PDA

Visualizza la versione completa : il caldo può fare tutti questi danni o...


LucaTeli
04-10-2011, 12:02
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo perchè la mia vasca va, o meglio andava a gonfie vele... Un mese fà ho cambiato le due pompe di movimento: da una Koralia 4 e una e vecchio modello sono passato a due K4 nuove con timer...
All'inizio le ho programmate in modo che funzionassero 30' alternativamente ma così facendo il movimento era sempre di 4000 l/h in una vasca da 275L; adesso invece le faccio funzionare in modo che per circa 15' in un ora si sovrappongano.
In concomitanza al cambio di pompe e l'iniziale scarso movimento (circa 2 settimane) c'è stata l'ondata di caldo torrido e... cianobatteri a manetta...
Avevo una bellissima colonia di discosomi e sono morti TUTTI, parechi calici di euphyllia stanno morendo, i ciano ci sono ancora e stanno anche spuntando delle belle filamentose e i nitrati sono saliti a circa 7-8 mg/L.
La mia domanda è questa: i nitrati sono causati dalla moria di animali (quindi dalla decomposizione di materiale organico) o, al contrario, gli animali muoiono per colpa dei nitrati, anche se non sono proprio a livelli tragici...
Grazie mille a tutti e ciao.
Luca

GROSTIK
04-10-2011, 12:27
sicuramente l'aumento dei valori è dovuto alla morte di animali ma occorre capire qual'è stata la vera causa scatenante (per caldo che T°C intendi in vasca?), una volta rotto l'equilibrio in vasca è una reazione esponenziale valori alti animali in sofferenza e valori ancora + alti ...

LucaTeli
04-10-2011, 12:47
Sono rimasto per circa due settimane vicino ai 30°, sommando questo fattore con l' errore fatto con le pompe ci possono stare i ciano, ma possono essere loro la causa della morte dei discosomi?
In sofferenza c'è anche una colonia di prototalithoa che non si apre bene da un pò di tempo, però in vasca ho anche una fungia, una caulastrea, una galaxea e parazoantus che non danno segni di sofferenza...
Da circa 15 giorni ho aggiunto delle resine antinitrati e doso ogni settimana da circa un mese una fiala di prodibio, cos'altro posso fare?

GROSTIK
04-10-2011, 12:49
tenere monitorati i valori e sempre disponibili carbone e resina per i po4 eventualmente ... poi non esagerare con i batteri ;-)

LucaTeli
04-10-2011, 14:21
I fosfati sono assenti, comunque ho una messo resina anche per quelli.
Provo ad agiungere anche il carbone tanto ce l'ho già a casa...
Grazie ancora

cicala
04-10-2011, 14:25
scusa ma se i fosfati sono assenti non mettere le resine ........

LucaTeli
04-10-2011, 14:39
A dire la verità la resina anti PO4 ce l'ho sempre in sump... Non credo che possa creare problemi, sbaglio?

GROSTIK
04-10-2011, 14:46
le resine uan volta esaurite vanno eliminate per sicurezza ;-) .... tutte la marche dicono che non rilasciano niente ma io una volta usate e abbassato i po4 le levo ;-)

LucaTeli
04-10-2011, 15:38
Io le sostituisco periodicamente, non le lascio all'infinito, tra l'altro quella che ho adesso (rowaphos) è li da circa 1 mese e mezzo; comunque è da quando ho avviato la vasca che faccio cosi, non dovrebbe essere quello il problema...

GROSTIK
04-10-2011, 16:08
ok allora così è giusto ;-) ..... avevo capito male ...

ALGRANATI
04-10-2011, 21:45
Probabilmente insieme al caldo c'è stata una riduzione di ossigeno e tutto questo , come detto da Camillo, ha innescato un circolo vizioso.
io inizierei ad effettuare cambi ravvicinati per 15 giorni e poi cercherei di non toccare + la vasca fino a completa ristabilizazione del sistema.

LucaTeli
05-10-2011, 09:44
farò cambi un giorno si e uno no di circa 20L per 15gg, e speriamo in bene...
Grazie mille
Luca

LucaTeli
05-10-2011, 21:22
Mi sono ricordato di un'altra cosa: ad agosto durante le due settimane passate al mare ho dato mandato a mia mamma di nutrire i pesci e i coralli, sono sicuro che non ha esagerato con le dosi del secco perchè le preparo io in comodi contenitori da urina... Però per quanto riguarda il cibo dei coralli l'ho laciato, per comodità, fuori dal frigorifero e in effetti quando sono tornato ho visto che all'interno c'era qualcosa di filamentoso che sembrava muffa.
L'ho subito buttato ma intanto, secondo voi, il danno era fatto???

LucaTeli
14-10-2011, 18:09
Rivedo la luce... I nitrati sono scesi fino a circa 2mg/L, i ciano calano (anche perchè li aspiro praticamente ogni giorno) e gli animali si riprendono#70.
Il carbone è ancora nella sump, dite di toglierlo?

ALGRANATI
14-10-2011, 21:19
da quanto tempo è in sump?^

LucaTeli
25-10-2011, 16:43
scusa il ritardo nella risposta... Il carbone è nella sump da circa 15 giorni...

ALGRANATI
25-10-2011, 21:45
lascialo ancora una quindicina di giorni e poi sostituiscilo.