Visualizza la versione completa : anubias... "arrugginite"
Buongiorno a tutti... e domanda...
Premessa: ho 4 anubias legate con filo da pesca ad un legno... (oltre microsorum e crypto)
Alcune foglie sono verdissime, altre stanno nascendo, ma.... alcune presentano macchie color ruggine...
Uso un fertilizzatore della Dennerle... fotoperiodo 9 ore.
Cosa può essere? Tolgo le foglie "arrugginite"?? -28d#
ph: 7,5
No2: 0
Gh: 13
(oggi, colpa il poco tempo a disposizione, ho misurato solo questi valori)
Grazie.
Vale
#22
il marrone viene via strofinandole tra le dita?
no... ho provato... credevo fossero alghe, invece...
#07
Vale
Temo che sia qualche carenza nella fertilizzazione ... in genere si deve utilizzare la linea completa ... capisco che uno debba vendere un rene per comprarsela, ma se si vogliono piante belle ... ;-)
strano...le anubias a me sono sempre cresciute anche con totale assenza di fertilizzanti...
quoto Mapi per quanto riguarda il rene.... :-)) sono prodotti leggermente costosi ma è anche vero che come ha detto Mark87 anche le mie pure in assenza di una buona fertilizzazione o quantomeno costante non hanno mai avuto problemi di foglie con macchie marroni o altro......alghe a pennello quelle si, invece non mi sono mancate..... -28d# -28d#
Son d' accordo con voi, ma a questo punto o siamo in presenza di foglie talmente vecchie che si stanno deteriorando, e quindi vanno asportate, o per me c'è carenza di elementi fertilizzanti ...
luce? potrebbe essere un problema di forte illuminazione? la butto lì..... -28d#
Mah ... sono fra le piante meno esigenti che conosca ... #24
tra l'altro c'è scritto che fertilizza con dennerle... #24
Sì, ma fa rifereimento ad un solo prodotto, e non a tutta la linea, mi pare che si debbano usare più prodotti diversi.
Fabio 69
19-02-2006, 04:41
Quoto Anna.
Scusate se scrivo solo oggi... e vi ringrazio per i vostri consigli...
Allora... le macchie non venivano via strofinandole con le dita, ma sabato ho provato con un batuffolo di lana perlon ed effettivamente la foglia si è "ripulita" da questa patina marrone. A questo punto, penso si sia trattato di un eccesso di fertilizzante sedimentato sulle foglie (ferro forse?)
Grazie grazie ancora...
Vale ;-)
+ probabilmente alghe patinose ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |