PDA

Visualizza la versione completa : Metalstorm urge il tuo intervento...progetto tanganica!


Fujakka
02-10-2011, 19:04
Salve a tutti,
Metal, scusa se ti chiamo in causa direttamente ma ho letto un pochino e vorrei approfittare della tue conoscenze.
Ho un rio180 allestito da diversi anni ed ho sempre allevato ciclidi sud america...ciclidi nani, moltissimi caracidi...discus...ecc ecc.
Ora vorrei dedicarmi a ciclidi africani.
Ho letto che per il litraggio della mia vasca, un malawi andrebbe strettino, cosi' ho pensato di informarmi un pochino sul "meno inflazionato" tanganica.
Le mie nozioni sulla gestione vasche abbastanza spiccate, ma conosco quasi nulla di specie africane, sui comportamenti sociali, biotipo, composizione spazi ecc ecc...quindi dovrete, se vorrete, aiutami il piu possibile.
Idea della vasca era quella di due rocciate una a dx e l'altra a sx con al centro una pianura sabbiosa e vallisneria, con conchiglie per qualche specie conchigliofila.
Per il resto...buoi totale.
Che specie consigliereste invece per popolare la vasca? non vorrei mettere pesci di taglia grande ma piccoli gruppetti (taglia ciclidi nani) molto variopinti.

Triky
03-10-2011, 19:31
beh se gli mandavi un PM facevi prima ;-)

Fujakka
03-10-2011, 22:46
vabbe' ma non voleva essere una discussione "personale", ma essendo il mod, pensavo avesse chiarito da subito i miei dubbi..
Chiedo scusa...e invito tutti ad aiutarmi!
:D

Metalstorm
06-10-2011, 10:03
oi guarda che non ci sono mica solo io qui, ci sono tanti altri anche più ferrati di me sul tanganica :-))

Idea della vasca era quella di due rocciate una a dx e l'altra a sx con al centro una pianura sabbiosa e vallisneria, con conchiglie per qualche specie conchigliofila.
prima vediamo le specie, poi l'allestimento adatto

non vorrei mettere pesci di taglia grande ma piccoli gruppetti (taglia ciclidi nani)
per certe specie è possibile fare delle colonie o dei gruppi haremici.
molto variopinti.
e qui caschi male, il tanganica è il lato grigio della forza :-D
Se cerchi anche del colore, la specie gregaria più colorata che puoi ospitare in quella vasca è senza dubbio il paracyprichromis nigripinnis.

dato che questo è un pesce pelagico, puoi ospitare un gruppo di un altro ciclide sul fondo...potresti optare per dei conchigliofili coloniali come similis e multifasciatus (sono marroni-grigi, ma molto simpatici e attivi)...oppure per il meno inflazionato altolaprologus sp."sumbu shell"

Fujakka
07-10-2011, 19:12
oi guarda che non ci sono mica solo io qui, ci sono tanti altri anche più ferrati di me sul tanganica :-))
Grazie Metal, ma come ho gia spiegato il mio non voleva essere un invito personale, anzi piu ne siete meglio è!

prima vediamo le specie, poi l'allestimento adatto

Questo è il vero punto dolente, purtroppo NON sono per niente ferrato, ne sulle taglie ne sui comportamenti sociali, ne sulla compatibilità delle varie specie...#28g
Per questo mi affido a VOI esperti in questo Biotipo, per me veramente molto sconosciuto; come ho gia spiegato, la mia conoscenza è molto approfondita sui ciclidi Sud Americani, ma di Africa lo zero assoluto...magari cominciamo col capire cosa potrebbe stare bene nella mia vasca INSIEME, ripeto, non conosco veramente nulla di questo mondo.#07

per certe specie è possibile fare delle colonie o dei gruppi haremici.

Ovvero? qualche "composizione tipo"?

e qui caschi male, il tanganica è il lato grigio della forza :-D
Se cerchi anche del colore, la specie gregaria più colorata che puoi ospitare in quella vasca è senza dubbio il paracyprichromis nigripinnis.
per il "grigio"...ci organizziamo ;-), i Para mi piacciono, che taglia hanno? comportamenti?

dato che questo è un pesce pelagico, puoi ospitare un gruppo di un altro ciclide sul fondo...potresti optare per dei conchigliofili coloniali come similis e multifasciatus (sono marroni-grigi, ma molto simpatici e attivi)...oppure per il meno inflazionato altolaprologus sp."sumbu shell"

L'idea gia mi stuzzica molto....#25

Continuo un po con la descrizione degli strumenti a disposizione...cosi' capiamo anche un po' quali possono essere i risultati:
Vasca juwel rio 180 con doppio impianto di illuminazione (4 neon t8 x 30 w)
filtri: 1 eheim 2073 piu un eventuale tetra ex 400 con riscaldatore esterno (hydor)
ph controller con impianto co2 elettrovalvola ecc ecc...
legni vari ADA (se servono)

Avevo intenzione di farmi costruire uno sfondo 3d con vari anfratti e tane, e volevo aggiungere qualche pianta tipo vallisneria, cryptocorine,anubias...

Quanti para potrei ospitare?e poi? altre specie?

grazie e scusate per la lungaggine...

luck_90
07-10-2011, 19:36
L' impianto co2 elettrovalvola non ti servirà a niente in quanto questi ciclidi voglio acqua con ph prettamente basici partendo da un minimo di 8 (molto buono) e acqua dura gh superiore a 10 !
per quanto riguarda questi ciclidi Secondo me sono molto belli ma un piccolo difettuccio se cosi si può chiamare, NON sopportan le alte Temperature, è più facile che ti muoiano per il caldo che per il freddo !! quindi molto importante è un buon raffreddamento durante l'estate (anche le classiche ventole) Saprai certamente che questi pesci maltrattano un pò le piante per cui ti consiglierei solo Anubias e Vallisneria (che sopportano bene i valori precedentemente indicati)
Spero di averti dato qualche buona informazione, lascio il resto delle spiegazioni agli altri ciao ciao

Fujakka
07-10-2011, 19:45
grazie luk...avevo gia letto che tutti gli aggeggi vari non serviranno...meglio cosi', spese in meno ed anche elettricità risparmiata.. :D
molte grazie...

Metalstorm
08-10-2011, 19:52
i Para mi piacciono, che taglia hanno? comportamenti?
per loro, ti rimando diretto all'articolo del buon Entropy :-))
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Riproduzione-Paracyprichromis_nigripinnis.asp

Vasca juwel rio 180 con doppio impianto di illuminazione (4 neon t8 x 30 w)
filtri: 1 eheim 2073 piu un eventuale tetra ex 400 con riscaldatore esterno (hydor)
ph controller con impianto co2 elettrovalvola ecc ecc...
legni vari ADA (se servono)
Co2 inutile e addirittura dannosa...la luce è troppa ed esagerata, anche coltivi della vallisneria ti basta e avanza la metà dei neon....il filtro è tiratino come movimento (le vasche tanganica e malawi devono avere acqua ben mossa), puoi affiancargli una pompa di movimento (l'ex 400 è troppo piccolo, non serve nemmeno metterlo) oppure il filtro interno della juwel se l'hai ancora.


Avevo intenzione di farmi costruire uno sfondo 3d con vari anfratti e tane,
se fai un 3d, non farci le tane...quelle devi farle coi sassi, perchè devi poterle smontare e modificare...prova a pescare un pesce da un anfratto dello sfondo :-))

come piante, perfette vallisneria e ceratophyllum che in acqua dura vanno alla grandissima...buone anche le anubias barteri

Per la popolazione, 1m+3f di paracyprichromis vanno bene....poi dipende per l'altra specie che vuoi mettere: coppia se parliamo di julidochromis o conchigliofili monogami (come i neolamprologus brevis o ocellatus), trio se si parla di neolamprologus caudopunctatus, gruppo se sono conchigliofili coloniali come i multifasciatus, gruppo haremico se opti per i sumbu shell.