PDA

Visualizza la versione completa : La storia del REEF di Raiderale:


raiderale
06-10-2011, 20:05
[premessa: le foto della vasca ad oggi sono a metà pagina mentre qui di seguito c'è la crono storia della vasca, dal giorno dell'aquisto]


QUI presento la mia vasca, andando a descriverne i particolari, la gestione e le fasi di allestimento..... in modo da rendervi partecipi del mio percorso e delle migliorie che avete contribuito a creare e che non continuerò ad effettuare, con il vostro aiuto, appoggio, con le vostre critiche e i vostri consigli....

10 anni fa iniziò la mia passione per gli acquari, partendo dal mio "mirabello 30" che ora vedrete nelle foto.... con il classico acquario dolce, passando poi a un 200 litri sempre dolce che poi trasformai in marino 5/6 anni fa allevando solo pesci e scheletri di coralli....

il 18-03-2011 conosco VOI, Acquaportal, e un mio caro amico acquista una vasca con SUMP e mi dice che alleverà coralli...

1+1=2

5 giorni dopo sono in viaggio per firenze per comprare il mio Acquamar 240 (92x52x52) e partire anche io con l'allevamento dei coralli....

detto ciò è arrivato il momento di far parlare le immagini, sicuramente meno noiose di me.... di seguito le foto della vasca, dal primo giorno ad OGGI:

http://img691.imageshack.us/img691/380/img9795f.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/380/img9795f.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/9876/img0111mfw.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/3084/img1255e.jpg

http://img862.imageshack.us/img862/24/img1349ad.jpg[/IMG

http://img98.imageshack.us/img98/2981/img8953y.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/2052/img1581h.jpg

http://img825.imageshack.us/img825/4884/img2920o.jpg

qui la rivoluzione: con SPS sofferenti ho deciso di passare agli LPS che erano semplici e stavano in gran forma, riprenderò gli animali che avevo (alcuni) a breve...

http://img27.imageshack.us/img27/6231/img7324o.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/5966/img7985m.jpg

OGGI:

http://img192.imageshack.us/img192/5808/img9076a.jpg





VEDIAMO ORA I PASSAGGI DELLA SUMP


http://img864.imageshack.us/img864/6374/img9808.jpg

http://img40.imageshack.us/img40/2554/img9825c.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/9900/img0174x.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/4138/img8893p.jpg

OGGI:

http://img692.imageshack.us/img692/5417/021aaa.jpg


ANCHE INTORNO ALLA VASCA LE COSE ERANO UN PO DIVERSE, IL MOBILETTO DI LATO è STATO ALLESTITO IN UN SECONDO MOMENTO CON LE CIABATTE E LE SPINE, SOPRA POI è STATO POSIZIONATO IL MIRABELLO DI 10 ANNI FA, CHE FA DA REFUGIUM...

HO ANCHE PANNELLATO IN ROVERE SBIANCATO (COME IL RESTO DELLA STANZA) IL MOBILETTO DELL'ACQUARIO

http://img707.imageshack.us/img707/897/img9839u.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/73/022tq.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/9540/023lri.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/9783/024tng.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/4199/027lp.jpg

QUESTO QUI SOPRA è UN INTERRUTTORE GENERALE PER STACCARE LA CORRENTE, CHE ARRIVA DALL'IMPIANTO DI CASA E VA DA QUI ALLE VARIE CIABATTE

qui sotto il refugium, ieri e oggi, e una foto di come scarica in vasca...

http://img687.imageshack.us/img687/3104/img8880u.jpg

OGGI

http://img207.imageshack.us/img207/9132/021au.jpg
[I]
SCARICO

http://img35.imageshack.us/img35/1808/021aau.jpg



VENIAMO ORA AD ALCUNI ACCESSORI PER IL FUNZIONAMENTO DEL TUTTO, PER POI FINIRE SULLA GESTIONE VERA E PROPRIA E SULLE FOTO COMPLETE AD OGGI:


PER EFFETTUARE I CAMBI PARZIALI UTILIZZO QUESTO TUBO DIRITTO DA CUI ASPIRO L'ACQUA E I SEDIMENTI

http://img233.imageshack.us/img233/3977/028vy.jpg

QUI DENTRO VA L'ACQUA CREATA CON L'IMPIANTO OSMOSI E GIRATA CON LA POMPA AL SUO INTERNO (newjet 1700); QUANDO IL SALE SI è SCIOLTO LA MANDO DIRETTAMENTE IN SUMP, IN MODO TALE DA NON VARIARE NESSUN LIVELLO E NON SPEGNERE NESSUN COMPONENTE

http://img5.imageshack.us/img5/3026/028ag.jpg

DIETRO LA PORTA DELLA CAMERA SI TROVA IL NECESSARIO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA: SALE (IL SECCHIO GRANDE DI ROYAL NATURE è IN BALCONE, QUI TENGO QUELLO PICCOLO DELLA REDSEA CHE RIEMPIO CON IL ROYAL) VETRIL E CARTA PER I VETRI E LAMETTA PER LE PULIZIE PIù DIFFICILI, C'è UN ASCIUGAMANO CHE USO ALL'OCCORRENZA

http://img835.imageshack.us/img835/8834/029om.jpg


QUI SOTTO I MIEI PRODOTTI, ORA ANDIAMO A VEDERE LA GESIONE DELLA VASCA NEL SUO PERIODO SETTIMANALE, COSì CAPIAMO COME VADO E SE CI SONO DELLE MIGLIORIE DA POTER EFFETTUARE:

http://img716.imageshack.us/img716/313/030bin.jpg


OK...

QUI DI SEGUITO LE FOTO DELLA VASCA AD OGGI, SUBITO SOTTO LE FOTO PARLEREMO DELLA TECNICA CHE HO E LA GESTIONE SETTIMANALE:


http://img851.imageshack.us/img851/4264/001zwn.jpg

http://img11.imageshack.us/img11/2075/002qah.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/5950/003aqk.jpg
questa qui sopra l'ho fatta oggi che ho messo un blu plus in più-

http://img199.imageshack.us/img199/5931/004pxn.jpg

qui sotto i listelli di alluminio sui bordi dei vetri

http://img830.imageshack.us/img830/1723/006oc.jpg


QUALCHE MACRO

http://img703.imageshack.us/img703/8830/006aaa.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/6678/006bay.jpg

http://img189.imageshack.us/img189/782/007mmr.jpg

http://img41.imageshack.us/img41/9679/008po.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/6291/009ml.jpg

http://img441.imageshack.us/img441/6220/010mms.jpg

http://img845.imageshack.us/img845/640/011jy.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/3384/012czy.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/3456/013fla.jpg

http://img804.imageshack.us/img804/4545/014ye.jpg

http://img40.imageshack.us/img40/6730/015of.jpg

I PINNUTI

http://img840.imageshack.us/img840/8801/015ak.jpg

http://img847.imageshack.us/img847/3980/016tf.jpg

http://img571.imageshack.us/img571/3307/017mz.jpg

http://img52.imageshack.us/img52/9099/019ki.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/5852/019ay.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/1474/020maw.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/6276/020ao.jpg

un saluto anche ad un bellissimo pesce che ho dovuto levare a causa della sua golosità verso i coralli

http://img850.imageshack.us/img850/5401/021fm.jpg


TABELLA DI GESTIONE DELLA VASCA:

http://img12.imageshack.us/img12/3766/tabellavasca.jpg



Questo è quanto...

Maurizio Senia (Mauri)
06-10-2011, 20:41
Bella evoluzione e vaschetta..........
la prossima volta scrivi in minuscolo grazie.:-)

Macchiella Marco
06-10-2011, 20:47
Bella vasca.... complimenti.
Ottimo reportage.... #25#25

raiderale
06-10-2011, 20:54
Bella evoluzione e vaschetta..........
la prossima volta scrivi in minuscolo grazie.:-)

Lo sapevoooo hahaha mi prendo i complimenti :-D

daniele5235
06-10-2011, 20:55
Bella vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

wolverine
06-10-2011, 20:55
A me piace molto ... inoltre bella evoluzione, bravo #25

Manuelao
06-10-2011, 20:57
Wow.. Bellissima presentazione

Maurizio Senia (Mauri)
06-10-2011, 20:59
Bella evoluzione e vaschetta..........
la prossima volta scrivi in minuscolo grazie.:-)

Lo sapevoooo hahaha mi prendo i complimenti :-D

.........e io la prossima volta cancello il Topic.:-D:-D

comunque bella vasca.

raiderale
06-10-2011, 21:02
Grazie ancora :-)

Spero di ricevere anche qualche critica e consiglio, tipo.... sta cosa fa schifo, sto prodotto non va bene, mica farò le cose perfette! :-D

Forketta
06-10-2011, 21:11
Bravo Ale!!!
molto bella!!!

anche se alcuni animali non mi piacciono per niente.. tipo l'helio, la cactus, la calaustrea, la tridacna e anche la catha... :-D:-D:-D

GIAKY-RM
06-10-2011, 21:29
Scusa se la foto -g03 più bella di tutto il topic l'ho fatta io... -e56
Complimenti per l'evoluzione della vasca dall'inizio a oggi!

raiderale
06-10-2011, 21:37
vero vero... diamo a cesare quel che è di asterix

Alessioooooooooooo sei tu quello che mi HA SEEEMPRE SOPPORTATOOO!!! (mi vendi l'hepatus? 40 euro... :-D)

qbacce
06-10-2011, 21:46
Bellissima vasca;-)

riky076
06-10-2011, 21:58
bè veramente bella evoluzione complimenti ti è uscita proprio una bella vasca;-)

raiderale
06-10-2011, 22:14
Grazie ragazzi... #12

mik87bg
06-10-2011, 22:46
Complimenti!!!

leonardo72
06-10-2011, 22:46
veramente complimenti, bella vasca.
una curiosità, la plafo è una blau 6x39?
quanto è distante dal filo dell'acqua? e che disposizione dei t5 hai?
Grazie

raiderale
06-10-2011, 22:56
Grazie!


la plafo è una blau 8x39 a 8 cm dal pelo d'acqua

in configurazione

4 blu spezial
4 blu plus

ma ora passerò a
4 spezial
2 plus
1 fiji e
1 super attinic

tutto ATI

buddha
07-10-2011, 05:46
Bella presentazione e vaschetta..vuoi la critica.. Lo zebrosoma in quello spazio lo vedo strettino..

raiderale
08-10-2011, 16:18
Addirittura...

dimaurogiovanni
08-10-2011, 17:56
una bella evoluzione ,è un buon risulatato .la prima macro mi piace tantissimo .

ALGRANATI
08-10-2011, 18:35
la vasca mi piace, la rocciata mi piaceva di + quella vecchia e non mi piace affatto quel kauderni in quel bicchiere d'acqua;-)

GIAKY-RM
12-10-2011, 13:18
una bella evoluzione ,è un buon risulatato .la prima macro mi piace tantissimo .

Davvero bella la prima foto macro, quoto Giovanni alla grande!!
Vero raiderale ???!!!
Bella assai, ottimi colori, buona la tecnica, mosso inesistente.. bravo al fotografo e alla sua attrezzatura!

[....]

pepot
12-10-2011, 13:22
bellissima evoluzione

raiderale
12-10-2011, 13:42
la vasca mi piace, la rocciata mi piaceva di + quella vecchia e non mi piace affatto quel kauderni in quel bicchiere d'acqua;-)

hai perfettamente ragione, come trovo qualcuno a cui darlo me ne libero....
la rocciata di prima era funzionale per i coralli, ma mi piace un layout più "nuotereccio"


Davvero bella la prima foto macro, quoto Giovanni alla grande!!
Vero raiderale ???!!!
Bella assai, ottimi colori, buona la tecnica, mosso inesistente.. bravo al fotografo e alla sua attrezzatura!
[....]

ma falla finita va... per l'attrezzatura si! #70

bellissima evoluzione

grazie Pepot

DiBa
12-10-2011, 14:34
Bella roba:) che obiettivo e' stato usato per le macro? E quelli antias li come si chiamano??

raiderale
12-10-2011, 14:50
Pseudanthias hutomoi

105mm macro serie "L" (non ricordo la luminosità, ve la dice Giaky)

GIAKY-RM
12-10-2011, 16:44
Pseudanthias hutomoi

105mm macro serie "L" (non ricordo la luminosità, ve la dice Giaky)

State parlando del mio "Canon EF-100mm Macro L IS f2.8" ? ;)

Achilles91
12-10-2011, 17:59
molto bella la vasca e la cura con cui la tieni e ottima
dove li hai trovati i listelli per coprire i bordi dell'acquario

raiderale
12-10-2011, 20:16
ma grazie!

gli angolari sono stati acquistati da Leroy merlin e tagliati a misura, il mio silicone era osceno, la prossima sarà in acrilico, mi ci gioco le -b10-b10

matty695
12-10-2011, 21:39
bella vasca, curata davvero bene! Complimenti anche al fotografo !;-)

ydan
12-10-2011, 21:55
complimenti anche da parte mia bella e molto pulita#25

raiderale
12-10-2011, 23:07
bella vasca, curata davvero bene! Complimenti anche al fotografo !;-)

Preciso che ho fotografato il 90% degli scatti che ho pubblicato, poi è venuto Giaky a fare qualche macro visto che io non possiedo tale obiettivo :-)