Visualizza la versione completa : inizio zeovit?
marco castagnetta
03-10-2011, 10:15
Salve a tutti,
ho letto cose molto belle sul sistema zeovit ma avrei qualcosa da chiedervi prima di cominciare.
Volevo sapere se succedono casini se non si può rispettare alla lettera l'utilizzo dei prodotti. Mi spiego, ho l'acquario nel posto di lavoro ed il fine settimana non potrei mettere lo zeostart. Inoltre durante il periodo delle ferie estive non potrei mettere le sostanze varie per un periodo di 10-15 giorni.
Cosa potrebbe accadere? va tutto all'aria oppure per un periodo limitato non creerei danni particolari?
Mi hanno detto che se inizio zeovit adesso, dopo circa 6 mesi l'acquario potrebbe resistere ad un periodo di assenza di prodotti per un paio di settimane. Che ne pensate?
Ho letto pure che la zeolite dovrebbe ricevere un flusso d'acqua dal basso verso l'alto all'inizio di circa 200 l/h e poi 400 l/h. Non ho il reattore di zeolite ma mi hanno detto che all'inizio potrei mettere la calza con la zeolite in sump. Ma come faccio a regolare il quantitativo di corrente indicato nelle guida zeovit?
Aspetto con ansia vostre, spero confortanti risposte e consigli.
Grazie 1000
Marco
daniele5235
03-10-2011, 10:21
Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 10:56
Salve a tutti,
ho letto cose molto belle sul sistema zeovit ma avrei qualcosa da chiedervi prima di cominciare.
Volevo sapere se succedono casini se non si può rispettare alla lettera l'utilizzo dei prodotti. Mi spiego, ho l'acquario nel posto di lavoro ed il fine settimana non potrei mettere lo zeostart. Inoltre durante il periodo delle ferie estive non potrei mettere le sostanze varie per un periodo di 10-15 giorni.
Cosa potrebbe accadere? va tutto all'aria oppure per un periodo limitato non creerei danni particolari?
Mi hanno detto che se inizio zeovit adesso, dopo circa 6 mesi l'acquario potrebbe resistere ad un periodo di assenza di prodotti per un paio di settimane. Che ne pensate?
Ho letto pure che la zeolite dovrebbe ricevere un flusso d'acqua dal basso verso l'alto all'inizio di circa 200 l/h e poi 400 l/h. Non ho il reattore di zeolite ma mi hanno detto che all'inizio potrei mettere la calza con la zeolite in sump. Ma come faccio a regolare il quantitativo di corrente indicato nelle guida zeovit?
Aspetto con ansia vostre, spero confortanti risposte e consigli.
Grazie 1000
Marco
Zeovit e un metodo a riproduzione Batterica consigliato a utenti esperti con un'ottima esperienza nel Berlinese utile in vasche prettamente di SPS per dare una marcia in più, per utilizzarlo bisogna avere una parte Tecnica (Illuminazione, skimmer, Reattore di CA, reattore di Zeolite, movimento) molto performanti.......il cuore del metodo e la zeolite che va utilizzata solo nell'apposito Reattore, per il resto una mancata somministrazione periodica e le vacanza non creano problemi.;-)
Salve a tutti,
Volevo sapere se succedono casini se non si può rispettare alla lettera l'utilizzo dei prodotti.
L'ultima cosa che devi fare e' seguire alla lettera la guida :-)
Nel senso che soprattutto per i dosaggi devi avere occhio e saper leggere la vasca nei minimi dettagli... i dosaggi riportati sulla guida sono del tutto indicativi, quello che fa andare bene il metodo è la personalizzazione di quei dosaggi sulla tua vasca, e credimi non e' cosa da poco!!!!
Leggi molto molto bene invece il capitolo che parla di schiumazione e illuminazione, nonche' quello che parla della zeolite.....Tutto il metodo si basa su quella e sul flusso che la attraversa.... e' fondamentale quindi l'uso di un reattore di zeoite ed una perfetta regolazione della portata in esso.
Le cose molto belle che lai letto sono vere, ma non sono facili da ottenere, soprattutto se non hai gia' un'ottima esperienza con il berlinese (come dice mauri)
marco castagnetta
03-10-2011, 12:54
tutta l'attrezzatura tecnica è all'altezza e la vasca va molto bene anche perchè ho cominciato ad utilizzare alcuni prodotti della serie zeo.....da gennaio. volevo essere certo dell'assoluta necessità della presenza davanti alla vasca per ottenere i risultati sperati e, sopratutto, quali rischi si corrono nel non utilizzare bene il sistema.
Mi hanno detto anche che non si utilizza più lo zeostart che nel tempo ha dato molti problemi e che sono sufficienti la zeolite (ovviamente) e lo zeoback con lo zeofood.
sapete qualcosa in proposito?
RobyVerona
04-10-2011, 23:39
Io reputo che la costanza con zeovit sia fondamentale e per costanza capiscimi bene non intendo la costanza nel dosare quello e quanto ti dice la guida ma quello di cui in realtà la vasca ha bisogno. Se salti un giorno qua e la non succede nulla, quando vai in ferie lo sai che quando torni non trovi la vasca come l'avevi lasciata ma ci sta perchè acquario non vuol dire rinunciare alla ferie, ma a mio avviso saltare su 7 giorni 2 secondo me sono un po troppi.
Per quanto riguarda lo stare davanti alla vasca anche quello fa parte del metodo anche se non c'è scritto su nessuna guida. Devi osservare attentamente il tessuto dei coralli per capire se c'è qualcosa che non va ancora sul nascere. Con zeovit non ti va a remengo la vasca in un giorno ma se non sai correre ai ripari ti fa su dei casini che nemmeno ti immagini.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |