Visualizza la versione completa : Sruttura Supporto Acciaio
Come promesso (anche se in leggero ritardo) posto fotografie della struttura per la mia vasca...
Chiedo il Vs. parere...
Che dite regge???? -28d#
E'tutto acciaio inox! Struttura in scatolato 3x3 l'acciaio dovrebbe essere 3 mm (credo... ma devo sentire il ragazzo che me lo ha fatto...)
A voi la palla... ;-)
Dovrebbe andar bene , anke se io l'avrei messo piu' spesso l'acciao...
adesso come hai intenzione di rivestirlo??
Per il rivestimento ancora non so... te cosa consigli?
Il fatto è che un carpentiere mio amico me lo ha fatto di regalo... ed a caval donato non si guarda in bocca... #23
Per questo volevo sapere se per voi è meglio che io metta un rinforzo dietro... ed uno spora...
Davanti vorrei lasciarlo tutto aperto perchè ho in mente una mega sump e non voglio rotture...
Ciao e grazie ;-)
non male!!
tuto inox e quanto è costato!?
dranath, dovrebbe andare bene (non so le misure) ma metterei una x nel lato posteriore ;-)
Le misure del supporto sono 130 x 50 x 80...
metti un incrocio tipo X nel lato posteriore ;-)
Ok...
Nella parte sopra un rinforzo in mezzo...??? #24
Corisjulis
17-02-2006, 18:23
Io metterei solo una bella tavola di legno (multistrato 3 cm di spessore) sopra e non ci dovrebbero essere problemi. Potrebbe servire mettere 2 puntelli (uno per lato) a metà dei 2 lati lunghi perchè 130 cm sono parecchi (c'è il rischio che fletta al centro). Inoltre essendo saldato secondo me la x dietro non serve.
Ciao
Guarda sarà che io sono fissato ma la struttura del mio me la farò fare così e poi lo rivestirò con il legno come ho disegnato sotto.La tua essendo lunga 130 cm io metterei un montante centrale aventi e dietro.Ah il mio sarà in alluminio e la vasca 100x60x55 330 litri lordi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/copertura_supporto2_206.jpg
cosi e esagerata
e sufficiente un piede centrale,ed un tirante centrale in alto,giusto x non farla alargare
ciao da blureff
lo so ma voglio essere strasicuro
davide2000
18-02-2006, 10:27
scusate ma non capisco dalla foto cosa ci fa quel bullone sotto alle piastre d'appoggio, sempre che vada poggiato con quelle piastre..... io sinceramente scaricherei il peso su tutto il perimetro...
si vero,sarebbe meglio scaricare il peso su tutto il perimetro ma gliel'hanno regalato e a caval donato...cmq se trovi una soluzione per toglierli secondo me è meglio
davide2000
18-02-2006, 12:00
a caval donato non si guarda in bocca di sicuro! certo che se pero non posso usarlo per vari motivi.....inizio a guardarci anche tra le orecchie heheheheeheh :-P insomma potendo meglio ottimizzarlo un po!
Dove ci sono quei dadi... c'è un buco filettato per l'inserimento dei piedi di regolazione.... Per mettere "in bolla" ( :-D ) la vasca... Non ci rimangono mica quei buloni la sotto... ;-)
Per i rinforzi ho deciso che faccio saldare una gamba dietro scatolato 3x3 4mm ed una sopra centrale...
Davanti invece metto dei triangoli in acciaio sugli angoli in alto con i cateti di 10x10... credo che dovremmo esserci...
Per il rivestimento lo faccio color ciliegio così accontento la moglie ( :-)) ) sopra metto ho un massello da 5 cm ho un multistrato marino... Però me lo faccio sistemare dal falegname che io di seghe me ne intendo poco... ( :-D :-D :-D )
Ciao e grazie... ;-)
Appena procede aggiorno i post... ;-)
davide2000
18-02-2006, 15:10
cmq allora dovrai mettere, secondo me, un piede anche al centro davanti perche per me cede un po scaricando solo sui 4 lati.... di piedi ne metterei 6. per mia esperienza mi sono trovato bene appoggiando tutto il perimetro!
ciao
davide
ps: io lo sto rivestendo ora il mobile heheeh sono in vernicaitura ;-)
Quanto hai speso per il rivestimento???
Posta qualche foto della sequenza di lavoro se l'hai fatta.... ;-)
Ciao :-))
davide2000
19-02-2006, 09:58
per il rivestimento ho speso relativamente poco, e' ancora in fase d'opera perche sto verniciando cmq ti allego un paio di foto mobile e rivestimento poggiato sopra...se snon ci fosse sto tempo potrei almeno verniciare tranquillo :-( sarebbe gia finito anche perche sabato prossimo arriva la vaschettina!!!!! nella foto manca la cornice che va montata attorno al mobile perche il falegname me la deve consegnare, in tutto ho speso 100 euro del legno che vedi e ne ho avanzato un 60cm x 280 mi ci faro' qualche mensola hehe 3 euro per il nastro di bordatura e 15 euro per il taglio (80 euro di cornice che non si vede) il tutto e' in legno listellare di abete rivestito tanganica
non male l'idea dello scomparto laterale per l'impianto elettrico e con la mensolina!!bellissimo lavoro e bel materiale!! - #36#
è da pigliare spunto!! #36#
Anche io ho previsto di fare uno scomparto per il quadro elettrico... però lo faccio di lato... Cioè il mobile verrà lungo 165 mentre la vasca e la struttura in acciaio sono lunghi 130...
Mi ci ricavo anche qualche mesola per i prodotti visto che sotto la vasca mi faccio una sump lunga 125 cm... #36#
Grazie per il contributo... davide... ;-)
Ciao
davide2000
19-02-2006, 19:07
figurati ci manhcerebbe altro...tanto nemmeno oggi con sto tempo ho verniciato :-( in ogni caso se noti il mio acquario ha 2 quadri elettrici uno dentro ed uno sul mobile di fianco! il quadro sopra con tutti gli interruttori e' solo dell'acquario non di tutta la casa come molti credono hehheeheh. io la sump l'ho fatta grande come mezzo mobile in modo da poterla estrarre per la pulizia annuale che di solito faccio, il mobile di fianco mi serve per metterci 2 mensole per i prodotti ed il refrigeratore
anche la mia vasca sara' lunga come la tua 130 :-) x il resto 70x60
ciao
davide
Te per gli sportella davanti li metti apribili con cerniera ho li metti fissati ma removibili?
davide2000
19-02-2006, 19:52
cerniere, foro i lati con l'apposita fresa a foro cieco e ci metto 2 belle cerniere :-), è uno dei motivi per cui ho preso un legno listellare! e' legno ed offre buona resistenza, al contrario del solito trucciolare. Prima con l'altra vasca era rivestito in trucciolare laminato e dopo qualche mese che aprivo mi sono trovato con la porta in mano....son passati 8 anni ed ho deciso di migliorare un po i materiali :-D :-D
un mio amico sulla struttura in etallo ha messo delle calamite da mobili e stessa cosa sui pannelli in legno è venuto un lavoro esteticamente stupendo e soprattutto funzionale... quando deve accedere alla sum stacca i pannelli e ha tutto lo spazio che vuole e da fare è molto piu semplice che montare delle cernire a volte antiestetiche e poco pratiche
davide2000
20-02-2006, 20:40
si ci avevo pensato ma avendo un bambino di 6 anni che gira per casa non vorrei mai trovarlo sotto ad una porta!
:-)) :-)) :-)) :-))
ah se è cosi il discorso cambia i bambini si attaccano ovunque specialmente ai mobili!! :-))
specialmete alle cose pericolose.. :-D
Allora vi aggiorno... :-))
Ho fatto saldare i rinforzi... Ne ho messi due in verticale nella parte lunga dietro... e uno invece sempre inverticale nella parte anteriore... Mi divide in due lo spazio... ma almeno stò + sicuro...
Ho messo poi due barre nella parte sotto... dove poi andra la sump.. visto che sarà lunga ocme la vasca... #36# ed anche una sopra per impedire alla struttura di allargarsi/stringersi nel tempo...
Oggi vi posto le foto ;-)
Poi son passato dal falegname per farmi fare un preventivino e sapete quanto mi ha chiesto????
250 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04
Mo non mi rendo conto se è un ladro o se sono fuori dal mondo io... -28d#
Mi sa che mni fo da solo anche il rivestimento... -28d# peccato che non so da dove iniziare... #13
Ciao :-))
a dimenticavo.. mi sono preso anche il fonoassorbente... #19
davide2000
06-03-2006, 19:48
per il mobile dipende da come lo chiedi...a me hanno chiesto anceh 800 euro del rivestimento e non era nulla di particolare...... allora ho addottato il fai da te risultanto non male, postero' le foto ed ho speso 120 euro di legno piu minuteria e vernici quindi il prezzo che ti ha chiesto mi sembra onesto
per farlo da te non e' difficile in fin dei conti non e' nulla di portante!
ciao
davide
Allora attendo tutte le foto che hai fatto... visto che io non so proprio da dove cominciare... #13
ma perchè legno per il rivestimento?
Io sto adottando l'mdf (medium density) da 19mm.
Costa 10€/mq.
Una bella mano di cementite, e vai di colore!
davide2000
07-03-2006, 20:06
non sempre e' meglio usare mdf, l'ho guardato pure io ma per il mio arredamento e' stato meglio del listellare di pino placcato tanganica il quale poi e' stato verniciato trasparente! poi ovviamente dipende dai gusti
ciao
davide
gioiasas
09-03-2006, 19:35
bel lavoro
davide2000
09-03-2006, 20:39
allego una foto anche se e' senza cornice ...quindi non ancora completo
mariobros
20-03-2006, 05:02
fai attenzione a mettere i tiranti, il peso è scaricato in verticale sui quattro piedi, metterne 2 dietro e uno avanti potrebbe spostare il peso e caricare maggiormente la parte più debole. io avrei semplicemente alzato il perimetro dìappoggio per evitare la deformazione delle barre verticali, visto che comunque l'acquario poggia principalmente sugli angoli (comunque ci sarà una leggera deformazione delle barre orizzontali)
c'è un programma che si chiama, se non sbaglio, solid work lo ha un amico e con lui ho fatto tanti test virtuali e la soluzione più efficace sembrava proprio quella tipo scaffale con piedini di 10/15cm. ovviamente questo è da prendere con le pinze, visto che io non ne capisco niente e lui studia architettura ma non ha fatto nessun tipo di calcolo se non specificare materiale, misure e carico nel software
al di la di tutto... considera che sono profilati di AISI da 3x3 e ce ne sono 7... ognuno di loro minimo è in grado di reesistere a compressione per 100 Kg... #13
BiAndrea
20-03-2006, 17:55
al di la di tutto... considera che sono profilati di AISI da 3x3 e ce ne sono 7... ognuno di loro minimo è in grado di reesistere a compressione per 100 Kg... #13
secondo me si scarica subito....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |