cristiellos
04-10-2011, 17:28
Allora ragazzi pensavo che forse sarebbe utile per tutti -15realizzare una sorta di di scaletta su come si effettua un cambio di acqua.
Partendo dalla solubilizzazione del sale in acqua osmotica, al suo riscaldamento fino alla riaccensione di tutta la strumentazione in vasca o in sump a rabbocco avvenuto!!
Tutto ciò è scaturito nella mia mente ieri, quando ho deciso all'ultimo momento di fare un piccolo cambio di acqua prima di inserire i primi due ospiti in vasca.
Sono entrato nel pallone#19....eppure gestisco bene una piccola vasca dolce#24 ....ma li nessuna strumentazione!#26 o quasi.
Infatti, dopo aver preparato l'acqua ed il sale, ho cominciato a vuotare la vasca e da questo momento in poi tutta la parte tecnica mi si è rivoltata contro.-d12
Eh si!! perché non appena è sceso il livello in sump, è partita la pompa di rabbocco automatico Silenziosissima, poi lo schiumatoio ha cominciato a gorgogliare .....cavolo mi son detto mo si brucia la pompa.....mentre trovavo la spina dello schiumatoio ho cominciato a sentire il ribollio della pompa di movimento che proprio in quel momento aveva deciso di partire, il filtro a letto fluido ha cominciato a cacciare schiuma ....insomma ragazzi un guaio dietro l'altro ad in fondo alla stanza mia moglie che gufava l'acquario!! sembravo fantozzi in "vieni avanti cretino#19#19#19"...
Per fortuna che poi ho risolto il tutto
Di questa vicenda sgadevole mi sono rimaste in testa due cose...anzi tre per dire il vero
La prima è un forte mal di testa#23
La seconda è il pensiero che se in vasca in quei momenti ci fossero stati animali...???? forse si sarebbero ammazzati dal ridere#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl#
Ed in fine il pensiero di aprire un post nel quale ci sia una sorta di vademecum per fare un cambio di acqua periodico in estrema sicurezza, senza spaventare i nostri pinnuti.
Vi sarei grato se mi aiutaste a realizzare tale cosa.
Eventualmente poi in tale scaletta ognuno di noi escluderà la strumentazione non in possesso
Inizio io col dire che.......si prende l'acqua osmotica....e ........ poi#28g.................. a voi la palla!!:-D
Grazie per l'aiuto e scusate se ho rotto tanto -28
Partendo dalla solubilizzazione del sale in acqua osmotica, al suo riscaldamento fino alla riaccensione di tutta la strumentazione in vasca o in sump a rabbocco avvenuto!!
Tutto ciò è scaturito nella mia mente ieri, quando ho deciso all'ultimo momento di fare un piccolo cambio di acqua prima di inserire i primi due ospiti in vasca.
Sono entrato nel pallone#19....eppure gestisco bene una piccola vasca dolce#24 ....ma li nessuna strumentazione!#26 o quasi.
Infatti, dopo aver preparato l'acqua ed il sale, ho cominciato a vuotare la vasca e da questo momento in poi tutta la parte tecnica mi si è rivoltata contro.-d12
Eh si!! perché non appena è sceso il livello in sump, è partita la pompa di rabbocco automatico Silenziosissima, poi lo schiumatoio ha cominciato a gorgogliare .....cavolo mi son detto mo si brucia la pompa.....mentre trovavo la spina dello schiumatoio ho cominciato a sentire il ribollio della pompa di movimento che proprio in quel momento aveva deciso di partire, il filtro a letto fluido ha cominciato a cacciare schiuma ....insomma ragazzi un guaio dietro l'altro ad in fondo alla stanza mia moglie che gufava l'acquario!! sembravo fantozzi in "vieni avanti cretino#19#19#19"...
Per fortuna che poi ho risolto il tutto
Di questa vicenda sgadevole mi sono rimaste in testa due cose...anzi tre per dire il vero
La prima è un forte mal di testa#23
La seconda è il pensiero che se in vasca in quei momenti ci fossero stati animali...???? forse si sarebbero ammazzati dal ridere#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl#
Ed in fine il pensiero di aprire un post nel quale ci sia una sorta di vademecum per fare un cambio di acqua periodico in estrema sicurezza, senza spaventare i nostri pinnuti.
Vi sarei grato se mi aiutaste a realizzare tale cosa.
Eventualmente poi in tale scaletta ognuno di noi escluderà la strumentazione non in possesso
Inizio io col dire che.......si prende l'acqua osmotica....e ........ poi#28g.................. a voi la palla!!:-D
Grazie per l'aiuto e scusate se ho rotto tanto -28