Visualizza la versione completa : can che abbaia.......... DI NOTTE
superpozzy
03-10-2011, 09:48
m'ha rotto le @@!
è il mio cagnolone (quei 50kg di misto levriero/bracco).
preso al canile 4 anni fa, adesso ne avrà all'incirca 6.
era usato per stanare le lepri, ma da come penso d'aver capito, abbandonato perchè assolutamente disubbidiente.
è un angioletto, sempre spaventato, non riuscirebbe a mordere neanche se lo volesse... infatti sono molto tranquillo con i miei bimbi...
però da un po' di tempo si è messo ad abbaiare di notte... e appena ha uno spiraglio per scappare dal cancello, lo fa.... e tu corri corri e lui ancora di più...
l'altro giorno è venuto il vicino a stressarmi per far qualcosa per farlo smettere. ha usato un tono che non mi è piaciuto, ma alla fin fine ha ragione...
cosa faccio?
vive in un serraglio di circa 12mq, metà coperto e ha sotto la cuccia coibentata col sughero.
abbiamo un grosso giardino e lo lascerei anche libero, ma avendo il cancello in comune con un ufficio, appena qualcuno entra... lui esce...
#06
Simone, prova a farlo dormire in casa, magari nella zona nell'ingresso ove avete tutte "le scarpe"...magari li è piu calmo...........oppure mettilo nel furgone :-D:-D
superpozzy
03-10-2011, 10:17
caxxo, puzza come una fogna! #06 e ho paura che mi pisci sui passeggini dei bimbi....
non so, ci penso...
ho pensato anche all'addestratore, ma non posso permettermelo. magari nel garage, ma dove la metto la legna?
ho letto un po' su internet... una coppia è finita pure in cella per il casino del cane. più in generale però ci sono delle belle multe...
altre soluzioni?
........nessuna soluzione.....a parte trovare un posto piu tranquillo in zona casa.....magari abbaia perchè è solo......
da quanto tempo nn si accoppia???
magari è solo leggermente arrapato come un pazzo
superpozzy
03-10-2011, 10:32
mi sa che non ha nessuna voglia di ciul...
sai, in canile le nuove direttive sono...... ZzAC!
ivano, dopo 4 anni si sente solo? potrebbe anche essere eh! però mi sembra strano...
lupo.alberto
03-10-2011, 10:46
Dico una stron...ta: visto che hai dei bambini piccoli non è che sta soffrendo di gelosia???
ripeto può essere una grande str..... : non ho mai avuto cani!!!
superpozzy
03-10-2011, 11:31
sono 6 anni che ho bambini piccoli... :-D uno dietro l'altro... ci sono sempre stati, prima che arrivasse lui....
guarda DOG WHISPERER cesar lo psicologo dei cani lo danno su sky ma on line secondo me trovi un sacco di video dice cose molto intelligenti su come tenere un cane .Secondo me il tuo cane ha bisogno di lavorare ......quindi muoversi e correre col padrone
C'è il collare anti abbaio, il vicino di mio suocero lo ha usato e ha funzionato bene.
giangi1970
03-10-2011, 13:03
Abra...mica parlerai di quel coso che da' la scossa ogni volta che apre bocca???
Sandro S.
03-10-2011, 13:05
psicologia canina.
devi fargli capire chi comanda e che quello è il tuo territorio quindi lui un subalterno.
Se scappa vuoi dire che quelli sono i suoi territori e può uscire quando vuole, devi insegnarli a rimanere fermo anche con la porta aperta perchè sei tu che comandi.
un classico errore è quello di farlo uscire per primo....gravissimo, lui deve stare dietro a te, anche quando rientra in casa.
Così facendo imparerà a non uscire da solo appena può.
superpozzy
03-10-2011, 13:08
quello che spruzza citronella? mi sa che lo tengo come ultimo rimedio...
effettivamente è un cane che deve correre, ma se lo faccio correre.. ciao! corre in giardino eh, però non è che ha centinaia di metri di sfogo... l'altro giorno si è ficcato in un ruscello e via! verso nuovi orizzonti. poi è torntato a casa da solo... ma se crea qualche incidente... so'caxxi!
Abra...mica parlerai di quel coso che da' la scossa ogni volta che apre bocca???
Eppure mi conosci eh #07 parlo di quello che fischia emettendo un suono fastidioso ma non doloroso che sentono solo loro ;-)
------------------------------------------------------------------------
quello che spruzza citronella? mi sa che lo tengo come ultimo rimedio...
effettivamente è un cane che deve correre, ma se lo faccio correre.. ciao! corre in giardino eh, però non è che ha centinaia di metri di sfogo... l'altro giorno si è ficcato in un ruscello e via! verso nuovi orizzonti. poi è torntato a casa da solo... ma se crea qualche incidente... so'caxxi!
Prendilo al guinzaglio e tu in bici.....mi raccomando con la pettorina e poi fatti tirare,vedrai come si sfoga bene e gli fà pure bene al fisico.
superpozzy
03-10-2011, 13:13
cacchio sandro, vieni qua un paio di giorni per favore!
in realtà mi son letto tutto (su internet), ma ha una fifa allucinante... io non sono un padrone violento, probabilmente lo è stato il suo predecessore... appena vede il guinzaglio si rintana nella cuccia! l'avevano trovato allo stremo attaccato al guinzaglio in un bosco...
però son riuscito ad insegnarli a stare seduto a comando.. per circa 3 secondi...
raiderale
03-10-2011, 13:16
lasca perdere i consigli che ti possono dare delle persone che non fanno questo lavoro...
vai da un ISTRUTTORE CINOFILO, educare un cane non è una cosa che si fa via forum di acquari, servono le competenze per farlo e soprattutto serve vedere una serie di cose che circondano l'animale (vostro modo di vivere, carattere di ognuno di voi, spazi, relazioni con il cane di ogni individuo...)
stai chiedendo esattamente la stessa cosa di educare un figlio, per fortuna c'è chi con i cani lo fa per lavoro (oltre che per passione) quindi prendi la cosa con la giusta serietà e recati da un comportamentalista che ti aiuti a creare i giusti equilibri che legano la tua e la sua vita....
il resto, lascialo al bar.
giangi1970
03-10-2011, 13:20
Abra....appunto...mi sembrava impossibile che suggerissi una cosa del genere....
Ma siccome conosco solo quello.....pensavo che un demone impazzito si fosse impossessato del tuo corpo(e ti lascio immaginare da dove e' entrato) e avesse scritto al posto tuo....
Pozzi....premetto che non e' che ne capisco un granche' di psicologia canina...
Ma sinceramente non credo che sia risolvibile prendendo spunto dai filmati(seppur interessanti) tipo quelli di Sky....li ci vuole uno bravo....altro che....
superpozzy
03-10-2011, 13:20
il comportamento di ognuno di noi? povero istruttore, siamo 13 in famiglia.. :-D
capisco pienamente il tuo ragionamento e in linea teorica lo approvo, ma praticamente.... non ho soldi!
io speravo più che altro in due dritte, se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza...
cacchio sandro, vieni qua un paio di giorni per favore!
in realtà mi son letto tutto (su internet), ma ha una fifa allucinante... io non sono un padrone violento, probabilmente lo è stato il suo predecessore... appena vede il guinzaglio si rintana nella cuccia! l'avevano trovato allo stremo attaccato al guinzaglio in un bosco...
però son riuscito ad insegnarli a stare seduto a comando.. per circa 3 secondi...
Bhè intanto continuiamo con le chiacchiere da bar....però se il cane si comporta così poveretto è segno che è stato maltrattato o ha subito traumi,in questo caso il collare non si usa perchè non è un cane che abbia solo per difendere il suo territorio,ma può farlo anche per paura,e rischieresti di mettergliene ancora di più.
Quindi oltre ad andare da un educatore,cerca nel frattempo di instaurare un rapporto di fiducia con lui,e il primo passo è propio fargli capire che il guinzaglio equivale a una corsa col padrone o una paseggiata, poi è ovvio che se è molto traumatizzato sarà dura,certo è che non lo hai da 1 anno ma molto di più.
superpozzy
03-10-2011, 13:28
poveretto, mi fa un tenerezza... ammetto di aver anche pensato di riportarlo in canile... ma quando abbaia tutta la notte svegliando i bambini lo strozzeresti...
il collare è abbastanza doloroso per il cane, si funziona ma se tieni al tuo cane, è meglio che non lo usi, piuttosto è meglio che la legna la sposti fuori dal garage, che tanto quella non abbaia e lui di notte lo metti a nanna dentro. sei sicuro che in giardino dove c'è lui di notte non gira qualche gatto o animaletto (ricci) che lui sente ? se non è quello è solo per cercare l'attenzione e comunque cicala ha ragione, lo devi portare in giro, se è scomodo a piedi ti consiglio in bici, lui si stanca e di notte dorme come un ghiro. mi permetto, perchè io ho un doberman e devo farlo altrimenti si lamenta in continuazione. Coraggio su dai, non pensare solo ai pesci e alla gnocca :):-D
superpozzy
03-10-2011, 13:34
il collare è abbastanza doloroso per il cane, si funziona ma se tieni al tuo cane, è meglio che non lo usi, piuttosto è meglio che la legna la sposti fuori dal garage, che tanto quella non abbaia e lui di notte lo metti a nanna dentro. sei sicuro che in giardino dove c'è lui di notte non gira qualche gatto o animaletto (ricci) che lui sente ?
potrebbe essere questo.. :-D
http://www.derattizzazione-disinfestazione.it/cms/uploads/images/news/RATTO2.jpg
avevo pensato a qualche animale, ma tutta la notte tutti i giorni? non credo...
raiderale
03-10-2011, 13:34
il comportamento di ognuno di noi? povero istruttore, siamo 13 in famiglia.. :-D
capisco pienamente il tuo ragionamento e in linea teorica lo approvo, ma praticamente.... non ho soldi!
io speravo più che altro in due dritte, se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza...
se ragioni ti rendi conto che non esisterà mai nella storia dell'umanità lo stesso rapporto che c'è tra te ed il tuo cane, come non ci sarà mai nemmeno lo stesso carattere del cane e lo stesso vissuto del cane......
è per questo che non puoi fare le cose in maniera approssimativa è come andare in un forum cinofilo e chiedere perchè gli SPS sbiancano.... bisognerebbe studiare la tua vasca, analizzare la situazione in maniera accurata, e lo deve fare chi ha le competenze, non chi ha un acquario dolce.....
per questo ti dico così, magari vendi qualche cosa o compra qualche cosa in meno e investi questi soldi nell'educazione del tuo animale, non voglio farti i conti in tasca o fare il moralizzatore....
ti chiedo solo se faresti fare una diagnosi ad un problema dei tuoi 13 familiari.... per telefono a personche che si occupano di collezionismo di accendini....
giuseppe rametta
03-10-2011, 13:35
poveretto, mi fa un tenerezza... ammetto di aver anche pensato di riportarlo in canile... ma quando abbaia tutta la notte svegliando i bambini lo strozzeresti...
pozzy capisco il tuo stato (io di cani ne ho 12) ma se lo riporti al canile mentalmente lo devasti...
fallo stancare e vedrai come i problemi finiscono....;-)
superpozzy
03-10-2011, 13:42
no, infatti non voglio riportarlo, ma ammetto che è passato tra i miei pensieri...
ma fino al prox anno non ho proprio possibilità finanziarie per fare nulla... neanche per la vasca s'intende... ormai mi arrangio con quello che ho... sono ancora in debito col picci... vediamo se mi banna! :-D
PinkFloyd
03-10-2011, 15:17
Io ho 2 cani con il tuo stesso problema, o perlo meno 1 in particolare, che abbaia ogni
piccolo muovimento di qualsiasi cosa, e' uno stres.
Di notte siamo stati obbligati a farli dormire all'interno.
Per ora ti consiglio anch'io di liberare il garage dalla legna e spostarli dentro almeno di notte.
