Nairus
02-10-2011, 22:10
Ciao a tutti!
Apro questo post per avere qualche su un mio progetto che, però, mi preoccupa moltissimo.
Ho iniziato l'anno scorso, i primi giorni di ottobre, con una vasca di circa 100 L netti e, seguendo i vostri consigli, quelli di alcuni amici e del mio negoziante di fiducia ( davvero molto bravo e appassionato: il suo scopo primario non è vendere a tutti i costi! ) sono riuscito ad avere le mie soddisfazioni, anche se i problemi e gli imprevisti ci sono stati.
Purtroppo però, e spero di non essere l'unico, con il tempo e l'inesperienza, si finisce per fare un po' di "fritto misto" con i pesci e un po' di cose poco eleganti con l'allestimento in generale.
Diciamo che, se non per un picco di po4 durante l'estate, risolto completamente in pochissimo tempo, i valori sono stabili e i pesci, nonostante il miscuglio non elegante, godono di buona salute: le morti sono solo in esemplari anziani.
Poi bisogna dire che, visto che stanno vivendo bene e che mi sono assolutamente affezionato a loro, penso che non li baratterò/venderò.
Tornando al nocciolo del discorso ( scusate che mi sono dilungato ): come posso sistemare il fondo e l'allestimento in genere con la vasca popolata?
Non penso di voler cambiare il fondo, ovviamente, ma sicuramente vorrei piantumare in modo serio, perchè sulle piante sono sempre stato molto carente e soprattutto molte hanno sofferto e ho dovuto eliminarle. Non ho ancora impianti CO2 e fertilizzo con il "bright k" e lo step 2, ma soffrono. solo la vallisneria continua a correre sul fondo e a salire, un paio di cryptocorine ci sono e ancora qualcosa ha resistito alla decadenza ( ma a dire il vero i nomi di molte non le ricordo ).
Cambaire il tutto può essere dannoso? Ovviamente terrei le piante vive e forti, ma sono poche.
Come posso fare per modificare l'allestimento senza fare troppo danno?
Altra cosa: come posso sistemare tutto il fondo? ( il Gyrinocheilus aymonieri albino fa smottamenti importanti )
Infine, volendo mettere un filtro esterno, come posso procedere nel passaggio filtro interno/esterno?
Grazie mille
Apro questo post per avere qualche su un mio progetto che, però, mi preoccupa moltissimo.
Ho iniziato l'anno scorso, i primi giorni di ottobre, con una vasca di circa 100 L netti e, seguendo i vostri consigli, quelli di alcuni amici e del mio negoziante di fiducia ( davvero molto bravo e appassionato: il suo scopo primario non è vendere a tutti i costi! ) sono riuscito ad avere le mie soddisfazioni, anche se i problemi e gli imprevisti ci sono stati.
Purtroppo però, e spero di non essere l'unico, con il tempo e l'inesperienza, si finisce per fare un po' di "fritto misto" con i pesci e un po' di cose poco eleganti con l'allestimento in generale.
Diciamo che, se non per un picco di po4 durante l'estate, risolto completamente in pochissimo tempo, i valori sono stabili e i pesci, nonostante il miscuglio non elegante, godono di buona salute: le morti sono solo in esemplari anziani.
Poi bisogna dire che, visto che stanno vivendo bene e che mi sono assolutamente affezionato a loro, penso che non li baratterò/venderò.
Tornando al nocciolo del discorso ( scusate che mi sono dilungato ): come posso sistemare il fondo e l'allestimento in genere con la vasca popolata?
Non penso di voler cambiare il fondo, ovviamente, ma sicuramente vorrei piantumare in modo serio, perchè sulle piante sono sempre stato molto carente e soprattutto molte hanno sofferto e ho dovuto eliminarle. Non ho ancora impianti CO2 e fertilizzo con il "bright k" e lo step 2, ma soffrono. solo la vallisneria continua a correre sul fondo e a salire, un paio di cryptocorine ci sono e ancora qualcosa ha resistito alla decadenza ( ma a dire il vero i nomi di molte non le ricordo ).
Cambaire il tutto può essere dannoso? Ovviamente terrei le piante vive e forti, ma sono poche.
Come posso fare per modificare l'allestimento senza fare troppo danno?
Altra cosa: come posso sistemare tutto il fondo? ( il Gyrinocheilus aymonieri albino fa smottamenti importanti )
Infine, volendo mettere un filtro esterno, come posso procedere nel passaggio filtro interno/esterno?
Grazie mille