Entra

Visualizza la versione completa : problema guppa xl


angelo73
17-02-2006, 10:30
Buongiorno a tutti.
Vi descrivo il mio problema, in attesa di risposte: ho una guppa XL che da tre o quattro giorni staziona sempre in un punto della vasca, in superficie, senza muoversi molto. Ma non solo, il fatto è che la coda è tutta tagliata!! Come mai?
L'acquario è ormai maturo e stabilizzato da tempo, domenica ho solo cambiato l'acqua come del resto faccio di solito. L'unica cosa che ho cambiato è stata il riscaldatore, quello vecchio non funzionava più e per qualche giorno credo che l'acqua sia rimasta a 22#23 °C. ieri sera ho fatto il test dei nitriti e dei nitrati (nitriti assenti e nitrati circa 50 mg/l). ph circa 7,5.
Piante in abbondanza, filtro biovita in vasca askoll tenerife 67, con due coppie di platy, 1 otocinclus, 1 botia pagliaccio e guppy (genitori e figli, una quindicina circa).
grazie a tutti ciao
angelo.

mapi64
17-02-2006, 12:34
Batteriosi, temo ... isolala e curala ...

angelo73
17-02-2006, 12:36
racconta racconta che mi interessa, cos'è la batteriosi? tieni conto del fatto che ha già sofferto una volta di puntini bianchi, risolti comunque in poco tempo.
cosa devo fare??

grazie
angelo

Cubax
17-02-2006, 12:45
scusate l'ignoranza ma la sigla XL sta per indicare l'incrocio genetico o la taglia della guppy???? :-D

angelo73
17-02-2006, 12:49
XL è la taglia della guppa, vd. "guppa da riproduzione".
ciao
angelo

mapi64
17-02-2006, 12:53
si tratta di batteriosi che portano alla corrosione della coda e successivamente alla morte del pesce; devi isolarla e curarla, per avere info più specifiche ti sposto in malattie.

angelo73
17-02-2006, 13:24
ok ora cerco aiuto, cosa faccio?

angelo73
17-02-2006, 16:06
up :-)

polimarzio
17-02-2006, 19:59
nitrati circa 50 mg/l


1 botia pagliaccio

Fermo restando la possibilità di una infezione batterica in atto, così come ipotizzato da mapi. La concentrazione dei N03 merita una diluzione e il botia potrebbe essere il responsabile della coda danneggiata.
Prima di intraprendere trattamenti medicali ti consiglio di fare un buon cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore e di controllare con attenzione se la responsabiltà è del botia.
Ciao

angelo73
20-02-2006, 12:59
Grazie polimarzio.
La risposta è: ho perso la guppa...venerdi sera era praticamente senza coda, distrutta dal botia. Ho assistito in diretta all'attacco.
Soluzione: sabato mattina ho riportato di corsa il botia al negoziante, che me l'ha ripreso senza problemi, permutandolo con altri pesci.

Anche gli altri pesci sembrano aver capito la situazione che si era creata, infatti per qualche giorno l'acqario era "fermo". Ora il movimento in vasca è tornato normale.

Mi spiace da matti per la guppa, non avrei dovuto mettere il botia dall'inizio, me la sono giocata causa mia inesperienza.

Cmq il negoziante ha detto che la convivenza era possibile....secondo me il botia si è arrabbiato per il fatto di stare da solo senza altri suoi simili con cui giocare e sfogarsi.

grazie a chi mi ha dato utili suggerimenti.
angelo