Visualizza la versione completa : Help funzionamento schiumatoio esterno
Ho acquistato ieri uno schiumatoio esterno ad un ottimo prezzo, valeva la pena provare. Solo che non riesco a capire se funzioni o meno, marca Macro Aqua.
Le istruzioni parlano di chiudere la valvola di livello dell'acqua (quindi presumo quella del tubo di destra e che fa tornare l'acqua in acquario).
Successivamente devo riempie lo schiumatoio fino all'orlo e poi attivare la pompa (è una needle wheel).
Il problema è che non riesco a riempire lo skimmer fino all'orlo perche l'acqua continua a scendere dal tubo d'uscita, quando in realta il rubinetto dovrebbe essere chiuso e non permettere l'uscita.
Inoltre dal tubo di sinistra, l'acqua dovrebbe entrare, in modo da creare un circolo, acqua entra d sinistra ed esce da destra, ma variando qualsiasi dei 2 rubinetti il risultato non cambia.
Dite che ha problemi?
http://s4.postimage.org/2kgxvslb8/skimmerm30.jpg (http://postimage.org/image/2kgxvslb8/)
tu riempilo fino a dove riesci e avvia, di solito partono così....anche perchè uscirà quando sei a livello del tubo di uscita e quindi se non è pieno poco ci manca, non dico nulla riguardo lo skimmer ma a sensazione mhà, provalo al massimo ci fai una fioriera :-)) su che vasca lo devi mettere ?
Si l'acqua quando arriva ad un determinato livello esce indipendentemente dal rubinetto, dici che è normale?
Sul manuale dice però di tenere sia il rubinetto dell'aria che quello dell'acqua chiuso e fare funzionare lo skimmer, senza bicchiere, fino a che non ci sono piu bolle d'aria all'interno
Si l'acqua quando arriva ad un determinato livello esce indipendentemente dal rubinetto, dici che è normale?
Sul manuale dice però di tenere sia il rubinetto dell'aria che quello dell'acqua chiuso e fare funzionare lo skimmer, senza bicchiere, fino a che non ci sono piu bolle d'aria all'interno
é normale ;-) riempi finchè puoi chiudi l'aria e avvia aspetta che esca l'acqua dallo scarico e lascia il tubicino dell'aria...vedrai che parte.
Non c'è nessun tubicino, c'è solo un "rubinetto" con una guarnizione, sarà quello?
Poi c'è un tubo collegato ad un silenziatore, ma penso sia per collegare l'ozonizzatore
dovresti riuscire a vedere il tubino che arriva alla pompa visto che è trasparente,se lo segui vedrai dove arriva,io penso che arrivi propio al silenziatore.
Si, infatti dal rubinetto dell'aria c'è un tubicino interno che finisce in un tubo nei pressi della pompa, ecco la foto.
La pompa è collegata al tubo di entrata acqua e arriva anche il tubicino dell'aria.
http://s4.postimage.org/2l0sbyin8/Img_1166.jpg (http://postimage.org/image/2l0sbyin8/)
Il silenziatore è una cosa simile che però al momento non ho attaccato
http://bp1.blogger.com/_Q3G4jMB7ps0/RowN-3VAMgI/AAAAAAAAAMM/CbGWCpcg_tQ/s320/silenziatore.JPG
Ottimo,chiudi quello riempi e fai partire poi quando prende il via riapri.
Quanto ci mette secondo te? Ora esco quindi la lascerò li un paio di orette, spero di tornare e trovare qualcosa di funzionante.
Quando mi accorgo che posso aprire il rubinetto dell'aria? Quando non ci sono piu bolle?
Ascolta a farlo partire ci vogliono due minuti....così come a far uscire le bolle, ma se devi uscire lascialo spento,si sà mai che succeda qualcosa nel frattempo.
Domani lo avvii e stai lì a guardare cosa capita,anche perchè vorrà regolato eh ;-)
Sxusa ma ho un dubbio, ma non è che alla valvola di entrata aria debba collegare una pompa che butti l'aria dentro? O l'aria entra da sola, anche se mi sembra strano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |