PDA

Visualizza la versione completa : prova...Pompa ATI su ATB....


Poffo
02-10-2011, 01:52
come al solito non ci facciamo mancare niente per poter stuzzicare la fantasia e provare delle cosette nuove....!!!
Il solito gruppetto rompipalle romano con me er sor Fred94 e Redpin.....c'era pure Bagnino ma lui dormiva...
abbiamo cercato di fare una prova leggermente diversa per chi avesse ancora dei problemi riguardanti gli skimmer...!!!
come ho sempre pensato...molte volte gli skimmer sono delle scatole carine dove viene applicata una pompa.....bene oggi abbiamo fatto lo stesso....e lo abbiamo fatto su uno dei più "polivalenti" skimmer in giro....uno di quei skimmer che da come dice il produttore ogni pompa va bene...e allora proviamolo...:-)):-))
un po' di video per capire cosa abbiamo fatto....
pompa Ati appena montata.....
http://www.youtube.com/watch?v=eowuekd91MI

lo skipper dopo 5 minuti.........
http://www.youtube.com/watch?v=zbIaAQPApv0

Dopo 1 ora......
http://www.youtube.com/watch?v=LaVXsIbGRrI


lo skimmer dopo aver rimontato la Airstar pro originale

http://www.youtube.com/watch?v=BMuHZWCZgMQ


qui si vede la differenza con la pompa Ati dove non si vedono i buchi sul piatto perché coperti dalle bolle d'aria...a differenza della airstar dove rimangono visibili....
http://www.youtube.com/watch?v=trQuirxoEKQ

qualche dato tecnico:
Skimmer Atb nano B
pompa Ati del 250i con potenziometro al 50%...quindi c'era ancora tanto ma tanto da tirare fuori volendo

Ovviamente come scritto sopra...uno skimmer è una scatola con una pompa..e il progetto è chi più chi meno studiato....ma avendo la possibilità di avere una pompa che si possa adattare ad ogni corpo di qualsiasi skimmer è ottimo....in pratica per ogni corpo sia conico che cilindrico con il potenziometro possiamo variare il carico di acqua e aria....!!
sul piccolo nano b se andiamo a mettere quella pompa al 100% l'acqua la troviamo in salotto...!!1

a voi le conclusioni.....e ovviamente un sacco "de chiacchiere" che me piacciono.....AHUAHHUAHUAHUAH:-D:-D:-D:-D:-)):-)):-)):-))

Fred94
02-10-2011, 02:14
A si si...c'ero anch'io...dunque la pompa era la nuova dell'ati quellaa del modello"i" cone regolazione elettronica mandata a metá potenza e con lo scarico acqua dell' atb completamente aperto..
Invece con la sua pompa originale lo scarico deve essere quasi completamente chiuso altrimenti non ce la fa a salire la schiuma..
Nel mio video si vede il bambino Andrea mentre riprende la prova...

http://www.youtube.com/watch?v=5mmHl6iL88A&sns=em

Sandro S.
02-10-2011, 08:43
voi vi divertite sempre #25

LOLLO77
02-10-2011, 10:51
provate la nuova askoll dell'ATB

ALGRANATI
02-10-2011, 11:24
siete sempre carini....è sempre un piacere vedervi :-))

mi gusta parecchio questa prova...........vorrei dei dati se li sapete.

prezzo della nj?
prezzo della nuova ati?
prezzo della nuova askol per small e medium?
a quanto hai il livello in sump?

questa prova è interessante ma si dovrebbe fare anche una prova su un paio di settimane senza variare nulla sull'alimentazione per capire anche come realmente lavora.
sicuramente dopo 1 ora aveva iniziato a tirar fuori mica male.
comunque sia BRAVI BRAVI ;-)

Poffo
02-10-2011, 11:24
provate la nuova askoll dell'ATB

e secondo te quale risultato darebbe?da quello che so dai dati tecnici dovrebbe lavorare meno a cqua e meno aria della Airstar pro....!!

ma quello che mi domando io è molto semplice.
come fa una sicce 2.5 ad essere molto ma molto più potente al 50% di una newjet 4500 al 100%??
da cosa dipende?girante??sistema venturi??

insomma da quello che si vede la differenza secondo me è imbarazzante...#24
------------------------------------------------------------------------
siete sempre carini....è sempre un piacere vedervi :-))

mi gusta parecchio questa prova...........vorrei dei dati se li sapete.

prezzo della nj?
prezzo della nuova ati?
prezzo della nuova askol per small e medium?
a quanto hai il livello in sump?

questa prova è interessante ma si dovrebbe fare anche una prova su un paio di settimane senza variare nulla sull'alimentazione per capire anche come realmente lavora.
sicuramente dopo 1 ora aveva iniziato a tirar fuori mica male.
comunque sia BRAVI BRAVI ;-)

grazie Matteo....:-))-69-69#70
i dati??
il prezzo della NJ...non lo so....
la nuova Ati l'abbiamo presa a circa 130 spedita dalla Germania
Askoll???non so
il livello in sump era lo stesso identico per tutte e 2 le pompe credo 25

per quel che riguarda la schiumazione....si vede che era molto positiva...ma la cosa migliore che si è visto è che con la newjet come metti 1 dito in acqua lo schiumatoio si ferma per circa 1 ora...con l'Ati neanche sene accorge....:-))

Abra
02-10-2011, 12:30
provate la nuova askoll dell'ATB

e secondo te quale risultato darebbe?da quello che so dai dati tecnici dovrebbe lavorare meno a cqua e meno aria della Airstar pro....!!

ma quello che mi domando io è molto semplice.
come fa una sicce 2.5 ad essere molto ma molto più potente al 50% di una newjet 4500 al 100%??
da cosa dipende?girante??sistema venturi??

insomma da quello che si vede la differenza secondo me è imbarazzante...#24

Secondo il mio modestissimo parere è il venturi a fare la differenza ovviamente c'entra pure la girante, ma il fatto che con una bisogna tenere lo scarico molto chiuso e l'altro aperto è segno che una aspira molta più acqua che l'altra, e l'unico restringimento che c'è è nel venturi,quindi secondo me hanno azzeccato un venturi valido per la pompa.

Poffo
02-10-2011, 12:38
e mettiamoci anche il fatto che lavora al 50%......perchè al 100% l'acqua toglieva il coperchio.....

LOLLO77
02-10-2011, 12:44
la askoll pro lavora molta piu' acqua della NJ ma molta meno aria
e' piu' equilibrata della NJ

PinkFloyd
02-10-2011, 16:12
[/QUOTE]

grazie Matteo....:-))-69-69#70
i dati??
il prezzo della NJ...non lo so....
la nuova Ati l'abbiamo presa a circa 130 spedita dalla Germania
Askoll???non so
il livello in sump era lo stesso identico per tutte e 2 le pompe credo 25

per quel che riguarda la schiumazione....si vede che era molto positiva...ma la cosa migliore che si è visto è che con la newjet come metti 1 dito in acqua lo schiumatoio si ferma per circa 1 ora...con l'Ati neanche sene accorge....:-))[/QUOTE]

Interessante,
C'è da capire appunto se lavora meglio con questa piu' "potenza" anche se credo che di prove
ne abbiano fatte parecchie per renderlo piu' performante possibile.
Comunque , mai dire mai.

Per il fatto che si interrompe la schiumazione ,e' abbastanza logico,#24almeno#24
aspirando molta piu' acqua dell'AIR "l'unto " va a contatto molto prima e piu' velocemente,
bloccando la colonna di schiumazione.



Complimenti comunque, per l'esperimento comunque vada.#25

Poffo
02-10-2011, 16:18
Mmmhh no veramente è il contrario! L'air si ferma immediatamente e per almeno 1 ora....la pokpa dell'ati neanche sene accorge!!!
E poi la pompa piu potente è l'air ma quella che spinge di piu e va meglio è l'altra....qui quello che dobbiamo capire è come va questo cono con questa pompa...e dai primi risultati va una meraviglia!

ALGRANATI
02-10-2011, 16:55
Ma come per almeno 1 ora???
ma che avevate sulle mani???? la pizza bianca ?? :-D

PinkFloyd
02-10-2011, 17:08
Ops avevo letto male,#12
comunque strano, a me con l'air non mi varia nulla se metto le mani .

auz
02-10-2011, 17:13
domani ne monto una sul bm 200,voglio proprio vedere come va'...

Poffo
02-10-2011, 19:26
che forse Giovanni c'aveva l'olio della pizza....forse forse...potrebbe anche essere, conoscendolo....ahuuahhuahua!!!!:-D:-D
però se dai un po' di secco in vasca...porca miseria lo schiumatoio si inchioda....è moooolto sensibile.....

Auran
02-10-2011, 21:23
Dai andre...mannaggia pure con il secco ti si inchioda!?!?:-D:-D
Ad oggi, tutte gli skimmer che ho provato si inibiscono dopo aver messo le mani in acqua( ovviamente non ho provato tutti gli skimmer in commercio), ci sono pompe piu o meno sensibili...

ALGRANATI
02-10-2011, 22:06
la mia nj si inibisce ma dopo 5 min riprende tranquillamente.

RobyVerona
02-10-2011, 22:21
La prova vista così potrebbe essere molto interessante ma andrebbe condotta per almeno un mesetto ed eventualmente interrotta prima solamente se ci sono segni concreti di malfunzionamento o di una resa molto al di sotto delle aspettative. Ovviamente in questo periodo di tempo la vasca dovrebbe essere quanto più possibile stabile, alimentata e gestita sempre nella stessa maniera.

Poffo
02-10-2011, 22:55
siceramente non riesco a capire come potrebbe andare peggio...cioè avere dei risultati peggiori,se ad esmpio si guarda il penultimo video dal 2° minuto in poi...si vede benissimo quanta aria esce dalla pompa....perche dall'esterno si vedono i buchi esterni del piatto....
sull'ultimo video con la pompa ati i buchi non si riescono a vedere...proprio perché nel corpo dello skimmer c'è molta più aria e la base è molto più piena di aria....ueh sempre imho.....ma dopo 2 ore lo skimmer aveva già prodotto una buona quantità di schiumato...cosa che come detta da Giovanni per fare qualche cm normalmente ci vuole una settimana....insomma io non vedo lati negativi....
o più che altro non capisco quali possano essere.... "fateme capi" :-D

LOLLO77
03-10-2011, 06:17
ma la prova e' molto interessante
ma non si fanno cosi................
se si vuole fare una prova come si deve bisogna lasciarlo su molto di piu' e non cambiare nulla sulla gestione
se no non ha senso

ALGRANATI
03-10-2011, 07:25
secondo me invece, ci sono diverse prove che si devono fare e quella che hanno fatto loro è decisamente interessante e vedendo il risultato dopo 1 ora.....non ci sono dubbi sul risultato.
adesso si dovrebbe fare la prova sull lungo periodo ....ma penso che non ci saranno differenze rispetto a questa prova fatta.;-)

Redpin70
03-10-2011, 08:48
Eccomi quà il diretto interessato!....
Cosa certa è che a questo punto devo togliere la NJ.....
La pompa dell'ATI mi ha impressionato molto, lo skimmer in un paio di ore ha lavorato egregiamente e per la prima volta ho potuto tenere lo scarico completamente aperto anzichè chiuso per buoni 3/4!...La regolazione della potenza della pompa mi piace molto.....
Certo , con il DSB ,una pompa del genere penso alla fine mi schiumi anche i pesci !..:-D:-D:-D

Ora quello che vi domando è...cosa mi consigliereste?

Spendere i soldi per una ASKOLL oppure per la ATI?...
Io , sinceramente penderei per la ASKOLL visto che teoricamente è una pompa dimensionata per questo Skimmer, bisogna vedere il costo!
L'ATI , visto che è regolabile alla fine potrebbe andare anche bene, l'unica cosa è che devo alzare lo skimmer visto che l'attacco è + alto e quindi la pompa lavora di traverso....

Il fatto dell'interdizione della schiumazione è vera....metto le mani in vasca e si inibisce per un paio di Ore, non vi dico con un goccio di milliput che succede , al giorno dopo ancora non sale e mi tocca pulire il bicchiere ed aspettare sempre un paio di ore che riprende....
cmq oggi contatto Cristiano e vediamo cosa mi dice!

Cià Cià....

P.S.: AGLI AMICI DI ROMA.....le prossime volte le prove le famo a casa VOSTRA!!!!!ahuahuahuhauhauhauahuhauahuahauhauh

ALGRANATI
03-10-2011, 09:17
ma scusa....ma alzare un pochino il livello in sump??

Redpin70
03-10-2011, 09:36
ma scusa....ma alzare un pochino il livello in sump??

Già FATTO....il problema rimane lo stesso..stò già a 24...me pare troppo!!che poi magari problema non è...visto che come è tarato mi lavora meno acqua e forse è buono per il DSB xrò me rode, praticamente sò che ho uno Skimmer che mi lavora a mezzo servizio è l'ho PAGATO PIENO!#24#24
Scusa MATTEO ma tu a che livello lo fai lavorare!

Poffo
03-10-2011, 09:40
no Matteo...credo che Giovanni volesse dire che la pompa lavora storta,perchè l'attacco dell'ATB è più basso dell'attacco della pompa Ati.......allora abbiamo fatto una modifica..
abbiamo messo il tubo in silicone dell'atb dentro a quello dell'ati(che è piu grande) e poi essendo piu alta di 5 cm lavora stortignaccola...:-D:-D come il padrone alla fine......

e ps.....a me fare le prove a casa tua me piacciono perchè se "magna" bene....:-))

pps....la prova a lungo termine la faremo appena ci arriva l'altra pompa....questa serve a Fred.....;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 09:57
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

Redpin70
03-10-2011, 10:09
no Matteo...credo che Giovanni volesse dire che la pompa lavora storta,perchè l'attacco dell'ATB è più basso dell'attacco della pompa Ati.......allora abbiamo fatto una modifica..
abbiamo messo il tubo in silicone dell'atb dentro a quello dell'ati(che è piu grande) e poi essendo piu alta di 5 cm lavora stortignaccola...:-D:-D come il padrone alla fine......

e ps.....a me fare le prove a casa tua me piacciono perchè se "magna" bene....:-))

pps....la prova a lungo termine la faremo appena ci arriva l'altra pompa....questa serve a Fred.....;-)
Si ma SBRIGAMOSE...altrimenti mi prendo la ASKOLL, appena mi dicono il price!!...dubito che costi meno della ATI....!
Sul fatto del mangiare....bho...NUN MANGIATE!!! ER TONNO alla griglia se non c'era VALERIO che se lo spazzolava rimaneva tutto sul tavolo!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

Quindi mi dici che anche a scarico praticamente chiuso il risultato non cambia?...

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 10:29
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

Quindi mi dici che anche a scarico praticamente chiuso il risultato non cambia?...

Se alzi il livello in Sump si e vero apri di più lo scarico ma l'acqua trattata e grossomodo la stessa, cambia leggermente il rapporto Aria/Acqua in favore dell'acqua.;-)

Poffo
03-10-2011, 10:31
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

allora aspetta Mauri spiegami una cosa....xkè io non l'ho mai capita....!!
skimmer ATB con scarico tutto aperto:
-con pompa NJ l'acqua non riesce ad arrivare a 3/4 del corpo dello skimmer...in pratica rimane bassa
- con pompa Ati ll'acqua esce da sopra il corpo e ne esce a quantità industriali.

ora....questo mi fa pensare che la pompa ati mandi il doppio dell'acqua e dell'aria all'interno del corpo del cilindro.....perchè esce da sopra....

invece con la NJ ne riempe poco piu della metà.....

ecco questo non riesco a capire......#24

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 10:38
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

allora aspetta Mauri spiegami una cosa....xkè io non l'ho mai capita....!!
skimmer ATB con scarico tutto aperto:
-con pompa NJ l'acqua non riesce ad arrivare a 3/4 del corpo dello skimmer...in pratica rimane bassa
- con pompa Ati ll'acqua esce da sopra il corpo e ne esce a quantità industriali.

ora....questo mi fa pensare che la pompa ati mandi il doppio dell'acqua e dell'aria all'interno del corpo del cilindro.....perchè esce da sopra....

invece con la NJ ne riempe poco piu della metà.....

ecco questo non riesco a capire......#24

in poche parole NJ manda meno acqua e bisogna chiudere lo scarico per portarla a livello, se provi a cambiare girante alla NJ e metti la 1800 che e più grossa quella dello SMALL SIZE (io ho provato con il Nano) l'acqua anche con scarico tutto aperto strabocca da tutte le parti, la cosa buona che la pompa ATI e regolabile e quindi la adatti.;-)

Redpin70
03-10-2011, 11:23
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

allora aspetta Mauri spiegami una cosa....xkè io non l'ho mai capita....!!
skimmer ATB con scarico tutto aperto:
-con pompa NJ l'acqua non riesce ad arrivare a 3/4 del corpo dello skimmer...in pratica rimane bassa
- con pompa Ati ll'acqua esce da sopra il corpo e ne esce a quantità industriali.

ora....questo mi fa pensare che la pompa ati mandi il doppio dell'acqua e dell'aria all'interno del corpo del cilindro.....perchè esce da sopra....

invece con la NJ ne riempe poco piu della metà.....

ecco questo non riesco a capire......#24

in poche parole NJ manda meno acqua e bisogna chiudere lo scarico per portarla a livello, se provi a cambiare girante alla NJ e metti la 1800 che e più grossa quella dello SMALL SIZE (io ho provato con il Nano) l'acqua anche con scarico tutto aperto strabocca da tutte le parti, la cosa buona che la pompa ATI e regolabile e quindi la adatti.;-)

Quindi Mauri secondo te mi basterebbe cambiare la girante della pompa e potrei avere lo scarico aperto...Se è cosi mi converrebbe cmq ordinare solo la girante e risparmierei dei bei soldini...almeno credo! Quanto costerà una girante .....#24#24#24

Poffo
03-10-2011, 11:26
quindi tratta meno acqua....e tornando al discorso di prima...
con la pompa regolabile dell'ati un cono tipo il nano B con scarico tutto aperto lavora molta più acqua che lo stesso con la NJ e con scarico chiuso....!!!
esempio pratico perchè a volte non capisco neanche io...

allora pompa ati (ipotizziamo) 1500 l/h con scarico aperto e schiumata regolata ad hoc!!

pompa nj (ipotizzo) 1000l/h e per far schiumare ad hoc bisogna chiudere lo scarico!!

quindi abbiamo(ipotetico) che con la pompa ati lavora 500 l/h in più con lo stesso corpo skimmer.......
giusto???
------------------------------------------------------------------------
I monopompa farli lavorare con lo scafrico tutto apero o semi chiuso tratta sempre la stessa quantità d'acqua perlomeno varia pochissimo se si alza il livello in sump lo schimmer tratta piu acqua e meno aria, quindi la differenza di prestazioni tra la NJ e ATI e solo la pompa che spinge di più.

allora aspetta Mauri spiegami una cosa....xkè io non l'ho mai capita....!!
skimmer ATB con scarico tutto aperto:
-con pompa NJ l'acqua non riesce ad arrivare a 3/4 del corpo dello skimmer...in pratica rimane bassa
- con pompa Ati ll'acqua esce da sopra il corpo e ne esce a quantità industriali.

ora....questo mi fa pensare che la pompa ati mandi il doppio dell'acqua e dell'aria all'interno del corpo del cilindro.....perchè esce da sopra....

invece con la NJ ne riempe poco piu della metà.....

ecco questo non riesco a capire......#24

in poche parole NJ manda meno acqua e bisogna chiudere lo scarico per portarla a livello, se provi a cambiare girante alla NJ e metti la 1800 che e più grossa quella dello SMALL SIZE (io ho provato con il Nano) l'acqua anche con scarico tutto aperto strabocca da tutte le parti, la cosa buona che la pompa ATI e regolabile e quindi la adatti.;-)

Quindi Mauri secondo te mi basterebbe cambiare la girante della pompa e potrei avere lo scarico aperto...Se è cosi mi converrebbe cmq ordinare solo la girante e risparmierei dei bei soldini...almeno credo! Quanto costerà una girante .....#24#24#24

no tommero...ti ha detto che con quella girante con lo scarico aperto ti strabocca l'acqua dapertutto..quindi è inutilizzabile....auffffffffffff sei lento a capi certe volte...:-D:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 11:28
in poche parole NJ manda meno acqua e bisogna chiudere lo scarico per portarla a livello, se provi a cambiare girante alla NJ e metti la 1800 che e più grossa quella dello SMALL SIZE (io ho provato con il Nano) l'acqua anche con scarico tutto aperto strabocca da tutte le parti, la cosa buona che la pompa ATI e regolabile e quindi la adatti.;-)

Quindi Mauri secondo te mi basterebbe cambiare la girante della pompa e potrei avere lo scarico aperto...Se è cosi mi converrebbe cmq ordinare solo la girante e risparmierei dei bei soldini...almeno credo! Quanto costerà una girante .....#24#24#24[/QUOTE]

Il problema e che il Nano non riesce a gestire tutta la portata della girante 1800 dello SMALL neanche con lo scarico tutto aperto e abbassando il livello in Sump io ho provato con quello di Luis (liferrari) la girante costa 55 euro, la pompa ATI essendo regolabile la adatti.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 11:35
quindi tratta meno acqua....e tornando al discorso di prima...
con la pompa regolabile dell'ati un cono tipo il nano B con scarico tutto aperto lavora molta più acqua che lo stesso con la NJ e con scarico chiuso....!!!
esempio pratico perchè a volte non capisco neanche io...

allora pompa ati (ipotizziamo) 1500 l/h con scarico aperto e schiumata regolata ad hoc!!

pompa nj (ipotizzo) 1000l/h e per far schiumare ad hoc bisogna chiudere lo scarico!!

quindi abbiamo(ipotetico) che con la pompa ati lavora 500 l/h in più con lo stesso corpo skimmer.......
giusto???


e si.....la ATI tratta molta più acqua se a parità di livello ti tocca aprire tutto lo scarico.
poi bisognerebbe capire se non e pericoloso per la vasca che lo skimmer tratti tutta quell'acqua.....io ultimamente sto usando la Eheim 1260 che tratta pochissima acqua la sento più equilibrata.;-)

LOLLO77
03-10-2011, 12:37
a teoria dovrebbe trattare piu' acqua la NJ in confronto all'ATI

una cosa che non ho capito
la ATI si va a regolare con il potenziometro
ma su cosa si agisce Acqua?aria?tutte e due?

Redpin70
03-10-2011, 13:08
a teoria dovrebbe trattare piu' acqua la NJ in confronto all'ATI

una cosa che non ho capito
la ATI si va a regolare con il potenziometro
ma su cosa si agisce Acqua?aria?tutte e due?

Bella domanda!
POFFOOOOOOOOOOOO

Poffo
03-10-2011, 14:34
ovviamente quello controlla il motore elettronico...quindi se calano i giri cala l'acqua e l'aria insieme....!!
ma la cosa non influisce molto...se vedi i 2 video finali come ho descritto prima e cioè dal 2° minuto ecc....si vede benissimo che con l'Ati al 50% di aria ce né molta di più che con la NJ....

Fred94
03-10-2011, 15:12
io non capisco questo accanimento a denigrare il lavoro che fa questa pompa dell'ATI...
ora..abbiamo fatto questa prova con il solo intento di risolvere un problema che ha il nostro amico Giovanni, montando una pompa che ha una dimmerazione, lo avremmo fatto indifferentemente anche se quella pompa era di marca Tunze..Vortech..Pippo..Pluto o Paperino..
E' stata usata quella perche' dalla Ati mi è stata inviata avendo comprato il powercone tempo fa e quindi con pompa vecchia..loro la inviano dietro un pagamento inferiore al vero prezzo della pompa che c'è sul mercato..abbiamo fatto questa prova prima che io la montassi sullo skimmer..
Nessuna delle prove fatte quel giorno era per beffeggiare o stuzzicare..ma con il solo intento di risolvere un problema.
Per quello che ho visto le prove alla mano che abbiamo dimostano che una pompa dimmerabile con un ottimo venturi e girante può essere utilizzata su qualsiasi schiumatoio..questo mi porta a pensare che il futuro sara' pompe dimmerabili per tutti gli skimmer.
Altra cosa NON indifferente..mi dite quanto cunsuma in ordine di marcia la Akoll ?!?..la Ati che abbiamo utilizzato noi al 100% consuma 35/36W al 65% consuma 25/26W..
Quindi le chiacchiere stanno a zero..attualmente non c'è paragone tra le due..poi se dati alla mano Mauri e Lollo mi dimostrate la differenza ok se ne parla..altrimenti a mio parere c'è solo da togliersi tanto di cappello ad una pompa che ha una funzionalità cosi' elevata. #36#

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 15:14
ovviamente quello controlla il motore elettronico...quindi se calano i giri cala l'acqua e l'aria insieme....!!
ma la cosa non influisce molto...se vedi i 2 video finali come ho descritto prima e cioè dal 2° minuto ecc....si vede benissimo che con l'Ati al 50% di aria ce né molta di più che con la NJ....

Ma l'avete messa a confronto con la NJ 1500 la 1800 e molto più performante.......devo dire che poterla regolare come prestazioni e ottimo, la si può adattare a qualsiasi Skimmer.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2011, 15:17
io non capisco questo accanimento a denigrare il lavoro che fa questa pompa dell'ATI...
ora..abbiamo fatto questa prova con il solo intento di risolvere un problema che ha il nostro amico Giovanni, montando una pompa che ha una dimmerazione, lo avremmo fatto indifferentemente anche se quella pompa era di marca Tunze..Vortech..Pippo..Pluto o Paperino..
E' stata usata quella perche' dalla Ati mi è stata inviata avendo comprato il powercone tempo fa e quindi con pompa vecchia..loro la inviano dietro un pagamento inferiore al vero prezzo della pompa che c'è sul mercato..abbiamo fatto questa prova prima che io la montassi sullo skimmer..
Nessuna delle prove fatte quel giorno era per beffeggiare o stuzzicare..ma con il solo intento di risolvere un problema.
Per quello che ho visto le prove alla mano che abbiamo dimostano che una pompa dimmerabile con un ottimo venturi e girante può essere utilizzata su qualsiasi schiumatoio..questo mi porta a pensare che il futuro sara' pompe dimmerabili per tutti gli skimmer.
Altra cosa NON indifferente..mi dite quanto cunsuma in ordine di marcia la Akoll ?!?..la Ati che abbiamo utilizzato noi al 100% consuma 35/36W al 65% consuma 25/26W..
Quindi le chiacchiere stanno a zero..attualmente non c'è paragone tra le due..poi se dati alla mano Mauri e Lollo mi dimostrate la differenza ok se ne parla..altrimenti a mio parere c'è solo da togliersi tanto di cappello ad una pompa che ha una funzionalità cosi' elevata. #36#

Perchè non leggi bene la discussione?????? qui nessuno si e accanito o altro si sta liberamente parlando, questo intervento te lo potevi anche risparmiare, e se leggessi io sono dalla parte della pompa ATI che e più modulabile.#26

LOLLO77
03-10-2011, 16:24
non stiamo denigrando anzi voglio capire bene il funzionamento di tutte le pompe
avete provato la NJ nello schiumatoio ATI?

ALGRANATI
03-10-2011, 16:28
Fred.......stiamo discutendo tranquillamente.

Allora io ho la nj con la girante 1800 e tenendo lo scarico tutto aperto il livello mi arriva non mi ricordo dove ma decisamente non ho problemi di potenza.....questa sera vi dico a quanti cm è la sump e vi faccio il filmato della schiumazione............voi in cambio mi mandate una teglia di pizza bianca che sarà 5 anni che non la mangio e a milano non esiste.#13

l'ati invece mi intriga parecchio dato che costerà sicuramente + della nj ma decisamente meno della askol mi pare ....visto che si parlava di 400 euri.

LOLLO77
03-10-2011, 16:38
dove avete preso la pompa ATI?
link

Sandro S.
03-10-2011, 16:40
io uso l'askoll interessa ?

Poffo
03-10-2011, 19:11
non stiamo denigrando anzi voglio capire bene il funzionamento di tutte le pompe
avete provato la NJ nello schiumatoio ATI?
non sarebbe possibile usare la nj sullo schiumatoio Ati...essendo un 250 e posso dire che è grande il doppio del nano neanche la faccio la prova sarebbe inutile....bisognerebbe chiudere de tutto lo scarico e non sono sicuro che ce la faccia....
e ci sono dei problemi sul collegamento...il tubo della NJ è più piccolo di quello ati....sull'ATB è stato semplice ridurlo...allargarlo di parecchio è diverso...

Fred.......stiamo discutendo tranquillamente.

Allora io ho la nj con la girante 1800 e tenendo lo scarico tutto aperto il livello mi arriva non mi ricordo dove ma decisamente non ho problemi di potenza.....questa sera vi dico a quanti cm è la sump e vi faccio il filmato della schiumazione............voi in cambio mi mandate una teglia di pizza bianca che sarà 5 anni che non la mangio e a milano non esiste.#13

l'ati invece mi intriga parecchio dato che costerà sicuramente + della nj ma decisamente meno della askol mi pare ....visto che si parlava di 400 euri.

la pizza bianca non la trovi????ecchecacchio ma uno sciopero no?????
noi però abbiamo provato su un nano b e credo che con la 1800 faccia come dice mauri e cioè strabocca come fa con l'Ati al 70%...al 100% è impossibile metterla....!!!


dove avete preso la pompa ATI?
link

nessun link lollo abbiamo contattato Ati germany....!!
------------------------------------------------------------------------
io uso l'askoll interessa ?

si se hai la possibilità di mettere a confronto con qualcosa... :-)

cicala
03-10-2011, 20:15
da ex possessore di ati powercone 250 ho visto che la pompa ati sul pc lavorava benissimo , e mi sembra dal post che lavori bene anche su atb...........questo mi dà da pensare che sia molto più importante la pompa dello skimmer che sia conico o no grosso o piccolo............

Sandro S.
03-10-2011, 20:16
io uso l'askoll interessa ?

si se hai la possibilità di mettere a confronto con qualcosa... :-)

nell'armadio ho ancora l' ATI BM 200 completo ......

LOLLO77
03-10-2011, 20:42
be la pompa e' il cuore dello schiumatoio

Poffo
03-10-2011, 21:14
io uso l'askoll interessa ?

si se hai la possibilità di mettere a confronto con qualcosa... :-)

nell'armadio ho ancora l' ATI BM 200 completo ......

non ti fidi della askoll???:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Sandro S.
03-10-2011, 21:15
hai capito tutto :-D

ALGRANATI
03-10-2011, 22:37
ecco fatto
tenete conto che ho lavato il bicchiere subito prima di fare il filmato quindi la schiuma non è ripartita subito quando ho rimesso il bicchiere


9saM0U49M84

Poffo
03-10-2011, 22:55
ok...quindi quella è la 1800 sullo smal....e con lo scarico aperto non riesce a strabordare....!!
beh noi la prova l'abbiamo fatta con il nano b.....ma al 70% l'acqua strabordava...!!!
bisognerebbe provare la pompa Ati sul tuo Matteo...!!
e cmq sti matti si sono inventati sta pompa dimmerabile che è una figata......
come dice il buon Fred ......sta pompa con soli 25w di consumo ha una potenza esagerata.....anche se in molti l'hanno denigrata parecchio e sputavano sentenze sullo skimmer e sula pompa...!!
mene ricordo ancora parecchie....:-))

Redpin70
03-10-2011, 23:34
Matteo...che livello tieni in sump?

Redpin70
04-10-2011, 01:10
http://s2.postimage.org/281uimyxw/SDC10892.jpg (http://postimage.org/image/281uimyxw/)


http://s2.postimage.org/281xtpnxg/SDC10893.jpg (http://postimage.org/image/281xtpnxg/)

Ma de che state a parlà...prove , 1800 ,un mese....eccole le foto FEDERICO c'ha RAGIONE..livello 24..tutto chiuso...e domenica mattina ho pulito il bicchiere....chè fà stà pompa ...UN'EMERITA CEPPA!
C'HO O NO UN PROBLEMA?...fino ad ora sono stato abbastanza pacato...ma forse sarebbe stato meglio restituire il RUDERE al mittente nei 7 giorni previsti ed avrei risolto, dovevo dare retta al PICCI....da ieri mi sono veramente reso conto che questo SKIMMER almeno con la NJ non vale nulla!Proverò la ASKOLL, ma sinceramente vendessero la pompa della ATI mi prenderei quella, preferirei investire cosi la differenza purtroppo dovuta per sostituire qualcosa di inappropriato!
Ho scritto nella sezione ATB...ancora aspetto....a FAUNA ESOTICA ancora aspetto.....che famo?Risolviamo il mio problema ?
Spero nessuno si offenda , anche se cmq non ne avrebbe neanche modo, per questo sfogo ma capite bene che mi rode aver buttato €uro inutilmente..e conscio che dovrò spenderne altri!
#24
Giovanni

LOLLO77
04-10-2011, 06:21
quello di mqtteo non e' uno smail ma un medium
molto piu grosso

ALGRANATI
04-10-2011, 07:18
Ragazzi, il mio è il medium e il livello in sump è a 24 cm.....ho fatto pure il video con il metro :-D

io sono pienamente soddisfatto di come stà funzionando lo schiumatoio.
a scarico tutto aperto il livello arriva praticamente alla fine del corpo dello schiumatoio.

Poffo
04-10-2011, 07:57
Come ribadito da giovanni e Federico il problema c'e e si vede!e la cosa piu strana è che non esiste soluzione!l'unica che ci hanno fornito per questo skimmer e ribadito anche a cesena da fauna esotica è quella di acquistare un altra pompa.....boh!!!!!

LOLLO77
04-10-2011, 11:38
Chissà perché in America usano o askoll o sicce

Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2011, 11:55
non ho ancora capito qual'e il problema......dell'ATB?
che schiuma meno?
ho si utilizza con lo scarico troppo chiuso?
la vasca da quando montato ATB va malissimo?
in 2 giorni a schiumato poco?

per capire........io uso lo Smal con una Heim 1260 che come quantità d'aria e ridicola e lo scarico e con 22 cm di livello e quasi tutto chiuso, la vasca risponde benissimo e cresce bene che e quello che ci interessa.;-)

Redpin70
04-10-2011, 12:16
non ho ancora capito qual'e il problema......dell'ATB?
che schiuma meno?
ho si utilizza con lo scarico troppo chiuso?
la vasca da quando montato ATB va malissimo?
in 2 giorni a schiumato poco?

per capire........io uso lo Smal con una Heim 1260 che come quantità d'aria e ridicola e lo scarico e con 22 cm di livello e quasi tutto chiuso, la vasca risponde benissimo e cresce bene che e quello che ci interessa.;-)

Scusa Mauri...ti rispondo in ordine ...

1) Non schiuma come dovrebbe con la pompa abbinata #23
2)perchè per farlo schiumare devo chiudere tutto lo scarico e poi guarda come...non schiuma #26
3) la Vasca da quando ho montato l'ATB male non và...ma allora anzichè spendere quasi 500€ me compravo un BM150 e spendevo 1/3 x ottenere lo stesso risultato#28b
4) in 2 giorni non ha schiumato nulla e di che lo bombardo di robba...
#18
Anche a me interessa che la vasca vada bene ....non mi piace spendere i soldi per un FERRARI e ritrovarmi con una TOPOLINO!!!

Bastano!:-D:-D:-D:-D:-D

-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Chissà perché in America usano o askoll o sicce

Se ce lo spieghi?

Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2011, 12:27
non ho ancora capito qual'e il problema......dell'ATB?
che schiuma meno?
ho si utilizza con lo scarico troppo chiuso?
la vasca da quando montato ATB va malissimo?
in 2 giorni a schiumato poco?

per capire........io uso lo Smal con una Heim 1260 che come quantità d'aria e ridicola e lo scarico e con 22 cm di livello e quasi tutto chiuso, la vasca risponde benissimo e cresce bene che e quello che ci interessa.;-)

Scusa Mauri...ti rispondo in ordine ...

1) Non schiuma come dovrebbe con la pompa abbinata #23
2)perchè per farlo schiumare devo chiudere tutto lo scarico e poi guarda come...non schiuma #26
3) la Vasca da quando ho montato l'ATB male non và...ma allora anzichè spendere quasi 500€ me compravo un BM150 e spendevo 1/3 x ottenere lo stesso risultato#28b
4) in 2 giorni non ha schiumato nulla e di che lo bombardo di robba...
#18
Anche a me interessa che la vasca vada bene ....non mi piace spendere i soldi per un FERRARI e ritrovarmi con una TOPOLINO!!!

Bastano!:-D:-D:-D:-D:-D

-28-28-28-28

Non e per polemizzare si sta discutendo........rispondo alla prima ma perche come dovrebbe schiumare? non pensi che forse ce poco da schiumare e quindi la vasca va bene, perchè con poco DOM e TOC in eccesso? non e detto che il BM abbia la stessa resa, non che uno skimmer deve tirare per forza fuori sempre bicchierate di roba, ti chiedo i Nutrienti salgono? perche se la bombardi di alimenti e non schiuma vuol dire che quello che dai va benissimo alla vasca e non ce eccesso, se no salirebbero i Nutrienti se lo Skimmer non li asporta e lavora male, quindi il suo sporco lavoro lo fa.;-)

pagliaccio1
04-10-2011, 12:27
http://s2.postimage.org/281uimyxw/SDC10892.jpg (http://postimage.org/image/281uimyxw/)


http://s2.postimage.org/281xtpnxg/SDC10893.jpg (http://postimage.org/image/281xtpnxg/)

Ma de che state a parlà...prove , 1800 ,un mese....eccole le foto FEDERICO c'ha RAGIONE..livello 24..tutto chiuso...e domenica mattina ho pulito il bicchiere....chè fà stà pompa ...UN'EMERITA CEPPA!
C'HO O NO UN PROBLEMA?...fino ad ora sono stato abbastanza pacato...ma forse sarebbe stato meglio restituire il RUDERE al mittente nei 7 giorni previsti ed avrei risolto, dovevo dare retta al PICCI....da ieri mi sono veramente reso conto che questo SKIMMER almeno con la NJ non vale nulla!Proverò la ASKOLL, ma sinceramente vendessero la pompa della ATI mi prenderei quella, preferirei investire cosi la differenza purtroppo dovuta per sostituire qualcosa di inappropriato!
Ho scritto nella sezione ATB...ancora aspetto....a FAUNA ESOTICA ancora aspetto.....che famo?Risolviamo il mio problema ?
Spero nessuno si offenda , anche se cmq non ne avrebbe neanche modo, per questo sfogo ma capite bene che mi rode aver buttato €uro inutilmente..e conscio che dovrò spenderne altri!
#24
Giovanni

io sulla mia 300 litri ho dovuto toglierlo xche troppo forte e agressivo atb nano B con askoll

e 2 giorni che ho rimontato il powercone 200 e la vasca si sta riprendendo alla grande e lo dico guardando gli animali;-)

poi se in una vasca non c'e nulla da skiuma , cosa vuoi nel bicchiere?

Redpin70
04-10-2011, 12:43
vi rispondo senza evidenziare.....

Io di litri ne ho 400 e montando semplicemente per un paio di ore un'altra pompa lo skimmer tirava fuori robba, rimettendo la sua il risultato è quello delle foto!e non mi venite a dire che in quelle due ore ha tolto tutto....Non sò se è chiaro, ma da DOMENICA MATTINA ALLE 8 a ieri sera orario delle foto circa 48ore ...ho nutrito pesci con l'impossibile, dosato nutrimento per i coralli e non è uscita un goccio di sporcizzia....utilizzo mangimi al detersivo?
cmq...ne possiamo parlare per giorni ..me sà che Quagliamo poco...!

@PAGLIACCIO...
Cioè tu mi vuoi dire che su 300 litri con la ASKOLL ti smagriva troppo la vasca?....e con il PC200 si è ripresa?.....

P.S. sia ben chiaro, io non voglio alzare polemiche , vorrei solo avere delle risposte giuste e chiare!..tutto qui!

-28-28

LOLLO77
04-10-2011, 12:46
si la askoll e molto piu performante della NJ perche tratta piu acqua e meno aria
ed ha mio parere molto piu adatto per gli ATB a cono
e' piu' equilibrata
il PC a mio avviso tratta meno acqua ma una marea di aria

pagliaccio1
04-10-2011, 12:53
vi rispondo senza evidenziare.....

Io di litri ne ho 400 e montando semplicemente per un paio di ore un'altra pompa lo skimmer tirava fuori robba, rimettendo la sua il risultato è quello delle foto!e non mi venite a dire che in quelle due ore ha tolto tutto....Non sò se è chiaro, ma da DOMENICA MATTINA ALLE 8 a ieri sera orario delle foto circa 48ore ...ho nutrito pesci con l'impossibile, dosato nutrimento per i coralli e non è uscita un goccio di sporcizzia....utilizzo mangimi al detersivo?
cmq...ne possiamo parlare per giorni ..me sà che Quagliamo poco...!

@PAGLIACCIO...
Cioè tu mi vuoi dire che su 300 litri con la ASKOLL ti smagriva troppo la vasca?....e con il PC200 si è ripresa?.....

P.S. sia ben chiaro, io non voglio alzare polemiche , vorrei solo avere delle risposte giuste e chiare!..tutto qui!

-28-28

si , mi toglieva tutto e gli animali pativano molto;-) terro aggiornato#36#

Redpin70
04-10-2011, 12:55
si la askoll e molto piu performante della NJ perche tratta piu acqua e meno aria
ed ha mio parere molto piu adatto per gli ATB a cono
e' piu' equilibrata
il PC a mio avviso tratta meno acqua ma una marea di aria

Lorenzo questo si è capito...ma allora perchè non mi rispondono su questa ASKOLL ne sulla sezione ATB e ne su Fauna Esotica?...Proviamo questa pompa...mandatemi un video....o se c'è ditemi dove!nella sezione ATB lo trovo?

Auran
04-10-2011, 13:10
Redpin, non scrivo il mio pensiero riguardo la pompa e alle cose che sto leggendo perchè sarebbe contro il regolamento...ma vedo che insisti sulo fatto che nesssuno ti risponde...
Fauna esotica probabilmente scarica le mail quando può, io seguo la sezione e cerco di velocizzare le cose... ieri io e Cristiano eravamo già in contatto per la fornitura della Askoll, non ti ho risposto perchè doveva Inviarmi una mail con la proposta....e oggi in giornata ti sarebbe arrivata...quindi non mi sembra tutto questo "abbandono" di cui parli...
Se poi volevi una risposta immediata, probabilmente bastava alzare il telefono...
Senza polemica eh...

Scusate l'O.T

LOLLO77
04-10-2011, 13:11
cosa vuol dire rispondono

s-cocis ha un nano con askoll
spettiamo che inserisca un video qua cosi vediamo

sandro video grazie

Poffo
04-10-2011, 13:14
si ma perchè si chiedono €uri ad una persona che ha acquistato un prodotto evidentemente difettoso e non si risolve il problema?????
Con Fauna esotica ci abbiamo parlato direttamente a Cesena e l'unica soluzione che è uscita fuori è l'esborso di € per poter rimediare.
Quindi...non c'è soluzione ad uno skimmer che ogni tanto va su e giu e che non schiuma anche per 3 giorni di fila.....!!
ecco io la vedo cosi...riprenditi lo skimmerino e ridammi il soldino....
la faccio semplice..o almeno quello ch vorrei se ho uno skimmer che non va...
dico una fesseria???:-)

Sandro S.
04-10-2011, 13:22
sinceramente poffo....vale per qualsiasi cosa che compri quindi vorrei fare un ragionamento generale...... fai causa, basta una letterina di messa in mora anche senza contattare un legale e vediamo se non ti ridanno i soldi.

tenersi lo skimmer equivale ad accettare il malfunzionamento, ma perchè te lo tieni ancora e non l'hai rimandato indietro ?

La soluzione è rispedirglielo e farsi ridare i soldi.


non ho letto tutto, quindi se sbaglio perdonate.

LOLLO77
04-10-2011, 13:22
poffo ti do ragione
ma la stessa cosa l'ha fatta ATI 9 mesi fa
ha me hanno preso per il culo
sapevano che le pompa non andavano e continuavano a mandarmi delle giranti di scorta

allora io dico
ho comprato 3 schiumatoi PC ATI che non andavano e dopo nove mesi ancora nulla
uno ce l'ha GROSTIK che per fortuna dopo 3 giranti se messo ad andare
l'altro non va ancora e ho messo un video su youtube

perche non mi hanno cambiato la pompa?
ho dovuto cambiargli la pompa io

LOLLO77
04-10-2011, 13:24
ha il tuo discorso e' giusto
la ATI ha pestato una merda con le pompe come lo ha pestato ATB con le NJ

Fred94
04-10-2011, 13:32
..ho comprato 3 schiumatoi PC ATI che non andavano e dopo nove mesi ancora nulla
uno ce l'ha GROSTIK che per fortuna dopo 3 giranti se messo ad andare
l'altro non va ancora e ho messo un video su youtube


Grostik...sbaglio o tu hai la nuova pompa elettronica sul tuo ATI ?

Poffo
04-10-2011, 13:33
sinceramente poffo....vale per qualsiasi cosa che compri quindi vorrei fare un ragionamento generale...... fai causa, basta una letterina di messa in mora anche senza contattare un legale e vediamo se non ti ridanno i soldi.

tenersi lo skimmer equivale ad accettare il malfunzionamento, ma perchè te lo tieni ancora e non l'hai rimandato indietro ?

La soluzione è rispedirglielo e farsi ridare i soldi.


non ho letto tutto, quindi se sbaglio perdonate.

Ovviamente Sandro siamo grandi e vaccinati...è solo che magari uno cerca sempre di essere ragionevole ed avere un comportamento che sia utile da entrambe le parti..poi se una parte non ci sente proprio allora si cambia registro....
a casa mia si dice:La peggiore delle transazione è migliore di qualsiasi "causa"...;-)


poffo ti do ragione
ma la stessa cosa l'ha fatta ATI 9 mesi fa
ha me hanno preso per il culo
sapevano che le pompa non andavano e continuavano a mandarmi delle giranti di scorta

allora io dico
ho comprato 3 schiumatoi PC ATI che non andavano e dopo nove mesi ancora nulla
uno ce l'ha GROSTIK che per fortuna dopo 3 giranti se messo ad andare
l'altro non va ancora e ho messo un video su youtube

perche non mi hanno cambiato la pompa?
ho dovuto cambiargli la pompa io

Sinceramente ha preso una cantonata...ma a me ha risolto...a Fedrico ha risolto...sapevo che Grostik aveva risolto e poi però ha preso anche lui la pompa elettronica...a Nissan Navara avevano mandato una pompa intera...e andava....
insomma nei primi mesi hanno cercato di mettere una toppa.


ha il tuo discorso e' giusto
la ATI ha pestato una merda con le pompe come lo ha pestato ATB con le NJ
esatto....solo che Ati ha risolto...vuoi un miglioramento generale dello skimmer?
abbiamo creato una pompa elettronica che costa molto di piu e abbiamo aumentato i prezzi dello schiumatoio per questo,te che hai il vecchio modello la diamo a 99€ invece che 277 come da listino e ti lasciamo la vecchia pompa di scorta.

e qui se vuoi la cambi altrimenti rimani con la seconda girante che hanno mandato e a me funzionava...ma io non faccio testo l'ho usata pochi mesi....!!

perchè Atb non fa lo stesso???
perchè non prende indietro le NJ e ti manda la Askoll??costano uguale...la askoll ha si e no 20€ di differenza.

invece mi chiedono i soldi per avere la askoll e la pompa vecchia la devo restituire.....eccheppalle.....

e cmq la storia è uguale piu o meno...solo che da quello che so io Giovanni è parecchio che cerca di avere risposte.....
tutto imho

Redpin70
04-10-2011, 13:40
sinceramente poffo....vale per qualsiasi cosa che compri quindi vorrei fare un ragionamento generale...... fai causa, basta una letterina di messa in mora anche senza contattare un legale e vediamo se non ti ridanno i soldi.

tenersi lo skimmer equivale ad accettare il malfunzionamento, ma perchè te lo tieni ancora e non l'hai rimandato indietro ?

La soluzione è rispedirglielo e farsi ridare i soldi.


non ho letto tutto, quindi se sbaglio perdonate.

A distanza di 5 mesi che spedisco....lo skimmer non funziona a dovere ,si inibisce , metto le mani se blocca 2 ore, mangiano i pesci se blocca mezza giornata, metto la milliput e devo puli bicchiere e pompa schiuma solo dentro il cono.
Sul fatto di alzare il telefono, manco rispondo...se ho una sezione apposita scrivo ! la si legge tutti i giorni visto che stà li per questo, credo, e se avete da fare mi si risponde " Stiamo provvedendo ti daremo risposta a breve"....in questi giorni via mail ho preso contatti con altre ditte ....ho avuto risposte in meno di 4 ORE....ma tralasciamo, me sembra inutile continuare....FATEME SAPE' DE CHE MORTE DEVO MORI!BASTA CHE NUN ME CHIEDETE €URI!!
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Adesso la risposta l'ho avuta...posso pure aspettà!

Tutto questo sia chiaro senza polemiche...come mi sembra di non aver mai fatto!
-28

Abra
04-10-2011, 13:48
Dai ragazzi....ho degli sbattitori da cucina nuovi di pacca,mi date lo skimmer e 50€ ....non avrete più lo skimmer in vasca,ma vi fate dei buonissimi mascarponi :-))

Sandro S.
04-10-2011, 13:50
giovanni, non sono proprio d'accordo.

vorrei sapere perchè ti sei tenuto uno skimmer che non funziona completamente per 5 mesi.
sembra che abbiate la colla alle mani e una volta ricevuto non riuscite a staccarvi.

se fosse stato mio, dopo una settimana era già reimpacchettato e spedito a chi me l'aveva venduto.

vedi tu, se uno preferisce cambiarti lo skimmer...o la pompa.... o vedersi messo in mora l'azienda.

Poffo
04-10-2011, 13:53
Adesso la risposta l'ho avuta...posso pure aspettà!

Tutto questo sia chiaro senza polemiche...come mi sembra di non aver mai fatto!
-28

e scusa che risposte hai avuto??mica ho capito....
c'hai lo schiumatoio che funziona a rate....quanno je pare e la soluzione qual'è?
no perche cosi capisco anche io:-)) me fai veni i dubbi....aufffffff

Redpin70
04-10-2011, 13:57
giovanni, non sono proprio d'accordo.

vorrei sapere perchè ti sei tenuto uno skimmer che non funziona completamente per 5 mesi.
sembra che abbiate la colla alle mani e una volta ricevuto non riuscite a staccarvi.

se fosse stato mio, dopo una settimana era già reimpacchettato e spedito a chi me l'aveva venduto.

vedi tu, se uno preferisce cambiarti lo skimmer...o la pompa.... o vedersi messo in mora l'azienda.

Di dò tutte le ragioni del mondo, ma il mio acquisto è stato a scatola chiusa ( errore gravissimo ) dovevo ancora avviare la vasca ..!Feci una prova volante in una vasca e sembrava andare...poi dopo sono inizite le varie notizie...e ve mandano il venturi nuovo , anzi no la girante, anzi no ve le cambiano, anzi no vogliamo la differenza e la pompa indietro.....la mia vasca è partita a Maggio e sembrava andasse...poi andando avanti vedendo anche i funzionamenti degli altri skimmer, e dopo l'ultima prova fatta sabato sera, mi sono reso conto che sta pompa non và!
Ma per la messa in mora non ci penso nemmeno, non scherziamo, confido sempre nel buon senso delle persone...
-28

@ANDREA:
e + risposta de quella de prima che devo avè?...
Aspettamo!

LOLLO77
04-10-2011, 13:58
ATB ha risolto
askoll che sapeva gia che funzionava

GROSTIK ha risolto grazie a me perche dopo 3 giranti che mi hanno mandato finalmente una sembra andare
ma ti ricordo che e' rimasto a piedi piu' di una volta prima

e ti diro' di piu
per avere queste giranti o dovuto mettere il video su youtube se non non mi avrebbero neanch ecagata
e hai suoi tempi secondo te era giusto che io dovevo spendere soldi per comprare una pompa nuova?
stesso discorso vale per ATB

LOLLO77
04-10-2011, 14:00
il tuo acquisto non e' stato a scatola chiusa
ilproblema e' stato ATB che ha pestato una emrda allucinante con queste pompe
e soprattutto in un gruppo d'acquaisto enorme
doveva buttarle fuori subito con askoll
che in tutto il mondo vanno senza problemi

cerca su reefcentral e se mi trovi un topic dove parlano male di ATB...
il crucco a sbagliato tutto per risparmiare due lire

Sandro S.
04-10-2011, 14:01
hai tempo finchè c'è la garanzia.
purtroppo alcuni non hanno il buon senso e quindi ti tieni il problema.

con un a semplice lettera di messa in mora a me hanno rifatto da zero i lavori di casa e dovevi vedere come correvano e se aspettavo il buon senso dell'azienda avrei ancora le pareti storte.

LOLLO77
04-10-2011, 14:04
hai tempo finchè c'è la garanzia.
purtroppo alcuni non hanno il buon senso e quindi ti tieni il problema.

con un a semplice lettera di messa in mora a me hanno rifatto da zero i lavori di casa e dovevi vedere come correvano e se aspettavo il buon senso dell'azienda avrei ancora le pareti storte.

esatto..

Fred94
04-10-2011, 14:07
..GROSTIK ha risolto grazie a me perche dopo 3 giranti che mi hanno mandato finalmente una sembra andare
ma ti ricordo che e' rimasto a piedi piu' di una volta prima..

sicuro di questo ?...ti spiego...a Cesena Grostick parlando con me e Poffo ha detto che aveva la nuova pompa elettronica sotto l'ati....

Redpin70
04-10-2011, 14:07
hai tempo finchè c'è la garanzia.
purtroppo alcuni non hanno il buon senso e quindi ti tieni il problema.

con un a semplice lettera di messa in mora a me hanno rifatto da zero i lavori di casa e dovevi vedere come correvano e se aspettavo il buon senso dell'azienda avrei ancora le pareti storte.

E sarò FREGNONE, come dicono a ROMA!....cmq alla fine di certo il PROBLEMA NON ME LO TENGO!...glilo' rispedirò se la proposta che mi faranno non m'aggrada e poi si seguirà la strada che si intraprenderà!


