Visualizza la versione completa : Sistema di illuminazione con led, da cambiare?
Nel mio piccolissimo acquario l'illuminazione è garantita da un "Sistema di illuminazione Safelighting con 19 LED 12V".
Dopo circa 1 anno di funzionamento ho notato che mentre l'Anubias barteri nana sta benissimo (è rigogliosa ed è cresciuta tantissimo.......me l'aspettavo), la bolbitis nell'ultimo mese accusa una caduta eccessiva di foglie con un ricambio moto lento, in altre parole si è notevolmente diradata.
Pensate che sia il caso di cambiare il sistema di illuminazione a led con uno tradizionale?
Se si, avete dei suggerimenti?
Non penso che la causa sia la luce se hai dei led questi non decadono la loro illuminazione dopo un anno....
Federico Sibona
04-10-2011, 15:28
L'Anubias cresce con qualunque cosa. Per la Bolbitis, tieni presente che questa pianta gradisce pH acidi (pH 5/7), che ph hai in vasca?
L'Anubias cresce con qualunque cosa. Per la Bolbitis, tieni presente che questa pianta gradisce pH acidi (pH 5/7), che ph hai in vasca?
7,5.........tieni anche presente quanto segue:
le radici si stanno espandendo;
ci sono molti "germogli"
la pianta è "investita" dalla corrente creata dal filtro (dovrebbe essere ottimale, o no?)
però è da 1 mese che perde foglie ad un ritmo "troppo veloce"............
Grazie anticipate
P.S.
5 h di fotoperiodo sono poche?
------------------------------------------------------------------------
Non penso che la causa sia la luce se hai dei led questi non decadono la loro illuminazione dopo un anno....
dopo quanto tempo dovrò indicativamente sostituirli?
L'Anubias cresce con qualunque cosa. Per la Bolbitis, tieni presente che questa pianta gradisce pH acidi (pH 5/7), che ph hai in vasca?
7,5.........tieni anche presente quanto segue:
le radici si stanno espandendo;
ci sono molti "germogli"
la pianta è "investita" dalla corrente creata dal filtro (dovrebbe essere ottimale, o no?)
però è da 1 mese che perde foglie ad un ritmo "troppo veloce"............
Grazie anticipate
P.S.
5 h di fotoperiodo sono poche?
------------------------------------------------------------------------
Non penso che la causa sia la luce se hai dei led questi non decadono la loro illuminazione dopo un anno....
dopo quanto tempo dovrò indicativamente sostituirli?
Personalmente per i led dovranno passare alcuni anni, alcuni tipi di led sono certificati per 50000 ore di lavoro, fatti un conto con circa 10 ore al giorno di accensione
Mat le Verseaur
05-10-2011, 17:40
Aspetta qualcuno più esperto, ma personalmente credo 5h di fotoperiodo siano scarse (io ne tengo 8 per esempio, che dovrebbe esser lo "standard"). magari l'anubias cresce lo stesso, ma le altre piante non ce la fanno. Io aumenterei l'accensione delle luci di 1/2h alla settimana per non favorire le aòghe, fino ad arrivar almeno a 7h.
Ma ripeto aspetta consigli "più esperti";-)
Federico Sibona
05-10-2011, 17:53
Beh, pH 7,5 non è acido, un 6,5 sarebbe meglio, ma sarebbe da vedere se è compatibile con il resto dell'allestimento, in primis gli abitanti ;-)
Poi ha ragione Mat le Verseaur, 5 ore sono proprio poche, le piante non possono completare il ciclo della sintesi clorofilliana, sali progressivamente ad 8h. Potresti anche un po' di meno se l'ambiente in cui c'è la vasca è molto luminoso.
Mat le Verseaur
06-10-2011, 11:08
Wow, federico conferma le mie idee! -69
A parte gli scherzi, segui i consigli sui valori che ti hanno dato, aumenta le ore di luce passo passoe non tutte insieme (se no le alghe ringrazieranno!) e poi facci sapere. In bocca al lupo
Federico Sibona
06-10-2011, 14:05
Wow, federico conferma le mie idee! -69
Avere sempre torto è difficile quanto avere sempre ragione :-D:-D
Mat le Verseaur
06-10-2011, 14:37
In effetti, potrebbe esser letta così: ho detto 1cosa giusta solo per la Legge dei Grandi Numeri! A parte gli scherzi, fa piacere vedere di esser migliorato nel tempo ed i comenti positivi dei più esperti fanno venir voglia di continuare a farlo ;-)
Wow, federico conferma le mie idee! -69
A parte gli scherzi, segui i consigli sui valori che ti hanno dato, aumenta le ore di luce passo passoe non tutte insieme (se no le alghe ringrazieranno!) e poi facci sapere. In bocca al lupo
Ok fatto, già aumentato di 1/2 ora ("cura": 1/2 ora alla settimana fino a 8).
Colgo l'occasione per chiederVi alcune delucidazioni:
Nel testo "Enciclopedia delle piante per l'acquario" di Peter Hiscock è consigliato un fotoperiodo di 10/12 h suddivise, nell'arco della giornata in 2 periodi di 5/6 h intervallati da 1 periodo di oscuramento di 3/4 h, quale "cura" contro le alghe....che ne pensate?#23
Se io facessi 2 periodi di 4h intervallati da 1 periodo di buio di 2 h? (tenete presente che la stanza dov'è l'acquario non è mai al buio completo se si esclude la notte)#24
non capisco perché il "mio venditore" (vi assicuro che è bravo come testimoniano i suoi acquari e il "nome" sulla piazza.....) si ostini a dirmi che 5 h di fotoperiodo vanno più che bene nonostante tutti Voi ed i testi in mio possesso sostengano il contrario..... #24
Mat le Verseaur
09-10-2011, 14:40
Guarda sul tuo venditore non ti so proprio dire, il modo migliore per scoprirlo è chiederglielo! Perché un parere in più (tu dici serio) è sempre 1arricchimento.
Per la separazione del periodo di luce, c'è un sondaggio aperto proprio in questa sezione (mi pare) in cui si spiegano le ragioni delle due correnti di pensiero, così hai più informazioni per fare la tua scelte tra i 2metodi.
Facci saper come va;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |