Entra

Visualizza la versione completa : da comunita a ciclidi nani.............vado????


mane'
17-02-2006, 18:24
finalmente domani parte la nuova avventeura mandero in pensione il mio vecchio 80 lt per far spazio ad un 230 lt da allestire con ciclidi nani....

ol dubbio e' sempre il solo VADOOOOOO?????? QUANTI PROBLEMI DOVRO AFFRONTARE?????? STI CICLIDI SONO DIFFICILI Da TENERE?????

#19

AlexCasa
17-02-2006, 19:12
230 litri di nani...un sogno...harem divisioni territoriali, avrai una soap in casa... #21
Se rispetti le loro esigenze di problemi ne avrai certamente pochissimi in compenso avrai molte soddisfazioni.
Esigenze particolarmente di acqua priva di inquinanti tenera, acida...e se è un po' ambrata meglio ancora(se non ti piace non è indispensabile).
Molti nascondigli e divisione dei territori, in base a numero e tipo di specie...e qui c'è da discutere una vita...

mane'
18-02-2006, 10:48
fa un figurone gia vuoto figurati pieno #19

AlexCasa
18-02-2006, 11:20
Che stile non sai come ti invidio... -04
Io ti consiglierei fondo fine, sabbia magari scura, perchè scavano e con lo scuro stanno più tranquilli, poi per i coinquilini vari dipende dalle tue intenzioni...

RamPrealpino
18-02-2006, 13:41
la voglio pure io la vascona di naniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #22

mi comprerò casa partendo dalla vasca pe ri nani :-))

Apistomassi
18-02-2006, 17:34
>finalmente domani parte la nuova avventeura mandero in pensione il
>mio vecchio 80 lt per far spazio ad un 230 lt da allestire con ciclidi nani....
>ol dubbio e' sempre il solo VADOOOOOO??????

Non è i llitraggio l'importante per i nani , ma la superfice del fondo .

> QUANTI PROBLEMI DOVRO AFFRONTARE??????

La cosa più difficile è trovare esemplari in condizioni ottime , poi per i valori dell'acqua è meno problematico di quel che sembra , l'importante è che l'acqua sia puita e che non ci butti dentro porcherie , per il resto leggiti il numero uno di Playfish e poi per l'allestimento trovi qualcosina su www.apistogramma.it.

>STI CICLIDI SONO DIFFICILI Da TENERE?????

No , anzi, l'unica cosa difficile è trovarli sani e che facciano cure parentali , poi per il resto non sono molto esigenti .... ma un po' come tutti i pesci , ad esempio ho dei discus che sono delle rocce , mentre coi guppy è da stare più attenti e tenerli d'occhio ...
Mandi Massi

AlexCasa
18-02-2006, 19:27
trovi qualcosina su www.apistogramma.it.


Qualcosina....propongo un arricchimento del sito... #22

Apistomassi
18-02-2006, 20:14
>Qualcosina....propongo un arricchimento del sito...

Ho un bel po' di roba da parte , filmati , foto , nuove specie ... manca il tempo .
Prossimamente , il 14/04/2006 , faccio una serata al Gruppo Acquariofilo Fiorentino www.gafonline.it sull'allevamento e riproduzione degli apisto , ho preparato una presentazione in Power point , poi fatta la serata la riadatto perchè esca prima su Playfish e poi sul sito .
Mandi Massi

mane'
20-02-2006, 09:22
vasca allestita sono partito alla grande come posso vi posto delle foto #22

l ho allestita sabato questa mattina ho ricontrato ph 6.8 gh 7°
metto subito la torba nel filtro?????

jacmax
20-02-2006, 14:41
ho preparato una presentazione in Power point , poi fatta la serata la riadatto perchè esca prima su Playfish e poi sul sito


Non vedo l'ora che esca!!!! #22 #22 #22

Apistomassi
20-02-2006, 19:30
> ho allestita sabato questa mattina ho ricontrato ph 6.8 gh 7°
>metto subito la torba nel filtro?????

Se son stabili quei valori lascia tutto così com'è !!!!!!!!!
Mandi Massi

Apistomassi
20-02-2006, 19:31
>>ho preparato una presentazione in Power point
>Non vedo l'ora che esca!!!!

La presentazione la tengo solo per le serate , sul sito metto solo il testo riadattato .
Mandi Massi

mane'
21-02-2006, 18:18
ragazzi l acquari osta girando gia da qualche giorno :-))
quanta torba devo aggiungere???
la laniccia che si e 'formata sul tronco va via da sola o devo toglierla io???
come pulitori quali mi consigliate?????

#23

AlexCasa
21-02-2006, 19:18
Ascolta Massi e aspetta di vedere i valori stabili, poi casomai fai qualche aggiustamento, ma prima deve essere tutto bello stabile.
Visto che sei nuovo ti avverto che Apistomassi è il guru supremo dei nani, oltre ad essete simpatco e sempre disponibile, quindi lo ascolterei... :-))
Pulitori..... #24 brutto nome, io preferirei "pesci che si nutrono sul fondo", dipende da cosa vuoi, disturbano un po' per la ripro ma un gruppetto di Corydoras è bellissimo, ce ne sono moltissime specie, scegli quella che più ti piace.
Pel la laniccia, di che colore è?Se hai una foto è meglio, ma non preoccuparti non è niente di pericoloso.

Apistomassi
21-02-2006, 21:14
> Apistomassi è il guru supremo dei nani, oltre ad essete simpatco e
>sempre disponibile, quindi lo ascolterei... :-))

Pensa tu , ti stai vendendo per qualche apistogramma .....
A proposito come stanno ?
Contenta la donna ?
Vi siete iscritti al GARB ?
Dai , che presto ci si dovrebbe trovare a Mestre per una cena ...

>Pulitori..... #24 brutto nome, io preferirei "pesci che si nutrono sul fondo"

Ah , allora anche gli apistogramma sono dei pulitori !!!!!!!!!!!

> un gruppetto di Corydoras è bellissimo,

Ma se non li tieni in gruppetto sono tristissimi #06
Mandi Massi

AlexCasa
22-02-2006, 00:21
> Apistomassi è il guru supremo dei nani, oltre ad essete simpatco e
>sempre disponibile, quindi lo ascolterei... :-))

Pensa tu , ti stai vendendo per qualche apistogramma .....


:-)) Lo penso.Non è mia abitudine dire cose che non penso.

La donna da quando ha visto lui ha cambiato colore, è gialla fluo...
Lui i primi 2 giorni era un po' rinco, oggi si è ripreso ed ha mangiato.
Lei sembra "dominarlo", ma lui è più del doppio di dimensioni quindi non si fa tanti problemi...

Apistomassi
22-02-2006, 01:00
>Lo penso.Non è mia abitudine dire cose che non penso.

Saresti un pessimo politico ......

>La donna da quando ha visto lui ha cambiato colore, è gialla fluo...

Speriamo presto deponga !!!!!!! :-))

>Lui i primi 2 giorni era un po' rinco, oggi si è ripreso ed ha mangiato.
>Lei sembra "dominarlo", ma lui è più del doppio di dimensioni

é fin troppo tranquillo quel pesce , ma è davvero spettacolare , ha un colore stupendo !
E gli aga della tua donna ?
Mandi Massi

mane'
22-02-2006, 09:11
massi che gruppetto su un 230 lt (6cory???)
la laniccia sul tronco e biancastra penso che con la santa pazienza la togliero con la pinza lunga e un batuffolo di lana di perlon -28d#

per quanto riguarda la vasca la torba comincia a rilasciare il suo colore #19
a proposito 200 gr sono pochini o vanno bene???

MASSI AIUTAMI TU!!!!

scusa cos e' il GARB :-)) ??????

AlexCasa
22-02-2006, 09:56
Massi ti ho risp in mp così non inquiniamo il post a manè... #21

mane'
22-02-2006, 13:34
--------------------------------------------------------------------------------

massi che gruppetto su un 230 lt (6cory???)
la laniccia sul tronco e biancastra penso che con la santa pazienza la togliero con la pinza lunga e un batuffolo di lana di perlon

per quanto riguarda la vasca la torba comincia a rilasciare il suo colore
a proposito 200 gr sono pochini o vanno bene???

MASSI AIUTAMI TU!!!!

scusa cos e' il GARB ??????

AlexCasa
22-02-2006, 21:54
Per la torba non so non l'ho mai usata, perchè l'ho provata e mi ha ha rilasciato un sacco di schifezze oltre al colore...
La laniccia io l'avevo perchè c'era troppo poco movimento nella zona, ho spostato un po' il getto della pompa e non si è più ripresentata.
GARB è il gruppo acquariofilo riviera del brenta....
www.garb.it

Apistomassi
22-02-2006, 21:59
> che gruppetto su un 230 lt (6cory???)

Anche una decina ...io cercherei quelli nani , magari gli habrosus che sono i più belli che io abbia mai avuto .

>la laniccia sul tronco e biancastra penso che con la santa pazienza la
>togliero con la pinza lunga e un batuffolo di lana di perlon

Son cose che vengono negli acquari allestiti da poco , poi sparisce da sola.

>per quanto riguarda la vasca la torba comincia a rilasciare il suo colore
>a proposito 200 gr sono pochini o vanno bene???

Dipende da cosa vuoi avere , più ne metti più acidifica , ma più scurisce l'acqua .... lasciala così e poi ti regoli

>scusa cos e' il GARB

Gruppo Acquariofilo Riviera del Brenta
Mandi Massi

mane'
23-02-2006, 09:16
ieri un po di laniccia l ho tolta ora sono 5 giorni che la vasca e' in funzione ieri hi ricontrollato ph e gh sono passati da 6.8 e 7° a 7ph e 6gh il test del kh l ho finito -04 devo ricomprarlo ......


massi su che valori ovre istare per mettere apistogramma e forse ramirezi #23 ????

dal tuo sito mi sembra che quasi ci sono #22 #22 #22

RamPrealpino
23-02-2006, 10:07
per adesso okkio ai nitriti soprattutto.... ora come ora saranno bassi, ma durante la maturazione del filtro (un mesetto se non aggiungi batteri extra) sforeranno quasi sicuramente la soglia dei 3 mg/l per poi scendere fino a 0 (valore ideale) :-)
Considera anke ke il PH scenderà ulteriormente nel caso deciderai per un impianto CO2.

ciao ciao

AlexCasa
23-02-2006, 10:27
Si per ora c'è da stare attenti alla maturazione.
Per i valori dipende da che apisto scegli, se vai su Borelli o Cacatuoides puoi stare anche con PH 7, max 7,5, ma visto che vuoi ospitare più specie dovrai scendere fino a 6 per avere condizioni ottimali...la durezza carbonatica dovrebbe stare bassa, i Ram non disdegnano durezze al limite dello 0, ma questo composta rischi di stabilità del PH, io direi che con un KH 3 saresti ok.
Ah occhio ai NO3, perchè se per una sfida col destino decidi di provare i Ram sono molto sensibili...

mane'
23-02-2006, 10:58
ragazzi i nitriti li controllo spessissimo finora o
lo co2 l ho messa subito in funzione (ho una bombola da 4kg caricaaaa #18 ) per adesso a circa 20 bolle al minuto.....

per la maturazione del filtro ho messo le pasticche + un prodotto per fare la flora batterica in piu ho messo del fertilizzante per le piante.....

siete grandi continuate a sostenermi #25 #25 #25 #25

AlexCasa
23-02-2006, 11:03
Non buttare via i test...di NO2 dovresti avere un picco e poi calano a 0,a quel punto salgono i NO3, quando sarai basso con tutti e 2, in 3/4 settimane dovresti farcela, potrai cominciare con qualche pescetto.Per gli apisto meglio aspettare un po' di più.
Hai pensato alle specie?

erduka
23-02-2006, 11:14
>Prossimamente , il 14/04/2006 , faccio una serata al Gruppo Acquariofilo Fiorentino www.gafonline.it sull'allevamento e riproduzione degli apisto , ho preparato una presentazione in Power point , poi fatta la serata la riadatto perchè esca prima su Playfish e poi sul sito .
Mandi Massi

azz una serata......ma un po' piu' distante da torino non potevi farla?
potevamo organizzare una serata sugli apistogramma anche qui per le olimpiadi tanto per cambiare un po' argomento che a me m'anno rotto ste gare.... #19

mane'
23-02-2006, 11:26
si del fatto che i valori sballano inizialmente sono preparato #24

Apistomassi
23-02-2006, 19:23
>il test del kh l ho finito -04 devo ricomprarlo ......

Lascia stare , basta che metti i 2/3 d iosmosi ed 1/3 di rubinetto e va benissimo così .

>massi su che valori ovre istare per mettere apistogramma e forse
>ramirezi dal tuo sito mi sembra che quasi ci sono

Van benissimo così come sono , però ti sconsiglio di tenere ram ed apisto insieme .
Mandi Massi

Apistomassi
23-02-2006, 19:26
>azz una serata......ma un po' piu' distante da torino non potevi farla?

Non è colpa mia ... mi han chamato loro !

>potevamo organizzare una serata sugli apistogramma anche qui per le
>olimpiadi tanto per cambiare un po' argomento che a me m'anno rotto
>ste gare....

Son bellissime ... se non capitano sotto casa !
Immagino i casini lì in zona ....
Mandi Massi

malawi
23-02-2006, 19:30
azz una serata......ma un po' piu' distante da torino non potevi farla?
potevamo organizzare una serata sugli apistogramma anche qui per le olimpiadi tanto per cambiare un po' argomento che a me m'anno rotto ste gare.... #19

Basta che gli cucini una fiorentina e viene anche a Torino.
Cioe' cerca di arrivare a Torino perche' di solito si perde.
:-D :-D :-D

Ciao Enrico

Apistomassi
23-02-2006, 21:51
>Basta che gli cucini una fiorentina e viene anche a Torino.
>Cioe' cerca di arrivare a Torino perche' di solito si perde.

Begli amici che c'ho .... -04
Guarda che ti mando a fare il saputello tra gli africani eh !!!!!!!!! :-D
Mandi Massi

claudio castelli
23-02-2006, 21:58
occhio che con ste olimpiadi da queste parti si è diventati più ospitali, di fiorentine se ne mette sul fuoco una anche per malawi, perbacco, e si vede chi dei due ha lo stradario migliore.

Apistomassi
23-02-2006, 22:29
>occhio che con ste olimpiadi da queste parti si è diventati più ospitali, di
>fiorentine se ne mette sul fuoco una anche per malawi, perbacco, e si
>vede chi dei due ha lo stradario migliore.

Se metti in palio una fiorentina arrivo prima io , se metti in palio un Dimidochromis al forno arriva prima lui!!!!!!!!!
Mandi Massi

mane'
24-02-2006, 15:32
ragazzi(......massssiiiiiiiiii!!!!!!!) :-)) domani vorrei prendere un po di pulitori perche grazie alla torba -04 il mio fondo sta diventanto un schifo seguiro il consiglio del gurumassi !!!!! e prender 10 corydoras nani volevo prendere anche qualche pulitore per le piante che dite ancistrus o crossocheilus???? quanti di questi???? nel week vi postero qualche foto ma per ora datemi un consiglio #25

Apistomassi
24-02-2006, 19:31
>domani vorrei prendere un po di pulitori perche grazie alla torba il mio
>fondo sta diventanto un schifo

mmmm , difficile che la torba se impiegata correttamente ti lasci detriti sul fondo .........

>e prender 10 corydoras nani

Altra specie più facile da reperire sono gli hastatus , arrivano ai 3 cm.

>volevo prendere anche qualche pulitore per le piante che dite ancistrus o crossocheilus????

Nessuno dei due se vuoi vedere piccoli di apisto
Mandi Massi

mane'
25-02-2006, 09:37
Nessuno dei due se vuoi vedere piccoli di apisto


e le piante chi me le pulisce?????

Apistomassi
25-02-2006, 11:23
>Nessuno dei due se vuoi vedere piccoli di apisto
>e le piante chi me le pulisce?????

Gli stessi che le puliscono nelle mie vasche !!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Mandi Massi

AlexCasa
25-02-2006, 11:26
#e52 .....

claudio castelli
25-02-2006, 11:54
a proposito di "pulitori per le piante" e possibilità di vedere piccoli.

le caridine sono relativamente innocue? se si va benissimo perchè le trovo efficientissime e più che altro le ho.

AlexCasa
25-02-2006, 12:14
Benissimo le caridine, non dovrebbero disturbare e mangiano di tutto...,anche gli avanzi di cibo, non solo le alghe.

Apistomassi
25-02-2006, 13:36
>le caridine sono relativamente innocue? se si va benissimo perchè le trovo efficientissime e più che altro le ho

Relativamente .... le grosse femmine potrebbero attaccare i piccoli ( ma è sensazione personale ) e da quel che ho visto gli apisto le guardano un po' basiti ...
Mandi Massi

Apistomassi
25-02-2006, 13:37
>a proposito di "pulitori per le piante" e possibilità di vedere piccoli.

Ah , scordavo ...
Con gli otocinclus non ho mai sentito di problemi .
Mandi Massi

claudio castelli
25-02-2006, 13:40
otocinculus presenti, ma ricordavo che non avevi sollevato obiezioni, tra lìaltro li trovo simpaticissimi, lavorano e cazzeggiano, sono scherzosi, mi piacciono.

mane'
27-02-2006, 15:47
allora provo a mettere delle foto del mio acquario ...premetto che la vasca deve essere ancora modificata : aggiungere fondo nero aggiungere piante ,fare qualche nascondiglio in + ............
sto tenendo i valori sott occhio ma sopratutto il legno di vite (sul libro dice che si puo tranquillamente inserire) ma quella laniccia bianca... #07

datemi una mano tutti quanti accetto tutto consigli e critiche

ciaooo a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0343_480.jpg

mane'
27-02-2006, 15:55
la laniccia

AlexCasa
27-02-2006, 16:02
La laniccia non di vede...
Con uno sfondo nero e piante alte dietro sara molto bello, anche adesso è carino.

mane'
27-02-2006, 16:12
perche non riesco a mettre altre foto????? come si fa????

AlexCasa
27-02-2006, 16:28
Può darsi che siano troppo grandi, riducile un po', di risoluzione e vedi se le posta, non superare i 100Kb

mane'
27-02-2006, 16:32
riprovo http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0345__320_x_240__748.jpg

P3gasus
27-02-2006, 16:34
merri 1-2 otocintlus.. e vedrai come sparisce la lanugine #18
sono funghi ed è assolutamente normale negli acquari di nuovo allestimento... col tempo andrà via...

AlexCasa
27-02-2006, 16:37
Eccola..adesso si vede. #06
In effetti è un bel po'...io la toglievo con un tubo durante il cambio d'acqua, però si riformava subito, finchè, dopo un po' non si è più riformata, anche in seguito ad un'aumento del movimento dell'acqua in quel punto della vasca.

mane'
27-02-2006, 16:40
poi qualche altra foto di nascondigli vari http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0349_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0348__320_x_240__174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0345__320_x_240__103.jpg

mane'
27-02-2006, 16:45
Eccola..adesso si vede.
In effetti è un bel po'...io la toglievo con un tubo durante il cambio d'acqua, però si riformava subito, finchè, dopo un po' non si è più riformata, anche in seguito ad un'aumento del movimento dell'acqua in quel punto della vasca.



spero sinceramente che vada via...per lo sfondo prendero la pellicola fume per i vetri(faccio il mecca nico :-)) ) e la mettro dietro....
vorrei mettre un pratino di fronte vicino il veliero quale mi consigli????? piante alte quelle dovrebbero crescere inoltre c'e una vasillnerea :-D (come si chiama) che si sta riprendendo!!!!!

mi manca qualche noce di cocco e ho quasi finito #19

AlexCasa
27-02-2006, 16:48
Vallisneria.
Pellicola fumè...acquario tamarro... :-D
A proposito di velieri...non è che sia il massimo della naturalità...ma se ti piace.
Pratino dipende da quanta luce hai...

mane'
27-02-2006, 17:14
tamarro no dai!!!!!!!!!!dentro ho 3 neon per un tot di 80w + co2 in funzione!!!!!!!

per lo sfondo perche che mi consigli???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0346_954.jpg

AlexCasa
27-02-2006, 17:21
Tamarro perchè i vetri fumè di solito sono su auto un po' tamarre...abche se oggi li mette chiunque, come soluzione per l'acquario mi sa che và bene, bisogna provare però, non vorrei che rimenesse un po' di trasparenza...

mane'
27-02-2006, 17:37
beh un po di trasparenza non disturba -28d#
insomma sto pratino co che lo faccio??????? #18

mane'
28-02-2006, 10:06
massi?????????? :-( :-(

AlexCasa
28-02-2006, 11:16
Massi è sparito per qualche giorno...mah.
Per il pratino posta in piante, li ci sono degli esperti da paura...

mane'
28-02-2006, 13:31
massi ho visto e' tornato???

Apistomassi
28-02-2006, 15:11
>massi??????????

MMMMMMM , meglio non chiedere a me per le painte !!!!!!!!!!!!!
Mandi Massi

mane'
28-02-2006, 15:37
per le piante no ma per il resto che mi di ci della mia vasca????

Apistomassi
28-02-2006, 16:02
>per le piante no ma per il resto che mi di ci della mia vasca????

230 lt , giusto ?
Per me va più che bene per i nani , io aggiungerei ancora un paio di anforette qua e là visto che ti piacciono , poi per me puoi prendere un gruppetto di trifasciata o di borelli , due maschi e quattro femmine , tanto perchè sono i più "tranquilli" e puoi vedere l'interagire di più harem fra loro , in alternativa un maschio e due femmine di tutte le altre specie , ad esclusione dei nijsseni , che devi tenere a coppie .
Se vuoi puoi tentare con due coppie di apisto ( discorso a parte per borelli e trifasciata ... ) ma ovviamente i rischi , già presenti con le due specie tranquille ) aumentano notevolmente .
Il legno di vite è davvero bello , spero che ti si risolva il problema mucillagini , prova con gli Oto come t'ha consigliato P3gasus , che in ogni caso poi non daranno fastidio ai ciclidi nani.
Mandi Massi

mane'
02-03-2006, 15:35
allora ho fatto degli spostamenti in vasca al piu presto posto delle nuove foto in particolare ho tolto il legno e l ho scaldato con la lanterna non potete capi' che ha tirato fuori (resina #23 ) l ho fato cuocere per bene e adesso e' un altra cosa

ho misurato i valori la vasca gira da 2 settimane!!!!! con torba nel filtro e co2 accesa!!!!

PH 6
KH 3
GH 4
No2 0.2
NH3 0.0
co2 10 bolle al minuto

che ne dite ?????
per apistogramma e ramizeri ci sono con i valori -41 ???????????

AlexCasa
02-03-2006, 19:48
A parte gli NO2 si.Ma ocio a tenere bassi anche gli NO3...

Apistomassi
02-03-2006, 20:45
>che ne dite ?????

Ottimi per buona parte dei nani .
Mandi Massi

mane'
03-03-2006, 09:10
>che ne dite ?????

Ottimi per buona parte dei nani .


quali mi consigliate???

per la torba mi sta lasciando tutta l acqua color te (lo fatta bollire e lavata e rilavata) si attenua dopo qualche o giorno o devo fare un cambio da cqua????

per i cambi uso mezza rubinetto e mezza osmotica???

#21

AlexCasa
03-03-2006, 12:00
per la torba mi sta lasciando tutta l acqua color te

A me piace così, ma se non ti piace l'acqua ambrata è dura con la torba, perchè la colora sempre, per quanto la lavi un po' di colore lo rilascia.

per i cambi uso mezza rubinetto e mezza osmotica?

Dipende da che valori hai di rubinetto, devi fare cambi con acqua uguale a quella dell'acquario.

quali mi consigliate???

Ce ne sono talmente tante specie, Massi mi pare ti avesse fatto un paio di proposte di popolamento, ci hai pensato?

Apistomassi
03-03-2006, 21:51
> quali mi consigliate???

Guarda , per iniziare con gli apisto l'ideale sono i caca se c'è spazio , ma hanno bisogno di acqua chiara , dovresti levare la torba e mettere carbone attivo per pulire dal colore ambrato ...
Il 90% delle altre specie va bene così com'è , puoi mettere ( non ricordo però il volume di vasca ) agassizi , nijsseni , macmasteri .....

>per la torba mi sta lasciando tutta l acqua color te (lo fatta bollire e
>lavata e rilavata) si attenua dopo qualche o giorno o devo fare un
>cambio da cqua????

La torba ti manterrà l'acqua ingiallita , se levi la torba e filtri con carboni attivi la schiarisci , ma perdi l'effetto acidificante / antibatterico ....

>per i cambi uso mezza rubinetto e mezza osmotica???

Dovrebbe andare bene per la maggior parte delle specie che trovi nei negozi , se puoi mettere 2/3 osmosi sarebbe meglio .
Mandi Massi

mane'
08-03-2006, 09:11
allora ragazzi ho dovuto togliere il legno #09 xche purtroppo continuava ad avere quella laniccia bianca ...magicamente dopo 2 giorni la vasca e' limpidissima ora comprero uno di torbiera o di qualche altro materiale ma specifico -28d# ....

mettero anche qualche pianta in piu e ppoi.... via con i nani :-D

AlexCasa
08-03-2006, 10:50
MH peccato xkè era bello, ma meglio così, vai sul sicuro...

