Entra

Visualizza la versione completa : perché le piante mi marciscono??


*Kassandra*
01-10-2011, 13:30
acquario avviato da 1 settimana , x ora ho messo solo cryptocoryne anubias e vallisneria... non capisco perché...
i valori.. ph 7 gh e kh 2
potrebbe essere una cosa temporanea?

Giudima
01-10-2011, 13:54
acquario avviato da 1 settimana , x ora ho messo solo cryptocoryne anubias e vallisneria... non capisco perché...
i valori.. ph 7 gh e kh 2
potrebbe essere una cosa temporanea?


http://s2.postimage.org/18ojo0rj8/Merlino.jpg (http://www.postimage.org/) uhmmmm...... nella sfera non vedo niente, se ci indichi tutti i dati della vasca (fondo, luce, come hai piantato le piante) forse qualche risposta la troviamo ;-)

*Kassandra*
01-10-2011, 14:39
ok, il fondo il negoziante mi ha data la leterite(lui mi ha detto k quella scatola bastava x 100l , io ho 90/80...ma mi sembra poca... ho messo un pò di sabbia (5 mm) e sopra questa e poi sopra ho messo un bello strato di sabbia fine, le piante ho levato il vasetto e tutta quella cosa intorno alle radici, ho un pò tagliato le radici e le ho infilate nella sabbia, mentre per le anubias una l'ho legata al tronco e altre le ho appogiate sulla sabbia ricoprendo le radici ma lasciando fuori quella specie di tronco verde.
la cryptocoryne è andata... le anubias hanno solo qualche macchia sulle foglie mentre la vallisneria mi sembra ancora sana...
la luce è solo una lampada da 20 w :/ non so come potenziarla.....non ho spazio nel coperchio!

in questo sito c'è una tabella che secondo i miei valori dice che ho poco co2... infatti non ho un impiato di co2... ma è così necessario? potrebbe dipendere da quello? qual'è il modo più economico?

MissLili
01-10-2011, 16:36
Il modo più ecnomico è la Co2 artigianale.. con 2-3 Euro ogni 20#30 giorni te la cavi. Ma onestamente non penso dipenda da quello..
Penso sia più dovuto alla luce in cncomitanza all'adattamento delle piante in una nuova vasca. Le Cryptocorine per esempio hanno il vizio di rovinarsi tragicamente e poi rimettere tutte le foglioline nuove! Per l'Anubias potrebbe invece trattarsi del fatto che non è in ombra?
------------------------------------------------------------------------
Per potenziare la luce se non puoi mettere un altro neon, prendne uno più potente della stessa misura.. fatti un giro in negozio, informati, vedi un pò se si può fare.. :-)

plays
01-10-2011, 17:29
io ho letto che le crypto possono appunto rovinarsi e poi ripartire,
quando hanno sbalzi forti di valori. Però potrebbe essere anche dalle radici...
visto che molte sostanze le assorbono lì

*Kassandra*
01-10-2011, 19:55
e come faccio a metterle in ombra??
conla poca luce che hanno mi sembra strano che marcicano per troppa luce :/
------------------------------------------------------------------------
beh comunque ho intenzione di mettere la co2 gel...premium credo si chiami... così magari mi tiene anche basso il ph..
ma se non dipende dalla co2 allora le piante cosa fanno quando hanno poca co2?

Giudima
01-10-2011, 20:33
Andiamo con ordine, per le crptocoryne ti hanno già detto.

Le macchie sulle anubias potrebbero essere diatomee, la luce che hai è pochissima (0,2 watt x litro regolati di conseguenza).

Per potenziare la luce devi solo aggiungere un neon, in quanto non esistono neon di uguale lunghezza con potenze diverse (come le lampadine per intendersi).

*Kassandra*
01-10-2011, 21:04
che sono le diatomee??

ip_ton
01-10-2011, 21:15
Le diatome sono alghe ma 20watt sono troppo pochi le piante non hanno luce e solo questo il problema

Giudima
01-10-2011, 22:36
che sono le diatomee??

Le diatomee sono alghe, usare la funzione cerca sul forum o sull'intera rete potrebbe essere molto utile in casi come questi.

*Kassandra*
02-10-2011, 10:54
ah ok, ma come faccio se ne mio coperchio non ho spazio??

ip_ton
02-10-2011, 10:57
Puoi postare una foto del coperchio ? Possibile che un 80 litri esce solo con una pl da 20 watt

MissLili
02-10-2011, 18:57
Cambiare neon??? XD
Comunque l'Anubias si rovina anche con una luce minima..

Giudima
02-10-2011, 19:16
Cambiare neon??? XD
Comunque l'Anubias si rovina anche con una luce minima..

Perdonami, ma mi par di capire che ti sfugge che i neon non funzionano come le lampadine e mi spiego: per i neon ad una determinalta lunghezza corrisponde sempre e per tutte le marche una sola potenza (determinato numero di watt), non sono per intenderci come le lampadine che della stessa dimensione ne puoi trovare di potenze diverse ;-)

MissLili
02-10-2011, 19:23
Ma anche no! :-) Non penso che facciano i neon su mia misura e ti assicuro che, non avendo spazio nel coperchio ho semplicemente comprato un neon di Wattaggio maggiore. :-) A parità di Wattaggio i T8 sono più lunghi dei T5.. :-)

Giudima
02-10-2011, 19:44
Ma anche no! :-) Non penso che facciano i neon su mia misura e ti assicuro che, non avendo spazio nel coperchio ho semplicemente comprato un neon di Wattaggio maggiore. :-) A parità di Wattaggio i T8 sono più lunghi dei T5.. :-)

Sicuramente hai ragione e se ti spieghi meglio capiamo tutti quanti.

Per quanto mi riguarda cambiare neon significa toglierne uno e metterne un altro, non modificare tutto l'impianto, non so se mi sono spiegato.

MissLili
02-10-2011, 20:00
Infatti non prendevo in considerazione il dover cambiare l'impianto. :-) Può darsi che il mio sia stato un caso fortunato ma io davvero mi sono limitata a togliere un neon e attaccarne un altro per aumentare il Wattaggio! Per quanto riguarda la mia replica mi stavo semplicemente limitando a contraddire il fatto che ad una lunghezza corrisponde sempre una sola potenza perchè effettivamente, come sicuramente saprai molto meglio di me, non è così :-) Se poi in determinati casi, come tu dici, cambiare neon implica cambiare impianto, io questo non posso saperlo, dato che l'unica volta che nelle mie vasche ho dovuto cambiare neon, mi sono limitata a quell'operazione di cui ti parlavo prima! :-) scusami se non mi sono spiegata! :-)

Giudima
02-10-2011, 20:38
No, mo so curioso; dimmi che impianto hai e quale neon hai sostituito.

Essendo i T8 più spessi passare ai T5 comporta almeno il cambio degli attacchi.

Racconta, racconta................. che impariamo cose nuove.

MissLili
02-10-2011, 20:59
Dunque, il lavoro è stato fatto su un Askoll da 60 litri, un modello molto vecchio. Sul neon originale c'era scritto 12 Watt. L'ho sostituito con un Sylvania 18 Watt, semplicemente facendo uscire il primo neon dalle guaine di plastica e rimettendo il secondo, nelle stesse guaine. L'attacco dentro le protezioni di plastica era evidentemente lo stesso poichè il nuovo neon funziona. Non avrei avuto le nozioni di base per fare qualcosa di più complicato! :-)
Magari gli impianti non sono tutti uguali e se provassi a farlo con l'altro acquario, che ha un impianto luci diverso, non potrei cambiare neon senza dover cambiare anche gli attacchi. :-) Può darsi che il neon che ho sostituito sia stato vecchio di anni e fosse un modello più grosso rispetto ai 12 watt di oggi, non so proprio che dirti. Ho solo riportato una mia esperienza! :-)

ip_ton
03-10-2011, 08:01
Ma il neon da 18watt aveva una circonferenza maggiore rispetto al nuovo ?

oliver63
03-10-2011, 09:15
mmm... 12watt lineare mai sentito... o hai letto male o non so quale altra spiegazione dare...
comunque devi aumentare l'illuminazione, con 0,2 w/l non otterrai nulla
se metti una foto ti si potrà aiutare....

Giudima
03-10-2011, 18:49
Dunque, il lavoro è stato fatto su un Askoll da 60 litri, un modello molto vecchio. Sul neon originale c'era scritto 12 Watt. L'ho sostituito con un Sylvania 18 Watt, semplicemente facendo uscire il primo neon dalle guaine di plastica e rimettendo il secondo, nelle stesse guaine. L'attacco dentro le protezioni di plastica era evidentemente lo stesso poichè il nuovo neon funziona. Non avrei avuto le nozioni di base per fare qualcosa di più complicato! :-)
Magari gli impianti non sono tutti uguali e se provassi a farlo con l'altro acquario, che ha un impianto luci diverso, non potrei cambiare neon senza dover cambiare anche gli attacchi. :-) Può darsi che il neon che ho sostituito sia stato vecchio di anni e fosse un modello più grosso rispetto ai 12 watt di oggi, non so proprio che dirti. Ho solo riportato una mia esperienza! :-)

-----mai saputo di 12 watt T8.....................

.....era un 18 cancellato #24 #24 ;-)

*Kassandra*
03-10-2011, 21:46
non so come mettere la foto a discussione già iniziata... comunque c'è la prima parte che è quella dove si apre il coperchio poi subito dopo c'è la lampada poi c'è un grosso rettangolo che copre tutto il lato lungo(credo che dentro ci sia qualcosa a che fare con la lampada... poi rimane un piccolo spazio ma talmente piccolo che anche se ci riuscissi a infilare una lampada la luce arriverebbe da solo un lato...e mi sembra uno spreco...
so di non essermi spiegata benissimo quindi se dalla mia spiegazione non capite cercherò di mettere una foto in qualche modo....

ip_ton
04-10-2011, 08:17
Se usi il tasto rispondi in basso a DX nella nuova pagina che ti si aprirà hai il tasto Inserisci Immagine...

*Kassandra*
07-10-2011, 10:26
ho cambiato coperchio, un mio amico mi ha regalato il suo del suo vecchio acquario askoll advance, anche se era un pò più profondo ci sta lo stesso, ha 2 t8 da 20w, vanno bene?
uno di questi era una lampada che risalta i colori...ma non mi piace perché fa sembrare la mia sabbia rossa , quindi questa l'ho sostituita con il 20w del mio coperchio,
le wenditii si stanno riprendendo ma le anubia no ! ormai sono rimaste solo 2 foglie ancora verdi, come posso fare?? da negoziante stavano così bene, eppure non mi sembrava che avessero poca luce, forse dipende dai valori?

ho messo anche un impianto di co2 gel... però il ph sta ancora a 7 mentre il gh e kh stanno a 3....con la co2 il ph dovrebbe scendere no?
------------------------------------------------------------------------
nelle schede le anubias hanno bisogno di gh minimo a 6 :/ ...forse è per questo... ok oggi cambio un pò d'acqua e ci metto quella che esce direttamente da rubinetto, poi troverò un modo di abbassare il ph :-%

*Kassandra*
09-10-2011, 11:03
ho fatto un cambio dell'acqua tagliandola con quella di rubinetto adesso il ph sta ancora a 7 ma il gh e il kh stanno a 5 , dovrebbe andar bene per le piante no?

una cosa strana...dopo 2 settimana dall'avvio dell'acquario i nitriti sono a...0
ho usato attivatori batterici ma...di una marca sconosciuta e ne ho usati pochi :/
è possibile o il test non va bene??? (a reagente della askoll)