Visualizza la versione completa : Collocazione impianto osmosi
Ragazzi dovendo traslocare mi chiedevo se l'impianto d'osmosi potessi metterlo sul balcone all'interno del mobiletto della caldaietta... Così se mi dimentico l'acqua aperta al massimo bagno il prato :-)!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
06-10-2011, 20:36
Ragazzi dovendo traslocare mi chiedevo se l'impianto d'osmosi potessi metterlo sul balcone all'interno del mobiletto della caldaietta... Così se mi dimentico l'acqua aperta al massimo bagno il prato :-)!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se e al riparto dal freddo intenso va bene........;-)
Direi che per
L'inverno posso isolarlo con lana di roccia o similare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
06-10-2011, 20:45
Direi che per
L'inverno posso isolarlo con lana di roccia o similare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va benissimo......... anche in estate che non sia in un punto caldissimo.;-)
devi essere sicuro che non geli l'acqua...
Se gela butti l'impianto, ed in estate se il mobiletto va a 50 gradi farai acqua calda...........vedi di coibentare bene
Se Gela si spacca il bicchiere vero? L'alternativa e' il sottolavello della cucina, me io mi dimentico l'acqua aperta 9 volte su 10.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oltre a spaccare il vetro butti via la membrana e i pre filtri............
Allora lo metto in casa... Magari vicino alla doccia così quando devo riempire metto i tubi nella doccia e se dimentico non faccio danni
Sent from my iPhone using Tapatalk
Daniel89
07-10-2011, 08:39
Allora lo metto in casa... Magari vicino alla doccia così quando devo riempire metto i tubi nella doccia e se dimentico non faccio danni
esattamente come faccio io....mai allagato niente al di fuori della doccia :-)
LukeLuke
07-10-2011, 09:02
io uso il timer del forno per ricordarmi di spegnerlo....
Maurizio Senia (Mauri)
07-10-2011, 09:06
La soluzione più pratica metterlo vicino alla Doccia o Vasca io ho sempre fatto così......;-)
Io l'ho posizionato sopra la doccia cosi al massimo versa li.....e poi le taniche in doccia non si vedono cosi la donna non rompe le scatole
Io l'ho messo nella vasca di rabbocco sotto la vasca.
Però ho allagato casa 5 volte... perchè dimentico di mettere il timer...
Io l'ho messo nel locale caldaia che ho nell'interrato, però mi sono sempre chieso se la qualità dell'acqua non ne risente visto la vicinanza della caldaia che magari rilascia qualche fumo, gas o altro... anzi... spero proprio che la caldaia non rilasci niente altrimenti salta la casa -28d#
Ciao
Gabriele
domenico alessi
08-10-2011, 00:10
Io ho allagato il bagno una 20ina di volte....solo nel 2011....:-D
Vada per la doccia!
Sent from my iPhone using Tapatalk
devildark
08-10-2011, 01:12
io lo tengo in lavanderia :) problemi di allagamenti 0 e dentro il lavello :D
cristiellos
08-10-2011, 04:08
io la compero e vi frego tutti :-D....si allaga il negoziante!!!:-D
Scherzo ho messo l'impianto sotto il lavello convincendo mia moglie che quell'impianto serve per risparmiare almeno 100 euri al mese....e lei si è subito convinta................magari!!!-28d#
il mio impiantino l'ho dovuto mettere in cortile, collegato ad una fontanella a muro...
stà all'interno di una cassetta portalettere coibentata in poliuretano e verniciata di bianco,sigillata sul retro con del silicone!
l'inverno scorso a -8° si è ghiacciato solamente il tubino di alimentazione...per precauzione l'ho momentaneamente portato in casa e collegato al rubinetto della lavatrice:-))
se mai un giorno dovessi cambiare o ristrutturare casa, di sicuro un tubo di rete dietro l'acquario lo porterei, e magari anche uno scarico:
credo la comodità di avere la vasca di rabbocco sempre piena sia impagabile,
che io non son mica più cosi giovane...
e di far le scale col tanicone da 30 L comincio ad averne i coxxni pieni#28g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |