PDA

Visualizza la versione completa : Potenziamento luci con led


Elia00
07-10-2011, 13:10
Ciao a tutti come da titolo ho potenziato l'impianto luci del mio acquario.
La vasca è una 120 lt lordi ben piantumata con pesci di comunità, la fase di potenziamento e durata 11 mesi, si all'inizio avevo piante poco esigenti che non necessitavano di tanta luce e poi tante cose non le sapevo. Avevo nella mia vasca una sola lampada da30 w poi pian piano ho ricoperto di alluminio adesivo sotto la lampada per aumentare il potere riflettente e le cose non andavano ancora, poi in un secondo step ho aggiunto una strisci di led da 1 mt con luce da 4000k e le cose sono migliorate tanto ma non erano ancora come i le desideravo e nemmeno le piante pur se la crescita era aumentata tanto. Lunedì mi sono recato in un negozio di materiale elettrico è ho comprato 3 mt di strisce di led da 6500k alla meglio ho attrezzato il coperchi alla modifica e ho inserito i led adesso ho due accensioni la prima con le tre strisce di led de 80 cm hanno una durata di 10 ore mentre la lampada da30w e l'altra striscia di led hanno una durata di 9.5 ore di fotoperiodo adesso lascio passare un mese e poi vediamo come vanno le luci, a dimenticavo mi è rimasto una striscia da 60 cm se ne necessita verrà aggiunta in futuro.
Che ne dite......a voi il commento-28-28-28

Fra91
07-10-2011, 14:01
Hai foto di pre-modifica e post-modifica?

Elia00
07-10-2011, 14:34
No è rimasto uguale.

Elia00
09-10-2011, 17:13
Ieri sera ho notato per le prima volta nel mio acquari la presenza di tante ma tante piccole bolle di aria uscire dalle piante una cosa che prima che potenziavo le luci non si è mai verificato quinti i risultati si incominciano a vedere.
http://s2.postimage.org/1371x986c/DSC_0145.jpg (http://postimage.org/image/1371x986c/)

Andro
09-10-2011, 17:24
Ieri sera ho notato per le prima volta nel mio acquari la presenza di tante ma tante piccole bolle di aria uscire dalle piante una cosa che prima che potenziavo le luci non si è mai verificato quinti i risultati si incominciano a vedere.
http://s2.postimage.org/1371x986c/DSC_0145.jpg (http://postimage.org/image/1371x986c/)

Stanno facendo il pearling! È un buon segno!

Elia00
10-10-2011, 08:49
Ieri sera ho notato per le prima volta nel mio acquari la presenza di tante ma tante piccole bolle di aria uscire dalle piante una cosa che prima che potenziavo le luci non si è mai verificato quinti i risultati si incominciano a vedere.
http://s2.postimage.org/1371x986c/DSC_0145.jpg (http://postimage.org/image/1371x986c/)

Stanno facendo il pearling! È un buon segno!

Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire

Elia00
10-10-2011, 11:18
http://s4.postimage.org/q6umw7j8/DSC_0160.jpg (http://postimage.org/image/q6umw7j8/)

http://s2.postimage.org/1c3aolin8/DSC_0161.jpg (http://postimage.org/image/1c3aolin8/)


Ecco le foto delle luci a led

gandoo17
29-10-2011, 15:24
Ciao..un po' di domande.... questa striscia che tu hai inserito... l hai presa in qualche negozio di acquari ??? come hai proceduto per inserirla ? grazie mille.

Elia00
29-10-2011, 18:04
No le ho comprate in un negozio che vende elettronica, hanno uno strato adesivo e le ho incollate su una strisci di alluminio e il gioco e fatto.
Ecco una fato di come la flora ne ha giovato


http://s7.postimage.org/q5s16osbr/DSC_0540.jpg (http://postimage.org/image/q5s16osbr/)


Ciao

gandoo17
07-11-2011, 09:16
Credo seguirò il tuo esempio! un paio di domande.... quanto costa la singola striscia ? hai dovuto mettere una centralina ? ogni singola striscia ha un proprio "cavo" per la corrente??Grazie mille.

Johnny Brillo
07-11-2011, 09:41
Credo seguirò il tuo esempio! un paio di domande.... quanto costa la singola striscia ? hai dovuto mettere una centralina ? ogni singola striscia ha un proprio "cavo" per la corrente??Grazie mille.

Oltre a questa domande vorrei chiederti anche a quanti watt corrispondono queste strisce?

Elia00
07-11-2011, 16:44
Credo seguirò il tuo esempio! un paio di domande.... quanto costa la singola striscia ? hai dovuto mettere una centralina ? ogni singola striscia ha un proprio "cavo" per la corrente??Grazie mille.

Oltre a questa domande vorrei chiederti anche a quanti watt corrispondono queste strisce?

Mi hanno detto 15w a metro

intint10
08-11-2011, 08:16
Ciao scusa il disturbo....puoi dirmi la marcadei led che hai acquistato e di quanti k sono?Perchè anch'io ho lo stesso problema...e avevo pensato ai led ma non so quali prendere...Grazie

gandoo17
08-11-2011, 11:17
Credo seguirò il tuo esempio! un paio di domande.... quanto costa la singola striscia ? hai dovuto mettere una centralina ? ogni singola striscia ha un proprio "cavo" per la corrente??Grazie mille.


Ciao scusa il disturbo....puoi dirmi la marcadei led che hai acquistato e di quanti k sono?Perchè anch'io ho lo stesso problema...e avevo pensato ai led ma non so quali prendere...Grazie
#70

Federico Sibona
08-11-2011, 11:46
Ma quel bluastro è solo un alone o effettivamente fanno una luce simile?

PS: non credo che i watt dei LED siano direttamente confrontabili ai watt dei tubi fluorescenti ;-)
Quelli sono watt consumati, poi di mezzo c'è l'efficienza ed il fatto che i tubi emettono luce a 360° mentre i LED in una sola direzione o, quantomeno, con un angolo di apertura limitato.

Elia00
08-11-2011, 15:08
Ciao scusa il disturbo....puoi dirmi la marcadei led che hai acquistato e di quanti k sono?Perchè anch'io ho lo stesso problema...e avevo pensato ai led ma non so quali prendere...Grazie

IL negozio mi ha detto che sono quelle tre strisce sono da 6500k mentre quell'altra è da 4000k
------------------------------------------------------------------------
Credo seguirò il tuo esempio! un paio di domande.... quanto costa la singola striscia ? hai dovuto mettere una centralina ? ogni singola striscia ha un proprio "cavo" per la corrente??Grazie mille.


Ciao scusa il disturbo....puoi dirmi la marcadei led che hai acquistato e di quanti k sono?Perchè anch'io ho lo stesso problema...e avevo pensato ai led ma non so quali prendere...Grazie
#70

1 Le strisce ne ho comprato 4 mt ma utilizzati solo 3.2mt per un totale di 35 euro poi ho comprato un alimentatore da 12v -2A per un costo di 15 euro le strisce le ho collegate tutte sullo stesso alimentatore.
Ciao

Elia00
08-11-2011, 15:20
Ma quel bluastro è solo un alone o effettivamente fanno una luce simile?

PS: non credo che i watt dei LED siano direttamente confrontabili ai watt dei tubi fluorescenti ;-)
Quelli sono watt consumati, poi di mezzo c'è l'efficienza ed il fatto che i tubi emettono luce a 360° mentre i LED in una sola direzione o, quantomeno, con un angolo di apertura limitato.

No la luce è proprio cosi danno quell'effetto così.
I w consumati sono di 4.5 w a metro con alimentazione in Vcc a 12 V io ho usato un piccolo alimentatore simile a quello del caricabatterie del cellulare con uscita a 12 v come consumo energetico parliamo di quasi nulla, cosa ne pensate della mia illuminazione.
Ciao

atomyx
12-11-2011, 15:13
Penso che con una dominante blu di quel tipo, entro questa primavera dovrai riallestire la vasca per l'enorme quantità di cianobatteri che si formeranno. Io nella fattispecie sto facendo alcuni test per calcolare la effettiva miscelazione di led per avere un corretto spettro. Purtroppo riesco ad avere il termocolorimetro solo per poche ore nel week end.

Elia00
12-11-2011, 15:48
Perchè come si formano i cianobatteri

atomyx
13-11-2011, 18:12
Qualche nozione non fa mai male.
Leggi l'articolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria
La luce blu emessa dai led commerciali a strisce emette uno spettro favorevole alla riproduzione ed alla sporulazione di molte delle varietà che si possono trovare in acquario. Basta che ad un certo punto per un deficit di fertilizzazione o per l'introduzione accidentale di spore esse abbiano il sopravvento, e ti troveresti con la vasca piena. Esse si debellano con antimicotici.