@LOLLO :
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2011, 14:38
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

mmmmmm.......forse il tuo a problemi particolari, ma non mettiamo in discussione lo Skimmer piu venduto in America e utilizzato da molti di noi con soddisfazione, io e altri ne parliamo ancora perchè funziona bene, sicuramente si poteva comportare meglio dopo aver accertato che alcune pompe avevano problemi.;-)

Redpin70
04-10-2011, 14:52
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

mmmmmm.......forse il tuo a problemi particolari, ma non mettiamo in discussione lo Skimmer piu venduto in America e utilizzato da molti di noi con soddisfazione, io e altri ne parliamo ancora perchè funziona bene, sicuramente si poteva comportare meglio dopo aver accertato che alcune pompe avevano problemi.;-)

Mauri nessuno lo mette in discussione...il problema è proprio NJ...allora era + giusto fare un discorso del tipo:
"Lo skimmer verrà fornito con pompa NJ ....qualora si presentassero problemi verrà inviata la pompa ASKOLL , solitamente in dotazione, senza aggravio per l'acquirente"
Questo sarebbe stato un comportamento corretto....visto che cmq fuori confine lo vendono con ASKOLL....il discorso della differenza monetaria è una cosa assurda...!

Auran
04-10-2011, 15:01
Redpin...scusami sai...ma io volevo risponderti nella sezione aziendale solo dopo aver avuto info sul procedimento che si intendeva seguire....per me non aveva senso scriverti " aspè che vediamo che si puo fare"....mi sono attivato immediatamente e stop...
sul discorso telefono, non vedo dove sta il problema...mi sembra ovvio che è piu immediato delle mail o del forum....

Non voglio entrare nella parte commerciale di Fauna, ma, da quello che so le askoll dovrebbero uscire ad un costo per sostituzione...situazione analoga all'altra casa che state citando giusto?

Moderatori, se pensate che questi interventi siano contro il regolamento vi chiedo di eliminarli..e nel caso, mi scuso...

Sandro S.
04-10-2011, 15:12
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

mmmmmm.......forse il tuo a problemi particolari, ma non mettiamo in discussione lo Skimmer piu venduto in America e utilizzato da molti di noi con soddisfazione, io e altri ne parliamo ancora perchè funziona bene, sicuramente si poteva comportare meglio dopo aver accertato che alcune pompe avevano problemi.;-)

Mauri nessuno lo mette in discussione...il problema è proprio NJ...allora era + giusto fare un discorso del tipo:
"Lo skimmer verrà fornito con pompa NJ ....qualora si presentassero problemi verrà inviata la pompa ASKOLL , solitamente in dotazione, senza aggravio per l'acquirente"
Questo sarebbe stato un comportamento corretto....visto che cmq fuori confine lo vendono con ASKOLL....il discorso della differenza monetaria è una cosa assurda...!

questo è il succo del discorso.
Il rientro monetario serve all'azienda per rientrare nei costi di aver "perso" molte pompe, purtroppo così a voce non riesci a far valere i tuoi diritti, ma legalmente hai tutte le ragioni.

se la NJ non va, o me la sostituisci con una uguale o modello diverso di pari livello o con un modello superiore il tutto a costo zero.
Se non hai un modello uguale o di pari livello è un tuo problema e non mio.


questo sia ben chiaro.

Poffo
04-10-2011, 15:17
ATB ha risolto
askoll che sapeva gia che funzionava

GROSTIK ha risolto grazie a me perche dopo 3 giranti che mi hanno mandato finalmente una sembra andare
ma ti ricordo che e' rimasto a piedi piu' di una volta prima

e ti diro' di piu
per avere queste giranti o dovuto mettere il video su youtube se non non mi avrebbero neanch ecagata
e hai suoi tempi secondo te era giusto che io dovevo spendere soldi per comprare una pompa nuova?
stesso discorso vale per ATB
con ATB non bastano neanche i video visto che li hanno messi ma ancora qualcuno riesce a dire che il problema non c'è....vedi rivenditori!!
io per avere la girante ho mandato una mail e in 4 giorni è arrivata.
Grostik monta una pompa Elettronica da tempo,l'ha confermato a Cesena mentre ne parlavamo.,con lATI si rimaneva a piedi solo se andava via la corrente per il resto ha sempre funzionato....non dire cose inesatte ;-)

Redpin...scusami sai...ma io volevo risponderti nella sezione aziendale solo dopo aver avuto info sul procedimento che si intendeva seguire....per me non aveva senso scriverti " aspè che vediamo che si puo fare"....mi sono attivato immediatamente e stop...
sul discorso telefono, non vedo dove sta il problema...mi sembra ovvio che è piu immediato delle mail o del forum....

Non voglio entrare nella parte commerciale di Fauna, ma, da quello che so le askoll dovrebbero uscire ad un costo per sostituzione...situazione analoga all'altra casa che state citando giusto?

Moderatori, se pensate che questi interventi siano contro il regolamento vi chiedo di eliminarli..e nel caso, mi scuso...

no l'ATI la cambia e ti fa tenere quella attuale,
chiede una differenza perché ti da una pompa ovviamente superiore e una cosa nuova che sul mercato non esiste ed è la prima pompa al mondo per schiumatoi ad essere elettronica e dimmerabile,quindi la differenza ci può anche essere....!!
e sia chiaro che Ati con le nuove giranti ha risolto il problema della ripartenza....almeno il mio schiumatoio che ho venduto circa 3 mesi fa ancora fa il suo lavoro al nuovo proprietario....come a molti possessori di PC con la nuova girante.
io non vedo come ci possa essere una differenza di 100 e passa € tra una NJ e una Askoll....prendendosi anche indietro la NJ

Sandro S.
04-10-2011, 15:19
purtroppo queste situazioni mi sembrano sempre assurde.

quando ho avuto dei problemi ad esempio con fastweb io ho sempre chiamato l'assistenza e detto: "AVETE UN PROBLEMA" e non "HO UN PROBLEMA"

capite il punto di vista ?
durante il periodo in cui c'è la garanzia il problema è loro e non vostro.

GROSTIK
04-10-2011, 17:15
..ho comprato 3 schiumatoi PC ATI che non andavano e dopo nove mesi ancora nulla
uno ce l'ha GROSTIK che per fortuna dopo 3 giranti se messo ad andare
l'altro non va ancora e ho messo un video su youtube


Grostik...sbaglio o tu hai la nuova pompa elettronica sul tuo ATI ?
confermo io ho preso la nuova pompa elettronica (pagandola .....) devo dire per correttezza che cmq il prob con l'ultima girante era stato risolto .... lo skimmer non dava prob ... ma per maggior sicurezza e visto la proposta di ATI mi sono preso pure la pompa .....è stata una mia personale valutazione benefici-costi ...
:-)

Fred94
04-10-2011, 17:50
..ho comprato 3 schiumatoi PC ATI che non andavano e dopo nove mesi ancora nulla
uno ce l'ha GROSTIK che per fortuna dopo 3 giranti se messo ad andare
l'altro non va ancora e ho messo un video su youtube


Grostik...sbaglio o tu hai la nuova pompa elettronica sul tuo ATI ?
confermo io ho preso la nuova pompa elettronica (pagandola .....) devo dire per correttezza che cmq il prob con l'ultima girante era stato risolto .... lo skimmer non dava prob ... ma per maggior sicurezza e visto la proposta di ATI mi sono preso pure la pompa .....è stata una mia personale valutazione benefici-costi ...
:-)

idem per me #70

Auran
04-10-2011, 18:01
con ATB non bastano neanche i video visto che li hanno messi ma ancora qualcuno riesce a dire che il problema non c'è....vedi rivenditori!!


Andrea, ma chi te lo ha detto!?!?!?!

Io non sono un rivenditore, ma voglio spezzare una lancia...nessuno ha mai detto che il problema su alcune NJ non era presente...
La casa madre disse che le pompe tornate indietro non presentavano difetti...ma ne io ( come presenza sul forum) ne FaunaEsotica abbiamo mai detto quello che tu hai scritto sopra...
;-)

Sandro S.
04-10-2011, 18:04
Auran, non esiste solo il forum.
ricordo anche io che si era detto che le pompe che tornavano indietro funzionavano....da qui le mille prove di TEST che venivano fatte da NOI per capire quale fosse il problema.

Auran
04-10-2011, 18:11
Sandro, non ho capito il tuo intervento...#13
cosa centra con le prove fatte?!?!
Il punto morto era appunto dovuto al fatto che in Austria dicevano che le pompe non presentavano problemi...non eravamo noi...
l'ho voluto puntualizzare per l'Amico Poffo cosi ha scritto...;-)
------------------------------------------------------------------------
Tornando al titolo del topic....la pompa elettronica potrebbe essere provata quindi su una marea di skimmer giusto? però cosi poi si perdono completamente i riferimenti e i rapporti che le aziende danno ai loro prodotti....positivi o negativi che siano...
andrebbe usata a "occhio"....

Poffo
04-10-2011, 18:49
con ATB non bastano neanche i video visto che li hanno messi ma ancora qualcuno riesce a dire che il problema non c'è....vedi rivenditori!!


Andrea, ma chi te lo ha detto!?!?!?!

Io non sono un rivenditore, ma voglio spezzare una lancia...nessuno ha mai detto che il problema su alcune NJ non era presente...
La casa madre disse che le pompe tornate indietro non presentavano difetti...ma ne io ( come presenza sul forum) ne FaunaEsotica abbiamo mai detto quello che tu hai scritto sopra...
;-)
lo dico io...nel senso che parlando in giro e con il rivenditore a Cesena all'amico Redpin gli è stato detto...:
a ma a te non si blocca??non fa su e giu?? ah beh allora funziona...te sei fortunato non hai problemi.
poi come dice Sandro non esiste solo il forum e il discorso è che su alcune pompe rimandate direttamente dall'Austria e si era detto che erano state provate proprio da loro alla fine avevano sempre lo stesso difetto...tutto qui.
Auran non pensare che io dica queste cose per romperti le palle...il mio rapporto con te è tutt'altro e lo sai..lo sico per trasparenza tra me e te;-)



Tornando al titolo del topic....la pompa elettronica potrebbe essere provata quindi su una marea di skimmer giusto? però cosi poi si perdono completamente i riferimenti e i rapporti che le aziende danno ai loro prodotti....positivi o negativi che siano...
andrebbe usata a "occhio"....
esattamente...in pratica usiamo la stessa "tecnologia" che tutti o quasi i produttori usano per creare gli skimmer...e cioè "l'Occhiometro"....che funziona sempre :-))

e poi parliamoci chiaro...su un nano B che viene creato con delle specifiche tecniche mi si venga a dire che ci posso montare 3 tipi o addirittura 4 tipi diversi di pompa...allora possiamo fare anche 5 con l'occhiometro che xme è lo stesso!!!
tutto IMHO ovviamente:-)

LOLLO77
04-10-2011, 20:32
il punto e' che le NJ non vanno
e come ATI all'inizio ATB a toppato l'uscita con la NJ
il problema ce sulle NJ
il motivo ancora non si sa
e' logico che uno s'incazzi

Redpin70
04-10-2011, 20:55
Redpin...scusami sai...ma io volevo risponderti nella sezione aziendale solo dopo aver avuto info sul procedimento che si intendeva seguire....per me non aveva senso scriverti " aspè che vediamo che si puo fare"....mi sono attivato immediatamente e stop...
sul discorso telefono, non vedo dove sta il problema...mi sembra ovvio che è piu immediato delle mail o del forum....

Non voglio entrare nella parte commerciale di Fauna, ma, da quello che so le askoll dovrebbero uscire ad un costo per sostituzione...situazione analoga all'altra casa che state citando giusto?

Moderatori, se pensate che questi interventi siano contro il regolamento vi chiedo di eliminarli..e nel caso, mi scuso...

AURAN...il costo per sostituzione non esiste, tu mi mandi la nuova io ti ridò la vecchia e stamo PACE...se la pago ad un 25% del costo commerciale, mi compro un UPGRADE della fabbrica ( vedi ATI ) perchè ha toppato in prima battuta e mi tengo la pompa del mio ( vedi sempre ATI )...
Almeno io lo intendo cosi...
-28-28
Giovanni

Redpin70
04-10-2011, 21:14
..............Scusate ha inserito 2 volte lo stesso mess...se possibile pulite...denghiu!
-28

CILIARIS
04-10-2011, 22:15
io invece stò provando la nj 1800 su un vecchio ati250 e devo dire che lavora bene meglio delle 2 psk2500 è non ho nessun problema sulla pompa, ho anche preso una pompa del powercone i per provarla sul reverso a gg vi farò sapere le mie impressioni,ho già provato il powercone i è devo dire che non è male lo reputo un buon skimmer#36##36##36#

Geppy
04-10-2011, 22:29
[poffo]
esattamente...in pratica usiamo la stessa "tecnologia" che tutti o quasi i produttori usano per creare gli skimmer...e cioè "l'Occhiometro"....che funziona sempre :-))

Se non avessi messo il "quasi"...... lasciamo perdere, và!

e poi parliamoci chiaro...su un nano B che viene creato con delle specifiche tecniche mi si venga a dire che ci posso montare 3 tipi o addirittura 4 tipi diversi di pompa...allora possiamo fare anche 5 con l'occhiometro che xme è lo stesso!!!

Se ogni pompa viene fornita con un venturi dedicato, sei fuori strada..... se ne possono montare anche 10, 100 e più tipi diversi purchè, appunto, ognuna con un venturi dedicato che renda le prestazioni della pompa adeguate a quel modello di schiumatoio.

Senza assolutamente voler entrare nel merito di questa discussione per ovvi motivi, ma giusto per rispondere alle tue affermazioni molto superficiali che mi sembrano generalizzare un po' troppo.

Poffo
04-10-2011, 23:21
[poffo]
esattamente...in pratica usiamo la stessa "tecnologia" che tutti o quasi i produttori usano per creare gli skimmer...e cioè "l'Occhiometro"....che funziona sempre :-))

Se non avessi messo il "quasi"...... lasciamo perdere, và!

e poi parliamoci chiaro...su un nano B che viene creato con delle specifiche tecniche mi si venga a dire che ci posso montare 3 tipi o addirittura 4 tipi diversi di pompa...allora possiamo fare anche 5 con l'occhiometro che xme è lo stesso!!!

Se ogni pompa viene fornita con un venturi dedicato, sei fuori strada..... se ne possono montare anche 10, 100 e più tipi diversi purchè, appunto, ognuna con un venturi dedicato che renda le prestazioni della pompa adeguate a quel modello di schiumatoio.

Senza assolutamente voler entrare nel merito di questa discussione per ovvi motivi, ma giusto per rispondere alle tue affermazioni molto superficiali che mi sembrano generalizzare un po' troppo.

si infatti lasciamo perdere....è meglio!
le mie affermazioni sono superficiali perché non ho mai visto studi di ingegneria applicata agli schiumatoi e modelli virtuali matematici ad esempio in CAD o CAM per vedere ed ottenere come possa lavorare un futuro progetto di skimmer...quello che invece capita in altri ambiti lavorativi...fidati!

Io purtroppo generalizzo perché non sono del campo...ma generalizzo perché vengo dagli stessi produttori informato "genericamente".

Geppy
05-10-2011, 00:30
[poffo]
le mie affermazioni sono superficiali perché non ho mai visto studi di ingegneria applicata agli schiumatoi e modelli virtuali matematici ad esempio in CAD o CAM per vedere ed ottenere come possa lavorare un futuro progetto di skimmer...quello che invece capita in altri ambiti lavorativi...fidati!

Studi veri e propri di ingegneria non so, ma studi di biologia di chimica e di fisica ce ne sono (basta cercare se non si vuole restare ignoranti) ed alcuni produttori li tengono in considerazione nella progettazione e soprattutto nella messa a punto dei propri schiumatoi.
...fidati!
Poi ci sono i ciarlatani che propongono porcherie ed i "polli" che ci cascano, come capita anche in altri ambiti lavorativi..... ri-fidati!

Ah, se vuoi ti do il numero di telefono di un produttore che puoi andare a visitare e lì puoi vedere varie realizzazioni in CAM per lo studio dei flussi e della resa....:-))

Io purtroppo generalizzo perché non sono del campo...

....e si vede....;-)

ma generalizzo perché vengo dagli stessi produttori informato "genericamente"

Forse ti sei rivolto ai produttori sbagliati.....

RobyVerona
05-10-2011, 00:43
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

mmmmmm.......forse il tuo a problemi particolari, ma non mettiamo in discussione lo Skimmer piu venduto in America e utilizzato da molti di noi con soddisfazione, io e altri ne parliamo ancora perchè funziona bene, sicuramente si poteva comportare meglio dopo aver accertato che alcune pompe avevano problemi.;-)

Mauri nessuno lo mette in discussione...il problema è proprio NJ...allora era + giusto fare un discorso del tipo:
"Lo skimmer verrà fornito con pompa NJ ....qualora si presentassero problemi verrà inviata la pompa ASKOLL , solitamente in dotazione, senza aggravio per l'acquirente"
Questo sarebbe stato un comportamento corretto....visto che cmq fuori confine lo vendono con ASKOLL....il discorso della differenza monetaria è una cosa assurda...!

No no e no.... Che discorsi sono ti vendo uno skimmer con una pompa ma se va male te ne do un'altra? Quando compro uno skimmer piuttosto che un'apriscatole pretendo una cosa che funzioni, punto!!!
Se questa ha dei difetti me la sistemi a TUE spese visto che è in garanzia e se ti rifiuti o mi chiedi soldi parte la letterina bonaria e se anche questa non basta si va dall'avvocato. Chi ha cacciato altri € per cambiare pompa, se il prodotto era in garanzia per me ha sbagliato proprio tutto. Sarà che su ste cose sono come un gatto appeso ai maroni ma anche nei casi più "difficili" l'ho sempre spuntata e non sto parlando di prodotti per acquari.

Poffo
05-10-2011, 01:01
Studi veri e propri di ingegneria non so, ma studi di biologia e di chimica ce ne sono (basta cercare se non si vuole restare ignoranti) ed alcuni produttori li tengono in considerazione nella progettazione e soprattutto nella messa a punto dei propri schiumatoi.
...fidati!
Poi ci sono i ciarlatani che propongono porcherie ed i "polli" che ci cascano, come capita anche in altri ambiti lavorativi..... ri-fidati!

ma su un prodotto che è composto da parti meccaniche,apparati in movimento(pompe e giranti),fluidodinamica ecc ecc
come si fa a non fare uno studio vero e proprio su ogni parte che lo componga??cioè...oltre alla biologia e alla chimica di come si comportano le molecole e (grazie dell'ignorante gratuito) come si fa a non studiare l'effetto che il nostro strumento avrà su di esse.....in pratica come sappiamo che il nostro strumento farà ciò che gli chiediamo?
ecco credo che il tutto sia riassunto qui... :-)


se vuoi ti do il numero di telefono di un produttore che puoi andare a visitare e lì puoi vedere varie realizzazioni in CAM per lo studio dei flussi e della resa....:-))
esattamente..è proprio come ti dicevo...queste cose le puoi vedere solo in altri posti e non da chi produce skimmer....e magari degli studi fatti su ogni modello prodotto....su questo sono d'accordo con te!

ma generalizzo perché vengo dagli stessi produttori informato "genericamente"

ti sei rivolto ai produttori sbagliati.....
mi sono rivolto in passato a quasi tutti tra cui anche te...e credo che questo non sia il modo esatto per concludere una discussione e credo sia meglio tralasciare che sicuramente si va in off topic ;-)

Geppy
05-10-2011, 07:24
[poffo]
ma su un prodotto che è composto da parti meccaniche,apparati in movimento(pompe e giranti),fluidodinamica ecc ecc
come si fa a non fare uno studio vero e proprio su ogni parte che lo componga??cioè...oltre alla biologia e alla chimica di come si comportano le molecole e (grazie dell'ignorante gratuito) come si fa a non studiare l'effetto che il nostro strumento avrà su di esse.....in pratica come sappiamo che il nostro strumento farà ciò che gli chiediamo?
ecco credo che il tutto sia riassunto qui... :-)

Infatti, io ti sto dicendo che c'è chi li fa.
Da produttori di pompe a produttori di schiumatoi.
Il fatto che è evidente che c'è chi non li fa, non significa che nessuno li faccia.
Inoltre dici di non aver mai visto...... ma da quanti produttori di schiumatoi sei stato?
E se mai sei stato presso un produttore è anche normale che tu non abbia visto....
O pensi che un produttore sia così idiota da rendere pubbliche le proprie esperienze?
Come vedi "l'ignorante" non è gratuito, e neppure il "superficiale".

esattamente..è proprio come ti dicevo...queste cose le puoi vedere solo in altri posti e non da chi produce skimmer....

Mah, ci sei o ci fai? Perchè se ci fai ci riesci bene..... io ho scritto che ti potevo dare il telefono di un produttore (ovviamente di skimmers).... e tu rispondi come sopra.....

mi sono rivolto in passato a quasi tutti tra cui anche te...

Beh, e non hai ricevuto risposte tecniche e/o soddisfacenti?
Mi dici a quali altri produttori ti sei rivolto? Che domande hai fatto e che risposte hai ricevuto?

Giusto per informazione a breve sarà pubblicato su una rivista un mio articolo in merito. Ti consiglio, se avrai un po' di tempo da perdere, di andare a leggerlo che, forse, dopo ne saprai un po' di più....

Ciccio66
05-10-2011, 07:37
Seguo....

Poffo
05-10-2011, 09:04
Ignorante,superficiale,ci seo o ci fai...ma Geppy ci riesci ad esprimere un concetto e a portare a termine una discussione senza dover per forza denigrare le persone e cercare di stuzzicarle per poi farti rispondere male?
no me lo chiedo perchè da quando hai iniziato i tuoi interventi vedo che insisti.


Infatti, io ti sto dicendo che c'è chi li fa.
Da produttori di pompe a produttori di schiumatoi.
Il fatto che è evidente che c'è chi non li fa, non significa che nessuno li faccia.
Inoltre dici di non aver mai visto...... ma da quanti produttori di schiumatoi sei stato?
E se mai sei stato presso un produttore è anche normale che tu non abbia visto....
O pensi che un produttore sia così idiota da rendere pubbliche le proprie esperienze?
Come vedi "l'ignorante" non è gratuito, e neppure il "superficiale".


ma qui torniamo a quello che dico dall'inizio e cioè che non tutti i produttori fanno queste prove,e te lo stai confermando....
pochi post piu su mi hai corretto dicendo che se non scrivevo il quasi tutti....era un macello...ma da come vedo è proprio cosi....
non tutti li fanno.
Sul fatto che un produttore sia idiota o meno non entro in merito...
ma anche la NASA e le fabbriche di automobili rendono pubblici i propri progetti dopo un pò di anni visto che la tecnologia va avanti.... l'importante è avere quei progetti,basterebbero anche dei disegni fatti in cad..e magari 1 studio di flusso su quel modello...e io starei zitto e mi cospargerei lil capo con la cenere.

e cmq il discorso è sempre lo stesso...tutti possono dire che fanno progetti e realizzan prodotti con anni e anni di progettazione e stui alle spalle....ma se si va a chiedere un pezzo di carta non si riesce a trovare niente...

Beh, e non hai ricevuto risposte tecniche e/o soddisfacenti?
Mi dici a quali altri produttori ti sei rivolto? Che domande hai fatto e che risposte hai ricevuto?

Giusto per informazione a breve sarà pubblicato su una rivista un mio articolo in merito. Ti consiglio, se avrai un po' di tempo da perdere, di andare a leggerlo che, forse, dopo ne saprai un po' di più....

di scritto e con prove tangibili del loro lavoro???niente......
chiacchiere...quante ne vuoi...ecco perche dico che generalizzano.


io chiudo qui xkè dopo di che andrebbe troppo sul personale e non voglio...mi dispiacerebbe.
te fai come vuoi...;-)

Maurizio Senia (Mauri)
05-10-2011, 09:07
Plachiamo i toni o chiudo.......non rovinate il topic......;-)

Poffo
05-10-2011, 09:09
sarò lieto di leggere il tuo articolo....io è una vita che studio per il mio lavoro...e 7 anni fa la mia ditta è riuscita ad avere la prima pagina su una rivista regionale...è poco ma è pur sempre un traguardo.
io non voglio denigrare il lavoro di nessuno...chiedo solo se è possibile qualche dato tecnico in più.

Redpin70
05-10-2011, 10:19
Ma infatti, lo presi perchè ne parlavano tutti alla stragrande....

mmmmmm.......forse il tuo a problemi particolari, ma non mettiamo in discussione lo Skimmer piu venduto in America e utilizzato da molti di noi con soddisfazione, io e altri ne parliamo ancora perchè funziona bene, sicuramente si poteva comportare meglio dopo aver accertato che alcune pompe avevano problemi.;-)

Mauri nessuno lo mette in discussione...il problema è proprio NJ...allora era + giusto fare un discorso del tipo:
"Lo skimmer verrà fornito con pompa NJ ....qualora si presentassero problemi verrà inviata la pompa ASKOLL , solitamente in dotazione, senza aggravio per l'acquirente"
Questo sarebbe stato un comportamento corretto....visto che cmq fuori confine lo vendono con ASKOLL....il discorso della differenza monetaria è una cosa assurda...!

No no e no.... Che discorsi sono ti vendo uno skimmer con una pompa ma se va male te ne do un'altra? Quando compro uno skimmer piuttosto che un'apriscatole pretendo una cosa che funzioni, punto!!!
Se questa ha dei difetti me la sistemi a TUE spese visto che è in garanzia e se ti rifiuti o mi chiedi soldi parte la letterina bonaria e se anche questa non basta si va dall'avvocato. Chi ha cacciato altri € per cambiare pompa, se il prodotto era in garanzia per me ha sbagliato proprio tutto. Sarà che su ste cose sono come un gatto appeso ai maroni ma anche nei casi più "difficili" l'ho sempre spuntata e non sto parlando di prodotti per acquari.

I tuo discorso non fà una piega ed è in linea con il mio pensiero....
Quelli che hanno cacciato € hanno si cambiato pompa ma è , diversa da quella che montano, la loro vecchia l'hanno mantenuta ed è cmq funzionante con la girante inviata gratuitamente, almeno questo a detta di chi l'ha provata....

Geppy
05-10-2011, 10:36
[poffo]Ignorante,superficiale,ci seo o ci fai...ma Geppy ci riesci ad esprimere un concetto e a portare a termine una discussione senza dover per forza denigrare le persone e cercare di stuzzicarle per poi farti rispondere male?
no me lo chiedo perchè da quando hai iniziato i tuoi interventi vedo che insisti.

Poffo, il mio intervento è stato causato da una affermazione denigratoria nei confronti praticamente di tutti i produttori di schiumatoi.
Il mio non è stuzzicare ma chiederti su quale base fai certe affermazioni.....

ma qui torniamo a quello che dico dall'inizio e cioè che non tutti i produttori fanno queste prove,e te lo stai confermando....

Certo, e lo sottoscrivo. Lo sostengo da sempre, ma tu, in realtà, hai scritto in modo che si pensasse il contrario e cioè che praticamente tutti fanno come te e cioè che attaccano una pompa ad un tubo, vedono "ad occhio" se più o meno fa schiuma, e lo mettono sul mercato.
Sinceramente? Questo fa incazzare e non poco!

Sul fatto che un produttore sia idiota o meno non entro in merito...
ma anche la NASA e le fabbriche di automobili rendono pubblici i propri progetti dopo un pò di anni visto che la tecnologia va avanti.... l'importante è avere quei progetti,basterebbero anche dei disegni fatti in cad..e magari 1 studio di flusso su quel modello...e io starei zitto e mi cospargerei lil capo con la cenere.

Vedi, qui il discorso è un po' diverso vista la tipologia di mercato (estremamente piccolo) e con numeri che definire ridicoli è essere ottimisti.
Io, se fossi un produttore, non svelerei i miei piccoli trucchi ed il perchè di certe scelte per impedire a tutti quelli che copiano i prodotti di ottimizzare le proprie copie. Non voglio entrare nel particolare perchè dovrei fare nomi, ma chi conosce la storia degli ultimi anni, sa di cosa parlo.... Se vuoi ti rendo edotto in privato.;-)

e cmq il discorso è sempre lo stesso...tutti possono dire che fanno progetti e realizzan prodotti con anni e anni di progettazione e stui alle spalle....ma se si va a chiedere un pezzo di carta non si riesce a trovare niente...

Per i motivi di cui sopra non trovi niente, e niente troverai in futuro, ma sta alla tua capacità di analisi capire chi realmente studia e sperimenta, chi si limita a copiare e chi, invece, improvvisa e prende per i fondelli...

Però ti ripeto la domanda: mi dici a quali altri produttori ti sei rivolto? Che domande hai fatto e che risposte hai ricevuto?

Puoi anche non rispondermi, ma ragionandoci sopra dovresti essere in grado di capire se ti sei rivolto ad un produttore "che studia" o ad un ciarlatano.

Ah, poichè siamo decisamente OT, la chiudo qui.:-)

GROSTIK
05-10-2011, 12:19
io direi che la questione personale DEVE finire qui ..... altrimenti il topic viene ripulito e chiuso
si è partiti da una prova (interessante) fatta da utenti ... per arrivare al confronto ATI ATB chi ha sbagliato di più .... io sono sicuramente"ignorante" (me lo dico da solo prima di riceverlo da altri questo complimento .... :-) ) dal punto di vista tecnico e senza star a giudicare la progettazione parlo da cliente pagante ...... e del caso in particolare quello che non è andato bene anzi a fatto schifo è stata l'assistenza post vendita ..... troppo macchinosa e lunga .... bastava essere chiari dall'inizio invece di cercare scuse....... e la questione è ben diversa ....
cerchiamo ci darti una calmata e moderare i termini ...... si discute tranquilamente tutti possono esprimere la propria opinione (che non è legge) ma non si deve offendere nessuno .... ;-)

LOLLO77
05-10-2011, 12:30
torniamo in tema
io rimango che hanno sbagliato tutti e due
sia ATI che ATB a mettere in commercio un prodotto non testato,e a giocare sulla gente

non credo che ATI e ATB non sapessero dei problemi delle pompe se no vuol dire che avevano fretta di metterlo sul commercio e non hanno avuto il tempo di collaudarlo

Geppy
05-10-2011, 12:43
del caso in particolare quello che non è andato bene anzi a fatto schifo è stata l'assistenza post vendita ..... troppo macchinosa e lunga .... bastava essere chiari dall'inizio invece di cercare scuse....... e la questione è ben diversa ....



GROSTIK, non sono entrato nel merito del discorso e non intendo assolutamente esprimere giudizi sul lavoro di altri, ma quello che francamente da fastidio è quando si "sparano sentenze" denigrando il lavoro di altri (non mi riferisco alle due aziende nominate nel thread ma in generale ai produttori di schiumatoi trattati TUTTI, ripeto, come bancarellai).
Vorrei fosse chiaro che il mio intervento non è assolutamente a difesa di ATI o ATB.

Auran
05-10-2011, 12:46
Vorrei fosse chiaro che il mio intervento non è assolutamente a difesa di ATI o ATB.

e ci mancherebbe.....:-D:-D:-D:-D

Abra
05-10-2011, 13:03
Auran, porca trota smettila di punzecchiare ;-)

Auran
05-10-2011, 13:08
Abra, Geppy...la mia è solo una battuta scherzosa....Mi è venuta di getto..;-)

Auran
05-10-2011, 13:23
Ad onore del vero, non sono mai intervenuto sul confronto delle aziende...anche perchè ritengo queste "diatribe" sempre molto noiose e una perdita di tempo...
La prova di Poffo, tralasciando il discorso NJ, è interessante...la pompa elettronica è divertente..
Da utilizzatore però rimmarei solo perplesso nell'uasarla su altri skimmer..
Se compro uno skimmer, qualsiasi esso sia, vorrei usarlo secondo i dati forniti dalla casa produttrice...INDIPENDENTEMENTE dal risultato ottenuto sul campo....da qui si decide poi se lo skimmer soddisfa le proprie esigenze...

Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....

Redpin70
05-10-2011, 14:35
Ad onore del vero, non sono mai intervenuto sul confronto delle aziende...anche perchè ritengo queste "diatribe" sempre molto noiose e una perdita di tempo...
La prova di Poffo, tralasciando il discorso NJ, è interessante...la pompa elettronica è divertente..
Da utilizzatore però rimmarei solo perplesso nell'uasarla su altri skimmer..
Se compro uno skimmer, qualsiasi esso sia, vorrei usarlo secondo i dati forniti dalla casa produttrice...INDIPENDENTEMENTE dal risultato ottenuto sul campo....da qui si decide poi se lo skimmer soddisfa le proprie esigenze...

Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....

Bhe...consideriamo che il nano alla fine lavora con 3 pompe...EHEIM,NJ,ASKOLL..quindi alla fine credo, può essere anche una stupidaggine, che una pompa elettronica X con potenziometro gestendo il rotore e regolando quindi l'aspirazione , sià una ottima soluzione!
Ovviamente un mio pensiero.

giangi1970
05-10-2011, 14:56
Calma....
La pompa e' UNA PARTE di uno skimmer con un minimo di progettazione e prove sul campo dietro....
Che sia una parte fondamentale perche' e' come il motore della macchina siamo tutti d'accordo...se quella non va' e come avere una scatola vuota....
Che sia la parte piu' importante....NO
Su un skimmer ci sono molte altre cose che vanno studiate provate e corrette....
Dal volume e forma della camera alle altezze alle forme alla larghezze altezza del collo passando dal ventori e per la girante....
Allo scarico ai tempi di contatto e altro....
E solo con un'equilibrio di questi fattori si puo' avere un prodotto performante...
Che la pompa Ati sia accattivante,per il modo di funzionare, NON c'e' niente da dire.....
Che la si possa mettere su qualsiasi skimmer....gia' ne dubito di piu'...
Che uno skimmer per funzionare bene deve fare tante bolle e finissime....sbagliato o perlomeno non del tutto corretto...e se ne e' parlato piu' e piu' volte con studi fatti e pubblicati su vari siti e forum del settore...
C'e' un limite fisico per qui le bolle sono inefficenti se troppo fini...
Vi assicuro,e non chiedete marchi perche' non posso dirli,che per far uscire uno skimmer ci hanno messo anche piu' di un'anno....
E altre che lo hanno presentato in anteprima e mai messo in produzione...perche' in fase di prove si son resi conto che non rispettava i loro standard...

Io non dico he la prova non abbia senso....anzi...la trovo molto interessante....
Ma dire che quella pompa puo' essere messa su qualsiasi skimmer....o che quello kimmer possa funzionare con qualsiasi pompa......ne passa.....

Poffo
05-10-2011, 15:09
io direi che la questione personale DEVE finire qui ..... altrimenti il topic viene ripulito e chiuso
si è partiti da una prova (interessante) fatta da utenti ... per arrivare al confronto ATI ATB chi ha sbagliato di più .... io sono sicuramente"ignorante" (me lo dico da solo prima di riceverlo da altri questo complimento .... :-) ) dal punto di vista tecnico e senza star a giudicare la progettazione parlo da cliente pagante ...... e del caso in particolare quello che non è andato bene anzi a fatto schifo è stata l'assistenza post vendita ..... troppo macchinosa e lunga .... bastava essere chiari dall'inizio invece di cercare scuse....... e la questione è ben diversa ....
cerchiamo ci darti una calmata e moderare i termini ...... si discute tranquilamente tutti possono esprimere la propria opinione (che non è legge) ma non si deve offendere nessuno .... ;-)

si infatti è finita quando ho chiuso il discorso.
per rispondere nuovamente a Geppy e terminare il discorso...



GROSTIK, non sono entrato nel merito del discorso e non intendo assolutamente esprimere giudizi sul lavoro di altri, ma quello che francamente da fastidio è quando si "sparano sentenze" denigrando il lavoro di altri (non mi riferisco alle due aziende nominate nel thread ma in generale ai produttori di schiumatoi trattati TUTTI, ripeto, come bancarellai).
Vorrei fosse chiaro che il mio intervento non è assolutamente a difesa di ATI o ATB.

non ho mai denigrato nessuno o sparato sentenze ,ho detto ciò che tutti sanno e che anche te hai confermato:
non tutti i produttori fanno prove e test sui loro prodotti.
quindi non sono TUTTI...e non mettiamo in giro parole che non ho mai scritto.
abbiamo detto entrambi la stessa identica cosa.

Fred94
05-10-2011, 15:21
torniamo in tema
io rimango che hanno sbagliato tutti e due
sia ATI che ATB a mettere in commercio un prodotto non testato,e a giocare sulla gente

non credo che ATI e ATB non sapessero dei problemi delle pompe se no vuol dire che avevano fretta di metterlo sul commercio e non hanno avuto il tempo di collaudarlo

questo è molto probabile...

..Mi spiego...da come ho interpretato il questo topic...sembra che possiamo prendere qualsiasi skimmer... ATI, ATB,BUBBLE KING,DELTEC,LGM ECC ECC.... montargli sopra la pompa ATI e girare il potenziomentro....
Questo come dice Geppy, mi sembra molto semplicistico...seppur vero che la pompa è il cuore di uno schiumatoio....

su questo non sono d'accordo...attualmente se non erro sull'ATB vengono montate 2 askoll..NJ...Ehiem...e visto che non sono delle pompe dalle caratteristiche identiche..nessuno puo' dire che una modulabile non va bene..
Ok..facciamo l'esempio di un'auto..su un modello viene montato di serie un motore da 100CV..ma non sta scritto da nessuna parte che non posso montarci un motore identico che pero' me ne rilascia 300 di CV...basta non spingerla al massimo..dandogli semplicemente la potenza adeguata..
Questa era la dimostrazione che volevamo dare noi..posso montare una pompa piu' potente e farla lavorare alla potenza adeguata per l'oggetto..poi naturalmente va montata su oggetti della stessa classe...per intenderci non la monterei su un Deltec MCE300 esterno... ;-)

ALGRANATI
05-10-2011, 17:36
primo post di polemica da parte di chicchessia e chiudo il topic.

ero molto interessato alla prova e lo sono ancora.................

in questo topic si parla di prova di una pompa su un'altro skimmer ...punto e basta......prossimi post verranno segati....GRAZIE

Ciccio66
05-10-2011, 19:13
Dai su su fate i bravi che mi serve delle info dello skimmer che voglio cambiarlo...
Me ne serve uno per la mia vasca da 500lt.......

SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS

zucchen
05-10-2011, 19:14
va meglio con la pompa ati #36#

LOLLO77
05-10-2011, 19:28
va meglio con la pompa ati #36#

ma chi la detto che va meglio con la pompa ATI

sinceramente IL nano B visto da me va bene con la sua askoll che e' quella del progetto iniziale
perche ( dico la mia )

perche tratta meno aria e piu acqua, diciamo che sembra fatto apposta per lui

sandro fai per piacere un video e lo metti qua cosi confrontiamo il nano B con NJ e con askoll
poi da qua valutiamo anche la pompa ATI

ma poi altra domanda che mi chiedo
sono reali tutte le caratteristiche tecniche che dichiarano ATI e ATB

la prova sarebbe bella farla anche con misuratore di aria aspirata cosi si capisce un po di piu'

Poffo
05-10-2011, 19:31
beh da parte di ati è facil....visto che lo schiumatoio lo danno completo di flussometro per l'aria...e dichiarano 2700/h circa e se non ricordo male e sul flussometro si legge bene 2700/h...se ritrovo un mio video lo metto..... ;-)
------------------------------------------------------------------------
eccolo trovato....
le caratteristiche tecniche dichiarano 2700#3000 l/h e sul video se non ricordo male si vedeva...
http://www.youtube.com/watch?v=fa6sONH3R2o

LOLLO77
05-10-2011, 19:50
partiamo coi dati

NJ aria acqua
ATI aria acqua
askoll aria acqua

CILIARIS
05-10-2011, 20:03
partiamo coi dati

NJ aria acqua
ATI aria acqua
askoll aria acqua

ok lorenzo posso misurare la nj 1800 con il flussometro dell"ati[lo può fare anche poffo] però non ho l"askoll questo lo potete fare voi#36##36##36#

LOLLO77
05-10-2011, 20:07
penso di si
il problema e' la quantita' d'acqua che e' importante anche lei

perche se la pompa X tratta 10 e 10 aria
e la pompa Y regolata con il potenziometro va meglio bisognerebbe sapere quanta acqua sta trattando e per metterla a confronto bisognerebbe farle lavorare uguali e non e' facile

intanto proviamo a vedere i dati

Poffo
05-10-2011, 20:16
io intanto cercando sul sito.....ho trovato questi file che non avevo mai visto
http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Datenblaetter/PC250i%20Datenblatt%20ENG.pdf
http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Bedienungsanleitungen/ShortManualPowerCone-i-ENG.pdf

cmq le caratteristiche sono
2700- 3000l/h - 12 - 34w di consumo
acqua non so!
------------------------------------------------------------------------
si, si può fare...così usiamo lo stesso flussometro per le diverse pompe....

il problema come dice giustamente Lollo è l'acqua......
potremmo misuare la 1500 del nano...ma lo deve fare Redpin..e il flussometro l'unico che abbiamo cell'ho io....casomai appena ci vediamo la proviamo...

CILIARIS
05-10-2011, 20:54
la cosa che mi piacerebbe capire è perchè ati sul modello i ha eliminato lo scarico centrale#24#24#24

zucchen
05-10-2011, 21:10
va meglio con la pompa ati #36#

ma chi la detto che va meglio con la pompa ATI

'

a ma piace piu come va con l ati ..poi questione di gusti

LOLLO77
05-10-2011, 21:19
ha anno anche cambiato lo scarico
minchia anche loro hanno preso per il culo la gente che ha comprato il primo modello
e adesso com'e'?

esiste un grafico della pompa di portata potrebbe aiutarci

CILIARIS
06-10-2011, 20:39
ha anno anche cambiato lo scarico
minchia anche loro hanno preso per il culo la gente che ha comprato il primo modello
e adesso com'e'?

esiste un grafico della pompa di portata potrebbe aiutarci

io lo avevo preso proprio per lo scarico centrale[modello reverso] con stupore ho visto che adesso è normale con solo piastra forata e scarico laterale#36##36##36#

LOLLO77
06-10-2011, 21:02
secondo te perche'

CILIARIS
06-10-2011, 21:16
secondo te perche'

risparmio sui costi#36##36##36#

LOLLO77
06-10-2011, 21:36
speriamo di si ma mi sembra strano

CILIARIS
07-10-2011, 15:14
montata adesso la pompa ati sul reverso le prime impressioni sono ottime vi farò le foto per avere una vostra opinione#36##36##36#

Poffo
07-10-2011, 17:39
ha anno anche cambiato lo scarico
minchia anche loro hanno preso per il culo la gente che ha comprato il primo modello
e adesso com'e'?

esiste un grafico della pompa di portata potrebbe aiutarci

io lo avevo preso proprio per lo scarico centrale[modello reverso] con stupore ho visto che adesso è normale con solo piastra forata e scarico laterale#36##36##36#

ehm...non per essere sempre il rompipalle di turno...ma lo scarico è e rimane sempre centrale...
io ho la versione i ed ha lo scarico centrale...prima scaricava anche al centro del piatto diffusore...ora il piatto è piu piccolo e messo al centro...ma l'acqua esce nella parte esterna al piatto...e cioè intorno al disco forato...
bisognerebbe avere le 2 immagini per confrontarle.... auffffffffff
------------------------------------------------------------------------
Paolo Novità...su su dicci dicii....:-)):-))

LOLLO77
07-10-2011, 19:21
ma allora e' rimasto uguale sono solo cambiate le dimensioni

Poffo
07-10-2011, 20:10
no non è rimasto uguale....ma hanno cambiato la parte piatto diffusore.... vediamo se si capisce con queste 2 immagini:

ATI series i (quello nuovo)

http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/ati_power_cone_I_y46AKCvqrOzl_large.jpg


ATI powercone(modello precedente)

http://www.atiaquaristik.com/de/webdisk/Produktfotos/PowerCone/PowerCone250/PowerCone250-1#700pxl.gif

si vede bene la differenze....
prima scaricava al centro e ai lati del piatto diffusore che era più largo di questo nuovo ma al centro era libero.

ora invece scarica sui lati del diffusore più piccolo che però al centro è chiuso.....

LOLLO77
07-10-2011, 21:28
si e hanno aggiunto anche il flussometro

chissa perche mi piacerebbe saperlo


ha forse non sara' perche il rpimo modello buttava fuori in scarico le bollicine di aria?
camillo ha fatto una modifica per eliminare il problema

Poffo
07-10-2011, 23:05
aspetta...solo a Camillo buttava le bolle....so che a tutti gli altri non è mai successo...un caso isolato....!!
ma non capisco che c'entra il flussometro con le bolle allo scarico....non hanno un benché minimo collegamento....forse non ho capito cosa intendevi dire.....#24

LOLLO77
07-10-2011, 23:23
no stavo quardando le differenze
e cercavo di capire il perche del cambiamento

Poffo
07-10-2011, 23:33
ma il flussometro credo serva solo per vantarsi dei quasi 3000 l/h...ma non ne vedo una funzione tecnica o utile....

LOLLO77
07-10-2011, 23:37
no io parlavo dello spostamento dello scarico dal centro al laterale perche secondo voi?

Poffo
07-10-2011, 23:54
prima era in tutti e 2 i posti....centrale e intorno al diffusore.....ora solo intorno...e proprio non lo so...!!

CILIARIS
08-10-2011, 17:57
sinceramente il vecchio modello non lo visto io ho il reverso con scarico centrale dove esce direttamente dal centro l"ati non sò mi piacerebbe saperlo perchè dalla foto non si capisce

GROSTIK
08-10-2011, 20:47
confermo il problema bolle con la vecchia pompa e girante ..... come al solito io mi tiro addosso tutte le sfighe ... :-D .... ma dopo il prob si è risolto ;-)

Poffo
08-10-2011, 23:55
no non è rimasto uguale....ma hanno cambiato la parte piatto diffusore.... vediamo se si capisce con queste 2 immagini:

ATI series i (quello nuovo)

http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/ati_power_cone_I_y46AKCvqrOzl_large.jpg


ATI powercone(modello precedente)

http://www.atiaquaristik.com/de/webdisk/Produktfotos/PowerCone/PowerCone250/PowerCone250-1#700pxl.gif

si vede bene la differenze....
prima scaricava al centro e ai lati del piatto diffusore che era più largo di questo nuovo ma al centro era libero.

ora invece scarica sui lati del diffusore più piccolo che però al centro è chiuso.....



come no Paolo..si vede bene....nella seconda foto il diffusore dell'aria è a forma di ciambella...con il buco al centro dove è lo scarico ed in più anche intorno alla ciambella....!!
nella prima foto il diffusore è rotondo e l'acqua esce solo intorno ad esso....
------------------------------------------------------------------------
Grostik...la prossima volta pigliati uno Wave....:-D:-D:-D

ALGRANATI
09-10-2011, 11:12
Poffo, secondo te messa sul mio medium la pompa ATI che effetto fa??

Poffo
09-10-2011, 11:22
Matteo come medium intendi questo giusto?
http://www.faunaesotica.it/images/mediumsize%20atb.jpg

secondo me??
sarebbe perfetta.....anche xkè il medium come base credo sia da 250 vero?
avendo un altezza poco meno di 60cm...ti ripeto che la vedo perfetta....!!
a me dovrebbe tra circa una ventina di giorni arrivarne una di pompa Ati...se vuoi te la mando...la provi e vedi.... ;-)

ALGRANATI
09-10-2011, 13:59
Però.....io la comprerei per poter diminuire la potenza........secondo me è assolutamente e decisamente esagerato per la mia vasca....quindi........secondo te potrebbe essere utile al mio scopo?

LOLLO77
09-10-2011, 14:04
puo' essere utile si perche gli fai trattare meno acqua

ALGRANATI
09-10-2011, 14:16
esatto è quello che ho pensato anche io

Auran
09-10-2011, 14:43
Secondo me visto che Andre si è proposto di farti fare un prova ne puo valere la pena...
Se ritieni che il medium sia troppo per la tua vasca, con la pompa regolabile te la puoi gestire...
Bisogna provare però....io non la comprerei a scatola chiusa...ma visto che c'è l'oppurtunità...;-)
------------------------------------------------------------------------
aggiungo...che sarebbe interessante anche questa prova

CILIARIS
09-10-2011, 15:03
Matteo come medium intendi questo giusto?
http://www.faunaesotica.it/images/mediumsize%20atb.jpg

secondo me??
sarebbe perfetta.....anche xkè il medium come base credo sia da 250 vero?
avendo un altezza poco meno di 60cm...ti ripeto che la vedo perfetta....!!
a me dovrebbe tra circa una ventina di giorni arrivarne una di pompa Ati...se vuoi te la mando...la provi e vedi.... ;-)

quoto perchè è molto simile al powercone come misure e struttura quindi la reputo ottima#36##36##36# la prova sul reverso và avanti però credo che sia un pelino piccola come portata per questo schiumatoio, 2 sarebbero troppe molto probabilmente mi costruirò un reverso300 e metterò 2 pompe ati#19#19#19
------------------------------------------------------------------------
no non è rimasto uguale....ma hanno cambiato la parte piatto diffusore.... vediamo se si capisce con queste 2 immagini:

ATI series i (quello nuovo)

http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/ati_power_cone_I_y46AKCvqrOzl_large.jpg


ATI powercone(modello precedente)

http://www.atiaquaristik.com/de/webdisk/Produktfotos/PowerCone/PowerCone250/PowerCone250-1#700pxl.gif

si vede bene la differenze....
prima scaricava al centro e ai lati del piatto diffusore che era più largo di questo nuovo ma al centro era libero.

ora invece scarica sui lati del diffusore più piccolo che però al centro è chiuso.....



come no Paolo..si vede bene....nella seconda foto il diffusore dell'aria è a forma di ciambella...con il buco al centro dove è lo scarico ed in più anche intorno alla ciambella....!!
nella prima foto il diffusore è rotondo e l'acqua esce solo intorno ad esso....
------------------------------------------------------------------------
Grostik...la prossima volta pigliati uno Wave....:-D:-D:-D

andrea bisogna vedere se l"acqua esce solo centrantralmente come il reverso oppure esce anche lateralmente alla ciambella in tal caso non è uguale e lavorerebbe diversamente;-)#36##36##36#

ALGRANATI
09-10-2011, 19:05
si ma non mi piace provare la roba di altri....se poi si rompe o succede qualcosa mi sentirei molto a disagio.....al limite la ciulo a paolo :-D

pagliaccio1
09-10-2011, 19:18
matteo , ma nessuno a la pompa con la girante giusta( quella che riparte sempre) del powercone 250 da prestarti giusto x farti un idea????

x me anche la normale x te sarebbe ok, poi se vedi che va bene ti compri quella regolabile e ci giochi come vuoi#36##36#

Poffo
09-10-2011, 19:23
Però.....io la comprerei per poter diminuire la potenza........secondo me è assolutamente e decisamente esagerato per la mia vasca....quindi........secondo te potrebbe essere utile al mio scopo?
si certamente...la regoli come vuoi...meno acqua e scarico più chiuso...!!
puo' essere utile si perche gli fai trattare meno acqua
esattamente....
Matteo come medium intendi questo giusto?
http://www.faunaesotica.it/images/mediumsize%20atb.jpg

secondo me??
sarebbe perfetta.....anche xkè il medium come base credo sia da 250 vero?
avendo un altezza poco meno di 60cm...ti ripeto che la vedo perfetta....!!
a me dovrebbe tra circa una ventina di giorni arrivarne una di pompa Ati...se vuoi te la mando...la provi e vedi.... ;-)

quoto perchè è molto simile al powercone come misure e struttura quindi la reputo ottima#36##36##36# la prova sul reverso và avanti però credo che sia un pelino piccola come portata per questo schiumatoio, 2 sarebbero troppe molto probabilmente mi costruirò un reverso300 e metterò 2 pompe ati#19#19#19
------------------------------------------------------------------------
no non è rimasto uguale....ma hanno cambiato la parte piatto diffusore.... vediamo se si capisce con queste 2 immagini:

ATI series i (quello nuovo)

http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/ati_power_cone_I_y46AKCvqrOzl_large.jpg


ATI powercone(modello precedente)

http://www.atiaquaristik.com/de/webdisk/Produktfotos/PowerCone/PowerCone250/PowerCone250-1#700pxl.gif

si vede bene la differenze....
prima scaricava al centro e ai lati del piatto diffusore che era più largo di questo nuovo ma al centro era libero.

ora invece scarica sui lati del diffusore più piccolo che però al centro è chiuso.....



come no Paolo..si vede bene....nella seconda foto il diffusore dell'aria è a forma di ciambella...con il buco al centro dove è lo scarico ed in più anche intorno alla ciambella....!!
nella prima foto il diffusore è rotondo e l'acqua esce solo intorno ad esso....
------------------------------------------------------------------------
Grostik...la prossima volta pigliati uno Wave....:-D:-D:-D

andrea bisogna vedere se l"acqua esce solo centrantralmente come il reverso oppure esce anche lateralmente alla ciambella in tal caso non è uguale e lavorerebbe diversamente;-)#36##36##36#ehhhhh.....allora la spiego come la vedo....!!
Paolo in teoria scarica l'acqua al centro della ciambella e ai lati...(quindi diverso dal reverso).-...ma scarica sempre e cmq nello scatolotto alla base dello skimmer...tutto l'acqua si comprime li aspettando di uscire dalla torretta di scarico regolabile...!!!
spero si sia capito
si ma non mi piace provare la roba di altri....se poi si rompe o succede qualcosa mi sentirei molto a disagio.....al limite la ciulo a paolo :-D
e vabbè al max mi fai una polizza fideiussoria bancaria e mi firmi 2 o 3 cambiali...a Mattè nessun problema e cmq se te la mando io ne ho una nuova sul mio.... ;-)....ste prove bisogna farle!!!
lascialo stare Paolo che adesso sta impicciato con quel mostro... :-D:-D:-D
approposito non è ancora intervenuto neanche una volta.....#24#24#24:-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
09-10-2011, 21:16
scommettiamo che mò arriva??
:-D

Paolo Piccinelli
09-10-2011, 21:19
Io sono un neofita e di questi discorsi non capisco un'acca... Leggo in silenzio e imparo.





...comunque ne dite di str...anezze!!! :-d

Poffo
09-10-2011, 21:20
sicuro....ormai è stato "nominato"......:-D:-D:-D
Picci PaolooooooooooooooOOOOOOOOOOOOO
------------------------------------------------------------------------
eccheloooooooooo...veloce come un dito nel.......bbbbeeeeeeppppppppp :-D:-D

Paolo Piccinelli
09-10-2011, 21:38
E simpatico come il suddetto dito, nel suddetto posto, con la sabbia! :-))

cicala
09-10-2011, 21:42
mi raccomando a grana grossa...........

Paolo Piccinelli
09-10-2011, 21:47
...e spigolosa.

zucchen
10-10-2011, 21:13
con le rocce vivve sul dito :-))

Paolo Piccinelli
10-10-2011, 21:18
E una hystrix sopra!!! :-d

zucchen
10-10-2011, 21:29
:-D