Entra

Visualizza la versione completa : Quasi alla disperazione con queste alghe !


Fogliam
03-10-2011, 11:34
Breve riassunto di quanto ho fatto:

Ho cambiato vasca (in giornata) lasciando stesse rocce/stessi animali , aumentando la capienza da 200 a 300lt + sump. Ho conservato circa 150 lt di acqua originale e agginto la nuova.
Per le due settimane successive tutto OK, dopo una sola nottata mi sono trovato nebbia e coralli filanti . Avevo aggiunto dell'acqua calcarea e ho attribuito a questo uno sbalzo eccessivo di Kh/Ph.
Aggiunto carbone e resina anti fosfati nel giro di 24 ore è tornato tutto normale.
Da quel giorno ho la vasca infestata da alghe in parte sulle rocce (come diatomee) in parte filiformi appese ai vari coralli.
Ho aggiunto resine anti silicati e al momento (due settimane di cui una con resine anti SiO) me li ritrovo ancora. Schiumatoio che schiuma "tipo sapone" leggera schiumetta nella sump all'uscita dello scarico.
Non so più che fare ....o non fare !!! qualche consiglio ?
Valori:

Salinità 35%
NO 2/3 e PO4 non rilevabili con test salifert
Kh in vasca 8
Ph 7.9 mattino 8.1/2 sera
Temp 26*


http://s2.postimage.org/1zoj4pnxg/foto.jpg (http://postimage.org/image/1zoj4pnxg/)

DanyVI76
03-10-2011, 11:59
Potrei ipotizzare che quando hai trovato la vasca in quelle condizioni hai avuto un collasso della flora batterica per un qualche motivo, magari anche lo stesso sbalzo del Ph.
Le alghe che ora ti ritrovi, dalla descrizione dalle diatomee ai dinoflagellati, potrebbero essere quindi il risultato di una seconda maturazione in seguito al grosso scompenso e con calma, molta calma, è probabile regrediscano come sono comparse....intanto procedi alla rimozione meccanica delle stesse.
L'utilizzo di phytoplancton vivo potrebbe essere di aiuto cibandosi di nutrienti ed essendo a sua volta cibo per la biomassa della vasca.....

GROSTIK
03-10-2011, 12:05
quelle nella foto mi sembrano dinoflagellati ..... può capitare che vengono fuori con un operazione del genere anch'io quando ho fatto il cambio vasca li ho dovuti combattere per un mese poi sono andati via ..... devi aspirarli e ridurre un pò l'illuminazione e tenere controllati i valori ci vuole pazienza .... per il fito occho che deve essere bello maturo e non contenere tracce di fertilizzanti anche se dubito fortementi ti dia una mano per abbassare i valori ... al max lo puoi usare come alimento ma la fitodepurazione è veramente minima ;-)

Fogliam
03-10-2011, 12:39
Ne approfitto della competenza per chiedervi ulteriori consigli :

Faccio bene ad aggiungere batteri ? (Biogest una fiala ogni 2 gg)
L'alimentazione dei coralli è interrotta da 3 settimane (uso reefbooster) , si stanno un po impallidendo ...... che faccio ?
L'aspirazione meccanica la posso fare ri-ciclando l'acqua (filtrandola) ? Ad aggiungere nuva credo sia peggio
Sulle luci, ho letto un po di forum e c'è anche chi consiglia 3 gg di buio, io le ho lasciate al 50% per 5 gg ma non ho notato miglioramenti significativi ....sembra che si "debbano sfogare".

Ad ultimo, gli animali semrano tutti i salute e spolipano tranne un euphyllia che è praticamente chiusa da 2 settimane ..... ci può essere relazione con i dino ?

Grazie

GROSTIK
03-10-2011, 12:44
i dinoflagellati possono infastidire gli animali sia per soffocamento meccanico che per la produzione di tossine .....
ok ridurre l'alimentazione ... io utilizzavo un tubicino rigido di 4 - 6 mm e ne aspiravo molti tirando fuori alla fine 2 max 3 litri e mettevo acqua nuova (su 450 in totale) ... e ripetevo l'operazione almeno 3 volte a settimana ;-)

DanyVI76
03-10-2011, 12:50
Non riprendere l'alimentazione dei coralli soprattutto col Reef Booster fino a che non risolvi.....piuttosto io davvero userei il phyto vivo e terrei sbicchierato lo skimmer per qualche ora in più.....

erisen
06-10-2011, 09:45
quando smuovi tutto, come nel caso di un trasferimento di acquario, vai a smuovere tutto quel sedimento contenente nitrati, fosfati e silicati 'latenti', sul fondo e sulle rocce, che così tornano improvvisamente in soluzione, causando uno scompenso e la comparsa dei dinoflagellati e dei cianobatteri

si fai benissimo a integrare i batteri, dai una mano al neo-sistema ad accellerare la maturazione biologica e lo smaltimento della sostanza organica in eccesso.

anche delle ottime resine antinitrati-fosfati (dipo forwater) e carbone attivo (tipo carbomax) non farebbero affatto male ;-)

evita di metter troppo le mani in vasca, evita di sporcare o di dare troppo cibo.

per caso hai aggiunto sabbia nuova? perchè anche quella è carica di silicati...