Entra

Visualizza la versione completa : 200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

Paolo Piccinelli
17-10-2012, 09:51
vedessi che colorino sta prendendo..
Te lo avevo detto che era un animale MOOLTO interessante. ;-)


mi ribadisci quali integratori usi

Uso un integratore solo, molto economico... FISH-POO!!! :-D
Solo mangime per pesci.
Un anno fa ho comprato una confezione di reef booster e ne ho ancora 2/3.

I pesci li alimento due volte al giorno con tre misurini (misurini elos) di granulare shg, tre misurini di spirulina in scaglie e ogni tanto un pizzico di alghe nori in fiocchi. La mattina 5 gocce di idroplurivit.
I coralli mangiano grazie a quello che sfornano il dsb, il refugium e la criptica.
Sono certo che producono molta pappa perchè schiumo nemmeno mezzo bicchiere a settimana, quindi il resto viene riciclato in vasca.

Al momento ho oltre 30 pesci, di cui 6 acanturidi grossini e 14 anthias... in arrivo un sinchiropus picturatus e un centropyge aurantonotus :-)

Io sono convinto che la luce potente sia la mia salvezza... avessi una plafo a led o delle 250 al posto delle 400w, sono certo che avrei un marronaio assurdo.

mark3004
17-10-2012, 10:44
Vabbè, quello che risprmi in integratori lo metti in bolletta della luce! :p
Veramente bella vasca (e colori), una curiosità, mi è sfuggito se in vasca hai lysmata, paguri o quant'altro potrebbe predare il bentos. Giusto per sapere se a vasca avviata come si deve si può osare qualcosa.

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

LukeLuke
17-10-2012, 10:47
sempre molto bella!!! ;-)

PIPPO5
17-10-2012, 11:29
sempre uno spettacolo,poi quell'achilles ci sguazza che e' una meraviglia......

Benny
17-10-2012, 11:47
a me piace sempre di piu'...e i colori sono decisamente belli..carichi come piacciono a me

a proposito come stai a po4 ? hai sempre resine ?

giangi1970
17-10-2012, 11:56
Mark...alla fin fine 3x400 su una vasca di quelle dimensioni non sono poi tanti...
C'e' chi ha un rapporto ben piu' alto..
Non e' memmeno 1w/l...anche se quel rapporto non ha piu' nessun senso sul marino....

superpozzy
17-10-2012, 12:00
perchè secondo te i led non ti avrebbero dato lo stesso risultato, a parità di lm emessi?
che marca e °K hqi monti?

mark3004
17-10-2012, 12:31
Mark...alla fin fine 3x400 su una vasca di quelle dimensioni non sono poi tanti...
C'e' chi ha un rapporto ben piu' alto..
Non e' memmeno 1w/l...anche se quel rapporto non ha piu' nessun senso sul marino....

Per carità, la mia non era una critica, ovvio che la tecnica deve essere proporzionata alla vasca... io credo che il "limite" di un marino in termini di consumi rimane (e credo rimarrà) l'illuminazione. Personalmente, costi di allestimento a parte, una vasca così non potrei permettermela...

In ogni caso complimenti proprio perché porta avanti una vasca così senza usare litri di trattamenti!

Inviato dallo spazio con tapatalk 2

roby78
17-10-2012, 13:22
Questa vasca ha un potenziale elevato dato da. Dsb cripta chetomorpha ...per il resto le luci fan la sua parte e in effetti 3x 400 su una vasca del genere non é tantissimo... Io vedo che sulla mia 130 70 dsb con 2 cannon riesco finalmente a tenere quasi i colori delle talee date dal picci non doso nulla solo cibo per pesci e un bel cabio settimanale del10% con sali alternati dimenticavo ho un filtro a cheto lungo un metro x25cm che é pieno i animaletti e i po4 non salgono oltre 0'004

Paolo Piccinelli
17-10-2012, 13:39
mi è sfuggito se in vasca hai lysmata, paguri o quant'altro potrebbe predare il bentos
In teoria è meglio non averne, ma alla vasca serve anche il servizio di manutenzione e all'achilles serve l'estetista per i puntini quasi cronici.
Ho tre amboinensisi e tre wurdemanni... in compenso ho una sola, grande aiptasia in tutta la vasca.

a proposito come stai a po4 ? hai sempre resine ?
0,00 senza resine.
Tra giugno e luglio ho rischiato il collasso, ero messo come te ora con i coralli che sbiancavano da sotto.
Da quando ho eliminato i pesci scavatori il dsb è molto più stabile e la vasca ha cambiato faccia.

alla fin fine 3x400 su una vasca di quelle dimensioni non sono poi tanti
Verissimo.
Inoltre per coprire un metro di profondità devo tenere le lampade piuttosto alte, a circa 30 cm dall'acqua... ma non c'è un ***** da fare, HQI + Lumenarc spingono di brutto.

perchè secondo te i led non ti avrebbero dato lo stesso risultato?
Ma nemmeno per scherzo!!!
Monto le plusrite da 14.000 °K, costano 18 euro cadauna su ebay.

Personalmente, costi di allestimento a parte, una vasca così non potrei permettermela.
A casa nemmeno io la potrei mantenere.
Infatti l'ho piazzata in ufficio dove ho un fotovoltaico con i controcogl...

complimenti proprio perché porta avanti una vasca così senza usare litri di trattamenti!
Non uso le boccette perchè... non le so usare. #12#13
Prima di allestire questa vasca mi sono studiato sia in rete che sui libri un sacco di biologia del coralli, intesa soprattutto come alimentazione.
Ho capito che i coralli sono animali predatori, devono mangiare prede vive... da lì la scelta del dsb e della criptica che forniscono un sacco di pappa. Adesso sta partendo per bene anche il refugium a chetomorfa e anche quello dovrebbe dare una mano sia come assorbimento di nutrienti che come rilascio di plankton.
Il top sarebbe riuscire a levare lo skimmer, che porta via un sacco di batteri, quello è il mio Graal... traguardo tanto bello quanto irraggiungibile.
(... ma ci sto studiando... mumble mumble... percolatore... mumble mimble... )

Paolo Piccinelli
17-10-2012, 14:05
un bel cabio settimanale del10% con sali alternati

Questo lo dimenticavo... un costante ricambio di acqua nuova è meglio di tante integrazioni. #70

mark3004
17-10-2012, 15:21
In teoria è meglio non averne, ma alla vasca serve anche il servizio di manutenzione e all'achilles serve l'estetista per i puntini quasi cronici.
Ho tre amboinensisi e tre wurdemanni... in compenso ho una sola, grande aiptasia in tutta la vasca.


Un esempio di come un ecosistema se completo funziona anche meglio... "non metto questo... non metto quello..." incompatibilità a parte per la serie "tutto è utile e niente è indispensabile"!! #70



Infatti l'ho piazzata in ufficio dove ho un fotovoltaico con i controcogl...


Eh eh... per la serie "ti piace vincere facile?"

dimaurogiovanni
17-10-2012, 15:24
bella paolo sempre piu' bella .

Stefano G.
17-10-2012, 15:40
complimenti Paolo #25


In teoria è meglio non averne, ma alla vasca serve anche il servizio di manutenzione e all'achilles serve l'estetista per i puntini quasi cronici.
Ho tre amboinensisi e tre wurdemanni... in compenso ho una sola, grande aiptasia in tutta la vasca.


Un esempio di come un ecosistema se completo funziona anche meglio... "non metto questo... non metto quello..." incompatibilità a parte per la serie "tutto è utile e niente è indispensabile"!! #70
mark ...... calcola anche in che volume sono 6 gamberi ;-)

Paolo Piccinelli
17-10-2012, 15:46
Grazie Stefano, Grazie Giovanni :-))

Un esempio di come un ecosistema se completo funziona anche meglio
Proprio per quello ho scelto il dsb... il berlinese è molto più semplice da gestire, ma hai molta meno biodiversità che secondo me è la chiave del successo.
Ho rocce incrostate di spugne di tutti i colori e forme, un sacco di bivalvi spontanei, un paio di dozzine di granchi... tutti utili nella loro nicchia.

Bisogna cercare di mimare in vasca (per quanto possibile, ovviamente) la rete alimentare che esiste in natura.
Se si riuscisse ad inventare un accrocchio che leva i rifiuti e non i batteri, sarebbe già un enorme passo avanti.

GROSTIK
17-10-2012, 15:48
accrocchio che leva i rifiuti e non i batteri
Picci contatta quello dei fluidi latini di cesena ..... per migliorare la gestione ..... #rotfl##rotfl#

superpozzy
17-10-2012, 18:25
il percolatore deve avere un volume "minimo" rispetto a quello della vasca?
anche io avevo pensato di metterne uno, ma non so se ho spazio a sufficienza in sump...

Orysoul
17-10-2012, 19:20
Ecchetelodicoafare!!!!! Sempre piu bella x davvero........con i tuoi tonni sarebbe un rischio, dovresti impostare un bel percolatore e qualche secchiello di sabbia per poter togliere lo skimmer, o piazzare un bel MM...io dalla mia son gia quasi 2 anni che non uso skimmer con dsb, e di pesci ne ho sempre avuti anche troppi :-)) i

sohal66
17-10-2012, 20:49
Complimenti Paolo la piccola è sempre più bella #25#25

dudyrio
17-10-2012, 20:52
minchia Paolo che cozza #17
L'insignis era la mia :-D

tene
17-10-2012, 21:13
Si carina...
ma a me le vasche piccole e senza pesci non piacciono.













miiiiiiiii spettacolo paolo sempre più bella

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

liferrari
17-10-2012, 21:41
Paolo,
Se potessi avere una vasca come la tua di sicuro metterei anche uno squaletto, sai che figata ...#19

Bach
18-10-2012, 00:37
Bravo Paolo, davvero bella!!!

Hai un po' di ciano vicino al fondo, come me (i miei però sono marroni, oscillatoria, credo) è un problema comune a noi dsbisti... Io sto ovviando con pompe aggiuntive (2tunze nano sui lati corti in basso, i punti che mi sembrano i meno smossi dalle mp40, messe proprio come le tue...), ma il risultato ancora non mi soddisfa ndel tutto. Cosa mi dici a riguardo, qualche consiglio da darmi o esperienze in merito?

Paolo Piccinelli
18-10-2012, 07:40
L'insignis era la mia
l'animale se lo è preso ZON, a me ha lasciato solo la basetta con la colata.

Bach, quando sono partito per il mare la sabbia era CANDIDA. Tornato dalle vacanze purtroppo i coralli erano in forte sofferenza a causa della mia assenza e di una HQI difettosa che secondo me sparava UV... morale, tessuti bruciati e animali che filavano.
Ho dovuto versare un flacone di restor e uno di coralamino in 2 settimane per rimetterli in sesto.

I coralli si sono ripresi egregiamente, ma i ciano sono ripartiti.
Ora sono di nuovo in regressione.

In merito al movimento, le due MP 60 fanno egregiamente il loro lavoro, grazie anche al fatto che fra rocciata e vetro posteriore ci sono 15 cm di acqua libera e quindi la circolazione non incontra ostacoli e non crea ristagni.

Vedo che sei di Parma... città o provincia?
Perchè io sono della bassa bresciana... magari ci possiamo far visita a vicenda, mi piacerebbe molto vedere dal vivo i tuoi percolatori (magari poi mi viene voglia di ripescare le mie bioballs che ho in armadio)


Grazie a tutti dei complimenti.


Settimana prossima voglio iniziare a togliere gli animali che non sono capace di tenere, l'idea è di ridurre il numero delle colonie e far diventare enormi quelle selezionate... che dite?!?#24#24#24

Daniel-T
18-10-2012, 09:51
Quali sarebbero gli animali che non sei capace di tenere????

ZON
18-10-2012, 10:50
l'insignis e di matteo...e' da me in pensione ...e cmq ne ho fatto gia un paio di talee.. #70

gamberotto
18-10-2012, 11:03
Complimenti Paolo, sempre più bella. Ma la cosa che invidio di più è la piena consapevolezza di quello che fai. Nulla o quasi lasciato a caso.
Ciao #28

Paolo Piccinelli
18-10-2012, 11:20
Quali sarebbero gli animali che non sei capace di tenere????
Quelli che rifilerò a te domani pomeriggio!!! :-d:-d:-d



la cosa che invidio di più è la piena consapevolezza di quello che fai.
Ti stupiresti sapendo quanto poco faccio per la vasca e qaunto invece sa già fare di suo! ;-)

Giordano Lucchetti
18-10-2012, 11:34
Paolo, perdona una domanda.

Mi sembra di aver capito che sei un estimatore di tutto ció che si muove di piccolo nella sabbia, anche io mi sto divertendo un casino col dsb.

Ma secondo te la funzione della criptica e' un passo fondamentale verso un eventuale eliminazione dello schiumatoio?
Non avrebbe un maggiore potere (e una differente fauna bentonica) una vasca piena di alghe di qualsivoglia genere?

Te lo chiedo perché non avro' la possibilitá di fare sia criptica che "algugium"... Per cui mi soffermeró solo su uno dei due.



Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
18-10-2012, 11:34
Ovviamente non serve che ti dica che hai uno spettacolo, non una vasca :-)


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-10-2012, 11:47
Sono due cose estremamente diverse.

La criptica intanto è substrato in più per i batteri denitrificanti mentre le alghe rimuovono azoto e fosforo prima che vengano digeriti, la criptica è al buio e le alghe vanno illuminate, in criptica si sviluppano principalmente spugne e filtratori, le alghe albergano soltanto un pò di benthos (ad eccezione delal cheto, ceh offre maggiore rifugio).

Dipende da cosa hai in vasca... se hai una rocciata leggera, tanti sps e tanta sabbia io andrei di criptica.
Se invece hai già una discreta quantità di rocce e allevi lps, vai di algario.

Giordano Lucchetti
18-10-2012, 11:51
Sono due cose estremamente diverse.

La criptica intanto è substrato in più per i batteri denitrificanti mentre le alghe rimuovono azoto e fosforo prima che vengano digeriti, la criptica è al buio e le alghe vanno illuminate, in criptica si sviluppano principalmente spugne e filtratori, le alghe albergano soltanto un pò di benthos (ad eccezione delal cheto, ceh offre maggiore rifugio).

Dipende da cosa hai in vasca... se hai una rocciata leggera, tanti sps e tanta sabbia io andrei di criptica.
Se invece hai già una discreta quantità di rocce e allevi lps, vai di algario.

Credo che andró di criptica. Dai tuoi consigli.

Grande paolo :-) #25


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk

pepot
18-10-2012, 12:17
non mi collego da tempo ma vedo che questa vasca diventa sempre più bella
è davevro un sogno

Bach
18-10-2012, 13:16
molto volentieri Paolo (sto sui colli di parma, zona di langhirano)... appena possiamo contattiamoci in mp.

Pesce chirurgo blu
18-10-2012, 16:25
Rimango sorpreso nel vedere tanta bellezza complimenti!#70

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 13:34
... chi si ricorda la mia Lokani a fine estate?

Presa a Cerea, ci era caduta sopra una millepora e io me ne sono accorto dopo due giorni... era smaronata, col tessuto sbrindellato e un piede nella fossa...

#28c#28c#28c#28c










...sta tornando!!! :-)):-)):-))



http://s12.postimage.org/5b5rn6e2x/PA260010.jpg (http://postimage.org/image/5b5rn6e2x/)

gamberotto
26-10-2012, 14:55
Quali sarebbero gli animali che non sei capace di tenere????
Quelli che rifilerò a te domani pomeriggio!!! :-d:-d:-d



la cosa che invidio di più è la piena consapevolezza di quello che fai.
Ti stupiresti sapendo quanto poco faccio per la vasca e qaunto invece sa già fare di suo! ;-)

Beh certo, la natura di suo sa già tutto.... ma la consapevolezza di chi fa è importante.
Altrimenti tutte le vasche girerebbero come orologi svizzeri....... anche la mia. :-D
Comunque anche se così fosse..... io vorrei essere più "inconsapevole"di te.;-);-);-)

O.t. vai domenica mattina a berghem?
ciauz#28#28

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 15:22
domenica se Dio (e le mie figlie) vogliono, sto a dormire!

gamberotto
26-10-2012, 15:25
domenica se Dio (e le mie figlie) vogliono, sto a dormire!

Chi dorme non piglia PESCI...... :-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 15:28
Chi dorme non piglia PESCI....

Appunto, così almeno non scialacquo... che c'è crisi!

gamberotto
26-10-2012, 15:45
Chi dorme non piglia PESCI....

Appunto, così almeno non scialacquo... che c'è crisi!

Ma non avevi detto che nel w.e. ne dovevi acquistare due box...... per colpa del foglio di calcolo di Wurdy..... che ti sottostima la quantità di pesce in vasca????#18#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
Comunque... peccato: il caffè te lo offrivo io....;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 16:36
Ma non avevi detto che nel w.e. ne dovevi acquistare due box...... per colpa del foglio di calcolo di Wurdy..... che ti sottostima la quantità di pesce in vasca????


...se ne dicono di minchiate, eh Egidio?!? :-d

gamberotto
26-10-2012, 16:58
Ma non avevi detto che nel w.e. ne dovevi acquistare due box...... per colpa del foglio di calcolo di Wurdy..... che ti sottostima la quantità di pesce in vasca????


...se ne dicono di minchiate, eh Egidio?!? :-d

Beh... si fa quel che si può....... #12#12#12#12#12

dimaurogiovanni
26-10-2012, 18:07
... chi si ricorda la mia Lokani a fine estate?

Presa a Cerea, ci era caduta sopra una millepora e io me ne sono accorto dopo due giorni... era smaronata, col tessuto sbrindellato e un piede nella fossa...

#28c#28c#28c#28c










...sta tornando!!! :-)):-)):-))



http://s12.postimage.org/5b5rn6e2x/PA260010.jpg (http://postimage.org/image/5b5rn6e2x/)

uno dei miei animali preferiti .

oceanooo
26-10-2012, 19:54
http://s12.postimage.org/5b5rn6e2x/PA260010.jpg (http://postimage.org/image/5b5rn6e2x/)



sti ca... bella complimenti Paolo

Bach
26-10-2012, 20:25
da bava alla bocca...

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 21:09
Datele ancora un mesetto... Il tessuto schiarisce di giorno in giorno da quando l'ho levata dalla luce intensa e sta ricoprendo lo scheletro danneggiato. :-)

Stefano G.
26-10-2012, 21:21
bravo Paolo hai raggiunto bellissimi risultati #25

ps. occhio a non avere troppo il braccino corto con il dsb ........ prima esageravi ma se sei troppo basso rischi di impoverire troppo ..... considerando anche i pescetti mangiabentos IMHO ;-)


Hai un po' di ciano vicino al fondo, come me (i miei però sono marroni, oscillatoria, credo) è un problema comune a noi dsbisti... Io sto ovviando con pompe aggiuntive (2tunze nano sui lati corti in basso, i punti che mi sembrano i meno smossi dalle mp40, messe proprio come le tue...), ma il risultato ancora non mi soddisfa ndel tutto. Cosa mi dici a riguardo, qualche consiglio da darmi o esperienze in merito?

mi intruffolo un'attimo ...... scusa Paolo #13
il movimento dato dalle pompe è importante ..... ma non puo essere in tutti i punti potente alla stessa maniera ..... se la sabbia è sufficientemente smossa i ciano (sempre presenti) non possono insediarsi ;-)

ALGRANATI
26-10-2012, 21:30
io inizierei a pensare a una flotta di biocellatus.....smuovono appena appena il primo strato e spessissimo accettano cibo secco.

Stefano G.
26-10-2012, 21:40
biocellatus....

quali ? #24

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 21:44
La sabbia va benone, è soffice e piena di vita nonostante i 4 sinchiropus.

I ciano in questa foto ci sono perchè lì c'era la mia mega euphyllia che fermava l'acqua... Ora se ne stanno andando e anche piuttosto rapidamente, per fortuna.

Stefano, non preoccuparti che alimento ancora parecchio. ;-)
Non uso più il badile, ma il mestolo sì.
Per quanto riguarda impoverire la vasca, i 100 e rotti kg di rocce nella sump sono un aiuto formidabile per ripopolare.


Teo, che sono i biocicciatus? #24

Stefano G.
26-10-2012, 21:46
Teo, che sono i biocicciatus? #24

ho paura che siano ........ signigobius biocellatus #23

ALGRANATI
26-10-2012, 21:46
https://www.google.it/search?q=signigobius+biocellatus&hl=it&safe=off&rls=com.microsoft:it:IE-Address&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=sueKUKDRLOr44QTNrYGYAQ&ved=0CCIQsAQ&biw=1366&bih=609

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 21:47
Ecco, appunto.

Teo mi sa che dobbiamo bastonarlo perchè se parte così... Col dsb dura una settimana! :-d

ALGRANATI
26-10-2012, 21:48
Picci scusami .............ma pesciolini del genere non vanno bene e invece flotte di sinchiropus e gamberi invece si??
va che siete strani .

Stefano G.
26-10-2012, 21:50
Ecco, appunto.

Teo mi sa che dobbiamo bastonarlo perchè se parte così... Col dsb dura una settimana! :-d
stavo pensando la stessa cosa ....... per me ci mette le triglie #rotfl#

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 21:51
#rotfl#

No, le triglie no!!!!

#rotfl#

Mario89xxl
26-10-2012, 21:51
Teo, che sono i biocicciatus? #24

ho paura che siano ........ signigobius biocellatus #23

Infatti anche io sapevo la stessa cosa...
Però come giustamente dice Matteo, gli splendidus si e i signigobius biocellatus no? :-)

Stefano G.
26-10-2012, 21:53
veramente al superPicci ho detto che sarebbero da evitare ........ ma lui se non vede un po di ciano sulla sabbia si deprime #rotfl#

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 21:56
Anche i sinchi sono da evitare almeno per i primi sei/nove mesi.
Idem i gamberi.

Perô nel mio caso ne avevo già tre piccoli nella vasca vecchia e in 1500 litri grossi danni non ne fanno.

ALGRANATI
26-10-2012, 21:58
oltretutto......in un dsb con i gamberi....a quel punto puoi mettere ciò che vuoi ....tanto danno + grande non ne puoi fare.

ALGRANATI
26-10-2012, 21:59
certo, l'hai deciso tu che danni non ne fanno....:-D

dudyrio
26-10-2012, 22:04
allora rimetti i banana :-D

Stefano G.
26-10-2012, 22:10
oltretutto......in un dsb con i gamberi....a quel punto puoi mettere ciò che vuoi ....tanto danno + grande non ne puoi fare.

#36# vero #36#

so di essere drastico al punto da sembrare estremista ....... #13

per quello che ho provato io ogni animale "superiore" che disturba il dsb fà danno

synchiropus ... diventano grassi come porcelli ..... ma eliminano piccoli crostacei , planarie e copepodi .... utilissimi perchè oltre ad eliminare detrito si nutrono di diatomee , ciano e altre piccole alghe
labridi .... oltre a mangiare quello che mangiano i synchi mangiano vermi e scavano nella sabbia
gamberi e paguri ..... idem come sopra senza scavare

ogni volta che ho inserito animali come sopra ....... dopo qualche settimana si notano alghe e altri problemi

tutto IMHO naturalmente :-))

ALGRANATI
26-10-2012, 22:12
si quelli li aveva già messi :-D

comunque picci......consiglio.........phito bello maturo........chiudi il refugium e lo riempi di phito.......1 volta a settimana riapri il flusso e sbatti in vasca il mondo ......e in questo modo lo zooplancton ha anche il tempo di riprodursi prima di essere divorato.

dudyrio
26-10-2012, 22:16
oltretutto......in un dsb con i gamberi....a quel punto puoi mettere ciò che vuoi ....tanto danno + grande non ne puoi fare.

#36# vero #36#

so di essere drastico al punto da sembrare estremista ....... #13

per quello che ho provato io ogni animale "superiore" che disturba il dsb fà danno

synchiropus ... diventano grassi come porcelli ..... ma eliminano piccoli crostacei , planarie e copepodi .... utilissimi perchè oltre ad eliminare detrito si nutrono di diatomee , ciano e altre piccole alghe
labridi .... oltre a mangiare quello che mangiano i synchi mangiano vermi e scavano nella sabbia
gamberi e paguri ..... idem come sopra senza scavare

ogni volta che ho inserito animali come sopra ....... dopo qualche settimana si notano alghe e altri problemi

tutto IMHO naturalmente :-))
Stefano io ribadisco che nella mia vasca son pieno di pesci che si nutrono di fauna bentonica ma nn vedo ombra di danni ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 22:27
Secondo me ci vuole la giusta misura.

I labridi li avevo prima e li ho travasati... E mi hanno devastato tutto.
I gamberi erano sette amboinensis e cinque wurde... Li ho regalati e ora sono con tre ambo e due wurde... I primi mi servono per tenere puliti i pesci e i secondi per le aiptasie, che nella mia vasca sono completamente assenti.

Poi concordo con quanto scritto da Stefano, ma ribadisco che con 70 coralli, 300 kg di sabbia, refuggium ad alghe e 250 kg di rocce hai voglia a depauperare il benthos ;-)

ALGRANATI
26-10-2012, 22:32
non sono daccordo ma tanto la vasca è tua:-))

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 22:37
Teo, per il dsb è giusto fare come scrive Stefano, e non ci piove.

Ma come ben sai, non c'è gusto a seguire proprio tutte le regole... L'importante è farlo conoscendo bene i rischi cui si va incontro.
Per il momento la sabbia è pulita il giusto, viva e soffice... I gamberi mi piacciono molto e i sinchi sono i miei pesci preferiti.
Fortunatamente sia gli uni che gli altri sono facili da catturare con retino e un'esca

ALGRANATI
26-10-2012, 22:52
Ma come ben sai, non c'è gusto a seguire proprio tutte le regole...

e a me lo dici?? :-D

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 22:58
A chi lo devo dire?!?

