luca412
03-10-2011, 19:20
Finalmente mi sono deciso, vi presento il mio secondo acquario (il primo è dedicato ad un betta ma non ho ancora il coraggio di mostrarlo!), è un monospecifico dedicato agli Pseudosphromenus Dayi, chi vuole può trovare informazioni su questo pesce in un post dedicato in sezione anabantidi.
DATA DI AVVIO: 20 maggio 2011
TECNICA: vasca di trenta litri dotata di miniplafoniera da 11W, filtro a zainetto con cannolicchi, spugna e lana filtrante, termoriscaldatore da 50W impostato a 24°C
FAUNA: 3 pseudosphromenus dayi (2M + 1F), 1 neritina natalensis
FLORA: ceratophyllum demersum, muschio di java, cryptocoryne wenditi, cryptocoryne bullosa, anubias hastifolia
GESTIONE: non è presente substrato fertile, non uso fertilizzanti né CO2. Fanno parte dell'arredamento legni mopani che ambrano l'acqua ed una noce di cocco per la riproduzione, inoltre aggiungo pignette d'ontano nel filtro per apportare tannini (al momento è anche presente una vaschetta forata ricoperta da una calza che contiene 7 avannotti). Effettuo cambi d'acqua ogni settimana di 2 litri (metà osmosi e metà rubinetto biocondizionata); per quanto riguarda l'alimentazione alterno scaglie, chironomus congelati, pasticche vegetali e piselli mantenedo un giorno di digiuno.
VORREI RINGRAZIARE MARCO VACCARI PER AVERMI FATTO CONOSCERE QUESTI PESCI E PER AVERMI DATO CONSIGLI DURANTE L'ALLESTIMENTO!
Spero vi piaccia!!!!
veduta generale
http://s4.postimage.org/1fn403pb8/Foto0169.jpg (http://postimage.org/image/1fn403pb8/)
un maschio appena comprato (a luglio)
http://s4.postimage.org/1fnh8eh9g/Foto0072.jpg (http://postimage.org/image/1fnh8eh9g/)
i due maschi con la femmina
http://s4.postimage.org/1fnxrry78/Foto0155.jpg (http://postimage.org/image/1fnxrry78/)
i due maschi
http://s4.postimage.org/1forjg738/Foto0151.jpg (http://postimage.org/image/1forjg738/)
DATA DI AVVIO: 20 maggio 2011
TECNICA: vasca di trenta litri dotata di miniplafoniera da 11W, filtro a zainetto con cannolicchi, spugna e lana filtrante, termoriscaldatore da 50W impostato a 24°C
FAUNA: 3 pseudosphromenus dayi (2M + 1F), 1 neritina natalensis
FLORA: ceratophyllum demersum, muschio di java, cryptocoryne wenditi, cryptocoryne bullosa, anubias hastifolia
GESTIONE: non è presente substrato fertile, non uso fertilizzanti né CO2. Fanno parte dell'arredamento legni mopani che ambrano l'acqua ed una noce di cocco per la riproduzione, inoltre aggiungo pignette d'ontano nel filtro per apportare tannini (al momento è anche presente una vaschetta forata ricoperta da una calza che contiene 7 avannotti). Effettuo cambi d'acqua ogni settimana di 2 litri (metà osmosi e metà rubinetto biocondizionata); per quanto riguarda l'alimentazione alterno scaglie, chironomus congelati, pasticche vegetali e piselli mantenedo un giorno di digiuno.
VORREI RINGRAZIARE MARCO VACCARI PER AVERMI FATTO CONOSCERE QUESTI PESCI E PER AVERMI DATO CONSIGLI DURANTE L'ALLESTIMENTO!
Spero vi piaccia!!!!
veduta generale
http://s4.postimage.org/1fn403pb8/Foto0169.jpg (http://postimage.org/image/1fn403pb8/)
un maschio appena comprato (a luglio)
http://s4.postimage.org/1fnh8eh9g/Foto0072.jpg (http://postimage.org/image/1fnh8eh9g/)
i due maschi con la femmina
http://s4.postimage.org/1fnxrry78/Foto0155.jpg (http://postimage.org/image/1fnxrry78/)
i due maschi
http://s4.postimage.org/1forjg738/Foto0151.jpg (http://postimage.org/image/1forjg738/)