joyz
04-10-2011, 09:41
Ciao a tutti.
Dopo 2 anni di lontananza dal mio acquario (ho cambiato casa e l'acquario è rimasto dai miei) ho deciso di riprenderlo e portarmelo nella casa nuova.
Ora mi trovo ad avere il delicato problema del trasloco.
L'acquario è un Juwel vision 260, che mia madre ha lasciato parecchio andare in questi 2 anni, e così io avrei deciso di riprenderlo, cambiarlgli l'impianto luci comprando una plafoniera 4x54 t5, e comprando un filtro esterno (pensavo al pratiko 400 come unico filtro rimuovendo quello interno).
Ora che ho preso tutte le mie decisioni a livello di acquisti, volevo un suggerimento su come effettuare il trasloco della vasca, contando che all'interno come pesci è rimasto solo un cory, un ancistrus e qualche petitella.
Volevo dei consigli per evitare di fargli fare una brutta fine, considerando però che l'acquario va riallestito da 0, devo infatti anche lavare bene la sabbia, inserire uno sfondo 3d e appunto, cambiare filtro.
A disposizione ho anche un piccolo (e molto vecchio) acquario di circa 30 litri che spero sia ancora funzionante.
Sapete consigliarmi su come procedere, tempi e modalità?!
Grazie 1000
Dopo 2 anni di lontananza dal mio acquario (ho cambiato casa e l'acquario è rimasto dai miei) ho deciso di riprenderlo e portarmelo nella casa nuova.
Ora mi trovo ad avere il delicato problema del trasloco.
L'acquario è un Juwel vision 260, che mia madre ha lasciato parecchio andare in questi 2 anni, e così io avrei deciso di riprenderlo, cambiarlgli l'impianto luci comprando una plafoniera 4x54 t5, e comprando un filtro esterno (pensavo al pratiko 400 come unico filtro rimuovendo quello interno).
Ora che ho preso tutte le mie decisioni a livello di acquisti, volevo un suggerimento su come effettuare il trasloco della vasca, contando che all'interno come pesci è rimasto solo un cory, un ancistrus e qualche petitella.
Volevo dei consigli per evitare di fargli fare una brutta fine, considerando però che l'acquario va riallestito da 0, devo infatti anche lavare bene la sabbia, inserire uno sfondo 3d e appunto, cambiare filtro.
A disposizione ho anche un piccolo (e molto vecchio) acquario di circa 30 litri che spero sia ancora funzionante.
Sapete consigliarmi su come procedere, tempi e modalità?!
Grazie 1000