PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento strano Scalari


willy73
17-02-2006, 18:33
Ciao a tutti.

Dai primi di gennaio ho una vasca di 60 lt con due scalari. Uno dei due è stato un pò inappetente per un paio di settimane... secondo me, perchè all'inizio il negoziante mi aveva dato solo mangime in scaglie.... adesso gli ho cambiato mangime e, soprattutto, gli sto dando anche il chironomus. Avendo cambiato "dieta" quello più grande (infatti non sono uguali - grazie negoziante!!) si era, secondo me, un pò depresso. Ora si è abituato ed ha iniziato a mangiare in modo avido tutto quello che gli do... :)
Il problema, se così si vuole chiamare, è che quando gli do da mangiare, lui prende a botte quello più piccolo.
Siccome sto leggendo e leggendo da più di due mesi, sugli scalari, mi sono fatto l'idea che forse sta raggiungendo la maturità sessuale e, inoltre, è il capo dell'acquario. Mi sembra di capire che questo tipo di comportamento venga fuori con queste due situazioni.

I valori dell'acqua sono: ph 7.5, kh 6, no2 assenti.

**Laura**
17-02-2006, 18:43
Direi che 60 lt sono pochi per due scalari... per una coppia bisogna partire dai 100 lt in sù... Altri abitanti?
Cmq ci sono dei topic in rilievo che parlano di scalari... se non li hai ancora letti, ti consiglio di farlo; potresti ricavarne sicuramente qualche informazione utile.
CIAO :-))

4Angel
18-02-2006, 00:14
Direi che 60 lt sono pochi per due scalari... per una coppia bisogna partire dai 100 lt in sù... Altri abitanti?
Cmq ci sono dei topic in rilievo che parlano di scalari... se non li hai ancora letti, ti consiglio di farlo; potresti ricavarne sicuramente qualche informazione utile.
CIAO :-))
Oltre ai pochi litri hai anche valori che non sono proprio al top... Il pH dovresti portarlo almeno a 7, per non dire 6,8... Per il reesto quoto Laura

willy73
18-02-2006, 01:40
Per il ph ci sto lavorando, per il discorso della vasca, sto mettendo via i soldi per "ingrandirla"...

i topic in rilievo sugli scalari li ho letti tutti..... e 100 lt servono per due scalari adulti... i miei , uno in particolare, sono piccoli.....

**Laura**
18-02-2006, 10:33
Mi era sfuggito il particolare valori...
Il pH dovresti portarlo almeno a 7, per non dire 6,8...
quoto 4Angel: il ph è da migliorare. Da quanto tempo è in funzione l'acquario???
Cmq ritornando al discorso del litraggio, ricorda che, sì, ora sono piccoli, ma hanno pur sempre bisogno di spazio per crescere. Ti posso assicurare che il rischio di nanismo in una vasca piccola c'è: ho potuto constatare ciò in una vasca di un amico, se non sbaglio, da 100 lt... una volta formatasi la coppia, il maschio dominante costringeva l'escluso a vivere segregato #07: dopo un anno non era cresciuto per niente; dopo ciò aggiungo anche, che a me, per fortuna, non è successo nulla del genere, sempre in un 100 lt però; inoltre, io, ho trasferito l'escluso in un altro acquario (botte da orbi con l'altro maschio) ed ora mi ritrovo con due splendide coppie, una per acquario ovviamente. Se poi gli esemplari in tuo possesso sono dello stesso sesso #07 ... Inoltre, nel 60 lt, hai altri pesci?
CIAO :-))

alexxxx
18-02-2006, 15:44
e 100 lt servono per due scalari adulti... i miei , uno in particolare, sono piccoli.....

...e quando crescono li butti nel wc? -05

willy73
20-02-2006, 13:05
e 100 lt servono per due scalari adulti... i miei , uno in particolare, sono piccoli.....

