Visualizza la versione completa : Alternanthera Roseifolia
Ciao a tutti,
allora ho bisogno di un consiglio per la mia alternanthera roseifolia,piantata solo 3 giorni fa.
La vasca è stata avviata da 5 giorni,valori non ancora misurati,hql 50w,ho 1w/l (vasca 50 netti),fondo in akadama circa 3 cm.
Come vedete nelle foto l'alternanthera è stata messa vicino a un tronco che copre,di una sola,le foglie piu basse.Che faccio?Posso potarle o devo per forza cambiargli posto alla piantina?Le foglie piu' alte si son aperte bene mentre quelle in basso,alcuno in ombra addirittura,no.
Se la tenessi li ancora un po' per vedere quali fra le foglie basse riescono ad arrivare alla luce e poi potare quelle in ombra?
Alcune foglie inoltre hanno dei buchini,piccoli,gia' da quando le ho comprate.Si riparano da sole no?
Guardate le foto e ditemi voi!
Le altre piante le metto tra qualche giorno quando avro' un po' di soldini,tanto non ho fretta di far maturare il filtro.
Ciao e grazie a tutti in anticipo
Alberto
Ho appena fatto il test degli no2,o.8 mg/l,direi che col picco di nitriti ci siamo...o devono salire ancora?
mmicciox
18-02-2006, 08:49
Lasciala stare lì è abbastanza robusta e le mie nelle foglie inferiori sono solo di un verde marrone mentre quelle + alla luce di un bel rosso scarlatto e ho meno luce di te
io la pianterei comunque meglio...distanzia un pò gli steli in modo che abbiano più spazio e luce...già gli internodi sembrano enormemente lunghi...
Per il fondo,3 cm son pochi o bastano?
mmicciox
18-02-2006, 20:06
pochi ma mi sembra che a te siano di + , io metterei almeno 5 cm. l'akadama è leggera e porosa, non crei anossia nel fondo sta' tranquillo
Posso aggiungerlo adesso??
Considerto che l'akadama è molto "polveroso" se lo aggiungo adesso con l'acqua dentro non mi si intasa il filtro di micro particelle?
Come faccio?
mmicciox
18-02-2006, 21:58
se nn hai ancora pesci puoi farl tranquillamente, spegni prima il filtro e lo riattacchi appena hai finito, tanto ci vorrà al massimo una decina di mnuti
Mi preoccupavo per l'acqua visto che ancora oggi dopo 5 giorni dall'avvio,ho l'acqua torbida.
Quando si schiarira?
Metto del carbone attivo?
Grazie per la mano ragazzi
mmicciox
18-02-2006, 22:40
No lascia perdere il carbone, se ce l'hai metti un filtro interno caricato con sola ovatta sintetica
Se hai Akadama dovrai aspettare di più a mettere i pesci, quando poi lo farai devi tener d'occhio il KH ed il GH, piano piano andranno a zero, quindi dovrai reintegrare con acqua dura in tempo per evitare sbalzi dei valori.
Ciao
No lascia perdere il carbone
#24 perche? #24
perchè assorbe i fertilizzanti...
Ma al momento io non fertilizzo....
mmicciox
19-02-2006, 09:49
Il carbone va messo solo per eliminare medicinali dalla vasca, e tolto dopo un paio di settimane quando esaurisce le porprietà adsorbenti
io cmq fisserei meglio i tubi del filtro.
una sola ventosa interna non è sufficiente.
se ti si dovesse staccare la ventosa il tubo ti spruzzerà l'acqua dovunque svuotandoti la vasca.
dovresti fare delle staffe ad U da mettere a cavallo del vetro e fissargli i tubi.
ma ke marca è sto filtro????
ciao
Veramente assorbe i fertilizzanti?? non lo spevo...grazie...!!!
Bene,ieri ho comprato della Limpnophila Sessiflora,un po' di riccia e 3 steli di polisperma.Ho anche spostato l'alternanthera.Piu' tardi vi posto le foto ma sono molto soddisfatto.Ciao e grazie a tutti dei consigli!
Ragazzi ho un'altro problema.
Adesso a circa 10 giorni dall'avvio della vasca mi sta venendo una patina bianca su il 30% del legno.Mi viene il dubbio che non sia adatto e che stia marcendo.
Che legno è?
non volevo dirlo, ma mi sembra un legno da terrario, inadatto a essere immerso...la torbidità dell'acqua sembrerebbe darmi ragione....
L'acqua adesso è limpidissima.
Il legno pero' è da terrario,ce l'ho nell'armadio da quando non tengo piu' serpenti.
Non c'è alcun modo per salvarlo?Mi piace troppo!
La stessa piante nel mio 80L con fondo sempre in akadama sta morendo..
Ho 3x18W 865 e CO2 artigianale, PH 6, kh 7, NO2 >50mg/l!!! NO3 >250mg/l!! (marcescenza delle tante piante morte suppongo)
Non capisco, ormai sono 3 settimane che quell'acquario va ma mi sono morte quasi tutte le piante causa esplosione di alghe e questa poveretta (ultima sopravvisssuta insieme a una echinodorus marble queen), nonostante abbia debellato le alghe, mi sta facendo credere sempre di più che non sopravviverà..
Pensavo di comprare i batteri da inserire nel filtro e/o il nitrivec.. (non ho ancora usato nessuno dei 2)
Ho messo osmocote sotto al fondo (circa 50gr sparsi uniformemente), e poi uno strato di lapillo vulcanico di 3-4 cm e uno strato di akadama di 3-4cm.
Questo acquario è a casa dei miei genitori, domani devo andarci causa nuovo pc da montare e farò una foto dello stato attuale aprendo forse un apposito topic.. Intanto qualcuno sa cosa consigliarmi?
NO2 >50mg/l!!! NO3 >250mg/l!!?????????????????????????????? #07 #23
Eh bella forza lo so pure io che " #07 #23 "..
Il problema è come risolvere..
E soprattutto: cosa, alghe a parte, può avermi fatto morire le piante? I nitriti/nitrati dovrebbero essere tutto cibo.. Acqua troppo acida? (akadama + co2)
Anche adesso che le alghe sono state debellate, le alternantere continuano a morire..
La mia ipotesi è che, essendo piante a metabolismo lento, siano già morte dentro e stiano marcendo lentamente..
Domenica ho aggiunto potature di limnophyla sessiflora, polisperma rosè e heterantera zoosterifolia per vedere se le condizioni sono diventate più favorevoli.. Se domani quando torno a casa le trovo tutte morte (quando sono morte le altre piante sono marcite in 48 ore) significa che non c'è nulla da fare e rimuoverò tutte le piante prima di fare altre mosse, ma sinceramente preferirei evitare una simile soluzione.. Al telefono mia mamma dice che le piante sembrano stare bene..
Le piante che c'erano e che mi hanno "lasciato" erano cabombe, heterantera, calli, e limnophila.
Eh bella forza lo so pure io che " #07 #23 "..
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
:-D
sicuramente ci deve essere carenza di qualche elemento.
io non sono molto convinto di questi fondi attivi....
secondo me la migliore è cmq la fertilizzazione liquida, ma è una mia opinione.
io per debellare le alghe ho messo un carico di piante incredibile.
ho la foresta amazzonica praticamente.
e ho sospeso la fertilizzazione liquida.
oggi sono al sesto giorno di stop e ho visto ke la corymbosa ha cominciato ad avere delle makkie su alcune foglie, per cui oggi ho ricominciato col fertilizzante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |