PDA

Visualizza la versione completa : My acquario work in progress


Giovanni91
06-10-2011, 21:54
[Prego ai gentili utenti di non soffermarsi solo sulla prima pagina ma di scorrere le pagine del topic o di andare direttamente all'ultima poichè ci sono stati molti cambiamenti]

Data di avvio -2 mesi fa circa
Tecnica -filtro interno composto cannolicchi,materiale perlon,carboni e spugna
Fauna -7 brachydanio (5 a righe e 2 a pois) 4,Paracheirodon innesi,2 Palaemonetes antennarius .
Flora -Vallisneria,anubias(3 piantine),najas guadalupensis.
Gestione://
Note :

Ragassuoli oggi vi mostro il mio acquario...non chiedetemi che vasca è perchè nn lo so XD mi fu regalata quando feci la mia prima comunione (circa 5 anni fa forse??:-D)
é un 70 lt ca e piano piano lo sto modellando cercando di far uscire qualche cosa di buono...
I suoi ospiti preferiti nell'arco di questi lunghi anni sono stati sempre pesci rossi e pesci sempre non troppo impegnativi.
Sono accettati sia consigli che critiche(non esagerate xò >:-()....ora inizio piano piano a mostrarvelo:

http://s3.postimage.org/35386cxdw/acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/35386cxdw/)

questa è di circa 2 mesi fa dopo aver effettuato la solita routine del filtro che deve maturare per un mese etc etc #06
ora la vasca si presenta cosi :
http://s3.postimage.org/354semq6c/acquario_adesso.jpg (http://postimage.org/image/354semq6c/)

PS:voglio premettere che parecchi oggettini tipo il relitto tutto scassato,l'anfora,il corallo in resina sono momentanei xk sto cercando qualche pezzo di legno decente da poter inserire nella vasca o comunque qualche cosa di meglio....
Spero che non mi mangiate sappiate che questa è la mia prima volta che preparo la vasca in modo decente e per il resto bhe fatemi sapere voi :-)

75andrea
06-10-2011, 21:59
Bellino!

Giovanni91
06-10-2011, 22:01
dai per essere il primo commento pensavo peggio :-))
------------------------------------------------------------------------
a siccome mi sono scordato le varie cose tecniche del filtro o altre cosa chiedete pure io fino ad una certa stasera sono disponibile

trotman40
06-10-2011, 22:06
Io cambierei il fondo, usandone uno più naturale, e leverei tutte quelle cose artificiali, se proprio vuoi usare oggetti in plastica, userei dei finti tronchi e delle finte rocce.
Questi sono consigli in base ai miei gusti personali, e quindi contano come le briciole.
-28

dony
06-10-2011, 22:07
ciao,il layout è molto artificiale,per avere un aspetto più naturale dovresti rivoluzionare un po'tutto partendo dal ghiaietto verde che io sostituirei con uno dal colore naturale o con sabbia se ti piace di più.Poi toglierei tutti gli arredi "finti"per sostituirli con rocce o legni dove potresti attaccare sia muschi che vari tipi di piante non molto esigenti tipo anubias o microsorium.Per la popolazione mi sembra male assortita ma lascio parlare chi se ne intende più di me!Sicuramnente con la buona volontà e qualche buon consiglio riuscirai a sistemare bene la vasca!Ciao e buon lavoro:-)

nikola_1992
06-10-2011, 22:09
A me sinceramente non piace....c'è da migliorare molto ad esempio il fondo e' troppo "artificiale"...io ti direi di guardare un po in giro per un riallestimento oppure se a te piace cosi' ti consiglierei di inserire alcuni radici....poi bisogna piantumare un pokino e spiegaci un po l'impianto di illuminazione che hai e i neon che sono stati montati e posta anche i valori dell'acqua!
Presumo che non hai un impianto di co2 vero?

Giovanni91
06-10-2011, 22:14
dony grazie della risposta ma la ghiaia non è verde è gialla XD
La popolazione dei danyo la lascio anche perchè aprii gia un post e in molti mi dissero "infoltisci il gruppo e riempi la vasca di piante" e cosi mi sto attrezzando; per gli aggeggini, lo so che li devo cambiare, e sinceramente dopo aver visitato i vari negozi di acquariologia presenti nella mia cittadina i prezzi per anche piccoli pezzi di legno di torbiera o radici di mangrovia sono esorbitanti...Cosi ora sto cercando nel mercatino del forum qualche cosa e, ho provato a cercare anche qlk cosa a mare ma, leggendo i vari post in merito ho visto che non conviene molto...per il resto attendo altre risposte e grazie x l'incoraggiamento

dado69
06-10-2011, 22:18
Per prima cosa elimina subito quello sfondo. E' il classico sfondo innaturale che i negozianti propongono alla richiesta. Mettine uno azzurro/blu e vedrai che l'aspetto cambia notevolmente. Quanta luce hai visto che stai introducendo piante? Il fondo e' fertilizzato?
Direi che ci sarebbe da lavorare un po' per renderlo accettabile. Per ultimo gli arredi finti tolgono tutto lo splendore di una vasca, ma hai detto che verranno levati, quindi siamo a posto.. Volevi critiche e sono arrivate:-D.
Scherzi a parte.... posta quanto richiesto;-)

Giovanni91
06-10-2011, 22:29
allora è presente un neon t8 da 15 w a luce gialla, il fondo non è fertilizzato e non è presente l'impianto a co2

dado69
06-10-2011, 22:34
E tu pensi che le piante possano crescere???? Scordatelo. Ti consiglio di ripartire con il piede giusto. Se fosse solo per il fondo, potresti al limite integrare con tabs, ma la luce e' pochissima e a luce gialla:#O. Pensaci e esponi le tue idee;-)

Giovanni91
06-10-2011, 22:40
mmmmm mi sa che la situazione è un po problematica allora....
Per la fertilizzazione so che esiste il metodo pmdd e quindi in parte potrei risolvere xò x il neon a quanto ho capito è da cambiare.....che tipo dpvrei prendere??L'impianto elettrico io non l'ho mai toccato e non ha mai dato problemi fino adesso, a parte quando ho dovuto sostituire la pompa.
Consigliatemi voi

dado69
06-10-2011, 23:10
Il neon non e' che debba dare dei problemi, il problema e' che ci sono pochi watt a disposizione per le piante e ci vogliono neon con gradazione intorno ai 6500°K. Se tu per assurdo optassi per tenere solo pesci e non pensassi alle piante vere, andrebbe benissimo così, ma se siamo qua per parlare dobbiamo cercare di vedere piante vere:-))..... sono più' belle e l'acquario e' più' vero. Dovresti quindi aumentare il wattaggio in aiuto alle piante. Fatto quello un buon fondo fertile. Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2.
Per il pmdd, se non hai esperienza, lascia stare..... potresti andare a compromettere anche la fauna.
Non voglio demoralizzarti ma darti consigli per evitare errori che anni fa ho fatto anch'io;-)

Giovanni91
07-10-2011, 09:28
ok ho capito...ora mi sto informando sui prezzi per impianti co2,neon e fertilizzanti....
Comunque sto vedendo che per la co2 esistono anche i metodi fai da te di cui uno proposto proprio in questo sito:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/c02premium/default.asp

Ci devo pensare un po

nikola_1992
07-10-2011, 11:26
Io scarterei l'impianto fai da te che hai nel link pero' ti consiglierei di farne uno a gel molto piu' efficace secondo me ed io lo uso da anni con ottimi risultati

Giovanni91
07-10-2011, 11:28
quale sarebbe quello in gel??
io nella mia ricerca mattutina ho trovato qll cn il lievito,qll a bombola e poi uno che hanno sviluppato di recente che è formato da una piastra che produce co2 cn l'elettrolisi

matteo91
07-10-2011, 11:37
CO2 e fertilizzazione vengono scelte in base alle piante che vorrai mettere.

Con Anubias, Ceratophyllum e Vallisneria ad esempio potresti fare a meno della CO2 e probabilmente anche la luce potrebbe bastare (comprane però uno con una temperatura di colore intorno a 6500°k).

Giovanni91
07-10-2011, 12:23
CO2 e fertilizzazione vengono scelte in base alle piante che vorrai mettere.

Con Anubias, Ceratophyllum e Vallisneria ad esempio potresti fare a meno della CO2 e probabilmente anche la luce potrebbe bastare (comprane però uno con una temperatura di colore intorno a 6500°k).

Matteo dopo aver letto numerose guide e anche i vostri commenti stavo pensando anche io la stessa cosa comunque aspetto un altro po per vedere anche cosa dicono anche gli altri

Anto86
07-10-2011, 13:14
Diciamo che c è da lavorarci tanto su questa vasca, che a dir la verità io svuoterei e farei da capo, troppo artificiale, ghiaino giallo?#06 , luce scarsa non adatta a coltivazione di piante vere, popolazione tipo fritto misto, non sappiamo i valori...io prima di pensare alla co2 penserei prima a queste modifiche...che con la co2 e un neon da 15watt non ci fai nulla...P.S. la co2 con elettrolisi è inefficace...vai per il classico...magari per un usa e getta se non vuoi puntare su una bombola ricaricabile...

trotman40
07-10-2011, 13:23
Se non vuoi cambiare il fondo prova a piantare vallisneria, cabomba caroliniana o Ceratophyllum Demersum.
Non ti serve ne co2 ne fondo fertile.

Anto86
07-10-2011, 13:37
Cosa?La cabomba caroliniana non necessita di co2 e fertilizzante?Mi sa che ti devi documentare meglio perchè questa pianta è molto esigente in fattori di luce, fertilizzante e co2..e non è certo per principianti! #18

botticella
07-10-2011, 13:54
i gusti son gusti!
pero è una vasca non adatta ai pesci mettici un po di piante tipo cryptocoryne anubias felci muschi crescono senza luce, senza fertilizzante, senza co2 quindi parti con queste ti fai le ossa e poi nel caso decidi tutto il resto

Giovanni91
07-10-2011, 17:26
Diciamo che c è da lavorarci tanto su questa vasca, che a dir la verità io svuoterei e farei da capo, troppo artificiale, ghiaino giallo?#06 , luce scarsa non adatta a coltivazione di piante vere, popolazione tipo fritto misto, non sappiamo i valori...io prima di pensare alla co2 penserei prima a queste modifiche...che con la co2 e un neon da 15watt non ci fai nulla...P.S. la co2 con elettrolisi è inefficace...vai per il classico...magari per un usa e getta se non vuoi puntare su una bombola ricaricabile...

valori:Ph-7-GH 9-KH 3 no3-0
il fondo sinceramente prima di cambiarlo vorrei aspettare anche xk di riallestire il tutto non ne ho proprio voglia....la popolazione come ho detto sopra sono 4 neon e il resto sono tutti brachidanio e poi non ho + nnt oltre quei due gamberetti...
------------------------------------------------------------------------
i gusti son gusti!
pero è una vasca non adatta ai pesci mettici un po di piante tipo cryptocoryne anubias felci muschi crescono senza luce, senza fertilizzante, senza co2 quindi parti con queste ti fai le ossa e poi nel caso decidi tutto il resto

allora nell'acquario sono presenti 3 piante di anubias (che gentilmente un moderatore mi ha confermato) della najas e delle piante di vallisneria....Per i muschi potrei attrezzarmi ma penso che potrebbero servire solo per i gamberetti per il resto le cryptocoryne non ne conosco
------------------------------------------------------------------------
Se non vuoi cambiare il fondo prova a piantare vallisneria, cabomba caroliniana o Ceratophyllum Demersum.
Non ti serve ne co2 ne fondo fertile.

come detto prima il 90% delle piante che hai elencato le posseggo già ^_^
------------------------------------------------------------------------
ho trovato un bel legno a giorni dovrei metterlo al posto di qualche anfora....vi aggiornerò

Anto86
07-10-2011, 18:15
Vedrai con un pò di lavoro verrà un bell acquario ;-)

Giovanni91
07-10-2011, 18:20
Vedrai con un pò di lavoro verrà un bell acquario ;-)

Speriamo bene ;-)

Luca_fish12
07-10-2011, 18:50
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)

Non tutte le piante sono così esigenti e con le cose che ha lui può fare tranquillamente un bellissimo acquario senza spendere nessun soldo oltre quelli per le piante! ;-)

Passando a cose concrete, penso che la popolazione sia un po' da rivedere perchè ci sono tanti pesci...poi senza sapere i valori dell'acqua è difficile sapere se stanno bene o meno!
Se hai in previsione di levare tutti gli oggetti finti (fai benissimo) metti molte piante per esempio microsorum, anubias, cryptocoryne, muschi, cladophore, piante galleggianti... Sono tutte poco esigenti e te la caverai bene a fare esperienza con loro!
Potresti provare anche la vallisneria (secondo me è troppo grande per quella vasca) o la limnophila sessiflora (forse prima l'anno confusa con la cabomba che come dice Antonio non va bene)...Insomma, con un po' di attenzione si fanno belle cose nella vasca e si risparmi anche! ;-)

Anto86
07-10-2011, 19:33
Si infatti dicevo anche io lo stesso, si parla di co2 quando l acquario ha ancora il veliero e il ghiaino giallo...senza offesa ;-)

trotman40
07-10-2011, 19:36
Cosa?La cabomba caroliniana non necessita di co2 e fertilizzante?Mi sa che ti devi documentare meglio perchè questa pianta è molto esigente in fattori di luce, fertilizzante e co2..e non è certo per principianti! #18

Toh, ciapa! -68

http://s1.postimage.org/2z2cgwchw/DSCN1828.jpg (http://postimage.org/image/2z2cgwchw/)


Niente fondo fertile, niente Co2, 0,3w/l, e fertilizzavo una volta ogni 2 settimane solo con Sera Florena...

Anto86
07-10-2011, 20:07
Quello che ho detto io è la regola, o meglio la scheda tecnica, la tua un eccezione..come si suol dire la fortuna del principiante #18

trotman40
07-10-2011, 20:13
Quello che ho detto io è la regola, o meglio la scheda tecnica, la tua un eccezione..come si suol dire la fortuna del principiante #18

Forse è meglio parlare per esperienza che per schede tecniche... ;-)

Anto86
07-10-2011, 20:15
Forse la tua è solamente fortuna ;-)

trotman40
07-10-2011, 20:27
Forse la tua è solamente fortuna ;-)

Può darsi, comunque l'anno scorso ne avevo piantata una in un grande vaso di vetro, e anche se la crescita era stentata, cresceva!

Questa è la scheda tecnica:

http://www.acquadivetro.com/Piante/Schede/Cabomba%20Caroliniana.html

Ed anche qui si dice che è facile da coltivare e non è molto esigente.
Ovvio che se la "spingi" un pò cresce meglio, ma non è fondamentale.
Non te la prendere ma mi sa che non hai delle fonti molto attendibili... #24

Anto86
07-10-2011, 20:36
Ah si?allora vuol dire che le schede dell acquaportal non sono attendibili...non so dove trovi certe scemate ma ti ripeto che la cabomba è classificata come pianta esigente e per chi ha un minimo di esperienza, detto questo ti lascio alla tua lettura dell enciclopedia delle giovani marmotte eti saluto che la discussione non centra nulla con l argomento dell utente ciao :-96:-96

dado69
07-10-2011, 20:39
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)



Ti stai forse riferendo a me?????#18
Se così fosse tieni certe considerazioni per te;-)
Io non ho consigliato affatto co2, luce sparata e fertilizzante.... Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2 ( questo e' quanto ho detto ) ed e' una regola basilare per le piante in acquario ( sicuramente non per tutte, ma per la stragrande maggioranza ). Il consiglio che sicuramente do' e' aumentare il wattaggio ( 0.2W/LT per di piu' con luce gialla, sono troppo pochi e con limitazione di piante ) così da poter spaziare nella scelta delle piante. Basti dire che si e' consigliato di mettere limnophila con quel wattaggio-:33-:33-:33.
Passiamo in tutti i casi a consigli per l'amico..... pensa a rinnovare il parco luci almeno con l'aggiunta di un secondo neon da 15 w sostituendo anche l'altro con 2 da 6500°K. Con il fai da te riusciresti a cavartela con molto poco avendo risultati ottimali;-).

Anto86
07-10-2011, 20:42
La meglio sarebbe uno da 6500k e uno da 4000k...

dado69
07-10-2011, 20:46
potrebbe andare bene anche l'abbinamento che dici tu#36#

trotman40
07-10-2011, 21:02
Ah si?allora vuol dire che le schede dell acquaportal non sono attendibili...non so dove trovi certe scemate ma ti ripeto che la cabomba è classificata come pianta esigente e per chi ha un minimo di esperienza, detto questo ti lascio alla tua lettura dell enciclopedia delle giovani marmotte eti saluto che la discussione non centra nulla con l argomento dell utente ciao :-96:-96

Mamma mia quanta rabbia, non volevo offenderti, chiedo scusa!

Comunque non leggo l'enciclopedia delle giovani marmotte, ma l'enciclopedia di 100% Brumotti... CABOMBAzza!!! :-D

P.S. Concordo con te l'idea del doppio abbinamento di luci... ;-)

Giovanni91
07-10-2011, 21:52
La cosa positiva che vi state scannando tra di voi invece che su di me XD
Comunque ora rispondo un po a tutti cn le quote
------------------------------------------------------------------------
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)

Non tutte le piante sono così esigenti e con le cose che ha lui può fare tranquillamente un bellissimo acquario senza spendere nessun soldo oltre quelli per le piante! ;-)

Passando a cose concrete, penso che la popolazione sia un po' da rivedere perchè ci sono tanti pesci...poi senza sapere i valori dell'acqua è difficile sapere se stanno bene o meno!
Se hai in previsione di levare tutti gli oggetti finti (fai benissimo) metti molte piante per esempio microsorum, anubias, cryptocoryne, muschi, cladophore, piante galleggianti... Sono tutte poco esigenti e te la caverai bene a fare esperienza con loro!
Potresti provare anche la vallisneria (secondo me è troppo grande per quella vasca) o la limnophila sessiflora (forse prima l'anno confusa con la cabomba che come dice Antonio non va bene)...Insomma, con un po' di attenzione si fanno belle cose nella vasca e si risparmi anche! ;-)

Allora i valori li ho postati prima e secondo le schede tecniche che ho visualizzato i pesci stanno bene sia come temperatura che come ph..
Per le piante per l'ennesima volta ho detto che sono piantate 3 anubias(che gg ho rigorosamento legato al tronco in resina e ad un pezzo di legno che ho piantato dp 10 gg di ammollo in acqua(e attendo ancora l'altro che è molto + bello xò non ne vuole sapere di stare a fondo)poi è presente la vallisneria e la najas che un po è piantata x terra e un po galleggia...per il resto aspetto di prendere altre piante
------------------------------------------------------------------------
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)



Ti stai forse riferendo a me?????#18
Se così fosse tieni certe considerazioni per te;-)
Io non ho consigliato affatto co2, luce sparata e fertilizzante.... Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2 ( questo e' quanto ho detto ) ed e' una regola basilare per le piante in acquario ( sicuramente non per tutte, ma per la stragrande maggioranza ). Il consiglio che sicuramente do' e' aumentare il wattaggio ( 0.2W/LT per di piu' con luce gialla, sono troppo pochi e con limitazione di piante ) così da poter spaziare nella scelta delle piante. Basti dire che si e' consigliato di mettere limnophila con quel wattaggio-:33-:33-:33.
Passiamo in tutti i casi a consigli per l'amico..... pensa a rinnovare il parco luci almeno con l'aggiunta di un secondo neon da 15 w sostituendo anche l'altro con 2 da 6500°K. Con il fai da te riusciresti a cavartela con molto poco avendo risultati ottimali;-).

Dado il problema è che non saprei come mettere un altro neon ulteriore a qll che ho poichè essendo una vasca chiusa e cn impianto elettrico basato solo per la capienza di un neon nn saprei come fare....o devo cambiare tutto l'impianto o ne devo mettere uno solo + potente o se no ho bisogno di qualche altro consiglio

dado69
07-10-2011, 22:05
Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24

Giovanni91
07-10-2011, 22:11
[QUOTE=dado69;1061169511]Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24[/QUOTE

vado ad aprire

trotman40
07-10-2011, 22:17
[QUOTE=dado69;1061169511]Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24[/QUOTE

vado ad aprire

Dai dai che c'è lo facciamo stare un'altro neon... #22

dado69
07-10-2011, 22:21
Direi che facendo un aggiunta e facendolo supportare direttamente dall'altro neon, non dovrebbero esserci problemi. Logicamente ci vorrebbe un impianto a se, ma vediamo.
P.S. cos'e' il pesce dell'avatar uno storione?:#O

Giovanni91
07-10-2011, 22:25
ne ho fatte un po perchè in una nn ci entrava e pure per farvi capire meglio anche a voi

http://s4.postimage.org/2znnyluck/07102011.jpg (http://postimage.org/image/2znnyluck/)

http://s2.postimage.org/g1szkf50/07102011_001.jpg (http://postimage.org/image/g1szkf50/)

http://s2.postimage.org/g267v738/07102011_002.jpg (http://postimage.org/image/g267v738/)

http://s2.postimage.org/g27vejl0/07102011_003.jpg (http://postimage.org/image/g27vejl0/)

Spero che la scarsa qualità(dovut alla fretta)nn vi dia troppi problemi

dado69
07-10-2011, 22:30
Un T5 ci starebbe senza alcun problema, ma forse anche un T8. Come dicevo lo dovresti fissare probabilmente all'altro neon, fare comunque un nuovo cablaggio, ma il tutto con pochi euro anche perché' vedo che non hai nemmeno le cuffie stagne dovute probabilmente dal fatto che ci sara' una copertura in plexiglass. Vero?

Giovanni91
07-10-2011, 22:33
Un T5 ci starebbe senza alcun problema, ma forse anche un T8. Come dicevo lo dovresti fissare probabilmente all'altro neon, fare comunque un nuovo cablaggio, ma il tutto con pochi euro anche perché' vedo che non hai nemmeno le cuffie stagne dovute probabilmente dal fatto che ci sara' una copertura in plexiglass. Vero?

sisi è coperto non da plexiglass ma da una copertura di ferro(forse alluminio devo vedere bn) e poi la copertura esterna dello stesso materiale in plastica nero che ricopre le rifiniture della vasca

dado69
07-10-2011, 22:35
Te la cavi col fai da te? Sempre che tu voglia prendere in considerazione l'idea di ampliare il parco luci

Giovanni91
07-10-2011, 22:40
:-)
A cavarmela me la cavicchio e ci potrei provare comunque se devo mettere mani ho bisogno almeno di sapere cosa devo fare o una guida

trotman40
07-10-2011, 22:46
Se c'è la protezione in plexiglass dovrebbe essere ancosa più semplice...
Se vuoi fare il lavoro ti si può dare una mano senza problemi!

P.S. si è uno storione, 17kg...

dado69
07-10-2011, 22:47
Allora meta' dell'opera e' gia' fatta:-D
non ti serve altro che del cavo, un reattore, il neon, i supporti per i neon, lo starter e una spina. Se trovo la foto di un mio vecchio impianto, lo posto così da farti vedere;-)

Giovanni91
07-10-2011, 22:51
Allora il neon sicuramente lo cambio,intanto settimana prox vado a prendere altra valli,un'altra pianta di anubias ,della lemna o del ceratophyllum (forse)
------------------------------------------------------------------------
adesso io vado voi scrivetemi che domani appena posso risponderò....
Grazie a tutti!!!

dado69
07-10-2011, 23:10
Ecco un semplicissimo kit per accendere 2 neon da 30 watt. Tieni presente che mancano i porta neon dove andrebbero poi attaccati i fili.
trotman40dove hai cavato quello storione>:-(
http://s2.postimage.org/gmh7eld0/DSCN1358.jpg (http://postimage.org/image/gmh7eld0/)

http://s2.postimage.org/gmiuxxus/DSCN1362.jpg (http://postimage.org/image/gmiuxxus/)

trotman40
07-10-2011, 23:31
Ecco un semplicissimo kit per accendere 2 neon da 30 watt. Tieni presente che mancano i porta neon dove andrebbero poi attaccati i fili.
trotman40dove hai cavato quello storione>:-(
http://s2.postimage.org/gmh7eld0/DSCN1358.jpg (http://postimage.org/image/gmh7eld0/)

http://s2.postimage.org/gmiuxxus/DSCN1362.jpg (http://postimage.org/image/gmiuxxus/)

Stavo facendo una sessione di carpfishing in una cava, si chiama Laguna Blu (http://www.carpcenterlagunablu.it/) e verso mezzanotte e partita una fucilata.

Visto che ormai sono in off topic ne approfitto, ti linko un paio di catture

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276171&page=9

Ale87tv
08-10-2011, 00:26
regolarizza il primo post come spiegato nel link nella mia firma... altrimenti sposto in allestimento e manutenzione ;-)

Luca_fish12
08-10-2011, 00:37
Dado69 hai la coda di paglia? #24

Mi riferivo in generale al discorso delle vasche super accessoriate e da queste leggende che senza co2 e super fondo fertile le piante non crescono...che cretinate! #13 (non quello che dici tu, sia chairo)

Basta farsi un giro tra le vasche postate recentemente, parlo di quelle naturali, per rendersi conto di come un galeone sommerso abbia la stessa naturalezza di una pianta con foglie perfette solo perchè pompata in maniera artificiale! ;-)

Comunque di metodi di gestione ce ne sono diversi, ognuno sposa una filosofia ed è giusto che ad un neofita vengano presentate un po' tutte, no? poi sarà lui a scegliere cosa gli piace di più! :-)

Chiuso OT!

(comunque ripeto che non ce l'avevo con te, ma con questo metodo di gestione in generale, soprattutto per chi sta iniziando forse è un po' difficile oltre le altre opinioni e gusti personali)

Giovanni91
08-10-2011, 10:46
ok ora cambio un attimino e mi metto all'opera

dado69
08-10-2011, 13:51
Dado69 hai la coda di paglia? #24



(comunque ripeto che non ce l'avevo con te, ma con questo metodo di gestione in generale, soprattutto per chi sta iniziando forse è un po' difficile oltre le altre opinioni e gusti personali)

Luca o Luca, non ho nessuna coda di paglia.... quel che scrivo proviene da qualche anno di esperienza. Probabilmente quando hai iniziato, o sei partito con un plantacquario o sei partito dalle cose basilari, sbagliando e risbagliando per poi dire: " forse se partivo col piede giusto, risparmiavo in tempo, in soldi e probabilmente ero più' soddisfatto ". Pertanto, probabilmente esiste chi non aspira a far diventare la sua vasca un plantacquario, ma probabilmente non sara' neppure soddisfatto di quel che sta facendo non avendo abbastanza "carburante " nella vasca.
Con questo chiudo l'OT;-)
Giovanni, attendiamo tue
trotman40, azz che belle catture. Io solo pesca a mosca:-))

Giovanni91
08-10-2011, 15:33
ragassuoli se volete sapere le news ho tolto l'anfora + grande e ho messo un legnetto in cui ho legato l'anubias più grande poi per il resto a giorni se avrò tempo mi metterò a cercare il neon e poi vedrò se mi converrà aumentare o no lo spazio per un altro neon...per il resto vi ringrazio di tutto appena sistemerò un po meglio l'acquario(anche perchè ho altri legni che sono nel secchio con l'acqua per farlo sprofondare) posterò nuove foto....
Grazie ancora dei consigli

Luca_fish12
08-10-2011, 20:03
Probabilmente quando hai iniziato, o sei partito con un plantacquario o sei partito dalle cose basilari, sbagliando e risbagliando per poi dire: " forse se partivo col piede giusto, risparmiavo in tempo, in soldi e probabilmente ero più' soddisfatto ". Pertanto, probabilmente esiste chi non aspira a far diventare la sua vasca un plantacquario, ma probabilmente non sara' neppure soddisfatto di quel che sta facendo non avendo abbastanza "carburante " nella vasca.

:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl# Oddio spero che questa frase la leggano un bel po' di persone! :-D:-D

Giovanni91
14-10-2011, 18:18
Ragazzi novità ho preso il fondo fertile marca "anubias" ora domani smantello un po tutto e lo inserisco....Stavo leggendo come inserirlo però vorrei anche qualche altro consiglio da voi
Fatemi sapere
PS:ho dei pezzi "finti" mi sono rimasti solo il corallo e ora attendo l'ultimo pezzo di legno per avere il mio acquario semiperfetto ^_^

dado69
14-10-2011, 19:31
Niente di che!! Togli tutto il ghiaietto, a contatto col vetro distendi 2 cm circa di fertilizzante e ricopri il tutto col ghiaietto. Se vuoi dare un senso di profondità' alla vasca, cerca di partire con un altezza dal vetro frontale per arrivare al vetro posteriore con 4/5 cm in più. Altra cosa da tenere in considerazione se hai delle radici, puoi alzarti notevolmente con il ghiaietto sul fondo dx o sx e trattenere il ghiaietto con i legni in maniera da non far " franare " la montagnola fatta. L'effetto e' notevole. Ti consiglio comunque, a vasca vuota e prima di mettere il fertilizzante, di cercare il layout che più' ti piace. Una volta trovato fotografa il tutto mentalmente e procedi. ;-)
P.S. Credimi che non hai assolutamente sbagliato su questo passo;-)

jackrevi
14-10-2011, 21:38
carino!! ti consiglio il termometro di spostralo di lato, davanti è un po' bruttino... #70

Giovanni91
16-10-2011, 15:02
Ragassuoli ci siamo quasi...ora sono all'incirca al 90% ^_^
Per la cronaca penso che ho asfaltato un tabù dell'acquariologia perchè dopo aver riallestito tutto dopo aver inserito il terreno fertile ho scoperto che l'acquario perdeva da un lato quindo ho dovuto risvuotare tutto e siliconare dp aver asciugato tutto...una palla assurda -.-
Però stamattina dp che la vasca è stata tutta la notte ad asciugare e ad arieggiare ho riallestito il tutto e ora la vasca si presenta cosi :
http://img221.imageshack.us/img221/1752/pict2206dg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/pict2206dg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img267.imageshack.us/img267/6585/pict2207c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/pict2207c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img577.imageshack.us/img577/2126/pict2208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/pict2208.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img255.imageshack.us/img255/6348/pict2209.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/pict2209.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
per il momento ho spostato il filtro dall'altra parte cosi oltre alla luca presa dalla lampada le piante possono prendere la luca che proviene dalla finestra del salone e infine sto aspettando che mi arriva il neon....Per il resto fatemi sapere

dony
16-10-2011, 15:33
io toglierei il corallo e metterei uno sfondo tutto blu o nero per far risaltare i colori di pesci e piante,così fa un po' di confusione.

Giovanni91
16-10-2011, 16:07
Si corallo e anfora sono li momentaneamente se troverò qualche altro bel pezzo di legno o anche qualche radice decente li rimuoverò.
Per il momento lascio tutto cosi com'è perchè in questi giorni ho gia smosso tutto e io sinceramente è 1 miracolo che i pesci siano ancora vivi dp 1 nottata e 1 semimattinata che sono rimasti in una bacinella fornita di minipompa improvvisata al momento per prevenire un allagamento per colpa del silicone che mancava....Per lo sfondo ne sto cercando uno migliore xò monocromo ho visto nn mi piace....spero di trovarne uno cn i sassolini e poi tutto blu o simile....
Per il resto vi aggiornerò per qualche altra cosa
Fatemi sapere ogni consiglio-critica sarà ben presa in considerazione

Giovanni91
03-11-2011, 17:49
Ultimo aggiornamento
Ho tolto il corallo,lo sfondo(mettendone uno blu) e il neon(messo uno da 6500k),ho inserito 3 corydoras e per riempire lo spazio vuoto ho aggiunto del ceratophyllum e del muschio e per ora penso di lasciare tutto cosi com'è(al max aggiungerò qualche pezzo di legno se riesco a trovarlo).
Vi allego le foto (susate la pessima qualità#06):

http://s9.postimage.org/rrfhc5ugr/03112011.jpg (http://postimage.org/image/rrfhc5ugr/)


http://s4.postimage.org/rgtyefnx5/03112011_001.jpg (http://postimage.org/image/rgtyefnx5/)

http://s7.postimage.org/a6zkbhsc7/03112011_002.jpg (http://postimage.org/image/a6zkbhsc7/)

jackrevi
03-11-2011, 17:55
carino!

dony
03-11-2011, 18:11
Beh adesso è molto meglio!Più naturale!:-)

Giovanni91
03-11-2011, 19:10
Meno male #70
Ora devo solo attappare il buco sul lato dx dove c'ho quel malloppone di muschio

jackrevi
03-11-2011, 19:37
#36##36#

Giovanni91
04-11-2011, 16:54
Comunque oltre al lato destro da rimediare cosa mi potete consigliare soprattutto per il primo piano??

dony
04-11-2011, 17:07
non ricordo se hai fondo fertile e che tipo di illuminazione c'è nella tua vasca,potresti provare a mettere qualche pianta da pratino di quelle meno esigenti tipo la marsilea hirsuta,io c'è l'ho e non è male e puoi metterla anche senza fondo fertile utilizzando le compresse da mettere sottosabbia.

Giovanni91
05-11-2011, 10:22
non ricordo se hai fondo fertile e che tipo di illuminazione c'è nella tua vasca,potresti provare a mettere qualche pianta da pratino di quelle meno esigenti tipo la marsilea hirsuta,io c'è l'ho e non è male e puoi metterla anche senza fondo fertile utilizzando le compresse da mettere sottosabbia.

Ho fondo fertile e illuminazione ho un neon a luce bianca t8 da 6500k, per la pianta ora mi informo e vediamo se da un tocco in +..Grazie

Giovanni91
05-11-2011, 16:49
dony ma te hai anche l'impianto a co2??
Comunque questo potrebbe andare bene lo stesso :http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=63

dony
05-11-2011, 21:06
io ne ho uno artigianale con la co2 gel e funziona abbastanza,la pianta che dici tu purtroppo non la conosco e non l'ho mai avuta.

dado69
05-11-2011, 21:20
La Pogo con la luce che hai, non puo' crescere. Cercherebbe la luce e dopo poco si sfalderebbe-35. Devi optare per piante che hanno bisogno di poca luce. E' per questo che ti avevo suggerito di ampliare il parco luci per poter scegliere su una gamma piu' ampia di piante;-)

Giovanni91
05-11-2011, 23:25
La Pogo con la luce che hai, non puo' crescere. Cercherebbe la luce e dopo poco si sfalderebbe-35. Devi optare per piante che hanno bisogno di poca luce. E' per questo che ti avevo suggerito di ampliare il parco luci per poter scegliere su una gamma piu' ampia di piante;-)

mmmm e quali sarebbero le opzioni se non aumentassi la luce??classico fondo ricoperto da anubias e microsurum o ci sono altre soluzioni?

dado69
06-11-2011, 10:24
Prova a dare un occhio al sito che avevi preso in considerazione e guardare le piante che hanno bisogno di poca luce, ma la scelta e' bassa

Luca_fish12
06-11-2011, 10:34
Esistono diverse specie di piante poco esigenti! ;-)

Innanzitutto sia di anubiad che di microsorum ci sono diverse specie anche abbastanza differenti che puoi mettere, poi ci sono le Cryptocoryne (decine di specie differenti), i muschi, le cladophore, la vallisneria...
------------------------------------------------------------------------
Dado non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto il tuo intervento precendente! :-)

Giovanni91
06-11-2011, 16:02
Esistono diverse specie di piante poco esigenti! ;-)

Innanzitutto sia di anubiad che di microsorum ci sono diverse specie anche abbastanza differenti che puoi mettere, poi ci sono le Cryptocoryne (decine di specie differenti), i muschi, le cladophore, la vallisneria...
------------------------------------------------------------------------
Dado non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto il tuo intervento precendente! :-)

cladophore non ne conosco ma ora mi informo e vedo un per il resto oltre alle crypto che non posseggo le restanti piante ci sono tutte nell'acquario

dado69
06-11-2011, 20:45
Non vorrei continuare a essere pessimista ma l'acquario risulterebbe " piatto " mettendo ad esempio microsorum narrow, pteropus, windelov oppure anubias nana, gigantea. Cerca allora di fare il piu' possibile un mix senza riempirlo troppo;-)

Luca_fish12
06-11-2011, 22:25
A parte il pratino, questo acquario (http://www.acquariando.info/acquario-dolce/2-layout-belli-e-anche-originali-da-giappone-usa/1082/) è allestito con piante poco esigenti, principalmente muschi e microsorum, sullo sfondo puoi mettere delle cryptocoryne balanensae e in primo piano cladophore e muschi in quantità. Anche un paio di anubias nane legate ai numerosi legni! ;-)

Non è male penso ed ha molta più profondità di altri acquari con pratino e piante esigenti; perchè la profondità è creata dalla disposizione delle piante e dagli arredi, per esempio i legni come in questo caso! ;-)

Ti piace una cosa del genere Giovanni?
------------------------------------------------------------------------
Intendo il secondo acquario presentato, ingrandisci la foto per vederlo bene! :-)

C'è scritto che per la gestione è utilizzata la co2 e abbastanza luce, dovute solamente al pratino però, eliminando quello il resto delle piante sono di agevole coltivazione!

Giovanni91
07-11-2011, 11:40
mmm non male sia tutti e due gli acquari..comunque se riesco a rimediare le crypto e il microsorum tenterò di fare una cosa del genere..ci risentiamo al prox aggiornamento

Giovanni91
01-02-2012, 14:51
ecco dopo un bel po di tempo come si presenta la vasca!!!!! Ho rimosso il ghiaino giallo e ho messo fondo manado, ho rimosso tutte le pietre e ho messo una mega radice in mezzoe ho aggiunto qualche pianta (crypto e altre prese all'ikea).Posto delle foto!!
:
http://s18.postimage.org/k12jl8f91/foto_1_1_02_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/k12jl8f91/)


http://s15.postimage.org/54pb5o1sn/foto_2_1_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/54pb5o1sn/)


http://s12.postimage.org/4sckk6w95/foto_3_1_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/4sckk6w95/)

Ora l'unico problema che rimane è solo il reparto luci dove ho cambiato il neon giallo e ne ho inserito uno fitostimolante intanto che trovo qualche soluzione economica e funzionale(pensavo alle strisce al led ma ho scoperto che nn riescono a coprire una colonna d'acqua molto lunga...)

edous
01-02-2012, 16:12
ecco dopo un bel po di tempo come si presenta la vasca!!!!! Ho rimosso il ghiaino giallo e ho messo fondo manado, ho rimosso tutte le pietre e ho messo una mega radice in mezzoe ho aggiunto qualche pianta (crypto e altre prese all'ikea).Posto delle foto!!
:
http://s18.postimage.org/k12jl8f91/foto_1_1_02_2012_1.jpg (http://postimage.org/image/k12jl8f91/)


http://s15.postimage.org/54pb5o1sn/foto_2_1_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/54pb5o1sn/)


http://s12.postimage.org/4sckk6w95/foto_3_1_02_2012.jpg (http://postimage.org/image/4sckk6w95/)

Ora l'unico problema che rimane è solo il reparto luci dove ho cambiato il neon giallo e ne ho inserito uno fitostimolante intanto che trovo qualche soluzione economica e funzionale(pensavo alle strisce al led ma ho scoperto che nn riescono a coprire una colonna d'acqua molto lunga...)

Se posso permettermi di farti una critica.... i legni andrebbero sistemati con la parte più grande verso il basso e via via salendo i rami più sottili. In questo modo fai sembrare il ''paesaggio'' molto più naturale e armonico.

Giovanni91
01-02-2012, 17:02
il problema sostanziale è che non posso spostarla + di tanto perchè comunque la radice nell'acquario entra risicata risicata e quindi posso spostarla solo di un po ma non cambia + di tnt...

Giovanni91
10-02-2012, 19:48
Ragazzi stavo pensando siccome ho parecchi pesci che riprendono il biotopo del sud america, una volta tolti i danio ci potrebbe essere qualche pesce per la parte centrale tipo i ramirezi(xò non loro perchè se no mi mangiano le red) che potrei inserire per formare una coppia???

Giovanni91
23-04-2012, 16:28
Ragazzi riutilizzo la vecchia discussione perchè finalmente dopo un po di tempo e soprattutto ora che ho pure un po + di tempo ho preso tutti i materiali x l'aggiunta di 1 altro neon t8
Il problema è questo che non so come collegare il tutto nonostante ho seguito lo schema
http://s13.postimage.org/r3olgpv9f/1260468266.jpg (http://postimage.org/image/r3olgpv9f/)

ecco ho cambiato il mio vecchio reattore ballast poichè reggeva 1 solo neon t8 e ne ho preso 1 da 38w che ne regge bene 2,poi ho preso gli attacchi x il neon
http://s16.postimage.org/3nubfj3r5/20907.jpg (http://postimage.org/image/3nubfj3r5/)
ho preso un attacco starter e uno starter e ho collegato come in figura xò niente non mi si accende neanche un neon!!!!
Per informazione il neon precedente che avevo ha sia l'attacco ruotante x il neon che l'attacco x lo starter
fatemi sapere e appena posso cerco di mettere delle foto

Furma94
23-04-2012, 21:18
A migliorare c'è sempre tempo :) L'inserimento di piante vive è una scelta migliore rispetto a quella di prediligere quelle finte,ma va tenuto conto che sono creature pure loro,nutri i pesci,nutri loro!
Pessima scelta non avere il concime
per rimediare acquista :
-Le jbl Kugeln Balls 7+13 (Concime di emergenza )
-Fyton Amazonica 0-15 (Nota sotto)
-Fyton Amazonica 15#30 (Oligoelementi diversificati)
Se vuoi dei consigli più specifici contattami in privato

blu betta
23-04-2012, 22:18
Quegli oggetti che hai inserito e anche quella ghiaia gialla fanno sembrare l'acquario finto e no natura per fare un bell'acquario devi creare la natura in una vasca cioè facendo un biotopo naturale e reale con piante con radici di legno e rocciate #36#

Luca_fish12
23-04-2012, 22:26
Quegli oggetti che hai inserito e anche quella ghiaia gialla fanno sembrare l'acquario finto e no natura per fare un bell'acquario devi creare la natura in una vasca cioè facendo un biotopo naturale e reale con piante con radici di legno e rocciate #36#

Blu betta, proprio tu consigli acquari naturali? :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366780

Furma94
24-04-2012, 09:04
Quegli oggetti che hai inserito e anche quella ghiaia gialla fanno sembrare l'acquario finto e no natura per fare un bell'acquario devi creare la natura in una vasca cioè facendo un biotopo naturale e reale con piante con radici di legno e rocciate #36#

Blu betta, proprio tu consigli acquari naturali? :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366780

Ahahahahaha #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
la cattiveria allo stato puro maial xD

Luca_fish12
24-04-2012, 09:15
No, non è cattiveria...è coerenza con quello che si dice e si fa! :-)

Trovo inutile correggere altre persone se chi corregge è il primo che fa le cose diversamente!

Luca_fish12
24-04-2012, 09:26
Inoltre, ma non meno importante... Lui ha commentato le foto della prima pagina, quando in realtà l'acquario adesso è stato completamente rifatto e nè la ghiaia gialla nè il corallo di plastica è presente! ;-)

Che abbia letto solo il primo post? #24

Giovanni91
24-04-2012, 10:24
l'acquario è totalmente cambiato basta che guardate da scheda 9 fino adesso, ho jbl manado e fertilizzo cn il ferropol ho tutta roba naturale quindi altro che ghiaia gialla.... cmq non avete risposto al mio appello xk mi sto scervellando cn questi fili e mi si accende un solo neon invece di 2 nonostante ho seguito lo schema!!!!!
PS:se volete delle foto posso mettervele solo nel pomeriggio xk tra 1 po devo andare all'università

Fishestales
24-04-2012, 11:09
Quegli oggetti che hai inserito e anche quella ghiaia gialla fanno sembrare l'acquario finto e no natura per fare un bell'acquario devi creare la natura in una vasca cioè facendo un biotopo naturale e reale con piante con radici di legno e rocciate #36#

Blu betta, proprio tu consigli acquari naturali? :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366780

Blu betta, ti sei un po' fregato da solo :-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ops scusate l'OT

Ale87tv
24-04-2012, 12:52
dai basta adesso :-) Giovanni, ti conviene postare in fai datè

fischer03
24-04-2012, 13:01
è carino! unica cosa mi sembra di aver intravisto il termometro in alto sul vetro davanti o sbaglio?..magari spostalo dove chi guarda non lo riesce a vedere :-))

Giovanni91
24-04-2012, 18:05
il termometro devo metterlo davanti xk di lato ho messo un pezzo di sfondo nero xk ho i raggi diretti dal sole che stavano facendo crescere le alghe...
cmq mi sa che posterò in fai da te come avete detto

Lorenzooff
24-04-2012, 20:41
vedendo le foto della prima pagina e quelle della nona c'è stato un miglioramento impressionante :-) continua a piantumare

Giovanni91
24-04-2012, 20:50
vedendo le foto della prima pagina e quelle della nona c'è stato un miglioramento impressionante :-) continua a piantumare

grazie!!!
Però devo prima aumentare la luce perchè al momento le piante che ho crescono ma molto a rilento quindi appena risolvo il problema palco luce farò una giungla #70

Lorenzooff
24-04-2012, 22:12
vedendo le foto della prima pagina e quelle della nona c'è stato un miglioramento impressionante :-) continua a piantumare

grazie!!!
Però devo prima aumentare la luce perchè al momento le piante che ho crescono ma molto a rilento quindi appena risolvo il problema palco luce farò una giungla #70

sì avevo letto dell'aggiunta dell'altro neon ;-)

blu betta
24-04-2012, 23:05
------------------------------------------------------------------------
non guardare le foto che ci stanno quelle che vedi tu sono quelle di quando ho iniziato e sicuramente meglio di te
con piante vere rocciate e sfondo 3D non vasetti rotti e piante finte #36#

Giovanni91
25-04-2012, 21:43
------------------------------------------------------------------------
non guardare le foto che ci stanno quelle che vedi tu sono quelle di quando ho iniziato e sicuramente meglio di te
con piante vere rocciate e sfondo 3D non vasetti rotti e piante finte #36#

con tutta onestà di quello che mi hai appena scritto mi interessa ben poco anzi direi quasi niente perchè non inerente alle mie richieste e soprattutto hai tirato tu in ballo questo discorso :-D

dado69
25-04-2012, 23:02
Ragazzi riutilizzo la vecchia discussione perchè finalmente dopo un po di tempo e soprattutto ora che ho pure un po + di tempo ho preso tutti i materiali x l'aggiunta di 1 altro neon t8
Il problema è questo che non so come collegare il tutto nonostante ho seguito lo schema
http://s13.postimage.org/r3olgpv9f/1260468266.jpg (http://postimage.org/image/r3olgpv9f/)

ecco ho cambiato il mio vecchio reattore ballast poichè reggeva 1 solo neon t8 e ne ho preso 1 da 38w che ne regge bene 2,poi ho preso gli attacchi x il neon
http://s16.postimage.org/3nubfj3r5/20907.jpg (http://postimage.org/image/3nubfj3r5/)
ho preso un attacco starter e uno starter e ho collegato come in figura xò niente non mi si accende neanche un neon!!!!
Per informazione il neon precedente che avevo ha sia l'attacco ruotante x il neon che l'attacco x lo starter
fatemi sapere e appena posso cerco di mettere delle foto
Ma parli di aggiungere un solo neon.... perché' hai postato lo schema del doppio neon?#24. Fai uno schizzo di come hai collegato il neon allo starter e reattore.

Giovanni91
26-04-2012, 11:30
io ho già un neon e ho collegato tutto in serie per mettere un altro neon xò come detto mi si accendono tutti e 2 pochissimo quindi il problema o è il ballast che non regge(ma è strano xk me l'hanno dato che regge 2x18 e i miei sono 15 watt) o il collegamento del primo attacco da problemi...ora vado prendere altri pezzi nuovi cosi rifaccio tutto daccapo sperando bene

Giovanni91
26-04-2012, 20:13
Oh yes!!!!
tutta colpa di un dannato starter!!!!!
ma ora ci siamo daiiiiiiii!!!!
e ora dopo aver cambiato i neon che ho appena ordinato(un 4000 kelvin e un 6500 kelvin) mi devo mettere solo all'opera x creare l'impianto a co2 e poi si diventa pro!!!!!

http://s12.postimage.org/svd8v351l/2012_04_26_16_16_33.jpg (http://postimage.org/image/svd8v351l/)


http://s13.postimage.org/ur9ye8ktf/2012_04_26_16_17_15.jpg (http://postimage.org/image/ur9ye8ktf/)

dado69
26-04-2012, 21:09
Meno male che hai risolto. Facci sapere le evoluzioni;-)

blu betta
26-04-2012, 22:47
[QUOTE=Giovanni91;1061615701][QUOTE=blu betta;1061614160]------------------------------------------------------------------------
Io ho fatto un commento sul tuo acquario e tu mi hai risposto "proprio tu dai consigli al naturale" e poi hai mostrato la foto del mio acquario sei tu che declassi le persone ed e normale che in me c'e una reazione, dimmi un po cos'è che nel mio acquario nn e naturale?#24

Luca_fish12
26-04-2012, 22:53
Blu betta, intanto non è stato Giovanni a scrivere quel commento ma sono stato io.

E l'ho fatto semplicemente perchè hai iniziato a scrivere una frase di risposta su decine di post senza neanche leggere tutta la discussione. Altrimenti avresti letto che la vasca di Giovanni era già stata modificata.

Inoltre non mi sembra una cosa giusta e sensata rispondere e fare polemica su discussioni che neanche hai letto del tutto...soprattutto da nuovo arrivato in una comunità!


Adesso basta con le polemiche su questo post e buona continuazione! :-)

blu betta
26-04-2012, 23:06
Uno io ho letto, fammi capire non si può commentare un acquario solo perché sei un nuovo iscritto?

Luca_fish12
26-04-2012, 23:09
Se hai letto come mai hai commentato una foto vecchia? :-)
Solo due post prima del tuo c'erano le foto nuove, per cui non scherzare dai...


Certo che si può commentare, ovviamente, ma penso ci sia modo e modo di farlo. Prima di tutto usando l'educazione (non serve che dai lezioni a nessuno, tranquillo), poi la punteggiatura e poi, perchè no, sapendo quello che si scrive! ;-)

Notte!

Ale87tv
26-04-2012, 23:15
boooooooooni... dai cerchiamo di restare nella buona educazione :-)

blu betta
26-04-2012, 23:24
Se hai letto come mai hai commentato una foto vecchia? :-)
Solo due post prima del tuo c'erano le foto nuove, per cui non scherzare dai...


Certo che si può commentare, ovviamente, ma penso ci sia modo e modo di farlo. Prima di tutto usando l'educazione (non serve che dai lezioni a nessuno, tranquillo), poi la punteggiatura e poi, perchè no, sapendo quello che si scrive! ;-)

Notte!

Io ho commentato le foto vecchie perché non ne vedevo#07 altre tutto qua...
probabilmente son stato troppo critico e che vedendo quelle foto mi sembrava un acquario artificiale "Cmq non sono un Professore che da le lezioni ok era solo un mio modo di pensarla#24"
Buona Notte anche a te-28

Giovanni91
27-04-2012, 11:58
Ragassuoli su fate i bravi non creiamo altri problemi XD
l'importante che è tutto è stato risolto e che non ci siano + incomprensioni!!!
Comunque ora l'ultima tappa è l' impianto a CO2 sperando di riuscire a trovare il pressacavo pg7!!!

Giovanni91
07-05-2012, 16:40
Comunque appena posso devo mettere le foto nuove sono almeno un paio di mesi che non ho + il filtro interno(ho preso un eden 501) ho le red dapperttutto e soprattutto le piante crescono a giungla

Ale87tv
07-05-2012, 18:07
foto foto! :-)

Giovanni91
08-05-2012, 13:32
premetto che le foto fanno quasi schifo poichè la macchina e anche io siamo negati

incominciamo
prima di tutto c'è da dire che le piante sono quasi tutte da sistemare poichè il mio amico gimmy770 mi ha regalato della rotala e della sessiflora e quindi ora devo risistemare tutte quello che avevo già

di fronte:

http://s13.postimage.org/vjxc8nutv/PICT2235.jpg (http://postimage.org/image/vjxc8nutv/)


http://s16.postimage.org/40nyndmbl/PICT2233.jpg (http://postimage.org/image/40nyndmbl/)

lato sx
http://s7.postimage.org/ys7qy2yhj/PICT2236.jpg (http://postimage.org/image/ys7qy2yhj/)


http://s16.postimage.org/bkh1pffi9/PICT2234.jpg (http://postimage.org/image/bkh1pffi9/)


versione panoramica con gatto dormiglione

http://s15.postimage.org/i0ya41mvb/PICT2232.jpg (http://postimage.org/image/i0ya41mvb/)

premetto che il filtro interno non è più presente poichè al suo posto ora è presente un eden 501 che funziona a meraviglia e l'impianto elettrico è formato da 2 neon da 15 watt (uno 6500 e uno 4000k)

ora stavo tentando l'impianto co2 ma ho sempre problemi con il tappo(perde aria dall'attaccatura originale dal collo )
A voi i giudizi

dado69
08-05-2012, 19:24
Manca una bella panoramica piu' da vicino:-))

gimmy770
08-05-2012, 21:02
dai la panoramica la farò io quando lo andrò a trovare :-))
è anche pochissimo che hai cambiato luce le piante devono ancora esplodere

Giovanni91
08-05-2012, 21:20
Manca una bella panoramica piu' da vicino:-))

non le avevo caricate tutte XD
ora ho sistemato tutte e 4 le foto
------------------------------------------------------------------------
dai la panoramica la farò io quando lo andrò a trovare :-))
è anche pochissimo che hai cambiato luce le piante devono ancora esplodere

eh già tocca aspettare ancora un pochino per far si che le ultime piante incomincino a crescere x bene!!!

Giovanni91
09-05-2012, 12:43
Finalmente anche la Co2 va !!!!!!!!
ora devo solo regolarla tramite l'ampollina :-)
vi metto il video!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=29g2Hm9kDWk&feature=youtu.be

gimmy770
11-05-2012, 13:53
panoramica
peccato per il riflesso pensavo era venuta meglio
http://s7.postimage.org/uh6he9hx3/IMG_0318.jpg (http://postimage.org/image/uh6he9hx3/)

Giovanni91
11-05-2012, 13:57
Te lo avevo detto che era meglio se chiudevo la tenda XD
Cmq vb sti cavoli chi vuol capire capirà!!!!

nemo.farfalla
11-05-2012, 18:50
Ammazza che cambiamento dalla prima all'ultima!
Complimenti!

Giovanni91
12-05-2012, 09:16
Ammazza che cambiamento dalla prima all'ultima!
Complimenti!

Arigatò :-))

Giovanni91
04-07-2012, 15:45
Ragazzi ho un problema di ossigenazione alla vasca,nel senso che se abbasso il getto della pompa(quindi non + a cascatella ) per la co2 tutti i pesci salgono subito a galla a boccheggiare(e lo fanno anche senza co2)
Sapete dirmi quale può essere il problema o comunque dove posso scrivere questo brutto avvenimento???

rocker
04-07-2012, 16:26
bel cambiamento!!!!!:-)

Luca_fish12
04-07-2012, 17:45
Il problema è legato anche al caldo, infatti con le alte temperature c'è meno ossigeno disciolto in acqua...se poi somministri anche la co2 peggiori le cose...

A quanti gradi è l'acqua del tuo acquario? Purtroppo per risolvere questo inconveniente non ci sono molte cose da fare...o metti un paio di ventoline sulla vasca che soffino sull'acqua, oppure (o in abbinamento) alzi il getto per fare la cascatella...

Ricky biella
04-07-2012, 18:45
Ammazza che cambiamento dalla prima all'ultima!
Complimenti!

Mi associo dalla prima foto che ho visto a quest'ultima c'e un'abisso..Bravo..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho un problema di ossigenazione alla vasca,nel senso che se abbasso il getto della pompa(quindi non + a cascatella ) per la co2 tutti i pesci salgono subito a galla a boccheggiare(e lo fanno anche senza co2)
Sapete dirmi quale può essere il problema o comunque dove posso scrivere questo brutto avvenimento???

Ma a valori dell'acqua come stiamo ?non e' che hai No2 sballati o No3 troppo alti ..Sicuramente la Co2 non aiuta anzi fa solo che peggiorare la situazione...Ma io non capisco su questo sito siete tutti fissati con questa Co2? Si puo' fare una bella vasca ben piantumata anche senza Co2 basta avere solo un po' di dimestichezza con le piante.

Giovanni91
05-07-2012, 01:19
Ammazza che cambiamento dalla prima all'ultima!
Complimenti!

Mi associo dalla prima foto che ho visto a quest'ultima c'e un'abisso..Bravo..
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho un problema di ossigenazione alla vasca,nel senso che se abbasso il getto della pompa(quindi non + a cascatella ) per la co2 tutti i pesci salgono subito a galla a boccheggiare(e lo fanno anche senza co2)
Sapete dirmi quale può essere il problema o comunque dove posso scrivere questo brutto avvenimento???

Ma a valori dell'acqua come stiamo ?non e' che hai No2 sballati o No3 troppo alti ..Sicuramente la Co2 non aiuta anzi fa solo che peggiorare la situazione...Ma io non capisco su questo sito siete tutti fissati con questa Co2? Si puo' fare una bella vasca ben piantumata anche senza Co2 basta avere solo un po' di dimestichezza con le piante.

pH 7,4

gH 9

kH 4

Nitriti 0

Nitrati 1/2

Fosfati 10
questi sono i valori del 3 luglio
Per la co2 l'ho messa perchè volevo vedere l'effetto pearling poichè al momento non è esistente!
Per le piante dmn appena posso vi posto una foto dell'acquario al momento ve ne metto una di circa 4 mesi fa
http://s16.postimage.org/c6zu36ndd/IMG_0318.jpg (http://postimage.org/image/c6zu36ndd/)

gimmy770
05-07-2012, 12:10
Fosfati e nitrati li hai scritti sbagliati i valori corretti sono:
NO3 10mg/Lt
PO4 tra 1 e 2 mg/Lt (dal test nn si capiva bene il colore era a metà tra i 2 risultati)

Giovanni91
05-07-2012, 15:39
Fosfati e nitrati li hai scritti sbagliati i valori corretti sono:
NO3 10mg/Lt
PO4 tra 1 e 2 mg/Lt (dal test nn si capiva bene il colore era a metà tra i 2 risultati)

E so due XD
Grazie per la dritta gianmà!!!

Giovanni91
07-07-2012, 20:30
Per chi voleva le foto per vedere se la vasca fosse piantumata o meno vi posto quelle di oggi

http://s13.postimage.org/ekuv6jtf7/P070712_16_55.jpg (http://postimage.org/image/ekuv6jtf7/)


http://s15.postimage.org/ncdqjhhiv/P070712_16_55_01.jpg (http://postimage.org/image/ncdqjhhiv/)

Giovanni91
09-07-2012, 19:26
:-)

Giovanni91
25-08-2012, 17:52
Salve gente volevo mostrarvi una delle ultime foto fatta alla vasca, ho fatto un po di spostamenti , un po di cambi e soprattutto ho messo su una plafo da 48 watt :-))
ecco a voi la foto di poco fa
http://s17.postimage.org/h5i79gyff/P250812_17_05.jpg (http://postimage.org/image/h5i79gyff/)

Fatemi sapere la vostra su possibili miglioramenti o su eventuali consigli
PS:fertilizzo con il seachem fluorish(dose 0,3 ml una volta a settimana ) e sta rendendo le piante ancora + verdi e splendide

gimmy770
25-08-2012, 18:11
sempre piu bello #25
confido nel pratino di sagittaria

Giovanni91
25-08-2012, 18:18
sempre piu bello #25
confido nel pratino di sagittaria

grazie gianmarco!!!!!
Ha incominciato a ripartire pure la najas, sono contento è stata la mia prima pianta e non so perchè ma non cresceva +!!!!

dony
25-08-2012, 22:30
Che dire....complimentoni!Non sembrerebbe proprio lo stesso acquario del primo post!Molto bello e soprattutto molto naturale#25

Giovanni91
26-08-2012, 02:41
Che dire....complimentoni!Non sembrerebbe proprio lo stesso acquario del primo post!Molto bello e soprattutto molto naturale#25

Grazie doni:-) manca ancora qualche cosa poichè la sagittaria deve ricoprire ancora l'altra metà della vasca e il muschio ancora non è attecchito benissimo sulla radice,una volta tutto coperto allora si penso che la vasca sarà spettacolare #22

antoniotrovato55
26-08-2012, 12:05
veramente un netto miglioramento!!!complimenti

Giovanni91
27-08-2012, 15:26
veramente un netto miglioramento!!!complimenti

anche se c'è ancora molto da fare, grazie #70

paliotto82
27-08-2012, 16:14
bel cambiamento#70

hai fatto un notevole salto di qualità,porta pazienza ma nelle foto in prima pagina non si poteva guardare..:-))

gimmy770
27-08-2012, 17:56
dal vivo è tutta un'altra cosa le foto non rendono giustizia

http://s18.postimage.org/kty8y2a6d/IMG_0665.jpg (http://postimage.org/image/kty8y2a6d/)
da notare piu che altro il cambiamento in meno di un anno

http://s14.postimage.org/v7g8p5n1p/acquario_adesso.jpg (http://postimage.org/image/v7g8p5n1p/)

Giovanni91
27-08-2012, 18:33
a parte le anubias e i neon il resto è tutto cambiato :-D
Comunque mi sto impressionando da solo #19
------------------------------------------------------------------------
bel cambiamento#70

hai fatto un notevole salto di qualità,porta pazienza ma nelle foto in prima pagina non si poteva guardare..:-))

Grazie!!!
Tranquillo sono stato paziente in quei giorni dove la situazione era quasi catastrofica e a poco a poco ho dovuto cambiare tutto quindi ora la situazione è perfetta!!!

Giovanni91
18-09-2012, 19:45
le piante crescono sempre di più, tra un po urge potatura :-))

http://s18.postimage.org/p033u5kfp/P180912_19_41.jpg (http://postimage.org/image/p033u5kfp/)


http://s12.postimage.org/8h0dq9nmx/P180912_19_41_01.jpg (http://postimage.org/image/8h0dq9nmx/)

nemo.farfalla
18-09-2012, 21:40
Ammazza!!! Sei sicuro che è la stessa vasca del primo post?:-))
Ti rifaccio i complimenti!#25

Giovanni91
19-09-2012, 08:25
Ammazza!!! Sei sicuro che è la stessa vasca del primo post?:-))
Ti rifaccio i complimenti!#25

la vasca si è l'interno che è un pochino pochino diverso #rotfl#
Grazie per i complimenti

faggio
19-09-2012, 13:51
Ammazza!!! Sei sicuro che è la stessa vasca del primo post?:-))
Ti rifaccio i complimenti!#25

Quoto quanto detto da nemo.farfalla!!! Complimenti! #25

Giovanni91
21-09-2012, 11:57
Ammazza!!! Sei sicuro che è la stessa vasca del primo post?:-))
Ti rifaccio i complimenti!#25

Quoto quanto detto da nemo.farfalla!!! Complimenti! #25

grazie #70

camiletti
21-09-2012, 19:39
beeeello...la differenza è notevole!!! QUello con i coralli finti non si poteva vedere...

Giovanni91
22-09-2012, 14:10
beeeello...la differenza è notevole!!! QUello con i coralli finti non si poteva vedere...

a chi lo dici :-)) pensare che avevo un obbrobrio del genere prima!!!!

Giovanni91
27-09-2012, 09:17
Ragazzi vorrei un consiglio da voi, vorrei cambiare fauna, che cosa mi consigliate???
I miei valori sono posti nella descrizione del pannello utente, però quello che mi preoccupa sono le mie scelte mentali che vanno tutte contro le mie povere red-cherry (colisa,ramirezi,pulcher e simili).Vorrei dei pesci che abbiano un tocco in + di quelli che ho e che soprattutto che facciano qualche cosa(tipo cure parentali e/o cose del genere) e che non nuotino sempre avanti e indietro

Ale87tv
27-09-2012, 10:00
mmmmmmmm ti conviene aprire un topic in allestimento e manutenzione :-)
fai un riassunto della vasca :-)

Giovanni91
27-09-2012, 19:07
mmmmmmmm ti conviene aprire un topic in allestimento e manutenzione :-)
fai un riassunto della vasca :-)

ok grazie!!!

Giovanni91
23-11-2012, 19:28
Salve ragazzi, ho preso gli pseudomugil ma purtroppo nessuno vuole prendersi i miei danio e neon, e ora sono nella sala parto poichè mangiano davvero a rilento, sapete darmi qualche consiglio??ho provato anche dai negozianti, non vorrei arrivare al peggio xò...
intanto allego qualche foto recente della vasca

http://s8.postimage.org/im8x6lzc1/P231112_18_00.jpg (http://postimage.org/image/im8x6lzc1/)

http://s8.postimage.org/q3i4ltov5/P231112_18_00_01.jpg (http://postimage.org/image/q3i4ltov5/)

Giovanni91
25-08-2013, 15:28
Alcune foto dalle meno recenti alle + recenti
Ho messo la bombola a co2 da circa 3 mesi e ho inserito vari prati ma purtroppo l'unico che mi ha presto e per fortuna sta crescendo alla grande è la marsilea hirsuta
Ora mi rimane da dare un certo ordine in vasca , dovrei togliere la radice che in teoria è troppo grande per questa vasca ma è un vero peccato toglierla...devo vedere bene

http://s13.postimg.cc/js5cfcif7/2013_08_06_10_43_57.jpg (http://postimg.cc/image/js5cfcif7/)

http://s13.postimg.cc/kf494vfb7/2013_08_06_10_44_05.jpg (http://postimg.cc/image/kf494vfb7/)

http://s13.postimg.cc/4d6bc84zn/IMG_1601.jpg (http://postimg.cc/image/4d6bc84zn/)

http://s13.postimg.cc/c3d3hd7b7/IMG_1602.jpg (http://postimg.cc/image/c3d3hd7b7/)

http://s13.postimg.cc/c9qskggg3/IMG_1603.jpg (http://postimg.cc/image/c9qskggg3/)

http://s13.postimg.cc/ceuju4nr7/IMG_1604.jpg (http://postimg.cc/image/ceuju4nr7/)

http://s13.postimg.cc/vzdoandqb/IMG_1605.jpg (http://postimg.cc/image/vzdoandqb/)

http://s13.postimg.cc/9pzr43i9v/IMG_1607.jpg (http://postimg.cc/image/9pzr43i9v/)

http://s13.postimg.cc/gljzn7cqr/IMG_1609.jpg (http://postimg.cc/image/gljzn7cqr/)


http://s13.postimg.cc/94as7zn7n/IMG_1611.jpg (http://postimg.cc/image/94as7zn7n/)

Marco2188
25-08-2013, 16:03
Non ho seguito l'intero tread però devo dire che la vasca è molto bella. La radice non toglierla perché è davvero bella e sarebbe un vero peccato levarla

Claudio94
25-08-2013, 16:09
Ciao, sarò la centesima persona che lo ripete, ma complimenti davvero per l'evoluzione della vasca !!
Secondo me la grande radice al centro è un po' troppo grandina toglie profondità di visione (ma sono gusti personali e a qualcuno potrebbe piacere di più così che adottando un diverso layout), se vuoi potresti toglierla e metterne due più piccole ai lati e rendere il fondo un po' più alto dietro creando una sensazione di maggiore profondità :-)

Giovanni91
25-08-2013, 19:32
Ciao, sarò la centesima persona che lo ripete, ma complimenti davvero per l'evoluzione della vasca !!
Secondo me la grande radice al centro è un po' troppo grandina toglie profondità di visione (ma sono gusti personali e a qualcuno potrebbe piacere di più così che adottando un diverso layout), se vuoi potresti toglierla e metterne due più piccole ai lati e rendere il fondo un po' più alto dietro creando una sensazione di maggiore profondità :-)

Ciao claudio
Ho pensato a questa variazione l'unica cosa che mi tiene a freno sono i muschi e le piante sono che hanno preso in modo meraviglioso(fissidens e flame in particolare) e solo il pensiero di tagliare/togliere e ripiantare il tutto e , forse avere anche intoppi, mi fa indietreggiare..
Comunque vedrò piano piano ho fatto tutti questi spostamenti e cambi quindi può essere che in futuro possa fare anche questo cambio
------------------------------------------------------------------------
Devo sistemare un po le foto me le ha messe un po a cavolo, quando scendo ne metterò una sola così da far capire la vera situazione in vasca(dato che anche il pratino di marsilea si sta allargando)
Ovviamente ringrazio tutti per i complimenti

Giovanni91
25-08-2013, 20:23
Ecco le foto di 5 minuti fa
Ho cercato di riprendere i gertrudae ma non è semplice mannaggia a loro



http://s2.postimg.cc/626kviof9/2013_08_25_20_13_45.jpg (http://postimg.cc/image/626kviof9/)

http://s2.postimg.cc/syetdurdx/2013_08_25_20_14_03.jpg (http://postimg.cc/image/syetdurdx/)

http://s2.postimg.cc/6p0w7avxh/2013_08_25_20_14_06.jpg (http://postimg.cc/image/6p0w7avxh/)

http://s2.postimg.cc/i5bwj2zhh/2013_08_25_20_14_08.jpg (http://postimg.cc/image/i5bwj2zhh/)

http://s2.postimg.cc/w936dqhb9/2013_08_25_20_14_18.jpg (http://postimg.cc/image/w936dqhb9/)

http://s2.postimg.cc/efc9q6nmt/2013_08_25_20_14_22.jpg (http://postimg.cc/image/efc9q6nmt/)

http://s2.postimg.cc/bswr98wf9/2013_08_25_20_14_34.jpg (http://postimg.cc/image/bswr98wf9/)

http://s2.postimg.cc/dojjkel9h/2013_08_25_20_14_41.jpg (http://postimg.cc/image/dojjkel9h/)

http://s2.postimg.cc/m4941wo4l/2013_08_25_20_14_45.jpg (http://postimg.cc/image/m4941wo4l/)

http://s2.postimg.cc/4fhdaacdh/2013_08_25_20_14_49.jpg (http://postimg.cc/image/4fhdaacdh/)

dony
26-08-2013, 08:21
ciao,bella vasca e belle piante! La radice in effetti è imponente,ma male non sta,se vuoi ottenere un layout diverso senza stravolgere troppo tutte le piante potresti provare a mettere la radice tutta dal lato sinistro della vasca girandola in modo che la parte con il fissidens vada verso il centro vasca,l'hydrocotyle la spostrei dietro e sul lato opposto potresti fare crescere il pratino di marsilea lasciando la piantina che già c'è,a proposito è blixia?

Giovanni91
27-08-2013, 02:10
Ciao dony
Purtroppo x ruotare la radice devo solo tagliarla poichè non ci entra, mentre nello spostarla non ci sono problemi, la prox volta che ho le mani in vasca penso che ci proverò
Cmq si quelle sulla dx sono 6-7 piante di blixia che stanno crescendo in modo spaventoso e poi sto cercando di attappare i buchi della japan con la pogostemon ma noto che è molto lenta come pianta, cresce e striscia molto di + la marsilea :-)

dony
27-08-2013, 08:55
La marsilea se ha un buon fondo non la fermi più,a me aveva in vaso un 50 lt!ora nel 200 lt è molto più lenta.peccato che non puoi girare la radice secondo me sarebbe stata una buona soluzione per tenertela ma lasciare più spazio in vasca,però spostandola magari trovi ugualmente una posizione che ti lasci più spazio libero,secondo me se invece di metterla centrale la metti su un lato andrà già meglio.

Giovanni91
27-08-2013, 12:24
ho jbl manado e sotto ho fondo fertile anubias
Guarda sono contento che è partita anche perchè è stato difficile trovarla(l'ho presa solo su ebay) e ci ha messo un mese per partire poichè non riuscivo a farla radicare(il manado è ottimo come fondo xò è molto leggero)per colpa delle red-cherry che gli andavano sopra e spiantavano
Cmq ora sta andando alla grande e speriamo che mi invade tutto il prima possibile
Per quanto riguarda la radice purtroppo è l'unica cosa semi-negativa della vasca, ora appena mi metto un po di soldi da parte cerco di trovarne un'altra un po + piccola e questa me la metterò da parte x quando starò x fatti miei e farò partire un 250 lt che purtroppo i miei non mi vogliono far mettere a casa

Giovanni91
31-08-2013, 18:16
Aggiorno la situazione delle mie 2 vasche (cubo 30 litri con cbs e cbr)

http://s8.postimg.cc/3juofwqi9/2013_08_31_17_36_09.jpg (http://postimg.cc/image/3juofwqi9/)

http://s8.postimg.cc/rfxt7oy0h/2013_08_31_17_36_18.jpg (http://postimg.cc/image/rfxt7oy0h/)

http://s8.postimg.cc/oxc470ca9/2013_08_31_17_36_26.jpg (http://postimg.cc/image/oxc470ca9/)

http://s8.postimg.cc/nbs91gcoh/2013_08_31_17_36_39.jpg (http://postimg.cc/image/nbs91gcoh/)

http://s8.postimg.cc/p8tkjrsq9/2013_08_31_17_37_53.jpg (http://postimg.cc/image/p8tkjrsq9/)

http://s8.postimg.cc/7eth4qka9/2013_08_31_17_37_59.jpg (http://postimg.cc/image/7eth4qka9/)

dony
05-09-2013, 21:27
L_O_X ci sono 17 pagine forse e il caso che prima di commentare te le leggi!

L_O_X
05-09-2013, 21:33
Hai ragione me ne sono accorto solo dopo aver letto la prima stavo cercando di togliere il mio stupido commento per evitare questa figura di M

Giovanni91
09-09-2013, 21:57
Non l'ho letto il tuo commento lox , peccato sarei stato curioso di vedere cosa avevi scritto :-)
mi sa che devo farlo in rosso o cmq in qualche altro colore la scritta a prima pagina
Comunque che voi sappiate , ora che la marsilea ha preso, se staccassi la co2 o la diminuirei in quantità minime, continuerebbe a crescere???Tutto questo perchè ho un problema con le red-cherry vedo che soffrono purtroppo la co2(ha fatto troppo caldo )
------------------------------------------------------------------------
Ah , ora è a caratteri cubitali, speriamo che almeno così lo leggono :-D !!!

L_O_X
09-09-2013, 22:59
Ciao Giovanni, nn c'era scritto nulla di che solo tre consigli a cui, visti gli ultimi aggiornamenti delle tue vasche, ci sei arrivato benissimo da solo.
Comunque ne hai fatta di strada in 2 anni...complimenti!
Lox

dony
10-09-2013, 07:44
La marsilea è una pianta abbastanza semplice da coltivare,io la coltivavo in un 50 lt senza co2 e aveva ricoperto tutto il fondo quindi penso che della co2 se non hai altre piante particolarmente esigenti puoi farne anche a meno.Considera però che togliendo la co2 si alzerà il ph probabilmente,adesso che valore hai di ph?Penso che se vuoi toglierla sarebbe meglio farlo gradulamente,diminuendola pian piano fino a toglierla.

Giovanni91
18-11-2013, 13:32
Ragazzi ieri 17/11/2013 dopo 2 anni abbondanti ho smontato il mio 60 litri x via del fondo e per via della radice, mi hanno fatto un macello,il manado rilasciava tutto quello che ha accumulato e mi ha quasi sterminato il mio battaglione di red-cherry e la radice non creava un adeguato flusso d'acqua
Ora ho rifatto il tutto e spero in maniera cristiana, ho usato tutto la linea borneo wild e soprattutto il lapillo vulcanico(che ormai reputo un must in acquariologia) , come sento il mio amico gimmy770 che mi ha aiutato e mi ha fatto le foto(dato che il mio cell è andato ) vi elencherò tutti i passaggi della creazione della vasca e i vari prodotti che ho usato
Con questo penso che la vasca diventerà un plantacquario non spinto per le prl o pbl
Vi lascio con questa foto mezza scrausa fatta con il mio cell di emergenza
A voi i pareri
http://s22.postimg.cc/5cr5f0z6l/P010110_00_31.jpg (http://postimg.cc/image/5cr5f0z6l/)
PS:ovviamente lo scoglio serve x non far risalire la radice che nonostante il trattamento , ancora sale #18

Ale87tv
18-11-2013, 13:46
allora mi sa che è meglio che tra un paio di mesi apri un nuovo topic con il riallestimento ;-)

Giovanni91
18-11-2013, 14:29
Non male come idea, di certo questo topic non voglio perderlo poichè elenca tutta la mia storia ed evoluzione nel settore dell'acquariologia :-))

Ale87tv
18-11-2013, 14:43
tranquillo questo resta, anche aperto se vuoi :-)
ma è ora di voltare pagina ;-)

Giovanni91
19-01-2014, 02:50
Pagina voltata ma sono stato contestato un po per via della luce in vasca,dicono che sia troppo forte per i pesci.......
Comunque mi pare d'obbligo mettere una foto della vasca di come si presenta ora anche qui #70
http://s29.postimg.cc/5dfybgwrn/IMG_0296.jpg (http://postimg.cc/image/5dfybgwrn/)

TuKo
19-01-2014, 17:25
Continua qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443772 questo lo chiudo ;)