Visualizza la versione completa : che problema hanno??
realexander
03-10-2011, 20:16
nell'ultimo mese ho riscontrato questo problema a cosa è dovuto? risoluzione? taglio la foglia o non fa nulla??
sono solo alcune foglie a presentare il problema.
http://s4.postimage.org/1geoajxlw/Foto0491.jpg (http://postimage.org/image/1geoajxlw/)
http://s4.postimage.org/1gf6hgr1g/Foto0490.jpg (http://postimage.org/image/1gf6hgr1g/)
qui nell'ultima si nota un bordo piu scuro
http://s1.postimage.org/1i7l0kuo4/Foto0493.jpg (http://postimage.org/image/1i7l0kuo4/)
Ciao, i valori e i dati della vasca aiuterebbero, anche se la prima foto se non erro evidenzia una carenza d'azoto abbastanza pronunciata...
realexander
03-10-2011, 22:37
gH = 7
pH = 6,5
T= 26°C
KH, luci, fotoperiodo, substrato, fertilizzazione, ecc... :-)
realexander
04-10-2011, 09:17
ah scusa hai ragione.
kh = 4
1 neon 25w, vasca 100lt
fotoperiodo 9 ore.
substrato akadama
nessuna fertilizz
Allora, potrebbe essere una carenza di nutrienti secondo me, in particolare l'assenza di azoto(nitrati) può causare quello scolorimento se non erro, ma vista l'assenza di fertilizzazione non mi stupirebbe che mancasse anche il ferro e/o il potassio... E la luce è al minimo sindacale...
realexander
04-10-2011, 10:53
si la luce lo so. quindi cosa posso fare? come "aggiustare" la situazione?
realexander
05-10-2011, 09:44
:-)
Ciao! Io se fossi in te aggiungerei un bel T5 nella tua plafoniera..(della lunghezza del T8 che hai già) non è complicatissimo, devi solo comprare gli allacci IMPERMEABILI per il neon che andrai ad aggiungere e fare un semplice impiantino con un ballast (qui la guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp)
Poi comincia un protocollo di fertilizzazione, se non sbaglio sono Anubias le piante in foto, quindi non serve fertilizzare il fondo, orientati su un fertilizzante liquido, io uso TetraPlant florapride e le mie Anubias stanno benone!
http://s3.postimage.org/2klawt91g/flprdpltftlzer3oz.jpg (http://postimage.org/image/2klawt91g/)
Hai pesci in vasca? l'assenza di nitrati si verifica soprattutto in assenza di pesci..
CIAO!
realexander
05-10-2011, 12:03
si certo che ci sono pesci. ora provo con questo fertilizzante che hai postato che mi sembra anche di aver già visto nei negozi.
vi farò sapere
Swan ganz
05-10-2011, 12:24
Concordo, dai sintomi( ingiallimento, necrosi e marcescenza... manca potassio e azoto, fertilizza a colonna e con tabs sul fondo, quanti pesci hai in vasca?
realexander
05-10-2011, 16:29
ho una coppia di scalari, 5 hasemania nana e 3 corydoras
------------------------------------------------------------------------
fertilizza a colonna
poichè non ho mai fertilizzato cosa vuol dire a colonna? semplicemente mettere il fertilizzante liquido in acquario?
francesco.martino56
05-10-2011, 18:00
ma con le caridine si può fertilizzare??
realexander
05-10-2011, 18:48
che fertilizzante mi consigliate??
va bene tetraplant florapride??
Con le Caridina in teoria sarebbe meglio non fertilizzare la colonna d'acqua..perchè i metalli del fertilizzante si depositano sul fondo dove "pascolano" le Caridina..però c'è anche da dire che quasi mai è necessario fertilizzare con le dosi consigliate sulle confezioni..e che la quantità reale di fertilizzante che si usa alla fine non è dannosa per le Caridina..poi in ogni caso in commercio ci sono anche fertilizzanti liquidi apposta per acquari con Caridina..
Sìsì, versa il liquido direttamente in vasca! io il FloraPride lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi..le piante non hanno mai mostrato segni di deperimento!
Io nel mio plantacquario ho una sacco di caridine, che non soffrono minimamente la fertilizzazione(che da me è pure spinta), basta un pò di accortezza nel cercare di non inserire sostanze tossiche, tipo rame e metalli pesanti e per loro di solito non ci sono grandi problemi...
Secondo me se hai solo piante poco esigenti il fertilizzante tetra può andare, bada come sempre a non partire a piene dosi ma aumenta gradualmente.. :-)
realexander
06-10-2011, 13:01
Secondo me se hai solo piante poco esigenti il fertilizzante tetra può andare, bada come sempre a non partire a piene dosi ma aumenta gradualmente.. :-)
come mi hanno consigliato farò 1 ml per 10 lt al cambio d'acqua :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |