Visualizza la versione completa : Calcolo esatto w/l
trotman40
01-10-2011, 14:30
Salve a tutti...
Io ho un Cayman 110, da 230l netti dichiarati dalla Ferplast.
Per calcolare però i litri netti effettivi devo togliere lo spessore dello sfondo 3D, del fondo e dell'eventuale filtro interno, giusto?
Io ho 4 neon da 39w, per un totale di 156w.
Se faccio 156:230 = 0.67 w/l
Se però calcolo i litri effettivi, togliendo tutti i vari ingombri mi risulta 162 litri.
Quindi 156:162 = 0.96 w/l
Secondo voi qual'è il calcolo corretto da fare?
Nel calcolo dei w/l è bene togliere una ipotetica quantita di luce che si può disperdere?
Grazie...
A mio parere non esiste un calcolo esatto sul conteggio dei W/lt, perchè innanzitutto non è semplice stabilire la quantità di litri presenti (per esempio il filtro interno occupa si spazio ma al suo interno contiene comunque dell'acqua, come pure nel fondale ce n'è anche se in minima quantità, poi bisogna togliere il volume di eventuali legni o rocce...) e non è che perchè c'è una roccia enorme che toglie 5 litri di volume allora l'acqua restante riceve più luce e quindi si ha un rapporto w/l maggiore...
Ma cosa più importante è che ci sono troppi fattori da considerare che fanno si che il calcolo di W/l sia solo una cosa simbolica e diversa da vasca a vasca, in pratica dipende se si usano neon T5 o T8, quanto profonda è la vasca, e se ci sono o no dei riflettori sui neon.
Quindi questo è solo un calcolo che si fa tanto per avere un'idea dell'illuminazione presente ma ci sono margini d'errore troppo ampi per ritenerlo un calcolo esatto!
trotman40
01-10-2011, 14:53
Ma secondo te, quali dei due calcoli fatti da me ritieni più giusto?
Tu faresti una media?
mah, quanto alta è la colonna d'acqua (escludendo il fondale)? penso 40-45cm..
usi riflettori?
comunque si, penso che fare la media sia la soluzione migliore cercando di stare bassi, in pratica ti verrebbe circa 0.8W/l e invece meglio se consideri 0.75W/l , quindi un wattaggio sufficiente per la maggior parte delle piante.
trotman40
01-10-2011, 15:40
Ho una colonna d'acqua di 40 cm senza il fondale ed uso delle vaschette per alimenti in alluminio come riflettori...
tieni conto 0.75... tanto è solo un calcolo ipotetico, non ti serve saperlo con precisione.
che piante vorresti inserire?
trotman40
01-10-2011, 15:53
Ludwigia Brevipes, Ludwigia Glandulosa ed Echinodorus Tenellus, queste sono gli unici tipi di pianta che mi dovrebbero richiedere molta di luce, e comunque non credo di mettere dentro piante più esigenti di queste, dunque se vivono queste vive tutto.
Tu la vedi possibile una coltivazione di questo tipo con il mio rapporto w/l?
Federico Sibona
01-10-2011, 16:06
Concordo con quanto detto da pintu91, specie sul fatto che parlare di colcolo esatto dei W/l è una utopia ed anche sul fatto che con quella illuminazione, per giunta con riflettori, puoi coltivare quel che vuoi ;-)
esatto, se aggiungi i riflettori puoi mettere quello che vuoi (fertilizzanti e co2 ovviamente fanno solo bene ;-) )
trotman40
01-10-2011, 17:20
I riflettori li ho, allora vado sul sicuro...
Grazie mille! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |