Visualizza la versione completa : Eliminare alghe a barba!
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Come posso eliminare le suddette alghe?
Ps: Ora non ho la possibilità di misurare i valori... Apenna posso li posto!
Ciao!
Markfree
07-10-2011, 13:12
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009
riduci le immagini (il thread è illeggibile in questo momento) e per maggiori consigli posta i valori (ph, kh, no3, po4) della vasca usando i test a reagente. Indica anche tipo di lampade usate, da quanto tempo e il fotoperiodo
Paolo Piccinelli
07-10-2011, 13:22
riduci le immagini al massimo consentito di 800x600 pixel, altrimenti le devo togliere.
sono alghe filamentose verdi ramificate, alias alghe a barba... non sono difficili da leiminare perchè molti organismi le mangiano, dai gamberi alle lumache ad alcuni pesci.
rafforello
10-10-2011, 12:53
anch'io nel mio acquario ho la presenza di queste alghe (credo). chiedo una conferma: quelle che mi ritrovo si formano inizialmente sui margini delle foglie e poi anche sul corpo fogliare, inizialmente sono molto chiare e vanno scurendosi. sugli arredi e sul fondo non ne ho notato la presenza. colpiscono soprattutto le piante e in minima parte il vetro. si tratta delle stesse alghe?
per quanto riguarda la loro eliminazione vorrei evitare prodotti chimici, sarebbe quindi possibile che i miei pescetti (dando poco cibo, magari una volta al giorno)e le lumache le mangino? la popolazione del mio acquario è composta da velifere, platy, cory paleatus, un gyrinocheilus, neon, e tanti avannotti di platy. come gasteropodi ho planorbarius, melanoides physa, e in arrivo delle ampullarie.
Ps.
i valori del'acqua li trovate nel mio profilo
rafforello
14-10-2011, 10:36
un aiuto?
Markfree
14-10-2011, 15:43
rafforello crea un tuo thread e metti delle foto cosi da chiarire anche a noi la situazione
rafforello
14-10-2011, 17:32
ho guardato molto attentamente le foto nelle schede delle alghe. si tratta di quelle a barba (più tardi posterò le foto). su bacopa, invece si creano delle alghe a ciuffo (vedi foto), anche se nella scheda riporta che queste si formano solo sugli arredi
http://s4.postimage.org/2ahne8qp0/P1040515.jpg (http://postimage.org/image/2ahne8qp0/)
http://s4.postimage.org/2ahyz065g/P1040518.jpg (http://postimage.org/image/2ahyz065g/)
Markfree
14-10-2011, 18:32
rafforello te l'ho gia detto...creati un tuo 3d e discutiamone li
Scusate se rispondo dopo tanto tempo! Ecco i valori:
Ph:7,2
Kh:4
Gh:7
No2:0
No3:15
Po4:0,5
Grazie a chiunque mi aiuti!
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Mi ero scordato le lampade sono 2x24 watt t5, 4000°k entrambe, le lampade le ho cambiate 3 settimane fa e il fotoperiodo è di 7/8 ore.
Markfree
25-10-2011, 15:15
il fotoperiodo portalo a 8ore, non di meno!
noto che hai poca co2, ma prima di inserirla dimmi che pesci hai in vasca...Inoltre se metti una foto panoramica (non gigante come la prima volta) vedo anche come sei messo a quantità ed esigenza di piante
Allora pesci non ne ho in vasca, le piante che ho sono hemiantus calli,ludwigia glandulosa "red", Limnophila, Micranthemum umbrosum e un pò di ceratophyllum lasciata galleggiante. Qualche giorno fa ho cambiato il layout e le alghe si sono concentrate solo sulla calli.
Grazie per l'aiuto! Ciao!
Markfree
26-10-2011, 15:05
premesso che prima di agire vorrei sempre vedere una foto panoramica della vasca, penso che dovresti sicuramente aumentare la co2 (portando il ph fino a 6.7, se lo vuoi tenere piu alto aumenta pure il kh) e poi probabilmente dovresti fornire un pelo piu di luce....prima di passare al fai da te per montare un neon supplementare proverei dei riflettori, se di buona qualità ti possono garantire una luminosita adeguata (infatti la pianta piu algata è il pratino che sicuramente è quello che riceve meno luce)
Ecco una panoramica:
http://s4.postimage.org/eevi334k9/IMG_0467.jpg (http://postimage.org/image/eevi334k9/)
Grazie per l'aiuto!
Markfree
26-10-2011, 15:43
stasera appena torno a casa e posso ingrandire la foto ti faccio sapere!
Markfree
26-10-2011, 20:40
la luce che vedo venire da dietro è il flash (come credo) o è luce solare di una finestra? se è luce solare devi trovare un modo per non farla arrivare, se no le alghe le avrai sempre
le piante al momento sono pochine, ma crescendo diventeranno buone e risolverai il problema...
aumenta la co2 (abbassa il piu possibile anche l'atomizzatore, mi pare messo abbastanza alto, e mettilo sotto il bocchettone di uscita del filtro) e prova coi riflettori
non hai detto una cosa: le piante da quanto sono in vasca? fertilizzi?
la luce che vedo venire da dietro è il flash (come credo) o è luce solare di una finestra? se è luce solare devi trovare un modo per non farla arrivare, se no le alghe le avrai sempre
le piante al momento sono pochine, ma crescendo diventeranno buone e risolverai il problema...
aumenta la co2 (abbassa il piu possibile anche l'atomizzatore, mi pare messo abbastanza alto, e mettilo sotto il bocchettone di uscita del filtro) e prova coi riflettori
non hai detto una cosa: le piante da quanto sono in vasca? fertilizzi?
Allora, la luce dietro è provocata dalla plafoniera (non ho utilizzato il flash e la vasca è nel punto più buio della casa, lontano da qualunque finestra) , le piante sono dentro da 1 mese anche se piu o meno una settimana fa le ho spostate, fertilizzo con il protocollo ADA (Step,Brighty K ed ECA)
Grazie per l'aiuto! Ciao!-28
Markfree
27-10-2011, 16:01
ok confermo co2 e riflettori. La fertilizzazione è buona però per ora, dato che le piante sono ancora piccole e le hai appena smosse, usa 1/4 del dosaggio e vedi come reagiscono
Ok grazie mille! Farò come hai detto!
Grazie ancora! Ciao!-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |