Entra

Visualizza la versione completa : mini schiumatoio...


sasux96
05-10-2011, 17:50
sera! volevo farvi una domandina... ho un'acquario di 20 litri arredato con qualche sps e dei molli.... siccome l'ho avviato per smontare l'acquario piu grande per il momento ha montato come schiumatoio un deltec mce 300 che poi dovro rimettere nell'acquario piu grande.... che schiumatoio potrei comprare???

DanyVI76
05-10-2011, 18:45
Per vasche così piccole non esistono skimmer di dimensioni contenute e troppo performanti quindi le cose sono due.....o vai di metodo naturale cambiando spesso acqua (che in 20 lt la vedo la cosa migliore e poco impegnativa), od acquisti uno skimmerino come il Nano Skum della Wave, l'Ns 80 della Reef Octopus.....skimmer che però non saranno troppo prestazionali e mai otterrai una stabile schiumazione secca.
A dire il vero c'è una terza possibilità; munendotidi un'aeratore di almeno 200 lt/h potresti inserire uno skimmer a porosa come quello della Red Sea che è scomponibile e quindi riesci a renderlo relativamente piccino ed adatto alla tua vasca, fermo restando che sarà sempre più ingombrante degli altri suggeriti, ma almeno farà il suo dovere di skimmer per bene.

sasux96
05-10-2011, 20:04
grazie dany!
io sinceramente opterei per un niagara skim... tu che mi diresti???? cmq continuo ovviamente a fare cambi d'acqua del 10% ogni 3 giorni...

DanyVI76
05-10-2011, 20:14
grazie dany!
io sinceramente opterei per un niagara skim... tu che mi diresti???? cmq continuo ovviamente a fare cambi d'acqua del 10% ogni 3 giorni...

Non per essere cattivo nei confronti di quel prodotto, ma non capisco proprio a cosa serva....o meglio, come filtro a zainetto va' pure bene, ma con quei soldi ti prendi un Millennium 1000 della Newa che è molto più silenzioso ed affidabile e come filtro a zainetto fa' solo il filtro a zainetto! ;-)
In pratica, la schimazione inserita in quel filtro non ha senso e non funziona in maniera efficiente, per me non ne vale proprio la pena ;-)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo....se descrivi un po' come è composta la vasca e soprattutto cosa contiene riusciamo a capire se in effetti lo skimmer ti diventa indispensabile o no....per quanto credo, a meno di avere due o più pesci in vasca, che con i cambi del 10% ogni 3 gg sia totalmente superfluo.

sasux96
05-10-2011, 20:27
allora intanto ti ringrazio per l'attenzione...
nella vasca sono presenti circa 5 kg di roccie vive e da poco visto il buon andamento della vasca ho uno aggiunto strato di sabbia viva fine prelevata a mare... circa 8cm sperando che faccia un po di azione come dsb.... poi per invertebrati ho 3 sps... acropora spp seriatopora hystrix e seriatopora caliendrum... un roccia di discosomi verdi fluo e basta.... poi ho un gamebretto un percnon gibbesi una stella della sabbia e una piccolissima bavosa di circa 2 cm prelevata dal nostro mare ma siccome ho letto in diversi forum che sta bene negli acquari poiccoli ed e abbituata anche a temperatura di 30° l'ho messa e adesso sta benissimo... come illuminazione per ora ho sempre la plafo della vecchia vasca che e moltoooo piu lunga pero sono riuscito ad adattarla :-D:-D:-D con 3 t5 da 39w ciascuno... prima che rimonto l'acquario grande costruiro una plafo a led da 80w... 50w bianchi e 30w royal blu.... credo che non manchi nulla....

DanyVI76
05-10-2011, 20:32
Direi che per solo un pesce ed un paio di crostacei lo skimmer è totalmente superfluo.
Continua con i cambi e fai regolarmente i test per vedere se in effetti sarà così......
Attento al Percnon....crescendo avrà una fame "famelica" e difficilmente riuscirai ad alimentarlo a sufficienza rischiando come prima cosa di inquinare troppo la vasca e poi di trovarlo con la bavosa in bocca......Con calma, ma ti consiglio di affidarlo a qualcuno con una vasca più grande e con pesci di taglia ;-)

sasux96
05-10-2011, 20:40
oddio!!! povera la mia bavosa!!! trovero il modo di darlo a qualcuno... ti faro sapere se tutto va bene... un'unltima domandina.... in alcune rocce della vasca sono presenti delle alghe filamentose che anche se le levo ritornato dopo nemmeno 2-3 giorni... la cosa e molto strana perche i nitrati sono non rilevabili i fosfati non lo so perche ho finito il test pero con i cambi d'acqua che faccio e le resine anti fosfati e nitrati che ho dentro lo schiumatoio non credo possano essere cosi alti... tu che mi dici?? forse e la luce??? addirittura alcune punte che si erano bruciate nel viaggio dei coralli si sono ricoperte di alghe.... speriamo che non diano molto fastidio agli animali...