Swan ganz
03-10-2011, 22:49
Caio a tutti, finalmente mi sono deciso a rinnovare il layout della mia vasca, un Ferplast Cayman 80 prof, 120 lt dove la fauna ospitata erano solo pecilidi ,guppy, portaspada, molly e da fondo corydoras.così si presentava la vasca tempo fa.
Parco luci di T5 2 x24 watt più riflettori metallici cromati con fotoperiodo di ore 9
http://s3.postimage.org/201jhroxw/101_B2491.jpg (http://postimage.org/image/201jhroxw/)
dopo tempo passato sul forum e tanti consigli idee avuta da acquariofili più esperti e tanti miei errori , ho appreso parecchie cose....perciò ho deciso di fare un passo avanti e passare ai Ciclidi e nel contempo modificare un po la vasca..
Ho sostituito il legno in centro vasca con una radice di maggior immagine e inserito qualche pianta in più adatta.
flora
3 Anubias, di cui due heterophylla e una Barteri
Diversi steli di Limnophila sessiflora
1 Hygrophila rosae Australis
1 hygrophila polysperma
Diversi steli visibili vicino alle Echinodorus di cui nopn ricordo il nome
4 Echinodorus
Un pratino di sagittaria che sta pianio piano ricoprendo il ghiaino
Fauna
4 Scalari giovani, inseriti per formare la coppia poi 2 verranno trasferiti
5 Tetra neon, in seguito ne inserirò almenoaltri 3
4 corydoras sterbay
4 otocinclus
1 lumaca killer
1 ampullaria
Per garantire valori dell'acqua nei limiti per questa tipologia di fauna utilizzo acqua del rubinetto tagliata con acqua r.o.
Fertilizzazione:
Utilizzo protocollo della Dupla comprendenti . Dupla root k
Dupla plant
Dupla plant 24 goccie
In aggiunta somministro Co2 con impianto Askoll con bombola usa e getta.
Alimentazione:
Tetra fiocchi come mangime di base
tetra artemia liofilizzata
tetra larve di zanzara rossa
New era fiocchi e granuli
e come mangime surgelato artemie e larve di chironimidi.
per i pesci di fondo integro la loro dieta con tetra plecomin tabs
Ora mi mostro alcune foto, mi scuso per la qualità ma non ho una gran macchina digitale#23
http://s2.postimage.org/2725i2b8k/101_2759.jpg (http://postimage.org/image/2725i2b8k/)
http://s2.postimage.org/272c47p7o/101_2762.jpg (http://postimage.org/image/272c47p7o/)
http://s2.postimage.org/272kdwfok/101_2764.jpg (http://postimage.org/image/272kdwfok/)
Accetto consigli critiche per migliorare la mia vasca, grazie a tutti
http://s2.postimage.org/27348cllw/101_2758.jpg (http://postimage.org/image/27348cllw/)
http://s2.postimage.org/273ft412c/101_2766.jpg (http://postimage.org/image/273ft412c/)
------------------------------------------------------------------------
Premetto che le pietre presenti sulla radice servono per ancorarla il tempo necessario per non farla riemergere.
L'acqua è un poco ambrata per la nuova radice
Temperatura regolata sui 25 gradi
Test acqua appena eseguiti
ph 7
nh3 0
no2 <0,3
no3 0
gh 8
kh 6
Parco luci di T5 2 x24 watt più riflettori metallici cromati con fotoperiodo di ore 9
http://s3.postimage.org/201jhroxw/101_B2491.jpg (http://postimage.org/image/201jhroxw/)
dopo tempo passato sul forum e tanti consigli idee avuta da acquariofili più esperti e tanti miei errori , ho appreso parecchie cose....perciò ho deciso di fare un passo avanti e passare ai Ciclidi e nel contempo modificare un po la vasca..
Ho sostituito il legno in centro vasca con una radice di maggior immagine e inserito qualche pianta in più adatta.
flora
3 Anubias, di cui due heterophylla e una Barteri
Diversi steli di Limnophila sessiflora
1 Hygrophila rosae Australis
1 hygrophila polysperma
Diversi steli visibili vicino alle Echinodorus di cui nopn ricordo il nome
4 Echinodorus
Un pratino di sagittaria che sta pianio piano ricoprendo il ghiaino
Fauna
4 Scalari giovani, inseriti per formare la coppia poi 2 verranno trasferiti
5 Tetra neon, in seguito ne inserirò almenoaltri 3
4 corydoras sterbay
4 otocinclus
1 lumaca killer
1 ampullaria
Per garantire valori dell'acqua nei limiti per questa tipologia di fauna utilizzo acqua del rubinetto tagliata con acqua r.o.
Fertilizzazione:
Utilizzo protocollo della Dupla comprendenti . Dupla root k
Dupla plant
Dupla plant 24 goccie
In aggiunta somministro Co2 con impianto Askoll con bombola usa e getta.
Alimentazione:
Tetra fiocchi come mangime di base
tetra artemia liofilizzata
tetra larve di zanzara rossa
New era fiocchi e granuli
e come mangime surgelato artemie e larve di chironimidi.
per i pesci di fondo integro la loro dieta con tetra plecomin tabs
Ora mi mostro alcune foto, mi scuso per la qualità ma non ho una gran macchina digitale#23
http://s2.postimage.org/2725i2b8k/101_2759.jpg (http://postimage.org/image/2725i2b8k/)
http://s2.postimage.org/272c47p7o/101_2762.jpg (http://postimage.org/image/272c47p7o/)
http://s2.postimage.org/272kdwfok/101_2764.jpg (http://postimage.org/image/272kdwfok/)
Accetto consigli critiche per migliorare la mia vasca, grazie a tutti
http://s2.postimage.org/27348cllw/101_2758.jpg (http://postimage.org/image/27348cllw/)
http://s2.postimage.org/273ft412c/101_2766.jpg (http://postimage.org/image/273ft412c/)
------------------------------------------------------------------------
Premetto che le pietre presenti sulla radice servono per ancorarla il tempo necessario per non farla riemergere.
L'acqua è un poco ambrata per la nuova radice
Temperatura regolata sui 25 gradi
Test acqua appena eseguiti
ph 7
nh3 0
no2 <0,3
no3 0
gh 8
kh 6