PDA

Visualizza la versione completa : dubbio termostato su filtro esterno


clab77
06-10-2011, 13:40
ciao a tutti : problemino !

ho una vasca da 250 lt lordi con pescetti da fondo e sei scalari koi nati da me ..sabbia sul fondo e un po di piante .
Funziona con un filtro esterno Heim .

Il problema è che dopo poco tempo dalla pulizia di filtro e tubi va presto intasandosi cosi da veder "pisciare" poco all'uscita e non crear ricircolo/ossigenazione .

Siccome le condizioni dell'acqua sono ok la cosa che facevo all'inizio era agire su e giù sulla manigliona del filtro per due-tre volte , spurgavo un po la linea ed effettivamente anche solo cosi la differenza si vedeva .
Ma che se ne dica questi filtri che ci dovrebbero preservar tra l'altro il soggiorno da inondazioni da decento litri ... son emerite cinesate in plastichini che si sompon con nulla al primo su e giù . Quindi non resta che smontar ogni volta il tutto e pulire..

Dopo un po di ipotesi son giunto a mio avviso a dove sta il dilemma: il termostato esterno che a prima vista è un tubone nero in realtà non potrebbe scaldar l'acqua perchè non avrebbe i secondi necessari se non fosse per un sistema interno a serpentina .
Almeno .. io la penso cosi .

Non c'è un altro sistema di scaldar l'acqua con un termostato che io possa metter direttamente nell'acquario? O altre soluzioni vi vengano in mente ...

So che uno puo pensare sia io ad accumular sporcizia dentro ma ... non è cosi ..in acquario non ce n'è ... eppure in modo anomalo in pochi giorni dalla pulizia comincia a gettar poco...

help me !
Claudio

Federico Sibona
06-10-2011, 14:42
Devo sinceramente dire che ho capito poco, specie sul riscaldatore.
Inizia col dire che modello di filtro hai dell'Eheim, un Ecco? Ce ne sono decine di modelli.
Poi cos'è il tubone del riscalatore? Un riscaldatore esterno sul tubo del filtro? E' un Hydor?
Se dici solo le tue impressioni senza specificare che apparati tenici hai, non andiamo lontano ;-)

clab77
06-10-2011, 14:52
capisco ..
son fuori; stasera guardo i modelli e posto .

ad ogni modo quel che ho chiamato tubone è il riscaldatore sulla linea della canna di uscita dell'acqua (nero, 5/6 cm di diametro, lungo un 20/25 cm , con la rotellina di regolazione gradi)

U capi va .. vado a casa e ci guardo ;-)
grazie

Giudima
06-10-2011, 19:28
Se pensi che sia il termoriscaldatore esterno a bloccare il flusso a causa delle serpentine ti sbagli, perchè queste corrono lungo la parete esterna del riscaldatore non influenzando in alcun modo il passaggio dell'acqua.