Sei tu il mio mentore, colui che ha forgiato un acquariofilo marino a sua immagine e somiglianza... scemo almeno quanto il maestro! :-d:-d:-d

ecarfora
26-10-2012, 23:04
Teo dici che non sono controproducente http://www.youtube.com/watch?v=JL5NnW1H1cM&feature=youtube_gdata_player 😱😱😱

pepot
26-10-2012, 23:06
praticamente un minatore

Acquariusfantasy
26-10-2012, 23:07
azz ma sta vasca diventa sempre più bella...
Mikele...

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 23:08
Ecco, appunto... Come dicevo sopra...


Avete due supermod perfetti!!!
Scemo e più scemo!!!

#rotfl#

Mario89xxl
26-10-2012, 23:08
Teo dici che non sono controproducente http://www.youtube.com/watch?v=JL5NnW1H1cM&feature=youtube_gdata_player 😱😱😱

A me piace molto questo pesciolino
Peccato però che in una vasca da 50x50 con le sue tane faccia danni seri... mentre credo che in una vasca come quella di Paolo -15

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 23:10
In una vasca come la mia finirebbe fiocinato! #18

Mario89xxl
26-10-2012, 23:14
In una vasca come la mia finirebbe fiocinato! #18

Ma niente niente ti piacesse fiocinare? :-D:-D

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 23:15
...da cosa lo deduci?!? #24







:-d

Acquariusfantasy
26-10-2012, 23:15
In una vasca come la mia finirebbe fiocinato! #18

Ma niente niente ti piacesse fiocinare? :-D:-D

Gli piace tanto fiocinare mario ahahaha

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 23:18
Zacc, Zacc!!!


#18

Acquariusfantasy
26-10-2012, 23:43
Picci come detto in precedenza vasca bellissima...
Avrei una domanda da farti... Dove le procuri le plusrite da 14000?
A me ne servirebbe una da 250 ;)
Ciao

dudyrio
26-10-2012, 23:53
Paolo rispondo io :-))
http://stores.ebay.it/Trust-Deals-Lights_Aquarium-Reef-Metal-Halide_W0QQLHQ5fSellerWithStoreZ1QQLHQ5fTitleDescZ 1QQ_fsubZ12213027QQ_sasiZ1QQ_sidZ60008317QQ_trksid Zp4634Q2ec0Q2em322
qui trovi tutto ;-)

Acquariusfantasy
27-10-2012, 00:00
Paolo rispondo io :-))
http://stores.ebay.it/Trust-Deals-Lights_Aquarium-Reef-Metal-Halide_W0QQLHQ5fSellerWithStoreZ1QQLHQ5fTitleDescZ 1QQ_fsubZ12213027QQ_sasiZ1QQ_sidZ60008317QQ_trksid Zp4634Q2ec0Q2em322
qui trovi tutto ;-)

Tank you messere ;)
Ma non ho capito queli sono le plusrite da 14.000 ;)

Daniel-T
27-10-2012, 08:48
secondo me c'è ancora poco movimento e poca luce #rotfl#

ALGRANATI
27-10-2012, 20:25
Enzo......stiamo parlando di una piscina di 1500 lt .......lo ripeto.....quei gobidini non fanno nulla in confronto a quello che fa un solo gambero.

ecarfora
27-10-2012, 21:40
Prima o poi questa piscina la voglia vedere 😍😍😍😍

ALGRANATI
27-10-2012, 22:16
Enzo quando vuoi .....tanto nei prossimi mesi ci si andrà.
perchè non prendete l'occasione dell'8 di dicembre per venire e andare anche al pranzo??

Paolo Piccinelli
27-10-2012, 22:59
Enzo,
Vieni quando vuoi.

La mia porta è sempre aperta ;-)

oceanooo
27-10-2012, 23:09
io inizierei a pensare a una flotta di biocellatus.....smuovono appena appena il primo strato e spessissimo accettano cibo secco.

io ne ho avuto diversi ... mai mangiato nulla di secco... sfigato io?
------------------------------------------------------------------------
Teo dici che non sono controproducente http://www.youtube.com/watch?v=JL5NnW1H1cM&feature=youtube_gdata_player 😱😱😱

ragazzi...
non parliamo per sentito dire.. io ne ho avuti 3 si fanno la loro tana ( una max due) e non scavano più al massimo prendono i primi mm di sabbia ma non scavano mai (tranne che gli rompiate la tana ovvio)
------------------------------------------------------------------------
questi sono i video di 7 mesi fà

http://www.youtube.com/watch?v=CBIUzVlln_Q&feature=plcp

http://www.youtube.com/watch?v=vndvQZvuwLQ&feature=plcp

Paolo Piccinelli
27-10-2012, 23:16
Li Lascio mettere a Teo, poi se va bene magari... ;-)

ALGRANATI
27-10-2012, 23:31
Dome...sono uno spettacolo poi tassativamente da prendere con pistolero anche se a quel punto la cosa diventa + rischiosa + che altro per la stabilità della rocciata.

oceanooo
28-10-2012, 00:00
Dome...sono uno spettacolo poi tassativamente da prendere con pistolero anche se a quel punto la cosa diventa + rischiosa + che altro per la stabilità della rocciata.

Matteo, forse ti confondi...non fanno buche sotte le rocciate ( o almeno non tantisisme e non profonde) e soprattutto non vanno in simbioso con pistoleri

LOLLO77
28-10-2012, 09:56
cmq sono molto belli

ALGRANATI
28-10-2012, 20:16
Dome i pistoleri passano 24 h su 24 a scavare.......i gobidi ...hai ragione tu non sono simbionti con i pistoleri....lo era il mio probabilmente perchè era relegato nella vaschina.

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 11:01
Finalmente ho riparato la reflex e ho fatto qualche foto.

Finalmente la vasca pare aver trovato il suo equilibrio (più che altro sono io che ho trovato la dose giusta di pappa da somministrare) e i colori iniziano a piacermi.
Ho anche una discreta crescita, segno che comunque da mangiare per tutti ce n'è.

Adesso devo studiarmi qualche nuova minchiata per mandare tutto all'aria! :-d:-d:-d


Foto fatte cinque minuti fa:


http://s8.postimage.org/4y65fsz3l/30_10_2012_002.jpg (http://postimage.org/image/4y65fsz3l/) http://s16.postimage.org/4r6htlh1t/30_10_2012_003.jpg (http://postimage.org/image/4r6htlh1t/) http://s9.postimage.org/o9wr32nmj/30_10_2012_011.jpg (http://postimage.org/image/o9wr32nmj/)


http://s13.postimage.org/l1dnt7183/30_10_2012_012.jpg (http://postimage.org/image/l1dnt7183/) http://s10.postimage.org/uc824tj39/30_10_2012_013.jpg (http://postimage.org/image/uc824tj39/) http://s9.postimage.org/jf324spaz/30_10_2012_014.jpg (http://postimage.org/image/jf324spaz/)


Panoramica (cliccandoci sopra si ingrandisce):


http://s17.postimage.org/5ev4nyg63/30_10_2012_010.jpg (http://postimage.org/image/5ev4nyg63/)

GROSTIK
30-10-2012, 11:04
vedo anche le mie piccoline in pensione :-)) ...... speriamo che reggono sono abituate ai superled ... non so se c'è abbastanza luce .... #rotfl##rotfl#

Daniel-T
30-10-2012, 11:06
colori sempre meglio #36# #25

adesso lasciala stare :-D

ricky mi
30-10-2012, 11:07
merda che vasca che sta venendo fuori....
bella ma soprattutto molto naturale.
ci manca solamente un gruppetto di pesci, di quelli che si muovono sempre e solamente in gruppo!

#25

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 11:08
speriamo che reggono sono abituate ai superled ... non so se c'è abbastanza luce .

smaroneranno tutte di sicuro! #13


adesso lasciala stare

io ci provo, ma le mani non rispondono ai comandi! :-d

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 11:10
bella ma soprattutto molto naturale.

Grazie mille Ricky! ;-)

...per i pesci vedremo un sabato mattina a Gallarate o a Lissone... ;-)

ricky mi
30-10-2012, 11:12
si intravedono i decora, alla fine si è salvato o ne hai dovuto inserire uno nuovo?
mica un giorno, improvvisamente, hanno deciso di scannarsi?

ZON
30-10-2012, 11:26
provo profonda invidia per la tua tricolor...#06

oceanooo
30-10-2012, 11:32
La vasca è molto bella ... naturale qualche corallo è ottimo.
I colori sono un pò, come dire troppo uniformi non scuri ma mancano le sfumature ma per il resto non c'è che dire tutto bello... bravo davvero

gamberotto
30-10-2012, 11:35
Paolo rispondo io :-))
http://stores.ebay.it/Trust-Deals-Lights_Aquarium-Reef-Metal-Halide_W0QQLHQ5fSellerWithStoreZ1QQLHQ5fTitleDescZ 1QQ_fsubZ12213027QQ_sasiZ1QQ_sidZ60008317QQ_trksid Zp4634Q2ec0Q2em322
qui trovi tutto ;-)

Giusto per precisare.
Attenzione alle plusrite acquistate su internet, soprattutto a quelle USA. Se sono con attacco E39 (quelle normali in europa sono E40) non vanno bene su tutte le plafo. Io ne ho prese tre dagli USA e sulla mia Plafo non vanno.
Poi cercando sul web ho scoperto che la Giesemann Spectra non monta le E39.
Fate una ricerchina anche sulla vostra plafo e/o informatevi da altri firumer se le hanno provate e se sono ok. Poi acquistatele.
E ultima cosa non prendetene più di due/tre .... per evitare problemi di dogana.
La differenza tra E39 e E40 è piccolissima...... me evidentemente...... su alcune plafo si sente.
Ciao #28#28#28

Fjp
30-10-2012, 11:52
Foto fatte cinque minuti fa:



Che meraviglia di vasca, davvero complimenti!
Peccato non poterla vedere dal vivo. #07

savo69
30-10-2012, 12:06
Si rischia di essere ripetitivi, ma questa vasca diventa sempre piu' eccezionale...ci sono alcuni pezzi che fanno venire la bava alla bocca

brao Paulett #25

pinomartini
30-10-2012, 12:21
vasca strepitosa

riky076
30-10-2012, 12:24
molto bella è cresciuta tantissimo!!

CILIARIS
30-10-2012, 13:49
paolo sei sulla buona strada#70 speriamo che ti leghi un pò le mani da questo hai preso dal tuo maestro matteo vi dovrebbero mettere le manette:-D:-D:-D

periocillin
30-10-2012, 14:01
spettacolo, come ho capito metti spesso le manine in vasca e alloraaaaaaaa.......

se per sbaglio rompi qualche cosa mandami una taleinaaaaaaaaa :-))

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 14:24
ricky, il decora sottomesso le ha prese per due giorni, poi è tornata la pace. ;-)

ZON, la tricolor ha fatto tutta da sola... era mangiata dalle turbe e si è ripresa da sè.

Domenico, hai visto giusto!
...l'uniformità di colori è evidente a destra, dove la lampada bacata in estate ha fritto tutto... spero si riprendano in fretta, ma devo dire che migliorano gradualmente

Paolo (ciliaris), devo legarmi le mani... già il fatto che l'ho capito è un bel passo avanti, ora lo devo solo mettere in atto.
Il problema è che ho imparato tutto da Teo... nel bene e nel male!!! #rotfl#

Paolo (Savo) grazie! ;-)

Pino, ricky, periocillin... grazie! :-)

davana
30-10-2012, 14:45
Veramente meraviglioso colori sgargianti

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 15:11
Alvaro, te la dedico:


http://s9.postimage.org/xkdi7w07v/30_10_2012.jpg (http://postimage.org/image/xkdi7w07v/)

:-)):-)):-))

Daniel-T
30-10-2012, 15:20
Alvaro, te la dedico:


http://s9.postimage.org/xkdi7w07v/30_10_2012.jpg (http://postimage.org/image/xkdi7w07v/)

:-)):-)):-))


Questa è la mia preferita, spettacolare #19 #25

bibbi
30-10-2012, 15:42
mamma che colata .....

ha bisogno di tanta o poca luce , cioe'

va messa in alto o a meta'....

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 15:49
in altissimo, altrimenti non si colora così.


a febbraio 2011 era così, una colata sulla basetta trafugata dalla vasca di Matteo:


http://s18.postimage.org/8lppv7d51/24_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/8lppv7d51/)

oceanooo
30-10-2012, 16:29
in altissimo, altrimenti non si colora così.


a febbraio 2011 era così, una colata sulla basetta trafugata dalla vasca di Matteo:


http://s18.postimage.org/8lppv7d51/24_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/8lppv7d51/)

cavolo... certo che la gestione badile si vede nella crescita...

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 16:43
vedi che qualche lato positivo ce l'ha?!? :-d


Guarda com'era la turaki un anno e mezzo fa:

http://s17.postimage.org/6vt76yxjv/24_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/6vt76yxjv/)


e com'è ora:

http://s12.postimage.org/efi0giec9/30_10_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/efi0giec9/)

ZON
30-10-2012, 16:51
cacchio da me e' bianca con solo la punta e la colata viola ...oltre a non crescere una mazza di minchia ,ma porcaccia!!!>:-(

vediamo con gli 80 allora...e ti lancio il guanto di sfida Paolo.. #rotfl#

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 16:53
ti lancio il guanto di sfida Paolo

OK, io invece mi faccio prestare i pennarelli da mia figlia!!! #rotfl#

Beck s
30-10-2012, 18:22
#25#25#25#25#25#25#25#25

wolverine
30-10-2012, 18:53
in altissimo, altrimenti non si colora così.


a febbraio 2011 era così, una colata sulla basetta trafugata dalla vasca di Matteo:


http://s18.postimage.org/8lppv7d51/24_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/8lppv7d51/)

vedi che qualche lato positivo ce l'ha?!? :-d


Guarda com'era la turaki un anno e mezzo fa:

http://s17.postimage.org/6vt76yxjv/24_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/6vt76yxjv/)


e com'è ora:

http://s12.postimage.org/efi0giec9/30_10_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/efi0giec9/)


Che dire ..... grande!
Complimenti, complimenti e complimenti per i risultati. #25#25#25
ciao

UCN PA
30-10-2012, 20:20
quando si dice avere il manico, ecco un esempio... bravissimo Paolo! #70#25#25#25#25

denisV89
30-10-2012, 22:11
picci, la mia tricolor sta in alto ma e diventata chiara con le punte fucsia.. come mai

Nosbi
30-10-2012, 22:21
picci, la mia tricolor sta in alto ma e diventata chiara con le punte fucsia.. come mai

la tua da me è tricolor invece #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 22:26
Grazie dei complimenti, ma vi assicuro che la vasca non va avanti grazie a me, ma NONOSTANTE me! :-))

Il bello viene adesso, che gli animali iniziano a crescere e toccarsi fra loro...

pagliaccio1
30-10-2012, 22:30
bellissima paolino , continua cosi#25#25#25#25

GROSTIK
30-10-2012, 22:33
#24 sono dubbioso sul movimento .....






#rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 22:34
#24

ALGRANATI
30-10-2012, 22:42
La tricolor ....mi ricordo il giorno che ti ho detto.........mi raccomando....ci darà soddisfazioni........a me l'hanno terminata le turbellarie.

uno spettacolo adesso che gli animali grandi e minor cibo e probabilmnete anche il DSB che finalmente ha iniziato a girare come deve.

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 22:45
Teo, ulteriore conferma che scambiarsi le talee è cosa buona e giusta.

Quando ti tornerà la voglia di SPS, sai dove venire a riprenderteli ;-)

GROSTIK
30-10-2012, 22:46
Paolo .... Matteo vuole le turbellarie non la tricolor che hai capito??? .... #rotfl#

Paolo Piccinelli
30-10-2012, 22:51
Allora nella mia vasca puó fare un grasso bottino!

LOLLO77
31-10-2012, 06:27
#24 sono dubbioso sul movimento .....
#rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#


io ivece sono dubbioso sulla luce secondo me e' poca #06
:-D:-D:-D:-D

buddha
31-10-2012, 07:58
ti lancio il guanto di sfida Paolo

OK, io invece mi faccio prestare i pennarelli da mia figlia!!! #rotfl#

Sei un genio!
La tricolor è bellissima..

ZON
31-10-2012, 13:06
secondo me se montassi una decina di cannoni israeliani moglioreresti sicuramente...ma tanto..

































questi pero' :

http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/60460/60460,1176763608,1/stock-photo-turret-and-gun-of-a-modern-israeli-merkava-tank-with-israeli-flag-3100424.jpg

:-D:-D:-D:-D

ANDREA 80
31-10-2012, 13:32
complimenti, stà venendo su proprio bene! un aspetto molto naturale ed un ottimo equilibrio nella disposizione degli animali

Giordano Lucchetti
31-10-2012, 13:41
La tricolor e' da coccolone, ma la conformazione turaki... :-P

Pesce chirurgo blu
31-10-2012, 18:09
sempre più bella la piscina#70

bigjim766
31-10-2012, 20:38
Complimenti Paolo, ma le hqi le tagli con neon?

ZON
31-10-2012, 21:10
no con le merdacce royal blu #rotfl#

bigjim766
31-10-2012, 21:22
no con le merdacce royal blu #rotfl#

ahhhhhhhhhhhhhh :-D

odranoel
31-10-2012, 23:59
Eeee che meraviglie complimenti...............animali bellissimi e ingrande salute.

