Entra

Visualizza la versione completa : colori..................


Benny
07-10-2011, 07:23
con la vasca nuova ho dei colori orribili.....i pochi sps che ho si scuriscono come non mai...i valori non sono eccelsi ma nemmeno da giustificare un tale obbrobrio..anni fa quando testavo l'acqua con i salifert andava meglio..

non sò proprio cosa fare..l'acqua è NO3 2 e PO4 0,04...come luce ho 9 T5 da 54 watt + 2 x 250 BLV...

uso carbone fisso...il problema è che si scuriscono parecchio..perdo tutte le fluorescenze....che sia il refugium ????

come integratori non uso nulla per ora...ho usato solo il royal nature come cambio..ma penso di ritornare al tropic...non uso reattore ma solo KW e integratori bilanciati..

gli animali sono in crescita ma i colori non si possono vedere...davvero...

credo di avere l'acqua sporca nonostante i valori..sarà per via dei moltissimi pesci...

nonostante sia parecchio avverso..guardo sempre piu' verso una fonte di carbonio...

probabilmente in passato ho sempre usato la 400 ed era una marcia in piu' sicuramente

Vutix
07-10-2011, 07:45
Skimmer? Se hai tanti pesci io piuttosto che far scoppiare la vasca con il carbonio penserei ad uno skimmer più performante:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

fipenso
07-10-2011, 07:54
..l'acqua è NO3 2 e PO4 0,04...

credo di avere l'acqua sporca nonostante i valori..


Ciao, come detto in altro post con quei valori non avrai mai colori troppo alti secondo me sopratutto i nitrati a 2...devi scendere a 0 di nitrati e massimo 0,1 di fosfati poi piano piano vedrai che i colori vengono da soli IMHO ;-)

Vutix
07-10-2011, 07:57
Non credo siano o valori a dare i colori scuri... Probabilmente c'e troppo carico..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
07-10-2011, 08:08
Simo io come prima cosa proverei a escludere il dsb che , con molti pesci, potrebbe non essere maturo e quindi invece di ridurre ...aumenta.
starei fermo 2 o 3 settimane con refugium staccato e poi se non cambia nulla passerei ad altro.

Benny
07-10-2011, 10:17
carico organico certamente..ma l'ATI 250 lavora alla grande..mai visto schiumare nero petrolio..ma sicuramente ho molto carico organico ancora..

anche se piu' grosso del 250 la vedo dura.....

sul fatto del DSB poco maturo mi convince poco..cioè..che non tolga ok..ma che crei problmei non lo capisco...ho una quantità di alghe mostruosa........

potrebbe essere il sale che come dice Riccardo a volte smarrona....

che dite ?
------------------------------------------------------------------------
..l'acqua è NO3 2 e PO4 0,04...

credo di avere l'acqua sporca nonostante i valori..


Ciao, come detto in altro post con quei valori non avrai mai colori troppo alti secondo me sopratutto i nitrati a 2...devi scendere a 0 di nitrati e massimo 0,1 di fosfati poi piano piano vedrai che i colori vengono da soli IMHO ;-)


certamente....d'accordissimo...però non ho valori drammatici..2 con test Red Sea e 0,04 con fotometro...non ottimi ma non da giustificare colori pessimi...nemmeno pastelli meravigliosi..ma nemmeno marroni

Maurizio Senia (Mauri)
07-10-2011, 10:20
Come integri la Triade e ogni quanto fai i Test? un continuo sali scendi della Triade visto che integri a mano incide molto sulla Colorazione e scurimento.;-)

Benny
07-10-2011, 10:24
Come integri la Triade e ogni quanto fai i Test? un continuo sali scendi della Triade visto che integri a mano incide molto sulla Colorazione e scurimento.;-)

uso KW e i 3 prodotti Tropic marin..quotidianamente...ho Ca 420, Mg 1350 e KH 7..fortunatamente ho trovato la dose e il controllo settimanale è stabile...il reattore però è prossimo all'accensione..solo che ho poco consumoaqncora...

Ink
07-10-2011, 11:30
Quante ore di luce con tutto acceso?

Anche io sono perplesso sulle 250w su quel vascone... però c'è chi ha manico e riesce con molto meno... io no...

melech
07-10-2011, 11:35
benny, per me non incidono tanto i tuoi valori di no3 e po4, sono d'accordo con matteo io escluderei il refugium e farei partire il reattore anche al minimo così almeno ti togli il pensiero degli sbalzi della triade

Benny
07-10-2011, 11:48
Quante ore di luce con tutto acceso?

Anche io sono perplesso sulle 250w su quel vascone... però c'è chi ha manico e riesce con molto meno... io no...

10 blue plus

8 aquablue spezial

6 hqi

Ink
07-10-2011, 12:08
Porta tutto a 10h... e vedrai i colori... vorranno anche cibo (dopo) ma ci vorrà il reattore...

Buran_
07-10-2011, 12:24
premesso che sul discorso colori ottenibili in un dsb io aprii un post apposito...

dalla mia esperienza posso dirti che il mantenimento della triade con il reattore di calcio (ben tarato) ti fa avere in pochi mesi una miglioria generale... poi visto che recentemente si è parlato anche dell'importanza dell'alimentazione diretta e le conseguenze sul colore, potrebbe essere che per assurdo i coralli abbiano avuto fame ed aumentato apposta la concentrazione delle zooxanthelle per sopperire?

lanzara.natalino
08-10-2011, 22:03
io farei così: escuderei il refugium, batteri due volte a settimana, fonti di carbonio (tipo zeostart3) tutti i giorni in dosi minime.

Paolo Piccinelli
10-10-2011, 17:22
Perchè escludere il refugium?!?

Io piuttosto cercherei di far rendere il dsb... Simone, puoi postare una foto del fondo dsb? #24

Il mio dsb, nell'accendere le luci, è diventato più frizzante della sprite... quello che avevo nel refugium, nemmeno dopo un anno era così pieno di bolle.
Secondo me se muovi bene l'acqua e illumini il refugium, parte tutto alla grande e la vasca ne trarrà beneficio.

Ink
10-10-2011, 17:46
Paolo le bolle sono dovute ai batteri che si sviluppano presto, ma è indice del fatto che non c'è benthos a rigirarlo...

Poi anche io sono dell'idea che il DSB abbia anche maggiori potenzialità rispetto ad un berlinese... non saprei dire sul lungo termine... ma questo è un altro discorso...

Però più vado avanti e più mi convinco che è troppo difficile dare consigli a distanza e che ci vuole culo per azzeccare e risolvere il problema... ogni volta c'è qualcosa di nuovo...

Benny
11-10-2011, 14:27
come avete letto ho un crostone sulla sabbia..quindi credo che di DSB ci sia ben poco...ho intenzione quindi di aggiungere nuova sabbia e di curarr piu' la superficie..com qualche stella

e casomai mettere l'inoculo di thereefer
che ne dite ??

giangi1970
11-10-2011, 15:32
A parte il Dsb,a questo punto intasato, con che salinita' fai i cambi col sale RN e cosa dosi come integratori??

Paolo Piccinelli
11-10-2011, 16:01
per il DSB compra due o tre Nassarius, meno aggressive delle stelle fanno comunque un ottimo lavoro. ;-)

L'inoculo se c'è il crostone serve a poco... al limite metti una bella roccia viva matura nel refugium o fatti regalare qualche vermocane, non credo sia difficile trovarne.

SamuaL
11-10-2011, 16:46
perchè pensate che i valori non siano anche la causa dello smarronamento?
fosfati a 0,04 li ritengo altissimi IMHO

Benny
11-10-2011, 18:37
A parte il Dsb,a questo punto intasato, con che salinita' fai i cambi col sale RN e cosa dosi come integratori??

35 per mille....e per adesso nessun boccetto
------------------------------------------------------------------------
per il DSB compra due o tre Nassarius, meno aggressive delle stelle fanno comunque un ottimo lavoro. ;-)

L'inoculo se c'è il crostone serve a poco... al limite metti una bella roccia viva matura nel refugium o fatti regalare qualche vermocane, non credo sia difficile trovarne.

ok...per le nassarius anche se sarebbe meglio non mettere nulla che mangia

però non trovo nulla...nessun dsb rodato
------------------------------------------------------------------------
perchè pensate che i valori non siano anche la causa dello smarronamento?
fosfati a 0,04 li ritengo altissimi IMHO


si..verissimo...ma non da giustificare colori veramente pessimi

Paolo Piccinelli
11-10-2011, 21:13
Simone, meglio un dsb povero ma smosso che il crostone... Purtroppo devi scegliere il male minore per ora.

Stefano G.
11-10-2011, 21:20
se puoi evita stelle o nassarius ..... smuovono ma non consentono una colonizzazione corretta
metti nella vasca principale un contenitore con dei fori piccoli e all'interno un pezzo di gambero ........ dopo 24 ore nel contenitore avrai almeno dei vermocani da trasferire nel dsb
smuovi manualmente almeno 1 volta al giorno la superficie per evitare che compatti ancora

riky076
11-10-2011, 22:39
benny x il marroname nnhai postato i valori di NO2#24

Ink
12-10-2011, 13:09
ma crostone pulito o crostone di ciano? sono batteri che aggregano?

Benny
12-10-2011, 20:08
no...no crostone di sabbia...dura

Ink
13-10-2011, 09:38
allora devi smuoverla... anche perchè con il crostone il dsb sotto muore... batteri compresi ed è per quello che forse ti sono saliti i nitrati... non hai denitrificanti... metti stelle e nassarius... io nella mia, che non è un vero DSB, ho entrambe le cose ed la sabbia è piena di bestie varie...

qbacce
13-10-2011, 12:44
nitriti??
scambio effettivo vasca/sump??

Benny
13-10-2011, 17:05
allora devi smuoverla... anche perchè con il crostone il dsb sotto muore... batteri compresi ed è per quello che forse ti sono saliti i nitrati... non hai denitrificanti... metti stelle e nassarius... io nella mia, che non è un vero DSB, ho entrambe le cose ed la sabbia è piena di bestie varie...

si Luca..credo il nocciolo sia proprio lì..in vasca la sabbia è bellissima,piena di animaletti e cunicoli...ma ho stelle e nassarius..

nel refugium non l'ho fatto per evitare che venisse predata la microfauna ed ecco il patatrac..

ora provvedo però
------------------------------------------------------------------------
nitriti??
scambio effettivo vasca/sump??

nitriti pressochè nulli..con scambio 2 a 1

vento76
13-10-2011, 17:15
ciao
se può esserti di aiuto io nel mio DSB da 230 lt ( e circa 60 kg di sabbia ) ho una archaster typicus e 3 nassarius... ho visto sempre prolificare la fauna bentonica, e se anche in piccolissima parte può essere predata credo che la cosa sia del tutto trascurabile... il DSB è sempre pulito rimescolato e "respira" bene.

ALGRANATI
13-10-2011, 21:43
Simo, per evitare animali nel refugium....smuovi la superfice ogni 2 giorni con un rastrellino ....solo la superfice e hai risolto.

cicala
14-10-2011, 19:39
quoto matte smuovere per almeno due settimane e quoto anche stefano prendi qualche vermocane dalla vasca e sbattilo nel refugium magari anche una bella roccetta matura ......................la triade per me è fondamentale per i colori ma più che la giusta proporzione è importante la stabilità ..............ps io metterei anche un pò di zeolite grossa in un reattore e inizierei a scuotere e non inerirei nessun batterio.......

Ink
14-10-2011, 21:51
ps io metterei anche un pò di zeolite grossa in un reattore e inizierei a scuotere e non inerirei nessun batterio.......

Perchè? a quale scopo?

Benny
16-10-2011, 14:21
ho aggiunto 9 kg di ocean live direct...tolto il crostone..un pò sbriciolato un pò no..era diventato un sasso ( !!!!!! )...ora il substrato è 12 cm..molto bello e pulito...speriamo che adesso il dsb ingrani...stò cercando inoculi per il refugium...per ora nessuna stella ne nassarius

la vasca è diventata color latte..per 24 ora..nessuna sofferenza degli animali..non oso misurare i valori però..

Stefano G.
16-10-2011, 14:24
stò cercando inoculi per il refugium

nell'attesa .....;-)..... smuovi tu la superficie una volta al giorno

Benny
16-10-2011, 15:50
ok capo.....

Benny
18-10-2011, 20:09
dunque..in attesa della sabbia magica di Stefano 66...la vasca stà meglio nel senso..lps piu' aperti SPS in forma ma sempre scuri..

ho fatto un pò di test

KH 6,4, Mg 1450, Ca 440...con salifert

poi PO4 con fotometro 0,08 ( !!!!!! ).....con test Red Sea 0,16 ( !!!!!!! )......una ciofeca..ci credo che sono scuro di colori..anche se adesso ho la certezza di avere fosfati..quanti però...chi lo può dire ??

per i nitrati : test red Sea 4 ( !!!!!! ).....test tropic 0 ( !!!!!! )

e adesso..........???

Ink
18-10-2011, 20:36
E adesso dai tempo che riparta... è come se stessi facendo una mezza maturazione...

Hai tolto le alghe che mangiavano... e devi fare ripartire la sabbia del refugium...

Hai aumentato le ore di luce?

Benny
18-10-2011, 20:43
le ore sono 14...e le alghe ci sono ancora...un pò flosce ma ci sono..

dei test molto concordi cosa ne pensi ??

Ink
18-10-2011, 20:47
Quante ore di luce piena?

Simo, ti dico che non ci capisco una mazza... probabilmente di inquinanti ne hai, che non è nemmeno troppo vicino a zero...

Ma io parlavo delle alghe del refugium... se le hai ancora nel refugium, io penserei a toglierle del tutto... non mi piacciono le radici che bloccano la sabbia...

Benny
18-10-2011, 21:01
si decisamente la vasca è sporca....le alghe nel refugium non sono ancorate alla sabbia fortunatamente..solo a una roccetta le altre galleggiano

sono a 10 ore di luce piena ( ENEL........sob !! )

ALGRANATI
18-10-2011, 21:54
Simone, prova a prendere i test per i Po4 della elos, vanno benissimo, sono semplici e li puoi usare anche nel fotometro.

Benny
18-10-2011, 22:09
il problema è che il mio fotometro misura il fosforo....proverò con un altro fotometro..ma qui ci si perde il capo....

io lo sapevo piu' comparazioni si fanno piu' confusione viene

Ink
18-10-2011, 22:28
Simo prendi l'acqua di qualche negozio/conoscente dove ci sono fosfati alti, tipo 0,25, li misuri con il tuo fotometro e poi ripeti il test con i reagenti redsea e vedi se i valori combaciano. Se lo fanno con un valore così alto, puoi stare tranquillo che con i valori bassi la differenza è ancora inferiore.

Secondo me il tuo fotometro misura i fosfati come tutti ed usa gli stessi reagenti, ma ti mostra il valore in fosforo, ovvero fosfato diviso 3. Comunque basta che tu faccia la prova di cui sopra.

Benny
19-10-2011, 18:53
ma come faccio..il test red sea vuole 17 ml di acqua..nel fotometro solo 10 ml...prendo solo 10 ml di acqua ??

comunque

se uso le buistine..l'acqua rimane completamente trasparente..con i test red sea si colora...per forza legge di piu' e di brutto...

Ink
19-10-2011, 19:32
prova e fregatene del colore che vedi tu... anche nel test elos ci vogliono 20ml, ma viene lo stesso risultato mettendo la stessa dose di reagente in 10ml. Idem con tunze, deltec, rowa... Redsea sarà lo stesso... io ce l'ho, ma non voglio aprirlo fino a quando non termino il tunze per non degradare i reagenti...

Benny
20-10-2011, 14:09
ok....seguiamo la ricetta del dottore...:-))

Benny
20-10-2011, 18:04
dunque......il test red sea ha un colore differentissimo dalla scala....però sforzandomi potrei definirlo piu' scuretto di 0,08...e quindi forse 0,10

lo metto nel fotometro che mi dice 33...con la conversione poi tra P e PO4..diventa 0.10..

ci siamo ??

il fotometro hanna con le sue bustine invece dice 19....che poi diventano 0,05

e adesso divertitevi..............

Ink
20-10-2011, 18:15
Adesso vai da un amico che ha un fotometro hanna normale e lo confronti...:-))

però posso dirti che sono alti... :-))

Benny
20-10-2011, 18:26
grazie doc....già fatto..il fotometrino hanna concorda sempre col fotometrone..però usando le bustine...

con red sea non sò...mò proviamo

per la diagnosi era già fatta anche senza boccetti e cuvette..ho dei colori da fare schifo--------

PinkFloyd
21-10-2011, 14:50
Ciao Benny,
ho letto tutto il post, e anch'io all'inizio faticavo(ed ancora un pochino) con quei problemi.
Abbiamo le vasche simili anche se le variabili sono troppe sicuramente per dei confronti,
anche se mi sono ritrovato spesso in tue affermazioni scritte sopra.
Secondo me' devi agire su 2 cose principalmente.
1° Non hai parlato di resine se le usi o no, io ne metterei in sump. sopratutto all'inizio
mi ha dato quella mano che serviva.

2° Farei partire il reattore di calcio, per aiutare l'equilibrio della triade, veramente
fondamentali x far migliorareil benessere generale e i colori.
-28

Benny
21-10-2011, 17:37
si...infatti le resine sono in cantiere

le ho usate all'inizio..poi visto che rimanevo basso le ho tolte, ma probabilmente non era così..

penso che le rimetterò.. a breve..dopotutto i po4 ci sono ..e su questo non ci piove

per quanro riguarda il reattore..beh..volevo accenderlo, ma ho paura dei po4 della corallina e poi sinceramente doso veramente pochissimo integratore e quindi ho paura di arrivare a valori estremi

i test sono salifert e precisi ( ne ho provati 2 di ognuno ) ..rimango stabilissimo a 420. 7 e 1450..comunque posso sempre accenderlo e tararlo che sciolga poco...e che ho un LGM 2500 un vero mostro