Visualizza la versione completa : Cabomba Furcata e Caroliniana
trotman40
03-10-2011, 22:52
Volevo chiedervi una curiosità,
Le mie due piantine in questione hanno cominciato ad emettere delle radici lungo il gambo, ad una decina di centimetri da terra, e normale?
Ciao, non è normale, probabilmente è una carenza di nutrienti(forse nitrati)... Servirebbero i dati della vasca, e magari una foto per la certezza...
Bhè secondo me è normale che producano qualche radice aerea,poi dipende da quante e se si ha fondo fertile o meno.
A parlo della caroliniana,la furcata non l'ho mai avuta!
trotman40
04-10-2011, 20:26
Questi sono i miei dati:
- No2 0mg/l
- No3 25mg/l
- Po4 0,1mg/l
- Nh3/Nh4 0,5mg/l
- Ph 7,0
- Kh 5
- Gh 8
- Fe 0,25mg/l (4 giorni fa era ha 0,5mg/l)
http://s4.postimage.org/1tb7oxb6s/DSCN2056.jpg (http://postimage.org/image/1tb7oxb6s/)
http://s4.postimage.org/1tc82qy1w/DSCN2057.jpg (http://postimage.org/image/1tc82qy1w/)
http://s4.postimage.org/1td1uf6xw/DSCN2059.jpg (http://postimage.org/image/1td1uf6xw/)
Fertilizzi? Se sì come? A me pare sempre più una carenza di elementi, visto anche che gli internodi non mi paiono eccessivamente lunghi, e forse di luce ci sei... #24
trotman40
04-10-2011, 21:24
Non ho il fondo fertile, ma uso il protocollo Sera.
Sera Florena + Sera Florenette A + Sera Day Drops + Co2 1 bolla al secondo
Considera che la cabomba è stata devastata da un pesce che pare ne andasse ghiotto, adesso l'ho ceduto ad un mio amico, ed ho ripiantato le talee un pò quà ed un pò la e devo dire che sta crescendo in maniera impressionante, continua a stolonare però tende ad avere delle parti ingiallite,.
Non è un controsenso?
Ho fatto anche una cazz..a da neofita ed ho messo le pastiglie Sera Floreground sparpagliate per la vasca, abbiate pietà, la vasca verra riallestita verso gennaio e questa è una fase di transizione in cui cerco di fare pratica, capendo le reazioni delle piante ai miei inerventi e cercare di capire le loro richieste, per essere più consapevole nella vasca definitiva che allestiro più avanti.
Come dosi di fertilizzante usavo le quantita citate in etichetta, ma ho avuto un principio di Alghe a Barba, allora ho ridotto il fertilizzante e ho diminuito la luce.
Ho 4 neon da 39w su 230 litri + riflettore in alluminio.
2 neon vanno al 100%, e gli altri 2 li ho ridotti al 50% della potenza.
Senza terreno fertile, e considerando che la Sera a mio parere non ha proprio i fertilizzanti più spinti non è così strano che la Cabomba stenti... Per le pasticche, l'importante è che tu abbia provveduto tempestivamente interrandole, poi qualche errore lo facciamo tutti...;-)
trotman40
04-10-2011, 22:35
A dir la verita molte sono in superficie, si vedono anche in foto...
Forse e meglio che mi dedico e inizio ad interrarle.
Se mi dici che la comparsa delle radici aeree potrebbe essere causata da una carenza di nutrienti allora provo ad aumentali di un po e vedo che succede...
Spero di non favorire troppo le Alghe a Barba che hanno fatto una loro piccola comparsa.
Grazie. ;-)
A dir la verita molte sono in superficie, si vedono anche in foto...
Forse e meglio che mi dedico e inizio ad interrarle.
Se mi dici che la comparsa delle radici aeree potrebbe essere causata da una carenza di nutrienti allora provo ad aumentali di un po e vedo che succede...
Spero di non favorire troppo le Alghe a Barba che hanno fatto una loro piccola comparsa.
Grazie. ;-)
Le radici aeree di solito le piante le fanno quando non trovano sufficiente nutrimento nel fondo,tu neanche ce l'hai quindi secondo me sono più che normali,cercano di trovare il nutrimento direttamente in colonna proprio con radici aeree.
trotman40
04-10-2011, 23:50
Capito, non sono il massimo da vedere ma per il momento me le tengo.
Comunque la cosa curiosa è che comunque si vanno ad infilare nel terreno.
-e34
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |