PDA

Visualizza la versione completa : Amici, consigliatemi...


peppelandia
02-10-2011, 11:38
l'altro giorno un mio amico mi ha regalato la sua vasca che non usava piu' ed era destinata ad essere demolita.

La vasca è artiginale con spessore vetri 8mm senza tiranti con misure 100 * 50 * 40h. è una vasca anomala, visto l'altezza, in pratica ha le misure opposte al mio rio 180 100*40* 50h .

Lui la utilizzava per tenergli una tartaruga, quindi non se la passava male in 220 litri.

arrivo al problema, gli ha SFONDATO IL VETRO POSTERIORE, ma lo ha ricomprato e reincollato alla perfezione, UNICA COSA CHE HA UTILIZZATO IL SILICONE NORMALE (puo' anche essere che era acetico come non ).

Adesso che faccio??

intanto ho provveduto a metterla in terrazza (mannaggia quanto pesa in 2 persone) e riempita fino all'orlo.
Dopo 4 giorni nesuna goccia.


adesso iniziano i dubbi, cosa fare di questa vasca?

- scollare un solo vetro? (ho parlato con il vetraio e mi vuole 20 euro se gli porto la lastra staccata pulita insieme all'acquario e al silicone per incollarmela)

-scollare tutta la vasca?

-fregarmene e farci un bell'acquario

-fregarmene e farci un terracquario o paludario o tartarugaio??? (scelta che preferirei)



BO, voi cosa fareste??-28-28-28-28-28


vi allego le foto
http://s2.postimage.org/1ki1bl5d0/IMG_1046.jpg (http://postimage.org/image/1ki1bl5d0/)

http://s2.postimage.org/1kiejvxb8/IMG_1047.jpg (http://postimage.org/image/1kiejvxb8/)

http://s2.postimage.org/1kiv39e90/IMG_1048.jpg (http://postimage.org/image/1kiv39e90/)

http://s2.postimage.org/1kj9z3ip0/IMG_1050.jpg (http://postimage.org/image/1kj9z3ip0/)

http://s2.postimage.org/1kjouxn50/IMG_1051.jpg (http://postimage.org/image/1kjouxn50/)

http://s2.postimage.org/1kkfbj71g/IMG_1052.jpg (http://postimage.org/image/1kkfbj71g/)

http://s2.postimage.org/1kl44leg4/IMG_1054.jpg (http://postimage.org/image/1kl44leg4/)

http://s2.postimage.org/1klnz1kdg/IMG_1055.jpg (http://postimage.org/image/1klnz1kdg/)

http://s2.postimage.org/1km65ydt0/IMG_1056.jpg (http://postimage.org/image/1km65ydt0/)

Jamario
02-10-2011, 13:10
La diatriba sulla tossicità del silicone è di vecchia data... Da quello che lessi e continuo a leggere, a meno che non sia espressamente specificato come tossico(tipo alcuni antimuffa) in acqua il silicone normale si può usare, così come si possono usare resine epossidiche e i siliconi acetici, con l'unica precauzione di attendere la completa scomparsa dei vapori...

peppelandia
02-10-2011, 13:15
un'altra cosa che mi sono dimenticato, la vasca è ferma da piu' di un'anno.

Lanliot
02-10-2011, 14:05
Occhio però che i siliconi normali sembrano anche tenere senza problemi, salvo poi cedere un bel giorno senza preavviso sotto la pressione dell'acqua... al padre della mia ragazza è successo con un acquario fatto in casa da 200litri... che si son ritrovati improvvisamente i pesci dentro al divano...

peppelandia
02-10-2011, 14:20
infatti vorrei fare un paludario o un terraacquario o un tartarugaio in modo da non mettere sotto pressione i vetri, perche' basterebbero max 20 cm di acqua e non 40

Burner
02-10-2011, 16:55
Vai di tartarughiera, le Claudius sono stupende ed avrai abbastanza spazio!:-)

peppelandia
02-10-2011, 17:11
ma c'è qualche specie di tartaruga che puo' convivere con dei carassi in 220 litri???

Burner
02-10-2011, 17:58
Se vuoi che i carassi siano cibo vivo... ;-)

jackrevi
02-10-2011, 21:28
Se vuoi che i carassi siano cibo vivo... ;-)

na... se le li metti fin dall'inizio insieme impareranno a convivere... e come se prendi un cane e un gatto insieme... poi se il carassio e grosso come la tarta o piu... io una volta avevo 2 tarta e un carassio e non si davano mai fastidio... però sporcano tanto (le tartarughe) e povero pesce.. cmq io ti consiglio di mettere 2 tartarughe e basta...

Burner
02-10-2011, 22:03
Quello che riporti tu è solo una tua esperienza, non diamo consigli che possano danneggiare gli altri utenti a cuor leggero.
Giusto il consiglio di tenere 2 tarte e basta. :-)

peppelandia
03-10-2011, 07:40
altri pareri illustri sulla vasca?

bettina s.
03-10-2011, 09:21
a mio parere una vasca con questa forma è perfetta per un paludario con tante piante emerse di quelle che stanno con le radici in acqua e le foglie fuori, tipo spatiphyllum, photus, dracena sanderiana, il croton e magari un bello sfondo alto dove ancorare le piante rampicanti, se te la giochi bene diventa un punto d'arredo favoloso, leggi qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/PALUDARIO.asp)

mucchina
03-10-2011, 10:20
Io concordo in pieno con il consiglio dato da bettina.s....se avessi spazio e una vasca a disposizione....-11

peppelandia
05-10-2011, 22:00
Up

Luca_fish12
05-10-2011, 23:37
Io farei un paludario per i Perioftalmi! ;-) mi sono sempre piaciuti questi pesci!

Oppure al posto della tartaruga metterei i tritoni... :-)

peppelandia
08-10-2011, 15:37
ancora non ho deciso cosa farci, ma una cosa è sicura.

ho progettato il mobile, martedi' inizio a costruirlo, sara di alluminio anodizzato da 2,5

verrà molto carino e resistente, poi vi posto le foto

Luca_fish12
08-10-2011, 19:59
Grande Peppe, aspettiamo allora! :-)

peppelandia
08-10-2011, 20:26
aspetto solo di andare in azienda per tagliare tutti i profilati!!!

malù
08-10-2011, 21:36
Buono il consiglio di Luca...........dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248371
------------------------------------------------------------------------
Ottimo anche il consiglio di Bettina, ho quasi tutte le piante che ti ha consigliato e sono facilissime da reperire e gestire.

Luca_fish12
08-10-2011, 21:47
Buono il consiglio di Luca...........dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248371

Peccato che nessuno abbia risposto in questa discussione e l'argomento non è stato portato avanti :-(
Comunque sembra una cosa proprio interessante allevare questi pesci (concordo con la spiegazione data nell'articolo, purtroppo se non sono vasche esteticamente belle nessuno si interessa) :-(

bettina s.
08-10-2011, 21:54
Luca, un perioftalmo in meno di 300 litri non ce lo terrei, specialmente in una vasca alta solo 40 cm, a meno che non me lo voglia accanto sul divano, ma già siamo in troppi a litigare per il telecomando, la sera.#17

Luca_fish12
08-10-2011, 21:56
Luca, un perioftalmo in meno di 300 litri non ce lo terrei, specialmente in una vasca alta solo 40 cm, a meno che non me lo voglia accanto sul divano, ma già siamo in troppi a litigare per il telecomando, la sera.#17

:-D in effetti...

Non mi ricordavo che la vasca era aperta purtroppo! :-)

malù
08-10-2011, 22:43
#12 Luca mi sà che ci siamo lasciati trasportare dalla bellezza dei Perio :-))
Meno male che c'è chi ci "rimette in riga" :-D

Luca_fish12
08-10-2011, 22:46
#12 Luca mi sà che ci siamo lasciati trasportare dalla bellezza dei Perio :-))
Meno male che c'è chi ci "rimette in riga" :-D

Come faremmo senza Bettina! ;-)

In raltà lei teme per gli schizzi di fango sul divano! xD xD :-D
E noi dobbiamo temere la sua reazione adesso! -28

bettina s.
08-10-2011, 23:19
magari fosse solo il fango quello che c'è sul divano con tre pargoli e il cane... se si riuscisse a coprire parzialmente la vasca e mettere piante emerse galleggianti e striscianti potrebbe anche venir fuori una bella vasca per anabantidi, per tenere l'aria umida andrebbe fatta una colonna d'acqua di meno di 30 cm, una cosa così ad esempio:
http://s4.postimage.org/73014tgk/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/73014tgk/)

peppelandia
08-10-2011, 23:38
No no ragazzi i Peri no!!!
Mi fanno troppa impressione!!!

peppelandia
10-10-2011, 20:20
intanto ho iniziato a costruire il mobile, misure finali, lunghezza 104 larghezza 52 altezza 97

queste sono le foto

peppelandia
10-10-2011, 21:58
adesso :-)

http://s2.postimage.org/1jdio6hes/DSC00296.jpg (http://postimage.org/image/1jdio6hes/)

http://s2.postimage.org/1jgbjynj8/DSC00297.jpg (http://postimage.org/image/1jgbjynj8/)

http://s2.postimage.org/1jk6h3t0k/DSC00298.jpg (http://postimage.org/image/1jk6h3t0k/)

http://s2.postimage.org/1jl3juqw4/DSC00299.jpg (http://postimage.org/image/1jl3juqw4/)

http://s2.postimage.org/1jlk387tw/DSC00300.jpg (http://postimage.org/image/1jlk387tw/)

http://s2.postimage.org/1jmajtrqc/DSC00301.jpg (http://postimage.org/image/1jmajtrqc/)

http://s2.postimage.org/1jr4797l0/DSC00302.jpg (http://postimage.org/image/1jr4797l0/)

http://s2.postimage.org/1jrxyxgh0/DSC00303.jpg (http://postimage.org/image/1jrxyxgh0/)

http://s2.postimage.org/1jvap5sis/DSC00304.jpg (http://postimage.org/image/1jvap5sis/)

http://s2.postimage.org/1jvujlyg4/DSC00305.jpg (http://postimage.org/image/1jvujlyg4/)

http://s2.postimage.org/1jwee24dg/DSC00306.jpg (http://postimage.org/image/1jwee24dg/)

http://s2.postimage.org/1jwoba7c4/DSC00307.jpg (http://postimage.org/image/1jwoba7c4/)

http://s2.postimage.org/1jx85qd9g/DSC00308.jpg (http://postimage.org/image/1jx85qd9g/)

Luca_fish12
10-10-2011, 23:02
In quattro e quattr'otto hai fatto un bel mobiletto! Ora lo rivesti con dei pannelli e sportelli di legno per caso? :-)

Lì nel corridoio bisognerà stare attenti a passare dopo! :-)

bettina s.
10-10-2011, 23:03
bravissimo!!!#70
quanto ci hai messo? io ci avrei pensato su una settimana con tutti i pezzi sparpagliati sul pavimento... :-))

peppelandia
10-10-2011, 23:07
No legno, userò tutti pannelli in
Allumio, già mi sta frullando la testa, ahahaha

Il mobile non starà in corridoio, questa e' una sistemazione provvisoria per la lavorazione.

Domani vado a comprare il pianale di legno , penso un multistrato da 2 cm per sopra
E da 1 cm per il sotto dovrebbe andare bene giusto???
------------------------------------------------------------------------
Grazie bettina, ci ho messo 10 min per far mente locale e disegnare il progetto come si vede chiaramente in foto( :-):-D:-)) ) poi 10 min per tagliare i pezzi e 20 minuti per assemblarli con 2 birre!!!
Adesso divanooooooo

malù
10-10-2011, 23:33
Bravo peppe........ora sappiamo a chi rivolgerci per la costruzione dei mobiletti :-D

peppelandia
10-10-2011, 23:40
#25#70

peppelandia
17-11-2011, 00:37
ciao amici, riesumo questa discussione per dirvi che ho quasi finito il mobile (mancano solo le calamite per chiudere le ante e i pomelli, tra l'altro li ho gia' comprati)

poi vi faccio vedere il capolavoro :-D:-D:-D

mi sono deciso ad avviare sto vascone, ma voglio farci un acquario destinato ad accogliere i piccoli di scalare e quindi ho la coppia in fase di deposizione con i futuri avannotti oppure cambiare genere e ospitare dei ciclasoma nigrofasciatum

che mi dite??

questa sarà una vasca molto low cost, visto che la vasca è stata un regalo, il mobile me lo sono fatto ed ho gia' 3 vasche avviate e rischio il divorzio con questa :-D:-D

ho il riscaldatore, mi manca il filtro (che non so se comprarlo nuovo, usato, fai da te) e il sitema di illuminazione, che sarà sicuro fai da te ma devo vedere se mettere neon o lampade a basso consumo (sarebbe meglio).

voi che mi dite??

peppelandia
17-11-2011, 21:05
mobile finito e vasca posizionata, anche con pellicola nera appena messa

ecco fotine


http://s11.postimage.org/kyd20r767/IMG_1098.jpg (http://postimage.org/image/kyd20r767/)

http://s11.postimage.org/cu4xw0kr3/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/cu4xw0kr3/)

http://s11.postimage.org/slzyj25u7/IMG_1102.jpg (http://postimage.org/image/slzyj25u7/)

http://s11.postimage.org/khruebjf3/IMG_1103.jpg (http://postimage.org/image/khruebjf3/)

http://s11.postimage.org/gpcxcbtan/IMG_1105.jpg (http://postimage.org/image/gpcxcbtan/)

malù
17-11-2011, 22:50
Bravo.........veramente un bel lavoro #70

peppelandia
18-11-2011, 22:31
raga, consigli su filtro e fondo???

mi raccomando molto low cost molto hi tech

eheheheheh

jackrevi
18-11-2011, 22:33
mobile finito e vasca posizionata, anche con pellicola nera appena messa

ecco fotine


http://s11.postimage.org/kyd20r767/IMG_1098.jpg (http://postimage.org/image/kyd20r767/)

http://s11.postimage.org/cu4xw0kr3/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/cu4xw0kr3/)

http://s11.postimage.org/slzyj25u7/IMG_1102.jpg (http://postimage.org/image/slzyj25u7/)

http://s11.postimage.org/khruebjf3/IMG_1103.jpg (http://postimage.org/image/khruebjf3/)

http://s11.postimage.org/gpcxcbtan/IMG_1105.jpg (http://postimage.org/image/gpcxcbtan/)



bello!!! #25

malù
18-11-2011, 23:05
Se ti va di "tentare" nella tua vasca vedrei bene un filtro d'Amburgo.........più low-cost di così :-))

peppelandia
18-11-2011, 23:24
Malu' sei un mito!!!
Domani inizio a costruirlo, ho già tutti i pezzi in casa!!!

Adesso sotto col fondo

malù
18-11-2011, 23:35
Qui non ti so aiutare.........mai usato niente altro che sabbia :-))

peppelandia
18-11-2011, 23:42
Se metto solo sabbia senza terriccio sotto che tipologia di piante potrò mettere??

ilboss1977
18-11-2011, 23:45
beh io direi che poichè l'acquario è low cost, c'è anche la ghiaia low cost. Io ne ho trovato un sacchetto da 5kg a 3 euro. Era sporca in modo esagerato ed ho passato una serata intera a pulirla, ma 3 euro contro le più blasonate con le quali arrivi anche a 12/15 euro, direi che ti stai appunto mantenedo sul low cost.
In fondo credo che se metti le piante ti terrai su piante che non necessitano di fondo fertile quindi non hai bisogno di tanti cm di ghiaia, basta solo uno strato sottile.

Oppure vai in un parchetto dei bambini con una pala e prendi un pò di ghiaia in prestito :-D

Domanda: la strutura di alluminio e tutti i raccordi li hai presi a negozi tipo leroy merlin?

Luca_fish12
18-11-2011, 23:51
Sabbia di fiume! ;-)

Naturale, un bel colore scuro e soprattutto....25 kg 1,95 euro!! :-))

Lavala per bene ovviamente!
------------------------------------------------------------------------
Per le piante che puoi coltivare, ce ne sono parecchie specie, se è il caso potrai integrare con pastiglie da fondo!

Io senza fondo fertile usando solo ghiaino inerte coltivo senza problemi limnophila, microsorum, cryptocoryne di varie specie, anubias, vallisneria...
Se lo allestisci con diverse epifite e tronchi il fondo fertilizzato diventa ancora più superfluo! e il risultato non è male! :-)

peppelandia
18-11-2011, 23:55
Sto leggendo un po' in giro per il filtro d'Amburgo
Devo capire bene se e' troppo brutto da vedere e se funziona più o meno come un filtro interno che potrei anche costruire!!!

Sono molto confuso!!

Dove l'hai trovata 5kg di ghiaia 3 euro??

A me ne servono 20 kili minimo. Ci metterei la firma per pagarli 12 euro!!

Bella l'idea dei parchetti per bambini
Ahahahahahahaha

ilboss1977
18-11-2011, 23:56
Sabbia di fiume! ;-)

Naturale, un bel colore scuro e soprattutto....25 kg 1,95 euro!! :-))

Lavala per bene ovviamente!
------------------------------------------------------------------------
Per le piante che puoi coltivare, ce ne sono parecchie specie, se è il caso potrai integrare con pastiglie da fondo!

Io senza fondo fertile usando solo ghiaino inerte coltivo senza problemi limnophila, microsorum, cryptocoryne di varie specie, anubias, vallisneria...
Se lo allestisci con diverse epifite e tronchi il fondo fertilizzato diventa ancora più superfluo! e il risultato non è male! :-)

Per un mio amico abbiamo tagliato la testa al toro... l'abbiamo presa in prestito direttamente dal lago di Como #rotfl#

peppelandia
18-11-2011, 23:58
Luca dove la trovo???
Mi hai straconvinto!!!!!!!!

Tutti i pezzi per costruire il mobile li ho recuperati a lavoro con materiale di scarto
Più o meno

Luca_fish12
19-11-2011, 00:01
Io ho comprato il sacco di sabbia da leroyMerlin, è la sabbia di fiume usata per l'ediliza, in un negozio di fai da te si trova di solito!

Magari informati solo se non è calcarea e poi sei a posto! ;-)

peppelandia
19-11-2011, 00:05
Luca ti piace com'è venuto mobile e vasca??
Ancora ho da sistemare un po' di cose, tipo mettere a registro gli sportelli e stronzate del genere.

Quindi devo chiedete la sabbia per l'edilizia a leroy marlin!
Hai un link per vederla??

Luca_fish12
19-11-2011, 00:11
Sì sì, il mobile mi piace molto, sembra comprato! ;-)

Questo è un link dove ne parlano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327631

Per le foto ho provato a vedere sul sito di leroymerlin ma non ha un catalogo...comunque è quella classica usata anche dai muratori xD

peppelandia
19-11-2011, 00:28
Quindi chiedo sabbia per muratori, non gli dico che e' per acquari!!

Luca_fish12
19-11-2011, 00:31
Sì, io in realtà me la sono presa da solo con il carrello...c'era un bancale con scritto sabbia di fiume e il prezzo e, anche se in realtà non mi serviva, per 2 euro me la sono presa! :-D

Per ora la tengo nel sacco messa in un mobiletto in giardino...poi si vedrà!

La mia paura è quando dovrò lavarla...perchè penso sia molto polverosa! ho visto però che ne esistono di differenti granulometrie, anche più ciottolosa e grossolana...però da leroymerlin c'era solo questa 2 settimane fa!

peppelandia
19-11-2011, 00:39
ci vado domani e vediamo cosa riesco a tirare fuori

poi voglio provare a vedere se mi convince questo filtro d'amburgo, altrimenti vedo se riesco a costruirne uno interno io oppure vedo di trovarlo sul mercatino.

ed infine l'impianto luci, penso che faro' un impianto con 3 lampade a risparmio, tanto ho tanti amici elettricisti.

Luca_fish12
19-11-2011, 00:44
Senti ma sei orientato già su una tipologia di allestimento?

Stavo pensando, se vuoi una cosa lowcost, potresti fare un acquario per dei conchigliofili del tanganica, così non hai bisogno di piante (giusto un po' di vallisneria semmai) e per la luce va bene un po' tutto, anche un solo neon che illumina e basta! :-)

L'unica cosa è che probabilemente ti servirà una buona portata del filtro...

Se ti piace si potrebbe provare, sicuramente sarà un allestimento diverso da quello che avevi prima negli altri acquari!

ilboss1977
19-11-2011, 00:48
quei sacchetti da 3 euro li ho presi in un negozio che è a monza, è questa:
http://img703.imageshack.us/img703/8572/dscn0162nm.jpg

peppelandia
19-11-2011, 00:48
avevo già letto dei conchigliofili, ma non mi attira molto.
sinceramente vorrei percorrere una delle 2 strade: vasca per far crescere i piccoli scalari (o metterci la coppia per farla deporre e poi rimmetterla nel rio 180 )

oppure ciclasoma nigrofasciatum, i ciclidi mi piacciono molto, ma mi piacciono o quelli americani o quelli africani, ma la vasca è troppo piccola

ilboss1977
19-11-2011, 01:00
ci vado domani e vediamo cosa riesco a tirare fuori

poi voglio provare a vedere se mi convince questo filtro d'amburgo, altrimenti vedo se riesco a costruirne uno interno io oppure vedo di trovarlo sul mercatino.

ed infine l'impianto luci, penso che faro' un impianto con 3 lampade a risparmio, tanto ho tanti amici elettricisti.



Per la sabbia: secondo me la si trova davvero a un basso prezzo, se compri quella di fiume solitamente è dozzinale, non so se ti viene scritto in maniera chiara se è o meno calcarea.

Per il filtro: se non hai particolari esigenze di bellezza, la scatola la si costruisce con un pannello di plexiglass, poi dal momento che hai già la pompa vanno presi solo i materiali filtranti e i cannolicchi. Altrimenti ci sono diverse soluzioni sulla sezione fai da te, anche con il fondo di una bottiglia puoi inventarne uno, o anche con un pezzo di stuoia da ginnastica fai un filtro da fondo

Per la luce, nell'ottica del risparmio vai di lapade a risparmio energetico, e se hai buona manualità, c'è un tizio che ha costruito una bella plafoniera con un profilato di alluminio, poi sotto puoi metterci quello che vuoi, anche le lampade a risparmio energetico.

A me è permesso 1 (UNO) solo acquario (pena il divorzio), per cui almeno uno bello lo devo avere :-) ma se potessi avere una seconda vasca mi diletterei col fai da te

peppelandia
19-11-2011, 01:16
ma secondo te perchè vado di fai da te??

questa è la quarta vasca che sto facendo, le altre tre sono 200, 60 e 50 litri

questa è 200 litri devo per forza andare di fai da te altrimenti la moglie ki la sente

giusto??

tornando al discorso filtro devo vedere l'amburgo oppure vado di plexy (tanto ci lavoro)
anche per la plafo in allumio fresato (ci lavoro uguale)

peppelandia
19-11-2011, 14:00
25 kg di sabbia di fiume comprati

1, 95 euro

evvaiii con il low cost

Luca_fish12
19-11-2011, 15:09
L'hai trovata? :-))

Come ti sembra?

peppelandia
19-11-2011, 15:22
si si, ce ne hanno un piazzale pieno, era pure in offerta a 1euro e 95

spero solo che non sia sporchissima

piu' tardi la lavo

Luca_fish12
19-11-2011, 15:27
Bene, anche io l'ho trovato a quel prezzo...purtroppo penso che lavarla sia la parte noiosa perchè sarà piena di pulviscolo...

D'altronde è una cosa un po' "rustica"...

Ho letto che molti l'hanno utilizzata per acquari africani e di centro/sud america...per cui non penso sia calcarea, tempo fa babaferu e altri parlavano e non hanno avuto problemi!
Dovrebbe essere silicea comunque!

peppelandia
19-11-2011, 16:58
sto iniziando a lavarla ma è un'impresa TITANICA, esce sempre marrone l'acqua

ha mezzora che lavo sempre la stessa ma l'acqua non esce mai chiara.

chi ha già utilizzato questaq sabbia mi dica per favore per quante ore dovro' lavarla e se resta marrone posso avviare lo stesso l'acquario??

ci sedimenterà un giorno o avro' sempre l'acquario color fango??

vi prego fate presto

Luca_fish12
19-11-2011, 17:00
Come previsto...il pulviscolo prima o poi si sedimenterà sul fondo comunque, per ora puoi provare a levare il grosso magari!

Aspettiamo il parere di chi l'ha già lavata!

peppelandia
19-11-2011, 17:01
luca esce sempre fango, non so cosa inventarmi.

cmq adesso voglio pensare al filtro, devo vedere cosa riesco ad inventare

Corydoras 98
19-11-2011, 19:15
luca esce sempre fango, non so cosa inventarmi.

cmq adesso voglio pensare al filtro, devo vedere cosa riesco ad inventare



ti dico solo che io il ghiaino della vasca per lavarlo e per poi non avere l'acqua limpida in acquario per 2 giorni l'ho lavato 21 volte -:33

ilboss1977
21-11-2011, 22:57
Peppe alla fine ci sei riuscito?
vedendo una foto mi ero convinto a prenderla per il mio nuovo acquario ma ci sto ripensando

Ma poi chiedo: dove la lavate? io solitamente nella vsca da bagno, ma non si intaserà? :-P

peppelandia
21-11-2011, 23:19
si ci sono riuscito, ma come dice corydoras ci vuole pazienza, d'altronde l'ho pagata 2 euro e questo è l'altra faccia della medaglia, per qualche giorno avroì l'acqua un po' piu' torbida.

ho trovato la spugna per fare il filtro d'amburgo, pagata 11 euro invece che 20


appena arriva avvio tutto e vi faccio vedere sto capolavoro

ehheheheeh



ps: l'ho lavata nel lavello della cucina, ma anche la vasca da bagno va bene.

certo l'ideale sarebbe farlo in giardino ma sa avessi un giardino starei qua a parlare con voi??

ahahhahaha #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ilboss1977
22-11-2011, 15:01
per il tuo litraggio quanta ne hai usata?

peppelandia
22-11-2011, 15:19
25 kg, ma è poca, ce ne vorrebbe almeno 35 kg

ilboss1977
23-11-2011, 14:39
beh ma c'è da considerare che è profondo mediamente 10 cm in più rispetto agli acquari medi, ovvero devi coprire 1.000cm2 in più rispetto a chi ha un classico 100*40, giusto?