Visualizza la versione completa : Nanoreef della boju 30 litriiiii
nanoreef 98
05-10-2011, 14:04
Il mip primo nanooooo...
Cosa ne pensate?? :)
http://s2.postimage.org/2rk4f5c2s/Immagine_170.jpg (http://postimage.org/image/2rk4f5c2s/)
credo tu abbia sbagliato sezione...c'è l'apposita per i nano!
spostro nella sez. corretta ..
Benvenuto!!!
descrivici un pò la tua vasca, tecnica, illuminazione, ospiti etc...
nanoreef 98
05-10-2011, 15:08
Tecnica: uso il metodo naturale...circa 3kg di rocce vive..filtro con resine e lana perlon..pompa koralia 250...termoriscaldatore e due bentole di raffreddamento!
Illuminazione: ho una lampada metà attinica e metà bianca che però non so i watt perchè l'ho comprato già avviato..Le accendo dalle 14 alle 22...la mattina uso luce naturale...
OspitI: ho una colonia di zoohanthus , una di ricordea, un sarcophyton, due talee di montipora digitata, un riccio,un ocellaris piccolino e un paguro rosso!:)
Nutrimento: l'ocellaris lo nutro con scaglie due volte al giorno e una volta al giorno con spirulina, mentre il riccio con le alghe presenti nell'acquario!! :))
Comunque ieri ho cambiato qualcosina..il sarchopyton l'ho messo più giù e le talee più su..
Poi ho un piccolo problema con tre aiptasie! :(
Finitooo :))))
Ciao...
ma più che finito sei all'inizio.....nel senso che devi rivedere il tutto .....credimi...
e sopratutto non abbatterti per quanto sto per dirti:
1) togli la lana di perlon....che resine usi e perchè
2) in un trenta litri (lordi o netti) e cmq non è che faccia molta differenza
ti consiglio ti togliere al piu presto il pinnuto...oltertutto sei senza ski o sbaglio??
3) da quanto è avviato il nano??
4) non ho ben capito la luce della mattina ...mica che la vasca prende i raggi del sole direttamente???
a valori come sei messo...chiedo
nanoreef 98
05-10-2011, 17:15
Non so le resine...a me me lo ha regalato un amico di mio padre...non mi ha detto che tipo di resine usa...me lo dirà lui quando cambiarle....il pinnuto sarebbe il pesce???...se è il pesce ha 10 mesi..nn ha dato mai problemi! :(
Il nano è avviato da due anni...e la mattina c'è la luce delle finestre ma non è diretta in acquario..io lo tengo in un angolo lontano dai raggi solari...ma la luce arriva comunque! :)
Manuelao
05-10-2011, 18:36
Ma l'acquario è aperto o chiuso?
Che acqua usi per il rabbocco?
I valori li misuri? A quanto sono?
Per il pesce in 30 litri ci sono tantisime discussioni.. diciamo che a parte la questione etica in un 30 litri (netti o lordi? ) ti sballa i valori considerando anche che non hai lo skimmer
Piacere e benvenuto -d03 -28
Allora ti suggerisco di leggerti le guide che ci sono qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
Allora molto probabilmente le resine che hai sono per i Po4.
Il filtro biologico in un marino per pesci ed invertebrati non è assolutamente consigliato perchè gli no3 in uscita dal filtro potranno essere consumati solo da eventuali alghe che cosi aumenterebberò.
Pesci sotto i 40l non sono assolutamente consigliati e anche a 40l piccoli pesci ( che rimangono piccoli) un ocellaris può arrivare a 10cm.
Lo schiumatoio c'è l hai?
La sabbia se non hai lo schiumatoio sarà un deposito di schifezze che di sicuro ti staranno continuamente alzando i No3.
nanoreef 98
05-10-2011, 21:23
Manuelao....L'acquario è chiuso e per il rabocco uso acqua già fatta...la stessa da due anni dall'amico di quello che mi ha dato l'acquario...cambio 10 litri a settimana..l'amico che me lo ha regalato mi ha detto di misurare solo la salinità..perchè sono a posto i valori mi ha detto...li ha misurati per circa un anno e mezzo e sono sempre stati buoni..cmq la salinità e a 1025!! :)
E come ho detto il pesce già c'era..nn posso mica toglierlo..anche perchè vive bene in questa vasca da dieci mesi e non è cresciuto!! ahahah
Pirataj Grazie per il benvenuto!!:)
Riguardo alle guide le ho lette tutte prima di averlo..hahaha mi sono fatto una testa quadrata...magari mi faccio una ripassatina! :)
Lo schiumatoio nn lo tengo...Fino ad adesso nn ci sono molte alghe nella sabbia e schifezze..però ho comprato un riccio che quando fa la pupù la fa bella grossa! :/
Finito! :)
ciao e benvenuto :-)!
il riccio da quanto tempo ce l'hai? sono sorpreso che non muoia di fame, è meno adatto lui del pesce in un litraggio così basso (parlando obbiettivamente, non eticamente)
dato che immagino tu sia del '98.... non toglierai mai quel pesce, quindi manco te lo dico #07 - ormai parlo solo con ragazzini nati dal 95 in poi.... e so quanto siete testardi nonostante chiediate e richiediate le stesse cose.... poi non ascoltate mai :-D
per lo meno se hai da poco il riccio, toglilo e al suo posto mettici un granchio mitrax e un paio di lumache alghivore, hanno più probabilità di sopravvivere in 30 litri.
il riccio ha un metabiolismo troppo alto rispetto al cibo che la vaschetta può offrirgli.
il pesce lo alimenti troppo, basta una volta al giorno... non che sia sbagliato alimentarlo spesso, ma così inquini davvero troppo, fidati!!
una cosa importante che potresti fare, sono cambi d'acqua settimanali costanti e cospicui.
con che cadenza e in che quantità li fai?
p.S.: dai una pulita ai vetri dalle alghe coralline e ill nano sarà più carino ;-)
P.P.S: quelli che chiami zoanthus, in realtà sono palythoa XD
nanoreef 98
06-10-2011, 14:25
Il riccio lo tengo da sabato e vedo che mangia...sisi sono del 98 Hhaahah...Nn vorrei toglierlo non per me il pagliaccietto..ma per mio fratello che gli piace..Io volevo allevare solo invertebrati non pesci..ma se lo tolgo misà che devo dare addio al nano xDD
Il riccio posso chiedere al negoziante..ma secondo me non me lo fà tornare..anche perchè ci vado da poco...Magari il pesce lo inizierò a nutrire 2 volte al giorno e man mano scendo! :)
Cambio 10 litri settimanali..anche perchè l'acqua non evapora....
Riguardo alle alghe coralline non so coe toglierlee!!! Hahahah anche perchè a mia madre piacciono!!
E scusa per le zoanthus...c'è sempre da imparare!! :))
Grazie per il benvenuto..e cosa importante complimenti per il tuo nanoreefffff...è stupendoooo!! :))))))
NanoReef il problema del riccio è nel tempo, nel senso che di solito se non alimentati vanno in deperimento e piano piano muoiono, puoi provare se non hai alghe ad alimentarlo con una fogliolina di alga nori che trovi anche al supermercato, sono quelle per il sushi.
Per le alghe coralline le puoi togliere solo nei lati visibili, magari le lasci solo nel vetro posteriore; per pulire bene i vetri in generale io uso il raschietto che è molto efficace, ma va usato con garbo se no corri il rischio di graffiare i vetri; cosa importante controlla che non ti finisca in mezzo al raschietto della sabbia se no il graffio è assicurato (questo vale anche se usassi la calamita per la pulizia meno approfondita)
le alghe coralline non devi eliminarle tutte :-D dicevo solo di togliere quelle che incrostano il vetro davanti, perchè son brutte li da vedere e ostruiscono la visione della vasca. puoi toglierle con una vecchia scheda telefonica o una lametta, grattandole....
il riccio... perdonami ma te lo dico solo per essere realisti, e fidati che è così.... gli altri confermeranno: è un animale delicato da acclimatare, esigente come valori e sopratutto come cibo. in 30 litri non avrebbe cibo sufficiente, quindi ben presto morirebbe di fame (se te l ostai chiedendo, non puoi alimentarlo sufficientemente nemmeno se gli dai tu le alghe)
non ti durerà molto se lo tieni.... quindi scegli se vederlo perdere pian piano gli aculei e morire in vasca (con rischio che inquini moltissimo tra l'altro) o trovare la forza di restituirlo o regalarlo.
10 litri a settimana sono un po' tantini, vanno bene anche 5... non devi svuotare la vasca ad ogni cambio ;-) sennò stermini anche i batteri e crei troppo sbalzo.
e per il pesce, fidati che basta alimentarlo una volta al giorno con 5 chicchi di mangine!
di più inquinerebbe solamente, e lui resta comunque piccolo per il ridotto spazio!
una cosa buona che puoi fare è comprare le vitamine per pesci da aggiungere in vasca un paio di volte a settimana.
p.S.: grazie per il complimento :-)!
------------------------------------------------------------------------
Alegiu mi hai preceduto hehehehe!!!
per il riccio non basterebbe nemmeno se lo alimenti tu.... morirebbe lentamente e brutalmente di fame :-( quindi pensaci bene, sciegli la cosa giusta.......
nanoreef 98
06-10-2011, 15:21
Alegiu ho appena pulito il vetro con lana perlon...magari le alghe coralline le tolgo solo davanti con il metodo che ha detto erisen....
Erisen inizierò a cambiare 5 litri a settimana...e nutrirò il pesce una volta al giorno...Il riccio sabato chiedo se posso riportaglielo al negoziante...speriamo di sìììì! :/
Prego per i complimenti...e vorrei sapere un altra cosa...mi consigliate qualche bel corallo economico oltre a quelli che ho che posso inserire???
Al negozio dove vado io ho visto un corallo o una spugna non so...a forma di barchetta!! Scusate l'ignoranza dei termini...Hhaahahah
Ne teneva anche una più grande....costa 20 euro...va bene..e se magari sapete come si chiama!! Huauaha
Grazie e scusate per il disturbo..all'inizio ho bisogno di un pò di aiutoo!! :))
lascia stare le spugne, sono molto delicate anch'esse...
ti consiglio zoanthus colorati, ricordee, actinodiscus e briareum.... sono tra i coralli molli più robusti e colorati disponibili per acquari come il tuo :-)
nanoreef 98
06-10-2011, 16:01
Grazieee gentilissimooooo!! :)))
Anche se il tuoo ha molto di piùù xDD
NN posso mettere nessun duro??? che ne so qualche tale....:)
ora come ora direi di no, dovresti cambiare molto la gestione della vasca (togliere il pesce, abbassare i nitrati a zero, mettere lo skimmer, aumentare la luce, controllare calcio magnesio e KH) ti vale la pena ;-)?
nanoreef 98
06-10-2011, 16:24
No vabbèèè...mi hai fatto cmabiare idea...però in molto nano ho vista la calustrea e mi avevano consigliato la Trachiphilla..che dici cambio idea...nemmeno qusti?? :/
caulastrea, duncanopsammia axifuga ed euphyllia ancora, vanno bene
la trachy già è più delicatina e saresti a rischio, secondo me
nanoreef 98
06-10-2011, 16:46
OOkkk grazie di tutto Erisenn! se mi servirà aiuto contatterò tee!! gentilissimooo!! :))))
nanoreef 98
06-10-2011, 21:51
Ho chimato al negozio..hanno detto che posso portarglielo il riccio....:))
Farò a cambio con qualche corallo! :)
Ma cosa potrei mettere di particolare..che ne so stella..ecc
Considerando che è piena di nutrimenti la mia vasca e ke è attiva da 2 anni! :)
la stella è peggio del riccio, mi dispiace ;)
o prendi qualcuno dei coralli che ti ho nominato prima, oppure un granchio mitrax, o qualche gammberetto o lumachine.
un gamberetto pulitore (tipo lysmata amboinensis o wurdemanni) sarebbe un'ottimo sostituto, carino, buffo e molto utile ;-)
altro non credo sia adatto
quanti litri ci vogliono per la stella o riccio?
per un riccio (tipende dalla specie) dai 50lt in su, con vasca matura e molto ricca di alghe e valori buoni.
per la stella occorrono vasche con valori perfetti e molto stabili, litraggio alto, molto mature e nonostante ciò e quasi impossibile allevarle bene e per lungo tempo!
purtroppo sono animali delicatissimi e molto esigenti, destinati a morire quasi sempre in brevissimo tempo
io ho un 45 litri, con acqua e rocce prese da una vasca avviata da tempo, valori molto buoni, dovrei solo aggiungere un po' di sale.....ho il mio topic, se ti va passa o ri-passa se lo ha già letto =)
nanoreef 98
07-10-2011, 14:21
Okkk....magari mi prendo un amboinensis...anche se a me piacciono i thor...ma magari li prendo più avanti....visto che sono poco reperibili! :)
i thor li trovi su acquaticlife, reefland e tsunami shop
sono meravigliosi! peccato costino un po' troppo (e devi prenderne almeno 3-4, sono gamberetti di branco XD se ne prendi uno o due restano sempre nascosti o muoiono, amano e si fanno forza della compagnia numerica!)
io ne ho tre, davvero animali stupendi e adattabilissimi in un nanoreef :-)
nanoreef 98
08-10-2011, 00:31
Io sapevo che erano economici!! :/ hahauahuaha
Ma secondo te è meglio che compro prima i coralli e lo faccio più bello...oppure che inizio a mettere un gambero??
Sai vorrei farlo più bello prima di ospitare un gambero..per farlo anche divertire!! :))
un lysmata potresti metterlo anche subito, essendo un detritivoro ti aiuterebbe a mantenere pulita la vasca!
anche un granchio mitrax sarebbe utile per tener sotto controllo le alghe, di cui si nutre
nanoreef 98
08-10-2011, 00:50
ooKKK Grazieee di tuttoooo!! :))
Tolgo il disturbooo!! :))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |