PDA

Visualizza la versione completa : Che Mangiatoia???


MarcoT
17-02-2006, 14:06
Mi sapete indicare una mangiatoia che vada bene?
Ho visto la robofood dell'askoll che però fa solo 2 pasti al giorno,
La EKOMIXO dell'hydor che ne fa tre e costa anche meno.
Me ne sapete indicare una?
Grazieee #36#

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 14:27
La trattoria di zia fe 5 pasti al giorno :-D :-D :-D
Scusa per la spiritosaggine, comunque anche a me interessa la cosa, visto che ho sempre letto dei pareri contrastanti sulle mangiatoie, in tanti dicono che si inumidisce il mangiare dentro oppure il cibo non viene dosato bene, sono curioso di capire quale sia la piu valida. #36#
Ciao ;-)

ales
17-02-2006, 14:37
per me la migliore rimarrà sempre la rondomatik.
L'ho vista ultimamente in negozio a 80 euro.
Magari in internet riesci a spuntare un ottimo prezzo se la trovi.

MarcoT
17-02-2006, 14:49
-d09 80?...
Sarebbero tantini per una mangiatoia.. mi pare
provo a cercare
Cmq aspetto altri consigli insieme a PESCE FUOR D'ACQUA #36#

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 15:09
Se do 80 euro ai miei pesci vanno a cena da soli :-D :-D :-D

MarcoT
17-02-2006, 15:14
Ho gironzolato un po qua e la e ho trovato che molti usano la Eheim perchè ha gia l'impianto di ventilazione,ma che però va ad intervalli di tempo cioè quando distribuisce il mangime, il che non è che aiuti molto a combattere l'umidità con 2 secondi ogni 5 ore #24 o sbaglio...

Allora cosa dite askoll hydor eheim o rondomatik???

(Rondomatic a 40 euri su sito tedesco contro gli 85 in italia...)
http://www.mm-aquaristik.de/Shop/pd-838792133.htm?categoryId=276

MarcoT
17-02-2006, 15:17
Se do 80 euro ai miei pesci vanno a cena da soli

#25 #25 #25 -d01

Cleo2003
17-02-2006, 15:21
L'ekomixo è ottima.. io ci miscelo dentro diversi tipi di granuli/fiocchi e va benissimo (al limite c'è anche la possibilità di inserirci il tubicino dell'areatore per tenere il mangime asciutto.. ma nn serve se metti anche granuli).
L'unico consiglio è che se prendi quella meglio abbia il display con l'orario... la versione più economica senza display la regoli in base al momento dell'attivazione e quindi se devi partire e te ne ricordi la sera a luci spente sei fregato..

MarcoT
17-02-2006, 15:30
se prendi quella meglio abbia il display con l'orario

parli della mixo...Ma danno solo 2 pasti al giorno...
La eheim? Hai info?
Ne ho trovato una copia (della eheim) senza ventolina:
http://www.ipermarketweb.com/akuarium/product_info.php?products_id=124&usrId=3c55eb55680de880d9bb90d31477903d
Che ne pensate?

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 15:31
Prova su questo sito http://www.tropical-world.it/zoo/tropical-world_risultato.asp?IDArticolo=2997 ;-)

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 15:32
Mi hai anticipato hai trovato di meglio, ottimo #25

esox
17-02-2006, 16:19
Ne ho trovato una copia (della eheim) senza ventolina:

è una cinesata

compra la eheim che è la migliore...

MarcoT
17-02-2006, 16:44
sicuro?
Chi l'ha provata si trova bene...
aspetto ancora qualche consiglio utile di chi ha già mangiatoie..poi decido... #22

Cleo2003
17-02-2006, 17:21
Ehm.. io ho anche l'eheim :-)) :-D :-D l'ho comprata perchè avevo la mixo che appunto aveva il discorso senza display e nn potevo impostare l'ora.. però sinceramente mi son trovata meglio con la mixo... solo che nn ricordo perchè #13 (la uso solo in estate quando vado via).. forse la regolazione del mangime, la facilità di posizionarla sull'acquario..

MarcoT
17-02-2006, 17:22
Scusa la mixo con display sai quanti pasti fa al giorno?

Cleo2003
17-02-2006, 17:41
presumo sempre 3... (sono uguali solo che una ha il display e l'altra no)..che possono anche esser doppi (nel senso che puoi mettere che ripeta dopo qualche minuto lo stesso dosaggio)

Cmq nn darei a i pesci più di 2 pasti al giorno

Ah... a onor del vero, l'eheim ha il serbatoio più grande..

MarcoT
17-02-2006, 18:27
#22
per i discus piccolini tre pasti credo siano giusti , infatti la prendo solo per questo , io durante il giorno non sono mai a casa quindi devo affidarmi alla mangiatoia , mi hai orientato verso la heim probabile che confermi , anche se ho trovato un prezzaccio per il mixo...vediamo
#22

MarcoT
17-02-2006, 18:28
ah Cleo2003, tu sei dalle mie parti... che negozi frequenti?

Cleo2003
17-02-2006, 18:37
:-D bella domanda... io frequento: www.acquaingros.it e www.abissi.com :-)) ...qualcosa prendo a s.zeno di cassola alla Casa del Giardino (i pesci son tenuti benino e mi hanno tenuto i nijsseni per un mesetto a suo tempo fino a che l'acquario era pronto e mi han dato la coppia più bella #21 )... anche da acquario magazine a vicenza mi sembrava fossero tenuti bene... poi dipende cosa ti serve
Tu dove vai ? #24

Per la mangiatoia.. se è per i piccoli ovviamente hai ragione.. la eheim è un pò ingombrante.. io ho l'acquario juwel e mi era più comoda l'altra ma se nn hai questi problemi è ok ;-)
(azz.. ho visto la foto del tuo acquario.. molto bello -05 complimenti).

MarcoT
17-02-2006, 18:47
i due siti sono quelli che visito anche io :-)) :-)) :-))
Come negozi fisici vado all'agrizoo di valdagno , mai sentito?

Grazie per l'acquario,anche se dovrà crescere ancora molto #22
Tu non hai foto del tuo?Ho letto la descrizione mi incuriosisce..

Cleo2003
17-02-2006, 18:54
Nn ci sono mai stata all'agrizoo ma ho sentito qualcuno parlarne #24 ..ad una ragazza del forum tempo fa hanno dato per errore insieme ad alcune piante delle caridine rosse :-)) ..cari ragazzi.. :-D :-D devo andarci a fare un giro... è che io abito a tezze sul brenta ma lavoro a carrè... son sempre in auto -28d# .. sto cercando casa più vicina al lavoro ma per ora di interessante ho visto qualcosa solo a Marostica.. bellissimo ma azzarola il tempo alla fine è lo stesso :-D
Del mio c'è una foto dell'anno scorso nella galleria fotografica (profilo/galleria..) ma ora è cambiato e sto cercando piante da sfondo adatte.. #24

MarcoT
17-02-2006, 19:00
Cleo2003,
Caridine rosse....che sedere...costano sui 6 euro l'una..
Cmq anche io sono sempre in giro in car , solo che sono dalla vallata opposta , qualche volta vado in sede per lavoro a schio ma mi pare che li in giro ci sia poco di buono.
Sai una cosa ho trovato un negozio "vicino" a noi tramite internet.
Vedi e poi fammi un commento tu , io sono senza parole...incantato
-d10

MarcoT
17-02-2006, 19:01
ops... :-D
http://www.acquaportal.it/Negozio/Aqua_Viva/impressioni.asp

Cleo2003
17-02-2006, 19:08
Ehhhhhhhhh di aqua viva lo so.. :-) devo ancora andarci anche se lo so da 2 anni (mi stressa andare in centro a pd)... credo ne valga la pena anche solo per gustarsi l'occhio ;-) ...i prezzi ovviamente son carissimi :-D ma prima o poi un salto lo farò #24 ....so che anche i pesci e le piante son tenuti benissimo e che chi ci è andato si è trovato molto bene :-) (portafoglio a parte :-D )
Io son spesso in auto più che altro per il discorso casa/lavoro/ricerca casa :-D

MarcoT
17-02-2006, 19:12
Io domani vado a vederlo :-D , dei prezzi ti ha detto chi ci è stato? #13
Anche solo per vedere ne vale la pena #36# #36# #36#

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 19:19
Io ho visto alcune foto su AP e credo sia fantastico, peccto che sia lontano #36#

MarcoT
17-02-2006, 19:42
be non so dove abiti ma io in 30 40 minuti dovrei esserci :-))
-d01

pesce fuor d'acqua
17-02-2006, 20:16
Napoli, un po lontanuccio #36#

MarcoT
17-02-2006, 20:18
#18 #18 #18

Zannini Luca
18-02-2006, 19:27
La mixo che ho io ne fa 2 e mi ci trovo benone la ecomixo ne fa 3 però non ha il dispaly http://www.hydor.it/index_it.htm

MarcoT
18-02-2006, 23:02
Grazie vec! #36#

Arkansis
18-02-2006, 23:49
Io ho un cayman 80 prof e sono indeciso anche io....
cosa mi consigliate tra queste tre?

HYDOR EKOMIXO con timer
EHEIM
FERPLAST ...me ne hanno parlato bene...

marco...alla fine dove hai comprato la eheim?

Cleo2003
19-02-2006, 08:49
riconfermo che le prime due sono entrambe buone (se ecomixo con display o cmq con possibilità di inserire l'orario), la ferplast nn la conosco.
L'ecomixo è più piccola e compatta, l'eheim più grande (nel mio juwel faccio fatica.. nel cayman c'è il posto quindi dovresti andar bene cmq).

MarcoT ....per i prezzi me l'ha detto chi ci è stato :-) poi ovviamente dipende dove normalmente uno va e quanto spende...
Sicuramente val la pena di farci un giro e se poi si trova qualcosa di interessante... ;-)

Arkansis
19-02-2006, 12:07
la ecomixo però ho visto che non è ventilata...mentre la eheim si...visto che è la prima volta che acquisto un articolo del genere non so che importanza dare a questa caratteristica...non vorrei trovarmi un articolo che quando decido un particolare mangime non va + bene...per adesso do corytabs e granulare...

MarcoT
19-02-2006, 12:26
Non l'ho ancora comprata , ma quando la compro , la prenderò su acquaingros
http://www.acquaingros.it/shop/advanced_search_result.php?keywords=mangiatoia+ehe im&osCsid=6890fe2ea1150a5aeedd00e3d7ac697a

#36#

romtram
19-02-2006, 21:57
Ciao, io ho quella della Ferplast, ma non te la consiglio... Poi ho anche diversi problemi con la Ferplast (azienda), perchè ad esempio, il mio Cayman con filtro al centro, si risucchia l'80% di cibo che tira fuori la mangiatoia... L'ho fatto presente e sai cosa mi hanno risposto..???? Sposti il filtro! Sto aspettando una risposta scritta e poi seguo le vie legali! Gliela devo far pagare a quelli! NO ALLA FERPLAST!!

X Tutti! Mi raccomando!


Io ho un cayman 80 prof e sono indeciso anche io....
cosa mi consigliate tra queste tre?

HYDOR EKOMIXO con timer
EHEIM
FERPLAST ...me ne hanno parlato bene...

marco...alla fine dove hai comprato la eheim?

Arkansis
19-02-2006, 22:05
certo che devi avere il dente avvelenato...
il tuo primo messaggio...
:-D :-D :-D

romtram
19-02-2006, 22:41
Vorrei vedere... Questa gente, la deve smettere di campare con i NOSTRI soldi e poi sbattersene altamente!!! Vi giuro che andrò a Striscia, Mi manda Rai Tre, Le Iene e se ne avete altri suggerite pure! Non è più semplice dire, "...guardi abbiamo progettato male il coperchio del CAYMAN, appena i ns. ingegneri ne faranno un'altro il primo sarà suo..." NOOOO, vogliono aizzare la gente e fare figuracce in TV... poi si lamenteranno se non vendenderanno più acquari, perchè metterò messaggi a caratteri cubitali, su tutti i forum italiani e esteri!! PAROLA MIA!!! -04

sharkrunner
19-02-2006, 23:23
Vorrei vedere... Questa gente, la deve smettere di campare con i NOSTRI soldi e poi sbattersene altamente!!! Vi giuro che andrò a Striscia, Mi manda Rai Tre, Le Iene e se ne avete altri suggerite pure! Non è più semplice dire, "...guardi abbiamo progettato male il coperchio del CAYMAN, appena i ns. ingegneri ne faranno un'altro il primo sarà suo..." NOOOO, vogliono aizzare la gente e fare figuracce in TV... poi si lamenteranno se non vendenderanno più acquari, perchè metterò messaggi a caratteri cubitali, su tutti i forum italiani e esteri!! PAROLA MIA!!! -04

ti capisco

ero indeciso tra CAYMAN e JUWEL...

beh, prenderò il JUWEL senza pensarci due volte ;-)

romtram
19-02-2006, 23:44
BRAVO!!! E UNO!!!! #22

sharkrunner
20-02-2006, 18:07
BRAVO!!! E UNO!!!! #22

per caso hai sentito anche qualche esperienza negativa con i JUWEL?

non si sa mai :-))

romtram
20-02-2006, 20:07
No, mi dispiace... E' il primo acquario che compro! Scusa, magari qualcuno sa dirti di più!

sharkrunner
20-02-2006, 20:11
No, mi dispiace... E' il primo acquario che compro! Scusa, magari qualcuno sa dirti di più!

ok grazie lo stesso
:-)

in bocca al lupo!

MarcoT
20-02-2006, 21:04
Gliela devo far pagare a quelli! NO ALLA FERPLAST!!

:-)) L'azienda è a 5 km da casa mia lol...

romtram
20-02-2006, 21:28
Allora ascolta, ti do l'indirizzo e il numero di telefono di Bill Laden, al resto ci pensa lui! :-96

Cleo2003
21-02-2006, 10:19
#24 ma dai....trovo sempre esagerato prendersela con una marca per un difetto che in fondo sei il primo a dire qui che di gente che ha il cayman ce n'è..
Tutti gli acquari hanno pro e contro... l'importante è comunicare al produttore il problema..
Al primo rispondono che sposti il filtro ma quando ce ne sono diversi che si lamentano la cosa assume un altro aspetto e penseranno alla modifica ;-) è così per tutte le cose e le marche..
Il cayman ha un ottimo spessore di vetri, un ottimo filtro, è bello esteticamente... a quanto pare ha questo problema con la mangiatoia...
Il juwel ha uno spessore più fino di vetri (per questo mettono i tiranti), un ottimo filtro, è meno bello esteticamente e la mangiatoia se la metti devi levare un coperchio e lasciarlo senza (quindi se prendi quello il problema mangiatoia ti rimane..).. però è un ottimo acquario e io ne sono contenta
L'askoll è abbastanza buono ma un casino col coperchio, nn conosco il discorso mangiatoia...
Tutti gli acquari commerciali difettano nelle luci (troppo pochi neon), solo il juwel nelle versioni più grosse dà modo di mettere un gruppo luci in più...
La ferplast avrà fatto un errore di progettazione ma per il resto si deve anche guardare che è da poco sul mercato acquari con ottimi prodotti di varii tipi, sicuramente nel tempo miglioreranno... ci sono altre marche da decenni che sono arenate ai soliti vecchi articoli... cercate di esser più diplomatici...

Arkansis... il discorso "ventilazione" della mangiatoia è abbastanza inutile a mio avviso... è un problema solo se usi esclusivamente fiocchi (che tendono ad impaccarsi), basta miscelare fiocchi/granuli/artemie ad esempio ed è tutto ok.
L'ekomixo ha la possibilità di avere cmq la ventilazione (si inserisce l'areatore nell'apposita fessura)... cmq ho usato entrambe e nessuna delle due ha avuto problemi di impaccare il cibo con o senza areazione.

sharkrunner
21-02-2006, 10:56
sbaglio o i cayman non ci sono da 300 litri?!

chi mi illumina?

online li ho visti max 230litri #13

romtram
21-02-2006, 11:03
Ciao Cleo, non sono completamente daccordo su quello che dici, il fatto che io sia l'unico o comunque il primo a segnalare questo problema, non esonera la Ferplast o comunque altra azienda a non rispondere nemmeno ai propri clienti o comunque a trovare una soluzione non adatta ad essi (sposta il filtro). Che tutti gli acquari abbiano problemi, posso anche starci, ma quando acquisti un prodotto, qualunque sia l'oggetto, deve essere privo di difetti o comunque deve esservi un rimedio da parte del costruttore (cioè non deve presentare vizi nella forma, nell'aspetto, nel fine), questo se non erro lo dice la legge.
Cara Cleo, io ho speso 38,00 euro per una mangiatoia, che "getta" il cibo dei miei pesci in un filtro, che ovviamente resterà li per diverso tempo e marcirà creandomi inquinamento all'acqua e relative coseguenze, oltre a farmi sprecare del cibo (che poco non costa!) che non mi viene assolutamente regalato dalla Ferplast! Chi mi risarcirà di tutto ciò? Secondo te non è un danno? Cerchiamo di essere più diplomatici, ma risolutivi direi!

Cleo2003
21-02-2006, 11:41
sbaglio o i cayman non ci sono da 300 litri?!

chi mi illumina?

online li ho visti max 230litri #13

Lo scenic fa 300litri.. http://www.ferplast.it/it/pagina_247606.html l'ho visto pure io ora..

romtram sono d'accordo con te che la risposta nn è stata delle migliori.. è anche vero che parli con una persona che può rappresentare la ditta ma che nn è la ditta (e di idioti ce ne sono tanti in tanti posti).. è anche vero che probabilmente nn sapeva che altro dirti visto che di soluzioni per ora nn ne hanno... quindi fossi in te scriverei intanto una lettera raccomandata alla ferplast... e perchè intanto nn pensi a "spostare il filtro ?" ;-) ci son molti che di solito lo montano di lato perchè al centro ad esempio è troppo visibile.. per questo forse nn hanno notato il difetto.
Per il resto quel che volevo dire è che è un difetto per chi utilizza la mangiatoia ma se per il resto è un ottimo acquario puoi avvertire le altre persone di questo ma il dire che è un pessimo acquario e di nn acquistarlo per questo nn mi sembra giusto.. tutto qui ;-) (ah.. nn lavoro alla ferplast!!! giuro! :-D )
Io uso la mangiatoia nel juwel d'estate (normalmente cerco invece di dar io il mangime anche se torno tardi perchè voglio vedere se i pesci stan bene e mangiano) e devo obbligatoriamente togliere il coperchio davanti e metterci una retina perchè altrimenti mi saltano fuori le caridine... ma è un ottimo acquario.

romtram
22-02-2006, 15:37
Ciao Cleo, grazie per avermi risposto, non posso dire che gli acquari della Ferplast sono buoni, perchè un acquario, come qualunque altro oggetto, si valuta nel complesso e nel dettaglio! Nel complesso, si può dire che è scarso, perchè, allora il filtro non è adeguatamente progettato, perchè unito ad una mangiatoia automatica aspira il cibo....; il coperchio non è ben progettato, perchè 1) è stata fatta una sola insenatura per inserire la mangiatoia e questo va in contrasto con il filtro (vedi sopra), 2) se metti un aereatore all'interno della vasca, si forma una abbondante condensa sullo sportellino anteriore, che causa una fuoriuscita di acqua che ti cola lungo il vetro e ti rimane l'alone dell'acqua che poi fai fatica a togliere, anche perchè si riforma! 3) sono rimasti solo 5 vetri incollati! Per il resto valuta TU! Mentre per quanto riguarda il dettaglio.... lascio perdere! Per quanto riguarda l'imbecille di turno, che ti risponde, non è un problema quando tu chiedi di parlare con un responsabile, il quale si nega e dice di essere impegnato! Questi, sono lì, perchè uno come me, ma come tanti altri hanno speso dei soldi e una piccolissima parte dei miei soldi, va anche nel suo stipendio, quindi diciamo che lui/loro mangiano perchè noi SPENDIAMO! E questo è il ringraziamento!
Per quanto riguarda il filtro, non lo posso spostare, perchè siccome l'acquario da le spalle al muro, mi fa comodo tenerlo lì, perchè mi nasconde tutti i fili e l'aereatore! Ho acquistato quest'acquario, perchè si poteva mettere il filtro anche al centro, perchè non provi a pensare al fatto che è la Ferplast a doversi spostare e non IO?

Forse perchè sono l'unico! Guarda Cleo che anche per uno, il cliente va sempre accontentato quando è dalla parte della ragione! Per la raccomandata, sarà il mio avvocato a farla, dopo trascorsi i tempi canonici. Ti preannuncio, che o a Striscia, o alle Iene, o A Mi Manda Rai Tre, e su tutti i forum questo caso sarà trattato.
Te lo assicuro! Tieniti forte!

Romeo.

sharkrunner
22-02-2006, 15:43
sbaglio o i cayman non ci sono da 300 litri?!

chi mi illumina?

online li ho visti max 230litri #13

Lo scenic fa 300litri.. http://www.ferplast.it/it/pagina_247606.html l'ho visto pure io ora..


purtroppo anteriormente ha il vetro curvo...
confermi?

MarcoT
22-02-2006, 20:48
purtroppo anteriormente ha il vetro curvo...
confermi?

Confermo io , ha il vetro curvo #36# #36# #36#
Cmq romtram, capisco che sei inca però per lo meno tenta ancora di farti rimborsare o farti venire incontro dalla ferplast prima di andarci giu pesante.
Almeno se dovrai protestare avrai qualcosa per farlo , se non ti forniscono un servizio , sennò passerai tu al torto..

romtram
22-02-2006, 21:08
Ciao MarcoT, allora rimborso nada, venire incontro nada, ovviamente tutto ciò è avvenuto per telefono, "quindi le parole volano", come dicevo prima passerò alla raccomandata A/R e poi stangata! Dove posso avere il torto? Il rimborso a questo punto non mi interessa, perchè comunque € 38,00 non mi risolvono il problema, dovrei cambiare l'acquario, perchè anche se mettessi un'altra mangiatoia, il problema con il "FERPLAST" resta! Adesso, diventa anche una questione di principio! #25

pesce fuor d'acqua
23-02-2006, 11:20
Anche io ho un cayman 80 Cherry, ti dico che fino ad ora mi sono trovato bene, ed esteticamente è bellissimo, problema mangiatoia? ho capito subito che che avrei avuto problemi se avesi meso il filtro al centro quindi se si intende utilizzare il vano apposito va posizionato a destra preventivamente in modo che l'uscita dell acqua me lo distribuisce per tutta la vasca, altre case non hanno questo problema di progettazione perche l'errore lo fanno compiere a te visto che non hanno prefisato una posizione della mangiatoia.
Io ho scelto il ferplast al posto juwel perche mi sembrava comodo da aprire con un vano molto ampio a mo di cofano auto e il juwel no, filtro spostabile e se non erro il juwel lo ha siliconato, un piccolo vano anteriore per dare da mangiare ai pesci per evitare di aprire tutto (è vero che da li cola un po di condensa ma prevenirla con uno straccetto altri acquari quando dai da mangiare alzi il coperchio e la condenza cola comunque), i neon si alzano con il coperchio e posseggono di serie un taimer ed il juwel no ti sono sempre d'avantim ai piedi compreso i tiranti, nel ferplast è stato facile aggiungere 2 t5 da 24 su l juwel li avresti dovuto posizionare sul lato che si apre, potrei continuare ma fate voi le altre cosiderazioni con questo non è che io ce lho con la juwel ma era il primo acquario che avevo preso in considerazione al momento dell'acquisto cosi come altre case e alla fine ho scelto per i motivi sopracitati #21

arlequen
23-02-2006, 13:42
L'ekomixo è ottima.. io ci miscelo dentro diversi tipi di granuli/fiocchi e va benissimo (al limite c'è anche la possibilità di inserirci il tubicino dell'areatore per tenere il mangime asciutto.. ma nn serve se metti anche granuli).
L'unico consiglio è che se prendi quella meglio abbia il display con l'orario... la versione più economica senza display la regoli in base al momento dell'attivazione e quindi se devi partire e te ne ricordi la sera a luci spente sei fregato..

Ne ho due con display digitale che vanno da favola .. quindi quoto in toto quanto scritto da Cleo

wtrman
23-02-2006, 15:07
Anche io sto cercando di capire quale mangiatoia mi convenga prendere con un Askoll Ambiente Basic 50x25.
Probabilmente dovrò fare un foro in corrispondenza dell'incavo che serve come "presa" per aprire parzialmente il coperchio e appoggiarci sopra la mangiatoia, in modo che il cibo cada attraverso il foro.
L'unico mio dubbio è costituito dal fatto che il foro verrà di circa 2x2cm.
E' sufficiente secondo voi?
Avete consigli sul tipo di mangiatoia che più si adatterebbe?
Grazie.

arlequen
23-02-2006, 18:36
L'unico mio dubbio è costituito dal fatto che il foro verrà di circa 2x2cm.
E' sufficiente secondo voi?
Avete consigli sul tipo di mangiatoia che più si adatterebbe?
Grazie.

Non e' molto ma calibrando bene la posizione dovrebbe bastare.
La Hydor Mixo della quale parlava Cleo ed il sottoscritto se ben centrata su quei 2x2cm. va bene .. certo che un 3x2cm sarebbe ottimale

wtrman
23-02-2006, 19:07
Non e' molto ma calibrando bene la posizione dovrebbe bastare.
La Hydor Mixo della quale parlava Cleo ed il sottoscritto se ben centrata su quei 2x2cm. va bene .. certo che un 3x2cm sarebbe ottimale

Questa sera misuro meglio per capire quanto spazio ci sarebbe.

wtrman
24-02-2006, 11:22
Il foro si riesce a fare anche più grande ... credo che a 3x2cm ci si arrivi.

Cleo2003
25-02-2006, 10:24
romtram... capisco il tuo punto di vista ma a oggi nn mi risulta esista un solo acquaio commerciale privo di difetti a questo punto.. forse ti conveniva/conviene fartelo fare artigianale così si ha la certezza che sia proprio come lo si vuole..

romtram
26-02-2006, 23:55
ciao, non condivido per niente!

GFONDA
27-02-2006, 00:44
Ciao, io ho un Caiman 110, non ho problemi con il filtro perché l'ho sostituito con uno esterno. Ciò nonostante non posso usare il vano magiatoia perché è posizionato sul lato posteriore della vasca, dove la vegetazione è alta e i pesci non riescono a raggiungere il cibo. Ho anche la mangiatoia della Ferplast, il cibo non si impacca, ma è difficile da dosare perché già sul minimo scarica troppo. Quando vado in ferie attacco la mangiatoia con il biadesivo sul portellino anteriore.
Sarebbe decisamente meglio se nella progettazione avessere pensato ad una posizione della magiatoia sul davanti, dove le piante sono ovviamente più basse.

GFONDA
27-02-2006, 00:51
PESCE FUOR D'ACQUA:
nel ferplast è stato facile aggiungere 2 t5 da 24


Davvero? dove hai messo il reattore?

aieye
27-02-2006, 01:08
io ho il caiman 110 e ho aggiunto due T8 da 30W, ho usato due coppie di portalampade della "vision" (mi sembra) e il reattore elettronico l'ho messo al'interno del coperchio a dx, visto che a sx c'è montato quello in dotazione.

Arkansis
27-02-2006, 01:16
raga...tornando un po in topic voglio farvi un domanda...

Secondo oi quale è meglio tra questi 2 prodotti?

HYDOR EKOMIXO (quella con display)
EHEIM FEED AIR

La seconda costa solo 6 euro in + e a mio parere è meglio...è regolabile a 4 pasti ed ha anche l'areatore...di contro però non ha la vibrazione che facilita la discesa del materiale...
aspetto comunque vostri pareri...magari da chi le ha già

pesce fuor d'acqua
27-02-2006, 10:45
PESCE FUOR D'ACQUA:
nel ferplast è stato facile aggiungere 2 t5 da 24


Davvero? dove hai messo il reattore?
Io per comodita l'ho posizionato sotto nel mobiletto creando cosi una centralina ,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48161 ma credo che tranquillamente entrano nel coperchio.

iDaniele
27-02-2006, 12:21
Qualche precisazione...

1) Inserirsi in un topic a mio avviso "intelligente" perchè il problema mangiatoia penso sia il problema di tanti e sparare contro ferplast è un pochetto OT.... se proprio vuoi apriti un tuo post e nei limiti del regolamento scrivi le tue lamentele. (Posso capire che se hai il dente avvelenato a volte ci si faccia scappare la mano..)

2) Io ho un cayman 50 e ho il filtro al centro per motivi estetici... il problema del cibo che va in giro per la vasca cell'ho pure io, ho risolto semplicemente spegnendo la pompa nei 2 minuti in cui i pesci mangiano.. ma correggetemi se sbaglio, penso che tutti gli acquari che hanno il getto della pompa a pelo d'acqua hanno più o meno sto problema. A mè non entra il cibo nel filtro ma non capisco neanche come faccia ad entrare nel tuo dato che l'ingresso dell'acqua viene dal basso.. (Forse nelle piccole feritoie in alto del riscaldatore?)

3) Credo che mettere l'alloggio per la mangiatoia nell'angolo dietro a destra sia stato fatto a fini estetici, perchè non credo sia bello vedere l'aggeggio nella parte anteriore. Pure quì la soluzione è semplice nell'angolo posteriore destro mettiamo una piantina bassa...

Bo questo è il mio pensiero... giusto o sbagliato che sia...

iDaniele
27-02-2006, 12:24
Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????

GFONDA
27-02-2006, 13:01
Qualche precisazione...

2) Io ho un cayman 50 e ho il filtro al centro per motivi estetici... il problema del cibo che va in giro per la vasca cell'ho pure io, ho risolto semplicemente spegnendo la pompa nei 2 minuti in cui i pesci mangiano.. ma correggetemi se sbaglio, penso che tutti gli acquari che hanno il getto della pompa a pelo d'acqua hanno più o meno sto problema. A mè non entra il cibo nel filtro ma non capisco neanche come faccia ad entrare nel tuo dato che l'ingresso dell'acqua viene dal basso.. (Forse nelle piccole feritoie in alto del riscaldatore?)
3) Credo che mettere l'alloggio per la mangiatoia nell'angolo dietro a destra sia stato fatto a fini estetici, perchè non credo sia bello vedere l'aggeggio nella parte anteriore. Pure quì la soluzione è semplice nell'angolo posteriore destro mettiamo una piantina bassa...


Se la mangiatoia è automatica, anche lo spegnimento e la riaccensione dovrebbero essere automatici. E le piante basse sul fondo non sono proprio una soluzione canonica :-))
Comunque in generale sono d'accordo con te: La ferplast ti dà tre posizioni in cui mettere un filtro e un vano predisposto per la mangiatoia, anche se in posizione non ottimale. E' già tanto, per lo più per mettere la mangiatoia bisogna togliere il coperchio o forarlo...

Bill 57
27-02-2006, 13:03
Anche io sono intenzionato a mettere una mangiatoia, ma dove si mette e come si regge? #24
Io sto allestendo un Atollo 1200 della euraquarium

iDaniele
27-02-2006, 14:18
Se la mangiatoia è automatica, anche lo spegnimento e la riaccensione dovrebbero essere automatici. E le piante basse sul fondo non sono proprio una soluzione canonica :-))
Comunque in generale sono d'accordo con te: La ferplast ti dà tre posizioni in cui mettere un filtro e un vano predisposto per la mangiatoia, anche se in posizione non ottimale. E' già tanto, per lo più per mettere la mangiatoia bisogna togliere il coperchio o forarlo...

Non dico piante basse su tutto il fondo, solo nell'angolo sotto la mangiatoia non mi pare poi sta soluzione drastica...........

Penso che ogni acquario è diverso a seconda delle preferenze di ogni persona quindi chi li costruisce cerca di ovviare al 90% dei problemi, poi bisogna come in tutto sapersi un pochetto "arrangiare"!!!
Altrimenti si consiglia un bel televisore, a patto di farsi sintonizzare i canali dal negoziante.. si sa mai! #19

Simo
27-02-2006, 14:29
Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????

dovresti riuscire a distribuire la pastigle con la rondomatic perchè ha tanti sportellini diversi in cui si può differenziare il cibo,costa un pò di più delle altre però ;-)

romtram
27-02-2006, 15:25
Ciao, concordo pienamente con te, ma forse quelli sono troppo impegnati a fare soldi!
#17
Ciao, io ho un Caiman 110, non ho problemi con il filtro perché l'ho sostituito con uno esterno. Ciò nonostante non posso usare il vano magiatoia perché è posizionato sul lato posteriore della vasca, dove la vegetazione è alta e i pesci non riescono a raggiungere il cibo. Ho anche la mangiatoia della Ferplast, il cibo non si impacca, ma è difficile da dosare perché già sul minimo scarica troppo. Quando vado in ferie attacco la mangiatoia con il biadesivo sul portellino anteriore.
Sarebbe decisamente meglio se nella progettazione avessere pensato ad una posizione della magiatoia sul davanti, dove le piante sono ovviamente più basse.

romtram
27-02-2006, 15:37
iDaniele:

1) Ancora non è il momento giusto, devo far maturare i tempi, poi la via legale+TV e poi Boom, sono stato anche abbastanza fino (per ora)!

2) Se spegni la poma, vuol dire che sei presente e che non hai bisogno della mangiatoia "Automatica" cioè che ci pensa lei quando tu non ci sei! (questo è OT!) Si da quelle feritoie, che sono le prime a risucchiare il cibo!

3) Dare la possibilità di spostarla a sinistra no? Vero? Troppo complicato ed esoso per LORO!

4) Per i pesci da fondo, puoi sempre sbricioalre il cibo e mescolarlo in quantità/percentuale insieme a quello normale, uscirà lo stesso e poi mangiano anche quello normale!

Ciao e grazie per il tuo pensiero "giusto o sbagliato che sia..."

iDaniele
27-02-2006, 17:30
la pompa la comando da PLC si ferma 5 minuti e poi riparte.... basta sincronizzare timer del plc e timer della mangiatoia.. (se non hai il PLC basta un timer da presa che trovi per pochi euri)
ho smontato il coperchio del cayman e a sinistra c'è il ballast per l'accensione della lampada probabilmente per quello non hanno dato la possibilità di mettere la mangiatoia ambo i lati.
e poi di serie montano il filtro a sinistra, se lo sposti è normale che vai in contro a qualche intoppo.

Per OT off-topic intendo che inserendoti in questa discussione dal titolo "Che mangiatoia?" parlando delle tue dispute con ferplast sei uscito dall'argomento principale. -28d#

arlequen
27-02-2006, 18:13
Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????

dovresti riuscire a distribuire la pastigle con la rondomatic perchè ha tanti sportellini diversi in cui si può differenziare il cibo,costa un pò di più delle altre però ;-)

Basta semplicemente sbriciolare la pastiglia da fondo in tante piccole parti e mescolarla insieme al granulato
Cmq i Cory mangiano anche il granulato che di deposita sul ghiaino quindi senza pappa non rimangono mai .. e per fortuna che spazzolano quel che rimane! :-)

MarcoT
27-02-2006, 19:39
Arkansis,

Meglio la eheim da quello che ho capito #22

Simo
27-02-2006, 21:33
se spezzi le pastiglie e le metti nella mangiatoia rischi che si intasi ;-)

Arkansis
28-02-2006, 00:23
grazie marco T...mi sa proprio che mi butto su quella...

simo1981
28-02-2006, 01:11
http://www.aquazoo.it/catalog/index.php?cPath=1_17_82
Ho letto adesso il 3d,se posso consigliarti una mangiatoia.....io uso questa,da fino a 6 pasti al giorno.Sicuramente nn e il massimo della tecnologia ma e molto funzionale.... :-)) ;-)

Arkansis
28-02-2006, 01:16
grazie mille...ma penso mi orienterò su quella della eheim...
non è che qualcuno puo postarmi le sue dimensioni?
è un'ora che smanetto sui vari siti della eheim ma non ho trovato proprio nullla..

simo1981
28-02-2006, 01:49
Misure: 14lunghezzax 6 larghezza x 7altezza.
dovrebbero essere queste

Arkansis
01-03-2006, 19:51
azz...mi sa che allora nel mio acquario ferplast nun ci vanno....è largo 6 cm....
nessuno sa se ci va bene nel cayman 80?