Ps. ma che acropora è che sta in basso a sinistra di fronte alla euphylia che si vedi in questa foto???
http://s9.postimage.org/o9wr32nmj/30_10_2012_011.jpg (http://postimage.org/image/o9wr32nmj/)

devildark
01-11-2012, 13:16
sempre piu bella complimenti

matty695
01-11-2012, 14:57
#25 Bellissima vasca, senz'altro tra le più particolari... Farei volentieri un bagno in mezzo a tutti quei coralli e pesci!:-D

Deux
01-11-2012, 15:10
complimenti!!vasca da urlo!!:-))

Acquariusfantasy
01-11-2012, 17:02
molto molto molto bella...
Picci se vuoi fare una cazzatina per smarronare tutto...
Un pò di acido muriatico e vedi come ritorna tutto come appena iniziato...

Paolo Piccinelli
01-11-2012, 19:31
Leonardo, è una lokani.

Fjp
01-11-2012, 20:25
Leonardo, è una lokani.


E' quella che mi piace di più! Spettacolare!
E' difficile da allevare? Che esigenze ha?

CILIARIS
01-11-2012, 21:21
paolo ma poi i ciano sono spariti?

Paolo Piccinelli
01-11-2012, 21:38
È difficilotta, ma non impossibile.
Per quanto ho capito le serve molto movimento e poca luce.

Paolo, i ciano erano spariti già a fine maggio, poi sono riapparsi in agosto mentre ero in ferie ed ê successo mezzo patatrac... Ora sono di nuovo spariti e spero non tornino.

Comunque vedo che li controllo bene tenendo bassi i fosfati.

Fjp
02-11-2012, 10:47
È difficilotta, ma non impossibile.
Per quanto ho capito le serve molto movimento e poca luce.


Interessante visto che avere più movimento è sicuramente più facile (ed economico) che avere più luce! :-D
Che tu sappia è facile da trovare? La metterò nella mia lista dei desideri...anzi se in futuro decidi di fare una taleina tienimi in considerazione che la compro volentieri. :-))

Pesce chirurgo blu
02-11-2012, 15:40
mamma mia che roba hai portato il mare in ufficio:-D

alex b
03-11-2012, 11:11
bravo paolo crescita esagerata bel risultato #70

Paolo Piccinelli
05-11-2012, 18:13
và che colorino che sta prendendo la lokani
(ma c'è il trucco...):


http://s8.postimage.org/xp0icfbr5/05_11_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/xp0icfbr5/)


Già che c'ero, ho fatto una foto anche all'echinata e alla millepora arancio:


http://s8.postimage.org/aemcgqzb5/05_11_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/aemcgqzb5/)



http://s7.postimage.org/f011eym7r/05_11_2012_007.jpg (http://postimage.org/image/f011eym7r/)

Beck s
05-11-2012, 18:18
grande paolo#70

Fjp
05-11-2012, 18:26
Che spettacolo la lokani, la adoro!!!
Svelaci il trucco però! :-))

Daniel-T
05-11-2012, 18:37
Svelaci il trucco però! :-))


La vasca la gestisce alex b #rotfl#

Nautilus84
05-11-2012, 18:49
Che schifo.....io avessi i tuoi risultati tornerei al dolce:-D

dimaurogiovanni
05-11-2012, 19:16
và che colorino che sta prendendo la lokani
(ma c'è il trucco...):


http://s8.postimage.org/xp0icfbr5/05_11_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/xp0icfbr5/)


Già che c'ero, ho fatto una foto anche all'echinata e alla millepora arancio:


http://s8.postimage.org/aemcgqzb5/05_11_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/aemcgqzb5/)



http://s7.postimage.org/f011eym7r/05_11_2012_007.jpg (http://postimage.org/image/f011eym7r/)

molto belle paolo .questi sono i coralli che mi piacciono .

Paolo Piccinelli
05-11-2012, 19:32
Grazie dei complimenti ragazzi! ;-)

...il trucco con la lokani è che l'ho fotografata mentre le hqi si accendevano... in pratica a 20.000K

DYD
05-11-2012, 19:35
Ma sei proprio un cheater!

pagliaccio1
05-11-2012, 20:01
E bravo il paolino

alex b
05-11-2012, 20:05
paolo per la tua vasca ho trovato queste purple

ttps://www.fish-street.com/250w_purple_blue_e40_bulb?category_id=109

LOLLO77
05-11-2012, 20:09
http://www.fish-street.com/250w_purple_blue_e40_bulb?category_id=109

sono 250W pero'

alex b
05-11-2012, 20:10
prima o poi le faranno anche 400 su richiesta picci

PIPPO5
05-11-2012, 21:35
Paolo trucco o no sono pur sempre un incanto....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Paolo Piccinelli
05-11-2012, 21:37
Echinata e millepora sono natural ;-)

Ink
05-11-2012, 22:00
Paolo, la stilo che si vede dietro la millepora mi piace più di tutti i coralli che hai postato...

pepot
05-11-2012, 22:03
bella la pocci

dudyrio
05-11-2012, 22:06
Ma la tua echinata era quel rametto tipo il mio?#24

Paolo Piccinelli
05-11-2012, 22:12
Luca, hai un occhio di falco... Stilopora pistillata con polipi rosa e verde, tessuto bianco. ;-)

L'avevo presa da karang quando ha chiuso... Pagata tipo 10 euro, pareva mi chiamasse dalla vasca.
Sotto le 400 ha delle fluorescenze fantastiche e cresce a vista d'occhio.. Ho fatto un paio di talee un mese fa quando l'ho spostata, non ha fatto in tempo ad asciugarsi la milliput che hanno preso il volo.
Domani le faccio un primo piano, ok? ;-)


Si Dario, era un rametto da 3-4 cm donato da nonno Albert... A maggio stava morendo come la prostrata azzurra causa lampada difettosa credo... a settembre ha ricominciato a crescere e a colorarsi dopo il cambio lampade

superpozzy
08-11-2012, 11:59
questa vasca è proprio bella!!! che sale usi? :-))

Paolo Piccinelli
08-11-2012, 12:06
questa vasca è proprio bella!!! che sale usi?

quello per acquari di barriera! #18

superpozzy
08-11-2012, 12:07
:-D c'ho provato...

Paolo Piccinelli
08-11-2012, 12:23
...e hai miseramente fallito! -42

superpozzy
08-11-2012, 12:26
tanto da qualche parte c'è scritto... #18 LO TROVERO'! :-D
------------------------------------------------------------------------
trovato. a posto. non so perchè, ma l'avevo immaginato.. bah...

Pesce chirurgo blu
08-11-2012, 20:58
Paolo quando hai tempo posta altre foto panoramiche della vasca è troppo bella#36#

Paolo Piccinelli
08-11-2012, 21:29
Le panoramiche non rendono affatto... Domani se riesco posto un video.

Ciccio66
08-11-2012, 21:31
Anche della sump...criptica grazie Paolo...
Ho bisogno di spunti....

by....Gino

Paolo Piccinelli
08-11-2012, 21:35
Le foto della criptica le ho messe in approfondimenti, dove si parla di criptica ;-)



...e anche su reefcentral :-))

Pesce chirurgo blu
08-11-2012, 22:08
Magari il video sarebbe meglio della foto#36#

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 11:02
Raga... sto finalmente capendo il significato di "maturazione del DSB"!!! #36#


...dopo 13 mesi la vasca ha iniziato davvero a fare tutto da sola, io devo solo nutrire i pesci ogni giorno e pulire i vetri una volta alla settimana.

Guardate come stanno migliorando i colori senza aver modificato di una virgola la gestione (oh, non aspettatevi colori zeovit... sono i soliti colori carichi "boccetta-free"):


La insignis di Matteo:
http://s14.postimage.org/9mso52lj1/13_11_2012_001.jpg (http://postimage.org/image/9mso52lj1/)

La millepora rossa (prima era mattone marrone):
http://s14.postimage.org/9pcjrwp6l/13_11_2012_002.jpg (http://postimage.org/image/9pcjrwp6l/)

La Loisettae, che finalmente da blu petrolio è diventata azzurra e ha ricominciato a crescere di brutto (come la granulosa in basso a sx):
http://s16.postimage.org/n9gv13i1t/13_11_2012_003.jpg (http://postimage.org/image/n9gv13i1t/)

La millepora arancio, l'abrotanoides a destra che è ripartita con crescita rosa, la pistillata verde e rossa sullo sfondo:
http://s9.postimage.org/4l23avm17/13_11_2012_004.jpg (http://postimage.org/image/4l23avm17/)


Piacc?!? :-)

Ciccio66
13-11-2012, 11:07
Piacc si....

by....Gino

Mario89xxl
13-11-2012, 11:11
Mi piace quel coso rosa con le punte verdi nell'ultima foto, dietro la millepora #36#

Ma il video? Mica me lo son perso? #24

Riccardo2830
13-11-2012, 11:11
piace parecchio..animali fantastici #70

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 11:56
Il video ho provato a farlo ma non sono capace. #07

Panoramica da destra:

http://s10.postimage.org/9xyi2p8yd/13_11_2012_005.jpg (http://postimage.org/image/9xyi2p8yd/)



Panoramica da sinistra:
http://s18.postimage.org/6r0vq32mt/13_11_2012_006.jpg (http://postimage.org/image/6r0vq32mt/)



:-))

Trudi
13-11-2012, 12:01
Io sono senza paroleeeeeeee, stupenda, complimenti Paolo... spero un giorno di vedere questa meraviglia di persona!!!!!
Complimenti...

Alereef
13-11-2012, 12:11
Bravo Paolo!!
#70

marchino82
13-11-2012, 12:31
Paolo, la tua vaca è stupenda, ma veramente stupenda #25#25#25...
...tanto da meritarsi qualche scatto con una macchina un po' più decente, che almeno gli renda giustizia :-D

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 12:33
Grazie Marco, la macchina non è malaccio... è il fotografo che fa cagare! #12#12#12

scheva
13-11-2012, 12:41
Bella vasca veramente#25#25

CILIARIS
13-11-2012, 14:29
paolo complimenti stà venendo sù veramente molto bella#25#25#25#25

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 14:37
Grazie!!! :-))


... adesso aspettiamo di vedere quando sarà pronta la tua, così sapremo cosa linkare a chi dice che col dsb non si possono avere dei colori decenti! #18#18#18

Pesce chirurgo blu
13-11-2012, 15:11
Che bellezza!!!#70 complimenti cresce sempre meglio

pietro romano
13-11-2012, 15:11
Stupenda!!!le colorazioni sono quelle naturali e non slavate,e per me può ancora migliorare molto quanto a colori...col tempo sarà ancora meglio.complimenti Paolo.

ZON
13-11-2012, 15:22
cazzarola sta decisamente migliorando..o sta imparando il conduttore...!!!!!

bravo Paolo...dai che ci siamo quasi!


p.s. ti avviso che il prossimo giro a isorella beach mi porto via un paio di pezzi :D

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 15:29
Come detto due pagine fa, la vasca sta facendo tutto da sola.

Evidentemente il sistema ha raggiunto la stabilità cui puntavo.
La criptica è traboccante di vita, la sabbia è pulita e bianchissima, i coralli crescono vigorosi e i colori iniziano a venir fuori.






...o magari è tutto merito della dermatite da contatto, che mi impedisce di mettere le mani in vasca ogni cinque minuti come facevo prima!!! #rotfl#

zucchen
13-11-2012, 15:34
si sta colorando ,però stai perdendo troppe zoox in fretta ... ocio ;)
se vuoi marcare i colori e se vuoi le punte dei coralli più colorate devi alzare 5 cm la plafoniera :-))

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 15:37
ti avviso che il prossimo giro a isorella beach mi porto via un paio di pezzi

ti costerà qualche puntina di un paio di animali che dico io... #24

ZON
13-11-2012, 15:43
troveremo un accordo sicuramente #18

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 15:47
si sta colorando ,però stai perdendo troppe zoox in fretta ... ocio

Dici?!?
Da cosa lo evinci? #24

La plafo è già a 25 cm dall'acqua (i bulbi a 35 cm)...

zucchen
13-11-2012, 15:52
da quello che vedo #24
a te non sembra che alcuni tendono al chiaro un po' slavato,forse il mio pc è settato male,dal vivo com è ?

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 16:01
Se riesci ad indicarmi quali animali ti sembrano slavati, provo a fare foto più ravvicinate...

Dal vivo gli unici coralli slavati sono la millepora verde (che non si vede in queste fotografie) e la millepora arancio... ma solo perchè gli ho appena fatto il bagnetto in osmosi per le turbellarie. #13

I colori in generale sono piuttosto accesi e carichi.

zucchen
13-11-2012, 16:40
Se riesci ad indicarmi quali animali ti sembrano slavati, provo a fare foto più ravvicinate...

.

quasi tutti , ma un po' slavati...
sentiamo ciliaris se legge che ne pensa #24

Daniel-T
13-11-2012, 16:40
Caxxo, sempre meglio Picci #25

Complimenti, spettacolare.....

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 16:46
#e39

DYD
13-11-2012, 16:54
Vai tranquillo.... tanto alla chiusura estiva 2013 va ancora tutto a troie!
#rotfl#

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 16:58
Alessandro.... bavaffa

:-))

buddha
13-11-2012, 17:00
È veramente bella..bravo Paolino..

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 17:10
denghiu!


...una fotuzza dell'ultimo arrivato, Centropyge aurantia ereditato da albert21:


http://s15.postimage.org/spu0f1llz/13_11_2012.jpg (http://postimage.org/image/spu0f1llz/)


...se il suo cibo preferito non fosse l'Acropora hyacinthus, mi sarebbe molto più simpatico. >:-(

pepot
13-11-2012, 18:16
che bellillo

CILIARIS
13-11-2012, 18:22
Grazie!!! :-))


... adesso aspettiamo di vedere quando sarà pronta la tua, così sapremo cosa linkare a chi dice che col dsb non si possono avere dei colori decenti! #18#18#18

paolo non posso che darti ragione #36##36# e devo dirti anche che adesso dove sono appoggiati tutti i coralli in una vasca berlinese stò capendo veramente quanto sia difficile avere le colorazioni in un dsb, in questa vasca in un mese stò raggiungendo colorazioni veramente belle senza flipparmi per nulla quindi ti posso dire che ottenere colorazioni in un dsb è molto più difficile che in un berlinese#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Se riesci ad indicarmi quali animali ti sembrano slavati, provo a fare foto più ravvicinate...

.

quasi tutti , ma un po' slavati...
sentiamo ciliaris se legge che ne pensa #24

cristian è difficile giudicare da una foto perchè ti può ingannare questo bisogna solo giudicarlo dal vivo#36##36##36#

massili
13-11-2012, 18:48
denghiu!


...una fotuzza dell'ultimo arrivato, Centropyge aurantia ereditato da albert21:


http://s15.postimage.org/spu0f1llz/13_11_2012.jpg (http://postimage.org/image/spu0f1llz/)


...se il suo cibo preferito non fosse l'Acropora hyacinthus, mi sarebbe molto più simpatico. >:-(

il pesce è bellissimo!!! ma io quando vedo pizzicare qualche corallo divento insopportabile, mi si drizzano i capelli!!! ahahah:-D

pepot
13-11-2012, 18:55
porca paletta...............vedo solo adesso le nuove foto
che spettacolooooooooooo

Bach
13-11-2012, 20:52
sta venendo molto ma molto bene #25

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 21:11
Ho spostato qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402834

La discussione sui colori nel DSB.

scheva
13-11-2012, 21:13
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061931569]Grazie!!! :-))


... adesso aspettiamo di vedere quando sarà pronta la tua, così sapremo cosa linkare a chi dice che col dsb non si possono avere dei colori decenti! #18#18#18

paolo non posso che darti ragione #36##36# e devo dirti anche che adesso dove sono appoggiati tutti i coralli in una vasca berlinese stò capendo veramente quanto sia difficile avere le colorazioni in un dsb, in questa vasca in un mese stò raggiungendo colorazioni veramente belle senza flipparmi per nulla quindi ti posso dire che ottenere colorazioni in un dsb è molto più difficile che in un berlinese#70#36##36##36#

Ha fronte di questa tua precisazione mi spieghi perchè continui con il DSB

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 21:22
Ci siamo spostati... Segui il link :-)

Ink
13-11-2012, 22:34
Paolo, la tua è la classica situazione in cui hai nutrito per bene la vasca, come hai detto trabocca di vita, e poi ti metti a "tirare". I colori diventano fantastici, i tessuti diventano spessi, spolipano bene, crescono e colano a più non posso. Il difficile arriva dopo...
La soluzione è mantenere un equilibrio molto simile a quello che stai vivendo, cosa molto più difficile a farsi che a dirsi... Dovrai alternare cicli di aumento del carico organico a cicli di riduzione dello stesso. Inizialmente i cicli saranno lunghi, ma col tempo e l'esperienza diventeranno sempre più brevi, fino a cicli di 2-3 giorni, in cui capirai da un giorno all'atro se la vasca si sta caricando o scaricando. Questo è il vero manico.
Christian ha raggiunto la capacità vedere e fare variazioni giornaliere.

Per semplificare il tutto, intervengono tante incognite/problemi/mancanze senza il tuo volere e dovrai scoprire e risolvere. Una buona soluzione quando qualcosa non va e non capisci il problema (Christian docet) è fare una filata di 6 - 7 - 8 cambi a giorni alterni, in linea molto generale.

Per il resto ti faccio i miei complimenti, anche se sono convinto che se avessi smesso già prima di buttare chili di cibo in vasca saresti arrivato a questo punto molto tempo fa, però potrei perfettamente sbagliarmi.

Paolo Piccinelli
13-11-2012, 22:44
Io il manico non ce l'ho... Mi dovrete dare una mano voi! :-)

Da parte mia vi terró aggiornati regolarmente!

alex b
22-11-2012, 14:45
paolo so che ieri sei andato a spendacciare mettici qualche foto please

Paolo Piccinelli
22-11-2012, 15:01
per forza che lo sai... eri seduto dietro sul seggiolino di mia figlia! :-d

Il picta è nascosto sotto le rocce e sgranocchia senza sosta, l'olivaceus sta nascosto e pilucca qualche granulo... la foto delle lumache ve la risparmio.

piuttosto, metti tu una foto della tua vasca in maturazione!

alex b
22-11-2012, 21:27
che foto ! è una foresta verde
------------------------------------------------------------------------
la tua è piu bella meglio che le metti tu

Pesce chirurgo blu
23-11-2012, 15:22
Come va con l'olivaceus?posta qualche foto di questo pesce paolo

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 15:35
esce dal buco per pochi secondi, poi l'achilles ce lo ricaccia.

impossibile fare foto per ora.

savo69
23-11-2012, 16:27
E' un pesce bellissimo che volevo inserire anche io, ma in livrea giovane ho paura che me lo massacri lo strigosus, in livrea adulta temo me lo massacri il flavescens

CILIARIS
23-11-2012, 16:31
E' un pesce bellissimo che volevo inserire anche io, ma in livrea giovane ho paura che me lo massacri lo strigosus, in livrea adulta temo me lo massacri il flavescens

l"olivaceus in livrea adulta gli fà il culo a tutti e come il sohal#36##36##36#
certo paolo che ti diverti a inserire tutti questi acanturidi #36##36##36# ma poi il ciccio achilles come stà andando? spariti i puntini? il sono indeciso tra un achilles e un leucosternon purtroppo mi piacciono da morire tutti e due#36##36#

pepot
23-11-2012, 16:33
secondo me tra i due il leuco si guarda di più

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 16:45
Paolo, acanturidi adesso ne ho sei... se trovo un pyroferus di taglia giusta metto anche quello e faccio sette! :-))

Il leuco è più bello dell'achilles secondo me, però se cerchi un pò in giro quasi tutti ad un certo punto danno di matto.
Il mio (in 1500 litri) ad un certo punto ha cominciato a smozzicare le punte di tutte le acropore azzurre... vai a capire?!?

In altre vasche iniziano a nuotare come forsennati in circolo e picchiano tutti.


L'achilles è un bastardo, un vero bulletto di quartiere... però è un pesce intelligentissimo per essere un erbivoro.
Mangia da subito dalle mani, riconosce la sagoma del padrone e la segue, si lascia accarezzare... e poi nero e arancio è elegantissimo.

Per me fra i due... achilles al 100%!
Tra l'altro se non hai fretta lo trovi spesso in vendita da chi dismette.


L'olivaceus non lo avevo mai considerato, poi me lo sono trovato davanti, piccolo piccolo a 36 euro e l'ho preso.

Se diventa così è spaziale:

http://www.zeovit.com/miscpics/orangeshoulder.jpg

CILIARIS
23-11-2012, 16:59
paolo son tutti belli i li ho avuti tutti nella mia vasca poi però hanno iniziato tutti a toccarmi gli lps e quendi ho preferito toglierli se riesci a trovare il piroferus come quello che avevo io è uno spettacolo lo presi dal sestini viene da una zona particolare, guarda che spettacolo che era:
http://s12.postimage.org/q1yg69s15/IMG_3645_1.jpg (http://postimage.org/image/q1yg69s15/)

Orysoul
23-11-2012, 17:13
Miseria, che belli entrambi!!!!!!

Daniel-T
23-11-2012, 17:18
Spettacolo l'acanturide della foto Paolo....

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 18:02
meraviglia quel pyroferus!

se lo trovassi lo prenderei al volo!!! #36#

Acquariusfantasy
23-11-2012, 18:07
io c'è l'ho io c'è l'ho il pyrofarus in 70x70x70 in appoggio ahahahaha
Se picci lo vuole è suooooooooooooo

pepot
23-11-2012, 18:49
per me l'olivaceus è uno dei pesci piu belli in assoluto
------------------------------------------------------------------------
io c'è l'ho io c'è l'ho il pyrofarus in 70x70x70 in appoggio ahahahaha
Se picci lo vuole è suooooooooooooo

se voi te lo tengo io almeno sta piu largo

alessandros82
23-11-2012, 18:51
Ehi Paolo, spettacolo la vasca davvero #25 #25

Ho intravisto l'achilles nelle foto, è quello che ti ho dato io? -52

Pesce chirurgo blu
23-11-2012, 20:07
L'achilles per me è troppo vero ragazzi,una metà irraggiungibile è veramente difficile da allevare?l'olivaceus invece? È di difficile allevamento,ci sta in 500 litri?paolo ma quello in foto è il tuo se si è bellissimo#36#
------------------------------------------------------------------------
Comunque anche l'achanturus tenneti è bellissimo,anche se non l'ho mai visto in una vasca

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 21:12
Si alessandro, l'achilles è il tuo... Era mezzo morto quando è arrivato, ora è il padrone della vasca.

alessandros82
23-11-2012, 21:18
come mezzo morto?è arrivato un pò magrino mica mezzo morto...erano gli altri acanturidi che lo avevano massacrato non appena l'avevi inserito in vasca.....almeno così mi avevi detto, sbaglio?

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 21:25
Quando è arrivato era una lisca e le ha subito prese dal leucosternon, tanto che l'ho dovuto tenere in sunp una settimana e nutrirlo a mano un granulo alla volta... Meno male che ė sempre stato vorace.

Poi ho pescato il leuco e da allora in vasca ha iniziato ad ingrassare.

Chi lo ha visto appena in vasca aveva scommesso che non sarebbe durato una settimana.

alessandros82
23-11-2012, 21:34
peccato che io ce l'avevo da un anno...e non aveva nessun problema, mangiava di tutto e come un maiale ed era poco più grassoccio di come ti è arrivato, secco si ma non certo mezzo morto, poi se durante il trasporto è successo qls non lo posso sapere ;)

e gli altri acanturidi menano perchè territoriali non perchè gli stanno sul ***** i pesci "secchi" #rotfl# #rotfl#

Comunque l'importante è che stia bene il resto non mi interessa.. #70

ALGRANATI
23-11-2012, 21:49
Ciao Ale, il pesce era parecchio magro ...ma veramente......queste foto sono state fatte il giorno che l'ho preso e messo in vasca da Paolo e massacrato dal Leuco bastardo.

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/achilles%20paolo%2030-12-11%201.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/achilles%20paolo%2030-12-11.jpg

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 21:50
Beh, l'importante è che ora sta benone ed è raddoppiato di taglia.

PIPPO5
23-11-2012, 21:52
Paolo gran vasca....non c'è che dire


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

UCN PA
23-11-2012, 22:14
Il leuco è più bello dell'achilles secondo me, però se cerchi un pò in giro quasi tutti ad un certo punto danno di matto.
Il mio (in 1500 litri) ad un certo punto ha cominciato a smozzicare le punte di tutte le acropore azzurre... vai a capire?!?

In altre vasche iniziano a nuotare come forsennati in circolo e picchiano tutti.

esatto, chiaramente è un pesce che non dovrebbe mai essere comprato. Quello che hai scritto ne è la dimostrazione. Praticamente nessuno sa che da adulto in natura diventa oltre 50 cm, mentre la maggior parte dei siti online riporta solo 30 cm.
Quello che lo rende inadatto alla vita in acquario però non è solo la dimensione, ma il suo naturale comportamento, visto che è un nuotatore instancabile. Io l' ho visto in un aquario pubblico di 750.000 litri in Olanda, i leuco(enormi) nuotavano in continuazione per tutta la vascona, non si fermavano mai. Nella stessa vasca c'era un Acanthurus xanthopterus(pesci di una bellezza allucinante), molto più grande del leucosternon(70cm sicuri) ma che era abbastanza statico, si muoveva poco, sostando più o meno sempre nella stessa zona e muovendosi lentamente.
Purtroppo il leuco, essendo un pesce bellissimo - da bambino infatti era il mio preferito, sono cresciuto con il sogno di averne uno in vasca - è sempre presente nei negozi, e la gente continua a comprarlo...

Paolo Piccinelli
23-11-2012, 22:18
Poi necessita di compagnia.

In natura foma banchi con centinaia di esemplari, è un gregario e da solo sclera.

Pesce chirurgo blu
23-11-2012, 22:46
Povero Achille com'era ridotto

Maurizio 77
23-11-2012, 22:54
Poi necessita di compagnia.

In natura foma banchi con centinaia di esemplari, è un gregario e da solo sclera.


Straquoto...!!!!
Quando sono ststo alle Maldive i banchi erano davvero tanti e della dimensione di almeno 40cm e nuotavano e si muovevano tutti nello stesso modo....
Vederli nel loro abitat naturale è ancor piu bello ammirare la loro bellezza.....!!!!!!!!#36##36##36##36#