Elia00
15-11-2011, 15:59
Qualche nozione non fa mai male.
Leggi l'articolo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria
La luce blu emessa dai led commerciali a strisce emette uno spettro favorevole alla riproduzione ed alla sporulazione di molte delle varietà che si possono trovare in acquario. Basta che ad un certo punto per un deficit di fertilizzazione o per l'introduzione accidentale di spore esse abbiano il sopravvento, e ti troveresti con la vasca piena. Esse si debellano con antimicotici.

Ok appena posso lo lego e ti chiedo altre info.

Federico Sibona
15-11-2011, 16:05
Beh, con una luce del genere possono anche svilupparsi alghe, non solo cianobatteri ;-)

Elia00
15-11-2011, 18:04
No e più di un mese e non si vedono alghe che gia erano presenti

atomyx
16-11-2011, 18:53
Beh, con una luce del genere possono anche svilupparsi alghe, non solo cianobatteri ;-)

In effetti il problema delle alghe è quello più classico, questo dipende dall'intensità di una gamma di luce non corretta che favorisce la proliferazione algale. Quello dei ciano è invece un problema ben più grosso, perchè dai test effettuati da alcuni amici che si occupano di ricerca universitaria in biologia, sembra che debellare una forma virale di estese dimensioni scatenato dalla emissione blu delle strisce led commerciali, faccia ben più danni di una invasione di Ictio. Io purtroppo ma per fortuna prediligo la vita dei pesci a quella delle piante. L'utilizzo di antibiotici in vasca può avere effetti deleteri sull'intero ecosistema vasca. Per questo preferisco non prendere più in considerazione le strisce a led blu da 500 nm nell'illuminotecnica acquariofila.

Federico Sibona
16-11-2011, 19:13
Beh, direi che non ha proprio senso utilizzare strip a led blu in una vasca di acqua dolce ;-)

Elia00
18-11-2011, 13:02
Ma guarda se le vedi attentamente non sono blu ma danno l'effetto delle luci delle auto quel bianco ghiaccio.

Corydoras 98
18-11-2011, 13:48
bravissimo



potresti farmi un favore?



puoi dirmi se i ledsono stagni e come li hai instalati?

poi potresti anche spiegarmi se non sono stagni come li hai isolati dall'umidità?


grazie. :-) vorrei fare una cosa simile nel mio acquario

Elia00
18-11-2011, 18:04
bravissimo



potresti farmi un favore?



puoi dirmi se i ledsono stagni e come li hai instalati?

poi potresti anche spiegarmi se non sono stagni come li hai isolati dall'umidità?


grazie. :-) vorrei fare una cosa simile nel mio acquario

I led son IP 68 quindi sono adatti per l'immersione sono alimentati a 12 vdc e poi non so cosa ti serve sapere più ciao.-28-28-28

Corydoras 98
18-11-2011, 18:33
bravissimo



potresti farmi un favore?



puoi dirmi se i ledsono stagni e come li hai instalati?

poi potresti anche spiegarmi se non sono stagni come li hai isolati dall'umidità?


grazie. :-) vorrei fare una cosa simile nel mio acquario

I led son IP 68 quindi sono adatti per l'immersione sono alimentati a 12 vdc e poi non so cosa ti serve sapere più ciao.-28-28-28



ok,grazie alloira vadoin elettrica,chiedo questi led ed un alimentatore?


ps:quanto mi verebbero a costare delle srisce per raggiungere 30 watt? :-)

Elia00
19-11-2011, 18:46
Io con 4 mt di strisce + alimentatore o speso circa 50 euro poi l'impianto e il sostegno lo fatto io artigianalmente.

Corydoras 98
19-11-2011, 18:50
Io con 4 mt di strisce + alimentatore o speso circa 50 euro poi l'impianto e il sostegno lo fatto io artigianalmente.



ok,grazie ma come si installano? :-)

atomyx
19-11-2011, 20:12
Stacchi l'adesivo, li appiccichi, saldi due fili uno con il + e l'altro con il - e aspetti la proliferazione algale...

Elia00
20-11-2011, 15:20
Io credo che non tutte le vasche sono uguali ed avvolte delle persone parlano per esperienza della propria vasca e non sanno niente delle vasche degli altri.

Corydoras 98
20-11-2011, 15:25
Stacchi l'adesivo, li appiccichi, saldi due fili uno con il + e l'altro con il - e aspetti la proliferazione algale...



perchè la proliferazione algale? se le prendo 4000 k....


comunque non lo facciopiù,era solo1 ideaper mettere altre piante ma un ragazzo ha del muschio da vendermi e così completo l'acquario ;-)