RamPrealpino
08-03-2006, 23:20
Potresti provare al posto di un unico legno grosso una composizione di radici di misura più contenuta. Spezzeresti di più la monotonia di un layout classico e offriresti un sacco di rifugi in più in vasca.

ciao ciao

Apistomassi
08-03-2006, 23:24
>una composizione di radici di misura più contenuta. Spezzeresti di più la
>monotonia di un layout classico e offriresti un sacco di rifugi in più in
>vasca.

SPET - TA - CO - LO ! ! ! ! !!
E soprattutto un effetto molto naturale !
MAndi Massi

AlexCasa
08-03-2006, 23:40
una composizione di radici di misura più contenuta. Spezzeresti di più la
>monotonia di un layout classico e offriresti un sacco di rifugi in più in
>vasca

Quotone, ne ho già prese 3 per il mio 70 litri, in riallestimento da domani, vediamo come viene...

mane'
09-03-2006, 09:24
e infatti mi sto organizzando con pezzi di radici piu piccole magari ci attacco sopra le piante di microsorium......fien settimana vedrete il risultato #19 #22 #22

AlexCasa
09-03-2006, 11:02
Brrravo.....dai che siamo curiosi, dopo tutta questa attesa...

mane'
22-03-2006, 09:44
ieri sera ho messo i primi cacatuodies (che mi haregalato panda77 #25 #25 )
al piu presto posto nuove foto

la vasca procede alla grande #19

AlexCasa
22-03-2006, 10:39
Evvai....foto foto foto.... #22

mane'
27-03-2006, 14:47
fotooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca1_101.jpg

mane'
27-03-2006, 14:51
fotoo http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_360.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca3__600_x_450__209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caca2__648_x_486__212.jpg

mane'
27-03-2006, 14:52
la qualita lascia a desiderare che ne dite pero'?????????? #22

AlexCasa
27-03-2006, 15:10
Piccoliiiiii....si in effetti sono abbastanza sfocate, però la vasca mi piace, e i caca anche...cari così piccolini sono proprio belli...e pensa quando saranno colorati... #17

panda77
28-03-2006, 10:26
Complimenti per la vasca, veramente bella!
Sono contento per i (le) caca, non potevano capitare #17 meglio. #17 Di spazio ne hanno in abbondanza e probabilmente non si scacceranno più tra loro. Occhio alla più piccola che è una #18 fetentona.
Ora dovrai darti da fare per trovare un maschio, ormai hanno quasi 4 mesi e mi sembra evidente che siano due femmine, se non sbaglio a questa età sono quasi pronte per la riproduzione.
Aspetto le foto del maschio, ricorda che sono la varietà orange! (non so se si chiamano così).

mane'
28-03-2006, 10:46
lo sto gia cercando!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22

per i fertilizzanti ragazzi sono in difficolta cosa e' compatibile con gli apistogramma???? -28d#

AlexCasa
28-03-2006, 10:55
Lyla fertilizza con i Caca, e le si riproducono anche in un modo pazzesco, penso usi la linea Dennerle, me è meglio se chiedi a lei...

P3gasus
28-03-2006, 11:00
io uso la seachem con dosi triple.. ma mia femmina adesso ha più di 2 mesi

mane'
31-03-2006, 09:55
ragazzi i piccolini faticano a mangiare i2 maledetti scalari e i neon fanno manbassa del cibo e allora lasciano poco e niente come faccio??????

ho paura di non riuscire a tirarli su ho provato con le scaglie ,la pasticchetta da fondo,le artemie ,i bastoncini,niente se magnano tutto tacci loro!!!!!!!!!!!! -04 -04

aiutatemi che gli do ???come???

AlexCasa
31-03-2006, 10:10
Eh, è un problema un po' di tutti quelli che hanno neon in vasca, l'unica se mangiano tutto è buttare più cibo cosicchè non facciano a tempo a mangiare tutto, comunque vedrai che le caca cercano e rigirano il fondale in continuazione e qualcosa trovano, basta che arrivi qualcosa sul fondo...

AstroTheOne
07-04-2006, 13:02
che c'entrano i neon con gli scalari e i caca?se vuoi provare una riproduzione coi neon hai 0 speranze (e gli scalari altrettanto)

mane'
12-04-2006, 08:15
che c'entrano i neon con gli scalari e i caca?se vuoi provare una riproduzione coi neon hai 0 speranze (e gli scalari altrettanto)



come che c'entrano!!!!!!

cmq non mi intressa riprodurre neon o scalari!!!!!!!!!



cmq venerdi mi arrivano i ramirezi #19