PDA

Visualizza la versione completa : Tecnica e procedura per effettuare i cambi parziali di acqua


cristiellos
04-10-2011, 17:28
Allora ragazzi pensavo che forse sarebbe utile per tutti -15realizzare una sorta di di scaletta su come si effettua un cambio di acqua.
Partendo dalla solubilizzazione del sale in acqua osmotica, al suo riscaldamento fino alla riaccensione di tutta la strumentazione in vasca o in sump a rabbocco avvenuto!!
Tutto ciò è scaturito nella mia mente ieri, quando ho deciso all'ultimo momento di fare un piccolo cambio di acqua prima di inserire i primi due ospiti in vasca.
Sono entrato nel pallone#19....eppure gestisco bene una piccola vasca dolce#24 ....ma li nessuna strumentazione!#26 o quasi.
Infatti, dopo aver preparato l'acqua ed il sale, ho cominciato a vuotare la vasca e da questo momento in poi tutta la parte tecnica mi si è rivoltata contro.-d12
Eh si!! perché non appena è sceso il livello in sump, è partita la pompa di rabbocco automatico Silenziosissima, poi lo schiumatoio ha cominciato a gorgogliare .....cavolo mi son detto mo si brucia la pompa.....mentre trovavo la spina dello schiumatoio ho cominciato a sentire il ribollio della pompa di movimento che proprio in quel momento aveva deciso di partire, il filtro a letto fluido ha cominciato a cacciare schiuma ....insomma ragazzi un guaio dietro l'altro ad in fondo alla stanza mia moglie che gufava l'acquario!! sembravo fantozzi in "vieni avanti cretino#19#19#19"...
Per fortuna che poi ho risolto il tutto
Di questa vicenda sgadevole mi sono rimaste in testa due cose...anzi tre per dire il vero
La prima è un forte mal di testa#23
La seconda è il pensiero che se in vasca in quei momenti ci fossero stati animali...???? forse si sarebbero ammazzati dal ridere#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl#
Ed in fine il pensiero di aprire un post nel quale ci sia una sorta di vademecum per fare un cambio di acqua periodico in estrema sicurezza, senza spaventare i nostri pinnuti.
Vi sarei grato se mi aiutaste a realizzare tale cosa.
Eventualmente poi in tale scaletta ognuno di noi escluderà la strumentazione non in possesso
Inizio io col dire che.......si prende l'acqua osmotica....e ........ poi#28g.................. a voi la palla!!:-D
Grazie per l'aiuto e scusate se ho rotto tanto -28

DiBa
04-10-2011, 17:37
in effetti me lo sono sempre chiesto pure io quale fosse la procedura....cmq immagino si proceda semplicemente spegnendo tutto...

io nel mio senza sump ..stacco pompe ,schiumatoio e rabbocco...;)

cristiellos
04-10-2011, 18:06
Io ho risalita, filtro a letto fluido, osmoregolatore della tunze che rompe.
Suona se il livello si alza troppo e parte se si abbassa di 5 mm
E poi se il cambio lo fai il pomeriggio, come me, quando i bimbi sono a letto ( mamma rompina compreso) avrai sicuramente le luci accese, che come ben sai non guastano, sopratutto se nel vuotare la vasca approfitti per fare una bella sifonatura.

Sandro S.
04-10-2011, 18:09
dipende.

c'è chi non tocca nulla e toglie l'acqua per poi rimetterne altrettanta, questo dipende dal fatto che le pompe e sump riescono per quel breve periodo a non andare in crisi.

altrimenti devi spegnere qualcosa....o le pompe se sono posizionate un pò in alto.... e/o la pompa di risalita se rischia di rimanere a secco.




io spengo il rabbocco ( mi da fastidio l'allarme ), la pompa di risalita e le pompe, con aquatronica sono pochi click.

Sandro S.
04-10-2011, 18:10
per lo schiumatoio ho il livello costante e quindi non ne risente, continua a schiumare correttamente anche durante il cambio, ma mai trabocca il bicchiere.

otaner
04-10-2011, 18:15
Ho automatizzato il tutto con arduino.
Al comando "cambio acqua":
- si accende la luce in sump.
- ferma pompa di risalita.
- ferma pompe skimmer, reattore ect.
- inibisce sensori di rabbocco
- inibisce sensori temperatura.

Finito le operazione , sempre con lo stesso comando si ripristina il tutto:-)

Ciao
Renato

Sandro S.
04-10-2011, 18:16
Se non sbaglio lo si può fare anche con aquatronica..."programmi xyz" ma non ci ho mai provato.

jackburton
04-10-2011, 18:21
dipende.

c'è chi non tocca nulla e toglie l'acqua per poi rimetterne altrettanta, questo dipende dal fatto che le pompe e sump riescono per quel breve periodo a non andare in crisi.


io faccio parte di questi...:-) però non ho sump...tolgo una brocca e ne rimetto una di acqua nuova, magari non tutta in una volta...normalmente non stacco niente, ma può capitare che se il cambio è robusto debba staccare la pompa, che se no comincia a pescare aria e fare casino...
poi...per quanto riguarda la preparazione dell'acqua faccio circa 30 litri d'acqua salata alla volta, la tengo in cantina al buio, fresco/freddo in un acquario, in movimento...così evito di aprire di continuo il sale, che quindi si conserva meglio.
Mai avuto problemi, anche se non so se è un metodo corretto :-)
nel caso non lo fosse, seguo con interesse i suggerimenti!

Ink
04-10-2011, 18:49
Sandro, con tasti funzione se non erro.

cristiellos
04-10-2011, 20:40
Vi pongo un'ulteriore domanda:
-Converrebbe prelevare l'acqua sempre dalla sump per non infastidire i pesci?
Ammesso che ci sia acqua sufficiente per il cambio ovvio!!...la mia ha circa 15l netti, per esempio sarei al limite, in questo caso pero' andrebbe scollegato anche il termoriscaldatore!!
Effettivamente diciamo che per una vasca dotata di molta tecnica ci sarebbe bisogno di una centralina che al comando fermi tutto, una sorta di di tasto....IN MANUTENZIONE....
Ma questo vale per i reef, ma cosi' non aiutiamo i nanisti giovani che amano il fai da te.
Credo a questo punto che serva proprio una una scaletta eventi forza!!!
sembra sciocco ma vi assicuro che per uno che si affaccia ora in questo mondo non lo è
------------------------------------------------------------------------
datemi una mano a fare un promemoria che rimanga sul forum

cristiellos
07-10-2011, 18:49
Ho capito va comincio io vi posto qualcosa
http://www.youtube.com/watch?v=fhmIuHxUFSk&NR=1

cristiellos
07-10-2011, 19:36
http://www.youtube.com/watch?v=pJcWWPbnHIc&feature=related
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=OzbGz-o0vPM&feature=related