Visualizza la versione completa : Manuelao's Reef .. ALLESTIMENTO
Manuelao
05-10-2011, 21:31
Ragazzi è arrivato anche il mio momento:-))
Vi descrivo la mia futura vasca e userò questo topic per aggiornarvi con le varie fasi dell'allestimento
Partiamo dal supporto autocostruito in ferro e rivestito di perline. Misure 90x70x90
http://s4.postimage.org/28dnyraas/IMG_0817.jpg (http://postimage.org/image/28dnyraas/)
http://s4.postimage.org/28dr9tzac/IMG_0820.jpg (http://postimage.org/image/28dr9tzac/)
Ecco il supporto completato e messo al suo posto ;-)
http://s4.postimage.org/28el1i86c/DSC_0177.jpg (http://postimage.org/image/28el1i86c/)
http://s4.postimage.org/28etb6yn8/DSC_0178.jpg (http://postimage.org/image/28etb6yn8/)
- La vasca la devo fare costruire perchè sto aspettando che mi arrivi lo scarico xaqua per regolarmi con i fori ma sarà 70x70x60 con vetri spessi 10 mm
- La sump misura 60x35x45 con una vasca di rabbocco 20x33x45
http://s4.postimage.org/28fvcjy04/DSC_0179.jpg (http://postimage.org/image/28fvcjy04/)
Come illuminazione ho una sfiligoi xr4 da 250 watt + 4 t5 da 24 watt
http://s4.postimage.org/28hdxaeas/IMG_0842.jpg (http://postimage.org/image/28hdxaeas/)
Per il movimento ho optato per il momento a due koralia 5200 con il nuovo temporizzatore smartwave
- Skimmer h&s 110
- Risalita nj 2300
La vasca sarà DSB quindi a prevalenza LPS. Come sabbia ho intenzione di usare 2 sacchi da 18 kg di sabbia viva e carbonato di calcio
A presto con nuove foto e aggiornamenti -28
per la plafo penso volessi dire 250 wat... comunque bel progetto... ;-)
Manuelao
05-10-2011, 21:35
per la plafo penso volessi dire 250 wat... comunque bel progetto... ;-)
Sisi ora correggo:-D
davide56
05-10-2011, 21:40
auguri per la nuova avventura
interessante, seguiremo con interesse! la foto con il micio è troppo bella, che musino!!! ;-)
grande Manuelao seguo con interesse
raiderale
06-10-2011, 01:40
Ragazzi è arrivato anche il mio momento
Per il movimento ho optato per il momento a due koralia 5200 con il nuovo temporizzatore smartwave
La vasca sarà DSB quindi a prevalenza LPS.
se dici così sembra brutto...
te lo sconsiglio vivamente visto che le EVO non sono stabili, a volta non tipartono, a volte partono al contrario..... molto meglio le 12v
questa è la parte più interessante.... seguo ;-)
Manuelao
06-10-2011, 08:17
Grazie a tutti..
Per le koralia è una soluzione temporanea. Per natale vorrei regalarmi una vortech ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
06-10-2011, 14:49
http://tapatalk.com/mu/5fe9e58b-a3bb-1d12.jpg
http://tapatalk.com/mu/5fe9e58b-a3cb-af30.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
07-10-2011, 16:16
Chiesto primo preventivo. Attendiamo lunedì
Sent from my iPhone using Tapatalk
bigjim766
07-10-2011, 17:39
occhio alle cerniere del mobile per la ruggine io le avrei messe con rivetti o viti così quando si arruginiscono le cambio
Manuelao
07-10-2011, 17:58
occhio alle cerniere del mobile per la ruggine io le avrei messe con rivetti o viti così quando si arruginiscono le cambio
Ormai.. Speriamo bene:-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
07-10-2011, 19:10
seguo ,auguri per la nuova avventura !
DanyVI76
07-10-2011, 21:38
Un buon inizio! Buon lavoro caro! :-)
Daniele
superbarros76
07-10-2011, 21:51
auguroni ............. ottimo progetto tienici aggiornati
auguri per la nuova avventura :-))
Manuelao
08-10-2011, 22:10
Grazie a tutti ragazzi spero di fare quaòlcosa di carino :-d
lupo.alberto
09-10-2011, 09:13
per la ruggine, ora che sei ancora per tempo facci ancora un altro paio di passate di antiruggine, magari diluito poco (quindi molto denso). Per il resto verrà una bella creatura......
manu hai chiamato quel vetraio?
Manuelao
09-10-2011, 19:54
manu hai chiamato quel vetraio?
Si. Domattina lo devo richiamare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
12-10-2011, 20:56
Piccolo Aggiornamento
Al 99% la vasca sarà di 10mm e non più di 12mm
Di conseguenza anche il movimento cambierà. Infatti con 10mm posso puntare sulle mp10 che sui 12 mm non potevo attaccare
Quindi invece di prendere le due k5200 con il temperozzatore ne prendo per il momento solo una e la faccio andare con le mie 2 koralia nano da 1600l/h
Il prossimo mese prendo una o due mp10
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che entro questa settimana do il via libera al vetraio di costruirla altrimenti non parto più :-))
se vuoi ti posso dare le mie 2 koralia 4 per ora che non hai la mp10
Manuelao
12-10-2011, 21:01
Ti ringrazio.. Poi allora ci sentiamo così vengo anche a vedere i tuoi coralli
sliders88
12-10-2011, 21:05
Che bello..la mia ex plafoniera....
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk
Manuelao
12-10-2011, 21:11
che bello..la mia ex plafoniera....
Inviato dal mio a500 usando tapatalk
-35-28
Manuelao
14-10-2011, 18:40
Tank under construction :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
21-10-2011, 18:00
http://tapatalk.com/mu/6d7553a0-972e-87fe.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
grandioso...se vuoi un pò di acqua e una mano dimmelo che doomani pom sono libero..
Manuelao
21-10-2011, 21:06
Andrea ti ringrazio ma ancora mi mancano un paio di cose a partire dai sostegni per la plafoniera che devo avvitare al ferro del mobile..
ma come mai i fori vasca li hai fatti cosi vicini ?
Manuelao
22-10-2011, 17:33
E' la distanza dello scarico xaqua
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
22-10-2011, 19:43
bel progetto e buona tecnica penso che alleverai sps visto la plafo
che skimmer monti ?
Manuelao
22-10-2011, 19:47
Lo skimmer è il mio vecchio h&s 110
All'inizio in effetti ero orientato prevalentemente su sps ma poi mi sono accorto che con il dsb gli lps vanno a nozze quindi penso che punterò principalmente su lps ma anche con qualche sps;-)
Manuelao
23-10-2011, 10:13
Ecco la vaschetta :-))
http://tapatalk.com/mu/6d773ce4-ccc2-6e81.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
cristiellos
28-10-2011, 19:43
idem
#25auguroni!!
Maneluao mi fai un favore? Mi puoi dare le la distanza e il diametro dei fori? Così li do per un preventivo poi per farmeli fare ordino prima i due scarichi...complimenti per il progetto! Aspetto aggiornamenti dai risultati lps e dsb :D
Ricciocapriccio
30-10-2011, 12:03
Belle misure! La mia attuale vasca è 70x70x45 ed ho 2 mp10, fanno EGREGIAMENTE il loro lavoro, stai tranquillo ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Manuelao
30-10-2011, 12:20
Maneluao mi fai un favore? Mi puoi dare le la distanza e il diametro dei fori? Così li do per un preventivo poi per farmeli fare ordino prima i due scarichi...complimenti per il progetto! Aspetto aggiornamenti dai risultati lps e dsb :D
Per il diametro dei fori sono andato dal vetraio direttamente con lo scarico e poi ha fatto tutto lui
Posso darti la distanza dello scarico dal bordo superiore e laterale ma adesso non sono a casa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
30-10-2011, 12:20
Belle misure! La mia attuale vasca è 70x70x45 ed ho 2 mp10, fanno EGREGIAMENTE il loro lavoro, stai tranquillo ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ottimo #70
Sent from my iPhone using Tapatalk
Buona partenza, mi sembra che stai organizzando tutto nel migliore dei modi!
Verra un bel cubotto!
twister77
31-10-2011, 10:55
Grande manu
bel progettino
ti dico la mia esperienza sulla vasca precedente visto che alcuni passi del tuo progetto me la ricordano.
ho avuto due koralia evo per più di sei mesi....andavano alla grande, flusso morbido e ben distribuito...ne ero soddisfattissimo! ma vedo che ci sono delle variazioni quindi.....vortech sicuramente sono un altro pianeta.
oer le cerniere....ascolta i consigli che ti hanno dato.....io cambiavo le cerniere una volta ogni due mesi nonostante tutte le attenzioni di questo mondo! sono arrivato anche a metterci sopra pellicole adesive per ricoprirle e proteggerle ma nente!!!!!mangiate dalla ruggine!!!
di funzionare funzionavano ma....
come resto di tecnica mi sembra che ci sei alla grande.....ma non dirmi che non ti vuoi imentare con qualche bell SPS?-35
Maneluao mi fai un favore? Mi puoi dare le la distanza e il diametro dei fori? Così li do per un preventivo poi per farmeli fare ordino prima i due scarichi...complimenti per il progetto! Aspetto aggiornamenti dai risultati lps e dsb :D
questa sera metto lo schema allegato ai gruppi xaqua
-28
Manuelao
31-10-2011, 13:52
seguo :-)
idem
#25auguroni!!
Grazie amici nanisti:-))
Buona partenza, mi sembra che stai organizzando tutto nel migliore dei modi!
Verra un bel cubotto!
Speriamo;-)
Grande manu
bel progettino
ti dico la mia esperienza sulla vasca precedente visto che alcuni passi del tuo progetto me la ricordano.
ho avuto due koralia evo per più di sei mesi....andavano alla grande, flusso morbido e ben distribuito...ne ero soddisfattissimo! ma vedo che ci sono delle variazioni quindi.....vortech sicuramente sono un altro pianeta.
oer le cerniere....ascolta i consigli che ti hanno dato.....io cambiavo le cerniere una volta ogni due mesi nonostante tutte le attenzioni di questo mondo! sono arrivato anche a metterci sopra pellicole adesive per ricoprirle e proteggerle ma nente!!!!!mangiate dalla ruggine!!!
di funzionare funzionavano ma....
come resto di tecnica mi sembra che ci sei alla grande.....ma non dirmi che non ti vuoi imentare con qualche bell SPS?-35
Maneluao mi fai un favore? Mi puoi dare le la distanza e il diametro dei fori? Così li do per un preventivo poi per farmeli fare ordino prima i due scarichi...complimenti per il progetto! Aspetto aggiornamenti dai risultati lps e dsb :D
questa sera metto lo schema allegato ai gruppi xaqua
-28
Per le cerniere non saprei ormai come fare.. Certo che ne metto di sps ma vorrei puntare principalmente su lps
Diciamo 70% lps e 30% sps :-))
Manuelao
31-10-2011, 14:50
Ecco ci siamo quasi
Questà è la sbarra di ferro che sosterrà la plafoniera
http://tapatalk.com/mu/5fee6199-999d-6476.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
31-10-2011, 17:23
un bel progetto complimenti .seguo il post con interesse!#70
twister77
31-10-2011, 23:15
Per le cerniere vedi di studiare una soluzione con cerniere in acciaio o in PVC o alluminio. Quelle in acciaio le trovi dovunque e sono con apertura a libro quelle in alluminio o PVC le trovi da chi vende supporti porsa
Manuelao
31-10-2011, 23:44
Le cerniere sono saldate al mobile..
Vedremo.. In ogni caso sono all'esterno e non all'interno.. boh
le mie cerniere sono esterne e non hanno ruggine
le mie cerniere sono esterne e non hanno ruggine
Condivido...se le cerniere sono esterne no problem
Se fossero interne o usi quelle inox oppure le fai verniciare e usi delle viti inox;-)
Manuelao
01-11-2011, 14:13
Perfetto allora
Ecco un particolare
http://tapatalk.com/mu/50b74b2e-e25c-6ce0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
02-11-2011, 18:06
Sbarra pitturata e pronta per essere unita al supporto
http://tapatalk.com/mu/53e1796f-6a7b-3baa.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
02-11-2011, 18:53
sono curioso di vedere il montaggio!
Manuelao
02-11-2011, 21:22
grande manu
Fabio se sto realizzando questa vasca lo devo a te che mi hai seguito nel primo nano e mi hai fatto conoscere molte cose ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
05-11-2011, 20:36
http://s7.postimage.org/uu32fvi6v/DSC_0553h.jpg (http://postimage.org/image/uu32fvi6v/)
http://s7.postimage.org/y66f6ag9j/DSC_0556bn.jpg (http://postimage.org/image/y66f6ag9j/)
http://s7.postimage.org/8xus43q3b/DSC_055512.jpg (http://postimage.org/image/8xus43q3b/)
http://s7.postimage.org/6qqjg6kt3/DSC_0557.jpg (http://postimage.org/image/6qqjg6kt3/)
dimaurogiovanni
05-11-2011, 20:39
me gusta tutto emanuele .come appenderai la lampada alla staffa?ti chiedo questo perchè non la vedo perpedicolare alla vasca !
Manuelao
05-11-2011, 20:43
La staffa ha dei buchi su cui appendo la plafo.. Poi tengo la staffa al muro con dei cavetti
Vediamo quello che esce..
massyvassallo
06-11-2011, 01:52
pensavo di aver progettato tutto, ma vedendo il tuo progetto......
seguo con molto interesse.
interessante, seguiremo con interesse! la foto con il micio è troppo bella, che musino!!! ;-)
Sarà impaziente di vedere qualche pesce per cercare di pescarlo!:-D:-D
che pellicola hai messo??dc-fix?
Manuelao
06-11-2011, 22:12
che pellicola hai messo??dc-fix?
Yes..
incollata o appoggiata e fermata con lo scotch?è messa bene ed invidio tutti quelli che sono riiusciti a metterla bene perchè io sono negato a mettere gli sfondi!!!li odio!!:-D
Manuelao
08-11-2011, 01:04
Incollata.. Basta bagnare il vetro prima di metterla con acqua e sapone e scivola che è una bellezza :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ricciocapriccio
08-11-2011, 01:30
Bella la vasca, secondo me i cubi sono il MASSIMO! Una curiosità come mai appendi la plafo a quel pennone altissimo e non direttamente al soffitto?
Sent from my iPad using Tapatalk
Manuelao
08-11-2011, 01:33
Perché l'idea era di non bucare il salotto ma alla fine due buchi li devo fare lo stesso :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
alla fine due buchi li devo fare lo stesso :-))
perchè? la staffa non è fissata al supporto?
Manuelao
08-11-2011, 12:35
Si ma con il peso della plafo flette in pò e voglio essere più sicuro :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
15-11-2011, 20:10
Qualche piccolo passo in avanti..
http://s8.postimage.org/8yag2ecsh/DSC_0029.jpg (http://postimage.org/image/8yag2ecsh/)
http://s8.postimage.org/84xu9s6rl/DSC_0031.jpg (http://postimage.org/image/84xu9s6rl/)
http://s8.postimage.org/z1r09l4ch/DSC_0032.jpg (http://postimage.org/image/z1r09l4ch/)
dimaurogiovanni
15-11-2011, 20:26
vedo che i lavori procedono molto bene !i miei complimenti!!
dr.jekyll
15-11-2011, 22:06
Vedo che alla fine hai deciso di usare dei supporti in pvc, io ci sto ancora pensando
Bel progetto! Complimenti!
presumo che saranno due atolli?
Manuelao
15-11-2011, 23:49
Qualcosa del genere ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok allora aspetterò per vedere che inventerai :-))
ho visto adesso e letto tutto..... bel progetto;-)
Per lo smart wawe io lo sto testando nel mio nano con le koralia 1 (vecchio modello) ed è fantastico(io lo uso con intervalli di 15sec) e penso proprio che lo userò anche nella mia prossima vasca ( che appronterò il prox anno usando come pompe le koralia evo)
Buon proseguimento....#70
fremi dalla voglia di riempire eh? :-D
dai che ci sei quasi!
Manuelao
16-11-2011, 10:42
fremi dalla voglia di riempire eh? :-D
dai che ci sei quasi!
:-d direi proprio di si
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
21-11-2011, 17:29
Foto molto tecnica
http://s11.postimage.org/6dyx0c6yn/DSC00215.jpg (http://postimage.org/image/6dyx0c6yn/)
dimaurogiovanni
21-11-2011, 17:49
molto ,molto tecnica .specialmente l'anaffiatoio !#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Manuelao
21-11-2011, 17:54
Da notare i "livelli" fatti col pennarello da 10 e 5 litri.. :-d
dimaurogiovanni
21-11-2011, 18:16
questa si chiama tecnica!:-D:-D:-D:-D
Manuelao
21-11-2011, 20:18
il sale non manca direi!
E nemmeno la sabbia :-))
3 sacchi da 13,61 kg di aragamax
2 sacchi da 18,14 kg di live sand oolite
http://img.tapatalk.com/5fe986e1-95dc-6540.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
21-11-2011, 20:21
il sale non manca direi!
E nemmeno la sabbia :-))
3 sacchi da 13,61 kg di aragamax
2 sacchi da 18,14 kg di live sand oolite
http://img.tapatalk.com/5fe986e1-95dc-6540.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
ottima scelta !
Manuelao
21-11-2011, 23:16
Domani dovrei appendere la plafo e sistemare le ultime cose e poi..-e56-e56
quella sabbia è ottima ... ...;-)
Manuelao
22-11-2011, 15:44
Ultimi ritocchi..
http://img.tapatalk.com/5ff66311-a73f-e070.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
grande Manuelao cosa ti manca ancora?
Manuelao
22-11-2011, 16:02
In teoria niente.. Devo fare solo gli ultimi lavoretti come la parte elettrica e altre cose e sto perdendo più tempo del previsto.. ma ormai ci siamo :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
rocco1785
22-11-2011, 16:08
Sei partito in in quinta..... bravo e ottima scelta per la sabbia.... sono curioso di seguire lo sviluppo.....
Manuelao
La sabbia l'hai presa su internet?
Tutte e due nello stesso sito?
Come la disporrai? mista oppure a strati?
dimaurogiovanni
22-11-2011, 20:30
In teoria niente.. Devo fare solo gli ultimi lavoretti come la parte elettrica e altre cose e sto perdendo più tempo del previsto.. ma ormai ci siamo :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
dai ,dai....
fai bene a fare tutto con calma, come ben saprai andare piano all'inizio sistemare tutto per bene ti permetterà di facilitarti la gestione dopo
Manuelao
23-11-2011, 22:29
:-))
http://img.tapatalk.com/6d77ee21-57a4-1c90.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
:-))
http://img.tapatalk.com/6d77ee21-57a4-1c90.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
scusa ma invece di quella staffa lunga 6 metri che peraltro è nera e si vede dal polo nord, non potevi usare le staffe corte tipo questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/bracci-metallo-sospensione-delle-plafoniere-completo-cavi-acciaio-pezzi-confezione-p-6479.html
Manuelao
23-11-2011, 22:51
Sembrano corti e la plafo è pesante.
Meglio andare sul sicuro.. speriamo..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
24-11-2011, 13:35
Manuelao
La sabbia l'hai presa su internet?
Tutte e due nello stesso sito?
Come la disporrai? mista oppure a strati?
La sabbia l'ho presa
Da oceanoo che la sta vendendo
Metterò la aragamax sotto e la sabbia viva sopra
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
24-11-2011, 13:36
Pomeriggio passo il ferox, lavo le vasche e poi finalmente si può pensare a riempire..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
24-11-2011, 17:11
Passata prima mano di ferox
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
24-11-2011, 18:04
Passata prima mano di ferox
Sent from my iPhone using Tapatalk
ferox ? cosè?
Manuelao
24-11-2011, 18:16
Un convertiruggine. Lo sto passando per precauzione sui pilastri interni
http://img.tapatalk.com/5ff75468-6df2-b774.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
24-11-2011, 18:22
Un convertiruggine. Lo sto passando per precauzione sui pilastri interni
http://img.tapatalk.com/5ff75468-6df2-b774.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok ,grazie .ma hai dato anche l'antiruggine ?non ricordo .
Manuelao
24-11-2011, 18:35
Certo.. Questo è in più
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
25-11-2011, 17:57
Mi sono dimenticato qualcosa oltre al termoriscaldatore? Che ne diti? Consigli?
http://s12.postimage.org/yk4b4mp3d/DSC_0061.jpg (http://postimage.org/image/yk4b4mp3d/)
http://s12.postimage.org/4hzq63nnt/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/4hzq63nnt/)
http://s12.postimage.org/gewenovwp/DSC_0058.jpg (http://postimage.org/image/gewenovwp/)
la pompa dello schiumatoio
Manuelao
25-11-2011, 18:04
la pompa dello schiumatoio
La pompa c'è ma non si vede perchè è dietro lo skimmer:-))
devi mettere una curva dall'uscita dello skimmer fino a dentro il livello della sump
in questo modo non sentirai rumore
Manuelao
25-11-2011, 18:14
Già preparata.. La usavo nel vecchio allestimento per evitare di sentire l'acqua che cadeva..
Come accessori diciamo che ci siamo.
Mi sa tanto che poso pensare seriamente a riempire :#O
dimaurogiovanni
25-11-2011, 18:14
tutto bene .un po' di ordine ai fili .
Manuelao
25-11-2011, 18:36
Giusta osservazione #70
dr.jekyll
25-11-2011, 19:58
Manu ma che osmoregolatore usi? Lo hai fatto tu?
Manuelao
25-11-2011, 20:05
Si l'ho fatto io..
Ecco cosa manca ancora in sump..
Sent from my iPhone using Tapatalk
dr.jekyll
25-11-2011, 20:22
E come lo hai fatto? Io ho in mente di farlo con uno switch come questo
http://www.asia.ru/images/target/photo/51201100/Micro_Switch.jpg
ti invidio per la calma e la sistemazione attenta...se ero io già avevo messo aqua sabbia ecc in 2 ore!:-D
------------------------------------------------------------------------
cmq ormai ci sei arrivato!!!mi sa che ti spetta una domenica a mollo!!!
Manuelao
26-11-2011, 01:14
Già..:-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
26-11-2011, 19:52
Ecco l'osmo autocostruito..
A che altezza regolarlo? 23 cm vanno bene?
http://img.tapatalk.com/50b74b25#2730-5bae.jpg
http://img.tapatalk.com/50b74b25#2748-4d5c.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
26-11-2011, 19:55
ma è ha 220?
Manuelao
26-11-2011, 20:00
Si. Lo usavo l'anno scorso nel nanetto (che ora è diventato la mia sump:-)) )
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
26-11-2011, 20:05
la 220 in vasca non è cosa buona !fai lavorare il galleggiante con la bassa tensione sei piu' sicuro .ti basta un trasformatore .
Manuelao
26-11-2011, 20:06
#24 Che trasformatore devo prendere?
Sent from my iPhone using Tapatalk
io sinceramente non ho mai usato il trasformatore , taglio un cavo della pompa , bypasso il galleggiante sigillo bene con isolante ....
dimaurogiovanni
26-11-2011, 20:43
220 o 12 v ?preferisco il trasformatore è avere la 12 volt.
dr.jekyll
26-11-2011, 20:43
#24 Che trasformatore devo prendere?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dipende dalla pompa. In genere lavorano a 12v. Se lavora a 12 v puoi prendere quello di un vecchio portatile che dovrebbe essere a 12
Manuelao
26-11-2011, 20:50
Scusate la mia ignoranza ma il trasformatore a cosa lo dovrei attaccare?
Cmq è ufficiale. Sto riempendo i primi 20 litri :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
dr.jekyll
26-11-2011, 20:54
Il trasformatore va collegato al posto della 220v
gamberotto
26-11-2011, 21:00
Letto tutto con attenzione. Bravo. Spero di avere la tua stessa pazienza.
Ciao
Manuelao
26-11-2011, 21:36
Il trasformatore va collegato al posto della 220v
Io ho usato questo progetto (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore/default.asp). Qui non parla di nessun trasformatore.
Manuelao
27-11-2011, 00:18
Ecco 40 litri pronti per essere versati
http://img.tapatalk.com/bc0b3a42-65c5-da43.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
manu , ma se usi un trasformatore la pompa deve essere dello stesso voltaggio ...
Santissimo reverendo
27-11-2011, 00:32
vai manu butta dentro l'acquaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:12:
Manuelao
27-11-2011, 00:33
Per ora non metto nessun trasformatore.. Funzionava nel vecchio nano funzionerà anche ora.. spero..
cristiellos
27-11-2011, 03:06
tutto molto bello a parte il bastone porta plafoniera!!ehhhh
Appendici Babbo Natale con i led blu così lo copri#rotfl##rotfl##rotfl#
Manuelao
27-11-2011, 12:38
Versati i 40 litri. Pomeriggio ne preparo altri 40 e poi inizio a salare
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
27-11-2011, 13:16
Il trasformatore va collegato al posto della 220v
Io ho usato questo progetto (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore/default.asp). Qui non parla di nessun trasformatore.
al trasformatore devi collegare solo il galleggiante .le pompe rimangono a 220.
------------------------------------------------------------------------
manu , ma se usi un trasformatore la pompa deve essere dello stesso voltaggio ...
no fappio la pompa rimane a 220 .viene portato a 12 v solo il galleggiante .
Manuelao
27-11-2011, 22:45
Ah ok..
Cmq ho messo 80 litri in vasca e sto finendo di riempire altri 20 litri che metterò domani
Cacchio Ho fatto i conti che per riempire una tanica da 20 litri occorre circa 2 ore
Sent from my iPhone using Tapatalk
ci voleva il bidone quello della spazzatura da 100 lt..se sapevo te lo procuravo..
Manuelao
28-11-2011, 21:21
Andrea alla fine con i tempi siamo sempre la
Manuelao
28-11-2011, 22:58
E così ha inizio
http://img.tapatalk.com/bc0b57ae-f5fe-fda6.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
si ma non devi stare lì a cambiare bidone ogni due ore..
che bella panna!!!come la monti??con le koralia??:4:
Manuelao
28-11-2011, 23:13
:-d
Domani si dovrebbe passare a mettere la sabbia..
Sent from my iPhone using Tapatalk
goditeli , questi sono i momenti più belli .....:-D
ma perchè non l'hai già messa la sabbia? che è tutto quel polverone? hai buttato 7 kg di sale così di botto?
Manuelao
29-11-2011, 09:23
Ho preferito portare prima a regime l'acqua per poi mettere la sabbia.
Stamattina l'acqua è già limpida
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
29-11-2011, 11:45
Messa aragamax
http://img.tapatalk.com/5d44c5c8-a996-f925.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
29-11-2011, 15:27
Messa aragamax
http://img.tapatalk.com/5d44c5c8-a996-f925.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
bene ,bene .
Manuelao
29-11-2011, 15:29
Stasera si passa alla sabbia viva ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
29-11-2011, 22:38
Versati 36 kg di sabbia viva. Adesso la vasca è ovviamente bianca e schiumosa.
Il problema è che non posso usare nemmeno usare la lana sullo scarico perchè l'acqua in vasca non raggiunge il livello dello scarico e quindi non scende in sump
Per il momento ho staccato la koralia lasciando solo il riscaldatore
Aspetto che si depositi il pulviscolo senza nessun movimento oppure la pompa la attacco lo stesso #24?
X me puoi aspettare un po' che si depositi, giusto per preservare la pompa
Sent from my iPhone
Manuelao
29-11-2011, 23:48
Lo immaginavo..
mettile tutte le bustine ...
Manuelao
30-11-2011, 00:04
mettile tutte le bustine ...
Già messe;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
30-11-2011, 22:07
Che ne dite?
http://www.youtube.com/watch?v=_rJwmTYl7-Y
la schiuma io l toglierei .. per lo scarico , non si capisce ...
Manuelao
30-11-2011, 22:27
Si fabio la schiuma ho già provveduto a toglierla
Lo scarico appoggio su un paio di strati di perlon
pendragon18
30-11-2011, 22:37
Complimenti bel progetto ;)
Sent from my iPad using Tapatalk
dimaurogiovanni
01-12-2011, 16:42
bene manuele ,anche il gatto aspetta i pesci ?
oh ma il gatto non manca mai eh :-D
Manuelao
01-12-2011, 19:22
Sono in attesa che il lampocem faccia effetto
Sent from my iPhone using Tapatalk
dr.jekyll
01-12-2011, 20:09
Io li ho comprati ieri sera i tubi. Mi sono costati una fortuna, pensando che alla fine sono solo dei tubi! Manu fa rumore lo scarico?
Manuelao
01-12-2011, 20:12
Abbastanza.. Ma dipende da come indirizzi il flusso della mandata
Sent from my iPhone using Tapatalk
strano però, l'xacqua dovrebbe essere silenziosissimo...
Manuelao
01-12-2011, 23:12
Stefano lo xaqua è silenzioso ma se metti la mandata a pelo d'acqua senti il rumore dell'acqua sulla superficie
Manuelao
02-12-2011, 15:41
Lo skimmer lo accendo?
L'acqua è completamente bianca
Accendendolo subito rischio di rovinarlo o mi aiuta a pulire l'acqua?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
02-12-2011, 19:48
Qualche bella foto :4:
http://s8.postimage.org/uo892stht/DSC_0063.jpg (http://postimage.org/image/uo892stht/)
http://s8.postimage.org/fys0c1glt/DSC_0065.jpg (http://postimage.org/image/fys0c1glt/)
http://s8.postimage.org/530mgovo1/DSC_0067.jpg (http://postimage.org/image/530mgovo1/)
dr.jekyll
02-12-2011, 23:37
Come procede?
ma il latte hai messo in vasca invece che l'acqua? :4:
Manuelao
03-12-2011, 09:18
ma il latte hai messo in vasca invece che l'acqua? :4:
Mi sono confuso :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
perchè le pompe , le hai messe in quel modo ?
Manuelao
03-12-2011, 13:33
perchè le pompe , le hai messe in quel modo ?
Per comodità.. Appena l'acqua si schiarisce le sistemo meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un paio d'ore e dovrebbe schiarirsi ... Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk
e si un bel lattone :-)) lo scarico con la mandata direzionata cosi vicina riesce a pulirti la superfice???
Manuelao
03-12-2011, 21:48
Ancora non ha pulito na cippa..
Adesso però siintravede la rocciata. Ho intravisto il mio piccolo granchietto che quando mi sono avvicinato è scappato
Meno male pensavo fosse morto ;-)
Manuelao
04-12-2011, 15:59
2 domande:
1 La rocciata si incomincia a intravedere ma quando tolgo la lana dal filtro per lavarla riparte il nebbione. Suppongo sia normale giusto?
2 Mi resta da sistemare soltanto la vasca del rabbocco. A che altezza devo metterlo il galleggiante in sump? O meglio a che livello deve stare l'acqua in sump?
Ci vorranno un paio di giorni perche la situazione nebbia sia completamente a posto ma la rocciata si dovrebbe vedere.. Per il livello in sump calcola che se c'e un black out non deve strabordare.. E lo skimmer deve avere il livello giusto per lavorare
Sent from my iPhone using Tapatalk
tieni il livello giusto indispensabile, avere la sump piena d'acqua è solo una scomodità per quando devi metterci le mani( solo un mio parere è)
la lana dopo questo tranbusto cambiala, e se togliendola vedi di nuovo il nebbione controlla che non ci sia qualche pompa che smuova la sabbia perchè mi sembra strano che sia dovuto solo dal perlon
allora si è schiarita?
facci vedere la rocciata :4:
Manuelao
05-12-2011, 12:17
Ecco qualche foto della rocciata prima di pulire la lana e di ritornare alla nebbia :-))
http://s11.postimage.org/k7mrik65b/DSC_0078.jpg (http://postimage.org/image/k7mrik65b/)
http://s11.postimage.org/abloix0db/DSC_0080.jpg (http://postimage.org/image/abloix0db/)
http://s11.postimage.org/l29b4ldzz/DSC_0081.jpg (http://postimage.org/image/l29b4ldzz/)
PS. Le foto sono volutamente scure perchè ancora l'acqua è biancastra e non si capiva molto
la rocciata me gusta!
ma non è che l'acqua rimane torbida per via del movimento? con le tre koralia che sparano cosi tendenti leggermente al basso?
a me già il giorno dopo era tornato limpido e dopo 2 giorni l'acqua era cristallina...
la lana di perlon l'ho tenuta solo x 2 giorni poi l'ho tolta!
cmq bella :1:
Bellissima rocciata
Sent from my iPhone using Tapatalk
bella rocciata, non si vede ancora benissimo ma quanto basta per capire che verrà un bel cubotto! :13: prova a direzionare le pompe un pò più in alto...
Manuelao
05-12-2011, 12:55
la rocciata me gusta!
ma non è che l'acqua rimane torbida per via del movimento? con le tre koralia che sparano cosi tendenti leggermente al basso?
a me già il giorno dopo era tornato limpido e dopo 2 giorni l'acqua era cristallina...
la lana di perlon l'ho tenuta solo x 2 giorni poi l'ho tolta!
cmq bella :1:
L'unica koralia abbastanza potente è quello al centro che spara sulla rocciata. Le altre 2 sono due k1600 e ho dei dubbi che riescano persino ad arrivare sulla sabbia
Domani dovrei andare da nopago a prendere una k4 fino a quando non passo a vortech e poi le sistemerò meglio
Bellissima rocciata
Grazie.. Sapessi il casino per incollarle
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
bella rocciata, non si vede ancora benissimo ma quanto basta per capire che verrà un bel cubotto! :13: prova a direzionare le pompe un pò più in alto...
Ora provvedo ;-)
io fino a che non si siano calmate le acque lasciarei accesa solo quella grande, tanto per ora tutta questa corrente serve a ben poco, anzi quella pompa più piccola sparata dritta sulle rocce non giova ad esse, e per velocizzare il tutto il perlon lo cambierei ;-)
cmq bella rocciata mi piacciono molto gli atolli distaccati, molto utili poer metterci coralli sopra e lps sotto :-))
mi ricordi le misure per piacere....
Manuelao
05-12-2011, 13:33
70x70x60
Le pompe piccole adesse le ho alzate e domani le tolgo completamente
azz un bel cubone!!! bravo bravo
dimaurogiovanni
05-12-2011, 15:45
molto bella la rocciata ,ottimo lavoro manuele .come le hai unite ?
Manuelao
05-12-2011, 15:53
Ho usato il lampocem della mapei
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
05-12-2011, 16:00
hai fatto veramente un ottimo lavoro !#70
Manuelao
05-12-2011, 16:06
Ti ringrazio :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi piace molto la rocciata
Manuelao
05-12-2011, 18:52
mi piace molto la rocciata
In effetti piace moltissimo anche a me. Avevo in mente un'altra cosa ma con la mia ragazza è uscita fuori questa
Le donne.. :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Santissimo reverendo
05-12-2011, 21:56
manu ma con il fotoperiodo come hai intenzione di procedere? luce da subito ? buio o graduale?
Manuelao
05-12-2011, 23:02
Una volta che la nebbia sparirà definitivamente partirò subito con la luce
Ricciocapriccio
06-12-2011, 14:25
Bella la rocciata! Come hai usato il lampocem? Hai incollato le rocce senza acqua? O le hai icollate in immersione?
Manuelao
06-12-2011, 15:10
Ho svuotato la vasca, incollato la rocciata. Il giorno dopo ho riempito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi il lavoro l'hai fatto dentro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
auguri x il proseguimento!!!!
Manuelao
06-12-2011, 15:42
Quindi il lavoro l'hai fatto dentro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
La rocciata l'ho fatta fuori. Dopo che ho aspettato un paio di ore la prendo per metterla in vasca e mi si rompe mentre la metto. Ti lascio immaginare la scena. Dopo 2 minuti di consultazione del calendario ho svuotato la vasca e l'ho rifatta dentro
Il giorno dopo ho riempito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ricciocapriccio
06-12-2011, 15:43
Il giorno dopo????? E le rocce? Tutte morte!!??
Manuelao
06-12-2011, 16:00
Le rocce sono rimaste umide quindi ok
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
07-12-2011, 13:23
Come batteri che mi consigliate? Biodigest + bioptim?
ma per iniziare butta qualche fiala, poi una volta maturo anche se non metti niente è lo stesso, io non doso batteri da quasi 1 anno e mezzo e non ne sento la mancanza, cmq se ti piacciono i metterei roba valida come i batteri di zeovit, solo quelli è....
Metti un paio di marche... Zeobak e biodigest per esempio
Sent from my iPhone using Tapatalk
twister77
07-12-2011, 14:40
gran bel lavoro manu
diversifica i batteri e non aver premura (da che pulpito viene la predica :4:)
dimaurogiovanni
07-12-2011, 16:13
manuele ciao ,usa piu' marche di batteri è meglio .
Manuelao
07-12-2011, 18:07
Grazie dei consigli. Devo ammettere che non ho mai usato batteri e non sapevo che si devono mischiare..
Vada allora per l'abbinamento proposto da garth ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie dei consigli. Devo ammettere che non ho mai usato batteri e non sapevo che si devono mischiare..
Vada allora per l'abbinamento proposto da garth ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
si ma non esagerare sennò inquini e basta ;-)
Manuelao
07-12-2011, 20:17
Certo.. Seguirò le indicazioni sulla confezione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
08-12-2011, 23:24
Piccolo aggiornamento
E' da due giorni che ho spento le pompe di movimento lasciando solo la risalita e l'acqua si è schiarita notevolmente
Domani inizio con il movimento, lo skimmer e qualche oretta di luce ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Piccolo aggiornamento
E' da due giorni che ho spento le pompe di movimento lasciando solo la risalita e l'acqua si è schiarita notevolmente
Domani inizio con il movimento, lo skimmer e qualche oretta di luce ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
bene, non preferisci controllare prima i valori??? un dsb infestato da alghe è moooolto fastidioso.....io aspetterei una o due settimane(sempre se le rocce non erano illuminate in precedenza) poi accenderei controllando i valori.....
Manuelao
08-12-2011, 23:57
Le rocce le tenevo illuminate in una vasca di passaggio
Per la lice preferisco partire subito e farmi il ciclo algale così mi ciucciano un pò di inquinanti
Pensavo di partire con 5 ore e da lunedi incrementare un ora ogni 3 giorni
Sent from my iPhone using Tapatalk
zeobak una volta aperto va in frigo... te lo dico perchè sul boccettino non c'è scritto
Manuelao
09-12-2011, 00:10
zeobak una volta aperto va in frigo... te lo dico perchè sul boccettino non c'è scritto
Thanks :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
se le rocce sono belle spurgate non dovresti avere problemi di inquinanti, almeno lo spero per te:-)) per la luce ok
Manuelao
11-12-2011, 15:20
Ecco qualche foto
http://s10.postimage.org/562k1ql4l/DSC_0125.jpg (http://postimage.org/image/562k1ql4l/)
http://s10.postimage.org/lkwheb33p/DSC_0126.jpg (http://postimage.org/image/lkwheb33p/)
http://s10.postimage.org/rtmelmq2d/DSC_0133.jpg (http://postimage.org/image/rtmelmq2d/)
http://s10.postimage.org/4oh1wqr91/DSC_0137.jpg (http://postimage.org/image/4oh1wqr91/)
finalmente è andata via la nebbia...ora si che è una bella visione! veramente bella :13: complimenti!
Molto bella!
Complimenti
Ciao DanySky
io la rivedrei un pò, quell'arco è una buona idea ma cosi comè non mi soddisfa
Manuelao
11-12-2011, 16:20
Grazie atutti :-))
Cristian la rocciata è incollata quindi amen:4:
Nautilus84
11-12-2011, 17:20
risultato eccellente...
ora mi raccomando....pochi animali, ma selezionatissimi e dagli il tempo di crescere...diverrà superba!!!
complimenti
Come non quotare Federico #36#
Ha tutti i presupposti per diventare una bella vasca.
Ciao Nunzio
una bella vasca...e una visione da urlo....complimenti da parte mia sei un grande...peccato per la rocciata incollata neanche a me convinceva moltissimo....ma chissene...sicuramente sarà ricoperta tutta da coralli...in bocca al lupo da parte mia...sperando che un giorno anche io avrò un piccolo reef da allestire...:19:
dimaurogiovanni
11-12-2011, 17:49
bellissima emanuele ,ottimo lavoro .
Grazie atutti :-))
Cristian la rocciata è incollata quindi amen:4:
il problema è che è troppo piatto, va bè dai con gli animali non si noterà più :13:
pochi animali....tempo per crescere....legati le mani....si si voglio proprio vedere questo film hahahahahah :8:
Manuelao
17-12-2011, 20:37
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
Sono a 6 ore di luce. In settimana dovrei sistemare un solco nella sabbia di 5/6 cm e iniziare a dosare batteri (zeobak e biodigest)
Ciao belli -28
dr.jekyll
17-12-2011, 20:40
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
Sono a 6 ore di luce. In settimana dovrei sistemare un solco nella sabbia di 5/6 cm e iniziare a dosare batteri (zeobak e biodigest)
Ciao belli -28
beato te :-) a me se va bene, comincio questa settimana con il fotoperiodo
montalbano1
18-12-2011, 00:53
adesso che sei senza foschia si apprezza per bene!!!!
Molto bella, che cemento hai usato per imcollare le rocce???
Ciao.
Manuelao
18-12-2011, 02:38
adesso che sei senza foschia si apprezza per bene!!!!
Molto bella, che cemento hai usato per imcollare le rocce???
Ciao.
Ti ringrazio. Ho usato il lampocem della mapei
Sent from my iPhone using Tapatalk
Azz... Mica avevo capito io che ci avevi tradito! Bravo bravo, bel lavoro!!!
Manuelao
18-12-2011, 10:22
Azz... Mica avevo capito io che ci avevi tradito! Bravo bravo, bel lavoro!!!
:-d sono sempre un nanista..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fai bene... lo sai che si dice dei nani no??-57
Manuelao
18-12-2011, 10:41
Ho paura di scoprirlo :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
manu , secondo me l'hai posizionata troppo indietro ed è anche un pò bassina .... la zona più centrale , quella più privilegiata in fatto di luce è molto bassa quella più alta è attaccata al vetro ... secondo me ovviamente ;-) con cosa vuoi illuminare? ........ una controllata ai valori li darei prima di accendere le luci , le alghe portano via nutrienti ma anche elementi utili , le filamentose , sono comunque più gestibili , i ciano quando prendono piede, sono sempre una rogna. c'è chi ha lottato per anni ....
Manuelao
18-12-2011, 12:02
Ciao Fabio
La rocciata l'ho messa volutamente indietro per avere più spazio avanti per mettere lps sulla sabbia. La luce è una hqi da 250w più 4 t5
Pomeriggio misuro fosfati e nitrati
ok... quanto è alta la colonna d'acqua?
Manuelao
18-12-2011, 13:03
Netti saranno 45 cm
Sent from my iPhone using Tapatalk
45 cm dalla sabbia a pelo acqua, non sono tantissimi , ma nemmeno pochi , io ne avrò circa 42 ... e i coralli saranno circa a 20cm sotto il pelo dell'acqua.... quando si tratta di sps 10cm di colonna in più , possono fare la differenza ... io terrei la plafo, il più possibile sopra la rocciata , altrimenti la colonna d'acqua la dovrai calcolare diagonalmente. rischi che gli lps sotto il cono ricevano più luce degli sps sulla rocciata ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |