Visualizza la versione completa : Reattore di calcio,di co2...che fare?
daniele90pavel
02-10-2011, 20:30
Salve a tutti,
mi scuso in partenza per la mia ignoranza,ma vorrei iniziare a creare un acquario senza l'aiuto del mio negoziante,almeno per una volta,così da capire cosa sia davvero necessario, parto con il presupposto che ho una vasca che si aggira intorno i 250 lt, con una plafoniera 4 neon T5, filtro esterno askoll 300 pratiko,schiumatoio wave beast che regge fino a 400lt,due areatori ed 1 termo riscaldatore da 350 watt,come materiale ho utilizzato tutto al naturale sabbia corallina ed ho immischiato la piccola con la media e grossa.
Ora ahimé come voi ben saprete il fascino dei coralli mi ha catturato,e mi dicono che se non voglio ospitare solo quelli molli mi conviene inserire i reattori, e dato che la vasca ha 1 anno e mezzo credo sia sufficientemente pronta ad ospitare queste nuove ed affascinanti creature, ad ogni modo vorrei,se non vi è di disturbo, dei consigli per quel che riguarda i 2 reattori, e nel caso la vasca necessiti di qualcosa d'altro vi prego di illuminare la mia buia ignoranza.
Ad ogni modo vorrei comprare il tutto nel mercatino in modo da risparmiare, ma ho letto un'affascinante articolo dove diceva che in alcuni casi non conviene nemmeno mettere queste due tecnologie "infernali"(così vengono simpaticamente chiamate) e di continuare inserendo il tutto manualmente, ed ora mi trovo qui a chiedervi consigli.
P.S. aggiungo il fatto che possiedo 30kg di roccie,ne servono altre?
Vi ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
Daniele
marco3020
02-10-2011, 20:39
ciao è un dsb? togli sti filtri non sevono a nulla meglio una sump con schiumatoio e tutta la tecnica dentro, la sabbia sarebbe meglio piccola.
daniele90pavel
02-10-2011, 20:50
devi scusare la mia ignoranza cosa intendi per un dsb?cmq lo schiumatoio è attaccato al vetro
se vuoi mettere duri per prima cosa dovrai aumentare l'illuminazione ... poi una vasca che gira da un anno e mezzo non vuol dire che sia pronta ;-) ... che valori hai in vasca ?
ma che che reattori parli ... il reattore di Ca o quello di Kw? ... il filtro esterno non si usa nel marino al max se non hai sump lo usi per le resine ... lo skimmer non lo conosco ma non è tra i più utilizzati solitamente si usano i deltec per bordo vasca ...... quanti Kg hai adesso in vasca?
daniele90pavel
02-10-2011, 21:06
Appunto perché sono ignorante in materia chiedevo a voi cosa fare...i valori per fortuna li ho controllati attraverso tutti i test e sono perfetti =) comunque devo dire che lo schiumatoio funziona davvero bene perché oltre a schiumare bene l'acqua rimane sempre cristallina e un paio di coralli molli già li ho....ad ogni modo se mi potete guidare ne sarei più che felice =)
marco3020
02-10-2011, 21:11
lo sciumatoio che dici non lo conosco manco io, che animali hai in vasca , valori, prima di mettere il reattore devi sistemare la triade e d aumentare la luce. dsb sarebbe sabbia alta 10 cm per il ciclo dell azzotto ma bisogno essere esperti per averlo non è cosi facile.
davide56
02-10-2011, 21:22
devi aumentare la luce eliminare i materiali filtranti da filtro esterno ma molto lentamente e sostituirli se necessario con resine o carbone gli areatori non servono e devi aggiungere delle pompe di movimento.Ma fai tutto gradualmente
Cosa vuol dire che i valori sono perfetti?
daniele90pavel
02-10-2011, 21:23
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=schiumatoio+wave+400p&gs_sm=c&gs_upl=19469l24677l0l28114l16l14l0l3l3l2l1398l6472 l0.4.4.1.0.1.0.3l14l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1287&bih=634&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi questo è lo schiumatoio=) comunque sinceramente schiuma molto bene =) l'acqua è limpida ed i valori sono sempre perfetti=)
davide56
02-10-2011, 21:24
ti conviene completare il profilo con la descrizione della vasca per avere consigli più mirati
sposto in primo acquario visto che si parla di tutta la vasca e non solo del reattore di Ca ;-)
marco3020
02-10-2011, 21:30
quante pompe di movimento hai?
daniele90pavel
02-10-2011, 21:32
1 metro per 55cm di profondita per 70cm di altezza
daniele90pavel
02-10-2011, 21:52
3 pompe di movimento=)
------------------------------------------------------------------------
Comunque scusate se vi disturbo...so che ci vuole pazienza con quelli come me=)
marco3020
03-10-2011, 08:23
puoi mettere una foto dell acquario?
daniele90pavel
03-10-2011, 08:58
eccolo=)
http://s3.postimage.org/1qu4uu2h0/Foto_73.jpg (http://postimage.org/image/1qu4uu2h0/)
3 pompe di movimento=)
------------------------------------------------------------------------
Comunque scusate se vi disturbo...so che ci vuole pazienza con quelli come me=)
non ti preoccupare i forum come AP servono per aiutare le persone ;-) ... tornando alla vasca la vedo un pò dura per gli sps ...
illuminazione da rivedere e potenziare è dura illuminare fino a 70cm di profondità con i T5
skimmer sicuramente lavorerà bene ma perchè non ha un elevato carico organico da smaltire ;-)
movimento hai 3 pompe ma di che potenza?
se non le hai ancora lette magari queste guide sul portale ti possono tornare utili ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/
daniele5235
03-10-2011, 09:53
Svuotalo, fatti una sump con una buona tecnica magari frugando nel mercatino e fai un dsb
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco3020
03-10-2011, 10:35
io ti consiglio un berlinese, intanto aumenta le rocce in vasca 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua, ti fai una bella sump e metti la tecnica li, aumenti la luce magari puoi vedere con delle plafoniere a led cosi consumi di meno se hai pazzienza tele potrei vendere io 2 a buon prezzo e arrivi a 165 w più la tua che non so da quanto sia
daniele90pavel
03-10-2011, 16:41
signor grostik per adesso avevo intenzione di portare la mia plafoniera ad un signore vicino alla mia città che mi ci piazza i led fatti apposta per il marino...così da aumentare la potenza...ma in caso non può ho già pronta una plafo dell'arcadia... ad ogni modo ho trovato la potenza delle ventole... 5000lt/h dice che vanno bene?...=)
In risposta al signor daniele è il primo acquario che faccio solo...e ne ho già 3 e sappiamo quanto la sumb costi...di conseguenza anche mio zio di frosinone che la sa molto più lunga di me facendo marini da anni ed avendo anche vasche di notevoli dimensioni con impianti,mi ha detto che con questo schiumatoio vado più che bene avendolo adottato nelle sue vasce di quarantena e dove teneva i coralli in attesa della loro crescita...solo che non mi va di disturbare un lavoratore ogni 5 minuti , quindi chiedo a voi =)
Signor marco se magari mi può mandare le foto in privato così capisco come sono di preciso =) oppure se sono nel formu mi invii il link =)
Ad ogni modo grazie a tutti per le risposte...
marco3020
03-10-2011, 17:34
Ciao CercA su google led strip780 haquoss sono quelle
daniele90pavel
04-10-2011, 00:07
se mi fai sapere in privato da quanto tempo li hai in funzione e quanto ne vuoi magari ci mettiamo d'accordo?
i signori lasciamoli stare qua siamo tutti appassionati e su un forum diamoci del tu ;-)
per i led può essere una buona soluzione la plafo arcadia è un hqi?
il movimento è un pò scarso solitamente per gli sps si consiglia almeno 20 volte il volume della vasca quindi almeno 7000 l/h ....
per lo skimmer non metto in dubbio l'esperienza di tuo zio ma devi tener in considerazione che un conto è un taleario con solo coralli un conto è il carico organico in una vasca di barriera con pesci e dove si vuole ottenere il max come salute ed estetica per i coralli :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |