Visualizza la versione completa : Artemie, schiuditoio aereatore
Allora ragazzi mi serve una mano .. Non mi trovo bene con lo schiuditoio per artemie fatto con la custodia per i cd .. volendone costruire uno oppure comprarlo quale mi consigliate?
C'è da considerare che non intendo avere chissa quali riproduzioni e mi accontento; e in piu non ho l'aereatore .. non so se è proprio necessario..
Luca_fish12
08-10-2011, 20:57
Un misurino da un litro tipo quelli per le ricette! ;-)
Io uso 3 di quelli! ;-)
http://www.google.it/imgres?q=misurino+1lt&hl=it&newwindow=1&biw=1280&bih=707&tbm=isch&tbnid=PINdXV11bnVT3M:&imgrefurl=http://www.icissorrento.it/catalogo_carrello/articoli_linee_agax.php%3FpageNum_articoli_x_linee %3D1%26totalRows_articoli_x_linee%3D12%26Cod_Linea %3D354%26Cod_CategoriaMerceologica%3D182%26Cod_Set toreMerceologico%3D045&docid=yvDZ-6NB349uxM&w=600&h=450&ei=_JyQTmmCpOIEgpWVnQE&zoom=1&iact=rc&dur=270&page=1&tbnh=146&tbnw=194&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:5,s:0&tx=70&ty=69
E poi come li prendi i naupli senza prendere le uova?? Comunque credo di aver avuto un idea rivoluzionaria nel campo degli schiuditoi fai da te ;-)
Luca_fish12
09-10-2011, 13:00
Aspettiamo quest'idea rivoluzinaria allora!! xD #18
Comunque io dopo un paio di giorni al massimo scolo tutto il contenitore in un passino che mi sono costruito e prendo i naupli! :-)
Delle uova non mi sono mai preoccupato sinceramente, i gusci vuoti sono in superficie e li getto via subito, invece quelle non schiuse se le vedo le getto via!
Aspetta spiegami bene perchè non ho capito .. tu in questo contenitore hai uova schiuse , non schiuse e naupli .. come fai a passare tutto nel passino ? (spiegami come l'hai fatto please)
Io praticamente aspiro i naupli con una siringa es siccome aspiro qualche uovo , metto tutto in un altro contenitore con acqua dolce e riaspiro tutti i naupli..
Luca_fish12
09-10-2011, 13:20
Io faccio così: dopo un po' che ho spento l'areatore in superficie si accumulano i gusci vuoti dei naupli e li levo manualmente (con un cucchiaino); poi rimangono i naupli vivi che vedo nuotare e sul fondo qualche uova che non si è schiusa (ma è un numero ininfluente), allora verso il contenitore in un setaccio per artemie che mi sono costruito, magari lascio l'ultimo goccio dove sono le uova, ma non me ne preoccupo più di tanto!
Fatto questo sciaquo i naupli in un altro contenitore con acqua dolce e poi con la siringa li do ai pesci (a volte li do direttamente dal passino dopo averli sciacquati) :-)
Comunque prova anche i cicplos, io li ho comprati congelati e sono piccolissimi, degni sostituti dei naupli dopo i primi giorni di crescita! se passi a roma con una borsa frigo te li faccio provare!
Ah si i ciclops.. li ho nei secchi delle dafnie.. si sono piccoli quanto un nauplio ..dovrebbero essere della famiglia dei copepodi..
A dire il vero vorrei provare le anguillole dell'acet, ho già la caraffa a collo stretto però non ho l'inoculo..
Luca_fish12
09-10-2011, 14:30
Ho letto un paio di ragazzi che le vendevano qui sul forum! :-)
oopu r e su goose fish.. almeno cosi ho letto..
come hai costruito il passino per artemie?
Luca_fish12
09-10-2011, 15:23
come hai costruito il passino per artemie?
Ho tagliato il fondo ad un bicchiere di carta e ci ho messo un velo di tulle (invece in un altro ho usato un vecchio collant da donna, ma era elastico e le maglie si allargavano troppo) :-)
io invece ho tagliato il collo di una bottiglia di succo (a bocca larga) e ci ho messo 3 passaggi di collant e ho bucato il tappo.. le artemie le prende, ma non so poi come tirarle farle uscire perchè il collant è bianco quindi vedo solo le uova e non i naupli..
eheheheh ho trovato .. un semplice pezzo di maglietta è la cosa migliore .. i naupli si distinguono dalle uova e vengono filtrati .. adesso l'unico problema è evitare di prendere le uova all'inizio..
Luca_fish12
09-10-2011, 16:07
Per non prendere le uova basta aspettare un po' con l'areatore spento e si dovrebbero depositare sul fondo, poi versi piano piano così non si alzano!
Comunque a me sarà capitato qualche uovo non schiuso in mezzo al resto, ma non ci sono state particolari conseguenze! :-)
a me i piccoli le mangiano ( guarda il topic sulla riproduzione dei cory) .. comunque ricorda che io non ho un aereatore e che le artemie non le metto a fare una volta ogni 2 giorni ma stanno sempre li .. cioè le metto a rate le uova cosi da averne ogni volta che voglio..
Luca_fish12
09-10-2011, 16:35
#24 non so proprio che dirti...fai troppe cose strane!
Cerca un piccolo areatore usato che paghi pochi euro magari ma è certamente utile, e per quanto riguarda la schiusa secondo me non conviene...considerando che non hai un allevamento e quindi non ti servono sempre mille naupli al giorno puoi tranquillamente farti una schiusa, il giorno dopo un'altra e così via, cambiando l'acqua ogni volta...
Se trovi un sistema diverso va bene, però non mi viene in mente niente per ora...io per 4 acquari (tutti con pesci piccoli che mangiano anche i naupli) metto le uova la mattina prima e il giorno dopo ho i naupli pronti, svuoto tutto, ricarico da capo e il giorno dopo ci sono di nuovo...è un ciclo meccanico senza troppi problemi alla fine! :-)
A parte l'aereatore che finora non lo trovo necessario .. diciamo che sarà un acquisto da fare, ma i naupli vanno benissimo cosi , prendo con la siringa passo e metto con i piccoli..
Nel tuo metodo per avere sempre naupli dovresti avere due culture avviate separatamente e poi dai i naupli tutti in una volta , invece a me servono pochi per volta..
Luca_fish12
10-10-2011, 16:34
Nel tuo metodo per avere sempre naupli dovresti avere due culture avviate separatamente e poi dai i naupli tutti in una volta
No, io non uso due colture!
Uso un unico secchiello dove la mattina metto le uova e tutto il resto; la mattina dopo svuoto e prendo i naupli e ricarico il tutto; il giorno dopo ho i naupli un'altra volta e così via...solo con una coltura! ;-)
Quando ne metto più di una è perchè mi schiudono in un paio di giorni o li metto a casa dai miei nonni dove ho le altre vasche (però non succede spesso)
75andrea
10-10-2011, 18:12
Io uso dei fondi di bottiglia tagliati, ma qualsiasi bicchierino potrebbe andare bene. Non uso areatore. Schiudo pochissime cisti per volta (quanto me ne servono per una razione) e uso cisti decorticate per cui non ho problemi con i gusci. Quando gli avannotti sono molto piccoli uso solo i naupli, mentre quando sono più grandicelli scolo tutto con il filtro apposito e somministro anche le cisti che non si sono schiuse (tanto sono decorticate), in questo modo imparano a mangiare anche alimenti inanimati.
Se sono decorticate vuol dire che gliele puoi dare cosi come sono non devi schiuderle no?
Comunque luca se devi alimentare 4-5 volte al giorno i piccoli come fi a fare una sola cultura? Non puoi darglieli tutti in una volta..
75andrea
10-10-2011, 21:17
Se sono decorticate vuol dire che gliele puoi dare cosi come sono non devi schiuderle no?
Non è la stessa cosa. Gli avannotti mangiano i naupli perché si muovono. Altrimenti farei molta meno fatica, mi limiterei a decorticare le cisti senza poi schiuderle.
Il vantaggio di decorticare prima le cisti e quello di non aver poi problemi di separazione dei gusci. Un altro vantaggio è che se le cisti non sono di grande qualità, decorticandole si schiudono meglio...
Luca_fish12
10-10-2011, 22:47
Comunque luca se devi alimentare 4-5 volte al giorno i piccoli come fi a fare una sola cultura? Non puoi darglieli tutti in una volta..
Una volta passati al colino li lascio in un recipiente con l'acqua e per qualche ora resistono!
Di solito però alimento gli avannotti 3 volte al giorno: le prime due volte ravvicinate con i naupli e la terza con la polvere di spirulina, per variare un po'! (ovviamente dipende da che pesci sono, i miei avannotti mangiano anche le alghe nell'acquario) :-)
aaah capito.. io invece li alimento ogni volta che posso/voglio.. quando non mi va metto il secco, ma hanno sempre qualcosa da mangiare
Io uso una vaschetta di plastica da 4 litri con acqua decantata, con 30 - 35g/l di sale e bicarbonato di sodio q.b per portare il pH ad un 8-8.5, termostato impostato sui 28-29°C e un piccolo ossigenatore senza pietra porosa che va giorno e notte
Punto una luce ad ossigenatore spento, le aspiro con una siringa e poi le passo dentro un setaccio apposta sciacquandole con acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |