enbuga
06-10-2011, 19:28
Ciao a tutti,
dopo un anno e varie letture mi è sorto un dilemma: ma le pompe come erano state montate all'acquisto (entrambe sulla parete di fondo, puntanti verso il centro del vetro frontale) sono corrette?
Questa la situazione posizionamento iniziale:
http://s3.postimage.org/33huk4glg/foto_1.jpg (http://www.postimage.org/)
Si tengano presenti le dimensioni (45 x 50 x 50), pompe nano koralia hydor, wave maker (alternanza ogni 15 sec), bocca della pompa x filtrazione dal centro della parete di fondo, fruizione dell'acquario da tutti e tre i lati.
Leggendo mi sono chiesto se è meglio posizionare sui vetri laterali, convergenti l'una verso l'altra, così:
http://s3.postimage.org/33hw7nt38/foto_B.jpg (http://www.postimage.org/)
Ditemi voi, cosa è meglio?
Gli unici veri problemi della vasca sono nitrati oscillanti 15/30 e comparsa/scomparsa ciano.
Grazie in anticipo
dopo un anno e varie letture mi è sorto un dilemma: ma le pompe come erano state montate all'acquisto (entrambe sulla parete di fondo, puntanti verso il centro del vetro frontale) sono corrette?
Questa la situazione posizionamento iniziale:
http://s3.postimage.org/33huk4glg/foto_1.jpg (http://www.postimage.org/)
Si tengano presenti le dimensioni (45 x 50 x 50), pompe nano koralia hydor, wave maker (alternanza ogni 15 sec), bocca della pompa x filtrazione dal centro della parete di fondo, fruizione dell'acquario da tutti e tre i lati.
Leggendo mi sono chiesto se è meglio posizionare sui vetri laterali, convergenti l'una verso l'altra, così:
http://s3.postimage.org/33hw7nt38/foto_B.jpg (http://www.postimage.org/)
Ditemi voi, cosa è meglio?
Gli unici veri problemi della vasca sono nitrati oscillanti 15/30 e comparsa/scomparsa ciano.
Grazie in anticipo