...e quando crescono li butti nel wc? -05

Alex, perdonami.... forse non hai ben letto i miei topic precedenti. Ho scritto:

sto mettendo via i soldi per "ingrandirla"...

willy73
20-02-2006, 13:08
Mi era sfuggito il particolare valori...
Il pH dovresti portarlo almeno a 7, per non dire 6,8...
quoto 4Angel: il ph è da migliorare. Da quanto tempo è in funzione l'acquario???
Cmq ritornando al discorso del litraggio, ricorda che, sì, ora sono piccoli, ma hanno pur sempre bisogno di spazio per crescere. Ti posso assicurare che il rischio di nanismo in una vasca piccola c'è: ho potuto constatare ciò in una vasca di un amico, se non sbaglio, da 100 lt... una volta formatasi la coppia, il maschio dominante costringeva l'escluso a vivere segregato #07: dopo un anno non era cresciuto per niente; dopo ciò aggiungo anche, che a me, per fortuna, non è successo nulla del genere, sempre in un 100 lt però; inoltre, io, ho trasferito l'escluso in un altro acquario (botte da orbi con l'altro maschio) ed ora mi ritrovo con due splendide coppie, una per acquario ovviamente. Se poi gli esemplari in tuo possesso sono dello stesso sesso #07 ... Inoltre, nel 60 lt, hai altri pesci?
CIAO :-))

Ti ringrazio Laura. In effetti, spero di riuscire a cambiargli vasca prima possibile. Comunque, con loro ci sono solo 3 cory.
Per quanto riguarda il sesso, per ora posso solo sperare che siano maschio e femmina.

L'esempio di cui mi parli indica che il tuo amico aveva 3 scalari... io ne ho soltanto due.
Da cosa capisco quando raggiungono la maturità sessuale?

alexxxx
20-02-2006, 16:17
Alex, perdonami.... forse non hai ben letto i miei topic precedenti. Ho scritto:

sto mettendo via i soldi per "ingrandirla"...

scusami, non avevo letto #12

**Laura**
20-02-2006, 23:40
L'esempio di cui mi parli indica che il tuo amico aveva 3 scalari... io ne ho soltanto due
Sì... erano tre... ma, ripeto, in 100 lt. Cmq cerca di procurargli una nuova vasca; ovviamente, una volta trovata la nuova vasca, non spostarli subito ma aspetta che maturi per bene: sicuramente lo sai già ma è sempre meglio ricordarlo #36# .
Da cosa capisco quando raggiungono la maturità sessuale?
Gli organi genitali sono visibili al momento della riproduzione; solo allora li puoi distinguere. Cmq, per puntare alla riproduzione, sappi che conviene tenere nell'acquario una sola coppia (io ho 2 coppie, ognuna in un 100 lt; a breve la coppia più recente passerà in un 180 lt) e pesci non troppo pericolosi per uova e avannotti.
CIAO :-))

willy73
21-02-2006, 14:30
Alex, perdonami.... forse non hai ben letto i miei topic precedenti. Ho scritto:

sto mettendo via i soldi per "ingrandirla"...

scusami, non avevo letto #12

No problem... :-D

willy73
21-02-2006, 14:33
Sì... erano tre... ma, ripeto, in 100 lt. Cmq cerca di procurargli una nuova vasca; ovviamente, una volta trovata la nuova vasca, non spostarli subito ma aspetta che maturi per bene: sicuramente lo sai già ma è sempre meglio ricordarlo #36# .


Bhè, anche 3 in 100lt hanno quasi la stessa acqua dei miei.... comunque, si, cercherò di farli stare più larghi che posso...
Il discorso della maturazione lo so già.... non faccio altro che leggere di acquari e pesci.... a casa mi dicono che sono impazzito... metterei acquari ovunque... :-D

Ti ringrazio dei preziosi consigli.

**Laura**
21-02-2006, 18:09
Bhè, anche 3 in 100lt hanno quasi la stessa acqua dei miei....
Infatti l'esempio mi serviva per affermare che in 100 lt può star bene solo una coppia ;-) .
metterei acquari ovunque...
E' un raptus comune :-D . A casa sono talmente innamorati di uno scalare smokey (almeno così è stato identificato) pinne a velo che non hanno preso tanto male il prossimo acquisto del 180 lt al posto del 100 lt #36# .
Ti ringrazio dei preziosi consigli
Figurati... Preziosi è un po' esagerato... C'è sicuramente gente che ne sa più ed anche meglio di me.
CIAO :-))

willy73
23-02-2006, 19:12
Ok, allora inizio a capire ... :-D :-D :-D :-D

Tanto ci risentiamo presto... #36# :-)