Entra

Visualizza la versione completa : dubbio fondo fertile


Gippy
02-10-2011, 22:08
scusate, ho una domanda banale...ho allestito il mio primo acquario..ma ho fatto un disastro col fondo.
ho un fondo fertile master gravel della wave, ho messo sopra del ghiaietto di quarzo che già avevo...ma poi mi sono accorta che non era sufficiente a fare uno strato uniforme. Avevo già delle piante e così ho deciso di mettere l'acqua e le piante...inserendo le piante con due dita d'acqua il fondo fertile è salito in superficie. il giorno successivo ho tentato di rimediare comprando dell'altra ghiaia e "tappando" le parti in cui il fondo fertile non era coperto.
Ho fatto un disastro irrimediabile?

ho questo dubbio perchè le piante non stanno un gran che bene, la valniseria ha le foglie "scagliate", le foglie delle altre piante (rotala, spadifillum, bacopa) hanno delle macchie marroni sulle punte, che via via si estendono a tutta la foglia, alcune hanno i bordi stagliuzzati. #07 :-(
ho un PH di 7.2 e un Gh 10.
l'acquario rio 125 lt è avviato da una settimana, ho un fertilizzante giornaliero planta 24 cheiron dell'Aqua.

vorrei sapere se il mio errore sull'allestimento del fondo può aver contribuito...
Vi ringrazio
------------------------------------------------------------------------
in caso estremo sto già pensando di smantellare tutto e ricominciare daccapo...senza sapere se comperare un altro fondo fertile..-92

bettina s.
03-10-2011, 12:02
non è il caso di pensare a soluzioni così drastiche: anche se hai pasticciato un po' col fondo non è quello il problema, il fatto è che la tua vasca ha una dotazione luminosa piuttosto scarsa e tu hai scelto piante che : 1) necessitano di tanta luce e co2 (rotala / bacopa)
2) non sono adatte alla vita sommersa (spatiphyllum)
3) necessitano di parecchio tempo per ambientarsi (vallisneria).

Ti consiglio di sostituire rotala, bacopa e spatiphillum con anubias, criptocoryne, egeria densa e ceratophillum demersum, vedrai che andrà meglio.;-)

scriptors
03-10-2011, 15:28
Forse ho capito male ma, se il fondo fertile e risalito a galla e si è mischiato con l'acqua e la ghiaia vedo solo due possibilità:

1. rifai tutto

2. svuoti, ricopri tutto con du o tre cm di ghiaina di quarzo nuova e poi riempi nuovamente (se il fondo poi ti diventa troppo alto, diciamo superiore agli 8cm, dovrai monitorare un po il fondo)

ps. se hai speso poco per il fondo forse conviene rifare tutto ex novo (ma solo se hai speco poco)

Gippy
03-10-2011, 21:04
purtroppo il negozio dove vado è piccolo ed a disposizione aveva poca scelta e un paio di piante me le ha regalate. ^^ almeno quando ci rivado so cosa chiedergli nello specifico, grazie. Provvederò a comprare dei riflettori almeno provo a salvarne un paio. E magari tra un po' mi attrezzo per un sistema di produzione di Co2 a fermentazione.
Il fondo fertile non galleggia, era il quarzo che non mi bastava per coprirlo tutto.
Grazie per i consigli :) non so come farei senza AP
------------------------------------------------------------------------
purtroppo il negozio dove vado è piccolo ed a disposizione aveva poca scelta e un paio di piante me le ha regalate. ^^ almeno quando ci rivado so cosa chiedergli nello specifico, grazie. Provvederò a comprare dei riflettori almeno provo a salvarne un paio. E magari tra un po' mi attrezzo per un sistema di produzione di Co2 a fermentazione.
Il fondo fertile non galleggia, era il quarzo che non mi bastava per coprirlo tutto.
Grazie per i consigli :)

scriptors
04-10-2011, 09:07
Allora basta svuotare l'acqua fino al limite fattibile, ricoprire e riempire nuovamente.

Non utilizzare l'acqua che togli, sicuramente conterrà molto fertilizzante e, in fase di avvio vasca, potrebbe causarti infestazione di alghe.

Gippy
04-10-2011, 14:20
Ti ringrazio,io pensavo già di rimetterci quella!