Entra

Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua, delucidazioni?


MattEden
04-10-2011, 12:43
Salve a tutti! Avendo deciso di ospitare un betta nella mia vasca (44 L) Devo organizzarmi per rendere l'acqua meno dura e abbassare il ph (ho un ph 8.4 e kh e gh intorno al 12). Da qui partono alcune domande di carattere pratico:
1) Si trova facilmente l'acqua da osmosi inversa già pronta? Quanto costa?
2) Ogni quanto farò i cambi d'acqua? Quanta ne toglierò? Che combinazione osmosi/rubinetto dovrò usare per far stare al meglio il betta?
3)Ho letto che è importante mettere acqua nuova alla stessa temperatura della vecchia, ma anche se usassi acqua un pò calda, facendola decantare un paio di giorni non mi diventerebbe fredda? Come faccio a far si che al momento del travaso sia alla stessa temperatura?
4) Giovedì popolerò l'acquario e non so se attendere una settimana 10 giorni prima del cambio o se far trovare al betta un acqua già parzialmente rinnovata e quindi più morbida.
Mi sto un pò impanicando :#O Grazie! -28

Swan ganz
04-10-2011, 14:14
Ciao, l'acqua d'osmosi la trovi nei negozi di acquariofilia a prezzi differenti ,dipende dal commerciante.
Come cambi d'acqua fai il 10 % settimanalmente o 15 % ogni due, se hai solo il betta.
Per la temperatura dell'acqua io quando faccio i cambi la utilizzo a temperatura ambiente al limite non la faccio decantare e la prelevo dal rubinetto non proprio fredda diciamo,biocondizionata e in seguito la taglio con acqua di R.O.
Al momento non ricordo i valori del Betta ma se non erro vanno da 6,5 a 7,5 , comunque io per trovare le percentuali giuste ho fatto delle prove e successivi test prima di trovare il dosaggio corretto.
qui trovi dattagli del Betta.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=B&t=248581

Se non sbaglio cè stata una discussione relativa alle percentuali di acqua di r.o. e rubinetto a seconda del ph da ottenere ma , rimando a chi può darti una indicazione più precisa
:-))

babaferu
04-10-2011, 15:05
1) si, si trova facilmente.
2) ...dipende: metti solo il betta? sulla combinazione: mah, più che il kh il tuo problema è il ph e non è detto che si abbasserà con l'osmosi, dovresti mettere torba o co2. se metti torba..... puoi evitare l'osmosi nei cambi. se non la metti, prova a fare metà e metà (dicci anche il gh)
3) ...lasci la tanica al sole o vicino al termosifone qualche ora prima dle cambio....
4) ....non ho capito. giovedì prendi il betta?
ciao, ba

DrKey
04-10-2011, 15:50
Se vuoi diminuire kH e pH facilmente puoi filtrare con torba attiva. Ne metti 50gr in un calzino da inserire nel filtro e dopo poche ore vedrai gia i valori scendere. Questo però non ti aiuterà col gH, quindi un pò di acqua d'osmosi fa sempre bene. Riguardo la temperatura io personalmente tengo la tanica in casa in modo che la temperatura sia sempre molto vicina a quella della vasca, ma in inverno faresti meglio a tenerla vicino al termosifone.

MattEden
04-10-2011, 17:04
1) si, si trova facilmente.
2) ...dipende: metti solo il betta? sulla combinazione: mah, più che il kh il tuo problema è il ph e non è detto che si abbasserà con l'osmosi, dovresti mettere torba o co2. se metti torba..... puoi evitare l'osmosi nei cambi. se non la metti, prova a fare metà e metà (dicci anche il gh)
3) ...lasci la tanica al sole o vicino al termosifone qualche ora prima dle cambio....
4) ....non ho capito. giovedì prendi il betta?
ciao, ba

Il gh è anch'esso intorno a 12.
La torba dove dovrei metterla? Ho letto però che può dare forti squilibri nei valori :O
Cmq nella scheda del betta non vedo discussioni sulle parti di acqua tagliata!
riguardo al punto 4, giovedì dovrei iniziare a popolare l'acquario con un gruppetto di rasbore e qualche japonica, poi un paio di giorni dopo metterei il betta (o se mi dite che non ci sono problemi posso anche metterli tutti insieme), quindi il dubbio era se far trovare ai pesci un acqua già opportunamente bilanciata secondo le loro esigenze o se metterli in quella che ho ora e aspettare qualche giorno prima del primo cambio :-)

gigi87
04-10-2011, 18:27
Ciao, l'acqua osmotica da me a Roma ha un prezzo che varia da 15 ai 20 centesimi al litro, prezzo piuttosto contenuto, però cerca di rimediare qualche tanica d'acqua, nel tuo caso vista la vasca da 45 litri un paio di taniche da 5 litri o una da 10 vanno bene, altrimenti sei costretto a comprarle al negozio (cosa sconveniente, di solito costano di più, quindi cercale in qualche negozio che vende un po' di tutto).
Poi visto il tuo PH io ora farei solo cambi con tutta acqua osmotica, poi quando si abbasserà il PH e soprattutto se il solo accorgimento di usare acqua osmotica basterà ad abbassarlo, allora la mischierai con quella del rubinetto (dovrai lasciarla quest'ultima come quella osmotica decantare almeno 1 giorno così evapora il Cloro).
Il top sarebbe usare un po' di biocondizionatore al momento del cambio d'acqua in maniera tale da legare i metalli pesanti presenti nell'acqua che vuoi usare per il cambio.
Spero di averti aiutato comunque quoto quanto detto sopra.
Ciao.

MattEden
04-10-2011, 19:14
Ciao, l'acqua osmotica da me a Roma ha un prezzo che varia da 15 ai 20 centesimi al litro, prezzo piuttosto contenuto, però cerca di rimediare qualche tanica d'acqua, nel tuo caso vista la vasca da 45 litri un paio di taniche da 5 litri o una da 10 vanno bene, altrimenti sei costretto a comprarle al negozio (cosa sconveniente, di solito costano di più, quindi cercale in qualche negozio che vende un po' di tutto).
Poi visto il tuo PH io ora farei solo cambi con tutta acqua osmotica, poi quando si abbasserà il PH e soprattutto se il solo accorgimento di usare acqua osmotica basterà ad abbassarlo, allora la mischierai con quella del rubinetto (dovrai lasciarla quest'ultima come quella osmotica decantare almeno 1 giorno così evapora il Cloro).
Il top sarebbe usare un po' di biocondizionatore al momento del cambio d'acqua in maniera tale da legare i metalli pesanti presenti nell'acqua che vuoi usare per il cambio.
Spero di averti aiutato comunque quoto quanto detto sopra.
Ciao.

Ma intendi di portare al negozio la tanica già piena d'acqua da casa? Cmq ho trovato un posto vicino da me che la fa a circa 20 cent al litro! Sembra un bel negozietto, aveva pure 2 bettini rosso fuoco bellissimi tenuti però in vaschette minuscole :( Nel caso non trovassi in giro un bettino azzurro sicuramente andrò a salvare uno dei 2 piccoli rossi da quella prigione! Quant'era bello dal vivo #12
Cmq tornando all'acqua: Se però uso solo acqua osmotica, dopo un pò di cambi non mi trovo la durezza a 0? :O Il biocondizionatore sicuramente lo metterò nell'acqua del cambio prima di metterla nella vasca (o consigliate di metterlo direttamente nella vasca?).
Sapete dirmi con esattezza (su internet si trovano i numeri più diversi) quali sono i valori d'acqua richiesti dal betta?
E sopratutto ancora non ho capito se già devo fare un cambio parziale pur non avendolo in vascsa o se devo aspettare di averlo!