Visualizza la versione completa : Alimentazione e verdure
Pleco4ever
14-02-2006, 13:26
Ho tagliato un topic già esistente mettendo in rilievo la parte riguardante l'alimentazione a base di verdura, possiamo utilizzarlo come vero e proprio topic alimentazione ;-) By Altum!!!
potete spiegarmi come funziona e come bisogna agire?
l' integrazione vegetale è necessaria per i più comuni loricaridi che solitamente nuotano in vasca...
quali ancistrus,pleco,gibby,peckoltia....
le alghe non sono affatto sufficienti come molti pensano,quindi si ricorre-anche per evitare che vengano rosicchiate le piante-a zucchine e spinaci...
il discorso del bollire è un questione di "affondamento" ma se riesci a fissare un tocco di zucchina senza bollirlo è quasi meglio
dado.tarta
14-02-2006, 13:29
ma come faccio taglio un tocchetto di zucchina e lo butto dentro la vasca? in più quando lo devo dare insieme alla pastiglia da fondo o separatamente?
Scusa ma è da poco che ho l'acquario e ho una coppia di ancistrus spettacolare e vorrei che si riproducessero in fretta.
fastfranz
14-02-2006, 13:48
io lo do crudo (meno stress e - se non erro - lo suggerisce Larry Vires) ma in tal caso occorre legarlo a qualcosa di pesante, sennò galleggia ... :-D :-D :-D
Lava tutto MOLTO BENE!!! ;-)
Pleco4ever
14-02-2006, 13:49
prendi il coltello,il tagliere(perchè se tagli la tovaglia tua mamma si incavola con me) e la zucchina...ora col coltello dalla parte della lama taglia,di netto, una rondella dello spessore di 1 (un) centimentro circa.
fatto?
bene...
ora puoi fare due cose:
1_ prendi un pentolino di acqua lo porti a bollore e ci tuffi la zucchina senza salare l' acqua per un periodo indicativo di 3/4 minuti.
fatto ciò la scoli,la raffreddi e fai il "floating test" in un bicchiere.
se affonda la puoi mettere in vasca,magari tagliata a metà così che i due ancy non se la litighino,se non affonda la scotti un altro po.
2_ prendi un sasso e un elastico...con l' elastico fissi la zucchina attorno al sasso e con attenzione metti il sasso in acqua.
il sasso non deve essere calcareo,mi raccomando,potresti prenderne o uno già in vasca o uno in qualche negozio di acquari.
la pastiglia puoi darla al mattino e alla sera la zucchina...a metà giornata io metterei dei chyronomus o dei pezzetti di gamberetto scongelati.per scongelare i gamberetti prendi il colino con cui hai pescato la zucchina e li passo sotto l' acqua calda...
se vuoi maggiori info c'è un articolo in testa alla pagina si chiama ANCISTRUS ...magari posta le foto dei tuoi ancy
esauriente?
Pleco4ever
14-02-2006, 13:49
se non erro - lo suggerisce Larry Vires
non erri non erri
Le verdure DEVONO essere somministrate ai pesci di fondo ... zucchine, carote, anche il torsolo di cavolo è ben accetto.
Basta scottarle leggerente perchè non galleggino, non ci vuole molto.
Nevermind
14-02-2006, 13:52
Io per comodità prebdo una zucchina intera la affetto e la surgelo, poi quando ho bisogno prendo una rondella la lascio scongelare e la do....scongelata va a fondo che è un piacere...
IO però faccio solitamente fettine + fine di un cm #24 Pleco dici che conviene farle più consistenti?
fastfranz
14-02-2006, 13:52
E se - per caso - servono altre info ...
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/feeding_catfishes.html
;-)
dado.tarta
14-02-2006, 13:56
grazie pleco sei stato esauriente magari se facevi meno l'idiota ti ringraziavo pure! -04 No dai scherzo non me la prendo per così poco
Pleco4ever
14-02-2006, 13:57
Pleco dici che conviene farle più consistenti?
bhuaaaa ma che domande da GIGI MARZULLO!!!
i pesci mica mangiano da Vissani nel rio delle amazoni!!!!cosa vuoi che glie ne freghi se la zucchina è spessa 8 mm o 1.2 cm?? -ROTFL-
Nevermind
14-02-2006, 14:09
Pleco dici che conviene farle più consistenti?
bhuaaaa ma che domande da GIGI MARZULLO!!!
i pesci mica mangiano da Vissani nel rio delle amazoni!!!!cosa vuoi che glie ne freghi se la zucchina è spessa 8 mm o 1.2 cm?? -ROTFL-
:-))
Beh a dire il vero io tendo a farle piuttosto più fini direi sui 5 mm :-))
Cmq io sono solito lasciarle in vasca finchè non vengono pappate (ne vanno matti tutti non solo l'ancy) però ho sentito chi consiglia di toglierle al mattino se non finite perchè inquinano tantissimo....a me questo non sembra....tanto non durano certo giorni :-)) al massimo tolgo la parte esterna visto che spesso l'ancy si mangia solo la polpa tenera al centro.
Pleco4ever
14-02-2006, 14:22
se le levi è meglio..
Per me è valido c'è chi compera addirittura le zucchine già congelate tagliate a rondelle.
Io il mio ancy dolicopterus cmq l'ho pagato 9€ sessuato e lungo sui 7 cm circa.
Scusa ma perchè non galleggino e non si voglia ancorarle è indispensabile bollirle oppure una volta congelate e poi scongelate messe in acqua vanno a fondo?
le mie non lo fanno... io uso una ventosa di quelle del termoriscaldatore... attacco la zucchina nella simil forchetta e metto la ventosa sul vetro... poi è lui che si arrampica e viene a mangiarla... con questo metodo evito anche che per i primi 10 min i cory gli scassino le palle... poi arrivano comunque!!
io ho fatto le rotelle di 5 mm di spessore.. ci fosse una volta che la finisse #07
Pleco4ever
14-02-2006, 19:03
se le scongeli affondano da sole...almeno quelle già pronte..costano 1 euro e 60 e vado avanti 2 mesi...
flavia puy
14-02-2006, 21:41
Secondo me puoi provare anche col cetriolo crudo, i miei ne vanno matti e lo preferiscono alla zucchina. Ancoro la fettina con delle fascette metalliche che ho comperato, cominciano dal centro e poi rimane solo la sottile buccia; in giornata cambio fetta, ma con tutti i piccini che ci sono vedo che ce ne sia sempre , fresca.
Allora ragazzi ho preso una zucchina fresca ne ho tagliato una fettina (gli ho tolto la "buccia" attorno, perchè non potevo restare ed aspettare la finissero tutta e volevo evitare restasse in acquario per non inquinarlo ;-) ), una volta in acqua è andata giù come un sassolino :-D . Tutti i corydora "curiosi come delle suocere" sono andati a vedere -05 immeditamente la zucchina e sembrava se la palleggiassero come i delfini da acquario si passano un pallone, ma finita la curiosità l'hanno lasciata li.
I miei ancy invece (primari destinatari della zucchina) non l'hanno nemmeno guardata #06 ... La zucchina l'ho fatta tutta a fettine e le ho messe in congelatore. Siccome non sono potuto rimanere per vedere futuri comportamenti stasera vedrò se la zucchina è ancora li e poi vi farò sapere... E' vero che è la primissima volta che gli do delle verdure (sono ormai 2-3 anni che ho l'acquario, lo so è colpa mia!
Si dovranno abituare....?? #17
dado.tarta
16-02-2006, 17:23
sai la maggior parte degli ancy sono notturni quindi io adesso gli sto dando la zucchina la sera quando si spegne la luce. Ieri sera ho visto che un ancy la stava mangiando quindi... Poi la mattina non trovo neanche l'ombra della buccia. Bo saranno dei cannibali i miei non so che dirti cmq abbi pazienza che anche io sono alle prime armi con le verdure e alla fine si abituano #22
sai la maggior parte degli ancy sono notturni
giustissimo proverò anche io ad abituarli dandogliela di notte, vediamo come la prendono... :-D
flavia puy
16-02-2006, 22:49
Comunque tieni conto che anche loro hanno i loro gusti, qualcosa piace altro meno, prova anche a cambiare verdura.
Ma se togli la buccia della zucchina, stando nell'acqua non ti si disfa tutta?
I miei comunque mangiano a tutte le ore del giorno.
Comunque tieni conto che anche loro hanno i loro gusti, qualcosa piace altro meno, prova anche a cambiare verdura.
Ma se togli la buccia della zucchina, stando nell'acqua non ti si disfa tutta?
I miei comunque mangiano a tutte le ore del giorno.
No la zucchina rimane integra in acqua (ricorda che io non le ho bollite ma messa in acqua fresche e non galleggiavano)... -05
Ieri sera una volta spente le luci ho inserito un'altra fettina di zucchina e alla mattina non c'era nemmeno l'ombra, cory e ancy hanno fatto lo spuntino di mezzanotte :-D ...
Come altre verdure ho sentito che vanno bene: cetrioli e carote che essendo verdure consistenti non si dovrebbero "smaciullare" in acqua. Ci sono altre verdure di cui ancy e cory vanno ghiotti che non inquinino eccessivamente l'acqua? #21
roby&francy
01-03-2006, 00:41
Ho cominciato a dare da poche settimane zucchini e piselli ai miei pesciotti, ma i 2 pesci rossi si avventano sulla verdura e non credo ne lascino all'unico ancy (credo femmina). Tra il resto ho smesso di dare anche le pastiglie da fondo poichè i carassius si avventavano su di esse.
Che devo fare? Non mi sembra che l'ancy patisca la fame e soprattutto di notte lo vedo attivo. Dite che riesce comunque ad alimentarsi anche con quelle 2 bestie fameliche???
:-( :-( :-( :-(
Pleco4ever
02-03-2006, 20:20
Novità...
Provare a dare il surimi ai loricaridi e vedete cosa succede #18 #18
anche i corydoras lo azzannano!costa poco e dura tanto!-ROTFL-
non ho mai provato con le verdure....nei prossimi giorni il 1° tentativo!
il mio pleco ha mangiato sempre e solo pastiglie #12 ... da quando frequento il forum ho provato con le verdure: carote, spinaci, lattuga, radicchio, broccoli, cavolo...non ne vuole proprio sapere!! come faccio a fargliele piacere? provo con una frittatina #19 ?
hai provato a sbollentarli?
si, ho provato, ma niente da fare #07
la zucchina la sbranano tutti,la carota è un po meno gradita invece.
Fracasty
27-03-2006, 11:13
Ho sperimentato da un paio di giorni l'alimentazione a zucchina...pare che sia i corydoras che l'ancistrus gradiscano parecchio, anche se ci mettono all'incirca dodici ore per consumare quasi del tutto una rondella di circa 0.5-1 cm di spessore...e lasciano i semini interni...
Qualche esperto potrebbe consigliarmi come dosare questo tipo di alimentazione? Cioè: una rondella di zucchina al giorno e una pastiglia da fondo? Oppure sono mutualmente esclusive? I cory sono 4 e l'ancistrus uno...
io di solito do o la< verdura o la pastiglia....pero'non sono propio il piu esperto qui!!!!
Fracasty
27-03-2006, 11:18
Infatti immaginavo di non dover "mischiare"...anche perchè non vorrei dargli troppa roba...già solo con la zucchina l'ancistrus ha cacato fili e fili di escrementi per quasi 15 cm!!! Scusate il particolare...
Fracasty
27-03-2006, 15:37
:-D :-D :-D
nessuno sa consigliarmi?
Nevermind
11-04-2006, 11:35
Cmq il mio ancy pare preferire i cetrioli alle zucchine.
leggendo tutto il topic non ho capito bene con che frequenza si deve dare da mangiare agli ancy.
dunque io in vasca ho un ancy femmina,in settimana vado a prendere il maschio,per adesso do le pastiglie ma leggendo vorrei provare a dare della verdura.
vorrei capire con che frequenza devo dare la verdura tipo al mattino alla sera 2,3 volte al giorno......
le pastiglie invece che faccio non le metto piu?
ma queste pastiglie non sono piu nutritive?
per i gamberetti invece?
non è che anche gli altri pesci vanno a mangiare gli zucchini?
ciao @le..secondo me è meglio dargli ogni giorno una cosa diversa in modo di fargli avere una dieta varia..un giorno dai la zucchina,un giorno dai la pasticca per il fondo,un'altra volta dai gli spinaci e così via in modo che scopri anche i gusti del tuo piccolo ancy..credo che sia meglio dargli il cibo alla sera..cmq logicamente ne mangiano un pò anche gli altri pesci sia quelli del fondo che gli altri però poi l'ancy se ne appropria e non si stacca più(a me succede così) ps: io credo che così vada bene però lascio il parere ai più esperti..ciao ;-)
Nevermind
04-05-2006, 15:33
Nel mio acquario quando il signore (l'ancy) molla la verdura gli altri pesci fan festa e anche le caridine....quest'ultime si pappano pure la buccia esterna.
Io do all'Ancy la zucchina ,due rondelle sbollentate che si pappano un po' tutti,e due volte alla settimana una pastiglia da fondo (Ho un Ancy e tre Cory)spezzettata.Se nel frigo ho dei piselli li pigio e gli propino anche quelli (due o tre di numero)Stanno bene e vivono felici con me da due anni e più. #36#
Luca and Lorenz
01-06-2006, 21:36
...la parola d'ordine, in ogni caso, è variare....
sia per quanto riguarda l'alimetazione degli ancy, sia a carattere generale....cercare di dare mangimi diversi, di marche differenti, aggiungendo ogni tanto qualche alimento "alternativo"....
pillopallo
12-06-2006, 15:06
volevo sapere che tipo di zucchine usate qui in sicilia ne abbiamao almeno 4 tipi che chiamiamo in vari modi
aiuttatemi ho da poco comprato 1 maschio e tre femmine e vorrei dargli qualcosa che gradiscono non sono mai riuscito a vederli mangiare ho paura che stiano facendoo la dieta
bio-sphere.it
19-06-2006, 13:06
Ciao a tutti sono Luca,
da un recente viaggio in visita ad un allevamento
ho visto che usano la patata cruda, dicono che diminuisce lo stress, e
aiuta nelle guarigioni.
ho provato nelle mie vasche e gli ancistrus, e alcuni loricaridi la
mangiano molto volentieri.
saluti #36#
Ciao a tutti sono Luca,
da un recente viaggio in visita ad un allevamento
ho visto che usano la patata cruda, dicono che diminuisce lo stress, e
aiuta nelle guarigioni.
ho provato nelle mie vasche e gli ancistrus, e alcuni loricaridi la
mangiano molto volentieri.
saluti #36#
Non so se possa aiutare nelle malattie ma di sicuro aiuta i denti a lavorare ed e' molto gradita.
Ciao Enrico
Pleco4ever
19-06-2006, 19:09
il mio scoby ne mangia a volontà...una ogni 2 giorni
ne apporfittano pure ancistrus e L340 e L177
gli altri non se la filano
il mio scoby ne mangia a volontà...una ogni 2 giorni
ne apporfittano pure ancistrus e L340 e L177
gli altri non se la filano
Da me la mangiavano L104, L206, L191 che riuscivano a scavarla tantissimo e gli anci che pero' non riuscivano ad intaccarla tanto.
Ciao Enrico
Pleco4ever
20-06-2006, 07:16
L104, L206, L191
Tu,solo panaque? #18 #18
quelli ti mangiano anche il mobile dell' acquario!
Tu,solo panaque? #18 #18
quelli ti mangiano anche il mobile dell' acquario!
Per ora mi hanno mangiato solo le pareti del filtro. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
Nevermind
17-07-2006, 10:09
Cmq sto notando che + cresce il mio ancy e meno da corda agli alimenti a base di vegetale ed invece sembra preferire sempre + quelli proteici a base di carne.
Per dire quando butto lla zucchina & co. mangia si ma non poi con tanta convinzione, mentre quando metto pezzi di gamberetti o la pastigliona per cory va letteralmnete in bisibiglio.
Inoltre ora lo vedo uscire e mangiare pure il cibo che do normalmnete ai pecilidi....in pratica ha cominciato a comportarsi come un cory :-D....va in giro a spazolare il fondo con la sua ventosona.
Se a qualcuno può interessare ho adottato il seguente sistema con le zucchine.
Taglio una fettina di circa un cm di spessore, la pelo e la inserisco in un anello di ferro dei portachiavi, affonda che è un piacere e i miei ancy gradiscono moltissimo! Aggiungendo il "piombo" riesco così a dare zucchine crude e a recuperarle meglio quando sono solo mezze mangiate.
ciao!
Kimala
onimaister
27-08-2006, 22:18
ciao ragazzi volevo sapere il pleco... oltre alle pasticche vegetali che gradisce??
grazieee
Chiaretta
03-10-2006, 18:12
gente...io non so se ho degli ancistrus e dei botia che sono delle fogne o è normale ma...i miei ingurgitano cetrioli, zucchine, insalata,carote e fagiolini...
Solo una domanda:
io ho un ancy in una vasca e uno + piccino in un'altra...aspetto di vedere il sesso del piccino e poi vedo se tentare o no una riproduzione...la domanda è la seguente: le femmine hanno cornine? cioè, uno le ha ed è quindi maschio ma l'altro no e non so se devono ancora crescere o se è femmina...HELP!!
Questa mattina ho preso 3 cory (1M e 2F da quel che ho potuto vedere), stasera ho provato con la fettina di zucchina ma non se la sono neanke filata di pezza, erano + i guppy che cercavano di mangiarla -05
Cmq aspetterò qlke giorno, sicuramente hanno bisogno ancora di ambientarsi per bene, anche se ho visto che fin da subito se ne andavano in giro x la vasca a spilucchiare.
Con i guppy per ora nessun problema di adattamento, mentre le neocaridine appena i cory gli passano vicino si allontanano, anche se credo sia questione di abitudine.
Ciao :-)
Io ho un synodontys petricola, ci posso dare una rondalla di zucchina alla sera come descritto?
se si, quale altre cose ci posso dare al mio pescione????
se devono ancora crescere o se è femmina...HELP!!
devi aspettare,se crescono baffi o cornine è maschio.
Taglio una fettina di circa un cm di spessore, la pelo e la inserisco in un anello di ferro dei portachiavi,
Kimala
scusate l'ignoranza..ma l'anello di ferro non può alterare i valori??o arrugginirsi??
Pleco4ever
03-04-2007, 16:39
scusate l'ignoranza..ma l'anello di ferro non può alterare i valori??o arrugginirsi??
non lo so con certezza....ma per evitare,non è più semplice legarle ad un sasso piccolo con un elastico?
Io la infilzo con uno stecchino di legno per spiedini, ne attacco 2 insieme in modo che un pezzettino esce dal pelo dell'acqua e posso sfilarlo e infilarlo senza problemi e senza mettere le mani in acqua :-)
Il mio Ancy, la zucchina la schifa, l'ultima volta che ho provato l'ha assaggiata e poi non l'ha più guardata, se l'è pappata quasi tutta il Platy, 2 giorni dopo....era a panciall'aria -04
ieri leggevo questo topic ed oggi ho provato con la carota, l'ha assaggiata e subito schifata, se la sta pappando un Balantiocheilus -05
in realtà neanche le pastiglie da fondo predilige tanto, non so come fa a crescere -05
a volte mi sembra pure cieco, e accanto alla pastiglia e non la vede #07 poi la trova si ci attacca per un po e non se la fila più -05
Hydra(b)
02-08-2007, 09:46
Io faccio così: prendo degli spinaci e dei pisellini verdi e li sbollento;dopodiche taglio anche delle carote a tocchi in pentola, facendole ammorbidire per un cinque minutii nell'acqua calda; poi aggiungo gamberetti e cozze. Quindi passo tutto al frullatore dopo aver aggiunto un cucchiaio di miele, mezzo cubetto di lievito di birra e dei granuli a base di astaxantina per Discus (credo della Super-Hi Food), fino ad ottenere una "pappa" non molto omogenea(cioè una pappa con all'interno pezzi abbastanza grandi".Siccome questa miscela tende ad inquinare molto, contemporaneamente faccio bollire della gelatina in piastre per uso alimentare (venduta come "colla di pesce") in un po' d'acqua e la rigiro con un mestolo finché non si scioglie completamente. Dopodiche la aggiungo alla "pappa" e la mescolo per bene con essa.Dopodiché prendo dei cubetti per il freezer, ci verso dentro questo pastone et voilà: come per magia il cibo così congelato, quando viene gettato in acqua o una volta sciolto, non solo dopo nemmeno cinque minutio comincia ad affondare, ma essendo coperto con una gelatina che NON si scioglie in acqua se non nel giro di ore (ovviamente dipende dalla quantità di "fogli" di gelatina messi nell'acqua di bollitura:più sono, più sarà durevole) non si decompone immediatamente e non rilascia il suo contenuto. Risultato: i miei Chaetostomus, i miei Hypancistrus e le mie Peckoltia lo hanno polverizzato subito!! :-)
Hydra (b), e glielo dai ghiacciato??? -05
Hydra(b)
03-08-2007, 08:58
Sicuro, nessun pesce (almeno nessuno dei miei) si è mai rovinato lo stomaco con del cibo congelato! Inoltre è necessario che il ghiaccio all'interno del cubetto si sciolga per farlo affondare. Questo sistema comunque sia non dà problemi come nel congelato classico di rilascio di "acqua sudicia" in acquario, perché il 90% del cibo è dentro all'involucro di gelatina!
-05 -05 -05
io continuo con le pasticche, molto più pratico e sbigativo!!!
tanto tutte le verdure che ho provato, l?ancy manco le guarda, in realtà lo vedo maniare poco e crescere tanto, mi sa che campa d'aria, ehm d'acqua :-D :-D :-D
Hydra(b)
04-08-2007, 09:53
Vabbé, comunque sia il "metodo Borrani" (dal nome di colui che me l'ha insegnato)almeno a me dà buoni risultati!
comunque sia il "metodo Borrani
e ti credo nel mio dialetto "li burrani" sono delle verdure... :-D
:-D anche se neanche so se l'ho scritto giusto :-D in realtà manco saprei dirvelo neanche in italiano a cosa corrispondono :-D dovremo aspettare qualcuno meno ignorante di me :-D che ci delucidi, me in primis :-D
Hydra(b)
04-08-2007, 10:24
e ti credo nel mio dialetto "li burrani" sono delle verdure... :-D
:-D :-D :-D Aspetta che glielo dico e poi...eh eh eh!!! :-)) :-)) :-))
Hydra (b), ho chiesto un po e "li Burrani" dovrebbero essere la Borragine...
attendiamo sempre delucidazioni superiori, anche se credo sia "l'alterego" giusto #36#
Io ho la fortuna che mia moglie fa il brodo vegetale per il bambino quindi posso attingere a zucchine, carote, bieta, fagiolini... E i miei ancicci (così ribattezzati da mia moglie) godono.
maryer86
05-09-2007, 16:07
anke io approfittai di un brodino vegetale..xò presi un pezzettino di carota cruda e la misi in vasca: è affondata subito gli ancy si sn messi su a "sgranokkiarla" ma il gg dopo era ancora lì. Indubbiamente ne avevano mangiato un pò, visto ke era + piccola rispetto a quando l'ho inserita, xò fatto stà ke a distanza di 24 ore nn l'avevano finita nè se la stavano considerando +, quindi ho pensato ke fosse troppo dura..e l'ho tolta.
Con le verdure sbollentate ancora nn ho provato (un pò x mancanza d tempo) ma c proverò al + presto.
Inoltre ho letto da qlke parte ke agli ancy è + gradita la buccia della zukkina rispetto alla polpa ke inquina anke l'acqua. Ke dite provo a metterci una striscetta di buccia sbollentata? #24 beh io c provo (appena posso).
Vi farò saxe
presi un pezzettino di carota cruda e la misi in vasca: è affondata subito
#24 per quel che so io, la carota cruda galleggia #24
celticstar
26-09-2007, 18:39
ma le zucchine vanno bene anche per i botia? qui sento parlare solo di ancy!!
lorekorn
15-10-2007, 00:53
davide domani provo a dare ai miei L204 i surimi vedremo se se li pappano...se no ci pensa il padrone a papparseli :-D :-D ...vado matto per i surimi #19
maryer86
15-10-2007, 14:10
lorekorn, cosa sono i surimi ???
Cmq ho provato cn le "verdurine" appena sbollentate e devo dire ke le gradiscono d + :-)
dopo qualke ora ke le avevo messe in vasca, sn sparite! e, a meno kè nn stiano giocando a fare i cagnolini ke sotterrano l'osso, penso proprio ke se le siano pappate :-))
poi in questo modo gradiscono parekkio anke tutti gli altri abitanti (ke nel mio caso si tratta d guppy e otocinclus), nn solo gli ancy.
Ah x il momento ho provato solo zukkine, piselli sbucciati e carote..se v può interessare..
lorekorn
15-10-2007, 18:49
Novità...
Provare a dare il surimi ai loricaridi e vedete cosa succede #18 #18
anche i corydoras lo azzannano!costa poco e dura tanto!-ROTFL-
Ti leggo cosa c'è scritto:
BASTONCINI DI SURIMI
Specialità a base di pesce - Sapore Granchio
Fonte di proteine per piccoli e grandi, i Bastoncini "Sapori dell'Oceano" al sapore di granchio si apprezzano al meglio sia in antipasti sia in "piatti caldi".
Ingredienti:
Pesce (38%), acqua, amidi (col grano), bianco d'uovoin polvere reidratato, olio di colza, stabilizzanti, sorbitolo, polifosfati; sale zucchero, aromi (tra cui aroma di grannchio); esaltatore di sapidità, glutammato di sodio, colorante: estratto di paprika.
Li trovi in qualsiasi supermercato..sinceramente erano 20 bastoncini..ma mentre scrivevo me ne sono pappati 10.. -11 -11
maryer86
16-10-2007, 19:58
ah xò..interessante
sinceramente m stai pure facendo venire fame
vedrò al supermercato se li trovo..anke se nn ne ho mai sentito parlare
Ah inoltre il pastone di verdure sbollentate e aglio tritato (il tutto fatto seccare) va alla grande e poi con l'aglio si purificano l'intestino :-)) sempre ke nn si ammazzino prima tra loro con l'alito :-D
#24 ma è solo il mio ancy che schifa verdure e pastiglie da fondo? #24
non so come fa a crescere, sembra quasi non mangiare #24
Anzi ho notato che sopra l'occhio destro cià un avvallamento, nel senso che non è un vero e proprio buco, ma un fossetto #24 e dall'altro lato no, l'ho notato da due-tre giorni, cosa potrebbe essere? #24
capisco che sarebbe meglio postare in malattie, ma a che c'ero?
chiedo già scusa :-))
Ho provato giorni fa a dare una rondella di zucchina sbollentata e tutti i miei pesci da fondo l'hanno apprezzata, persino le caridine l'hanno assaggiata e dev'essergli piaciuta.
La domanda mia però è questa, con le verdure penso non ci azzecchi molto, ma non avevo voglia di aprire un altro post solo per una domanda.
Ho nel mio acquario per ora solo pesci da fondo, sono 5 corydoras 3 otocinclus 1 gippiceps (che tra poco darò via) e 9 caridine, mi sapreste dire ogni quanto e quanto mangime debbo somministrargli?
Fino ad una settimana fa gli mettevo solo 2 pastiglie verso sera, una per pesci da fondo e una con alga spirulina. Poi ultimamente solo la pastiglia da pesci da fondo. E' poco o tanto per la mia popolazione? Non avendo mai avuto un acquario e relativi pesci da sfamare non so le dosi giuste :-(
Spero mi saprete consigliare al meglio, come accade su questo forum :-)
Grazie!
Nicola65
13-11-2007, 09:07
Scusate, ma neanche dopo aver letto gli ingredienti vi accorgete che è veleno legalizzato per voi e i vs pesci?
A cosa ti riferisci scusa? Al mangime? Alle verdure?
A scrivere post senza capo ne coda nessuno ne trae benefici...
Quindi per favore Nicola65 puoi argomentare meglio la tua risposta per favore?
Grazie.
Mr. Hyde
13-11-2007, 17:09
credo che fosse un riferimento al surimi... effettivamente zucchieri e oli forse non sono il massimo...
probabilmente se vogliamo dare qualche leccornia ai nostri piccoli è meglio ogni tanto un pezzetto di pesce crudo
Desdemona27
18-11-2007, 19:47
allora..ho letto tutto e mi sono incasinata tantissimo! #17
posso dargli zucchine, cetrioli, carote cotti e non cotti(anche le carote??cono durette!)
cmq il mio panaque lo metterò con i discus, ai quali darò il pastone, può essere un sostituto della verdura da dare ai pesci di fondo??
se vuoi la mia esperienza personale... io gli do di tanto in tanto dei piselli bolliti, ne vanno matti soprattutto i 2 ciclidi americanos, i barbi a giorni alterni, i botia se non trovano + lumache :-D
checco_granata
07-01-2008, 15:41
ma anche il corydoras mangia le zucchine???
p.s. magari lo avate già detto am me lo sono perso
grazie ciao
Io come popolazione ho 4 cory 2 otto e 10 caridine. Ora come ora do metà pastiglia ogni due giorni. Le caridine hanno mangiato a volontà le alghette che avevo... che dite devo aumentare? E' che dopo ho paura che le caridine si abbituino alle pastiglie e non mi tengano piu sotto controllo l'acquario.
Mr. Hyde
19-06-2008, 16:16
mezza pastiglia in 2 giorni è poco per 16 animali...aumenta tanquillamente tanto le caridine adorano piluccare le alghette
LoveDaddyBear
08-08-2008, 17:57
Ogni quanto devo mettere le loro "pasticche" da fondo? ne ho due tipi una è Spirulina tabs (abbastanza grande) le altre sono sempre della sera ma non ricordo il nome
quante ne devo dare al giorno? (NON DITEMI DI INTEGRARE VERDURE, GIà FATTO)
sono 2 ancistrus, le loro dimensioni sono 11 cm e 6 cm circa :-))
FioreDomina
26-08-2008, 00:05
Il mio Ancistrus è l unico che non magia la zucchina???
maryer86
29-08-2008, 11:00
:-D direi di si
strano che non la gradisca..prova con i piselli. Ho notato che piacciono un pò a tutti
FioreDomina
29-08-2008, 12:13
Correggo,il mio Anci mangia la zucchina ma solo a luci spente!!!
Mentre le tabs le mangia anche di giorno... -05
E' di gusti difficili!!! :-D
Le tabs sono un concentrato di tutto che secondo me non possono desistere, sono troppo prelibate!!! Se non avessi le caridine che si fregano la zucchina e se la portano via i miei otto sarebbero molto piu felici :-))
Le tabs sono un concentrato di tutto che secondo me non possono desistere, sono troppo prelibate!!! Se non avessi le caridine che si fregano la zucchina e se la portano via i miei otto sarebbero molto piu felici :-))
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 15:24
Questo articolo è un capolavoro:
http://www.planetcatfish.com/shanesworld/shanesworld.php?article_id=294
:-))
Paolo Piccinelli
08-01-2009, 15:24
Questo articolo è un capolavoro:
http://www.planetcatfish.com/shanesworld/shanesworld.php?article_id=294
:-))
ragazzi spero che non vieti nessun regolamento questo messaggio.
ma volevo chiedervi il vostro parere su questo cibo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110293015898
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110306850187
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110334876412
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110306851151
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110304578128
ragazzi spero che non vieti nessun regolamento questo messaggio.
ma volevo chiedervi il vostro parere su questo cibo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110293015898
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110306850187
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110334876412
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110306851151
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=110304578128
El Giova
20-01-2009, 00:13
Io nell'acquario ho 7 otocinclus e 6 cory metae, e avrei una domanda : quanta verdura/pastiglie di fondo gli devo dare x non trasformare l'acquario in una fogna?
Grazie in anticipo :-) ...
X ELENIO: A me sembrano tanto gli ingredienti x i pastoni che si usano x pescare(ammazza che frase contorta :-D ...)...
El Giova
20-01-2009, 00:13
Io nell'acquario ho 7 otocinclus e 6 cory metae, e avrei una domanda : quanta verdura/pastiglie di fondo gli devo dare x non trasformare l'acquario in una fogna?
Grazie in anticipo :-) ...
X ELENIO: A me sembrano tanto gli ingredienti x i pastoni che si usano x pescare(ammazza che frase contorta :-D ...)...
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:05
El Giova, per non inquinare puoi somministrare fette di zucchina la sera allo spegnimento luci e rimuoverle la mattina successiva... in pratica rimane in vasca solo quello che viene mangiato.
Per i cory la cosa è più complessa... devi fare diverse prove finchè non trovi il giusto compromesso ;-)
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:05
El Giova, per non inquinare puoi somministrare fette di zucchina la sera allo spegnimento luci e rimuoverle la mattina successiva... in pratica rimane in vasca solo quello che viene mangiato.
Per i cory la cosa è più complessa... devi fare diverse prove finchè non trovi il giusto compromesso ;-)
El Giova
20-01-2009, 16:01
Ok, io provo ad somministrare una fetta di zucchina bollita, poi levo ciò che rimane... Ma quanto deve essere spessa? Gli oto sono + piccoli degli ancistrus... #24
El Giova
20-01-2009, 16:01
Ok, io provo ad somministrare una fetta di zucchina bollita, poi levo ciò che rimane... Ma quanto deve essere spessa? Gli oto sono + piccoli degli ancistrus... #24
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 16:50
falla circa 1 cm, non perchè ne mangiano molta, ma perchè se la fai più piccola dopo la bollitura e l'ammollo ti si spappola
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 16:50
falla circa 1 cm, non perchè ne mangiano molta, ma perchè se la fai più piccola dopo la bollitura e l'ammollo ti si spappola
Qualcuno di voi ha provato con l'alga wakame e l'alga nori (alghe tipiche della cucina giapponese)?
Io ho provato con tutte e due e direi che è stato un successone !
Qualcuno di voi ha provato con l'alga wakame e l'alga nori (alghe tipiche della cucina giapponese)?
Io ho provato con tutte e due e direi che è stato un successone !
ghiottolina
28-05-2009, 20:53
Per evitare un cazziatone da parte dei moderatori posto in questo topic, anche se non so se faccio bene, visto che si parla solo di verdure.... #13
Posso dare dei pezzettini di pesce o cuori di orata ai miei cory? Se si, è meglio che li faccio cuocere un po'?
Interessa anche a me la cosa da quando faccio il pescivendolo...
ghiottolina
28-05-2009, 23:06
Ok... stasera sia io che i miei pesci abbiamo mangiato orata al forno! :-))
Devo dire che come me hanno gradito moltissimo... -11 spero solo di non trovarli a galla domani mattina! #13
Comunque vorrei un parere da parte degli esperti e vorrei sapere quali carni potrei somministrare (se si, specificate cortesemente se cotte o crude) o qualsiasi altro cibo che non sia verdura (i miei cory la schifano!). Grazie :-))
ghiottolina
04-06-2009, 19:53
Visto che non ho ricevuto consigli ho fatto di testa mia... i miei cory hanno letteralmente divorato sia l'orata al forno, sia la sogliola lessa, sia il tuorlo d'uovo sodo! -11 Si sono leccati i barbigli! :-D
Domani provo con le lasagne! :-D :-D :-D (scherzo!, ma secondo me gli piacerebbero #13 ) :-D
P.S.: somministratene in piccolissime quantità perchè sono tutti cibi che inquinano moltissimo!!! :-))
maryer86
14-07-2009, 13:34
ghiottolina, bisogna considerare sempre ciò che riuscirebbero a trovare in natura..ossia pesci morti (crudi) e qualche insettino o piccolo animale che cade in acqua sporadicamente
quindi cerca di limitare il più possibile il tuorlo d'uovo e altri tipi di carni che non siano di pesce
ovviamente anche il pesce devi somministrarlo in piccolissime quantità perchè come tu stessa hai scritto, inquina moltissimo
ghiottolina
14-07-2009, 13:43
Il tuorlo d'uovo sodo l'ho dato solo una volta... inquina decisamente troppo!
Il pesce, invece, ormai lo do regolarmente, anche se non crudo ma cotto... il pesce crudo credo che inquinerebbe ancora di più e non ho mai provato!
FrancescoOR
03-09-2009, 10:38
Buonasera...mi chiedevo quale fosse l'alimentazione più corretta per i corydoras paleatus....ne ho 5 e li nutro con una pastiglia al giorno tutti i giorni....dai test dell'acqua sono risultati i nitrati a 15 o poco più....mi chiedevo se devo mettere meno pastiglie, magari una ogni due giorni :-)
maryer86
03-09-2009, 10:49
i nitrati a 15 non sono un problema, lo diventano dai 50 in su
va bene una pastiglia al giorno però dividila in 4 almeno ;-)
FrancescoOR
03-09-2009, 10:52
maryer86 grazie :-)
maryer86
03-09-2009, 11:07
prego :-))
Questo articolo è un capolavoro:
http://www.planetcatfish.com/shanesworld/shanesworld.php?article_id=294
:-))
cosa vedono i miei occhi? L'interno di un'arancia e dei pomodori? :-D
Comunque io ai miei Corydoras paleatus do ogni tanto una rondella di zucchina sbollentata, che apprezzano molto non solo loro, ma anche i miei Otocinclus. Quando quest'ultimi si attaccano al zucchino sembra si incollino col bostik, nemmeno con le musate e le testate che gli tirano i cory si staccano :-D :-D. Ho provato anche coi piselli bolliti e sgusciati, ma non li apprezzano molto. Ho letto invece della patata. Sbollentata anche questa o posso metterla cruda in acqua?
Ebbene si, pomodori!! I miei ancistrus li adorano, e quando arrivano le giornate dei pomodori, (due la settimana) è un tripudio per tutti gli abitanti!!
I poecili mangiano volentieri la morbida polpa che affonda lentamente e sembra polverosa e gli ancystrus pappano tutto!! Solamente i cory sembrano vagamente disinteressati all'avvenimento, ma non mancano comunque di mangiarne un pò!!
Io faccio così: ne pelo una parte(altrimenti spesso la buccia resta in acquario...) poi la infilo nel forno a microonde in una tazzina, la sbollento per quasi de minuti, e il risultato è una pappetta morbidissima con alcuni grumi piu consistenti all'interno(l'ancy maschio li adora!).
La lascio raffreddare mezz'ora, la infilo in frigo, e il giorno dopo, pomodori mattina e sera a tutti gli abitanti della vasca, che gradiscono eccome!!
Inoltre, essendo molto morbido e senza buccia, non restano mai avanzi e non iquina...in un'oretta non si vede piu un pezzettino rosso :-))
superfilone
09-03-2010, 15:12
Ciao a tutti,
da quattro giorni ospito 5 piccoli Cory Pigmei nella mia prima vasca.
Ho comprato una confezione di compressine (Tetra) con spirulina ideali per pesci di fondo, tra cui i Cory.
Mi sono letto tutto il topic ed integrerò con vegetali freschi... ma la mia domanda è: data la dimensione delle loro "fauci" le compresse devono essere sbriciolate creando una sorta di patina sulla superficie o no? E la verdura? come farebbero a mangiarla.
Ho provato a buttarne una spezzata a metà ma dopo un giorno era ancora li.
Non creo scompensi alla mia piccola vasca?
Vi ringrazio.
maryer86
15-03-2010, 21:03
PRK1309 interessante sta cosa dei pomodori per gli ancistrus! non l'avevo mai sentita
proverò anche io
superfilone non c'è bisogno di sbriciolare la pastiglia...innanzitutto perchè creeresti un inquinamento in vasca che non hai idea, seconda cosa perchè quelle pastiglie per pesci da fondo sono fatte per sciogliersi lentamente in acqua dando la possibilità a tutti di mangiare.
Se metà pastiglia è troppa spezzala in 4 con le dita somministrandone solo un quarto alla volta
fishermann
27-01-2011, 18:05
ciao a tutti!
sto per inserire un gruppetto di pangio nel mio 60 litri.
volevo sapere se mangiano le stesse cose delle mie 3 ampullarie, e anzi se la convivenza con le ampullarie possa essere un problema (se si rubano il cibo a vicenda).
dopo volevo sapere se una dieta di questo tipo può andare (sia per le ampullarie che per i pangio):
per 5 pangio e 3 ampullarie:
1 giorno una pastiglia per pesci da fondo con spirulina
1 giorno piselli bolliti o crudi se affondano
1 giorno granulare per pesci di fondo
1 giorno 1 rondella di zucchine
1 giorno 1 pezzo di carota
1 giorno una foglia di insalata o radicchio
1 giorno un pezzo di patata
andrebbe bene? con le quantità ci siamo o troppo poco?
grazie in anticipo
maryer86
28-01-2011, 00:05
ovviamente le ampullarie sono più lente rispetto ai pangio nel raggiungere il cibo e mangiare
ma vedrai che non avranno problemi a recuperare del cibo.
La dieta inserita va benone ma occhio alle patate che inquinano parecchio quindi dopo un paio d'ore leva quella che non hanno mangiato, i piselli invece vanno appena sbollentati e poi vanno spellati prima di metterli in vasca
fishermann
28-01-2011, 00:53
ok grazie del consiglio
Scusate ragazzi,
è da 4 giorni che ho inserito nella mia vasca nuova (concluso da 10 giorni il ciclo dell'azoto)2 Cory ed un Glyptoperichthys Gibbiceps,la vasca è abbastanza piantumata e i valori dell'acqua sono tutti ok,siccome avevo letto di dargli ogni tanto una fettina di zucchina cotta ieri sera ho inserito in vasca una fettina,questa mattina ho notato che non è stata per nulla assaggiata!,come mai?.
Ciao
Mad_Carpenter
06-07-2011, 01:59
cosa si può dar da mangiare a due synodontis petricula?
maryer86
06-07-2011, 10:42
pastiglie da fondo come quelle per i corydoras che hanno la stessa conformazione della bocca
Jellifish
14-08-2011, 10:40
domandina: ho appena preso 2 otocinclus macrospilus (lo so che sono pesci che devono stare in gruppo ma in negozio non ne avevano più, gli altri 2/3 li prenderò quando arrivano)
ho letto che nel periodo di ambientamento al nuovo acquario sono molto delicati, causa stress precedenti, e che è molto importante farli mangiare bene. ora, io ieri ho dato una pastiglia per pesci da fondo, la stessa che do alle ampullarie, e l'hanno assaggiata ma niente di più. ho un po' di alghette in acquario, spero che mangino quelle perchè ho letto che sono pesci prevalentemente erbivori e non ho ancora comprato delle pastiglie a base di alghe. ne esistono?
comunque dato che sia le ampullarie che le red cherry sono abituate a mangiare zucchine, stasera metto la zucchina anche a loro, e spero che la mangino.
magari vado OT se chiedo a chi di voi li ha se mi da dei consigli per farli ambientare al meglio?
domandina: ho appena preso 2 otocinclus macrospilus (lo so che sono pesci che devono stare in gruppo ma in negozio non ne avevano più, gli altri 2/3 li prenderò quando arrivano)
ho letto che nel periodo di ambientamento al nuovo acquario sono molto delicati, causa stress precedenti, e che è molto importante farli mangiare bene. ora, io ieri ho dato una pastiglia per pesci da fondo, la stessa che do alle ampullarie, e l'hanno assaggiata ma niente di più. ho un po' di alghette in acquario, spero che mangino quelle perchè ho letto che sono pesci prevalentemente erbivori e non ho ancora comprato delle pastiglie a base di alghe. ne esistono?
comunque dato che sia le ampullarie che le red cherry sono abituate a mangiare zucchine, stasera metto la zucchina anche a loro, e spero che la mangino.
magari vado OT se chiedo a chi di voi li ha se mi da dei consigli per farli ambientare al meglio?
prendigli delle pastigliette o tabs di spirulina, come farli ambientare non saprei...
Nel periodo dell'ambientamento, poichè i pesci sono più indeboliti e delicati io mi aiuto con aglio e integratori vitaminici(che poi somministro regolarmente ma in maniera più rarefatta), e la cosa sembra di aiuto. ;-)
Per quanto rigaurda l'articolo postato dal sommo Paolo Piccinelli, quello in figura non è un melone? A proposito, a riguardo della frutta che cosa potrebbe rivelarsi utile?
maryer86
29-08-2011, 13:08
riguardo la frutta, io ho provato mela e pera e sembrano gradire
poi la frutta è tutta buona e carica di vitamine
rat-man18
21-09-2011, 17:22
Salve.... Ma allevare gli ancistrus a solo verdure senza le pastiglie da fondo è consigliato? perchè i miei sembrano appetire di più la verdura normale che le pastichhe....
kawasakiz85
21-09-2011, 21:17
Salve.... Ma allevare gli ancistrus a solo verdure senza le pastiglie da fondo è consigliato? perchè i miei sembrano appetire di più la verdura normale che le pastichhe....
Hanno bisogno anche di un apporto proteico anche se minimo rispetto agli altri pesci, dico che solo con verdure per me non va bene
maryer86
22-09-2011, 11:21
quoto, anche secondo me è meglio integrare con qualche pastiglia ogni tanto
sia a base animale che vegetale
che mi dite dei peperoni?
e uno spicchietto d'aglio ogni tanto?
maryer86
26-10-2011, 10:54
l'aglio così, nudo e crudo non lo mangiano
devi estrarre il succo con l'apposito spremiaglio e bagnarci il cibo prima di somministrarlo ai pesci.
I peperoni eviterei #17 sono pesanti per noi figuratevi per i loro minuscoli stomachini
meglio restare sulle verdure più leggere quindi
spinaci
piselli
zucchine
patate
carote
che tra l'altro sono più che collaudate da molti utenti
I peperoni eviterei sono pesanti per noi figuratevi per i loro minuscoli stomachini
Panaque e Cochliodon mangiano il legno:-))
I peperoni mi sembra vadano benissimo, mi erano stati consigliati e li ho utilizzati per fare un pastone insieme a piselli, zucchine, spinaci, cavolo e spirulina (per Ancistrus).
l'aglio così, nudo e crudo non lo mangiano
devi estrarre il succo con l'apposito spremiaglio e bagnarci il cibo prima di somministrarlo ai pesci.
I peperoni eviterei #17 sono pesanti per noi figuratevi per i loro minuscoli stomachini
meglio restare sulle verdure più leggere quindi
spinaci
piselli
zucchine
patate
carote
che tra l'altro sono più che collaudate da molti utenti
grazie per la risposta, da quel che mi risulta la patata è molto pesante, probabilmente di più dei peperoni...
comunque il fatto non è che voglio sperimentare nuovi cibi, più che altro i miei(L018, L010A e Farlowella acus) mangiano solo le zucchine dei cibi da te elencati, e cetrioli che probabilmente hai dimenticato, quindi volevo cercare altri cibi che magari gradiscono...
riguardo l'aglio, non serve a molto spemere il succo e bagnare il cibo, una cosa è se il cibo viene mangiato subito, ma dopo un minuto che è in vasca si diluisce così tanto che è come se non ci fosse
I peperoni eviterei sono pesanti per noi figuratevi per i loro minuscoli stomachini
Panaque e Cochliodon mangiano il legno:-))
I peperoni mi sembra vadano benissimo, mi erano stati consigliati e li ho utilizzati per fare un pastone insieme a piselli, zucchine, spinaci, cavolo e spirulina (per Ancistrus).
grazie anche a te per la risposta, quindi provo anche coi peperoni, sperando che siano graditi
devo provare anche con i pomodori adesso che ci penso...
riguardo la frutta invece? so che il melone è molto usato, ma in questo periodo non è reperibile, per esempio mela e pera vanno bene?
Patrick Egger
27-10-2011, 07:28
I pomodori inquinano l'acqua di brutto#06
La mela di solito non viene mangiata,già meglio la pera o molto meglio la Banana.Ma la frutta più gradita rimane il Melone.#36#
maryer86
27-10-2011, 10:34
L018 allora prova a fare un pastone con la poltiglia di aglio che esce dallo spremiaglio inserendoci ciò che i tuoi loricaridi gradiscono di più
buono a sapersi, quindi proverò a dare i pomodori il giorno del cambio...
magari stasera provo con la banana, speriamo bene
i peperoni ho visto che piacciono molto, più il giallo del rosso, almeno ho trovato un altro cibo che gradiscono
tanto per farla completa, la patata, cruda o cotta? e la zucca la mangiano?
non ho molta intenzione di fare pastoni, bisognerebbe cucinare e congelare, perdendo tutte le vitamine...
non ho molta intenzione di fare pastoni, bisognerebbe cucinare e congelare, perdendo tutte le vitamine...
Cucinare no, almeno io non l'ho fatto, ho solo frullato tutto, aggiunto addensante e messo a congelare.
Certo è che le vitamine più deperibili, come la C, soffrono questo trattamento, così come la bollitura.
Però è comodo e completo, se uno non ha a disposizione verdure o frutta fresca o non ha tempo, secondo me anche meglio delle pasticche da fondo, perché te lo prepari secondo le esigenze specifiche della specie che hai (ad esempio per gli Ancistrus claro, è 100% verdure).
A proposito di vitamina C, ci pensavo mentre davo la zucchina ai miei oto cosparsa d'aglio: ma se spremessimo qualche goccia di succo d'arancia o limone sopra(o ancora meglio intingessimo il cibo da somministrare nel succo)? Ho detto un cavolata eh?
Non saprei, ho paura che il succo a contatto con l'acqua si diluisca...ma i Loricaridi necessitano di vitamina C? Lo chiedo perché tra i mammiferi, ad esempio, pochissime specie ne hanno bisogno perché non la sintetizzano autonomamente, e noi siamo tra queste.
Non so se una soluzione potrebbe essere quella di comprare in farmacia l'acido ascorbico (cioè la vit.C) in polvere e aggiungerlo nella preparazione di un pastone.
Patrick Egger
27-10-2011, 22:21
Non credo che serve la vita C ai pesci.In più,come dice anche Venus,a contatto col acqua si diluisce.
ragazzi però non mi avete detto niente della zucca e della patata...
maryer86
31-10-2011, 17:35
la patata siè collaudata
la zucca non saprei
kawasakiz85
31-10-2011, 18:47
La patata è pesante da digerire, va data con parsimonia.
La zucca ho letto che alcuni la danno :-))
ma la patata cruda o cotta??
la zucca ho provato a darne un po' e ho visto che è molto gradita, anche più delle zucchine
kawasakiz85
01-11-2011, 22:29
Io una volta l'ho data cruda ma è dura da scalfire con i loro denti, ne hanno mangiato poca
maryer86
02-11-2011, 11:59
va tutto appena sbollentato (5 minuti dal bollo) per ammorbidirlo e farlo affondare
mah a me, nella mia ignoranza forse, leggendo tutta la discussione, sembra che molti di voi facciano l' errore di scambiare i gusti proprio, con quelli dei pesci... XD Se a noi piace mangiare ogni giorno qualcos' altro, non vuol dire che lo vogliano anche loro...
Se avete trovato e conoscete 3 o 4 verdure che piacciono... basta... sono pesci, in natura mangiano ciò che trovano, solitamente solo piante e alghe, altro che frutta, patate ecc ecc...
Per non parlare di roba stile surimi... :O
Tutti i conservanti e porcherie che ci sono nel "cibo" che rifilano a noi, le volete dare anche a vostri poveri pesciotti? Io sono piuc he convinto che si faccia del male ai pesci dandogli "cibi nostri"
Io somministro continuamente 3 verdure (l' insalata verde tutti i giorni cmqe) e mangimi in pastiglia e in granuli di 3 marche diverse a tutti, e li mangiano sia i poecelidi che gli ancistrus, otocinclus, coridoras, le lumache (phisia, plano e ampullarie) , caridine... tutti matti per qualunque cosa gli si dia.
Anche se gli date tutti i giorni la stessa cosa, la mangeranno ogni giorno con lo stesso appetito... quindi secondo me, meglio stare sul sicuro, dargli leverdure che sappiamo tutti che vanno bene, e smettere di sperimentare mettendo a rischio la salute dei nostri piccoli amici, provando a dargli chissà che roba strana...
Patrick Egger
11-04-2012, 14:56
Se avete trovato e conoscete 3 o 4 verdure che piacciono... basta... sono pesci, in natura mangiano ciò che trovano, solitamente solo piante e alghe, altro che frutta, patate ecc ecc...
Per non parlare di roba stile surimi... :O
A punto,mangiano cio che trovano e quello è senz'altro molto di più che una foglia di lattuga o una pastiglia della XY.
In giungla hai una varietà di piante e frutta talmente grande che non hai minimamente la possibilità di fare simile nel acquario.
Inoltre non parliamo mica di pasta qua.;-)
Se avete trovato e conoscete 3 o 4 verdure che piacciono... basta... sono pesci, in natura mangiano ciò che trovano, solitamente solo piante e alghe, altro che frutta, patate ecc ecc...
Per non parlare di roba stile surimi... :O
A punto,mangiano cio che trovano e quello è senz'altro molto di più che una foglia di lattuga o una pastiglia della XY.
In giungla hai una varietà di piante e frutta talmente grande che non hai minimamente la possibilità di fare simile nel acquario.
Inoltre non parliamo mica di pasta qua.;-)
beh, colgo come esempio nuovamente il surimi... che in giungla, sicuramente non esiste... :P
è buono da mangiare per noi, che assimiliamo le porcherie che ci son dentro, e riusciamo a digerire anche i sassi (per modo di dire) però per i pesci, secondo me, fare esperimenti simili, dandogli roba strana, è oltre che pericoloso per la loro salute, una cavolata...
poi boh, ognuno coi suoi pesci prova quel che vuole... :) io rimango cmqe a insalate, zucchini e carote, che sono le cose più naturali e semplici da digerire per loro
(ps. le zucchine vanno somministrate non troppo spesso, allevatori riferiscono di pancie gonfie e morti improvvise, se alimentati con troppe zucchine (non so perchè, però se date piu di una volta ogni 10 giorni, non le digeriscono e rimangono affettati, morendo alla fin fine...)
Patrick Egger
12-04-2012, 12:54
Per i Surimi sono d'accordo con te,non vanno somministrati.
Per le Zucchine non ho mai sentito una cosa del genere.Io le zucchine le offro ogni giorno,ormai da anni.
Piuttosto lascia via l'insalata che oltre a acqua e nitrati non offre niente di buono.;-)
Per i Surimi sono d'accordo con te,non vanno somministrati.
Per le Zucchine non ho mai sentito una cosa del genere.Io le zucchine le offro ogni giorno,ormai da anni.
Piuttosto lascia via l'insalata che oltre a acqua e nitrati non offre niente di buono.;-)
hmm,#24 booh, a me aveva detto cosi il mio amico negoziante, a cui lo ha detto l' allevatore... a lui (l' allevatore) erano morti molti, e aveva dato la colpa di feci bianche, pance gonfie e pesci che poi morivano pure, ai zucchini, perchè secondo lui erano mal digerite, e visto che li alimentava con tante zucchine, aveva dato la colpa a quello e gli disse di smettere... lui di rimpallo lo disse a me, e da qual momento li, le avevo date solo raramente...
quindi riinizio anch' io a dare zucchini piu spesso, se dici che li somministri tutti i giorni da anni senza avere problemi... ;)
con l' insalata, pensavo di dargli la cellulosa e le fibre che gli servono, in modo che lascino stare le piante della vasca... :) sennò le povere echinodorus se ne vanno... #24
il caro allevatore non ha ipotizzato che le pancie gonfie e le feci filamentose erano dovute ai flagellati intestinali...probabilmente scatenati da un' alimentazione monotona...
il caro allevatore non ha ipotizzato che le pancie gonfie e le feci filamentose erano dovute ai flagellati intestinali...probabilmente scatenati da un' alimentazione monotona...
vabbè, ora lo so grazie a voi... :) infatti ieri sera si sono pappati di nuovo le zucchine bollite come se non avessero mangiato da mesi... :)
quando passo sdi li, lo dirò anche al mio negoziante.. ;)
grassie :)
kapo1999
13-04-2012, 11:09
ma possibile che i miei non tocchino le piante in nessun modo ?????
e si che ho dentro anche un enorme
Aponogeton Ulvaceus
che ha le foglie morbidissime
sono solo fortunato ?
direi proprio di si... a me rovinano solo un po di echinodorus (raspando le alghe, rovinano la foglia, che poi si decompone) però anche se sono 6 adulti e 6 piccoli, niente di preoccupante... e se do insalata lascian stare pure quella,,, giusto quando mi dimentico per qualche giorno di fila, allora iniziano a raspare piu aprofonditamente sulle foglie, e quelle della echinodorus si rovinano...
il resto, soffre solo di morsi da lumachine stronze... :D
kapo1999
13-04-2012, 23:03
allora sono proprio fortunato
xke anche se ho lumache a secchi
sono addirittura riuscio a far fiorire Aponogeton Ulvaceus
vabbe un po di culo
(...)
vabbe un po di culo
non fa mai male...-28
kapo1999
29-04-2012, 16:26
volevo aggiungerre che anche i gambi del finocchio sono MOLTO graditi agli ancy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |