Visualizza la versione completa : Problema con uova scalari
Ciao a tutti è da due anni che riproduco scalari ho iniziato con una coppia e ora sono con 5 che depongono di media una o due volte al mese.
Come procedura uso la schiusa artificiale nella maggior parte delle volte, quando non ho vaschette disponibili lascio le uova con i genitori.
fino a 15 giorni fa per ogni covata di circa 300 uova ne nascevano minimo 200, ora queste ultime 4 covate da coppie diverse, le uova si schiudano quasi tutte ( si vedono le codine) ma il giorno dopo quasi 80% muore e si ammuffisce compreso la codina.
Uso lo stesso sistema da due anni e non ho mai avuto nessun problema, ho allevato migliaia di scalari e sempre ricevuto complimenti per pesci molto sani e robusti, ora mi ritrovo in un mistero che non so spiegarmi, e cosa fare.
Se qualcuno mi sa dare delle spiegazioni ne sarei grato.
I valori dell’acqua:
PH 7,2
KH 4
GH 7
No2 0
No3 25 mg/l
Us/cm 220
grazie
di preciso non saprei cosa possa essere...
probabilmente è qualcosa presente nell'acqua che prima non c'era...qualche lavoro sulle condutture o cose del genere...
puoi provare inizialmente a far passare a carbone l'acqua del cambio e se non dovesse risolversi prova a inserire della catappa che è naturale e diminuisce il rischio di ammuffimento delle uova! puoi trovarla anche come ketapang!
Paolo Piccinelli
07-10-2011, 07:16
i nitrati sono molto alti.
abbassali con dei cambi e magari accendi una lampada UV, secondo me hai innescato una batteriosi che è meglio fermare sul nascere.
ok grazie
non penso che sian un prob. di nitrati perche mi è capitato a volte che erano più alti ( in vasca con i genitori) e sono sempre nati tutti.
cmq. provo ad abbassarli
la cosa strana è che se ci fossero problemi con l’acqua le uova si ammuffirebbero prima di schiudersi invece si schiudono quasi tutte e poi si ammuffiscono. E se ne salvano una 10ina su 250/300
non sono i nitrati sicuramente!
non le feconda bene il maschio
bettina s.
09-10-2011, 13:21
non le feconda bene il maschio mi par di capire che ci siano più coppie in vasca e il problema è comune a tutti, poi se si vedono gli avannotti nelle uova significa che i maschi hanno fatto il loro dovere.
Prova a filtrare su torba, che male non fa, comunque è normale che dopo tante deposizioni i genitori siano un po' stufi; probabilmente non li curano bene, non ventilano adeguatamente e l'avannotto non si schiude.
Grazie bettina s. la schiusa la faccio artificialmente come o sempre fatto, in vaschette a parte che pulisco ogni volta e cambio l’acqua, (mettendo l’acqua della vasca in qui vive la coppia che a deposto) le coppie ognuna sono in vasche diverse e le uova si schiudono al 95% perciò e maschi fanno un ottimo lavoro il problema sorge da dopo la schiusa, fino all’inizio del nuoto libero che le larve muoiono quasi tutte anzi le ultime 4 deposizioni perciò, circa 1000 larve sono arrivate al nuoto libero in 4, quando fino a 20gg. Fa arrivavano almeno 600 su 1000
Oggi ho avuto altre due deposizioni ho disinfettato bene vaschette e filtri con sale laschiandole andare per un paio d’ore puoi ho risciacquato e messo acqua pulita quella che uso per i cambi e un paio di gocce di blu di metilene vediamo cosa succede.
Finalmente sembra che sia tornato tutto alla normalità, sinceramente non ho capito cosa potesse essere successo secondo me un batterio, che forza di lavare i filtri lasciandoli andare per giorni con sale,blu di metilene e tremazol forse è stato debellato.
bettina s.
26-10-2011, 12:25
ottima notizia, tienici aggiornati!;-)
busi_ramirezi
27-10-2011, 21:36
PROBABILMENTE CI DEVONO ESSERE NITRITI TROPPO ALTI....controlla i valori del tuo acquario
Magari fossero stati i nitriti troppo alti, avrei trovato subito la causa.
Al momento sono ripartite normalmente le nascite, ma mi piacerebbe sapere cosa sia successo in quel mese, se riesco scoprirlo ve lo dico sicuramente può essere utile saperlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |