Visualizza la versione completa : informazione sub strato
Salve a tutti vorrei comprare una vasca nuova, ho gia' in mente una vasca di 240 litri e volevo farmi un'idea sul substrato da mettere sotto la ghiaia come fertilizzante. Molto tempo fà leggevo l'esperienza di un utente riguardo un sub strato proveniente dai paesi orientali sapete dirmi quale? Vorrei anche sapere cosa mi consigliate visto che nel mio primo acquario ho fatto l'errore di non metterne nessuno e mi sono ritrovata a fertilizzare le mie piante con compresse e goccine senza grossi risultati. Grazie mille
Molto tempo fà leggevo l'esperienza di un utente riguardo un sub strato proveniente dai paesi orientali sapete dirmi quale?
Akadama forse?
Io come substrato uso il deponit dennerle e mi trovo bene. sicuramente c'è molto altro che puoi mettere sotto al ghiaino ma non avendo esperienza diretta non mi pronuncio, aspetta che qualcun'altro passi di qui ;-)
ciauz
Phil
Grazie mille Phil ho cercato e letto articoli sull'akadama. vediamo cosa mi consigliano gli altri :-) . Questa volta non vorrei proprio sbagliare
Zannini Luca
17-02-2006, 23:32
io un substrato fertile non l'ho messo di proposito e integro il fondo con laterite, torba e delle pasticche a base di potassio.
le piante stanno splendidamente...e in ogni caso il substrato non è eterno.
La situazione è diversa nel caso tu voglia per la tua vasca una prateria di quelle che sembrano essere la moda del momento...in tal caso akadama sembra essere la soluzione migliore insieme a fluorite ma questi non sono substrati e vanno usati tal quali e di certo non sotto il ghiaino -b08
Ciao Luca, si ho visto che molti ( o forse tutti) lo mettono senza ghiaia sopra ... io in realtà volevo mettere della ghiaia chiara magari non troppa in modo da smorzare l'effetto troppo scuro dell'akadama. In realtà ho avuto seri problemi a far crescere le piante senza nessun substrato mi si squagliavano :-( ... ho delle piante resistenti adesso, ma oltre le anubias non mi cresce altro. Sai mi piacerebbe nella nuova vasca avere una vegetazione molto piu' florida ed un pratino magari non in tutta la vasca ma mi piacerebbe moltopoi considera che voglio mettere una coppia di discus e le temperature saranno alte quindi non proprio tutte le piante si presteranno ( ma questo e' un altro problema). Il fatto è che ho paura di fare pasticci però molti si sono trovati molto soddisfatti di questo strato e magari pensavo anche ad un impianto di c02. All'inizio avevo solo piante finte ma le piante vere sono una cosa meragliosa oltre all'apporto positivo che danno al benessere della vasca.
Ovviamente accetto consigli anzi aiutatemi che sono una mezza frana .
;-)
se hai paura di fare pasticcie e se vuoi della ghiaia sopra allora ti sconsiglio l'akadama. vai su substrati fertili tipo il deponit della dennerle e vai tranquilla ;-)
ciauz
Phil
Non pensare che in una vasca di discus sia per forza di cose indispensabile un'alta temperatura... 27/28 gradi possono andare bene e sono altrettanto sicuro che potrebbero reggere anche i 26 senza alcun problema. Quindi a questa temperatura, puoi coltivare tante piante. Hai l'imbarazzo della scelta. Come consiglio sul fertilizzante da fondo, parti bene subito per nn avere ripensamenti dopo. Molti, io compreso, al momento dell' allestimento, non pensano all'importanza del fondo, ma e' altrettanto vero che nn dura in eternita'. I fondi sono tanti.... vedi tu. I consigli che ti hanno dato, sono buoni. Altro consiglio e' un buon apporto di co2, e un buon impianto luci. Ciao.
Grazie Phil ho controllato i tipi di prodotti da te consigliati anche se devo proprio sincerarmi penso sempre all'akadama #12 .
Quanto a Dado la negoziante del mio negozio di fiducia mi ha ribadito 100 volte che la temperatura ideale e' 30 gradi e siccome sono pesci delicati e costosi non mi va' di sperimentare. So' che a temperature piu' basse ci sono molte piu' varieta' di piante ma che dirti preferisco avere meno scelta ma belle piante e bei pesci che sprizzano di salute.
Secondo te invece 2 neon da 30 wat per un 240 litri come sono? Cmq ho imparato a mie spese che si la luce e' importante ma fa da padrona la concimazione ecco perche' ci vado con i piedi di piombo. Poi pensavo di mettere un impianto di co2 . Ne approfitto anche per chiederti che varieta' di piante ci sono che stanno bene a 30 gradi cosi' mi inizio a fare un'idea.
Grazie mille e buona domenica
Di articoli sul grande symphysodon discus, ne ho letti parecchi ed e' anche per questo che ti suggerisco di non tenere l'acqua a temperatura cosi' elevata.. sarebbe controproducente anche per gli altri ospiti ( gli si accorcerebbe di molto la vita ), per questo, se proprio vuoi stare alta, lasciala a nn piu' di 28°....poi fai come ti pare, e' solo un suggerimento. Per quanto riguarda le piante, se la tua intenzione e' quella di allevare discus, il consiglio e' quello di stare su vegetazione bassa (anubias, cryptocoryne,echinodorus tenellus ecc..) per non togliere volume di nuoto agli ospiti. Conta poi che la stragrande maggioranza delle piante,si adatta alle condizioni della vasca, e che la temperatura media va' da un minimo di 18/22° ad un massimo di 26/28°.
2neonx 30 watt per un 240 litri, sono veramente pochi. Bisogna vedere sempre che piante vuoi coltivare... per anubias,cryptocoryne,vallisneria andrebbero piu' che bene; per altre esigenti di luce, andrebbero almeno raddoppiati.
Per concludere....ho visto acquari stupendi con piante nn bisognose di luce e con ospiti come discus (nn amano troppa luce), quindi tieni i neon che hai elencato, apporto di co2 in vasca, fertilizzazione da nn spendere grosse cifre e piante come ti ho elencato sopra. Sarai cmq soddisfatta. I gusti poi sono del tutto personali.
P.S: leggiti questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
Buon giorno Dado, ho letto l'articolo che mi hai consigliato, ho anche visto le piante ed effettivamente non c'e' male ci sono diverse varieta'. Adesso sembro avere le idee un po' piu' chiare. Per ora mi fermo cosi' a fine mese dovrei acquistare il nuovo acquario. Mi fa anche piacere il fatto che il voltaggio che io reputavo basso alla fine si presta con gli ospiti che ho deciso di mettere in vasca. Pensa che ero un po' combattuta perche' mi sembravano troppo pochi. Quindi adesso devo cercare di persuadermi sul fondo e sulla concimazione. Ho visto che con l'akadama ci sono diverse vasche allestite per discus. Mi spiace solo non poterlo ricoprire con la ghiaietta o con la sabbia, visto che intendevo un fondo di colorazione neutra .
Vedremo .
Grazie mille per i preziosi consigli .
A presto #18 #18 #18 #18 #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |