PDA

Visualizza la versione completa : aiuto allestimento


toymmy
03-10-2011, 17:54
ciao chiedevo consiglio a voi piu esperti per un allestimento di una vasca 100x40x50 la mia intenzione sarebbe sps lps per quanto riguarda il movimento pensavo a 2 tunze 6055 con multi 7095 plafoniera blau 6x39w con 4 ati blu spezial e 2 blu plus schiumatoio che ho gia deltec mce 600.
poi chiedevo anche quanti kg di rocce dovrei prendere? provare a partire con zeovit o con semplice berlinese? come reattore di calcio pensavo a questo Bubble Magus Reattore di Calcio C100-1AT fino a 500Lt? e Milwaukee SMS122 Controllore PH/CO2 con sonda + elettrovalvola se va bene grazie e aspetto consigli

buddha
03-10-2011, 17:58
Va bene tutto.. Rocce 40 kg circa.. Io al posto dei t5 proverei i led.. C'è un abisso in termini di consumo.., luminosità, manutenzione e costo di gestione (cambio dei neon)..
Parti con il berlinese classico poi se proprio vuoi inizia zeovit ma leggi molto a proposito..

buddha
03-10-2011, 17:59
La blau non ha riflettori unici per neon.. Non e' un granché!

Lierus
03-10-2011, 19:21
La blau non ha riflettori unici per neon.. Non e' un granché!

no buddha ti sbagli...

le blau hanno riflettore unico specchiato per ogni neon.. prodotto da una delle ditte tedesche più famose al mondo in questo campo..

buddha
03-10-2011, 21:50
La blau di Polinello presa a Cesena ad es aveva un solo riflettore per tutti i neon..
Aspettiamo conferme a sto punto dall'utente..

Lierus
03-10-2011, 21:55
La blau di Polinello presa a Cesena ad es aveva un solo riflettore per tutti i neon..
Aspettiamo conferme a sto punto dall'utente..

è un modello vecchio allora (che è in giro da 3-4 anni).. tutta la serie Lumina ha un riflettore singolo per neon.

io ho due Lumina a casa e sono a riflettori singoli per ogni neon..

cmq se l'utente deve comprarla gliela sconsiglio.. ottima linea e performance ma fa troppo rumore (le ventole sono fisse a 12v e fa troppo troppo casino).

toymmy
04-10-2011, 04:58
Ciao e grazie a tutti allora per la plafoniera ho chiesto al negoziante e a i riflettori singoli! Allora dite che e rumorosa? Cosa mi consigliate? Poi 40kg di rocce non sono esagerati per un 200lt lordi? per evitare tutte quelle rocce in vasca visto che faccio sump ce un alto metodo per matenere i valori prossimi allo zero? Per reattore di calcio mi consigliate quello che ho scritto? Ciao

buddha
04-10-2011, 07:43
Io ti consiglio led e non t5..
Non conosco quel reattore ma dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri.. Lo inserirai fra qualche mese.. Il rapporto 5l/1 kg di rocce e' abbastanza corretto.. Bemolli mettere 35 ma non 20... Non cercare il risparmio dove poi ti costerà 10 volte tanto perché hai fatto le cose male..piuttosto cerca sul mercatino per risparmiare..

Lierus
04-10-2011, 07:48
Sono convinto che con l'ultima generazione di schiumatori performanti il rapporto 5 a 1 sia esagerato.. Per me puoi fare 1KG ogni 6, 7 litri di acqua.

Invece io i led te li sconsiglio.. Spendi 3 volte tanto e non è vero che è per sempre.. Vediamo fra 3 anni quando i par che emettono saranno crollati del 30 - 50% come la metteranno... I led durano 50.000 e più ore da specifica.. Peccato che non è specificato che il degradamento è COSTANTE nel tempo... Poi la storia che non compri più i neon è compensata dal prezzo triplo (con i 600, 700 euro di differenza compri neon per 5 anni).. Con i neon, ogni volta che li cambia la plafoniera torna nuova con il 100% di luce emessa.

Schiumatore se hai la sump prenderei qualcosa di performante anche per compensare alle rocce.

toymmy
04-10-2011, 08:05
Per quanto riguarda le rocce non era per risparmiare e che non volevo riempire troppo la vasca e per lo schiumatoio lo preso da poco e lo vorrei tenere ancora un Po poi piu in la lo cambierò ho visto vasche con questo schiumatoio pieno di coralli tu pensi che non sia sufficente quel schiumatoio?anche io preferisco t5 che plafo mi consigli?

buddha
04-10-2011, 08:15
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..

Lierus
04-10-2011, 08:45
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..

per spendere cosi' poco hai comprato i cinesi da 10 o 20w... rivedo le mie stime sulla longevità.. non 3 anni ma 1 anno.. c'è un motivo se led seri da 1w costano 5 euro... poi Marco ti auguri che ti durino 10 anni e più e spero di sbagliarmi.. i soldi son sempre soldi e si fa sempre fatica..

x tommy: lo skimmer va benone, se in futuro non sarà sufficiente puoi sempre cambiarlo senza fretta.

Lierus
04-10-2011, 08:56
la plafo puoi prendere anche una ATI.. alla fine e' identica alla Blau ma puoi cambiare la velocità delle ventole:

http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-6x39w-misure-sospensione-compreso-p#7042.html

toymmy
04-10-2011, 10:44
perfetto per la plafo prendero la ati e per le rocce cosa mi dite come quantita non ce nessun altro metodo per mettere poche rocce in vasca e magari qualcosa in sump vi dico non e per il prezzo e che 40kg mi sembrano tante e non vorrei riempire la vasca di rocce

Lierus
04-10-2011, 10:46
guardati il DSB, è un metodo di gestione che richiede meno rocce del berlinese.

buddha
04-10-2011, 14:17
[QUOTE=buddha;1061161583]I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica
Ma di luce...
------------------------------------------------------------------------
Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro..

per spendere cosi' poco hai comprato i cinesi da 10 o 20w... rivedo le mie stime sulla longevità.. non 3 anni ma 1 anno.. c'è un motivo se led seri da 1w costano 5 euro... poi Marco ti auguri che ti durino 10 anni e più e spero di sbagliarmi.. i soldi son sempre soldi e si fa sempre fatica..

Non e' che tutta la roba cinese e' usa e getta..in Italia compro quasi tutto cinese senza saperlo.. Comunque ho una 4x10w led satisled da 18 mesi che non ha fatto una
Piega nel tempo..le tue stime si basano su qualcosa o stai spalando cacche a gratis?

Lierus
04-10-2011, 14:19
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..

qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo..

ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google.

dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche:

http://ieeexplore.ieee.org/search/freesearchresult.jsp?newsearch=true&queryText=led+decay&x=0&y=0

permetti che se spendo 2800 euro per una plafoniera che mi copra la mia 120*70 voglio che almeno duri 5-6 anni e che non vada buttata via dopo 3??

toymmy
04-10-2011, 14:32
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?

Lierus
04-10-2011, 14:36
io non ho il DSB ma potento tornare indietro farei quello per avere la vasca più libera..

certo nel tuo caso hai solo 50cm di altezza.. vorrebbe dire fare una rocciata bassissima.. fosse stata almeno 60cm.. peccato..

i metodi a proliferazione batterica sono costosi e necessitano di impegno costante e di vivere sul filo del rasoio...

fai un bel berlinese con 35kg di rocce vive e vedi come ti trovi... imho.

buddha
04-10-2011, 14:39
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..

qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo..

ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google.

dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche:

http://ieeexplore.ieee.org/search/freesearchresult.jsp?newsearch=true&queryText=led+decay&x=0&y=0

Non metto in dubbio che i led perdano efficacia nel tempo.. Ti dico solo che le risposte sui coralli e la luminosità ad occhio non e' cambiata in 18 mesi.. questo e quanto mi interessa..
------------------------------------------------------------------------
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?

Io ho dsb mi trovo benissimo e per me non esistono altri sistemi.. Ma ti consiglio il berlinese prima di imbatterti in una situazione più complicata.. Lascia perdere metodi vari che richiedono molta esperienza ..per questo dicevo non lesinare sulle rocce.. Poi e' tutto relativo..se vorrai mettere 20 pesci non bastano ne' skimmer ne' rocce ne' altro.. Diciamo che tutto e' relativo.. Meno rocce metti più dovrai stare attento alla potenza Dello skimmer e alla quantità di pesci...se vuoi fare una cosa figa piuttosto fai un refugium ad alghe..

Abra
04-10-2011, 14:47
Cerchiamo di dare una mano al ragazzo :-)) le discussioni sui led bisogna farle altrove ;-)

Lierus
04-10-2011, 14:49
Cerchiamo di dare una mano al ragazzo :-)) le discussioni sui led bisogna farle altrove ;-)

e che se non ci scanniamo un po' ogni giorni non ci piace...

Marco -e66

buddha
04-10-2011, 14:59
Cerchiamo di dare una mano al ragazzo :-)) le discussioni sui led bisogna farle altrove ;-)

e che se non ci scanniamo un po' ogni giorni non ci piace...

Marco -e66

-e66 abra e Lierus..
Chiuso ot.
------------------------------------------------------------------------
Ultimo ot.. Abra la voglia di moderare non passa eh? ;-)

toymmy
04-10-2011, 15:05
ragazzi grazie a tutti per i consigli allora abandono il metodo a proliferazione batterica rimane berlinese o dsb la vasca non lo ancora fatta fare se decidessi di farla altezza 60cm avrei un litraggio maggiore la cosa che chiedevo illuminazione 6x39w e schiumatoio deltec mce 600 basteranno? con dsb quanti kg di rocce dovrei metterci? poi quanti pesci potrei metterci?grazie

Lierus
04-10-2011, 15:09
ragazzi grazie a tutti per i consigli allora abandono il metodo a proliferazione batterica rimane berlinese o dsb la vasca non lo ancora fatta fare se decidessi di farla altezza 60cm avrei un litraggio maggiore la cosa che chiedevo illuminazione 6x39w e schiumatoio deltec mce 600 basteranno? con dsb quanti kg di rocce dovrei metterci? poi quanti pesci potrei metterci?grazie

se la fai fare alta 65, la riempi di carbonato di calcio per i primi 15cm... quindi alla fine il volume d'acqua rimane praticamente quello che avevi con una vasca da 50cm :)

rocce? non saprei esattamente, non sono un esperto di DSB.. 15kg?

6x39w su una vasca profonda 40cm vanno benissimo.

pesci dipende da tanti fattori.. la vasca e' cmq piccina.. puoi mettere 5-6 pesci taglia piccola.

superpozzy
04-10-2011, 15:10
la vasca ce l'hai già? perchè come dimensioni sei un po' al limite per fare una rocciata decente.. la larghezza 40 è un po' poca...
il deltec lo reputano un buon schiumatoio, penso che possa andare bene, ma fai un berlinese con ottime rocce... sui 35 kg vai bene... hai la vasca troppo bassa per fare un dsb..
per l'illuminazione anche io ho una plafo a led autocostruita. io sono molto soddisfatto, poi vedi tu cosa t'ispira. secondo me una vale l'altra, a patto che ne rispetti la manutenzione... 6x39 va bene per una 50cm

Lierus
04-10-2011, 15:12
la vasca ce l'hai già? perchè come dimensioni sei un po' al limite per fare una rocciata decente.. la larghezza 40 è un po' poca...
il deltec lo reputano un buon schiumatoio, penso che possa andare bene, ma fai un berlinese con ottime rocce... sui 35 kg vai bene... hai la vasca troppo bassa per fare un dsb..
per l'illuminazione anche io ho una plafo a led autocostruita. io sono molto soddisfatto, poi vedi tu cosa t'ispira. secondo me una vale l'altra, a patto che ne rispetti la manutenzione... 6x39 va bene per una 50cm

la 6x39w è larga 33 - 34cm.. perfetta per un 40cm di larghezza.

la 8x39w è larga 42 - 44cm ed è perfetta per un 50cm di larghezza.

buddha
04-10-2011, 15:22
Lierus non capisco perché dalla larghezza della Plafo cambi la altezza massima coperta?
Al di la' della Plafo che va bene..6x39 o led non sperare di rinunciare a molte rocce anche con dsb.. Io ho provato a tenere dsb con poche rocce tipo 1 kg di rocce ogni 10 litri circa.. Avevo alghe ovunque.. Aggiunte rocce fino a un rapporto almeno 1:7 (con dsb) sparite le alghe.. E il mio skimmer era un mostro.. Mi sono perso un pezzo.. Non fai la sump? Perché L'mce600 e non l'apf?

Lierus
04-10-2011, 15:24
Lierus non capisco perché dalla larghezza della Plafo cambi la altezza massima coperta?
Al di la' della Plafo che va bene..6x39 o led non sperare di rinunciare a molte rocce anche con dsb.. Io ho provato a tenere dsb con poche rocce tipo 1 kg di rocce ogni 10 litri circa.. Avevo alghe ovunque.. Aggiunte rocce fino a un rapporto almeno 1:7 (con dsb) sparite le alghe.. E il mio skimmer era un mostro.. Mi sono perso un pezzo.. Non fai la sump? Perché L'mce600 e non l'apf?

perché' sono dislessico.. intendevo larghezza della vasca....

sorry

se la devi progettare e far costruire non e' meglio almeno 50 di larghezza? non ti ci sta proprio?

toymmy
04-10-2011, 16:04
Non ci sta proprio il mobile e 40cm larga proverò a fare un berlinese classico con 35kg di rocce e vediamo cosa succede per lo schiumatoio ho gia il deltec MCE 600 e lo preso da poco e volevo sfruttarlo un Po poi magari deciderò di cambiarlo o sentito Parlare di rocce in ceramica che differenza ce il mio negoziante usa quelli pero non ho appurato come funzionano

toymmy
04-10-2011, 19:52
Nessuno conosce le rocce in ceramica?

Lierus
04-10-2011, 22:52
sono dei supporti in materiale industriale (ceramica, cemento, collanti a seconda del tipo) su cui i batteri possono innestarsi..

sono diciamo la versione economica delle rocce vive..

le rocce vive inseriscono benthos (stelline, vermetti, lumachine, ecc...).. le rocce in ceramica non inseriscono niente e devono essere colonizzate a posteriori..

molto meglio avere buone rocce vive.

tra l'altro se le compri sul mercatino costano anche meno delle sintetiche.

toymmy
05-10-2011, 11:19
grazie per la risposta allora vorrei fare un altra domanda so che rompo ma vorrei partire con il piede giusto visto che devo investire tempo e denaro chiedevo informazioni in merito al refigium come funziona? si puo mettere in sump? che materiale necessita? che manutenzione? ci vuole una pompa di movimento, illuminazione? grazie in anticipo

superpozzy
05-10-2011, 11:37
il refugium non va messo in sump (o almeno non dovrebbe).

il refugium serve per:
a) tenere bassi i nutrienti riempiendolo di alghe che man mano che si sviluppano vanno tolte così togli anche gli inquinanti;
b) creare un habitat non popolato da predatori per far crescere il benthos, tutti quegli esserini che in modo naturale entrano in vasca e l'alimentano.

non ha bisogno di una luce potente, tanto deve esserci fotosintesi solo per le alghe e quindi una normale lampada a risparmio va benissimo...

per il movimento basta anche solo il flusso della pompa di mandata.

il modo migliore sarebbe quello di far defluire l'acqua del refugium in vasca per gravità (quindi più in alto della vasca), e non attraverso una pompa, ma si fa quel che si può.. ;-)
il mio fa questo giro:
SUMP-->REFUGIUM-->VASCA-->SUMP....

ci metti un po' di rocce vive (se vuoi puoi anche metterne un bel po', così ti liberi un po' la vasca) e ti fai dare da qualche utente un po' di alghe tipo chetomorpha. finito. io ho fatto il dsb nel refugium, ma questa è un'altra storia...

ho tralasciato qualcosa?

Lierus
05-10-2011, 11:41
ultima cosa che superpozzy non ha specificato..

se il refugium è nel mobile della sump o nella sump devi schermare tutto il resto dalla luce della lampadina.. altrimenti ti si riempe sump, skimmer, reattore di calcio, filtri, ecc... di alghe (calcaree e non).

superpozzy, non ho il refugium e non l'ho mai avuto.. perdona la domanda stupida..

se usi questo percorso SUMP-->REFUGIUM-->VASCA-->SUMP, la pompa di mandata nel tuo caso non aspira la sabbia del DSB... sto immaginando la mia NewJet 4500 e il disastro che farebbe...

superpozzy
05-10-2011, 11:49
no, perchè il mio refugium è più alto della vasca (è a fianco) e scarica per gravità in vasca. niente pompe nel refugium...

Lierus
05-10-2011, 11:50
no, perchè il mio refugium è più alto della vasca (è a fianco) e scarica per gravità in vasca. niente pompe nel refugium...

ahh non ce l'hai nel mobile ma sopra :)

ecco capito.. grazie!

toymmy
05-10-2011, 11:59
grazie io pero non ho spazio per metterlo a caduta quindi andrebbe sotto il mobile a fianco alla sump cosa potrebbe succedere mettendola sotto? e che dimensioni mi servirebbe per un 200lt lordo? ciauz

superpozzy
05-10-2011, 12:18
è quasi la stessa cosa.. è solo che la pompa ti centrifuga gli esserini nati nel ref.
o fai la sump più alta del ref così tracima naturalmente dentro e dal ref una pompa spara in vasca, oppure anche così, se non vuoi usare due pompe:
http://s1.postimage.org/uhr6t9tkz/RICIRCOLO_SUMP_REFUGIUM.jpg (http://www.postimage.org/)
image upload (http://www.postimage.org/)

il mio è così:

http://s1.postimage.org/24vnf9v0k/dettaglio_ref.jpg (http://postimage.org/image/24vnf9v0k/)

http://s1.postimage.org/24w3ynbyc/vasca.jpg (http://postimage.org/image/24w3ynbyc/)

toymmy
05-10-2011, 12:36
ok per le misure secondo te cosa va bene e visto che ce lai funziona veramente? anche non usando la caduta direttamente in vasca e mettendo una pompa per la risalita?

superpozzy
05-10-2011, 14:04
io l'ho aggiunto da troppo poco e il dsb ha appena cominciato a popolarsi...
io ho costantemente i nutrienti a "0", e probabilmente questo sistema aiuta...
sicuramente aggiungerò un'altra bella roccia vivissima e soprattutto adesso metto una plafo decente, perchè il mio ref. ospiterà anche qualche altra forma di vita, essendo proprio a vista..

toymmy
05-10-2011, 15:49
ciao un altra cosa ho comprato un mobile da ikea e lo rinforzato per il mio acquario pensate vada bene allegato due foto

http://s2.postimage.org/2skljuw6c/PA050448.jpg (http://postimage.org/image/2skljuw6c/)

http://s2.postimage.org/2skx4mbms/PA050449.jpg (http://postimage.org/image/2skx4mbms/)

Lierus
05-10-2011, 16:28
non ho capito dove va l'acquario su quel mobile? sopra a tutto tutto? non e' altissimo?

toymmy
05-10-2011, 17:01
Si va sopra a tutto si e un Po alto ma ame piace alto i mobili per acquario sono troppo bassi cosa ne dici del mobile?

Lierus
05-10-2011, 17:03
cosi ad occhio sembra molto solido (deduco che hai bloccato tutti i singoli ripiani tra loro), dove la metti la sump?

toymmy
05-10-2011, 17:23
La Samp va in uno dei due mobili che come misure della Samp sono 50x35x40 penso possa bastare cosa intendi con unire i singoli ripiani i due mobili sono attaccati tra loro se intendi questo

superpozzy
05-10-2011, 22:14
quanti litri è? comunque credo di si....
l'unica cosa è l'umidità, si gonfieranno, perchè non è legno adatto al marino... anzi, non è legno... :-D

toymmy
06-10-2011, 04:45
La samp e 70lt non ce un materiale da poter isolare il legno chiamiamolo così dalla umidità che produrrà la sump? Il polistirolo puo andare bene?

toymmy
06-10-2011, 13:49
Ciao allora non ce nessun prodotto per impermeabilizzare il mobile lo faccio all'interno dove va la sump! L'acquario secondo voi lo metto al centro del mobile o su uno dei due lati? A comunque il mobile va anche fissato al muro dovrebbe tenere il tutto!!!!

Abra
06-10-2011, 13:52
Ciao allora non ce nessun prodotto per impermeabilizzare il mobile lo faccio all'interno dove va la sump! L'acquario secondo voi lo metto al centro del mobile o su uno dei due lati? A comunque il mobile va anche fissato al muro dovrebbe tenere il tutto!!!!

visto che è un rivestimento e l'umidità ti colpisce gli angoli,che è l'unico punto debole,dai del silicone bianco in tutti gli angoli ;-) così salvi un cicinino di più in caso che bagni in giro.

max.aqua
07-10-2011, 00:54
Quel mobile con l'umidità della sump si gonfierà diciamo in ................4-5 giorni, è inutile i mobili in truciolare impellicciato e l'acqua(umidità)sono come il diavolo e l'acqua santa e te lo dice un falegname......anche se lo hai rinforzato io 250 300 kg non ce li metterei mai. ;-)

buddha
07-10-2011, 05:18
Difficile non quotare..

toymmy
07-10-2011, 06:29
Ciao max.Aqua visto che tu sei un falegname spero di aver capito bene secondo te non e proprio possibile sfruttare quel mobile? E se facessi fare una struttura in ferro dentro a tutto il mobile secondo te potrebbe essere una idea? O lo combio e mi faccio fare struttura in ferro e poi lo rivestisco? Grazie

toymmy
08-10-2011, 18:54
ciao ragazzi un ultima cosa siccome la vasca me la devo ancora fare fare se la facessi 100x45x50 anziche 100x40x50 per avere un po piu di posto per le rocce pero mi dovete dire se e sufficente lo schiumatoio mce 600 e la plafo ati 6x39w?ciao

max.aqua
08-10-2011, 19:48
Ciao 5 cm in più fanno sempre comodo e sulla profondità secondo me ancora di più.Per quello che riguarda gli accessori non cambia moltissimo percui ok,il mobile puoi anche rinforzarlo ma comunque in poco tempo ti ritroverai un mobile inguardabile gonfio e per di più si cominceranno a staccare le laminazioni,io eviterei anche io ho un mobile in legno sotto l'acquario ma lo ho fatto tutto in rovere massello con piantini da 90*90 e dopo due anni è ancora come appena fatto.;-)
Fatti fare una struttura meglio in alluminio e poi la rivesti con del listellare marino e non avrai problemi neppure se lo bagni o lo immergi in acqua.:-))

buddha
08-10-2011, 21:58
Quoto Max..