Entra

Visualizza la versione completa : 200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

CILIARIS
23-11-2012, 23:02
paolo ma l"achilles ora che stà bene a sempre qualche puntino oppure è pulito?

ALGRANATI
23-11-2012, 23:32
Paolo, è pulito ed è una bestia

Ciccio66
23-11-2012, 23:34
Ho una foto e un video della vasca di Paolo....
Un contatto whatsapp ve le giro....
3388811318

by......Gino

Paolo Piccinelli
24-11-2012, 00:09
Qualche puntino gli spunta ogni tanto quando litiga con l'hepatus... Dopo due giorni scompaiono.

Pesce chirurgo blu
24-11-2012, 00:10
Paolo me la togli una curiosità l'acqua d'osmosi con che impianto la produci?

UCN PA
24-11-2012, 00:41
Poi necessita di compagnia.

In natura foma banchi con centinaia di esemplari, è un gregario e da solo sclera.

#36# questo video dice tutto...
https://www.youtube.com/watch?v=Sp3t2FoFQEs&feature=fvwrel

Stefano G.
24-11-2012, 00:46
Poi necessita di compagnia.

In natura foma banchi con centinaia di esemplari, è un gregario e da solo sclera.

#36# questo video dice tutto...
quelli del video sono branchi alimentari .... vivono in coppia ;-)

lIbu0Gg4s-4

DiBa
24-11-2012, 01:06
Il video ho provato a farlo ma non sono capace. #07

Panoramica da destra:

http://s10.postimage.org/9xyi2p8yd/13_11_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/9xyi2p8yd/)



Panoramica da sinistra:
http://s18.postimage.org/6r0vq32mt/13_11_2012_006.jpg (http://postimage.org/image/6r0vq32mt/)



:-))
bada lavori..che spettacolo! ho intravisto una stylophora che e' da un po che sogno ..

savo69
24-11-2012, 09:23
Io il leuco l'ho sempre avuto nelle mie vasche, e quello attuale e' con me da oltre 3 anni... Sinceramente non ho mai avuto ne mai notato comportamenti anomali nemmeno quando ho inserito altri pesci (ad esempio hepatus). Sarò stato fortunato ma il mio mangia dalle mani, nuota regolarmente, non rompe le palle a niente e a nessuno ed ha dei colori bellissimi. Non mi sento di non consigliarlo per una vasca reef, fatto salvo che sia una vasca da meno di 300litri, meglio dai 500 in su.
A mio parere sono più "pericolosi" il sohal, il lineatus e a questo punto pure l'olivaceus se, come dice CILIARIS, da adulto diventa come il sohal.

Paolo Piccinelli
24-11-2012, 10:31
Sohal e lineatus secondo me non sono pesci che possono vivere in cattività.

giangi1970
24-11-2012, 10:35
Paolo....perfettamente d'accordo..

Poffo
24-11-2012, 10:45
ao.....me tocca riquotà il Piccinelli...non ci credo.
ad oggi dopo aver inserito un Lineatus per consiglio dei soliti amici barbari......posso dire che non va bene in vasca...lasciamolo stare......!!
ps se qualcuno con vasca grande oltre gli 800 litri lo vuole,il mio è disponibile....!!!
cmq litiga spesso solo con il Leuco.....

UCN PA
24-11-2012, 11:00
Io il leuco l'ho sempre avuto nelle mie vasche, e quello attuale e' con me da oltre 3 anni... Sinceramente non ho mai avuto ne mai notato comportamenti anomali nemmeno quando ho inserito altri pesci (ad esempio hepatus). Sarò stato fortunato ma il mio mangia dalle mani, nuota regolarmente, non rompe le palle a niente e a nessuno ed ha dei colori bellissimi. Non mi sento di non consigliarlo per una vasca reef, fatto salvo che sia una vasca da meno di 300litri, meglio dai 500 in su.
A mio parere sono più "pericolosi" il sohal, il lineatus e a questo punto pure l'olivaceus se, come dice CILIARIS, da adulto diventa come il sohal.

Però tutti e 3 sono più piccoli del leuco, se sono inadatti loro, lo è ancora di più il leuco... come già detto prima, quello che inganna tutti è la disinformazione che c'è sul leuco, è un pesce che supera i 50cm. Ci sono molti pesci di questa taglia che quà sul forum vengono "vietati" perchè di quella misura, mentre il luco, che oltre la misura extra large, ha un esigenza di spazio per il nuoto fuori dal comune, viene sempre preso in considerazione in vasche dai 400 - 500 litri in su.
Poi io ormai sono dell' idea che se metti un leuco in 300 litri o in 1000 litri non cambia niente, sempre male sta, quando un pesce è totalente inadatto a vivere in acquario è inutile farsi le seghe sui litraggi.

savo69
24-11-2012, 11:05
Sinceramente che in leuco arrivi a 50cm mi sembra molto strano... Sono d'accordo che è un pesce che in natura vive in branco, ma del resto vivono in branco anche i falvescens e non mi pare che possano essere pesci non reef safe.
Se parliamo di lineatus e sohal sono d'accordo con te che non sono pesci nemmeno per vasche da 1000 litri, ma sul leuco non sono d'accordo.
A questo punto dobbiamo escludere anche il japonicus, il naso e chissa quanti altri che a mio parere cresconoo ancor piu' del leuco

UCN PA
24-11-2012, 11:18
Sinceramente che in leuco arrivi a 50cm mi sembra molto strano... Sono d'accordo che è un pesce che in natura vive in branco, ma del resto vivono in branco anche i falvescens e non mi pare che possano essere pesci non reef safe.
Se parliamo di lineatus e sohal sono d'accordo con te che non sono pesci nemmeno per vasche da 1000 litri, ma sul leuco non sono d'accordo.
A questo punto dobbiamo escludere anche il japonicus, il naso e chissa quanti altri che a mio parere cresconoo ancor piu' del leuco

è proprio la disinformazione di cui parlavo, perchè praticamente ovunque viene riportato 30 cm, questo perchè nelle nostre vasche appunto non cresce oltre, perchè non ha spazio, ed essendo un pesce così diffuso ormai la misura è considerata quella. Mentre in natura cresce appunto oltre 50 cm, guarda quà http://www.fishbase.org/summary/Acanthurus-leucosternon.html è un sito 100% attendibile sulle misure dei pesci.
Che il Naso sia un pesce adatto per poche grandi vasche è risaputo, e comunque si adatta più del leuco alla vita in vasca, io in 500 litri lo metterei. Mentre lo japonicus resta molto più piccolo, intorno ai 20 cm se non ricordo male, quindi perchè non metterlo?

comunque stiamo inquinando il post di Paolo, mi sa che quando leggerà mi cazzia #13 io il mio pensiero l' ho espresso, fine OT per me :-))

pepot
24-11-2012, 11:24
state pure sereni non dice nulla... continuate pure
tanto sulla vasca c'è poco da dire........ :-D

Pesce chirurgo blu
24-11-2012, 12:06
Quindi in 500 litri la triade naso hepatus flevescens può esserci?

Paolo Piccinelli
24-11-2012, 12:52
Fate pure eh... Magari potete anche dirmi cosa mangiate domani che è domenica... #28d#


Comunque non sono tanto le dimensioni del pewce ad essere importanti, ma la sua attitudine al nuoto e il suo carattere.
Il naso diventa anche 50 cm (visti dal vivo quest'estate), ma è un pesce docilissimo e nuota placidamente.

Sohal, lineatus e per me anche leuco soffrono tremendamente la cattività.
Paolo, da te il leuco sta bene, ma la tua vasca non è una vasca normale... È una piscina! :-d

miccoli
25-11-2012, 13:26
che ..........SOGNO di vasca..... :#O
152 pagine tutte d un fiato...
come sempre #25#25#25#25#25

Paolo Piccinelli
25-11-2012, 17:57
:-))

Orysoul
25-11-2012, 20:50
video By Ciccio66


è l'ora della pappaaaa.aaa...a.....

http://www.youtube.com/watch?v=h96p0UmA4wQ&feature=youtu.be

pepot
25-11-2012, 20:52
azzzzzzzzzzz

Paolo Piccinelli
25-11-2012, 20:55
Uno spuntino... :-))

Grazie Ory ;-)

Oggi l'olivaceus è uscito per colazione... Ancora qualche sporadico inseguimento da parte dell'achilles, ma si sta ambientando.

Orysoul
25-11-2012, 21:01
di niente..ero già attivo con youtube oggi :-))......
ma quanti antias hai???

Paolo Piccinelli
25-11-2012, 21:21
14

Ma se trovo ancora quelli dello sri lanka ne prendo altri 5-6

Orysoul
25-11-2012, 21:28
che pacchia..........

Paolo Piccinelli
26-11-2012, 17:35
Ottime notizie dall'ultimo arrivato... l'olivaceus oggi nuota tranquillo senza più buscarle, ormai è stato accettato.

Sulla pinna dorsale porta il segno di un paio di "carezze" dell'achilles, ma nulla di che.

Eccolo nel pieno splendore dei suoi 5 cm:


http://s11.postimage.org/c92o5lx73/26_11_2012.jpg (http://postimage.org/image/c92o5lx73/)

periocillin
26-11-2012, 17:39
#70

pepot
26-11-2012, 17:49
azz non sapevo che in livrea giovanile fosse o' cess.....

Paolo Piccinelli
26-11-2012, 18:03
come o'cess?!? :-(

E' giallo, sfacciatamente giallo come il flavescens... poi migliora :-)

pepot
26-11-2012, 18:32
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

alexg76
26-11-2012, 18:51
Ottime notizie dall'ultimo arrivato... l'olivaceus oggi nuota tranquillo senza più buscarle, ormai è stato accettato.

Sulla pinna dorsale porta il segno di un paio di "carezze" dell'achilles, ma nulla di che.

Eccolo nel pieno splendore dei suoi 5 cm:


http://s11.postimage.org/c92o5lx73/26_11_2012.jpg (http://postimage.org/image/c92o5lx73/)

Non credo che quel pesce sia un olivacius!!!!

Pesce chirurgo blu
26-11-2012, 18:53
È bellissimo invece,peccato per la pinnetta

alexg76
26-11-2012, 18:55
Non credo che quel pesce sia un olivaceus non ha la tipica macchia!!!!

pepot
26-11-2012, 19:29
Non credo che quel pesce sia un olivaceus non ha la tipica macchia!!!!

http://www.giorgiorusso.it/schede/acanthurus-olivaceus.html

ALGRANATI
26-11-2012, 22:20
Picci....mi sa che è un coeruleus#24

ALGRANATI
26-11-2012, 22:21
scherzavo...non c'entra nulla...è un Olivaceus in livrea giovanile

alexg76
26-11-2012, 22:32
Non credo che quel pesce sia un olivaceus non ha la tipica macchia!!!!

http://www.giorgiorusso.it/schede/acanthurus-olivaceus.html

io avevo l'olivaceus, preso piccolissimo circa 6 cm. e aveva già la macchia boooooohhhh

ALGRANATI
26-11-2012, 22:58
http://www.fishbase.org/photos/thumbnailssummary.php?ID=4744

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 18:28
Dopo una lunga a tessa e 450 km percorsi per andarli a prendere, ringraziando Algra che me li ha allungati a Bergamo e Alvaro che ha interceduto presso l'importatore, oggi ho messo in vasca sei Chelidonura vairans, gli sterminatori di planarie.

Spero che di 6 ne sopravviva almeno un paio... al momento mangiamo in modo meccanico, sono macchine di sterminio!!! :#O:#O:#O:#O:#O


#18#18#18


http://s9.postimage.org/6ke1iz6kb/30_11_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/6ke1iz6kb/)




http://s9.postimage.org/vexjd1rej/30_11_2012_002.jpg (http://postimage.org/image/vexjd1rej/)

Poffo
30-11-2012, 18:32
come cacchio fate a trovare tutte ste cose.....vi invidio troppo per la varietà e scelta che avete...;-)

Fjp
30-11-2012, 18:33
come cacchio fate a trovare tutte ste cose.....vi invidio troppo per la varietà e scelta che avete...;-)

Beh, l'ha scritto, hanno contatti con un importatore... #22
Cmnq complimenti, sono spettacolari!!!

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 18:39
Andrea, vedi... se vieni su sabato a pranzo magari uno te lo porti via... #18

Fjp
30-11-2012, 18:40
Andrea, vedi... se vieni su sabato a pranzo magari uno te lo porti via... #18


Andrea? Indendevi Francesco? :-D#19

Trudi
30-11-2012, 19:09
spettacolare tutto :)

pepot
30-11-2012, 19:15
azz che belli sti cosi

CILIARIS
30-11-2012, 19:22
spettacolari questi nudibranchi li vidi all"opera nella vasca del negozio di gabriele erano voracissimi#36##36##36#

camiletti
30-11-2012, 19:34
spero che sopravvivano, sono m olto belli, anche se sono contro questi nudibranchi specialisti....so che li terrai al meglio#70

Pesce chirurgo blu
30-11-2012, 20:32
Molto belle e colorate,il prezzo qual'è?si puo sapere

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 20:51
Il prezzo non lo so nemmeno io, lo deve estrapolare algranati... Che ha preso dei pesci

F A N T A S M A G O R I C I !!!!!!

L'intento é farne sopravvivere almeno due o tre e poi riprodurli e farli circolare fra di noi... Nella speranza che quelli riprodotti siano piû resistenti di quelli selvatici.

Ovviamente se non campano, farò come con il chelmon... Non li ricomprerò mai piú.

Maurizio 77
30-11-2012, 21:07
Non sapevo che mangiavano planarie....
Quindi utili......e belli.....!!!!:-))
Bravo Picci.....#70

ZON
30-11-2012, 21:13
meno male che sono arrivati vivi...avevano l'acqua a 17 gradi all'arrivo a malpensa!!

adesso falli ingrassare un po,pensavo magari se riuscissi a isolare qualche planaria in modo che se le finiscono tutte puoi avere qualcosa da dargli...che dici?#24

i pesci (lombrichi ) di matteo sono una figata...

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 21:20
http://m.youtube.com/#/watch?v=ITXFx-ohqyU&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DITXFx-ohqyU&gl=IT

Guardate questa come aspira le bastarde... Da me hanno almeno un mese di planarie da sterminare, se campano tutti.
La criptica e il mio refugium ne forniranno comunque in abbondanza.

Ps se avete planarie in vasca state sintonizzati... Se fanno uova ve li dò da svezzare ;-)

UCN PA
30-11-2012, 21:32
il link dal mio pc non funziona, spunta una scritta: "Cellulare | Desktop". E poi una serie di video, ma se ci clicco mi dice "Impossibile visualizzare la pagina Web"
#24

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 21:37
http://www.youtube.com/watch?v=ITXFx-ohqyU&sns=em

miccoli
30-11-2012, 22:01
:-))






dimenticavo.....






MALEDETTO! :-D
ma come caxxxxx faiiiiiiii???
#06

Pesce chirurgo blu
30-11-2012, 22:04
Che tipo di pesci fantasmagorici?mi hai messo in suggestione:-D
------------------------------------------------------------------------
Ma vanno alimentate o si nutrono con qùello che trovano nel dsb?

Bach
30-11-2012, 22:08
utili e belli.;-)

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 22:19
Davide, sabato 8 prendi la macchina e vieni a pranzo qui in bassa bresciana... In 45 minuti sei qui, dai che conosci tutto lo stato maggiore di AP :-))

miccoli
30-11-2012, 22:31
8 DICEMBRE???
.......
non so ...ma ,MAGARI...#24

ALGRANATI
30-11-2012, 22:34
Stè Bestiole si trovano sui 25 euri e non è questione di conoscenze ma di pazienza nel prenotarli e aspettare che i negozianti /importatori li facciano arrivare.
l'importante è sapere cosa si vuole poi in qualche modo si trova.

Picci....vedi di farli campare fino a sabato che voglio fotografarli.
comunque non li vedo male...in genere quando muoiono...lo fanno al volo......se mangiano vuol dire che hanno fame:-)

Paolo Piccinelli
30-11-2012, 22:36
Mauri, se vieni sei un MITO!!!

Iscrivetevi nel topic in reef cafe.

Qui ho trovato info sui varians... Si sono comportati come i miei, hanno mangiato per un'oretta e poi si sono imbibbati, appallottolandosi in una bolla di muco:

http://www.reefsanctuary.com/forums/mobile-inverts/41793-blue-velvet-nudibranch-chelidonura-varians-survival-log.html

Speriamo domani ricomincino a mangiare come si deve, credo abbiano da smaltire il jet lag ;-)

Bach
30-11-2012, 23:07
Davide, sabato 8 prendi la macchina e vieni a pranzo qui in bassa bresciana... In 45 minuti sei qui, dai che conosci tutto lo stato maggiore di AP :-))

ti ringrazio di cuore Paolo, purtroppo è un periodaccio per me. Ho problemi familiari.... Sarà per la prossima dai :-)

Fjp
30-11-2012, 23:26
http://m.youtube.com/#/watch?v=ITXFx-ohqyU&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DITXFx-ohqyU&gl=IT

Guardate questa come aspira le bastarde... Da me hanno almeno un mese di planarie da sterminare, se campano tutti.
La criptica e il mio refugium ne forniranno comunque in abbondanza.

Ps se avete planarie in vasca state sintonizzati... Se fanno uova ve li dò da svezzare ;-)

SPETTACOLO!!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

DanySky
01-12-2012, 00:02
Veramente utili!
Anche carini da vedere... Speriamo facciano il loro lavoro fino in fondo!


Ciao DanySky

ecarfora
01-12-2012, 00:36
Picci adesso Stefano ti cazia 😳
Sono fantastici.

Paolo Piccinelli
01-12-2012, 14:03
Stamattina, come temevo, le prime vittime.

I due nel refugium stanno benone, dei tre in vasca uno era nella vortech... Fortuna che avevo messo la spugna e l'ho salvato, spostando anche lui nel refugium.

Uno era nella symphyllia, parzialmente digerito.
Secondo me perô prima di crepare anche lui ha avvelenato la symphyllia... Piccolo bastardo.
Domani vedremo meglio i danni.

Uno era sulla sabbia a brucare planarie e il sesto é probabilmente infrattato fra le rocce.

Comunque, digerito a parte, 4 vivi e vegeti e uno disperso.
Sono fiducioso di salvarne almeno 4.


Ah, uno ha fatto le uova, prontamente trasferite nel refugium :-))

K-Killer
01-12-2012, 14:23
Stamattina, come temevo, le prime vittime.

I due nel refugium stanno benone, dei tre in vasca uno era nella vortech... Fortuna che avevo messo la spugna e l'ho salvato, spostando anche lui nel refugium.

Uno era nella symphyllia, parzialmente digerito.
Secondo me perô prima di crepare anche lui ha avvelenato la symphyllia... Piccolo bastardo.
Domani vedremo meglio i danni.

Uno era sulla sabbia a brucare planarie e il sesto é probabilmente infrattato fra le rocce.

Comunque, digerito a parte, 4 vivi e vegeti e uno disperso.
Sono fiducioso di salvarne almeno 4.


Ah, uno ha fatto le uova, prontamente trasferite nel refugium :-))

Che figata sta storia delle uova... Ma che culo hai per averle dopo 24/48h che son in vasca :-D
Speriamo si salvino. Comunque sono dei nudibranchi bellissimi!

Paolo Piccinelli
01-12-2012, 14:25
A volte depongono in punto di morte, quindi non so se essere contento o meno delle uova #13

K-Killer
01-12-2012, 14:28
A volte depongono in punto di morte, quindi non so se essere contento o meno delle uova #13


Azz....Bon dai se da uno ne vengono fuori 30 quasi quasi ti conviene sperare che anche gli altri schiattino :-D
Scherzo eh! Comunque ai coralli in generale non fanno nulla? Fan solo da cibo vivo per gli lps ingordi?

Paolo Piccinelli
01-12-2012, 14:31
Sui coralli non vanno... Probabilmente quello semidigerito era morto e caduto sul corallo trasportato dalla corrente, sai... In vasca ho poco movimento! :-d


Ho notato anche che i gamberi si sono avvicinati per vedere se erano commestibili e se la sono filata appena toccati con le antenne.
Nemmeno i pesci li filano.
Non devono avere un buon sapore i lumacozzi! #36#

Manuelao
02-12-2012, 15:27
Paolo devi mettere questo

qcTIznnadeg

Gli metti una telecamera e fai Bob "Picci" Ballard. Spedizione negli abissi



:-D

Paolo Piccinelli
03-12-2012, 11:38
In settimana devo pulire i vetri, quindi indosserò i guanti ascellari.

magari prendo in mano la camera subacquea che ho usato in estate a berenice e faccio davvero un video subbaqquo! ;-)

Aggiornamento lumacozzi:

quello finito nella symphyllia è schiattato e si è sciolto, la symphyllia è leggermente tirata, ma in ripresa... maledetto bacherozzo velenoso! >:-(

stamattina ne ho trovato uno nella spugna della vortech, mezzo maciullato... è quello che era fermo immobile da sabato, quindi credo sia finito nella pompa dopo morto.

dei quattro rimasti, tre sono vivi e vegeti nel refugium e mangiano avidamente... l'ultimo (quello che ha deposto le uova) gira per la vasca soprattutto sui vetri.

scende ogni tanto, mangia una 20ina di planarie e torna sui vetri... speriamo duri :-)

LukeLuke
03-12-2012, 12:05
purtroppo come tutti i nudibranchi e lumaconi le pompe sono la loro fine... :-(

rocco1785
03-12-2012, 12:05
Paolo devi mettere questo

qcTIznnadeg

Gli metti una telecamera e fai Bob "Picci" Ballard. Spedizione negli abissi



:-D

mi sa che con quel sottomarino la vasca del picci diventerebbe un flipper!!!#rotfl##rotfl##rotfl#

Pesce chirurgo blu
05-12-2012, 19:42
Come va la bestiolina?

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 20:15
Quale bestiolina?

pepot
05-12-2012, 20:22
credo si riferisse all' escargots :-D

Pesce chirurgo blu
05-12-2012, 20:27
credo si riferisse all' escargots :-D

Noooo intendevo la vasca in generale:-D

CILIARIS
05-12-2012, 21:04
paolo piccolo ot l"ultimo carbonato è spettacolare come granulometria#70#36##36#

ALGRANATI
05-12-2012, 21:21
credo si riferisse all' escargots :-D

Noooo intendevo la vasca in generale:-D


#24#24 mi sembra che + o meno tutti i giorni il topic venga aggiornato.......non ti basta.....sei in astinenza come i drogati .?? ogni ora hai bisogno di aggiornamenti sullo stato di salute?? #rotfl#

Paolo Piccinelli
05-12-2012, 22:18
OT:

Paolo, sono arrivato al mix perfetto... Ho rotto le palle all'inverosimile ai ragazzi della cava, ma adesso me lo fanno su misura. ;-)

Pesce chirurgo blu
05-12-2012, 23:45
credo si riferisse all' escargots :-D

Noooo intendevo la vasca in generale:-D


#24#24 mi sembra che + o meno tutti i giorni il topic venga aggiornato.......non ti basta.....sei in astinenza come i drogati .?? ogni ora hai bisogno di aggiornamenti sullo stato di salute?? #rotfl#

Peggio dei drogati;peggio è troppo bella da vedere#17

pepot
05-12-2012, 23:47
vabbe che c'è di male se uno si preoccupa del pesce dell'altro..............:-D

Pesce chirurgo blu
05-12-2012, 23:50
vabbe che c'è di male se uno si preoccupa del pesce dell'altro..............:-D

:-):-):-)

savo69
06-12-2012, 10:21
vabbe che c'è di male se uno si preoccupa del pesce dell'altro..............:-D

Beppe, vedo con piacere che sei tornato alla grande sul forum.... tra questa e quella della cozza pelosa fuori moda del topic di CILIARIS mi stai facendo morire. #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

x Paolo (scusa l'O.T e l'iperbole ;-) )

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 10:22
ormai questo topic è diventato il privèe del reef cafè... :-d:-d:-d

Rive Gauche
06-12-2012, 10:33
Ciao Paul,
come butta?
Vedo che vai sempre a mille con la vascona.
Ora ti sei dato anche ai Varians! Bellissimi, ne avevo presi due prima di svuotare la mia. Purtroppo soffrono troppo la forte corrente delle pompe e spesso rischiano di prendere il volo. Ricordo che anche i miei pappavano per un po' e poi si addormentavano semifluttuanti sul fondo o su qualche roccia.
Una volta devo passare a vedere la tua tinozza dal vivo.......

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 10:46
ciao caro! :-))

Noi sabato ci facciamo una magnata in compagnia qui da me... trovi anche il topic in reef cafe.
Potrebbe essere l'occasione per ritrovarci tutti, per vedere la vascozza e anche per prenderti il carbonato che mi pare di aver capito ti serva a breve ;-)

I varians sono una rogna... li ho messi nel refugium ma svolazzano inesorabilmente e finiscono in sump.
quando mangiano sono l'iradiddio... quando dormono fanno una brutta fine. :-(

paolo.bernardi
06-12-2012, 10:55
Ne ho visto uno due giorni fa in una nota catena qui a Roma
Molto piccoli: due/tre cm, era attaccato ad un vetro e nonostante la mia curiosità non ero riuscito a capire cosa fosse
Belli il filmati, vero spettacolo grazie per averli condiviso



A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)

Rive Gauche
06-12-2012, 12:21
Ciao "pirlotto",
è davvero un piacere risentirti.
Sabato non penso di riuscire ad aggregarmi in quanto iniziano i pranzi e le cene pre-Natalizie.
Si si, il carbonato mi serve eccome, anche se non ho un idea precisa di quanto me ne servirebbe. Suppongo sui 200 Kg more or less. Boh, farò 2 conti prima di riempire.
E chissà che qualche anima pia non voglia passarmi qualche "arbanella" di DSB già maturo per far partire meglio il mio nuovo...... :-D

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 16:47
...pagando... #18

Rive Gauche
06-12-2012, 16:52
... vale in natura...?
Caspita, tu quanto carbonato hai usato per la tua vasca? #13

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 17:05
in natura?!? #24

dipende... per un metro quadro di fugassa col formaggio e le cipolle o una cassa di Sciacchetrà faccio follie. :-))


per la mia vasca ce ne sono voluti 350 kg

Rive Gauche
06-12-2012, 18:21
Lo sciacchetrà mi costerebbe più della vasca, ma per la focaccia con le cipolle si può organizzare.... ;-)

Facendo la debita proporzione tra la dimensione della mia vasca e quella della tua, allora a me serviranno circa 225 Kg di Carbonato di Ca. Credo che a breve passerò dalle tue parti.... :-D

Paolo Piccinelli
10-12-2012, 15:38
Lumacozzi e bacherozzo:

http://s16.postimage.org/hotv0jufl/10_12_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/hotv0jufl/) http://s9.postimage.org/xhrsfyli3/10_12_2012_006.jpg (http://postimage.org/image/xhrsfyli3/) http://s7.postimage.org/ijwks0ftz/10_12_2012_008.jpg (http://postimage.org/image/ijwks0ftz/)



Panoramiche a pompe ferme (il faccione è di ZON):

http://s9.postimage.org/efvvwnmu3/10_12_2012_011.jpg (http://postimage.org/image/efvvwnmu3/) http://s7.postimage.org/s81cakpbb/10_12_2012_012.jpg (http://postimage.org/image/s81cakpbb/) http://s17.postimage.org/4esr0a3az/10_12_2012_013.jpg (http://postimage.org/image/4esr0a3az/)


:-))

wolverine
10-12-2012, 21:10
Diavolo è che bella!
La histrix è da urlo.
ciao

Pesce chirurgo blu
10-12-2012, 21:41
Ormai è inutile commentare...

pepot
11-12-2012, 00:10
voglio qualche altra talea

Rive Gauche
11-12-2012, 12:42
Paolo,
scusa la domanda, ma così evito di rileggermi 400 pagine di post, che cosa hai usato per il carico dell'acqua in vasca? Voglio dire, scarico/carico xaqua o cosa d'altro?

Paolo Piccinelli
11-12-2012, 12:45
due scarichi del 50 (foro diametro 63) fatti con passaparete in PVC

due carichi del 20 (foro da 32) fatti allo stesso modo.

nelle prime pagg. ci sono le foto.

Rive Gauche
11-12-2012, 12:51
Grazie. Io ho gli scarichi XAqua che mi piacciono parecchio, ma per quanto riguarda il carico mi sembrano un po' strozzati. Magari li taglio e sostituisco il carico con un sistema tipo il tuo... anche se non ho capito bene come posso sistemare il tubo in pvc sul passaparete.

Paolo Piccinelli
11-12-2012, 14:02
usi passaparete ad incollaggio da 2 pollici e mezzo (tubo del 50) e fissi i tubi con il tangit o il teflon.

Paolo Piccinelli
13-12-2012, 16:01
Ieri sera i miei sinchiropus hanno danzato per me...

il maschio è un ocellatus, la femmina è marmoratus, ma quando sboccia l'amore non c'è nulla da fare!!!


http://s13.postimage.org/5hibdqyur/12_12_12_001.jpg (http://postimage.org/image/5hibdqyur/) http://s8.postimage.org/cbzvefli9/12_12_12_002.jpg (http://postimage.org/image/cbzvefli9/)

pepot
13-12-2012, 16:03
la figa è figa......

Paolo Piccinelli
13-12-2012, 16:16
mi hai ammazzaro la poesia... #07

Rive Gauche
13-12-2012, 16:26
Ma che forte! I due che avevo io non si sono cagati x anni.

pepot
13-12-2012, 16:36
mi hai ammazzaro la poesia... #07

ma che poesia e poesia......
questo è sesso selvaggio #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ALGRANATI
13-12-2012, 19:53
Paolo, sicuro sia ocellatus?#24

vikyqua
13-12-2012, 20:01
Ma quale poesia,.......sei un guardone#rotfl#-ciuf ciuf-

alex noble oblige
13-12-2012, 21:02
cioè....
http://postimage.org/image/s81cakpbb/
e poi mi dite che col dsb non si hanno colori sparati #17
è assurda

CILIARIS
13-12-2012, 21:09
cioè....
http://postimage.org/image/s81cakpbb/
e poi mi dite che col dsb non si hanno colori sparati #17
è assurda

alex lo dice chi non è capace:-D:-D:-D

alex noble oblige
13-12-2012, 21:18
guarda la faccia di zon di sottofondo con la classica espressione di chi si sta ricredendo riguardo le proprie convinzioni :-D

ALGRANATI
13-12-2012, 22:03
guarda la faccia di zon di sottofondo con la classica espressione di chi si sta ricredendo riguardo le proprie convinzioni :-D


assolutamente.......stava scegliendo quali coralli Paolo deve eliminare........far cambiare idea a Zon ci vuole ben altro.:-D

ZON
13-12-2012, 22:17
ha detto tutto matteo...la prostrata che c'era dalla mia parte e' da togliere assolutamente ad esempio...

Paolo Piccinelli
14-12-2012, 08:57
alex lo dice chi non è capace
#rotfl#


Teo, quando tira su la pinna ha tutti gli ocelli in fila... :-)

CILIARIS
14-12-2012, 14:38
ha detto tutto matteo...la prostrata che c'era dalla mia parte e' da togliere assolutamente ad esempio...

la deve togliere per trasferirla nella tua vasca?#24#24#24:-D:-D:-D

ZON
14-12-2012, 14:50
no ce l'ho...l'ho rubata qualche mese fa..:-D

e' che la sua e' conciata e ormai credo irrecuperabile..tanto vale fare spazio per altro..

Paolo Piccinelli
14-12-2012, 18:23
si accettano donazioni!!! :-)):-)):-))

syn
15-12-2012, 06:20
oltre a farti i complimenti per l'acquario che è stupendo, mi chiedo perchè sia stato allestito tutto in circa un mese se non sbaglio, mi sembra che vada contro tutto quello che in questo forum si dice a proposito di maturazione del dsb.
diciamo che in una vasca come questa i rischi sono meno in agguato,anche con maturazioni cosi spinte..sempre affiancate dal manico di chi la gestisce ovvio...

alex noble oblige
15-12-2012, 10:21
oltre a farti i complimenti per l'acquario che è stupendo, mi chiedo perchè sia stato allestito tutto in circa un mese se non sbaglio, mi sembra che vada contro tutto quello che in questo forum si dice a proposito di maturazione del dsb.
diciamo che in una vasca come questa i rischi sono meno in agguato,anche con maturazioni cosi spinte..sempre affiancate dal manico di chi la gestisce ovvio...
mi accodo alla richiesta, ok che un millemila litri perdona di più, ma quali accorgimenti ha adottato paolo qui? batteri, zeo, altro?

Paolo Piccinelli
15-12-2012, 13:24
Nessun accorgimento particolare.

Mi sono pippato nove mesi di alghe, cianobatteri e coralli marroni come era ampiamente prevedibile.
Purtroppo tenere in funzione due vasche era impossibile, conoscevo le conseguenze e le ho affrontate.

alex noble oblige
15-12-2012, 16:11
Nessun accorgimento particolare.

Mi sono pippato nove mesi di alghe, cianobatteri e coralli marroni come era ampiamente prevedibile.
Purtroppo tenere in funzione due vasche era impossibile, conoscevo le conseguenze e le ho affrontate.

mi hai convinto a fare tutto il mese di buio con pure gli interessi :-))

ALGRANATI
15-12-2012, 23:57
Ragazzi, gestire vasche così e difficile quanto una vasca più piccola secondo me.....sicuramente perdona qualche errorino in + ma poi quando decide di farli ripagare.....non è come risolvere problemi in vasche piccoline.......

Ink
16-12-2012, 10:21
Alex, dopo il mese di buoi ti ribecchi tutto con gli interessi... accendi subito la luce, ti fai il ciclo algale che ti pulisce per bene la vasca.

tene
16-12-2012, 11:11
Va molto anche a culo.
Io ho riempito messo pesci e coralli e non ha fatto un alga se non qualche diatomea.
Al primo allestimento ho fatto due mesi di buio causa po4 che non scendevano, luce graduale, tutte le misure prese e alghe a iosa.
Adesso a 3 mesi dal'ultimo disastro sono qua che combatto con kili di sedimenti, dino che sembrano alieni ma alghe 0


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alex noble oblige
16-12-2012, 13:06
Alex, dopo il mese di buoi ti ribecchi tutto con gli interessi... accendi subito la luce, ti fai il ciclo algale che ti pulisce per bene la vasca.

ciao ink, grazie dei consigli, secondo te quindi conviene partire con luce piena subito (12 ore al 100%) per fare i cicli algali? anche se sia sabbia che rocce non provengono da una vasca già avviata?
non rallento così facendo lo sviluppo della fauna bentonica?

grazie:-)

Ink
16-12-2012, 13:47
al contrario, ne permetti il mantenimento. Se fai buio per un mese, invece, muoiono molte specie.

Paolo Piccinelli
16-12-2012, 14:12
Concordo.

Il mese di buio col dsb per me é controproducente.
La luce stimola la produzione di fitoplancton, che dá da mangiare a molte piccole creature.
Oltre ad accendere le luci, ē utile iniziare ad alimentare con unpizzico di granulare ogni tanto.

La cosa importante é non mettere pesci o crostacei o molluschi predatori nei primi due mesi... Poi si inserisce qualche erbivoro e qualche molle e a valori ok si inizia con i coralli duri

alex noble oblige
16-12-2012, 15:57
Concordo.

Il mese di buio col dsb per me é controproducente.
La luce stimola la produzione di fitoplancton, che dá da mangiare a molte piccole creature.
Oltre ad accendere le luci, ē utile iniziare ad alimentare con unpizzico di granulare ogni tanto.

La cosa importante é non mettere pesci o crostacei o molluschi predatori nei primi due mesi... Poi si inserisce qualche erbivoro e qualche molle e a valori ok si inizia con i coralli duri

allora avevo capito male il tuo primo messaggio, ma punto subito tutto a piena luce per 10-12 ore o si parte sempre gradualmente? ah, aumentare il potenziale redox mettendo molta luce, mi ossigena la vasca?

ALGRANATI
16-12-2012, 18:48
vai subito di fotoperiodo completo......12 ore sono fin troppe....fai un 8 ore di bianche + 2 di attiniche .

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 08:45
Và quante uova fanno i miei nudibranchi:


http://s8.postimage.org/igilvonq9/20_12_12_004.jpg (http://postimage.org/image/igilvonq9/)

Riccardo2830
20-12-2012, 08:58
Azz...quante ne sfornano??? :O

savo69
20-12-2012, 09:37
bene, bene.... riproduci, che poi passo a ritirare :-D

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 10:20
questa è la quarta nuvoletta che conto... saranno un diecimila uova credo

Riccardo2830
20-12-2012, 10:33
#17 cavolo...ma ogni quanto depongono? pensi che riuscirai dalle uova ad allevare qualche adulto?

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 10:48
boh?!?

io lascio fare... appena si schiudono finiranno in giro per la vasca e da lì ci penserà il destino.

Se qualcuno volesse provare a crescerli in vaschetta dedicata, regalo volentieri le uova.

ZON
20-12-2012, 10:56
pensa 10000 lumacozzi a 25 euro l'uno..

chiudi la idrobenne e apri la " premiata lumacheria Piccinelli"

:-D

Riccardo2830
20-12-2012, 11:51
pensa 10000 lumacozzi a 25 euro l'uno..

chiudi la idrobenne e apri la " premiata lumacheria Piccinelli"

:-D

:-D :-D :-D

Paolo se avessi tempo ed una vaschetta ci proverei volentieri :-)

CILIARIS
20-12-2012, 14:16
pensa 10000 lumacozzi a 25 euro l'uno..

chiudi la idrobenne e apri la " premiata lumacheria Piccinelli"

:-D

pensa invece se quei 10000 lumacozzi inizziassero a mangiare i coralli in quanto tempo li finiscono?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 14:36
...a quel punto tolgo le spugne alle MP 60 e facciamo il frullato di lumaca!!! à18

superpozzy
20-12-2012, 17:39
i coralli se le mangiano quelle uova? chissà che festa!

ALGRANATI
20-12-2012, 21:21
pici, domani mi metti in un bicchiere uno di quegli ammassi di roba e me li fotografi?

ALGRANATI
20-12-2012, 21:21
sono decisamente inusuali come uova di nudibranco#24

Paolo Piccinelli
20-12-2012, 21:22
Posso ingrandire questa foto... Stasera le uova le ha viste anche Camillo.

Ne ho tre ammassi al momento nel refugium e ci sono solo loro.

argobax
06-01-2013, 20:40
letto 165 pag... che dire!!! complimenti! le misure della vasca sono simili alla mia,io illumino con una plafo a led pacific sun da 600w sono partito afine febbraio di questo anno poi xo a maggio causa terremoto ho lasciato andare un po il tutto e l'ho ripresa a mano a settembre!!! (avevamo altre priorita) spero pian piano di riuscire ad arrivare ad un livello simile alla tua!! comunque ancora tanti tanti complimenti!!

miccoli
06-01-2013, 20:56
come fai a riprodurre sempre tutto??
#23

Paolo Piccinelli
06-01-2013, 21:25
Questione di manico! :-d

Poffo
07-01-2013, 00:34
si di manico a forma di culo :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-01-2013, 08:27
che villana che sei! #07

periocillin
07-01-2013, 11:07
paolo sei uno spettacolo

Poffo
07-01-2013, 15:29
:-D:-D:-D:-D si della Natura......


Paolo TVB.....:-)):-)):-))

Paolo Piccinelli
07-01-2013, 16:07
lo so che mi ami, anche se fai la ritrosa! :-d

Paolo Piccinelli
15-01-2013, 17:33
Aggiornamento ad oggi...


Andrea guarda bene che la foto se ci clicchi si ingrandisce! ;-)

http://s7.postimage.org/vopron8yf/15_01_2013.jpg (http://postimage.org/image/vopron8yf/)

Rive Gauche
15-01-2013, 17:36
Paolo è davvero bella. Poi dal vivo fa tutta un'altra impressione. In foto sembra quasi un nano-reef..... :-D
Complimentissimi ! ! ! #70

Paolo Piccinelli
15-01-2013, 17:39
Poi dal vivo fa tutta un'altra impressione.

Vero?!?

Non è fotogenica... :-(

Rive Gauche
15-01-2013, 17:41
Diciamo che è timida....

Che se poi gli dessi una scrostata al vetro posteriore, avrebbe anche maggiore profondità....

Daniel-T
15-01-2013, 17:58
però la foto è piccola #rotfl#

che bella sabbia bianca hai #36# gira sempre meglio #17

valentina84
15-01-2013, 18:12
Aggiornamento ad oggi...


Andrea guarda bene che la foto se ci clicchi si ingrandisce! ;-)

http://s7.postimage.org/vopron8yf/15_01_2013.jpg (http://postimage.org/image/vopron8yf/)

sempre piu' bella #25#25#25

Paolo Piccinelli
15-01-2013, 18:17
avrebbe anche maggiore profondità....

Minchia, non ti basta mai, ingorda!!! #23
...è profonda un metro!!! :-D

che bella sabbia bianca hai gira sempre meglio

Ormai va da sola... e io infatti ho una paura fottuta che capiti qualcosa... #13#13


sempre piu' bella

Grazie cara!
Adesso però le feste sono finite, togli quel tizio lì con la pancia a quadretti, che mi disturba! :-d

Deux
15-01-2013, 18:19
Complimenti sempre più bella!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pepot
15-01-2013, 21:04
sempre piu bella

Ciccio66
15-01-2013, 21:37
Ma l'achilles?

by....Gino

pepot
15-01-2013, 23:12
Al centro vasca

bengio
16-01-2013, 01:41
Aggiornamento ad oggi...


Andrea guarda bene che la foto se ci clicchi si ingrandisce! ;-)

http://s7.postimage.org/vopron8yf/15_01_2013.jpg (http://postimage.org/image/vopron8yf/)

imponente e in salute ma qualche pezzo è un pò scurino

Fucis
16-01-2013, 02:22
ma io qui che ci sto a fare?
a vedere certe fantasie erotiche che avete realizzato, mi faccio un pò pena!#12

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 08:50
qualche pezzo è un pò scurino

Due o tre animali hanno le turbellarie... sono in via di guarigione, ma i bagnetti in osmosi lasciano il segno.

e....... no, lo spur non lo uso! :-d

bengio
16-01-2013, 12:41
qualche pezzo è un pò scurino

Due o tre animali hanno le turbellarie... sono in via di guarigione, ma i bagnetti in osmosi lasciano il segno.

e....... no, lo spur non lo uso! :-d

turbe brutta bestia,lo spur inoltre è scosigliato in quei casi anche se n lo vuoi usare

CILIARIS
16-01-2013, 14:10
paolo ma non cè un metodo efficace per le turbe al posto del bagno d"osmosi? non è pericoloso mettere a bagno in acqua di osmosi? parlo da profano#24#24#24#24

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 14:42
paolo ma non cè un metodo efficace per le turbe al posto del bagno d"osmosi?

Ci sono diversi metodi, fra cui il bagno col betadine (che però smarona l'animale per mesi), il droncit, il milbemax (sono farmaci veterinari)... nessuno però è definitivo, perchè basta che rimanga un uovo che loro ripartono.
Spesso poi le turbe rimangono sulla roccia e tornano sull'animale alla prima occasione.

Io mi trovo molto bene preparando una soluzione al 50% di acqua della vasca e 50% di acqua del rubinetto.

Levo l'animale dalla vasca, lo metto a testa in giù e spazzolo via tutte le uova con uno spazzolino da denti, oppure le gratto via con un cacciavite cercando di non rovinare il tessuto.

Poi faccio due o tre immersioni scuotendo per bene l'animale, per un totale di 15/20 secondi al massimo, poi di nuovo in vasca.

Questa è una foto della millepora arancio che ho sciacquato ieri sera:

http://s14.postimage.org/uynd01zwd/15_01_2013.jpg (http://postimage.org/image/uynd01zwd/)

Non ha sofferto più di tanto... oggi spolipa poco, ma il colore è rimasto e non mostra tiraggi o segni di RTN.
Aveva addosso una 30ina di bestiacce, alcune grandi come un'unghia >:-(>:-(>:-(

CILIARIS
16-01-2013, 15:00
quindi utilizzi acqua di rubinetto da miscellare e non di osmosi?

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 15:18
Quello che conta è dare lo shock osmotico alle turbellarie e la differenza di densità fra osmosi e rubinetto è irrisoria, quindi uso quella di rubinetto che non costa niente.

ZON addirittura prende gli animali e li passa sotto il rubinetto aperto a manetta... lo puoi fare solo con gli animali robusti.

Con la miscela 50 e 50 io ho lavato un paio di volte anche la lokani senza alcun danno.

pepot
16-01-2013, 15:20
Scusa paolo non e' che faresti una foto dell'animale anche prima del bagnetto.
Non ci sono molte foto in giro chiare e dettagliate che consentano ad un profano di riconoscere le turbe e le loro uova

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 15:25
le turbe non le vedi, prendono il colore del corallo e sono praticamente invisibili... vedi i morsi, che sono puntini chiari nel tessuto del diametro di un paio di mm.

Qui sul portale c'è un bell'articolo di Domenico (Oceanoo):

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/turbellarie.asp

se su google immagini digiti "AEFW" (acropora eating flat worms) escono diecimila foto.

pepot
16-01-2013, 15:34
Chiarissimo questo articolo grazie
Allora fai un video del bagnatto
Lo si potrebbe aggiungere all'articolo

CILIARIS
16-01-2013, 15:51
paolo ma la millepora non soffre questi tipi di trattamento? lo hai fatto altre volte oppure è la prima volta su quella millepora perchè è un peccato rischiare di perderla#36##36#

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 16:01
Quella millepora ha già fatto almeno 3 bagnetti.

In estate ne aveva su centinaia, a settembre una 50ina, adesso una 30ina... spero sia l'ultimo bagnetto. #13

Quando le turbe sono tante l'animale soccombe, se sono poche le sopporta abbastanza e a volte riesce a liberarsene.
A giugno avevo un'infestazione tremenda, ora sono rimasti solo 2-3 animali colpiti.


...speriamo...

ZON
16-01-2013, 17:05
le millepore e le prostrate son quelle che reggono meglio i bagni..le selvatiche e le "senza polipi" come lokani echinata e varie crepano al 100%

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 17:10
La caroliniaia mi è andata in rtn in 5 minuti netti.

La lokani e la granulosa reggono abbastanza bene, ma solo se fai 50 e 50... in osmosi pura crepano.

Aland
16-01-2013, 17:11
L'echinata non è soggetta agli attacchi delle turbe.
Per quel che ne so tutte le acropore, senza polipi, sono immuni.

Io le turbe non le ho mai avute, quindi non ne sono sicuro al cento per cento, di questa cosa.

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 17:12
Io le turbe non le ho mai avute

Tu no, ma i tuoi coralli sì! #36#

Quella taleina di prostrata che mi regalasti tramite Algra se la pesavo prima e dopo il bagno avrei avuto un calo del 50% :-d

pepot
16-01-2013, 17:18
MA a questo punto se le turbe sono così comuni e diffuse ed i bagnetti in osmosi non sono nocivi (verificato perlatro di persona) non sarebbe meglio farlo ad ogni animale nuovo prima di inserirlo nella propria vasca?

Aland
16-01-2013, 17:27
Io le turbe non le ho mai avute

Tu no, ma i tuoi coralli sì! #36#

Quella taleina di prostrata che mi regalasti tramite Algra se la pesavo prima e dopo il bagno avrei avuto un calo del 50% :-d

Guarda, secondo me sono stati i vari passaggi. Credimi era linda e pulita quando l'ho data e ne ho date diverse in diverse vasche con passaggio diretto al destinatario e problemi non ne ha avuti nessuno.
Tra millepore e acropore più soggette ne ho sempre avute nelle mie vasche, ma di turbe manco l'ombra, è l'unica sfiga che non mi ha colpito.

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 17:44
non sarebbe meglio farlo ad ogni animale nuovo prima di inserirlo nella propria vasca?

Esatto!!!
Io l'ho imparato tardi purtroppo!!

Guarda, secondo me sono stati i vari passaggi.
Allora arrivavano dalla vasca del bastardone! #23

Aland
16-01-2013, 18:00
Le talee dello stesso animale le ho date ad almeno 6 o 7 persone. E nessuno ha avuto problemi.

Da subito ho imparato a cambiare sempre la basetta, poi bagnetto veloce in acqua con bassa salinità e li tengo per 24 o più ore nella vaschetta con i rincoglionitos che gli danno una bella spazzolata.

Forse anche per questo che non le ho mai avute.

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 18:12
li tengo per 24 o più ore nella vaschetta con i rincoglionitos che gli danno una bella spazzolata.

Questa cosa è interessantissimissima!!! #36#

Io ero convinto che i rincoglionitos dopo pochi minuti iniziassero a magnarsi i polipi dei coralli... se invece mi dici che posso lasciare i coralli colpiti in una vaschetta per 24 ore con loro, ho trovato il santo Graal!!! #70

Siccome ho il refugium libero, io ci metto a rotazione gli animali turbellati e ce li lascio una notte... loro li ripuliscono senza alcun effetto collaterale.

Idem con le talee in ingresspo ed in uscita... sarebbe una cosa fantastica!!!

Rive Gauche
16-01-2013, 18:19
Io i Rinco li avevo direttamente nella vasca principale e non ho mai avuto problemi con i coralli. Almeno con quelli mi è andata di c..o :-)

pepot
16-01-2013, 18:34
azz ma solo adesso vi fate uscire la panacea di tutti i mali.....
siete tutti ricoglionitos forte

Aland
16-01-2013, 18:45
li tengo per 24 o più ore nella vaschetta con i rincoglionitos che gli danno una bella spazzolata.

Questa cosa è interessantissimissima!!! #36#

Io ero convinto che i rincoglionitos dopo pochi minuti iniziassero a magnarsi i polipi dei coralli... se invece mi dici che posso lasciare i coralli colpiti in una vaschetta per 24 ore con loro, ho trovato il santo Graal!!! #70

Siccome ho il refugium libero, io ci metto a rotazione gli animali turbellati e ce li lascio una notte... loro li ripuliscono senza alcun effetto collaterale.

Idem con le talee in ingresspo ed in uscita... sarebbe una cosa fantastica!!!

Fallo tranquillamente, quando le luci saranno spente inizieranno a fare il loro vero lavoro.

Se ci sono eventuali uova te le spazzolano tutte.

Per iniziare a nutrirsi dell'animale ci vogliono altro che 24 ore ma parecchi giorni.

Ink
16-01-2013, 18:55
Ve l'ho già scritto di là...
soffiatele 'ste turbe... non ci si bagna nemmeno le mani... zero stress per l'animale e le turbe spariscono se la vasca gira... garantito... Tanto, se la vasca non gira, con i vostri bagnetti vari fate solo un favore a tutte le turbe che avete in giro in vasca che trovano un bell'animale stressato da bagni chimici, pronto ad essere invaso... Oltreoceano sono avanti di dieci anni...

Ho visto turbe grosse come un'unghia finire su coralli sani, ormai oltre 15 giorni fa... non è successo nulla...

Per Aland, le beccano anche i coralli "nudi"... echinata, lokani, suarshonoi and co.
------------------------------------------------------------------------
Paolo, nella vecchia vasca, avevo fatto uno zona riparata in sump con dentro i rincoglionitos e mi ero messo a farci passare i coralli a turno... non ho mai risolto un emerito... ora a soffiarle via la musica è decisamente cambiata... per me e per loro... loro fanno da cibo ai qualcun'altro (non si butta via nulla in vasca, lo sai...) e io ci metto meno due minuti ogni 2-3 giorni senza nemmeno bagnarmi le mani...

ZON
16-01-2013, 19:14
io devo procurarmi il coso del tacchino...#24

zucchen
16-01-2013, 19:21
ho soffiato pure io qualche coralluzzo con la pompa da 13500 :-D .. si si .. oltre alla turba gli leva pure il muco che c ha messo la turba,il corallo ringrazia #36#
le uova sono sotto il muco,tolto il muco non dovrebbero aprirsi #24

superpozzy
16-01-2013, 19:43
zon, puoi anche solo acquistare una siringona da 50ml in farmacia e attaccarci i normali tubicini verdi rigidi...
è molto comodo anche per alimentare direttamente..

Ink
16-01-2013, 19:48
Alvaro, li vende acqua1... c'è tutto il kit con varie misure...
http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=485&category_id=52&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

CILIARIS
16-01-2013, 20:24
Ve l'ho già scritto di là...
soffiatele 'ste turbe... non ci si bagna nemmeno le mani... zero stress per l'animale e le turbe spariscono se la vasca gira... garantito... Tanto, se la vasca non gira, con i vostri bagnetti vari fate solo un favore a tutte le turbe che avete in giro in vasca che trovano un bell'animale stressato da bagni chimici, pronto ad essere invaso... Oltreoceano sono avanti di dieci anni...

Ho visto turbe grosse come un'unghia finire su coralli sani, ormai oltre 15 giorni fa... non è successo nulla...

Per Aland, le beccano anche i coralli "nudi"... echinata, lokani, suarshonoi and co.
------------------------------------------------------------------------
Paolo, nella vecchia vasca, avevo fatto uno zona riparata in sump con dentro i rincoglionitos e mi ero messo a farci passare i coralli a turno... non ho mai risolto un emerito... ora a soffiarle via la musica è decisamente cambiata... per me e per loro... loro fanno da cibo ai qualcun'altro (non si butta via nulla in vasca, lo sai...) e io ci metto meno due minuti ogni 2-3 giorni senza nemmeno bagnarmi le mani...

luca cosa intendi per soffiare? fuori dall"acqua oppure vicino ad una pompa di movimento?
------------------------------------------------------------------------
io devo procurarmi il coso del tacchino...#24

alvaro a cosa ti serve stò coso del tacchino?:-D:-D:-D

Stefano G.
16-01-2013, 20:29
io devo procurarmi il coso del tacchino...#24

alvaro a cosa ti serve stò coso del tacchino?:-D:-D:-D

e soprattutto il tacchino è felice senza il suo coso ?? #rotfl#

K-Killer
16-01-2013, 20:51
Ve l'ho già scritto di là...
soffiatele 'ste turbe... non ci si bagna nemmeno le mani... zero stress per l'animale e le turbe spariscono se la vasca gira... garantito... Tanto, se la vasca non gira, con i vostri bagnetti vari fate solo un favore a tutte le turbe che avete in giro in vasca che trovano un bell'animale stressato da bagni chimici, pronto ad essere invaso... Oltreoceano sono avanti di dieci anni...

Ho visto turbe grosse come un'unghia finire su coralli sani, ormai oltre 15 giorni fa... non è successo nulla...

Per Aland, le beccano anche i coralli "nudi"... echinata, lokani, suarshonoi and co.
------------------------------------------------------------------------
Paolo, nella vecchia vasca, avevo fatto uno zona riparata in sump con dentro i rincoglionitos e mi ero messo a farci passare i coralli a turno... non ho mai risolto un emerito... ora a soffiarle via la musica è decisamente cambiata... per me e per loro... loro fanno da cibo ai qualcun'altro (non si butta via nulla in vasca, lo sai...) e io ci metto meno due minuti ogni 2-3 giorni senza nemmeno bagnarmi le mani...

luca cosa intendi per soffiare? fuori dall"acqua oppure vicino ad una pompa di movimento?
------------------------------------------------------------------------
io devo procurarmi il coso del tacchino...#24

alvaro a cosa ti serve stò coso del tacchino?:-D:-D:-D

Penso intenda spruzzare l acqua caricata nella siringa ...Risucchi acqua e spari acqua con getto concentrato...

ZON
16-01-2013, 21:15
per soffiare le turbe!

cmq provo la siringa..quelli di acqua uno mi sa che sono piccoli

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 21:16
Il mio problema Luca ē che la vasca é enorme e i coralli sono diventati grossetti... Non raggiungo nemmeno metá della vasca e comunque le uova rimangono.

Magari un rincoglionito lo metto in vasca... #24

ALGRANATI
16-01-2013, 21:36
Picci.......sono forse 2 mesi ma forse anche 3 che ti dico di fare una vaschetta con i rincoglionitos .

nel refugium non va bene per svariati motivi......

1) lo sterilizzi completamente con quei bastardi
2) i tuoi coralli ormai sono troppo grandi per metterli nel refugium e farli passare sotto il mobile
3) se lasci i rincoglionitos in una vaschetta senza cibo..........gli metti il corallo ......se lo lasci 24 ore....ti ci ritrovi forse lo scheletro......il crucco se non sbaglio parlava di 30 minuti

CILIARIS
16-01-2013, 21:46
Picci.......sono forse 2 mesi ma forse anche 3 che ti dico di fare una vaschetta con i rincoglionitos .

nel refugium non va bene per svariati motivi......

1) lo sterilizzi completamente con quei bastardi
2) i tuoi coralli ormai sono troppo grandi per metterli nel refugium e farli passare sotto il mobile
3) se lasci i rincoglionitos in una vaschetta senza cibo..........gli metti il corallo ......se lo lasci 24 ore....ti ci ritrovi forse lo scheletro......il crucco se non sbaglio parlava di 30 minuti

sono d"accordo mai metttere i rincoglionitos in vasca si mangiano tutto

Ink
16-01-2013, 22:22
Ho due rincoglionitos in vasca da almeno 6 mesi... All'inizio erano 5... ne sono rimasti 2...
Non mangiano nulla... o forse aiutano... chi può dirlo...

Picci, prendi un tubo lungo e arrivi dove vuoi... Sui coralli grossi le turbe non fanno nulla... se fanno in tempo a mangiarti un corallo grosso, vuol dire che hai la vasca sull'orlo del disastro...
Su colonie più grandi di 15cm secondo me non serve fare nulla... Si fa prima a far andare a posto la vasca, così la turbe spariscono da sole... L'avrò scritto 100 volte che ho acro grosse sotto cui periodicamente vedo comparire qualche uovo e vedo qualche morso all'interno... ma l'animale cresce imperterrito senza che nemmeno se ne accorga... oramai mi sarà capitato almeno 20 volte... non ho mai fatto nulla... anche perchè l'animale è crescito sulle rocce, inamovibile...

Se non volete soffiare dall'alto in basso, fatevi un tubicino con la curva in fondo, per soffiare di fianco...

Secondo me avete la mania di infilare le mani in vasca a toccare i coralli e se non fate qualcosa vi prudono le dita... io preferisco non bagnarmi le dita e intervengo da fuori :-))

bengio
16-01-2013, 22:28
concordo ho una loisettae 20 per 25 alla mattina trovavo di quelle leccate poi più niente oltre quel episodio mai avuto danni da turbe coralli presi ovunque e buttati in vasca culo ho tessuto robusto

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 22:31
Io le mani in vasca non le metto da mesi, mi sono anche guariti i polpastrelli...

Quando le turbe sono tante e incazzate non c'é rimedio che tenga.

Per ora con i bagnetti, la temperatura bassa e la vasca in ordine sono passato da una infestazione generale all'avere solo poche colonie invase.
Conto di debellarle entro un paio di mesi, sperando che prima del caldo i coralletti riescano a farcela da soli.

Paolo Piccinelli
16-01-2013, 22:33
Ah, la cosa più importante é che non metto nessun animale nuovo da mesi senza un controllo approfondito.

Adesso al massimo devo levare animali, sono strapieno.

Mi manca solo una ramificata gialla o una caliendrum gigante per impiazzare la formosa che ho rwgalato, poi basta sul serio.

Aland
16-01-2013, 22:36
La famosa millepora blu di Andre l'ho lasciata anche un mese, perchè in quel momento non avevo spazio, insieme a due rincoglionitos e non hanno toccato nemmeno un polipo. Molti animali per settimane e pure loro e sono sani e felici.
Hanno pure sbiancato la basetta dal tanto che l'hanno pulita senza toccare l'animale.

Ink
16-01-2013, 23:55
Pensa, io di recente, mi sono messo in vasca una talea cresciutella sapendo che aveva le turbe...

ZON
17-01-2013, 08:58
Pero ' aveva una bella forma dai!! :-D

Ink
17-01-2013, 12:04
Ma secondo me ha grandi potenzialità, te l'avevo detto... per ora è come me l'hai data... stiamo a vedere.

bengio
17-01-2013, 12:21
Io le mani in vasca non le metto da mesi, mi sono anche guariti i polpastrelli...

Quando le turbe sono tante e incazzate non c'é rimedio che tenga.

Per ora con i bagnetti, la temperatura bassa e la vasca in ordine sono passato da una infestazione generale all'avere solo poche colonie invase.
Conto di debellarle entro un paio di mesi, sperando che prima del caldo i coralletti riescano a farcela da soli.

dove hai rampato le turbe
,più o meno giriamo gli stessi posti

Paolo Piccinelli
17-01-2013, 12:26
dove hai rampato le turbe


Dagli amici! :-d:-d:-d

bengio
17-01-2013, 22:06
amici da turbePhttp://www.youtube.com/watch?v=gmZFaLjgpvQSICHICHE
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=gmZFaLjgpvQ
amici da turbepsichiche

LOLLO77
17-01-2013, 22:39
amici da turbePhttp://www.youtube.com/watch?v=gmZFaLjgpvQSICHICHE
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=gmZFaLjgpvQ
amici da turbepsichiche

Non si vedono metili a posto

bengio
18-01-2013, 00:32
ci riprovo http://www.youtube.com/watch?v=OaAisemzOdI

valentina84
18-01-2013, 00:37
ragazzi una domanda, ma chi ha le turbe in questo momento sta provando a dosare ammino?

bengio
18-01-2013, 00:37
nn riesco a metterlo in blu fammi sapere

dodarocs
18-01-2013, 00:42
http://www.youtube.com/watch?v=OaAisemzOdI
Fatto:-))

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 09:52
Vale, Alvaro ha le turbellarie e usa quintali di ammino.

Se gli animali sono sani e la vasca gira bene le turbe non sono generalmente un problema.

prendi la vasca di Alberto Allevi... girava da Dio da 6/7 anni e gli animali erano splendidi.
Ha fatto delle modifiche e le uova di turbellaria che erano in vasca si sono schiuse tutte assieme e gli hanno impestato i coralli.
(chiedi le foto a zon, sono impressionanti)

Quando attaccano in massa non c'è nessun metodo efficace e risolutivo... devi tagliare e buttare.

Nella mia vasca ci combatto da un anno esatto.
Dopo il trasloco dal mio elos 160 al vascone avevo una 20ina di animali impestati e ho dovuto agire su più fronti con calma e pazienza, mettendo in conto anche qualche perdita.

Ho inserito 4 sinchiropus che pattugliano la rocciata e spesso ne beccano anche sulla base dei coralli

Ho abbassato a 22,5 gradi al temperatura

Ho taleato i coralli più colpiti buttando le basi piene di uova

Ho iniziato a fare bagnetti regolari agli animali più colpiti... due o tre li ho seccati, una decina li ho liberati dai parassiti.

Ora ho due millepore ancora infestate e la lokani è sotto osservazione, le altre acropore sono sane.
Ma ci è voluto un anno di smadonnamenti.

ZON
18-01-2013, 11:49
aggiungo che piu il corallo e' piccolo e piu richia di crepare..una millepora di 40 cm anche se ha su mille uova e turbe non te ne accorgi nemmeno..

io le ho e ci convivo..ma le abbiamo tutti, latenti o attive non importa..se la vasca gira e gli animali crescono se ne fottono altamente dei parassiti come le turbe ..certo qualche rimendio come pesci e gamberi predatori aiuta sicuro..io nella vecchia dopo aver inserito 5 labridi e 6 sinchy ,e fatto un po di bagni le sterminai..almeno alla vista..

periocillin
18-01-2013, 12:07
scusate ma piu di una coppia di sinchy non si ammazzano?

che labridi avevi alvaro?

ZON
18-01-2013, 12:14
3 crysus 1 hexataenia 1 amampses meleagris 1 Macropharingodon Bipartitus

periocillin
18-01-2013, 12:22
3 crysus 1 hexataenia 1 amampses meleagris 1 Macropharingodon Bipartitus

di questi quale puo andare nel dsb?

ZON
18-01-2013, 12:25
manco mezzo mi sa...chiedi al picci che si giocava la vasca con sti fetenti

periocillin
18-01-2013, 12:27
mi piaceva molto la hexantenia. provo a chiedere a lui

Poffo
18-01-2013, 12:27
ma credo che l'hexatenia va bene col dsb...sbaglio???

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 12:50
basta che non siano pesci che scavano.

Poi se vogliamo fare i pignoli, nemmeno i sinchiropus sarebbero indicati col dsb...

periocillin
18-01-2013, 12:53
basta che non siano pesci che scavano.

Poi se vogliamo fare i pignoli, nemmeno i sinchiropus sarebbero indicati col dsb...

paolo ho un picturatus e sto aspettando l'arrivo del secondo.

secondo te posso inserire un hexantenia??? da problemi con i synchi?

pepot
18-01-2013, 12:57
ma l'hexatenia non scava mica
l'halicoeres invece si insabbia solo per dormire o quando si sente in pericolo ma scava quel giusto per coprirsi

periocillin
18-01-2013, 13:02
con il culo che ho io minimo fa buche enormi e ammazza i synchi

valentina84
18-01-2013, 13:40
L' halicoeres scava pure per mangiare... io con tutto che ho un berlinese li ho dovuti togliere, ne e' rimasto uno che non riesco a prendere. lo pseudochelinus e' piu' tranwuillo, ma ogni tanto scava
anche lui. i migliori sono i dimidiatus oltre a non scavare, essendo piu' piccoli di taglia si infilano benr tra i rami dei coralli e sono sempre alla ricerca di parassiti. inoltre si occupano della pulizia dei pesci

CILIARIS
18-01-2013, 13:44
mi piaceva molto la hexantenia. provo a chiedere a lui

vai tranquillo non crea problemi e diverso dai cirrilabrus, alvaro ma le acropore ramificate tipo nobilis loisette okesmain vengono attaccate dalle turbellarie?

periocillin
18-01-2013, 13:45
dimidiatus mi piacciono un sacco, quindi anche te vale mi sconsigli l'hexantenia?

bengio
18-01-2013, 13:51
avete provato col flatworm stop della kz

ZON
18-01-2013, 14:02
Paolo hoeksemai le becca facile la nobilis e la loisette no..manco aspera e formosa..

il flatworm per stessa ammissione di thomas fa poco e niente..serve solo a far inspessire il muco tessutale stimolando le ghiandole che lo secernono..in caso di acropore gia colpite mi ha detto di soffiare e basta.#70

valentina84
18-01-2013, 14:04
dimidiatus mi piacciono un sacco, quindi anche te vale mi sconsigli l'hexantenia?

Si anche perche' fa il suo dovere solo per un periodo breve, dopo di che i parassiti non li guarda nemmeno.si abiyua subito al secco e poi mangia solo quello. inolre diventa un pesce molto aggressivo. il dimidiatus e' sempre i cerca, anche se si abitua al secco la sua dieta e' principamente basata su parassiti. inoltre e' tranquillissimo e non rompe le balle a nessuno

periocillin
18-01-2013, 14:07
dimidiatus mi piacciono un sacco, quindi anche te vale mi sconsigli l'hexantenia?

Si anche perche' fa il suo dovere solo per un periodo breve, dopo di che i parassiti non li guarda nemmeno.si abiyua subito al secco e poi mangia solo quello. inolre diventa un pesce molto aggressivo. il dimidiatus e' sempre i cerca, anche se si abitua al secco la sua dieta e' principamente basata su parassiti. inoltre e' tranquillissimo e non rompe le balle a nessuno

mi sa che anche se meno bello prendo il dimidiatus dato che con i pesci non sono fortunato e oltretutto ho gia il bispinosus che rompe le palle ai coralli anche se sinceramente non fa danni.

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 14:10
nobilis, aspera e loisettae sono immuni, producono troppo muco per le bastarde.

La formosa invece è facilmente attaccabile, io la usavo come animale rivelatore... è la prima che si ammala.

ZON
18-01-2013, 14:13
la formosa che dico io e' quella verde grren bali slimer..punte blu

appena la sfiori esce la melma puzzolente..

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 14:18
Alvaro, ti confermo che la formosa viene mangiata come il pane biscottato.

Io l'ho lavata mille volte e mille volte le turbe sono tornate ad attaccarla.

Il muco fuori dall'acqua non fa testo, anche le millepore smucano abbestia fuori dall'acqua, eppure sono uno dei cibi preferiti delle turbastarde.

CILIARIS
18-01-2013, 14:24
alvaro mi sà che ho un hoeksemai che cè là cosa dovrei fare? uova non ne vedo devo fare il bagno metà e metà? mi dispiacerebbe perderla >:-(>:-(>:-(

ZON
18-01-2013, 14:34
comincia a spararla con una pompa o con la siringona e vedi se si stacca qualcosa..poi dipende..se ha le uova alla base vanno eliminate..

pendragon18
18-01-2013, 14:43
Ragazzi ma mettere 1/2 rinchocinetes ? Sono gli unici che garantiscono la pulizia completa dalle turbe visto che mangiano anche le uova.... Io ci penserei! Alla fine fanno più danni le turbe che 2/3 rincho.
Oppure cosa che volevo fare perché volevo provare a riprodurli fare una vaschetta da tenere in Sump con loro dentro e ogni tanto fai fare ai coralli colpiti un giretto li dentro...

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 15:03
Paolo, fai una foto all'animale e, se riesci a tirarlo fuori, due foto da vicino alla colata di tessuto sulla basetta.

Le uova di solito sono sul margine della colata.

In base alle foto poi vediamo come fare.

riky076
18-01-2013, 15:07
il flatworm per stessa ammissione di thomas fa poco e niente..serve solo a far inspessire il muco tessutale stimolando le ghiandole che lo secernono..in caso di acropore gia colpite mi ha detto di soffiare e basta.#70

a me è stato detto che per far ispessire il tessuto e x far assimilare meglio l'alimentazione ai coralli è buono anche il coral snow!

CILIARIS
18-01-2013, 15:44
Paolo, fai una foto all'animale e, se riesci a tirarlo fuori, due foto da vicino alla colata di tessuto sulla basetta.

Le uova di solito sono sul margine della colata.

In base alle foto poi vediamo come fare.

paolo non ci sono uova l"animale è pulito sotto, però il tronco è chiaro e l"animale spolipa poco. quando feci il trasloco si indebbolì molto diventando molto chiaro in quel momento ho visto un pò di uova non molte poi sono sparite adesso l"animale stà riprendendo colore però spolipa pochissimo#24#24#24 comunque ti ho fatto una foto
http://s7.postimage.org/irhvhl8dj/IMG_4573_1.jpg (http://postimage.org/image/irhvhl8dj/)

pepot
18-01-2013, 15:47
A me non pare proprio

ZON
18-01-2013, 15:51
a quel genere di animali di solito le noti negli interstizi basali dei rami...

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 17:47
Per me non sono turbellarie... la prima cosa che noti oltre allo spolipamento è che il corallo smarrona e lì non mi pare marrone ;-)

Inoltre il disco basale è sanissimo.

Daniel-T
18-01-2013, 17:52
Di la verità Paolo C. che vuoi anche tu le turbe per non esser da meno :-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
18-01-2013, 18:08
Vuole la tessera del Turbeclub! :-d