Il vicinato ha molta meno pazienza di noi....
La mia vecchia baghetta si tranquillizzava solo quando dormiva ai piedi del mio letto..
PinkFloyd
03-10-2011, 16:48
La mia vecchia baghetta si tranquillizzava solo quando dormiva ai piedi del mio letto..
:-D E ci credo :-D
Scus ma e' stato piu' forte di me' -11
La mia vecchia baghetta si tranquillizzava solo quando dormiva ai piedi del mio letto..
:-D E ci credo :-D
Scus ma e' stato piu' forte di me' -11
#rotfl#
di solito si usa il sistema della riconpensa,inizia col pasto,rempi la ciotola e lo tieni fermo x 10 secondi e gli dici fermo, poi lo lasci appena smette di tirare e intanto capisce chi comanda....
poi portalo a spasso col guinzaglio a strangolo se non vuole il collare,associera la passeggata al collare,il mio quasi gli infila la testa dentro da solo.
poi magari se hai un passeggino portalo al guinzaglio col passeggino che si abitua ad andare al passo con te,poi magari passarai ad uscire in bici, nel frattempo bastone e carota e coerenza.
forse si sente trascurato, poi il cane che abbaia non è così strano, pure il mio lo fa a gente che passa a 200 m è normale.
superpozzy
03-10-2011, 21:39
vedo già il passeggino dei miei bimbi attaccati al cane che mi seminano.... #13
il mio cane non può vedere nessuno passare perchè il giardino è sul retro della casa...
il fatto è che va avanti tutta la notte e sembra proprio sconsolato...
vediamo come va questa notte che ho fatto un po' di lavori in giardino ed è stato libero con me...
ma hai capito il motivo che lo fa abbaiare!? se stai li con lui abbaia?
superpozzy
03-10-2011, 23:21
di notte non sto con lui... e di giorno non abbaia... l'avessi capito avrei risolto il 90% del problema...
se lo metti in in garage al buio fa uguale? nn è che ha paura del buio?
superpozzy
03-10-2011, 23:26
dopo 4 anni? #13 che sia demenza senile? :-D
scusa se nn ho capito bene ...è 4 anni che dorme li e ha iniziato ad abbaiare ora?
superpozzy
03-10-2011, 23:58
#36#
PinkFloyd
04-10-2011, 00:48
scusa se nn ho capito bene ...è 4 anni che dorme li e ha iniziato ad abbaiare ora?
#36#
Questo e' strano,
non e' che c'è una tana di qualche animale nelle vicinanze?
Fai una perlustrazione della zona magari trovi qualcosa.
evidentemente si sente solo o c'è qualcosa che di notte lo infastidisce......portalo a correre un po' con te cosi' vi tenete pure in forma,prendi la legna dal garage e mettilo li ma è piu' probabile che voglia stare con voi,potresti lavarlo e farlo entrare in casa la notte magari mettendolo nell'ingresso o in una stanza chiudendo le altre porte!nel giardino se continua nn si sa mai dovessero avvelenarlo,sai c'è gente peggiore della peggior bestia.......#07
e mi raccomando il canile nn fartelo nemmeno passare x la testa#26
te lo dice uno che ha avuto cani da quando è nato;-)
#36#
se lo fa ogni notte fai degli appostamenti x capire se magari ce qualcosa che lo infastidisce,se non vedi niente di strano vuol dire che cerca di attirare la tua attenzione................prova a fare così spialo senza farti vedere appena comincia ad abbaiare esci di corsa incazzato nero e lo sgridi bello forte ;-)
superpozzy
04-10-2011, 09:30
ieri è stato tutto il pomeriggio con me in giardino e questa notte è stato tranquillo, o perlomeno non l'ho sentito...
è che io sono al secondo piano e se di notte si mette ad abbaiare ora che mi ripiglio e scendo è mezzogiorno... :-D
purtroppo in casa (a parte che non lo voglio), non potrebbe stare, avendo io una casa-famiglia (disposizioni asl). magari uno piccolino o un gatto riuscirei a scamparla, ma questa bestia da 50kg alto come i miei figli... #26
ps: ho preso il più sfigato del canile, chiaramente... ;-)
http://s3.postimage.org/5o3o2jxtx/cane.jpg
marco torino
04-10-2011, 21:39
se non dico una c............a i cani del canile sono tutti un po strani e li capisco...cmq il mio e un incrocio e anche lui e ingestibile ma si fa voler bene quindi lo tengo. ma di abbaiare sempre sempre e sempre basta una mosca che vola...e la frittata e fatta
Marco AP
05-10-2011, 12:54
Risolvere questi problemi non è mai semplice. I motivi possono essere tanti.
Partiamo poi dal presupposto che un cane abbaglia... è normale che lo faccia, soprattutto in maschio che sa di rivestire il ruolo di "avvisatore", cioè colui che in un branco avvisa dei pericoli il resto del gruppo.
Per non farla troppo lunga, le soluzioni pratiche che puoi applicare sono solo quelle di farlo sfogare durante il giorno in modo che la notte dorma profondamente e non abbai. So benissimo che non puoi farlo correre ogni giorno, quindi è un problema che avrai frequentemente.
L'altra soluzione è quella di usare dei collari che spruzzano citronella o che emettono ultrasuoni. Sono molto efficaci, ma naturalmente vanno contro natura, a te la scelta.
Abbaiare, come ho detto inizialmente, è del tutto normale. Educarlo a non farlo abbaiare è molto complesso, perchè vai appunto contro natura. Se tu vai giù a sgridarlo ogni volta che abbaia, ottieni l'effetto contrario, perchè il suo abbaiare ha come scopo proprio capire dove sei tu e vedere se stai bene, quindi se vai lì a sgridarlo, lui capisce che abbaiare è un modo efficace per verificare come stai e lo farà ogni volta che pensa che il suo "branco", quindi la tua famiglia è in pericolo.
Se poi dici che è un cane fifone (occhio che i cani fifoni sono spesso i più mordaci!!!) allora la situazione è ancora più difficile.
Non c'è da escludere poi, che sia solo un "momento" dovuto a dei nuovi rumori che sente e che ancora non identifica e ai quali non è abituato. Con il tempo si potrebbe abituare e non abbaiare più.
In conclusione, l'unico modo certo e rapido è un collare apposito antiabbaio.
Ciao ;-)
superpozzy
05-10-2011, 13:59
per adesso mi sembra di aver risolto così...
ho installato un nuovo cancelletto che separa il giardino dal cortile. così posso lasciarlo libero e non c'è più il rischio che scappi dal cancello carrabile... vediamo se dura...
http://s3.postimage.org/yi09neaav/pianta.jpg (http://www.postimage.org/)
bmp upload (http://www.postimage.org/)
Marco AP
05-10-2011, 15:10
Ottimo. Anche l'avere più spazio per controllare sicuramente lo aiuta a stare più tranquillo. Ciao.
spara al vicino e hai risolto ,non si lamenta piu nessuno.
ma lavalo e portalo dentro casa
superpozzy
05-10-2011, 22:20
spara al vicino e hai risolto ,non si lamenta piu nessuno.
:-D pensa che è venuto nel momento in cui mia figlia (13 anni) stava pulendo il serraglio e lui mi fa: "prova con 4 pattoni che funziona..." e dopo mia figlia mi fa: "glieli do io a lui 4 pattoni!!"
ma lavalo e portalo dentro casa
con 6 bimbi piccoli ci manca solo il cane... #07 no, grazie! -41
io ho trocato questo detto cinese!!!!!!!..............................
Can che abbaia!!!......................................... .................................................. .................................................. .................................................. .................................................
poco cotto:-D:-D:-D:-D:-D:-D
BREGOLI BETTINA
10-10-2011, 08:45
Anche dopo tanti anni un cane da caccia per lepri le viene listinto di andare a cercare e per quello che lo fa devi solo laciarlo correre molto
guarda nelle vicinanze che non ci siano dei animali ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |