Visualizza la versione completa : Troppa Luce??? Problema Alghe
elpocho1988
06-10-2011, 23:37
Ragazzi ho una plafoniera con 2 PL 55watt ognuna 7100kelvin, montata su un acquario da 120 litri 100x30x40.
Ho il seguente problema: Alghe verdi sui vetri e sulle piante, piu quelle nere su alcune piante a crescita lenta, oltre alle foglie piu vecchie.
Sto effettuando cambi con acqua osmosi, sifonando il fondo, ho la co2, i valori sono ok....può essere ke sia la luce???
La vasca è abbastanza piantumata, ma le alghe stanno soffocando le piante a crescita lenta.
Per risolvere cosa dovrei fare?
Abassare il wattaggio acquistando lampade pl con wattaggio minore???
Le mie sono quelle con attacco a 4 pin, eventualmente posso sostituire con lampade a wattaggio minore o dv prendere x forza una di 55 watt, come è per i neon...??
Ragazzi ho una plafoniera con 2 PL 55watt ognuna 7100kelvin, montata su un acquario da 120 litri 100x30x40.
Ho il seguente problema: Alghe verdi sui vetri e sulle piante, piu quelle nere su alcune piante a crescita lenta, oltre alle foglie piu vecchie.
Sto effettuando cambi con acqua osmosi, sifonando il fondo, ho la co2, i valori sono ok....può essere ke sia la luce???
La vasca è abbastanza piantumata, ma le alghe stanno soffocando le piante a crescita lenta.
Per risolvere cosa dovrei fare?
Abassare il wattaggio acquistando lampade pl con wattaggio minore???
Le mie sono quelle con attacco a 4 pin, eventualmente posso sostituire con lampade a wattaggio minore o dv prendere x forza una di 55 watt, come è per i neon...??
Di sicuro la crescita delle alghe non è dovuta solo alla forte illuminazione,certo quella aiuta,ma sicuramente hai un'abbondanza di fertilizzanti che le piante non riescono ad assorbire andando a vantaggio delle alghe.
Puoi postare i valori e il tipo di fertilizzazione? Se hai carenza di qualche nutrimento le piante non assorbono neanche gli altri che restano in colonna.
Sicuramente la luce aiuta ma non è il fattore scatenante che ha provocato la crescita delle alghe,intanto finché non capiamo il problema spegni un neon se vuoi,ma ricordati che così facendo la luce a disposizione per le alghe è minore,ma anche quella per le piante che sono le naturali antagoniste delle alghe!
Danny ha ragione, hai anche pesci in vasca? Quanto cibo dai loro?
Swan ganz
07-10-2011, 00:56
Quoto!,La luce sicuramente ha inciso e da loro una mano nel proliferare,dacci informazioni riguardo fertilizzante e il suo dosaggio, durata fotoperiodo e tipo di piante in vasca, e valori acqua e fauna in vasca..
elpocho1988
07-10-2011, 01:00
Allora vi descrivo la mia vasca:
Vasca 120 litri completamente acqua osmotica (CAMBI SETTIMANALI DI 30 LITRI)
Piante: heteranthera zosterifolia, Pogostemon Helferi, Cabomba Caroliana, Vallisneria Gigantea Hygrophilia pinnatfida Hydrocotyle leucocephala
Pesci: 2 corydoras 4 ancistrus 2 Discus taglia small
Fotoperiodo 8 ore
Impianto Co2 Askol Professional system sempre acceso
Fertilizzazione linea AQUAFIM http://www.aquariumline.com/catalog/aquafim-linea-acqua-dolce-%C2%93t8%C2%94-sorgente-nutritiva-basic-litri-durata-mesi-articolo-p-8852.html
Vedete il link...secondo voi è insufficiente come fertilizzazione? So che qst prodotto ha vinto il premio come innovazione dell'anno 2010 in materia di fertilizzazione e mi è stato consigliato dal mio negoziante.
Per ora come test su l'acqua ne ho a disposizione sol PH E KH...gli altri mi sono finiti e nn posso misurare. Il PH E' 6.8 IL KH 8
Come fondo utilizzo sabbia fine, perennamente sporca...da sifonare sempre settimanalmente... risolvo aumentando i pesci da fondo?
Alimentazione: 1 volta al giorno alternando cibo granulato e pastone x i discus.
ps la vasca è posizionata in una stanza molto illuminata, non direttamente esposta ai raggi del sole....può essere qst il problema?
Grazie!! domani vi posto le foto delle alghe.
Allora vi descrivo la mia vasca:
Vasca 120 litri completamente acqua osmotica (CAMBI SETTIMANALI DI 30 LITRI)
Piante: heteranthera zosterifolia, Pogostemon Helferi, Cabomba Caroliana, Vallisneria Gigantea Hygrophilia pinnatfida Hydrocotyle leucocephala
Pesci: 2 corydoras 4 ancistrus 2 Discus taglia small
Fotoperiodo 8 ore
Impianto Co2 Askol Professional system sempre acceso
Fertilizzazione linea AQUAFIM http://www.aquariumline.com/catalog/aquafim-linea-acqua-dolce-%C2%93t8%C2%94-sorgente-nutritiva-basic-litri-durata-mesi-articolo-p-8852.html
Vedete il link...secondo voi è insufficiente come fertilizzazione? So che qst prodotto ha vinto il premio come innovazione dell'anno 2010 in materia di fertilizzazione e mi è stato consigliato dal mio negoziante.
Per ora come test su l'acqua ne ho a disposizione sol PH E KH...gli altri mi sono finiti e nn posso misurare. Il PH E' 6.8 IL KH 8
Come fondo utilizzo sabbia fine, perennamente sporca...da sifonare sempre settimanalmente... risolvo aumentando i pesci da fondo?
Alimentazione: 1 volta al giorno alternando cibo granulato e pastone x i discus.
ps la vasca è posizionata in una stanza molto illuminata, non direttamente esposta ai raggi del sole....può essere qst il problema?
Grazie!! domani vi posto le foto delle alghe.
Il prodotto non lo conosco e non trovo neanche la composizione,perché usando solo acqua di osmosi dovresti aggiungere ogni tanto anche oligoelementi.
Stai attento alla CO2 perché sei piuttosto altino come quantità e rischi di intossicare i pesci,io la diminuirei un pochino.
Bisognerebbe che facessi i test degli NO3 e PO4 che sono due sostanze fondamentali per la crescita delle piante e ci dicessi la composizione del fertilizzante che utilizzi!
Per la popolazione io la rivedrei.....
Credo che il problema potrebbe essere lo spettro luminoso che tende a favorire le alghe a discapito delle piante.
Gli Ancistrus li ridurrei...
La Co2 la ridurrei...
L'uso di osmotizzata lo rivedrei e soprattutto controllerei i valori di fosfati silicati e ferro in vasca.
Per il resto... dovresti provare per un periodo a coprire la vasca durante le ore più luminose del giorno per vedere se il problema è dato dalla luce naturale.
Scusa, ma tu cambi settimanalmente il 40 % di acqua ?
elpocho1988
08-10-2011, 17:02
Effettuerò tutti i test che mi sono stati indicati appena possibile.... i 30 litri che cambio...vi sembreranno esagerati ma nel periodo estivo...evaporano e praticamente io nn faccio altro che raboccare l'acqua che evapora....che è ripeto nel periodo estivo arrivata anche a 30 litri... in 10 gg. Ora che le temperature sono calate va molto meglio e in una settimana ne evapora circa una decina di litri..
Ora proverò:
1) TEST FERRO PO4 NO2 NO3 x capire se la causa è imputabile a qualche valore sballato
2) LA CO2 L'HO GIA RIDOTTA
3) EFFETTUERO' I PROSSIMI CAMBI CON ACQUA OSMOTICA ACQUISTATA. Mi sono accorto infatti che il mio impianto della Forwater Opsure 50, a causa della pressione scarsa dell'acqua, produce acqua con KH 3 (deve essere zero giusto?), le cartucce sono nuove...quindi avevo pensato x il momento di acquisirla, per poi mettere una Pompa Booster.. anche se non so esattamente come montarla.. mi sapreste consigliare?
4) Visto che mi hanno consigliato di cambiare protocollo di fertilizzazione mi sapreste consigliare un protocollo completo Marca ecc di buona qualità ma non troppo oneroso economicamente?
Effettuerò tutti i test che mi sono stati indicati appena possibile.... i 30 litri che cambio...vi sembreranno esagerati ma nel periodo estivo...evaporano e praticamente io nn faccio altro che raboccare l'acqua che evapora....che è ripeto nel periodo estivo arrivata anche a 30 litri... in 10 gg. Ora che le temperature sono calate va molto meglio e in una settimana ne evapora circa una decina di litri..
Ora proverò:
1) TEST FERRO PO4 NO2 NO3 x capire se la causa è imputabile a qualche valore sballato
2) LA CO2 L'HO GIA RIDOTTA
3) EFFETTUERO' I PROSSIMI CAMBI CON ACQUA OSMOTICA ACQUISTATA. Mi sono accorto infatti che il mio impianto della Forwater Opsure 50, a causa della pressione scarsa dell'acqua, produce acqua con KH 3 (deve essere zero giusto?), le cartucce sono nuove...quindi avevo pensato x il momento di acquisirla, per poi mettere una Pompa Booster.. anche se non so esattamente come montarla.. mi sapreste consigliare?
4) Visto che mi hanno consigliato di cambiare protocollo di fertilizzazione mi sapreste consigliare un protocollo completo Marca ecc di buona qualità ma non troppo oneroso economicamente?
Alla faccia dell'evaporazione:-D:-D
Secondo me i protocolli migliori sono quelli in cui puoi dosare singolarmente o quasi ogni singolo elemento o quasi,parere personale ovviamente.
Io sto usando il protocollo dennerle che è abbastanza economico però a parere personale ha qualche carenza di potassio e ferro ma c'è da dire che io ho l'acquario mooolto spinto,secondo me è l'ideale per acquari medio-spinti,non è il top ma può andare e non costa tanto!
Appena ti arrivano i test facci sapere i risultati-28
Piccola parentesi, non aumentare i pesci che già la popolazione è malassortita: i cory vivono in piccoli gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie, poi 2 discus?I discus anche loro vivono in branco, tu ne hai 2 che peraltro un acquario di 120l non è adatto ai discus...riguardo al fertilizzante ti consiglierei il dupla, io mi trovo bene :-)
Swan ganz
09-10-2011, 01:41
Quoto per Discus! la posizione della vasca può incidere,ma prima ridurrei il wattaggio e aggiusterei la Co2 e farei i test completi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |