PDA

Visualizza la versione completa : Idea Americana


Jago
02-10-2011, 18:39
Ciao a tutti vorrei allestire la mia vasca di dimensione 200x50x60,ho sempre allevato ciclidi africani,adesso vorrei mettere dei grandi ciclidi americani di taglia importante(chiaramente in proporzione alla vasca su indicata),ho tante idee ma non essendo esperto su questi stupendi ciclidi,vorrei qualche consiglio da parte vostra,unica cosa vorrei usare acqua del rubinetto(tra l'altro molto dura) .Aspetto vostri consigli.Grazie

pirataj
02-10-2011, 23:56
Penso che dovresti meglio indirizzarti sull'aiuto che ti serve, loyaut, tecnica, ecc

bettina s.
04-10-2011, 09:03
se vuoi utilizzare acqua di rubinetto perché non ti orienti sui grandi ciclidi del centro america?
Ci sono delle specie molto belle come i thorichthys maculipinnis, i vari cryptoheros, gli hypsophrys nicaraguensis...
Potresti tenerne una coppia per tipo, creando territori definiti con legni bassi e sassi arrotondati introducendo gruppetti di giovani e poi levando gli altri cquando si forma la coppia principale.
I cryptoheros nonduras red point dovrebbero convivere bene n piccoli gruppi anche da adulti.
Per la parte alta della vasca puoi mettere dei caracidi come gli heriodopsis gracilis.
Naturalmente se hai tenuto gli africani sarai già attrezzato con una potente filtrazione; anche questi pesci vogliono acqua ben ossigenata e pulita, poche piante, luce soffusa,fondo sabbioso, cambi regolari.

Jago
04-10-2011, 23:06
se vuoi utilizzare acqua di rubinetto perché non ti orienti sui grandi ciclidi del centro america?
Ci sono delle specie molto belle come i thorichthys maculipinnis, i vari cryptoheros, gli hypsophrys nicaraguensis...
Potresti tenerne una coppia per tipo, creando territori definiti con legni bassi e sassi arrotondati introducendo gruppetti di giovani e poi levando gli altri cquando si forma la coppia principale.
I cryptoheros nonduras red point dovrebbero convivere bene n piccoli gruppi anche da adulti.
Per la parte alta della vasca puoi mettere dei caracidi come gli heriodopsis gracilis.
Naturalmente se hai tenuto gli africani sarai già attrezzato con una potente filtrazione; anche questi pesci vogliono acqua ben ossigenata e pulita, poche piante, luce soffusa,fondo sabbioso, cambi regolari.

Grazie per la risposta,effettivamente ero indirizzato sul centro america ma volevo mettere dei grossi ciclidi,considerando il fatto che la vasca è 200cm

bettina s.
05-10-2011, 09:06
ma perché gli hypsophrys nicaraguensis non sono abbastanza grossi?#17 In effetti non li metterei in 200 litri, sto approntando una vasca da 150*50 per loro:-))

davide.lupini
05-10-2011, 11:14
ok che la vasca è grossa, ma i centro americani son belli aggressivi, per molte specie basta a malapena per una coppia.
a me le vasche "fritto misto" con un solo esemplare di varie specie non piacciono e non le consiglio, sicuramente sono funzionali per reidistribuire l'aggressività, ma snaturano completamente i ciclidi e i loro comportamenti sociali.
se uno prende dei ciclidi è anche per la bellezza dei comportamenti, per la cura della prole, difesa del territorio ecc...ecco perchè consiglio sempre dei monospecifici.
secondo me il consiglio di bettina è giusto, nella tua vasca un paio di coppie ci possono stare.
herichtys, thorichtys, hypsophrys, archocentrus, amatilania, la scelta è vasta (occhio a quelli che si ibridano!!), magari puoi andare a mettere anche dei grossi poecilidi (i loro piccoli diventanpo un utile integrazione proteica) in modo da rendere ancora più biotopo la vasca.
altrimenti metti una coppia di grossi ciclidi, secondo me la vieja argentea è strepitosa, prima o poi gli dedico la mia vasca -11

Jago
05-10-2011, 22:00
Il fritto miso con un esemplare,non è assolutamente quello che voglio fare sempre stato contrario.
Mi sembra un pò pochino una coppia in 2 metri,quando in un 150cm mi avevano consigliato una coppia di parachromis freddie.

davide.lupini
06-10-2011, 09:48
chi è che ti ha consigliato una coppia di friedrichsthalii in 150cm?
a parte che i parachromis a mio parere se non si hanno vasche da 1000lt in sù sono da lasciare dove stanno.
in 150cm poi se la coppia scoppia (e la coppia si deve formare naturalmente altrimenti è difficile formarla da esemplari dei due sessi) per la femmina sono dolori non saresti ne il primo ne l'ultimo che deve mettere un vetro divisore perchè il maschio vuole letteralmente ammazzarla.
in 2mt io ho fatto fatica a tenere 2 coppie di scalari selvatici senza che si scannassero ad ogni occasione, poi ho messo dei mesonauta, niente punto e a capo, i ciclidi hanno una cencezione di vasca che con la nostra non c'azzecca nulla.
adesso ho una coppia di mesonauta in 700 e rotti litri.
per loro la vasca è il loro territorio stop! se c'è un dominante (di una specie o di un'altra) comanda lui e lui soltanto.
se i dominanti sono due finchè le forze si equivalgono nella vasca c'è +/- pace e si affrontano con dimostrazioni di forza, ma se uno dei due vede un minimo di debolezza nell'altro stai sicuro che si attaccano senza pietà.
tra i centro americani ci sono specie con livelli di aggressività moderata di cui si possono tenere anche 2/3 coppie, oppure grossi ciclidi con mobilità ridotta di cui si potrebbero tenere anche 2 coppie, eviterei i predatori aggressivi come i parachromis.

Jago
08-10-2011, 19:46
La mia idea è:
Sinspillum gruppetto
Pearsei Gruppetto
Boucorti Gruppetto
Petenia (anche se sono indeciso)
Che ne pensate?