smon
07-10-2011, 01:45
Ciao, come dall'oggetto non riesco di capire cosa c'è che non va nel mio acquario, i valori sono (fatti poco fa) no2 - 0, no3 - 0, ph tra 6.8 e 7.2, gh 16, kh tra 10 e 15, ferro quasi 0, nh3+4 - 0.
ho la co2 a lieviti con c.a 20 bolle in un acquario di c.a 90l netti che per micronizzarla meglio faccio passare in un tubo dalla pompa (300 l di portata) del filtro intorno all'acquario, quindi non crea più la cascatella che smuoveva un po' l'acqua.
fertilizzo con PMDD settimanale, ho piante di vari tipi (vassilneria, egeria, cabomba, ecc) . solo che dopo 3 giorni che ho cambiato c.a 10/15% di acqua mi ritrovo i Pelvica a boccheggiare a pelo d'acqua in mezzo alla vallisneria insieme agli hyphessobrycon e ai pangio, e diventano anche inappetenti.
quando poi faccio il cambio mi ritrovo con dell'acqua mooooooooooolto puzzolente.
l'unica cosa che aveva migliorato la situazione era l'aggiunta di un'altra pompa dedicata esclusivamente alla co2, mentre la prima smuoveva l'acqua in superfice.
Solo che avere una pompa da 300 + una da 270 l mi sembrava un po' eccessivo.
possibile che ci sia troppa co2 in acquario?
grazie
smon
ho la co2 a lieviti con c.a 20 bolle in un acquario di c.a 90l netti che per micronizzarla meglio faccio passare in un tubo dalla pompa (300 l di portata) del filtro intorno all'acquario, quindi non crea più la cascatella che smuoveva un po' l'acqua.
fertilizzo con PMDD settimanale, ho piante di vari tipi (vassilneria, egeria, cabomba, ecc) . solo che dopo 3 giorni che ho cambiato c.a 10/15% di acqua mi ritrovo i Pelvica a boccheggiare a pelo d'acqua in mezzo alla vallisneria insieme agli hyphessobrycon e ai pangio, e diventano anche inappetenti.
quando poi faccio il cambio mi ritrovo con dell'acqua mooooooooooolto puzzolente.
l'unica cosa che aveva migliorato la situazione era l'aggiunta di un'altra pompa dedicata esclusivamente alla co2, mentre la prima smuoveva l'acqua in superfice.
Solo che avere una pompa da 300 + una da 270 l mi sembrava un po' eccessivo.
possibile che ci sia troppa co2 in acquario?
grazie
smon