oni305
01-10-2011, 14:51
Apro questo topic per mostrare come realizzerò lo sfondo 3D per la mia nuova vasca.
MATERIALI
I materiali utilizzati (previsti) saranno:
Schiuma Poliretanica, servirà a creare la struttura
http://img36.imageshack.us/img36/4015/polqb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/polqb.jpg/)
Ghiaietto, grosso ed economico usato solo per appesantire la struttura, sarà completamente immerso nel poliuretano, perciò è indifferente il colore o se è calcareo o meno
http://img713.imageshack.us/img713/9568/ghiq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/ghiq.jpg/)
Polvere di Akadama ricavata dalla pulizia dell'Akadama da usare come fondo dell'acquario, servirà per ricoprire la superfice della struttura in modo tale che abbia un aspetto naturale
http://img195.imageshack.us/img195/7782/akavi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/akavi.jpg/) http://img851.imageshack.us/img851/8586/aka2m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/aka2m.jpg/) Questo è il colore in acqua
Polvere di Porfido scarto di lavorazione di una cava di porfido, avrà la stessa funziona dell'Akadama (Da notare che il colore da "bagnato" è un marrone scuro)
http://img823.imageshack.us/img823/1282/porp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/porp.jpg/)
PROCEDIMENTO
Step 1
Stendere della pellicola da cucina all'interno della vasca per evitare che il poliuretano vi si incolli
http://img824.imageshack.us/img824/1332/pel4g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/pel4g.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/818/pel3m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/pel3m.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/6418/pel2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/pel2.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8246/pel1f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/pel1f.jpg/)
Step 2
Ora viene il bello, fare la base per il nostro sfondo, ricordate che la schiuma SPORCA molto, consiglio vivamente di mettete dei giornali sul pavimento per evitare danni, mettetevi un paio di guanti usa e getta e con la vostra fidata schiuma andate a ricoprire le zone dove avete previsto lo sfondo
http://img6.imageshack.us/img6/6857/schiuma3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/schiuma3.jpg/) http://img200.imageshack.us/img200/8364/schiuma2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/schiuma2.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/3883/schiuma1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/schiuma1.jpg/)
Fate attenzione alle pareti vericali, poichè sulla pellicola il poliuretano non fa molta presa e rischia di cadere!
Ricordate che la Schiuma si ESPANDE
Una volta che la schiuma è asciutta con un cutter tagliate tutto l'eccesso per formare la struttura
http://img214.imageshack.us/img214/2614/dscf1637x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscf1637x.jpg/)
Step 1 e 2 versione Alternativa
Si può anche pensare di realizzare una struttura che faccia da "Stampo" io l'ho realizzata in legno e questo è il risultato:
http://img828.imageshack.us/img828/4132/dscf1630e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dscf1630e.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/48/dscf1629m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscf1629m.jpg/)http://img849.imageshack.us/img849/899/dscf1628v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscf1628v.jpg/)
Step 3
Ora arriva il bello!
Si spruzza la schiuma nello stampo e si mescolano i sassi:
http://img819.imageshack.us/img819/3577/dscf1634k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscf1634k.jpg/)http://img193.imageshack.us/img193/8307/dscf1633x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/dscf1633x.jpg/)http://img844.imageshack.us/img844/5206/dscf1632s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf1632s.jpg/)
Prosegue...
MATERIALI
I materiali utilizzati (previsti) saranno:
Schiuma Poliretanica, servirà a creare la struttura
http://img36.imageshack.us/img36/4015/polqb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/polqb.jpg/)
Ghiaietto, grosso ed economico usato solo per appesantire la struttura, sarà completamente immerso nel poliuretano, perciò è indifferente il colore o se è calcareo o meno
http://img713.imageshack.us/img713/9568/ghiq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/ghiq.jpg/)
Polvere di Akadama ricavata dalla pulizia dell'Akadama da usare come fondo dell'acquario, servirà per ricoprire la superfice della struttura in modo tale che abbia un aspetto naturale
http://img195.imageshack.us/img195/7782/akavi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/akavi.jpg/) http://img851.imageshack.us/img851/8586/aka2m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/aka2m.jpg/) Questo è il colore in acqua
Polvere di Porfido scarto di lavorazione di una cava di porfido, avrà la stessa funziona dell'Akadama (Da notare che il colore da "bagnato" è un marrone scuro)
http://img823.imageshack.us/img823/1282/porp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/porp.jpg/)
PROCEDIMENTO
Step 1
Stendere della pellicola da cucina all'interno della vasca per evitare che il poliuretano vi si incolli
http://img824.imageshack.us/img824/1332/pel4g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/pel4g.jpg/) http://img59.imageshack.us/img59/818/pel3m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/pel3m.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/6418/pel2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/pel2.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8246/pel1f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/pel1f.jpg/)
Step 2
Ora viene il bello, fare la base per il nostro sfondo, ricordate che la schiuma SPORCA molto, consiglio vivamente di mettete dei giornali sul pavimento per evitare danni, mettetevi un paio di guanti usa e getta e con la vostra fidata schiuma andate a ricoprire le zone dove avete previsto lo sfondo
http://img6.imageshack.us/img6/6857/schiuma3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/schiuma3.jpg/) http://img200.imageshack.us/img200/8364/schiuma2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/schiuma2.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/3883/schiuma1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/schiuma1.jpg/)
Fate attenzione alle pareti vericali, poichè sulla pellicola il poliuretano non fa molta presa e rischia di cadere!
Ricordate che la Schiuma si ESPANDE
Una volta che la schiuma è asciutta con un cutter tagliate tutto l'eccesso per formare la struttura
http://img214.imageshack.us/img214/2614/dscf1637x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscf1637x.jpg/)
Step 1 e 2 versione Alternativa
Si può anche pensare di realizzare una struttura che faccia da "Stampo" io l'ho realizzata in legno e questo è il risultato:
http://img828.imageshack.us/img828/4132/dscf1630e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dscf1630e.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/48/dscf1629m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscf1629m.jpg/)http://img849.imageshack.us/img849/899/dscf1628v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscf1628v.jpg/)
Step 3
Ora arriva il bello!
Si spruzza la schiuma nello stampo e si mescolano i sassi:
http://img819.imageshack.us/img819/3577/dscf1634k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dscf1634k.jpg/)http://img193.imageshack.us/img193/8307/dscf1633x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/dscf1633x.jpg/)http://img844.imageshack.us/img844/5206/dscf1632s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dscf1632s.jpg/)
Prosegue...